Alessandria-Pistoiese

Page 1

GRUPPO

GRUPPO

alessandria

alessandria

CENTRALCAR

CENTRALCAR

Concessionaria

Concessionaria

SHOWROOM ALESSANDRIA VIA MARENGO 155 TEL. 0131 231250

SHOWROOM ALESSANDRIA VIA MARENGO 155 TEL. 0131 231250

QUINDICINALE DI CALCIO... E NON SOLO • Direttore Massimo Taggiasco

Anno XI n. 5•1 mar. 2019

COLOMBO, FACCI VOLARE! MASSIMO TAGGIASCO

R

idere, per non piangere. In un campionato normale, con una squadra come questa Alessandria, lotteremmo per evitare i play-out. Invece, tra penalizzazioni e radiazioni, quindi soprattutto grazie alle disgrazie altrui, ci ritroviamo a + 14 dagli spareggi retrocessione e, quel che più conta, a questa punto, a - 6 dai play off. L’ultima posizione utile è occupata dal Pontedera, cui dovremo fa visita alla penultima di campionato, quindi non ci facciamo molte illusioni, anche perché i toscani un’idea di gioco riescono a metterla in campo, noi no. E poi ci sono altre formazioni che insidiano i toscani più da vicino. E’ arrivato, intanto, il nuovo tecnico, mister Alberto Colombo, ma bisogna riconoscere che, con un simile organico a disposizione, nean-

www.hurragrigi.it

che Guardiola riuscirebbe ad ottenere grossi risultati. A Vercelli abbiamo strappato un punto alla corazzata Gozzano (che si trova a soli 2 punti dai play-off) e la mano del nuovo allenatore non si poteva certo già vedere. Comunque, Colombo ha dimostrato, quantomeno, di voler fare cose semplici, di essere un uomo di buon senso e di voler puntare, come logico, sui giocatori che già conosceva dall’esperienza di Reggio Emilia. Cosa dire a questo punto? Da qui a fine torneo, con ogni probabilità, ci aspettano solo delle amichevoli, la stagione è ormai naufragata nello sconforto di una tifoseria che manifesta il proprio malcontento disertando il Moccagatta. Restano i ripianti nel constatare che, con una formazione costruita con un po’ più di logica e saggezza calcistica, avremmo almeno potuto

Alberto Colombo, nato a Cesana Brianza il 24 febbraio 1974. In precedenza ha allenato Pro Patria, Reggiana, Sud Tirol e Vicenza. Ha giocato in Serie B con le maglie di Como, Monza e AlbinoLeffe. Dal 20 febbraio ha sostituito sulla panchina grigia Gaetano D’Agostino

lottare veramente per i play-off. Invece il Presidente Di Masi ha inanellato un’altra stagione inutile: che senso ha avuto questo campionato? Che cosa si è costruito per il futuro? Che fine ha fatto il presunto progetto basato sui giovani? Quanto dovremo aspettare per vedere di nuovo un’Alessandria competitiva? L’impressione è che si dovrà ripartire praticamente da zero. Noi, però, ci saremo sempre. Hurrà Grigi

Hurrà Grigi

Hurra Grigi

hurragrigi


2

1 mar. 2019

HURRÀ GRIGI

L’INTERVISTA a Silvio Bolloli

BOLLOLI: “A Colombo il compito di dimostrare che sbagliava D'Agostino” MASSIMO TAGGIASCO

Foto Facebook A.C. Gozzano Calcio

S

ilvio: qualcuno sostiene che con il nuovo allenatore Alberto Colombo sia giunto anche un nuovo vento ad Alessandria. Tu che ne pensi? Caro Massimo, ci sono due tipi di cambi di allenatore: quelli che riescono effettivamente ad incidere sul rendimento di una squadra migliorandone sensibilmente le prestazioni e quelli che non cambiano la situazione e, semmai, riescono perfino a peggiorarla. In entrambi i casi tuttavia si verifica quasi sempre un iniziale effetto comune. Quale? Con un nuovo allenatore in panchina, quasi sempre, la prima o le prime prestazioni sono migliori rispetto alle ultime del precedente anche solo per la conseguenza psicologica (ovviamente in capo ai giocatori) di un nuovo inizio. Secondo te l'arrivo di Colombo migliorerà la situazione rispetto a D'Agostino o la lascerà invariata? È proprio questo il punto: è ancora troppo presto per fare una valutazione di questo genere benchè a Vercelli si sia visto qualcosa di nuovo, e di meglio, rispetto alla disastrosa sconfitta casalinga con l'Arzachena (che, a mio sommesso avviso, aveva marcato uno dei punti più bassi dell'ultra centenaria storia professionistica dell'Alessandria Calcio). Cosa ti è piaciuto di più della prestazione di Vercelli? Sostanzialmente due cose: un certo miglioramento nella qualità del gioco (che resta tuttavia non ancora accet-

tabile, a mio avviso) e, soprattutto, la reattività degli uomini dopo avere subito l'iniziale svantaggio andando alla ricerca del pareggio. Sabato abbiamo in casa la Pistoiese. Si tratta di una delle tre formazioni di questo campionato ad avere un passo gara peggiore rispetto a quello dei grigi; inoltre abbiamo il vantaggio di giocare in casa. È una partita da tre punti, senza se e senza ma, anche tenuto conto delle grandi lacune dell'Alessandria di questo anno. Se la Pistoiese è una delle tre squadre del campionato ad avere un passo gara peggiore rispetto ai grigi vuol dire che questa è un'Alessandria da

rischio retrocessione in Serie D. Tu me lo hai domandato ma io lo vado dicendo già da qualche mese: come ritmo gara solamente Arzachena e Albissola (oltre ovviamente alla già menzionata Pistoiese) hanno fatto peggio dell'Alessandria perchè le disastrate Pro Piacenza, Cuneo e Lucchese, a parità di incontri disputati avevano fatto comunque meglio dei grigi, sia nei numeri che nel punteggio. Quindi mi stai dicendo che questa Alessandria è la quart'ultima squadra del campionato? Non lo dico io lo dicono i numeri: a livello di passo gara l'Alessandria è, ad oggi, la quart'ultima squadra del campionato, quindi, se Cuneo, Pro Piacenza e Lucchese non avessero avu-

to le disavventure che hanno avuto e che in parte stanno ancora vivendo, i grigi, terminando oggi il campionato, dovrebbero disputare gli spareggi per evitare la retrocessione tra i dilettanti. E dire che i sostenitori di Di Masi ad ogni costo dicevano: teniamocelo stretto perchè senza di lui torniamo a giocare a Castellazzo... Hai toccato un tasto estremamente delicato e, per certi versi, anche antipatico: io continuo a pensare che Di Masi sia stato una grande risorsa e una grande fortuna per l'Alessandria ma, perchè è arrivato fino a qua per passione e ha impiegato cospicue risorse personali ma aver gratitudine non significa imbottirsi gli occhi di prosciutto e non saper muovere sane e costruttive critiche.

Ristorante

Fedelissimi ai Grigi e... alla buona tavola ALESSANDRIA - Via Milano 35 - Tel. 0131 260043

Corso Crimea 67 ALESSANDRIA Tel. 0131 445005

Il pessimo rendimento dell'Alessandria fino ad ora, a tuo giudizio, si deve di più alla qualità dell'organico o agli errori del precedente allenatore? Su questo mi sono già espresso: io non la penso come Di Masi e, a suo tempo, glielo avevo anche detto in faccia in sala stampa. Per me questa Alessandria è una squadra di basso livello con un organico tecnicamente modesto: basta scorrere i curricula dei vari giocatori per rendersene conto. Ciò detto sono il primo a sperare di sbagliarmi nel caso in cui, con il nuovo mister, il cammino dei grigi dovesse subire una repentina accellerazione. In altre parole io penso che questa sia un'Alessandria abbastanza scarsa ma spero al tempo stesso di sbagliarmi, spero dunque che gli errori fossero tutti del precedente allenatore e che con Colombo si possa spiccare il volo. Che io abbia ragione o torto saranno le prossime partite di campionato a dirlo. Pensi che il responsabile di questo ridimensionamento macroscopico della qualità tecnica della rosa sia il Presidente in persona? Innanzitutto penso che l'Alessandria, da due anni a questa parte, non abbia azzeccato una campagna acquisti che fosse una (ivi compresa l'ultima invernale): a questo punto la domanda è se sia stato Di Masi stesso ad avallare le scelte dei suoi collaboratori o se invece si sia fidato degli stessi credendo che avrebbero allestito una formazione decisamente più competitiva di quando non sia stato.

