Hurra Grigi Gozzano

Page 1

GRUPPO

GRUPPO

alessandria

alessandria

CENTRALCAR

CENTRALCAR

Concessionaria

Concessionaria

SHOWROOM ALESSANDRIA VIA MARENGO 155 TEL. 0131 231250

SHOWROOM ALESSANDRIA VIA MARENGO 155 TEL. 0131 231250

QUINDICINALE DI CALCIO... E NON SOLO • Direttore Massimo Taggiasco

Anno X n. 18•26 ott. 2018

Siamo sulla strada giusta R

iesce difficile parlare di calcio giocato quando i gironi di serie B e C vengono fatti e rifatti non dalla giustizia sportiva, ma da quella amministrativa. Speriamo che, finalmente, si sia arrivati alla fine di questa farsa. Parlando dei grigi, le due trasferte in terra di Sardegna hanno fruttato un bottino di ben 4 punti, oltre ogni aspettativa, e se fossero stati 6 nessuno avrebbe gridato allo scandalo. Il bel gioco è un’altra cosa, ma per ora possiamo sicuramente accontentarci. Anche la situazione in classifica è abbastanza tranquillizzante, per cui viene lecito chiedersi: dove può arrivare questa squadra? Abbiamo visto che il rendimento è cresciuto, l’impegno non è mai mancato ed il mister sembra aver trovato un assetto di gioco stabile e di sufficiente profitto. Il livello me-

www.hurragrigi.it

dio degli avversari, per giunta, non è certo irresistibile. L’organico ha sicuramente dei limiti, ma la mia impressione è che con pochi innesti mirati (magari anche low cost) si potrebbe dar vita ad una squadra in grado di garantire tranquillamente il raggiungimento di uno di quei primi 10 posti che garantiscono l’accesso ai play off. Ci sarà la volontà di farlo da parte della dirigenza? Non sappiamo, ma questo sarebbe il giusto premio per tutto un ambiente che sta dimostrando impegno, volontà e spirito di sacrificio. I tifosi, e non solo gli irriducibili, apprezzano lo spirito di questo nuovo Orso Grigio, anche se le delusioni delle ultime stagioni sono difficili da cancellare. Adesso dobbiamo guardare avanti e premiare il cuore di questi ragazzi. Hurrà Grigi!

Hurrà Grigi

@GSM Photo

MASSIMO TAGGIASCO

Hurra Grigi

hurragrigi

GianmariaZanier Videointerviste


2

26 ott. 2018

HURRÀ GRIGI

Consueto incontro con Carlo Sacco, figlio del Presidentissimo Remo, ultimo protagonista di una promozione dell’Orso Grigio in serie B

C

arlo, quattro punti in due trasferte in Sardegna. Come ti è sembrata l’Alessandria? Io sarei stato già contento di non perderne nessuna delle due. Dopo aver visto le due gare, direi che 4 punti ci stanno un po’ stretti, meritavamo di farne 6. Quali sono le impressioni più positive? Vincere è sempre un’iniezione di fiducia e, come si dice, aiuta a vincere.

Ho visto dei netti miglioramenti, ma era comprensibile che ci volesse un po’ di tempo per creare l’amalgama fra tutti i giocatori e, onestamente, ho visto delle buone individualità. Quali, in particolare? Ad esempio, Badàn, che, a parte i due pali presi sia ad Olbia che ad Arzachena, mi è sembrato un ottimo elemento. Sto aspettando Tentoni, senza togliere niente agli altri, ma lui è un mediano di grande qualità che vedremo presto in serie A. Infine, ho visto una buona grinta e personalità nel gestire la partita. Merito di mister D’Agostino? Penso che una buona parte sia merito suo. Sinceramente non lo conoscevo. Pensavo che, non avendo esperienza del girone A, si trovasse maggiormente in difficoltà, invece ho visto che sa mettere bene in campo la squadra, tenendo conto delle caratteristiche dell’avversario. Il fatti di non aver perso a Pisa e neppure in casa col Siena, che pensavo fosse la squadra da battere, determina un

Nuovo HURRÀ GRIGI Nuovo HURRÀ HURRÀ GRIGI GRIGI Nuovo Organo dell’Associazione Culturale Orso Grigio Organo dell’Associazione Culturale Orso Grigio Corso Roma 85 - 15121 Alessandria - Tel./Fax 0131 510490 Organo dell’Associazione Culturale Orso Grigio Corso Roma 85 - 15121 Alessandria - Tel./Fax 0131 510490 Registrazione al Tribunale di Alessandria n. 6270131 del 28/09/2009 Corso Roma 85 - 15121 Alessandria - Tel./Fax 510490 Registrazione al Tribunale di Alessandria n. 627 del 28/09/2009 redazione@nuovohurragrigi.com - info@nuovohurragrigi.com redazione@hurragrigi.it - pubblicita@hurragrigi.it Registrazione al Tribunale di Alessandria n. 627 del 28/09/2009 redazione@nuovohurragrigi.com - info@nuovohurragrigi.com Stampa: CSQ CentroPastorini Stampa Quotidiani Pubblicità: Tommaso 347.8944708 redazione@nuovohurragrigi.com - info@nuovohurragrigi.com Stampa: CSQ Centro Stampa Quotidiani Via dell’Industria, 52 -Centro 25030 Erbusco (BS) - Tel. 030 7725511 Stampa: CSQ Stampa Quotidiani Via dell’Industria, 52 - 25030 Erbusco (BS) - Tel. 030 7725511 Via dell’Industria, 52 - 25030 Erbusco (BS) - Tel. 030 7725511

giudizio molto positivo sul mister. Dove pensi possa arrivare questa squadra? È presto per dirlo, ma nutro la speranza di arrivare il più in alto possibile. Non sappiamo ancora quale sarà la ventesima squadra del nostro girone, ma secondo me ci sono solo almeno 3 – 4 squadre superiori a noi: Entella (?) o Viterbese (?), Pro Vercelli, Piacenza, Novara e Pisa. Con tutte le altre ce la possiamo giocare, anzi penso che siamo superiori a tutte le altre. Devo dire grazie ad un amico di Torino che, quando avevamo preso De Luca, mi ha detto: “Avete comprato un ottimo centravanti, bravo colpitore di testa: vi darà delle belle soddisfazioni”. Non pensi che sia troppo isolato lì davanti? Purtroppo Sartore non ha i 90 minuti e voglio rivedere questo Talamone, che forse non è ancora in forma o ha qualche problema fisico: bisogna aspettare qualche partita. La fiducia è determinata anche dal fatto che prendiamo pochi gol e, rientrando, spero presto, Tentoni, penso che il centrocampo abbia bisogno ancora di un elemento in cabina di regia. Insomma, io vorrei dare fiducia a questa squadra che sta crescendo partita dopo partita e penso che il Presidente Di Masi abbia fatto un ottimo lavoro con questo suo nuovo progetto. E ai tifosi cosa vuoi dire? Che facciano i tifosi, andando al Moccagatta numerosi ad incitare la squadra, perché i giocatori si stanno

@GSM Photo

SACCO La Sardegna ci dice che il bicchiere è sempre più pieno!

impegnando, danno l’anima e questo fa ben sperare per un buon piazzamento finale. Ho visto la polemica di Olbia, ma penso che sia sbagliata, perché l’orario della gara era risaputo e la società

aveva deciso di stare 4 giorni in Sardegna. In ogni partita vedo il bicchiere sempre più pieno! Facciamo sentire sempre il nostro incitamento!

