Piscine Interrate per giardini piccoli

Page 1

Guida Pratica

Introduzione

La piscina in giardino non è più un lusso riservato a pochi grazie alle moderne tecnologie e ai materiali economici. Contrariamente a quando si pensi, non serve uno spazio immenso per poter realizzare una piscina. Ne esistono di tante dimensioni ma con le piscine modulari è ancora più semplice.

Anche con un giardino piccolo è possibile installare una piscina esterna grazie all'adattamento dello spazio disponibile. Ecco quindi una guida pratica per scegliere la piscina ideale per il proprio giardino piccolo e creare una piccola oasi di benessere.

Chi Siamo

i.Blue è una nuova importante realtà nel mercato delle piscine interrate, l’ultima idea di un gruppo internazionale con decenni di esperienza ed innumerevoli successi conseguiti. Il progetto i.Blue si basa su un fortissimo know how tecnico e risponde alle esigenze di un mercato in continua e rapida evoluzione, proponendo strutture e tecniche costruttive in grado di soddisfare qualsiasi necessità con una particolare attenzione alla qualità dei materiali e al servizio nei confronti del cliente.

2

Arredare il giardino con una piccola piscina interrata

Se hai un giardino di piccole dimensioni e temi che una piscina possa rovinare l'armonia dello spazio esterno, non preoccuparti: le piscine moderne si adattano a qualsiasi ambiente senza compromettere le proporzioni o il design dell’area. Le piscine modulari interrate possono essere personalizzate grazie ad una serie di accessori aggiuntivi che si integrano perfettamente con la vasca, come ad esempio il sistema per il nuoto controcorrente, il kit idromassaggio, l’illuminazione a led, la cromoterapia o il solarium.

Una piccola piscina nel tuo giardino è un vero elemento d'arredo che conferisce eleganza e accresce il valore dell'immobile.

3

Dimensioni e forma della piscina

Una piscina modulare personalizzabile è costituita da pannelli prefabbricati, che possono essere assemblati in modo da creare la forma desiderata Questi pannelli sono disponibili in una vasta gamma di dimensioni e forme, il che significa che è possibile creare una piscina che si adatta perfettamente alle dimensioni del tuo giardino o cortile

La personalizzazione non si limita alla forma e alle dimensioni della piscina, ma è possibile scegliere tra una vasta gamma di finiture, tra cui piastrelle, la pietra naturale, il cemento e molto altro ancora. Questa capacità di personalizzazione ci permette di creare una piscina che si adatta perfettamente allo stile della tua casa e del giardino circostante.

Anche con un giardino piccolo è possibile installare una piscina esterna grazie all'adattamento dello spazio disponibile. Ecco quindi una guida pratica per scegliere la piscina ideale per il proprio giardino piccolo e creare una piccola oasi di benessere.

4

Posizione della piscina

La posizione della piscina è un fattore chiave da considerare quando si progetta e si costruisce una piscina. La scelta della posizione dovrebbe essere basata su una serie di fattori, tra cui l'orientamento solare, l'accessibilità, la privacy, la topografia, la ventilazione, la vista e i regolamenti locali. La scelta attenta della posizione può garantire una piscina funzionale e piacevole da utilizzare. Ecco alcuni punti chiave e suggerimenti da tenere a mente quando si sceglie la posizione per la propria piscina:

Orientamento solare: scegliere la posizione della piscina in base all'orientamento solare. Idealmente, la vasca dovrebbe essere esposta al sole durante le ore più calde del giorno. Ciò permette di riscaldare l'acqua naturalmente, riducendo così il consumo di energia dei sistemi di riscaldamento.

Accessibilità: la piscina deve essere facilmente accessibile senza dover attraversare parti del giardino o del cortile.

Privacy: la posizione della piscina dovrebbe offrire un certo grado di privacy. Ciò permette di godersi la propria piscina in modo confortevole e senza essere disturbati dagli occhi indiscreti dei vicini.

Topografia: la piscina deve essere costruita in una zona piatta e livellata, in modo da evitare problemi di stabilità e di sicurezza.

Ventilazione: scegliere il posizionamento in modo da evitare le zone esposte ai venti forti, che possono causare turbolenze nell'acqua e creare problemi durante la stagione balneare.