Pizzeria


1 mar. 2019

un protagonista in grado di spostare gli equilibri. Quindi anche l'ultima campagna di presunto rafforzamento è stata una delusione? Assolutamente si, almeno per quello che è la mia personale valutazione. Qualcuno ha fatto notare come i grigi, oramai pressochè certi della salvezza in conseguenza delle disgrazie di Pro Piacenza, Lucchese e Cuneo siano paradossalmente non lontani dalla zona playoff. Intanto ribadisco che l'obiettivo di questa Alessandria, per la qualità di questo organico, deve essere anzitutto il mantenimento della categoria, quindi la salvezza. Poi, come ho già avuto modo di rimarcare, mi auguro di essermi sbagliato nel giudicare questo organico di livello medio-basso; mi auguro che abbia ragione il Presidente quando afferma che questa squadra è molto meglio di quanto non dicano i risultati. Mi auguro quindi di assistere ad un decollo dell'Alessandria in campionato verso traguardi ad oggi impensabili. Questo ce lo auguriamo tutti. Amo i grigi e se i miei giudizi non sono positivi non posso che augurarmi, da tifoso, di essere stato un cattivo giudice.

Foto Facebook A.C. Gozzano Calcio

Le conseguenze? Se è stato Di Masi stesso ad avallare tutte le scelte di mercato che sono state fatte dovrebbe prendere atto del fatto che il suo progetto giovani si è rivelato, ad oggi un fallimento e quindi non può chiedere al pubblico di avere pazienza ma che deve necessariamente, per l'ennesima volta, rivedere le sue strategie di mercato in vista della prossima stagione. E se invece a sbagliare fossero stati i collaboratori, tu cosa faresti al posto di Di Masi? Molto semplicemente rivedrei il mio rapporto di collaborazione con gli stessi. Hai parlato del mercato invernale in termini insoddisfacenti: lo confermi? Eccome: nessuno dei tre giocatori arrivati (e anche sbandierati da alcuni colleghi come importanti innesti) si sta dimostrando in grado di fare la differenza: Coralli appare un attaccante sul viale del tramonto, Gemignani non ha ancora disputato una prestazione veramente sufficiente e Chiarello, l'unico ad avere alzato un pochino l'asticella del rendimento (anche grazie all'importante rete segnata a Vercelli contro il Gozzano) è sicuramente un buon centrocampista ma non lo vedo come

3

HURRÀ GRIGI

Consueto incontro con Carlo Sacco, figlio del Presidentissimo Remo, ultimo protagonista di una promozione dell’Orso Grigio in serie B nonché vincitore della prima edizione della Coppa Italia di serie C.

SACCO Regalate a tifosi e presidente la prima vittoria!

C

arlo Sacco, figlio del Presidentissimo Remo, ultimo protagonista di una promozione dell’Orso Grigio in serie B nonché vincitore della prima edizione della Coppa Italia di serie C e collaboratore di Hurrà Grigi ha affidato alle colonne del nostro giornale la sua opinione in merito all’attuale momento dell’Alessandria ed alla delusione più volte espressa dai tifosi sui risultati fino ad oggi conseguiti dalla squadra. Carlo, hai riportato qualche impressione positiva dalla trasferta di Vercelli contro il Gozzano? Non ho visto un grosso cambiamento, ma almeno due o tre uomini piazza-

Società Operaia di Mutuo Soccorso

ti nel loro ruolo naturale. Si è vista anche qualche occasione da gol che per sfortuna non è stata sfruttata. Mi è piaciuto Chiarello nel suo ruolo e che si è reso pericoloso in qualche azione, e questa è già una nota positiva. Ho avuto l’impressione, però, che la squadra sia scesa in campo con la paura di sbagliare e, in queste circostanze, non ti esprimi al meglio. Cosa mi puoi dire sul nuovo tecnico? Francamente non lo conosco, ma già il fatto di aver messo qualche giocatore nel suo ruolo naturale mi fa ben sperare. A me sembra che il livello tecnico di questa formazione non garantisca nulla per incominciare a costruire la squadra del futuro. Può essere un’impressione che io rispetto, ma so che il Presidente è una persona orgogliosa e che sia stufo di perdere e penso che dopo queste esperienze di questi anni conosca la strada da prendere per puntare di nuovo verso il primato. Qualche buona notizia? La buona notizia di questa settimana è che la COVISOC ha rilevato

Comune di Castellazzo Bormida

che l’Alessandria è immune da qualunque problema finanziario e questa è già una buona partenza, visto il disastro della maggior parte delle squadre di serie C e, magari, anche di B. Abbiamo visto che nella corrente settimana ci sono state nuove penalizzazioni e altre ne arriveranno: teniamo presente che se Lucchese e Cuneo non pagheranno i 350.000 euro relativi alle fidejussioni mancanti, rischieranno addirittura la radiazione e la classifica cambierà di nuovo. In più dobbiamo puntualizzare il fatto che mancano ancora dei recuperi: fino a fine marzo-aprile non conosceremo la classifica “vera” e per la società questo è un grosso handicap. Comunque, sul questo fronte, si vede che la società ha lavorato bene, mentre per quanto riguarda l’aspetto tecnico ci vuole fortuna: bisogna trovare un tecnico ed un direttore sportivo che lavorino in sintonia con la società e che conoscano molto bene il girone A della serie C. Però, aspettiamo ancora la prima vittoria in casa. Speriamo che arrivi proprio con la Pistoiese. Se la merita tutto l’ambiente, in particolare il Presidente Di Masi.

Pro Loco

CASTELLAZZO BORMIDA Con il patrocinio del Comune

VENERDÌ 1 MARZO 2019 Ore 21,00 presso il salone della SOMS Soms e Pro Loco promuovono, in collaborazione con l’Associazione “Alessandria in Pista” una serata dialettale sul tema:

Businà e auter baladi

Salit dar Castlas

Interverran no: Ezia Zulfari no, Tony Frisina Alfio Crovesio, ,G Mario Lomb ianni Pasino, ard Gianni Prati o, Piero Raiteri, e... ospiti a sorpresa! La serata sa rà allietata d ai cori de “I Uataro n” e dei “Ca lagiubella” Presenta Ma uro Remott i


4

CUORE GRIGIONERO di Riccardo Masiero

La finestra sul campionato

In bocca al lupo, Mister Colombo!

A

Foto Facebook Alessandria Calcio

L

’ennesima, perentoria sconfitta inferta ai Grigi da un’Arzachena tutt’altro che irresistibile ha determinato l’esonero, immediato, di Mister Gaetano D’Agostino e di tutto il suo staff. La guida della squadra, in questa delicata fase di campionato, è stat affidata ad Alberto Colombo, ex tecnico di quella Reggiana che nel 2016 ci fece subire una brutta sconfitta casalinga all’ultima di campionato. Persona seria ed equilibrata, riservata ma caparbia. Non posso che condividere la scelta effettuata sottolineandone, unicamente, la tardività. Molti, infatti, erano i campanelli d’allarme che da molto tempo avvertivano della necessità di un cambio di rotta. Il nuovo tecnico si trova a lavorare con un ambiente orami saturo di polemiche e prende in mano un gruppo di giocatori che è apparso, negli ultimi mesi, sempre più stanco e demotivato. Tralascio, per questa volta, le consuete, e finanche noiose, considerazioni sulla scarsa lungimiranza emersa, da parte dei vertici dell’Alessandria Calcio, in questi ultimi anni per unirmi a chiunque, una volta per tutte, decida finalmente di guardare avanti. Lo faccio con la consapevolezza di correre il grosso rischio di andare incontro a nuove, cocenti, delusioni ma con la serenità che deriva dal fatto che, di questi tempi, avere una società sana dal punto di vista finanziario e seria è già un traguardo nient’affatto scontato. La recente radiazione del Pro Piacenza dal campionato in corso, e le pesanti penalizzazioni che hanno colpito Cuneo e Lucchese sono segnali di un males-