SPACCIO OCCHIALI DEGLI

i r t s o n i o n a u n i t n o c ! ! ! a r u a p sconti da

OCCHIALE

OCCHIALE

completo di lenti

39

,00

completo di lenti

OCCHIALE

completo di lenti

49

,00

ALESSANDRIA Corso Acqui 173 Zona Cristo • Tel. 0131 240228

89

,00

(antigraffio - antiriflesso)

Seguici su facebook Spaccio degli occhiali Alessandria


26 ott. 2018

3

HURRÀ GRIGI

L’INTERVISTA a Silvio Bolloli

Bolloli: "Il mese di novembre sarà determinate per capire le reali qualità di questa squadra" MASSIMO TAGGIASCO

S

ilvio, hai finalmente capito quale è la reale consistenza di questa Alessandria? Sarò sincero: no. Quindi sette partite di campionato (naturalmente oltre al precampionato e alla Coppa Italia) non ti sono ancora sufficienti per poter avere un’idea sul reale valore dei grigi? Onestamente non ancora anche se ti anticipo fin da adesso che sarà sicuramente determinante il venturo mese di novembre. Perché? È presto detto: a novembre i grigi incroceranno i guantoni con squadre del calibro di Pro Vercelli, Virtus Entella e Carrarese (oltre alla Pistoiese, a Pistoia e al Cuneo in casa): mi pare quindi evidente che il reale valore di questa compagine si potrà capire solo dopo test probanti del genere. Però, suvvia, qualcosa sarai già in grado di dire. Si, qualcosa si: i numeri, tanto per cominciare, ci dicono che questa è una formazione dotata di una buona, forse di un’ottima difesa (con soli 5 gol subiti in 7 partite) e particolarmente fiacca in attacco (con la stessa media dei gol al passivo). Ma questi dati, ora come ora, non dicono più di tanto. E perché mai? Perché per quanto riguarda la difesa i 5 gol sono venuti tutti in due partite il

che mi porta a pensare che occorrano altri test prima di poter formulare una valutazione logica e razionale della qualità della nostra retroguardia. Inoltre, non dimentichiamo che i commenti degli addetti ai lavori si sono fino ad ora si sono tutti soffermati sul grande merito di Prestia – titolare inamovibile e quindi uomo di assoluta fiducia dell’allenatore – glissando maggiormente sulle altalenati prestazioni di elementi quali Gjura, Sbampato e Agostinone. Quindi? Quindi mi pare fin troppo evidente che un pacchetto arretrato non si può reggere sull’apporto di un solo uomo e che la difesa dell’Alessandria, forse, è un po’ meno forte di quanto i numeri delle prime sette partite non dicano. Non ti sembra di essere un po’ pessimista sulle capacità dei nostri difensori? No, mi limito a constatare: se, dati alla mano, l’unica colonna è per l’appunto apparsa Prestia mentre tutti gli altri sono stati autori di un rendimento ad alti e bassi e se pensi che l’Alessandria non dispone di uomini di fascia veramente dotati dal punto di vista difensivo ma, più che altro, di esterni di centrocampo, è evidente come l’unico vero nome che viene in mente a comprovare la solidità della retroguardia è per l’appunto quello di Prestia che, per altro, è un esperto professionista ma non può reggere sulle spalle da solo tutto il peso del reparto. Ma allora, scusa, perché abbiamo

preso solo 5 gol in 7 partite? Probabilmente perché, in 5 di quelle 7 partite, la nostra difesa non è stata sollecitata come in quelle contro il Pro Piacenza e la Juventus Under 23 (in cui ne abbiamo presi 5) e poi per l’eccellente lavoro svolto dal nostro miglior reparto, cioè dal centrocampo, in fase di copertura. Quindi ritieni che sia il centrocampo il punto di forza dei grigi? Mi sembra una verità lapalissiana: a centrocampo abbiamo gli unici due superstiti della scorsa stagione, cioè a dire Gatto e Gazzi, che solo due elementi di assoluta eccellenza della rosa dell’Alessandria e che – benché il primo sia stato tenuto sovente in panchina dall’allenatore – sono in grado di reggere l’urto con le mediane avversarie, all’occorrenza di dare una mano indietro e, al contempo, di provare a fare ripartire il gioco. E poi c’è Maltese. Ti piace? Mi piace moltissimo come si muove e mi piace moltissimo come tocca il pallone, lo considero il più tecnico e talentuoso dei nostri centrocampisti e uno dei migliori acquisti estivi, forse il migliore dopo Cucchietti ma lo considero ancora un punto interrogativo. Perché? Per una ragione molto semplice, perché credo che non abbia ancora trovato l’esatta posizione in campo: per come si muove e gestisce il pallone, sembra avere tutte le caratteristiche del playmaker

orientato, all’occorrenza, anche al rifornimento delle punte ma lo vedo troppo spesso e volentieri impantanato nelle melme del centrocampo che gli impediscono di esprimersi al meglio e che rischiano di portarlo a fare più fumo che arrosto. Ciò detto, ritengo che Maltese sia una delle risorse più preziose di questa squadra. Fermo restando che hai già definito Cucchietti un ottimo acquisto parliamo dell’attacco. Sull’attacco non posso fare altro che accodarmi al coro della maggioranza dei giornalisti: non è che l’Alessandria non disponga di giocatori offensivi, perché Tentoni ma soprattutto Santini e Sartore sono elementi di qualità e De Luca ha dimostrato di avere la capacità di buttarla dentro e di farsi trovare al posto giusto nel momento giusto ma non posso essere veramente soddisfatto di come la squadra è stata costruita in questa zona del campo e i numeri, per altro, ne stanno dando la conferma. Più spiegarti meglio? Certamente: Santini e Sartore, soprattutto, mi sono molto piaciuti per il grande lavoro svolto come seconde punte (penso soprattutto a Santini) e per le eccellenti doti da contropiedisti (e qui il riferimento è a Sartore) ma spendono troppe energie lontane dalla porta e giocano tendenzialmente in posizione defilata per cui è difficile vederli andare al tiro. Resta quindi quale unica vera risorsa

da grandi numeri dell’attacco De Luca che, pur avendo ottime potenzialità ha anche mostrato di avere alcuni limiti. Quali? Uno su tutti, quello di non avere la capacità di fare reparto da solo e quindi (lo abbiamo visto in passato con un giocatore come Riccardo Bocalon) di trovarsi nell’impossibilità di esprimere grandi numeri realizzativi se non adeguatamente servito dai compagni.A ciò, poi, devono aggiungersi anche alcuni errori abbastanza marchiani commessi sotto porta che, pareggiando altre pregevoli conclusioni portano a considerare ancora sospeso il giudizio sul nostro centravanti. Ritieni quindi che il mese di novembre sia il vero banco di prova di questa squadra? Non ho alcun dubbio: ora come ora definirei l’Alessandria una formazione da metà classifica ma che i nostri uomini possano sentire il non gradevole odore dei playout o, viceversa, che possano ambire al profumo dei playoff, lo diranno solamente i prossimi turni di campionato e, sotto questo profilo, credo che comunque arriveremo a Natale con le idee fondamentalmente chiare. Virtus Entella, Carrarese, Cuneo, Pro Vercelli e Pistoiese ma non hai detto nulla del prossimo incontro casalingo con il Gozzano. La ragione è molto semplice ed è dovuta al fatto che, contro il Gozzano, la parola d’ordine è una sola: vincere!


4

26 ott. 2018

HURRÀ GRIGI

L'INTERVISTA Questa settimana la redazione di Hurrà Grigi ha incontrato Eugenio “Gegio”

Sgarbossa, centrocampista dell'Alessandria nelle stagioni 1983/84, 1984/85 e 1985/86.