La scelta attenta della posizione può garantire una piscina funzionale e piacevole da utilizzare.

5

Materiale della piscina

Il materiale della piscina è importante anche in un giardino piccolo. Potete scegliere tra una piscina in cemento, in vinile o in fibra di vetro. La fibra di vetro è il materiale più adatto per un giardino piccolo, poiché è leggero e resistente. Ma i pannelli in acciaio sono la tecnologia innovativa per la costruzione di piscine modulari interrate, garantiscono una grande resistenza alla corrosione e una lunga durata nel tempo. Rispetto ad altri materiali come il cemento, il vinile e la fibra di vetro, i pannelli in acciaio offrono numerosi vantaggi in termini di costruzione, manutenzione e durata:

Velocità di costruzione: la tecnologia dei pannelli in acciaio consente di costruire la piscina in tempi rapidi. I pannelli sono prodotti in fabbrica, riducendo così il tempo di costruzione sul sito.

Facilità di installazione: i pannelli in acciaio sono leggeri e facilmente maneggiabili, il che li rende ideali per la costruzione di piscine in spazi ristretti o difficili da raggiungere.

Robustezza: i pannelli in acciaio sono estremamente resistenti e duraturi nel tempo. Grazie alla loro struttura modulare, sono in grado di resistere alle sollecitazioni esterne, garantendo la massima sicurezza per gli utenti Facilità di manutenzione: la superficie dei pannelli in acciaio è liscia e facile da pulire, il che riduce notevolmente la necessità di manutenzione.

Personalizzazione: i pannelli in acciaio possono essere personalizzati con diverse finiture, come la pittura o la verniciatura, per adattarsi al design del giardino e alle esigenze dei proprietari.

Inoltre, i pannelli in acciaio possono essere utilizzati per creare piscine di diverse forme e dimensioni, il che li rende adatti anche per i giardini più piccoli. Grazie alla loro versatilità e resistenza, i pannelli in acciaio rappresentano una soluzione ideale per chi desidera costruire una piscina di alta qualità e duratura, anche in uno spazio ristretto.

1. 2. 3. 4. 5.
6

Sistemazione delle attrezzature e accessori

Nella progettazione della piscina, è importante considerare anche la sistemazione delle attrezzature, come la pompa, il filtro e il sistema di riscaldamento.

Anche gli accessori sono importanti e possono fare la differenza, ad esempio:

L’illuminazione: l'illuminazione della piscina è un accessorio in grado di creare un'atmosfera incantevole. Le luci LED subacquee possono essere installate direttamente nella parete della piscina o nel fondale, per creare un effetto visivo straordinario durante la notte.

I Sistemi di riscaldamento: i sistemi di riscaldamento sono un'aggiunta fantastica per prolungare la stagione balneare. Esistono vari tipi di sistemi di riscaldamento disponibili, come quelli a pompa di calore.

Le coperture: le coperture sono essenziali per mantenere la piscina pulita e protetta dagli agenti atmosferici. Esistono diverse opzioni di copertura disponibili, come coperture rigide o morbide, teli solari, ecc.

Le cascate e fontane: le cascate e le fontane sono accessori meravigliosi per creare un'atmosfera rilassante e confortevole creando effetti d'acqua sorprendenti.

Le sedute e i lettini: le sedute e i lettini sono accessori essenziali per godersi la propria piscina in modo confortevole. Esistono diverse opzioni di sedute e lettini disponibili, come le sedie sdraio, le sedie galleggianti e molto altro ancora.

7

Conclusione

La guida "Piscine interrate per piccoli giardini” si è conclusa.

Speriamo che sia stata un valido aiuto per aiutarti a scegliere fra le tecnologie per realizzare la tua nuova piscina.

Ti ricordiamo che puoi trovare altri consigli e novità sul nostro blog https://www.ibluepiscine.it/blog

Avere la piscina in giardino non è mai stato così semplice !

Chiamaci al Numero Verde: 800 713585

Telefono: (+39) 0376 942799

Dal Lunedì al Venerdì 8.30 -12.30/14 - 18

Inviaci una mail a info@ibluepiscine.it www.ibluepiscine.it

i.Blue Piscine

Via Fontane, 69 - 46043 Castiglione d/S (Mn) - Italia

8
www.ibluepiscine.it

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.