1 mar. 2019

HURRÀ GRIGI

sere profondo che oramai, soprattutto nell’ambito del calcio minore, non può più essere trascurato, negato o taciuto. Auguro di tutto cuore a Mister Colombo di creare un gruppo affiatato ed entusiasta, che sappia rimettere in campo quelle doti, seppur acerbe e necessitanti un duro lavoro, di grinta e slancio mostrate nella prima parte di campionato. Gli auguro di saper dare i giusti stimoli anche ai giocatori più esperti, affinché possano dimostrare, sul campo, che la loro carriera non è ancora finita, che hanno ancora moltissimo da dare e che non faranno mai mancare alla squadra la sicurezza accumulata in tanti minuti giocati su terreni importanti. Spero, con tutto il cuore, che la sua presenza non sia funzionale al solo traghettamento della squadra al termine di questa stagione ma che si possa con lui ripartire da zero, rivedendo i termini di quel Pro-

getto che avrebbe voluto portare aria fresca ed ha inaspettatamente portato qualche affanno di troppo. Complici le penalizzazioni delle altre compagini, peraltro, anche la nostra situazione in classifica non appare così nefasta. Una salvezza tranquilla é un obiettivo più che alla portata e mi auguro che Mister Colombo possa raggiungerlo senza troppi grattacapi. L’ennesimo cambio di guida tecnica rappresenta un passaggio importante sul quale riflettere con estrema onestà intellettuale ed incessante attenzione. L’assenza di risultati e l’affidamento della squadra, più di una volta, a profili non adeguati debbono essere la base su cui ripartire, con la necessaria attenzione e la massima cautela, in vista della costruzione di qualcosa di vincente. Per il momento, attendo con grande curiosità di vedere il nuovo allenatore all’opera augurandogli nuovamente il meglio.

l termine della ventisettesima di campionato si sono in pratica delineate le prime nove posizioni della graduatoria, in vista dei futuri playoff. Al momento non è ancora ovviamente possibile pensare a una classificazione certa, salvo pronosticare fin da ora come prima in classifica al termine della stagione, l’Entella Chiavari che al momento ha solo tre punti sulla seconda, ma ha ancora quattro partite da recuperare. Dietro ai liguri si sta sviluppando e continuerà cosi probabilmente fino al termine, uno strano sali scendi delle squadre che si stanno giocando le posizioni di vertice della zona playoff. La decima posizione che è anche l’ultima per l’ammissione ai playoff, è al momento occupata dal Pontedera. Per i granata è stato un campionato giocato al di sopra dei pronostici, con gli attuali 33 punti sono posizionati in una zona cuscinetto. Ultima nel gioco promozione o prima di quelle sicure di rimanere in Serie C ? Finora la squadra che ha deluso di più è sicuramente il Novara. L’allenatore Viali è stato sostituito da Sannino e nella città piemontese si spera che possa essere la grinta del nuovo allenatore a far fare il salto di qualità all’undici azzurro. Per ora la sorpresa assoluta è la Pro Patria: società dal passato glorioso, ma recentemente piuttosto modesto. Senza grandi investimenti, ma con la conferma di molti giocatori artefici della promozione dalla D, i bustocchi stanno onorando al meglio i cento anni compiuti in questa stagione. Continua il suo percorso sorprendente, ma al tempo stesso

meritato, l’Arezzo che oltre ad essere la squadra che ad oggi ha perso di meno (solo due fino a questo momento le sue sconfitte) ha anche messo in mostra alcuni giocatori di notevole interesse. L’incontro di domenica scorsa, tra Entella e Piacenza, vale a dire due tra le squadre più forti del campionato, ha espresso la qualità tecnico/tattica di entrambe le formazioni. E’ finita con un secco 3-1 per la squadra di Chiavari, ma i piacentini sono piaciuti molto, soprattutto nel primo tempo. La settimana è stata caratterizzata dalla notizia dell’ulteriore penalizzazione ai danni del Cuneo precipitato cosi all’ultimo posto della classifica con 11 punti, due lunghezze in meno, sotto la Lucchese. Entrambe queste due formazioni paiono, anche per possibili ulteriori interventi della Federazione, ormai spacciate. Arzachena ed Albissola sono molto staccate dalla zona tranquilla, ma anche per loro si aprono spiragli di salvezza grazie proprio allo stato fallimentare di Lucchese e Cuneo. È giusto citare tra i cannonieri gli ennesimi gol dei due “vecchietti” Tavano e Moscardelli. E’ proprio vero: quando la classe non è acqua, l’età non conta più. Tra i giovani, altro gol del centravanti della Juventus Under 23 Mavididi giunto alla terza rete consecutiva. Segno evidente che, con il passare delle partite, sta prendendo sempre più confidenza con il campionato italiano. L’alto costo, si parla infatti di 1 milione di euro, che i bianconeri hanno dovuto sborsare per portarlo in Italia dall’Inghilterra incomincia, a trovare giustificazione. [M.Marcellini]

Nuovo HURRÀ GRIGI Nuovo HURRÀ HURRÀ GRIGI GRIGI Nuovo di Sisifo Edizioni di Paolo Baratto OrganoOrgano dell’Associazione Culturale Orso Grigio Organo dell’Associazione Culturale Orso Grigio Corso Roma 85 15121 Alessandria Tel./Fax 0131 510490 Organo dell’Associazione Culturale Orso Grigio Corso Roma 85 - 15121 Alessandria - Tel./Fax 0131 510490 Registrazione al Tribunale di Alessandria n. 6270131 del 28/09/2009 Corso Roma 85 - 15121 Alessandria - Tel./Fax 510490 Registrazione al Tribunale di Alessandria n. 627 del 28/09/2009 redazione@nuovohurragrigi.com - info@nuovohurragrigi.com redazione@hurragrigi.it - pubblicita@hurragrigi.it Registrazione al Tribunale di Alessandria n. 627 del 28/09/2009 redazione@nuovohurragrigi.com - info@nuovohurragrigi.com Pubblicità: Tommaso 347.8944708 Stampa: CSQ CentroPastorini Stampa Quotidiani redazione@nuovohurragrigi.com - info@nuovohurragrigi.com Stampa: CSQ Centro Stampa Quotidiani Via dell’Industria, 52 25030 Erbusco (BS) - Tel. 030 7725511 Stampa: CSQ Centro Stampa Quotidiani Via dell’Industria, 52 - 25030 Erbusco (BS) - Tel. 030 7725511 Via dell’Industria, 52 - 25030 Erbusco (BS) - Tel. 030 7725511

IL PANE COME SI FACEVA UNA VOLTA ...E SFIZI! Via XX Settembre, 22/24 - T.388 7318613 Piazza Garibaldi, 14 - T. 339 4278506 Via Maria Bensi, 65 - T. 333 4922580 Via Marengo, 81 - NUOVA APERTURA 16 FEBBRAIO 2019 ALESSANDRIA Via Sale, 47 - T. 392 3808235 CASTELCERIOLO


1 mar. 2019

5

HURRÀ GRIGI

SECONDO ME... Colloquio con Marcello Marcellini

MARCELLINI Le disgrazie altrui continuano a tenere a galla i grigi rivelato rotondo. Ad un certo momento, in occasione ad esempio delle ultime tre partite, quella a Siena e le due in casa con le squadre sarde, si è avuta la dimostrazione che il mister era ormai entrato in confusione e, per quello che ho percepito, gli stessi giocatori avevano perso quel poco di fiducia che ancora avevano nell’allenatore. Quindi per rispondere alla domanda credo che l’errore più grande sia stato quello di accompagnare una scelta tecnica della società (il tanto decantato progetto) cercando di assecondarla anche

se probabilmente era lui il primo a non crederci. Con l’esonero di D’Agostino salgono a undici gli allenatori arrivati alla corte di Di Masi da quando è Presidente. In sei anni di presidenza sono veramente tanti... Data per scontata ed ineccepibile la gestione economico finanziaria del Presidente Di Masi, emerge invece quanto è stata molto lacunosa quella tecnica. Colpa dei Direttori Sportivi? Colpa di sue decisioni? Colpa dell’imponderabile? Certo che undici alle-