SGARBOSSA "Ricordo sempre

Alessandria con grande piacere” PAOLO BARATTO

S

garbossa quali sono i suoi ricordi delle tre stagioni in cui ha vestito la maglia dell'Alessandria? I ricordi sono sempre piacevoli. L'unico, grande rammarico è stato quello di non riuscire a vincere il campionato, ci siamo andati vicino tre volte e per poco non siamo riusciti a soddisfare i nostri grandi tifosi: il primo anno siamo arrivati terzi, come anche in quello successivo, mentre il terzo anno siamo arrivati quarti. Sono state annate molto belle. Personalmente, il 1983 era il primo anno di professionismo. Sono passati più di quarant'anni ma ricordo sempre Alessandria con grande piacere. 18 settembre 1983, Alessandria-Pontedera 0-0 è stata la gara in cui ha esordito in maglia grigia, in campionato, entrando al 70' al posto di Marangon. Si ricorda quella partita? Si me la ricordo. C'era in panchina

Mirko Ferretti e ci rimase fino al 26 settembre, dopo arrivò Natalino Fossati e rimase fino al 22 marzo, concluse la stagione Tony Colombo. E' stato bello per me perché esordivo nel calcio professionistico. Avevamo una grande squadra, Beccari, Briata, Gregucci, Camolese, Manueli, Salvadori, Scarrone, ma purtroppo siamo arrivati terzi alle spalle di Livorno e Asti. Orbassano, Alessandria, Lazio, Rondinella, Monopoli, Reggiana, Spal, Triestina: quale è la piazza in cui ha giocato e alla quale è stato maggiormente legato? Sicuramente la Serie A conquistata con la Reggiana, nella stagione 1992/93, è stata una grande soddisfazione: arrivammo primi con due punti di vantaggio sulla Cremonese perdendo solo tre partite in tutto il campionato. Facevano parte di quella Reggiana Bucci, Sacchetti, Scienza, Accardi, Francesconi con allenatore Pippo Marchioro: in quel campionato il capocannoniere fu Oliver Bierhoff che giocava nell'Ascoli. Sempre a Reggio Emilia sono nati i miei figli, Mattia e Giulia. Dovunque ho giocato, ho vissuto periodi bellissimi durante i quali ho conosciuto tanta gente con cui sono rimasto in ottimi rapporti e che, se capita l'occasione, vado a trovare: ad esempio quando passo ad Alessandria incontro sempre Sergio Viganò. La carriera da allenatore come sta andando? Diciamo che l'allenatore è un lavoro particolare. Più che essere bravi si deve essere più “raccomandati”: ci vogliono

delle conoscenze importanti per poter dimostrare la propria competenza. Effettivamente l'allenatore si comincia a fare quando si è ancora calciatore, quando si conoscono i direttori sportivi, i procuratori, le persone che ruotano intorno al calcio. Io invece quando giocavo a calcio pensavo solo ad allenarmi e a vincere le partite. Come vede l'Alessandria degli ultimi anni? L'Alessandria è stata brava perché negli ultimi tre anni ha giocato un ottimo calcio, ha fatto vedere grandi cose. Il più grande rammarico, ancora, per me, è stato quello di non aver centrato la promozione in Serie B. Dispiace perché sono stati anni belli ed è un peccato non essere riusciti a salire di categoria, cosa che la squadra avrebbe meritato. Cosa ne pensa dell'introduzione nel calcio professionistico delle seconde squadre? Io sarei favorevole a fare un campionato esclusivamente riservato alle seconde squadre, magari facendolo giocare o al lunedì o al martedì. Com’era una volta il torneo De Martino. Nel presente di Eugenio Sgarbossa cosa c'è? Spero di rientrare nel mondo dei professionisti, anche con un ruolo secondario. Vorrei, mi farebbe piacere rientrare in un ambiente sereno, serio con persone competenti in cui si possa lavorare con tranquillità, in cui si possa fare calcio. Purtroppo oggi il mondo del calcio è come la vita brucia tutto ed è sempre più veloce.

Progetto "Divertirsi senza stress": seconda edizione

L

o Sport, soprattutto per i più piccoli, è occasione di svago per socializzare, senza l’assillo del risultato a tutti i costi. Fedele a questi principi, il Sig. Nello Peluso, parrucchiere per professione, allenatore e dirigente arbitro di calcio per passione, forte della sua pluridecennale esperienza sulle panchine di calcio sia maschile che femminile, ha dato inizio con il primo di ottobre alla seconda edizione del progetto “DIVERTIRSI SENZA STRESS”. Grazie alla confermata disponibilità da parte di Don Gianfranco Avallone che anche quest’anno mette a disposizione la palestra dell’oratorio “Don Bosco”, Parrocchia San Giuseppe Artigiano di Alessandria, il mister “Nello”

ha potuto riaccogliere i campioni che l’hanno accompagnato nell’intero scorso anno ed ha piacevolmente iniziato il rapporto con i nuovi iscritti Bambini la cui età va dai 4 anni agli anni 11 , tutti accomunati dalla voglia di star insieme, di divertirsi in un ambiente sereno e cordiale si ritrovano così ogni lunedì, dalle ore 17 alle ore 18. Ad accompagnarli nel loro percorso oltre a Nello c’è il riconfermato a gran voti Vice Mister Griffin Frank e la new entry , Volante Stefano Il Mister ha in serbo un sacco di iniziative capaci di regalare momenti di svago e di sano divertimento ai bimbi e perché no anche ai loro accompagnatori. Non viene svelato ed anticipato nulla però.. fa parte del gioco.

NOVITENDESNC NOVI LIGURE Via Toscanini, 5 Tel. / Fax 0143.71434 ALESSANDRIA Corso Monferrato, 53 Tel. / Fax 0131.41694 info@novitende.it

HAIR STYLIST NELLO ACCONCIATURE UNISEX MAESTRO A.N.A.M.

Barba e capelli. Il mestiere che diventa arte e si tramanda di padre in figlio. Con passione, stile e simpatia.

Grandi coperture Tende da sole Tende d’arredamento Zanzariere Avvolgibili

! ! ! o z z e r p o t s iu g l a La qualità...

PROSSIMA APERTURA SCUOLA DI PARRUCCHIERI IN ALESSANDRIA ALESSANDRIA Via Marengo 25 Cell. 347 3084939

ALESSANDRIA Piazza Mentana 7 Cell. 348 3239184


26 ott. 2018

5

HURRÀ GRIGI

SECONDO ME... Colloquio con Marcello Marcellini

Incominciamo a capirci di più librato, con corridori, guastatori e creativi. Il problema è che questi ultimi non hanno nelle loro corde la facilità dell’ultimo passaggio o la capacità di andare al tiro individualmente. La classifica di oggi come va interpretata? Per quanto riguarda l’Alessandria direi che l’attuale posizione è più che accettabile, frutto di un percorso che ha avuto un’unica battuta d’arresto, ma anche due vittorie esterne. Parlare di classifica, però, in questo momento è assurdo. Si dovranno recuperare ancora tante gare e quindi non provo nemmeno a fare valutazioni. A tal proposito, ti sembra giusto che la serie B e i gironi di serie C siano scritti nelle aule dei Tribunali, per giunta a

fine ottobre? Assolutamente no, però, se vogliamo, la responsabilità primaria è del mondo del calcio che in questi anni è riuscito a perdere quella caratteristica che lo contraddistingueva: l’assoluto autogoverno ed autogestione del mondo del pallone. Era il calcio di cui mi ero innamorato e che,

credo, non tornerà più. È uno dei motivi per cui la gente si allontana dagli stadi? Penso di sì. Il calcio è sempre stato spettacolo, ma quello che a suo tempo era l’emblema dei Campanili e del tifo sano, oggi è totalmente inquinato dagli interessi televisivi e quindi da quelli economici.

