I Grandi Vini - Maggio/Giugno 2018

Page 76

IDROLISI LAB

GRAPE, IL LABORATORIO DI ANALISI 2.0

Un laboratorio di analisi che si differenzia dagli altri per il costante impegno profuso nell’applicazione delle più moderne tecniche molecolari nell’ambito della selezione di ceppi di lieviti e batteri autoctoni Nato nel 2011 come spin-off dell’ Università di Torino, Grape (Gruppo Ricerche Avanzate per l’Enologia) opera oggi su diversi fronti: dal settore microbiologico e biotecnologico, diretto da Simona Campolongo a quello viticolo, diretto da Chiara Pagliarani, ed enologico, diretto da Fabrizio Torchio responsabile delle analisi gascromatografiche, cromatografiche e microvinificazioni sperimentali. Un laboratorio di analisi che si differenzia dagli altri per il costante impegno profuso nell’applicazione delle più moderne tecniche molecolari nell’ambito della selezione di ceppi di lieviti e batteri autoctoni da impiegare per aiutare l’innesco della vinificazione, nel pieno rispetto della territorialità dei prodotti. Affianca questa attività il servizio di diagnosi dei fitoplasmi responsabili del legno nero e della flavescenza dorata della vite, con modalità diagnostiche che in sole 24 ore permettono di analizzare numerosi campioni. GRAPE SRL Gruppo Ricerche Avanzate per l'enologia Corso Enotria 2C, 12051 - Alba (CN) Tel. 320 861 9030 - Fax 01711930316 www.grapesrl.it

AGRICOSTAN D, PER IL VIGORE ED IL BENESSERE DEL VIGNETO I peptidi bioattivi presenti in AGRICOSTAN D stimolano la crescita della pianta attraverso il rafforzamento dei peli radicali A.Costantino, azienda da oltre 90 anni leader nei processi di idrolisi enzimatica presenta AGRICOSTAN D il biostimolante a base di peptidi bioattivi di soia , incluso nei prodotti ammessi per agricoltura biologica, che dona vigore e benessere al vostro vigneto. I peptidi bioattivi presenti in AGRICOSTAN D stimolano la crescita della pianta attraverso il rafforzamento dei peli radicali e la rendono più resistente agli stress abiotici e biotici. La presenza di peptidi bioattivi con doppio legame di Histidina (HH) dà al prodotto consistenti proprietà chelanti del rame. In agricoltura biologica l’utilizzo di AGRICOSTAN D consente quindi di limitare le quantità dei prodotti consentiti senza ridurre il grado di protezione dagli agenti patogeni.

A.COSTANTINO Via Francesco Romana 11-15 10083 Favria TO Tel. 0124 34002 - Fax 0124 348823 www.acostantino.com info@acostantino.com

PACKAGING

IL “SEGRETO” DI SCOTTON SPA Uno scrigno raffinato per la collezione di bottiglie Quanto ci può influenzare la scelta di un vino a partire dalla sua confezione? Un packaging realizzato accuratamente può portarci a pensare che la bottiglia sia molto più prestigiosa, aumentandone il valore. Nella fase decisionale, una bella scatola ci solletica la fantasia e cambia la percezione del prodotto che abbiamo di fronte, determinando il nostro acquisto. Tra le molteplici scatole da confezione realizzate da Scotton Spa, il modello Segreto, si presenta come un articolo particolarmente raffinato. Lo stesso nome ci evoca qualcosa di prezioso e di segretamente custodito, come in uno scrigno. L’eleganza è una caratteristica che si nota nella forma compatta e lineare, ma anche nelle preziose lavorazioni in cui è declinato questo prodotto. Diverse goffrature si ispirano ai tessuti come la seta grezza o il matelassè, riproducendo la texture irregolare della prima o la trama operata della seconda. Novità del 2018 è l’innovativa collezione Wood, la cui lavorazione nasce dall’esigenza di raccontare il particolare legame tra il legno e il vino. Segreto è una scatola orizzontale in cartone accoppiato che permette di confezionare una, quattro o sei bottiglie di vino e viene fornita con due inserti separatori rimovibili. Grazie al suo design, non si limita a contenere bottiglie ma in abbinata anche prodotti enogastronomici. Segreto è lo scrigno che fa di una buona presentazione l’essenza stessa del prodotto.

SCOTTON S.P.A. Via Vallina Orticella n. 1- 31030 -Borso Del Grappa (TV) Tel. 0423 913300 - Fax 0423 913399 scotton@scotton.it - www.scotton.it

74


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
I Grandi Vini - Maggio/Giugno 2018 by I Grandi Vini - Issuu