MASSIMO TAGGIASCO

Q

Foto Facebook A.C. Gozzano Calcio

uest’anno collabora con noi Marcello Marcellini, da sempre conoscitore del calcio alessandrino (e non solo) di cui è stato, nel corso della sua vita, tifoso, addetto stampa, direttore generale, club manager, radio-telecronista, commentatore, nonché autore di diverse pubblicazioni dedicate all’Alessandria Calcio. Marcello, la sconfitta con l’Arzachena è stata fatale per mister D’Agostino: quali sono, secondo te, gli errori che sono stati commessi dell’allenatore? Le mie, ovviamente, sono solo supposizioni. Infatti le poche dichiarazioni da parte dell’allenatore dall’inizio della stagione non sono state sufficienti per far capire se il mister era soddisfatto o no del materiale calcistico che aveva a sua disposizione. Ha cercato durante la stagione di trovare una quadratura del cerchio, ma il cerchio non si è mai

natori in sei campionati, per giunta alcuni giocati ad alto livello e con la squadra nelle zone alte della classifica, mi paiono veramente troppi. È ormai consuetudine acclarata che i Presidenti non hanno molta pazienza e quando i risultati non sono quelli auspicati si pensa di risolvere il problema cambiando l’allenatore. L’Alessandria in questo non è certo una mosca bianca. L’arrivo di Colombo mi farebbe dire: “ci si auspica che non una rondine, ma un Colombo possa fare primavera”. L’attuale situazione di classifica lascia già intravedere quali saranno le squadre che retrocederanno. Ciò agevolerà il nuovo mister che avrà la possibilità di lavorare con calma, cercando di inculcare le proprie idee senza l’angoscia e la frenesia di risalire in graduatoria con grandi risultati. Malgrado il calendario che l’aspetta? Direi di si. È vero che l’Alessandria nelle prossime undici partite che deve ancora disputare dovrà giocarne otto con squadre attualmente in zona playoff, ma è anche auspicabile che riesca a racimolare quei punti sufficienti ad ottenere quanto prima la salvezza matematica. A Vercelli, contro il Gozzano, erano presenti tre soli under nella formazione titolare: il progetto latita? In qualche maniera ho già anticipato rispondendo ad una domanda precedente quello che è il mio pensiero. L’Alessandria quest’anno doveva ottenere la salvezza e creare le basi per un futuro. Futuro basato su giovani di qualità arrivati dal settore giovanile

grigio o anche da altre società. La salvezza, grazie anche a disgrazie societarie altrui, è praticamente raggiunta. Il tanto decantato progetto invece non ha funzionato. Nelle ultime tre partita giocate i grigi hanno raccolto due punti realizzando soltanto una rete. Sono evidenti le difficoltà del reparto offensivo. Quando una squadra non segna non è sempre e solo colpa degli attaccanti, perché questi ultimi, al di là delle loro qualità, sono in fondo chiamati a finalizzare una costruzione di gioco. L’Alessandria di questa stagione, non so quanto per colpa di D’Agostino o quanto per carenze dei centrocampisti non ha mai offerto grandi prestazioni sul piano del gioco offensivo. Ciònonostante non è neppure corretto giustificare totalmente gli attaccanti perché hanno segnato poco. A questo proposito va sottolineato che l’acquisto di gennaio per rinforzare l’attacco, e mi riferisco a Coralli, fino ad ora si è dimostrato un fallimento; si e no un tiro in porta in cinque partite, molte inutili proteste, molte sciocche ammonizioni. Tante sponde però, ma per chi? In prospettiva mi sento di esprimere un parere positivo nei confronti di De Luca che pur sbagliando a volte occasioni ghiotte dimostra di avere delle caratteristiche da centravanti vero. Con un po’ più di esperienza potrebbe ottenere buoni risultati. E Santini e Sartore? Il primo non nascondo che mi ha deluso molto. Il secondo è stato troppo spesso relegato a compiti che lo hanno penalizzato.

SPACCIO OCCHIALI DEGLI

Settimana della

DONNA

dal 4 al 9 marzo Ogni “lei” che acquisterà un occhiale da vista o da sole completo di lenti oftalmiche avrà un ulteriore

02 DAL 20

ALESSANDRIA

TO SCON

1 0%

dito un gra nne o z r a o m erdì 8 per tutte le d n e v o l Offerta non cumulabile io E so omagg con altre promozioni in corso

Corso Acqui 173 • Zona Cristo • Tel. 0131 240228

Seguici su facebook Spaccio degli occhiali Alessandria


6

1 mar. 2019

HURRÀ GRIGI

IN PUNTA DI PENNA di Luca Sturla

Mister Colombo ha schierato 11 giocatori nel loro ruolo corretto

F

i r o i f e l l Mi

IL BASTIAN CONTRARIO di Mao

lascia troppe possibilità di azione agli avversari perché si diventa prevedibili. Ma su questo Mister Colombo ha garantito che interverrà rapidamente perché servono più verticalizzazioni. Verticalizzazioni, tuttavia, che si sono già viste a Vercelli sabato scorso. Poi i cross. Non ha senso farli ad altezza caviglie. I cross servono per poter segnare di testa. Se sono troppo bassi non li può prendere nessuno. Bisogna anche dire, però, che bisogna saper crossare e non tutti i ragazzi in rosa sembrano in grado di farli nel modo esatto. Stesso discorso sui calci d’angolo. Se in area ci sono ragazzi di quasi due metri come De Luca, Delvino e Prestia magari tirare il corner all’altezza della loro testa non sarebbe male. Una volta corretti questi dettagli, allora, sarà più facile ottenere il risultato che tutti

(giocatori e tifosi) si meritano. Sono convinto che appena arriverà una vittoria i ragazzi saranno più tranquilli e sarà più facile ottenerne altre perché vincere aiuta a vincere. Vedremo cosa succerà quando Mister Colombo cambierà modulo passando al 4-3-3 oppure al 4-2-3-1. Adesso ai Grigi tocca la Pistoiese, squadra che si trova a 24 punti in classifica. Si tratta di un nuovo scontro diretto. I Grigi, però, devono ancora recuperare la partita contro la Pro Vercelli (che domenica è stata fermata in casa dal Pisa). Non tutto è ancora perduto e in questo campionato completamente anomalo dalla trama degna delle migliori telenovele potrebbe succedere ancora di tutto perché fra poco più di 15 giorni si scoprirà il destino di Cuneo e Lucchese.

NON PERDETE TEMPO PREZIOSO NEL VOLERLE CAPIRE. MA GODETE PIÙ CHE POTETE DELLA FORTUNA DI POTERLE AMARE. LORO SONO LA SPERANZA. SONO DONNE.

o z r a 8M

E adesso???

L

'altra sera mia moglie, che non segue per niente il calcio, mi ha visto contrariato per l'ennesimo pareggio dei grigi. Io stavo borbottando contro il presidente per la scadente qualità dei giocatori e lei candidamente mi ha chiesto: "Ma non è lo stesso presidente che vi ha portato in semifinale contro il Milan e poi quasi vi ha portato in serie B? Perché adesso vi ha conciato così?". Io l'ho guardata e non sapevo minimamente cosa rispondere.... sono rimasto semplicemente senza parole e senza argomenti. Cosa potevo dire per RACCONTARE UN COMPORTAMENTO DEL GENERE? Arriva un tifoso... Un giovane che addirittura frequentava la curva. Riesce a diventare il presidente, spende nei primi anni del suo arrivo decine di milioni di euro. Si accolla spese di adeguamento e rinnovo dello stadio Moccagatta, fa proclami di salita in serie B e addirittura ci fa sognare un terzo posto come squadra del Piemonte. Ed ora... In una maniera vergognosa allestisce la squadra più scalcinata che si ricordi in Alessandria. Se fossimo in qualunque dei due altri gironi saremmo ultimi. Non abbiamo mai vinto in casa e solo