@GSM Photo

Q

uest’anno collabora con noi Marcello Marcellini, da sempre conoscitore del calcio alessandrino (e non solo) di cui è stato, nel corso della sua vita, tifoso, addetto stampa, direttore generale, club manager, radio-telecronista, commentatore , nonché autore di diverse pubblicazioni dedicate all’Alessandria Calcio. Marcello, dopo le due trasferte in Sardegna, hai qualche nuova percezione in merito al valore di questa Alessandria? Le due trasferte consecutive in terra sarda mi preoccupavano un po’ per due motivi: il primo che le formazioni isolane, quando giocano in casa, riescono a mettere sul campo un’intensità tutta particolare. Il secondo perché la situazione ambientale, tipo terreno di gioco e vento, a volte gioca strani scherzi, soprattutto alle squadre che non sono abituate a giocare in tali condizioni. Invece, se i grigi avessero ot-

dito, che è il 3-5-2. E’ vero che con tale modulo tattico la squadra rischia di perdere un po’ l’effervescenza e la capacità di Sartore di saltare l’uomo nella metà campo avversaria, ma è altrettanto vero che il ragazzo si è dimostrato all’altezza del nuovo compito di quinto di destra. Quello che non può fare più nel breve riesce comunque a farlo nel lungo. Piuttosto c’è da preoccuparsi un po’ per l’esiguità di ricambi ma, prima di fasciarci la testa, aspettiamo di rompercela. Prendiamo pochi gol, ma ne facciamo anche pochi… I gol dovrebbero segnarli in linea di massima le punte, ma è altrettanto vero che queste ultime non possono farsi il passaggio e realizzare la rete. Il centrocampo dell’Alessandria è congegnato in modo equi-

di Ponzano A. e C. @GSM Photo

MASSIMO TAGGIASCO

tenuto sei punti, non ci sarebbe stato nulla da dire. Le prestazioni della squadra di D’Agostino hanno confortato quelle caratteristiche che in qualche maniera erano già emerse negli incontri precedenti, vale a dire un dinamismo, un’intensità ed una volontà in grado di sopperire ad alcune lacune tecniche e di organico. Il fatto che nelle ultime 5 partite, di cui tre in trasferta, i grigi abbiano subito un solo gol, e per giunta su rigore, evidenzia che l’assetto tattico voluto dall’allenatore è stato ben interpretato dai giocatori. Parliamo di gioco, assetti tattici, doti dei singoli… quali sono le tue considerazioni? Mi pare che, prova e riprova, D’Agostino abbia trovato l’assetto più congeniale e a lui più gra-

SISTEMI COMPUTERIZZATI PER RISTORANTI•BILANCE REGISTRATORI DI CASSA•ACCESSORI PER L’UFFICIO Via Trotti, 102 - Alessandria Tel. 0131 262614 • Fax 0131 326732 ponzano@unodinoicom.it


6

26 ott. 2018

HURRÀ GRIGI

CUORE GRIGIONERO di Riccardo Masiero

Carattere, grinta e punti importanti N

onostante il buon cammino sinora tracciato dalla compagine grigio nera, continuo ad essere dell’idea che a questa nuova edizione dell’Alessandria, che piace ed in molti casi diverte, manchi qualcosa per essere davvero vincente e pienamente convincente. Partendo dalle considerazioni positive, ciò che non solo non manca, ma addirittura abbonda, sono la serietà e l’impegno che i ragazzi, molti dei quali ai primissimi passi nel mondo del calcio professionistico, con lodevole abnegazione e grandissima umiltà mettono in campo ogni domenica, dopo una settimana di intenso lavoro al campo della Michelin di Spinetta Marengo, confrontandosi con un ambiente scet-

tico ed a tratti asfittico e disilluso al quale stanno provando, giorno dopo giorno, a regalare nuovo slancio ed entusiasmo. Nel corso di un campionato piuttosto singolare e strano, falsato dalle troppe incertezze sui ripescaggi in serie B e dalle minacce di sanzioni ad alcune società soffocate da insostenibili impegni finanziari, in un contesto nel quale, sempre più frequentemente, gli investimenti sono inversamente proporzionali ai rendimenti, ammetto che sia bello, nell’ambito di un progetto all’insegna della piena sostenibilità, vedere onorare la maglia Grigia fino in fondo, con prestazioni e punti importanti che ci stanno consentendo di veleggiare in tranquilla zona play off senza troppi affanni.

Certo, alzi la mano chi non abbia pensato cosa sarebbe possibile realizzare, con questa robusta ossatura, soprattutto in termini di valori trasmessi da mister D’Agostino e pienamente recepiti dalla rosa, con qualche piccolo sforzo in più e qualche innesto mirato in grado di imprimere un’ulteriore spinta in termini di esperienza e di concretezza. Forse è proprio il fatidico “passo in più” che ci è sempre mancato nel nostro passato recente: i play off svaniti per un soffio nella gara contro il Venezia, l’aggancio al Cittadella nella stagione successiva, la serie B svanita a causa di una sconfitta in uno scontro diretto ed una finale play off buttata al vento nel corso di una gara incolore e disimpegnata dopo un cammino

Bar dello Stadio

pio del calcio m te l e n è ff a c a La tua paus

Aperto tutti i giorni dalle 7,30 alle 20

Via Vincenzo Bellini - ALESSANDRIA

sotto la tribuna centrale del Moccagatta

Comune di Castellazzo Bormida

Pro Loco

a t a i c e C a L, farinata e non solo... ceci

a c i n e m Do e r b o t t o 8 2 zionale n u f i l o P o r Cent

nalità ed impegno, ne fa una questione del tutto differente. Ho notato come la linea di demarcazione tra queste due anime, con l’andare del tempo, abbia assunto un’evidenza crescente e dei tratti distintivi che la rendono estremamente riconoscibile e pesante, ed anche come queste due anime, apparentemente, si fondano e si amalgamino nelle occasioni in cui l’ebbrezza di una vittoria o di un traguardo intermedio raggiunto creino motivo per appariscenti e tronfie discese in piazza e simbolici, quanto autocelebrativi ed ipocriti, abbracci. Non mi sono mai piaciute le creazioni di fazioni distinte ed autonome nell’ambito di una stessa famiglia ma devo constatare che i punti, pesanti ed importantissimi, uniti alla grinta, l’umiltà e la serietà di una squadra ben al di sopra delle aspettative di inizio stagione, non sono stati sufficienti a colmare quel solco che, parlando anche con altri tifosi, appare sempre più netto e rischia di innescare il pericolo di disinnamoramento, di molti, nei confronti dei Grigi. Ciò premesso, nulla, ad oggi, è più importante rispetto al mettere da parte ogni diatriba e proseguire, più uniti che mai, questa avventura cominciata in modo positivo e ricca di gradite sorprese. Però, ciascuno deve fare il suo. E la maggior parte delle volte, la gente il proprio lo fa.

di Militello Carlo

INSTALLAZIONE ED ASSISTENZA ASCENSORI MONTACARICHI

Maggio ° I e l a z z a i P Ore 11,00

della propria città, oppure abbiano avuto un ritorno di fiamma per la stessa dopo anni di freddo gelo. Le persone citate sono, al contrario, importantissime perché rappresentano un termometro fondamentale del grado di attenzione che si è creato, in città e sul territorio, intorno alla squadra. Questa sensazione, fin troppo veritiera, ho avuto modo di avvertirla con particolare intensità in occasione della gara di Coppa contro l’Albissola: una Gradinata Nord semi vuota, senza striscioni, che ha assistito alla gara in assordante silenzio, mentre i pochi tifosi ospiti incessantemente cantavano ed incitavano; il rettilineo chiuso; una forte pioggia che si è abbattuta sullo stadio a cavallo tra il primo ed il secondo tempo, con le persone che si affrettavano a cercare riparo sotto gli ombrelli o nei pressi del bar sotto la Gradinata mentre le porte che consentivano l’accesso al pitch view od alla Tribuna, dove un numero di posti sufficiente avrebbe permesso ai tifosi della Gradinata, data l’emergenza, di guardare la partita al riparo, rimanevano chiuse. Questa immagine di chiusura rappresenta, credo in maniera piuttosto nitida, i diversi volti della medaglia che convivono con la maglia tanto amata: la gente colma di genuino e pittoresco rapporto di amore ed odio con la squadra del cuore ed altra gente che, pur con innegabili professio-

Tempo Comune

CASTELLAZZO BORMIDA La Pro Loco organizza...