Foto www.alessandriacalcio.it

Foto Facebook A.C. Gozzano Calcio

inalmente sabato si è visto qualcosa di nuovo: 11 giocatori messi in campo ognuno nel suo ruolo giusto. I destri a destra, i mancini a sinistra… cose semplici e scontate che, però, non si vedevano fino ad ora. Del resto Mister Colombo in poco più di due giorni di allenamento non poteva stravolgere più di tanto e, di conseguenza, si è affidato ad un modulo conosciuto dai giocatori dando ad ognuno la certezza di giocare dove gli è più congeniale. Finalmente si è visto Maltese nel ruolo di playmaker. Sarà la fiducia concessagli per il ruolo importante, sarà per non deludere un allenatore che lo conosceva da anni ma, finalmente, il numero 10 grigio non ha deluso, cosa che accadeva sempre quando era costretto a giocare da mezz’ala. Come non ha deluso Panizzi a sinistra. In due giorni non si può correggere molto nella testa dei giocatori, infatti Gemignani ha fatto il solito regalo agli avversari concedendogli (insieme ad un arbitro decisamente generoso) un rigore per un fallo altamente stupido, ma i Grigi sono rimasti vivi e lucidi ed hanno ripreso in mano la gara cercando il pareggio arrivato, poi, con Chiarello su assist di Agostinone. Avrebbero potuto fare di più, certo, ma nelle partite precedenti quando si andava sotto non si riusciva a rialzare la testa. Quindi i ragazzi sono sembrati più sereni e, soprattutto, più decisi. Cosa bisogna migliorare? Sicuramente evitare di fare falli inutili in area smettendo di regalare rigori. Il giropalla così come fatto fino ad ora, poi, è inutile e dannoso perché

3 volte in trasferta(non vorremo contare i 3 punti contro la pro Piacenza? ) Insomma, una sequenza di record negativi da fare invidia alla più fatiscente organizzazione sportiva. Quindi, a poche domeniche dalla fine del più irregolare campionato di calcio, ed avendo sempre 2 allenatori sul groppone, invece di prendere un allenatore con i controc…… e un Ds adeguato per potere cercare di poggiare le basi del prossimo campionato, e cercare di fare rientrare un po' di tifosi allo stadio, ecco la nuova scommessa Colombo, per solo 4 mesi. Spero che sia la prima di una serie di scelte esatte. Stiamo a vedere.... Purtroppo... Non so cosa dire alla moglie per cercare di farle capire il comportamento di L D M.

GRAFICA PUBBLICITARIA PROGETTAZIONE ARTISTICA SOCIAL MEDIA MARKETING FOTOGRAFIA WEDDING DESIGN

SCONTO SPECIALE -20% PER I LETTORI DI HURRÀ GRIGI!

MILLEFIORI

Alessandria • Corso Acqui 63 • 0131 342665 Consegne in città, sobborghi e paesi Servizio Faxiflora • Orario: 8,30/12,30 - 15,30/19,30

IRIS Visual Design Lab di Serena Russello +39 339 59 78 436 | irisvisualdesignlab@gmail.com


1 mar. 2019

APPUNTI GRIGIONERI di Roberta Sacco

Grigi, una serie di sfortunati eventi Fra campo ed extracampo. Come ormai siamo abituati, in questa stagione molto “sfortunata”, tanto viene deciso in campo ma soprattutto fuori dal rettangolo di gioco a colpi di comunicati e circolari. È giunta finalmente alla fine la farsa Pro Piacenza, radiata dal calcio dopo la sceneggiata di Cuneo: cancellati tutti i suoi risultati nel girone d’andata e 0-3 a tavolino per tutte le altre nel ritorno. Anche Cuneo e Lucchese sono anch’esse in una situazione disperata con i piemontesi che hanno preso ulteriori 8 punti di penalizzazione (totale 23) e per entrambe non è ancora finita. Cinicamente meglio di così non poteva andare ai grigi che, per meriti altrui, risalgono un po’ la classifica allontanandosi quasi definitivamente dalla zona playout, dopo la battuta d’arresto in casa con l’Arzachena che è costato il posto a mister Gaetano D’Agostino. Al suo posto mister Colombo che ha già debuttato sabato scorso contro il Gozzano raccogliendo l’ennesimo pareggio stagionale. Ma se andiamo a vedere il bicchiere mezzo pieno, la squadra scesa in campo a Vercelli è sembrata più ordinata ed organizzata anche se di vere occasioni da rete, a parte il gol di Chiarello, non se ne sono praticamente viste. Peccato poi per il gol preso: un errore da pivello di Gemignani che prima si è fatto rubare la palla diretta sul fondo e poi ha steso l’attaccante gozzanese regalando un calcio di rigore. Colombo ha avuto pochissimo tempo per preparare la gara col Gozzano,

7

HURRÀ GRIGI

quindi già contro la Pistoiese ci aspettiamo una Alessandria ancora diversa, capace finalmente di mettere in campo le sue qualità. Interessante lo spostamento di alcune pedine nonostante Colombo abbia mantenuto lo stesso modulo. Panizzi, che aveva faticato come come centrale della difesa a 3, ha giocato a tutta fascia a sinistra nel suo vero ruolo mentre Maltese, al centro del campo, ha disputato una buona gara dimostrando di poter essere utile nel far gioco. In attesa di vedere quali altre novità introdurrà il mister per dare una scossa a questa squadra, la strada intrapresa a Vercelli non sembra quella sbagliata. Esame Moccagatta. Chissà se Colombo riuscirà “nell’impresa” che non è riuscita al suo predecessore ovvero vincere in casa nel nostro stadio. L’occasione è ghiotta perché la Pistoiese naviga 3 punti sotto i grigi a parità di gare giocate e non sembra in un gran momento di forma dopo 2 sconfitte di

fila. All’andata arrivò uno dei tanti pareggi, uno scialbo 0-0 con pochissime palle gol. Per questa gara ritorna a disposizione Claudio Santini dopo la squalifica mentre è out Coralli. Dagli attaccanti ci aspettiamo sicuramente di più perché delle sole 5 reti segnate in questo girone di ritorno, solo una è stata realizzata da questo reparto, il rigore di De Luca per l’1-1 finale con Pisa. Calcio femminile. Continua la marcia della Novese nel campionato regionale di serie C femminile. Le biancoazzurre restano prime in classifica con 5 punti di vantaggio sul Pinerolo a 6 giornate dalla fine. Nel weekend impegno casalingo contro il Real Meda. Big Match invece per l’Acf Alessandria che ospita l’Area calcio nella gara che probabilmente deciderà il campionato. Le grigie sono davanti e con una vittoria si porterebbero a più 5 sulle rivali ipotecando (quasi) la promozione in C.

Lettera di un tifoso ai tifosi

S

ono 58 anni che seguo i Grigi e penso di essere innamorato e fedele a questa maglia, se dovessi raccontare tutto quello che ho vissuto mi ci vorrebbero mille pagine. Mi limito a scrivere dell'attuale situazione che stiamo vivendo tutti insieme, quindi di quello che è lo stato d'animo di noi tutti, specialmente dopo le gioie e le delusioni vissute da quando Luca di Masi ha preso la società Grigia. Premetto che anch'io sono, a dir poco, preoccupato per l'andamento del campionato attuale, se cosi lo si può chiamare valutando le problematiche di molte società iscritte. Se mi è permesso vorrei spezzare una lancia in favore della società, nella fattispecie Luca di Masi. Il progetto cui ha pensato è evidentemente fallimentare, per molte valutazioni sbagliate ma che penso siano state fatte in buona fede, con giovani ancora acerbi di buone speranze: il campo purtroppo ha detto il contrario. Mister D'Agostino le ha provate tutte ma alla fine ha fatto più confusione che altro. Ora c'è Colombo che conosce bene la categoria: io ero a Vercelli per la gara con il Gozzano e devo dire che, a parte i primi 20 minuti, la squadra ha dato segni di miglioramento che fanno

Sabato in campo si ricorda Davide Astori ad un anno dalla scomparsa

L Foto Facebook A.C. Gozzano Calcio

ben sperare. Abbiamo visto gioco e goal falliti. Io faccio quindi un appello a tutti i tifosi: sosteniamo squadra, mister e proprietà, contestare non serve: abbiamo una società sana con cui ripartire, e qui il plauso a Luca di Masi ci sta. Diamo una mano con il nostro calore e la nostra passione per la maglia, anche se questo campionato finirà nell'anonimato, salvo eccezioni positive. Facciamo capire alla società che noi non li abbandoniamo solo per i mancati traguardi falliti per inezie, grazie a loro abbiamo vissuto momenti che ci hanno fatto gioire e sognare. Il progetto non è quello che si sperava, ma penso che sugli errori si possano costruire successi, crediamoci e spingiamo società e squadra a farci cantare a squarciagola e impazzire di gioia sventolando i nostri vessilli che rappresentano 107 anni di storia che non devono morire ma rinascere. Sotterriamo l'ascia della contestazione che non porterà mai ai traguardi che tutti vogliamo e sogniamo da anni. NELLA BUONA E CATTIVA SORTE SEMPRE FORZA GRIGI. Un grazie di Cuore da Rossin Mauro

a Lega Pro e i suoi club ricordano il capitano. Il prossimo turno del campionato Serie C, infatti, sarà dedicato da squadre e tifosi alla memoria

di Davide Astori. "Il nostro calcio riesce ad unire le generazioni - spiega Francesco Ghirelli, Presidente Lega Pro- e come si è fermato il giorno della perdita di Davide, un campione nella vita e in campo, lo vuole ricordare nel prossimo turno di campionato, che coincide con il primo anniversario dalla sua scomparsa. Davide, che è sempre sceso in campo con orgoglio e passione ed ha militato anche in ex squadre di Serie C, è un esempio di Fair Play e rappresenta tutto il calcio".