PROGRAMMA

importante, il match di ritorno contro il Feralpi Salò gettata alle ortiche dopo un’esaltante serie di risultati positivi consecutivi durante la gestione Marcolini ed una Coppa Italia già nel carniere. E’ sempre mancata, a mio sommesso parere, quella capacità di compiere il passo definitivo in avanti, di gettare il cuore oltre l’ostacolo, di arrivare, dopo mille ed una peripezie, ad offrire il proprio volto alla gloria dell’ultima scena. Ci sono state, durante questi anni, elettrici ed intensi, talmente tante illazioni condite da sospetti più o meno velati da determinare un progressivo, autentico e concreto abbandono di quell’entusiasmo che si era acceso, in città ed in provincia, dall’arrivo di Di Masi al timone della società in avanti. Credo, in definitiva, che dati gli importanti investimenti effettuati in questi anni, non siano ascrivibili particolari colpe a nessuno se non quella di aver scavato, probabilmente anche in modo involontario, un solco sempre più profondo tra l’Alessandria Calcio e la sua gente. Non parlo, naturalmente, dello zoccolo duro della tifoseria, quello che seguirebbe i Grigi in qualunque contesto ed in qualsiasi categoria ma di tutto quel foltissimo gruppo di persone che, a volte in maniera sprezzante, vengono definite occasionali, si avvicinano con intensa curiosità ad una realtà come quella della squadra

ELEVATORI PER DISABILI

sua maestà

ZUCCA REPLAY La Zucca Apertura spazio espositivo di prodotti agricoli del territorio a cura della Pro Loco di Castellazzo Bormida “Il vassoio dell’ortolano” - Ortaggi per bagna cauda

Ore 11,30

Inizio distribuzione di FARINATA

Ore 12,00

PRANZO a scelta tra le seguenti proposte Zuppa di ceci - Risotto al tartufo - Cotechino con purè Capunet con bagna cauda - Panna cotta con salsa di cachi

Pomeriggio

Prosegue la distribuzione della FARINATA con animazione a cura del gruppo COUNTRY

Possibilità di asporto

Cell: 338 26 35 026 Tel/Fax: 0131 61 08 75 e-mail: bmc.ascensori@virgilio.it Via Levata, 50 - 15122 Spinetta M.go (AL)


26 ott. 2018

7

HURRÀ GRIGI

APPUNTI GRIGIONERI di Roberta Sacco

Il pessimismo è già svanito? Un programma condotto da Massimo Taggiasco e Paolo Baratto

Lunedì e giovedì alle ore 14,30 solo su Alex fm 89.9 tacco grigio con i loro cross per la teportare a casa una vittoria che, per le gonfie vele. I grigi ritornano Una produzione sta di De Luca. statistiche, in casa non è ancora arrinella loro casa dopo la doppia IL BASTIAN CONTRARIO di Mao La nostra avversaria. Il match vata. trasferta in Sardegna che ha odierno con il Gozzano è partita imVittoria anche per continuare la portato 4 punti, frutto del pareggio portante perché nostra diretta avstriscia utile di risultati positivi in atcontro l’Olbia e la vittoria negli ultimi versaria per la salvezza. I rossoblu si tesa di affrontare le migliori del girone minuti contro l’Arzachena. uesto è il quesito che ieri ponevaPartiamo da questi 3 punti, la claspresentano al Moccagatta come squanei prossimi turni con minor pressioPiù passano le giornate e più quemo alla fine della partita con l'Ar- sifica è molto incompleta, ci sono QUINDICINALE DI CALCIO... E NON SOLO – Direttore Massimo Taggiascozachena. Anno X n. 2•2 feb. 2018 dra che ha estremamente bisogno di ne di far risultato. sta squadra sta sovvertendo l’estremo squadre che ancora devono recupepunti dopo i due pareggi in settimana Tifosi doc. L’ultimo appunto di pessimismo, anche il mio, di inizio Ho detto partita, anche se lo spetta- rare più partite, e quindi non è facile contro Lucchese e Pontedera ed i soli questo numero lo voglio dedicare a stagione. colo purtroppo non è stato dei migliori, riconoscere i rispettivi valori. Ma una 4 punti raccolti in 8 gare giocate. quei tifosi che in settimana si sono Certo ci sono ancora molti difetti sembrava una partita tra ragazzi in un cosa sembra abbastanza chiara, EnE’ una squadra che segna abbastansobbarcati le due trasferte sarde e che da limare ma è giusto vedere oggi il campetto con l'erba alta e probabil- tella permettendo, non c'è nessuna za (9 reti) ma che subisce parecchio, hanno incoraggiato la squadra per bicchiere mezzo pieno e riconoscemente anche le buche. Complimenti compagine capace di ammazzare il tanto da avere tuttora la peggiore ditutti i 180’. re il buon lavoro fatto dal mister e i ai 10 tifosi che sono stati grandi a fare campionato. Alcune squadre fanno fesa del campionato (17 le reti subite) Encomiabili i 10 presenti ad Arsuoi ragazzi che hanno sempre dato il la doppietta di partite in Sardegna, ma vittorie roboanti e la domenica dopo con le oltre 3 reti di media subite a zachena che hanno dimostrato una massimo in ogni partita. noi e tutti quelli che come noi hanno incappano in prestazioni negative. partita. volta di più come i tifosi grigi non L’esempio più limpido che mi vievisto la partita in tv abbiamo fatto fatica Solo il Piacenza sembra avere già un Servirà quindi fare una gara intellasceranno mai sola questa squadra ne in mente è il match winner di Aratanata non addormentarci. spettacolo è passo da primibattendo posti. Noi siamo a quo-anMASSIMO TAGGIASCO classifica: i toscani, molto tempoLo prima! ligente sfruttando al massimo le ame come l’amore per questa maglia va zachena, Manuel De Luca: giocatore stato veramente di basso livello. I nostri ta 10: avremmo potuto essere almeno che la seconda piazza potrebbe Anche la campagna acquisti nesie della retroguardia rossoblu per oltre a tutto.uesta è l’Alessandria che avversari che deve migliorare moltissimo in non erano tra a 14 punti se adpiù Olbia con il Siena non essere un emiraggio. estiva siprobabilmente è rivelata quasi completanti aspetti ma che lotta sempre su i migliori in categoria, in più il terreno le nostre punte fossero state meno invogliamo! La vittoria di Li- tamente fallimentare: spendere E non dimentichiamo la Coppa meno, maadspendere meglio sem- clini vorno certifica la “resurre- non Italia: trasferta Arezzo, ogni pallone e ha il gran pregio si saaiutava essere precisi. a faredopo regali.laProprio perdi questo aspetta un San Valentino il nuovo, ottimo meto- allacifine zione” di un gruppo che ha ritro- bra per essere freddo quasi sempre sotto Ma essere gli errori fatti anche in passaggi della partita i temi delle di- al Moccagatta per la sfida il Revato gioco, motivazioni e caratte- dido. porta, specialmente di testa. alleggerimento sono stati veramente scussioni si dividevano su duecon fronti: nate: quello in palio semifinale! Ormai è inutile recriminare. Tutte le sue 3 reti in campionato macroscopici. Detto fare questo veniamo il primo, deic’è piùlacritici, aggiunzioni, il livello di questo giro- gevaBisogna Il merito di questa svolta in posi- alle (Rigore con la juve, poi Siena e Arzanotema positive. La difesa non ha avu3 punti allaconsolidare quota necessariaquesto per grande momento! ci pare molto inferiore a quello tivo è sicuramente di Mister Mar- tone chena) sono state decisive e l’unico grosse difficoltà a mantenere invio- la salvezza. Il gruppo dei più fantasiosi Anche i tifosi hanno risposto alla colini che, con il suo arrivo, ha ri- dell’anno scorso: avremmo potuappunto in zona gol in queste prime lata la porta, le occasioni che abbiamo e speranzosi, invece, restava convinto grande al cospetto di una Alesdato tranquillità e consapevolez- to tranquillamente giocarci la 7 gare è la rete sbagliata ad Olbia merai padroni di casa sono state che con solo 2 innesti, una punta e un promozione diretta in B con una sandria che ha ritrovato l’orgoglio za ad un gruppo che sembrava lasciato coledì scorso. veramente poche.più L'impegno ra- regista, potrebbero arrivare a gendellache propria maglia. guida tecnica esperta edei capanon avere più voglia di lottare. Certo l’attacco non è molto prolifigazzi è stato come sempre encomiabinaio, questi ragazzi potrebbero A Livorno il nostro tifo ègiocarstato inAbbiamo anche ritrovato quel ce. co con i soli 5 gol segnati fino ad ora le e quindi alcune lacune che esistono sela con tutti. caldo Volevoe,aggiungere una quasi, commoLa Robur Siena, che oggi arriva cessante, Gonzalez in grado di fare la diffe(solo una volta, contro la juve, più di sotto l'aspetto della tecnica sono quasi cosa personale e direi anche imporrenza sempre e ovunque, ma tutti al Moccagatta, occupa attualvente: finalmente tanto amore è uno), ma sono anche solo 5 le reti sucompensate con l'agonismo. Il noin ripagato particolare l'umore dei posizione in tante, gli uomini in maglia grigia sem- state stato in per maniera degna. mente la seconda amarezclassifica, maèdomenica scorsa ha tifosiDopo brano essersi liberati da una za- stro tante delusioni bite dalla difesa guidata ottimamente centravanti stato per buona parte e per l'attaccamento allaemaglia. è tornata la speranza. faticato pernon pareggiare con Allaze,fine vorra che ne condizionava negati- della da Giuseppe Prestia. partita presente, in macasa ancora della partita sono ritornato come la sempre, il fanalino di coda vamente le prestazioni. La notizia davvero positiva però è una volta in una delleGavorrano. poche palle gio- dopoDimostriamo, settimane a guardare classi- di essere unstrano grande tutti al Ormai, nessuna formazione può Resta il profondo rammarico per cabili che D’agostino sembra aver trovato arrivate sotto porta, lui è riuscito a fica, sembra mapubblico: sono contento Moccagatta, perché noi non molfarci paura ed è trasferta chiaro che questa anzi tutti i mesi che sono stati persi in trasformare davvero il suo undici migliore con questa in 3 pesancontentissimo dei 3 punti. È baliamo mai! avvio di stagione: la coppia Stelli- Alessandria può tranquillamente Sartore confermatissimo come ala detissimi punti. E questi sono gol pesanti. stata una vittoria per dare morale e far Hurrà Grigi! ni-Sensibile doveva essere allon- puntare alle prime posizioni di stra, Badan dall’altra parte e Panizzi Il centrocampo non è riuscito a fornire ritornare a sognare. L'impegno non si nei 3 di difesa con Prestia e Sbampato. molte palle giocabili, e trasformabili in discute, il miglioramento delle prestaE sono proprio le ali esterne Badan gol, e Santini purtroppo ancora non ha zioni è palpabile. Bisogna continuare GianmariaZanier Hurra Grigi Hurrà Grigi hurragrigi e www.hurragrigi.it Sartore, i due uomini in più per l’atfatto la differenza. così... Forza Grigi! Videointerviste