8

1 mar. 2019

HURRÀ GRIGI

L'INTERVISTA Questa settimana la redazione di Hurrà Grigi ha incontrato Alec Bolla,

centrocampista dell'Alessandria dal 2007/08 al 2009/10

BOLLA "Sempre nei miei ricordi i tre anni fantastici ad Alessandria" PAOLO BARATTO

B

olla che ricordi ha delle sue tre stagioni con la maglia dell'Alessandria? Ricordo tre anni fantastici, strepitosi. Il primo anno è stato un trionfo in quanto avevamo una squadra veramente forte ed abbiamo dominato la stagione in lungo ed in largo. Ricordo il giorno in cui, con il pareggio di Lavagna, abbiamo ottenuto la promozione dalla Serie D alla C2, con sei giornate di anticipo. Ricordo il ritorno in pulman ad Alessandria e la grande festa in Piazza con tutti i tifosi che ci hanno accolto in maniera trionfale: è stata una grande emozione. Devo dire che eravamo in Serie D ma di Serie D c'era solo il campionato. La società, la squadra, i tifosi erano di categorie superiori. I tifosi sono stati una componente fondamentale nella vittoria del campionato. Sono successi poi gli altri due anni, anche quelli favolosi per la società e per la città, un po' meno per me dato che ho riportato la rottura della tibia nel match contro il Varese al Moccagatta: noi eravamo secondi e lotro primi. Dopo quell'infortunio ho iniziato ad avere qualche problema perchè poi la rottura non si è saldata nei tempi previsti. Dopo le tre stagioni ad Alessandria ha appeso le scarpette al chiodo anche per via dell'infortunio. Ho fatto un altro anno in Eccellenza, con la maglia del Villalvernia ed abbiamo vinto il campionato. A stagione finita ho avuto la possibilità con il Presidente Mazzariol di fare il Direttore Sportivo che era quello a cui ambivo dopo il calcio giocato.

Da quel momento ho iniziato a fare i corsi partendo da quello base per i dilettanti e poi, successivamente, ho frequentato il corso da Direttore Sportivo a Coverciano per i professionisti. Ha seguito le vicende dell'Alessandria degli ultimi anni? Che idea si è fatto del lavoro svolto dalla proprietà? Io conosco abbastanza bene Luca Di Masi. Sia telefonicamente che di persona ci siamo incontrati ed abbiamo avuto modo di parlare. Mi è dispiaciuta la sconfitta della squadra a Firenze, nella finale playoff contro il Parma, due anni orsono. Ero presente allo stadio Franchi, ero vicino al Presidente a vedere la partita. Ritengo che Di Masi abbia fatto tanto per l'Alessandria Calcio, ha elargito per due diversi anni pensando di ottenere la vittoria del campionato. E' una persona molto ambi-

ziosa, di grandissimo carismo e carattere. Ha tentato, facendo sforzi enormi per la categoria, di regalare la Serie B che Alessandria città e società meritano. Nel calcio non è sempre cosi facile vincere i campionati. Ritengo che Luca Di Masi nella passata stagione abbia ritenuto opportuno cambiare la propria strategia, ridimensionando e strutturando con dei giovani la squadra per poi tentare di raggiungere l'obiettivo. Cosa c'è nell'attualità di Alec Bolla? Io sono Direttore Tecnico a Pontedera. Ho un rapporto fantastico con la proprietà con il Presidente Paolo Boschi e con il vice Presidente Filippo Tagliagambe e soprattutto una grandissima stima con il Direttore Generale Paolo Giovannini con cui lavoro in maniera molto positiva: credo sia uno dei Direttori maggiormente pre-

parato con la cultura del calcio, del lavoro migliore in assoluto. Ho avuto la possibilità di fare un'esperienza a Pistoia e successivamente a Teramo. Mi sono accorto che non è semplice avere le capacità economiche e raggiungere subito gli obiettivi che ci si prefigge. A Pontedera è il terzo anno che faccio parte della società, devo dire grazie a tutto l'ambiente. Ogni anno ci si prefigge di raggiungere l'obiettivo e lo si centra. Lo scorso anno abbiamo raggiunto i playoff. La società ha la filosofia di far giocare i giovani: siamo la squadra che mette in campo l'età media più bassa di tutta la Serie C ottenendo risultati positivi e a fine anno ci sono sempre un paio di giocatori che vengono venduti in categorie superiori, tipo Polvani e Settembrini. Come vede l'introduzione del calcio professionistico delle seconde squadre? Io credo che non sia una situazione corretta ma è stata fatta solo per una questione di numeri e questo non è il massimo del campionato. Già è stato falsato da parecchie situazioni inizialmente. La situazione della Juventus, che non ha retrocessione ma non viene iscritta l'anno successivo al campionato, fa in modo che si sfalsi di nuovo il campionato. Si devono trovare dei meccanismi, a livello Federale, per poter delineare quello che è il dopo campionato Primavera: cioè dalla Primavera delle Serie A e B c'è un salto molto grosso. Ci sono dei ragazzi che meritano ma vengono messi da parte. Credo che debbano trovare un campionato a sé in modo che possano convogliare giocatori interessanti in un campionato professionistico.

La Lega Pro alla mostra “Arpad WeiszSe il razzismo entra in campo”

L

a Lega Pro ha partecipato col Presidente Francesco Ghirelli alla mostra “Arpad Weisz -Se il razzismo entra in campo”, che si è aperta lunedì 25 febbraio al Memoriale della Shoah a Milano. “Ci teniamo ad essere presenti- dichiara Francesco Ghirelli, Presidente Lega Pro - e a ricordare Arpad Weisz, allenatore ebreo-ungherese, che ha contribuito a diffondere i valori del nostro calcio, un patrimonio inestimabile e da preservare. La figura di Weisz è immensa, ha avuto il giusto risalto con il lavoro di Matteo Marani e con il libro a lui dedicato, e racchiude il senso del calcio, che è appartenenza, condivisione e rispetto. La nostra Lega con i club declina il calcio ai valori ed è lieta di aver patrocinato la mostra che non è solo ricordo, ma anche un invito alla riflessione e al confronto”.