A

Ancora 30 o 55 punti?

Q

L’Orso fa di nuovo paura!

@GSM Photo

Q

subaru.it

A partire da

€ 19.990*

Goditi il piacere di stare al volante in tutta tranquillità, e libera le emozioni della strada, grazie alle migliori dotazioni Subaru, ovviamente di serie: • sistema di assistenza alla guida EyeSight*1 • trazione integrale permanente Symmetrical AWD • cambio automatico Lineartronic • 5 anni di garanzia SUBARUSAFE5 a chilometraggio illimitato*2. Vieni in showroom dal 21/10/2017 e prova il piacere di guida. *Prezzo riferito a IMPREZA 1.6i PURE. *1EyeSight è un sistema di supporto alla guida che può non avere un funzionamento ottimale in tutte le condizioni di guida. Il guidatore è sempre responsabile di una guida sicura e del rispetto del Codice della Strada. L’efficacia del sistema dipende da molti fattori quali la manutenzione del veicolo, le condizioni atmosferiche e stradali. Consultare il Manuale dell’utente per i dettagli completi sul funzionamento e limitazioni del sistema EyeSight. *2I primi tre anni o 100.000 km sono coperti dalla garanzia di fabbrica, nel rispetto delle condizioni previste nel libretto di garanzia. I successivi due anni, a partire dal giorno successivo la scadenza della garanzia di fabbrica di tre anni o 100.000 km (quale dei due eventi si verifichi prima), sono coperti dalla garanzia SUBARUSAFE5, nel rispetto delle condizioni riportate nell’accordo di garanzia Car Garantie. IMPREZA ciclo combinato: consumi da 6,2 a 6,4 (l/100km); emissioni CO2 da 140 a 145 (g/km). SUBARU CONSIGLIA

GRUPPO

alessandria

SHOWROOM • ALESSANDRIA • VIA MARENGO 155 • TEL. 0131 231250

SEGUI SUBARU ITALIA


8

26 ott. 2018

HURRÀ GRIGI

IN PUNTA DI PENNA di Luca Sturla

La classifica dà ragione al Presidente, è vinta la scommessa sui giovani

A

CUORI GRIGIONERI di Federica Ghisolfi

Fulvio Bolla:”I Grigi un pezzo di vita”

F

@Tony Frisina

lzi la mano chi avrebbe immaginato che i Grigi in versione baby potessero giocarsela alla pari con tutte le altre squadre mettendole seriamente in difficoltà. Facciamo un po’ di chiarezza al termine della trasferta sarda. Si è vista una squadra sicura delle proprie potenzialità, che vuole vincere ad ogni costo, anche quando i campi non sono belli e non permettono di fare un buon gioco. La prestazione contro l’Olbia era certamente migliore di quella di domenica contro l’Arzachena e potremmo discutere ore su scelte arbitrali che hanno penalizzato la squadra di Mister D’Agostino come un rigore non dato che avrebbe potuto portare 2 punti in più in classifica. La stessa cosa è accaduta domenica quando non è stato assegnato il rigore per il fallo di mano di Baldan nel primo quarto d’ora di gioco. Ma, che io mi ricordi, un arbitro dalla parte dei Grigi non si è mai visto. Però 4 punti su 6 in Sardegna non sono pochi, anzi. L’ha detto anche il Mister al termine del match. Quindi bisogna proprio dire che la classifica sta dando ragione al Presidente. Con la partita contro la Pro Vercelli da recuperare, infatti, i Grigi potrebbero essere tra le prime tre squadre del girone. E dirò di più: quelli che non mi convincono sono proprio i giocatori “anziani”. Uno su tutti Santini, che è ancora bloccato. Quella di questa sera dovrebbe essere una partita semplice, dai tre punti facili. Basterebbe la testa di De Luca al momento giusto o Badan che angola bene e non prende pali clamorosi come domenica. Le statistiche ci dicono, però, che non bisogna prenderla sottogamba altrimenti si rischia di crollare. Il campionato di quest’anno, infatti, è abbastanza ben

livellato come qualità di giocatori. Anche i tifosi, però, devono fare la loro parte. Infatti sarebbe il caso di limitare i toni negativi anche sui social e spingere questi ragazzi che stanno dando l’anima per la maglia, cosa che nelle ultime stagioni non ho visto spesso. Solo così riusciremo ad avere soddisfazioni. A cosa potranno ambire questi ragazzi lo si scoprirà verso fine anno ma, in ogni caso, la scommessa di Luca Di Masi sembrerebbe ampiamente vinta. Cosa si deve assolutamente migliorare? In attacco servirebbe qualcosa di più, perché al momento l’unico che garantisce il risultato è De Luca. A centrocampo, però, non devono solo fare da diga per gli avversari, devono an-

ammi dei paragoni con le varie società che hai visto passare in Alessandria. Sono 54 anni che seguo i Grigi, ho visto promozioni e fallimenti, giocatori e presidenti, chi ha fatto bene e chi male, ma l’amore per la maglia è sempre lo stesso. Per quanto riguarda la gestione Di Masi, ho avuto soddisfazione in Tim Cup. Diversamente, nel campionato della gestione del signor Braglia, non mi è andata giù la mancata promozione: le cause le imputo a tutti, presidente e giocatori. Il campionato in corso per me è di transizione, ammiro questi ragazzi e il mister che ci mettono il cuore. Forza Grigi!!!!! E se ti dico Curva Nord, cosa mi

che tirare la palla in avanti in modo da consentire a De Luca o Santini di intervenire. Con il ritorno in campo di Tentoni, però, la situazione dovrebbe migliorare e Sartore potrebbe non essere più obbligato a correre per tutta la fascia. La difesa, invece, sta crescendo bene in qualità e Mister D’Agostino ha molta scelta. Insomma, se il diesse Massimo Cerri nel mercato di gennaio facesse le mosse giuste, questi Grigi potrebbero mirare molto in alto senza rimandare i sogni alla prossima stagione. Ma è ancora presto per dirlo visto che siamo solo ad un quarto del campionato. Mister D’Agostino, però, riesce a tirare fuori il meglio da ognuno.

Ristorante

Fedelissimi ai Grigi e... alla buona tavola ALESSANDRIA - Via Milano 35 - Tel. 0131 260043

dici? La vivo tutte le domeniche, ogni volta che salgo su quei gradini è sempre un emozione come fosse la prima volta. In una parola: “Favolosa”. Cosa auguri per il futuro ai Grigi? Aspetto la promozione da 44 anni, la auguro a noi tutti con qualsiasi presidente!!! E se ti nomino Fabio Artico? Artico, prima del giocatore, grande uomo!!! Cosa significa per te tifare per i Grigi? La passione, l’entusiasmo e un pezzo di vita lasciata su tutti i campi d’Italia!!!!

Corso Crimea 67 ALESSANDRIA Tel. 0131 445005

Pizzeria


26 ott. 2018

OGGI AL MOCCA di Paolo Baratto

SOTTORETE di Sara Pilotti

GOZZANO Obiettivo playout

I

l prossimo avversario dell'Orso Grigio è il Gozzano, la gara è valida per la nona giornata di campionato del girone A di serie C. La formazione piemontese ha 4 punti in classifica frutto di zero vittorie, quattro pareggi e quattro sconfitte con 9 gol fatti e 15 subiti. In panchina siede Antonio Soda, nato a Cutro nel 1954, dal mese di luglio del 2018. Ha iniziato la carriera da allenatore a Cutro nel 2000. Per 2 anni, dal 2003 al 2005, guidò la Sanremese, conquistando la promozione in Serie C2 e il 6º posto nella stagione successiva in C1. Il 10 luglio seguì il presidente Giuseppe Ruggieri allo Spezia, guidandolo alla vittoria del campionato di Serie C1, riportando lo Spezia in Serie B dopo 55 anni. È stato premiato l'11 dicembre 2006 con la "Panchina d'argento" come miglior allenatore della Serie B in una manifestazione organizzata dal settore tecnico della FIGC. In porta Casadei è stato acquistato dall'Avellino, nella passata stagione 13 presenze nel Virtus Villafranca. Brugnoni è giunto da svincolato

9

HURRÀ GRIGI

In difesa Bini è stato preso dal Piacenza dove, nella passata stagione, ha giocato 20 partite segnando 1 gol. Grossi è in prestito, annuale, dalla Pro Vercelli ma nella passata stagione non ha mai giocato. Rizzo è arrivato dalla Sarnese dove, in Serie D, nella passata stagione, ha giocato 13 gare realizzando 1 gol. Corinus è giunto dal Amiens. Tumminelli è arrivato dall'Acireale dove, in Serie D, nella passata stagione, ha giocato 30 gare. A centrocampo Graziano è stato acquistato dal Torino: nella scorsa stagione 28 partite e 2 gol nel Teramo. Palazzolo è stato preso dal Varese dove, in Serie D, nella passata stagione, ha giocato 31 partite con 12 gol segnati. Sampietro è arrivato da svincolato: nella scorsa stagione 23 partite nel Gubbio. Manè è in prestito, annuale, dal Carpi: nelle ultime due stagioni alla Fermana, l'ultima in Serie C, la precedente in Serie D. Acunzo è stato tesserato dal Napoli. Secondo è in prestito, annuale, dalla Pro Vercelli: nella passata stagione 10 presenze nel Cuneo. Antinioli è arrivato dall'Accamedia Borgomanero. In attacco Rolando è stato preso dalla Caronnese dove, in Serie D, nella passata stagione, ha giocato 19 partite segnando 2 gol. Carletti e Rolfini sono in prestito, annuale, dal Carpi: il primo, nella passata stagione, ha giocato 11 gare siglando 2 gol mentre il secondo era all'Alma Fano con 18 gare e 2 gol. Libertazzi è giunto da svincolato: nella scorsa stagione 9 presenze nel Gubbio. Il modulo di gioco ultilizzato nelle ultime sfide è stato il 3-5-2: in porta Casadei; in difesa Bini, Gigli e Emiliano; a centrocampo Tumminelli, Graziano, Secondo, Messias e Tordini, in attacco Rolando e Libertazzi.

MONDIALI FEMMINILI: brave ragazze!