NOVITENDESNC di Militello Carlo NOVI LIGURE Via Toscanini, 5 Tel. / Fax 0143.71434

INSTALLAZIONE ED ASSISTENZA

ALESSANDRIA Corso Monferrato, 53 Tel. / Fax 0131.41694

ASCENSORI MONTACARICHI

info@novitende.it

ELEVATORI PER DISABILI Grandi coperture

Cell: 338 26 35 026 Tel/Fax: 0131 61 08 75 e-mail: bmc.ascensori@virgilio.it Via Levata, 50 - 15122 Spinetta M.go (AL)

Tende da sole Tende d’arredamento Zanzariere Avvolgibili

! ! ! o z z e r p o t s iu g l La qualità... a


1 mar. 2019

9

HURRÀ GRIGI

OGGI AL MOCCA di Paolo Baratto

PISTOIESE Obiettivo salvezza Un programma condotto da Massimo Taggiasco e Paolo Baratto

SOTTORETE di Sara Pilotti

Sitting Volley: anche l’Italia a Porec per le Qualificazioni

Lunedì e giovedì alle ore 14,30 solo su Alex fm 89.9 Una produzione

gnando 3 gol nella passata stagione. Petermann è in prestito, annuale, dalla RegLA ROSA gina dove è sceso in campo 12 volte nella scorsa stagione. Fantacci e Piu sono in PORTIERI QUINDICINALE DI CALCIO... E NON SOLO – Direttore12Massimo Taggiasco Anno X n. 2•2 feb. 2018 prestito, annuale, dall'Empoli: il primo, Lorenzo Crisanto (98) nella passata non è mai sceso in campo 1 Gabriel Meli (99) ono passati ormai un paio di mesi da con 3 vittorie su 2. nel Carpi. 22 Jacopo Pagnini (97) quando vi ho accennato, cari lettori, Nelle semifinali, giocate domenica In attacco Fannucchi è stato preso daldel Sitting Volley, sport in continua e rapi- 24, gli Azzurri hanno ceduto il passo alla la Lucchese: ha vestito la maglia dell'Alesda crescita, praticato da persone con disa- Lituania per 3-1 (25-23, 20-25, 25-20, 25DIFENSORI sandria nelle stagioni 2011/12 e 2012/13 bilità motorie. 21). I nostri ragazzi hanno iniziato il ma3 Andrea Cagnano (98) con 54 presenze e 18 reti. Rovini è in preNon solo questa nuova pallavolo “da tch in modo molto grintoso e determi19 Filippo Dosio (97) l prossimo avversario dell'Orso Grigio stito, annuale, dall'Udinese: nella scorsa seduti” ha iniziato pian piano ad inse- nato, imponendo da subito il loro gioco, 5 Alberto Dossena (ok), è la Pistoiese, la gara è valevole per la stagione 12 presenze e 1 gol nella Pro Verdiarsi nelle nostre città ma ha raggiunto in mantenendosi in vantaggio e arginando 2 Hamza El Kaouakibi (98) decima giornata del campionato di Secelli. Momentè è giunto da svincolato: poco tempo risultati impressionanti e un gli avversari. Al momento di chiudere, 25 Andrés Llamas Acuña (98) rie C, girone A. nella scorsa stagione 13 presenze e 3 gol gran numero di partecipanti. però, la Lituaniabattendo si è rifatta isotto e nellean16 Kley Luka (00) La formazione toscana è quindicesima MASSIMO TAGGIASCO classifica: toscani, tanata molto tempo prima! nella Virtus Vecomp Verona. Cellini è staSe vi ricordate bene, vi avevo chiesto di fasi finali ha trovato il break decisivo, ag13. Zach Muscat (93) in classifica con 24 punti, con 26 gare diche la seconda piazza potrebbe Anche la campagna acquisti to tesserato dall'Arezzo dove ha collezionon cadere nel tranello dei pregiudizi, del giudicandosi il set per 23-25. Al rientro 4 Leonardo Terigi (91) sputate, frutto di 6 vittorie, 6 pareggi e 14 uesta è l’Alessandria che estiva si è rivelata quasi complenon essere più un miraggio. in nato 11 presenze segnando 2 gol nella “sentito dire” o della paura di ciò che è dicampo la nazionale tricolore ha imposto 15 vogliamo! Emanuele Viti (99) sconfitte con 26 gol fatti e 34 gol subiti. La vittoria di Li- tamente fallimentare: spendere E non dimentichiamo la Coppa meno, ma spendere meglio quesem- il proprio vorno certifica la “resurre- verso Italia: ritmo dopoe, la trasferta di di Arezzo, scorsa stagione. da noi e che non conosciamo: dopo il tentativo reIn panchina, dal 23 ottobre, siede AnSan Valentino bra essereprima il nuovo, ottimo meto- cupero zione” di un gruppo che ha ritro- sto ci aspetta Nelle ultime gare il modulo utilizzato è percorso, nato semplicemente dei lituani,un ha gestito con autorità al tonino Asta. Nato a Alcamo, nel 1970, ha CENTROCAMPISTI Moccagatta per 25-20. la sfida do. iniziativa, nel corso del tempo si è il vantaggio, vato gioco, motivazioni e caratte- come stato il 3-5-2: in porta Meli; in difesa a sivincendo Nelcon terzoileReiniziato la carriera da tecnico con il Tori21 Francesco Cerretelli (00) nate:set, inèpalio c’èLituania la semifinale! Ormai sempre è inutile fare re.17 Gregorio Luperini (94) nistra Cacagno e a destra El Kaouakibi, al consolidata di più, finorecriminaad arrivare quarto stata la a portarsi no, allenando gli Allievi Regionali, NazioBisogna questo zioni, ma il livello questo giro- avanti Il merito di questa centro Terigi. A centrocampo Dossena, di veri edipropri campioma l’Italiaconsolidare non è riuscita a ripornali e la Primavera. Successivamente 27 Viviano Minardisvolta (98) in posi- all’organizzazioni grande momento! ne IlciSitting pareVolley molto inferiore a quello tivo 29 è sicuramente di Mister Mar- nati. Ceccarelli, Lueprini, Petermann con nasce proprio dall’esi- tarsi a contatto coi lituani, perdendo Monza, dove ha perso la finale playoff Alberto Picchi (97) Anche i tifosi hanno risposto alla colini che, con il suo arrivo, ha ri- dell’anno scorso: avremmo potuFantacci a ridosso delle punte Fannucchi genza di dare spazio a tutte quelle persone rispettivamente 2o-25 e 21-25. Le prime con il Venezia, Bassano, dove ha raggiun7 Jami Rafati (94) grande al cospetto di una Alesdato tranquillità e consapevolez- to tranquillamente giocarci la e Momentè. sono state più sfortunate di noi ma che due squadre classificate, Turchia e Lituato la finale playoff, Lecce, Feralpisalò 14 Paolo Regoli (91) promozione diretta in B con una sandria che ha ritrovato l’orgoglio za ad un gruppo che sembrava che grazie allatecnica loro grandissima volontà alla nia,della accederanno possibilità di pareTeramo. 6 Antonio Tartaglione (98) propriaalla maglia. guida più esperta e ecapanon avere più voglia di lottare. determinazione, sono riuscite a superare tecipare agli Europei di luglio. In porta Meli è in prestito, fino a giugno 8 Leandro Vitiello (85) A Livorno il nostro tifoIèragazzi stato inAbbiamo anche ritrovato quel ce. ogni ostacolo e qualunque difficoltà, ridi Emanuele Fracascia, il Commissario 2020, dall'Empoli. Romagnoli è in prestiLa Robur Siena, che oggi arriva cessante, caldo e, quasi, commoGonzalez in grado di fare la diffela forza di mettersi in gioco. Non Tecnico, hanno sicuramente dimostrato to, annuale, dalla Roma. ATTACCANTI renza sempre e ovunque, ma tutti trovando vente: finalmente tanto amore è al Moccagatta, occupa attualcredo che lo abbiate sentito raccontare dai di aver avuto tutti i mezzi per giocarsi le In difesa Dossena è in prestito, annua9 Marco Cellini (81) gli uomini in maglia grigia sem- mente la seconda posizione in stato ripagato in maniera degna. amarezma ma domenica scorsa ha Qualificazioni. brano essersiFanucchi liberati(81) da una za- Tgclassifica, Dopo tante delusioni alla televisione la nostra Nazionale Abbiamo chiusoequesto le, dall'Atalanta. Ceccarelli è arrivato da 10 Iacopo è tornata speranza. faticatohaper pareggiare casa con vorra ne condizionava appena conclusoin a Porec (in belze, torneo con trela vittorie su tre sconfitsvincolato: nelle ultime tre stagioni alla 24che Riccardo Forte (99) negati- Maschile Dimostriamo, sempre, il fanalino di coda Gavorrano.per ii te, lottando vamente le prestazioni. Croazia) il torneo di Qualificazione nell’ultima come partita contro un di Virtus Entella con 102 presenze e 3 reti. 11 Emmanuel Latte Lath (99) essere un grandeconsolidato. pubblico:Cretutti al Ormai, nessuna formazione Resta il profondo rammarico per Campionati Europei che si terranno può dal avversario veramente El Kaouakibi è in prestito, annuale, dal 20 Emanuele Rovini (95) perché noi nondal moled è chiaro che questa doMoccagatta, tutti mesi che sono stati al 19 paura luglio a Budapest. che questo torneo, a prescindere Bologna. Cagnano è in prestito, annuale, 18iAlessio Sallustio (97) persi in 13farci liamo mai! avvio di stagione: la coppia Stelli- Alessandria può tranquillamente Giovedì 21 febbraio, infatti, hanno esor- risultato ottenuto, abbia rappresentato dall'Inter: nella scorsa stagione 13 appaHurrà Grigi! ni-Sensibile doveva essere allon- puntare alle prime posizioni di dito contro la Slovenia perdendo 3 a 1 ma comunque una grandissima vittoria e rizioni e 1 gol nel Santarcangelo. Picchi è ALLENATORE incassando una bella serie di vittorie negli un’esperienza di gioco importante che, in prestito, annuale, dal Milan. ASTA ANTONINO scontri successivi contro Georgia e Fran- gli azzurri, saranno in grado di utilizzare A centrocampo Vitiello è giunto dal (1970) GianmariaZanier Hurra Grigi Hurrà Grigi hurragrigi www.hurragrigi.it cia, posizionandosi in classica al 4° posto, nelle prossime gare.Videointerviste Gavorrano dove ha giocato 26 gare se-