PORTIERI 34 Riccardo Brugnoni 1 Vittorio Gilli 33 Angelo Casadei DIFENSORI Nicolò Palazzolo 31 Jeremy Corinus 20 Mattia Tumminelli 18 Nicolò Tordini 24 Francesco Rizzo 7 Jeremy Arnaud Petris 25 Lorenzo Grossi 23 Francesco Bini 26 Jean Lambert Evan's 4 Abel Gigli 6 Emiliano Samuele CENTROCAMPISTI 32 Gianluca Sampietro 30 Riccardo Secondo Alessio Salvestroni 8 Paolo F. Romeo 3 Bachir M. Manè 5 Roberto Guitto 15 Giovanni Graziano 21 Riccardo Gemelli 27 Luca Antonioli 16 Diego Acunzo 11 Nicolò Palazzolo ATTACCANTI 29 Alberto Libertazzi 28 Alex Rolfini 19 Mattia Rolando 10 Walter Junior Messias 32 Cristian Carletti 17 Giovanni Bruzzaniti ALLENATORE ANTONIO SODA (1964)

N

on è sicuramente stato un Mondiale facilissimo quello affrontato dalle nostre ragazze in Giappone, a differenza forse di quello maschile in cui il nostro Paese ha fatto da meravigliosa cornice. Nonostante l’Italia non fosse tra le squadre favorite per concorrere alla vittoria finale, le ragazze di coach Mazzanti hanno dimostrato di essere all’altezza di questa grande manifestazione sportiva che ha visto per la prima volta sul podio al primo posto la Serbia, con giocatrici di esperienza molto maggiore rispetto alla nostra.. La partita è finita 3 a 2 a favore della Serbia ma nonostante sia la squadra detentrice del titolo mondiale, le nostra ragazze han dato loro filo da torcere concludendo il 5° set 15-12. Una partita emozionante, degna di essere chiamata “finale”: uno scontro lunghissimo, durato più di due ore, un’ Italia sballottata dall’emozione di arrivare in finale e giocarsi il tutto per tutto. Con Giappone e Cina le azzurre avevano vinto all’ultimo punto, dimostrando di avere quel pizzico di carattere che le ha contraddistinte per tutta la durata del Mondiale, lo stesso carattere che ci ha portato in finale, facendo sudare la vittoria a una

squadra molto ben costruita come è la Serbia. A distanza di sedici anni, l’Italia è tornata a conquistare una medaglia in una manifestazione di così grande importanza e lo ha fatto con una squadra giovanissima. Nove delle azzurre che compongono la squadra si sono formate nel Club Italia: Fahr, Nwakalor, Pietrini, Lubian, Chirichella, Egonu, Danesi, Malinov e Ortolani. Coach Mazzanti è riuscito a guidare questo giovane gruppo fino alla fine, ottenendo un risultato che nessuno si sarebbe aspettato, creando un gruppo giovane e affiatato, con grande potenziale sia a livello di singola giocatrice che a livello di squadra e di gioco. Nonostante il secondo posto, sono stati tanti i riconoscimenti individuali delle nostra ragazze: Malinov miglior palleggio, De Gennaro miglior libero, Sylla miglior schiacciatrice ed Egonu miglior opposto. Tolta, anche con un po’ di rimpianto, la maglia della nazionale, le ragazze inizieranno il campionato italiano questo fine settimana. Finisce così il sogno dei Mondiali ma la favola delle azzurre d’argento deve ancora iniziare.

IL PANE COME SI FACEVA UNA VOLTA ...E SFIZI! Via XX Settembre, 22/24 - T.388 7318613 Piazza Garibaldi, 14 - T. 339 4278506 Via Maria Bensi, 65 - T. 333 4922580 ALESSANDRIA Via Sale, 47 - T. 392 3808235 CASTELCERIOLO

PROSSIMA APERTURA Scuola di Parrucchieri in Alessandria

ALESSANDRIA Via Pontida 4 I 338.2756560

Orari: dal martedì al venerdì 8-18 I Sabato 8-12 / 15-19,30


Programma condotto da Massimo Taggiasco e Paolo Baratto

lunedì e giovedì alle 14.30

Solo su Alex fm 89.9

Adesso parli tu!

Una produzione

in collaborazione con i commercianti di via san lorenzo

Intervieni anche tu! whatsapp 331 5665837

MACELLERIA BOVINA abbigliamento bambini e ragazzi da 0 a 16 anni via San Lorenzo 52 ALESSANDRIA tel. 0131 252383

AGENZIA GENERALE DI ALESSANDRIA SPALTO MARENGO 52 - 15121 (AL) Tel. 0131 252514 | E- mail: alessandria@cattolica.it SCOPRI LE NOSTRE OFFERTE ...VIENI IN AGENZIA!

Montemezzo Giancarlo Via San Lorenzo, 5 15121 Alessandria 0131 23 18 16

di Misiti Francesca Via San Lorenzo, 51 - 15121 Alessandria Tel. 0131 48 06 22 - Cell. 329 29 59 411 francescaintimo@hotmail.com


26 ott. 2018

11

HURRÀ GRIGI

Bisogna essere sempre positivi CAMPIONATO SERIE C GIRONE A 2018/2019

CLASSIFICA MARCATORI

SQUADRA

P.ti

G

V

N

P

+

-

1

Piacenza

16

7

5

1

1

16

9

2

Arezzo

14

7

4

2

1

8

4

PROSSIMO TURNO 9A GIORNATA

#

Giocatore

Squadra

Gol

1

Caccavallo

Carrarese

7

Tavano

Carrarese

7

Martignano

Albissola

5

Gozzano

5

3

3

Pisa

14

7

4

2

1

8

4

Rolando

4

Carrarese

13

8

4

1

3

22

15

Pereira

Juventus U23

5

5

Juventus U23

11

8

3

2

3

13

11

Ragatzu

Olbia

5

6

Lucchese

10

7

2

4

1

12

7

Romero

Piacenza

5

7

Pro Vercelli

10

4

3

1

0

7

3

Rovini

Pistoiese

4

8

Pro Piacenza

10

6

3

1

2

11

8

Morra

Pro Vercelli

4

9

Alessandria

10

7

2

4

1

5

5

De Luca

Alessandria

3

10

Olbia

10

7

3

1

3

10

10

Buglio

Arezzo

3

11

Pontedera

9

7

2

3

2

5

7

Persano

Arezzo

3

12

Cuneo

9

7

2

3

2

5

8

Biasci

Carrarese

3

13

Novara

7

5

2

1

2

8

6

Kanis

Cuneo

3

14

Pro Patria

6

7

2

0

5

6

12

Muratore

Juventus U23

3

15

Arzachena

6

6

2

0

4

4

12

De Feo

Lucchese

3

16

Robur Siena

5

5

0

5

0

4

4

17

Pistoiese

5

7

1

2

4

11

16

18

Gozzano

4

8

0

4

4

9

17

19

Virtus Entella

3

1

1

0

0

3

1

20

Albissola

1

7

0

1

6

7

15

8 10

2

Statistiche ALESSANDRIA PUNTI IN CASA : 2

PARTITE VINTE : 2

PUNTI FUORI CASA : 8

PARTITE NULLE : 4

RETI FATTE : 5

PARTITE PERSE : 1

RETI SUBITE: 5

DIFFERENZA RETI : 0

Piacenza - Virtus Entella Cuneo - Arzachena Olbia - Arezzo Albissola - Pro Patria Lucchese - Juventus U23 Pisa - Pro Vercelli Alessandria - Gozzano Novara - Pro Piacenza Robur Siena - Pistoiese Pontedera - Carrarese

ristorante - pizzeria - Prova il nostro GiroPizza - Scopri i piatti partenopei, come la pizza fritta o i paccheri - Deliziati coi dolci preparati artigianalmente - Assapora la pizza Tramonti, con impasto ad alta lievitazione e stesura speciale Tel: 0131 25 37 36 Piazzetta Bini 9 – 15121 Alessandria

PARRUCCHIERE UOMO

PASQUALE RIVENDITA AUTORIZZATA DEI BIGLIETTI DELLE PARTITE DELL'ALESSANDRIA CALCIO!

Piazzetta Bini, 5/B - Alessandria 0131 44 37 07 Dal lunedì al venerdì 6.30 - 19.30| Sabato 6.30 - 14.30 - Domenica chiuso

PIAZZA GARIBALDI, 45 -ALESSANDRIA | TEL 338 46 70 776



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.