S

L’Orso fa di nuovo paura! I Foto Facebook A.C. Gozzano Calcio

Q

subaru.it

A partire da

€ 19.990*

Goditi il piacere di stare al volante in tutta tranquillità, e libera le emozioni della strada, grazie alle migliori dotazioni Subaru, ovviamente di serie: • sistema di assistenza alla guida EyeSight*1 • trazione integrale permanente Symmetrical AWD • cambio automatico Lineartronic • 5 anni di garanzia SUBARUSAFE5 a chilometraggio illimitato*2. Vieni dal 21/10/2017 prova il piacere di guida. VIENIinINshowroom SHOWROOM E PROVA ILePIACERE DI GUIDA! *Prezzo riferito a IMPREZA 1.6i PURE. *1EyeSight è un sistema di supporto alla guida che può non avere un funzionamento ottimale in tutte le condizioni di guida. Il guidatore è sempre responsabile di una guida sicura e del rispetto del Codice della Strada. L’efficacia del sistema dipende da molti fattori quali la manutenzione del veicolo, le condizioni atmosferiche e stradali. Consultare il Manuale dell’utente per i dettagli completi sul funzionamento e limitazioni del sistema EyeSight. *2I primi tre anni o 100.000 km sono coperti dalla garanzia di fabbrica, nel rispetto delle condizioni previste nel libretto di garanzia. I successivi due anni, a partire dal giorno successivo la scadenza della garanzia di fabbrica di tre anni o 100.000 km (quale dei due eventi si verifichi prima), sono coperti dalla garanzia SUBARUSAFE5, nel rispetto delle condizioni riportate nell’accordo di garanzia Car Garantie. IMPREZA ciclo combinato: consumi da 6,2 a 6,4 (l/100km); emissioni CO2 da 140 a 145 (g/km). SUBARU CONSIGLIA

GRUPPO

alessandria

SHOWROOM • ALESSANDRIA • VIA MARENGO 155 • TEL. 0131 231250

SEGUI SUBARU ITALIA


Programma condotto da Massimo Taggiasco e Paolo Baratto

lunedì e giovedì alle 14.30

Solo su Alex fm 89.9

Adesso parli tu!

Una produzione

in collaborazione con i commercianti di via san lorenzo

Intervieni anche tu! whatsapp 331 5665837

CIOCI RICCI - MAGLIERIA -

Via San Lorenzo, 39 | Alessandria 0131 25 13 82

PAULISTA CAFFE'

IL NEGOZIO

PROGRAMMA CONDOTTO DA

SIMONETTA GORSEGNO

Via San Lorenzo, 78 ALESSANDRIA 0131 44 14 91 info@coffeeset.it www.coffeeset.it Caffe' Paulista Il Negozio


1 mar. 2019

11

HURRÀ GRIGI

Grigi: quattordicesimi in classifica CAMPIONATO SERIE C GIRONE A 2018/2019

CLASSIFICA MARCATORI

PROSSIMO TURNO 29A GIORNATA

#

Giocatore

Squadra

Gol

SQUADRA

P.ti

G

V

N

P

+

-

1

Tavano

Carrarese

18

1

Virtus Entella

55

24

17

4

3

46

18

2

Mota Carvalho

Virtus Entella

13

2

Arezzo

49

27

12

13

2

34

21

3

Caccavallo

Carrarese

12

Martignago

Albissola

11

Cacia

Novara

10

3

Pro Vercelli

46

24

13

7

4

29

17

4

4

Piacenza

46

26

13

7

6

36

25

5

5

Robur Siena

45

26

11

12

3

41

28

Pesenti

Pisa / Piacenza

10

6

Pro Patria

43

27

12

7

8

31

27

Gliozzi

Robur Siena

10

7

Carrarese

43

27

13

4

10

49

39

Gucci

Pro Patria

10

8

Pisa

42

26

11

9

6

32

25

Brunori

Arezzo

9

9

Novara

38

27

8

14

5

34

22

Kanis

Cuneo

9

10

Pontedera

33

27

7

12

8

26

29

Gucci

Pro Patria

9

11

Gozzano

31

27

6

13

8

31

29

Le Noci

Pro Patria

9

12

Juventus U23

29

27

8

5

14

28

34

Morra

Pro Vercelli

9

13

Olbia

28

27

6

10

11

30

37

Cutulo

Arezzo

8

14

Alessandria

27

26

4

15

7

22

28

Rolando

Arezzo / Gozzano

8

15

Pistoiese

24

26

6

6

14

26

34

Eusepi

Novara

8

16

Albissola

19

27

4

7

16

24

42

17

Arzachena

18

27

6

1

20

14

44

18

Lucchese

13

26

5

14

7

34

33

19

Cuneo

11

26

8

10

8

20

25

9

14

Statistiche ALESSANDRIA PUNTI IN CASA : 7

PARTITE VINTE : 3

PUNTI FUORI CASA : 17

PARTITE NULLE : 15

RETI FATTE : 20

PARTITE PERSE : 8

RETI SUBITE: 31

DIFFERENZA RETI : -11

Cuneo - Arezzo Albissola - Carrarese Piacenza - Juventus U23 Robur Siena - Gozzano Alessandria - Pistoiese Pontedera - Pro Patria Lucchese - Pro Piacenza (3:0) Olbia - Arzachena Pisa - Virtus Entella Novara - Pro Vercelli

Bar dello Stadio

tempio del calcio l e n è ff a c a s u a La tua p

Aperto tutti i giorni dalle 7,30 alle 20

Via Vincenzo Bellini - ALESSANDRIA

sotto la tribuna centrale del Moccagatta

AGENZIA GENERALE DI ALESSANDRIA SPALTO MARENGO 52 - 15121 (AL) Tel. 0131 252614 | E- mail: alessandria@cattolica.it SCOPRI LE NOSTRE OFFERTE ...VIENI IN AGENZIA!

ristorante - pizzeria - Prova il nostro GiroPizza - Scopri i piatti partenopei, come la pizza fritta o i paccheri - Deliziati coi dolci preparati artigianalmente - Assapora la pizza Tramonti, con impasto ad alta lievitazione e stesura speciale Tel: 0131 25 37 36 Piazzetta Bini 9 – 15121 Alessandria

abbigliamento bambini e ragazzi da 0 a 16 anni via San Lorenzo 52 ALESSANDRIA tel. 0131 252383

di Ponzano A. e C. SISTEMI COMPUTERIZZATI PER RISTORANTI•BILANCE REGISTRATORI DI CASSA•ACCESSORI PER L’UFFICIO Via Trotti, 102 - Alessandria Tel. 0131 262614 • Fax 0131 326732 ponzano@unodinoicom.it sc.ponzano@gmail.com


EDIZIONI

SISIFO

VUOI PUBBLICARE

IL TUO LIBRO...

...MA NON SAI COME FARE?

PENSIAMO A TUTTO NOI! IMPAGINAZIONE | GRAFICA | STAMPA TEL. 339 59 68 436 | info@hurragrigi.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.