Trattoria
la Piola LEGGIADRIA PAPILLARE DAL 1997
Un programma condotto da Massimo Taggiasco e Paolo Baratto
Via Poligonia, 86 Alessandria 0131 22 67 79
Lunedì e giovedì alle ore 14,30 solo su Alex fm 89.9 Una produzione
chiuso il lunedì
www.trattorialapiola.it
QUINDICINALE DI CALCIO... E NON SOLO • Direttore Massimo Taggiasco
Anno X n. 7•28 mar. 2018
L’Alessandria è tornata grande! MASSIMO TAGGIASCO
Siamo in un momento delicatissimo. Se ci guardiamo indietro, a prima cosa che mi viene in possiamo solo maledire i responmente in questo clima pasabili dell’avvio di stagione. squale è che l’Alessandria è Coi punti persi nei primi due meveramente risorta. si abbondanti di campionato, ora Non voglio offendere nessuno, la lotteremmo sicuramente per la mia è solo una considerazione di promozione diretta in serie B. carattere prettamente sportivo: Ormai, però, quel che è fatto è tutti ci davano per morti e adesso fatto: bisogna guardare avanti e siamo diventati invincibili, in corsa avere fiducia nel futuro, senza però per due importantissimi obiettivi. dare nulla per scontato. Questo, però, è il momento di Siamo in lotta su due fronti e direi stare coi piedi per terra. I dati sono che, in questo momento, l’obiettiindiscutibili: 34 punti nelle ultime vo principale è diventato la Coppa Italia. Siamo stati i primi a vincerla 15 partite e tre attaccanti già arrivati in doppia cifra. Le ultime gare, e vogliamo metterne un’altra in poi, ci hanno mostrato una squa- bacheca, anche perché nel lontano dra consapevole dei propri mezzi e giugno 1973 ci venne impedito di decisa a puntare verso obiettivi im- festeggiare il successo sul campo. La promozione in B è, però, il veportanti. Carrarese e Olbia sono stati stroncati con due dimostra- ro sogno di noi tutti. Per realizzarzioni di indiscutibile superiorità. In lo, la strada è ancora lunga: sarà un queste circostanze, nessuno è co- altro mini-campionato che si giome noi, ma gli obiettivi sono anco- cherà da metà maggio a metà giura lontani. Tener - scheda tecnica_Tener_Igno. 16/11/16 14:58 Pagina 1
L
www.hurragrigi.it
Hurrà Grigi
Bisogna dosare le energie per arrivare ai play off nelle migliori condizioni fisiche e mentali: i progressi fatti dalla squadra sono stati enormi, ma possiamo crescere ancora. Mister Marcolini si è dimostrato un ottimo allenatore: onestamente, nessuno di noi si aspettava che potesse essere così bravo. Tutto l’ambiente ha ritrovato entusiasmo e motivazioni, ma la cosa più importante è che, adesso, anche i tifosi ci credono. Abbiamo sofferto veramente tanto e solo grazie ai risultati ottenuti dal nuovo mister abbiamo ritrovato la fiducia. Siamo tutti uniti, tutti convinti di poter fare, assieme, un grande cammino: senza illusioni, ma sicuri di poter lottare fino in fondo per gli obiettivi che contano. Adesso ci crediamo, nulla è impossibile. Forza ragazzi, vinciamo insieme. Hurrà Grigi!
Hurra Grigi
hurragrigi
GianmariaZanier Videointerviste
Banfi Piemonte è situata a Strevi, con oltre 45 ettari di vigneti di proprietà che si estendono tra Novi Ligure e Acqui Terme, un territorio unico della tradizione vitivinicola piemontese. Qui Banfi ha raccolto l’eredità di Bruzzone, storica casa vitivinicola attiva fin dal 1860, per farne il marchio piemontese del gruppo. Banfi Piemonte vanta una produzione che comprende sia grandi spumanti, sia importanti vini bianchi e rossi, tutti espressione delle più pregiate denominazioni del basso Piemonte.
TENER
VINO SPUMANTE BRUT Nasce da uve particolarmente adatte alla produzione di uno spumante molto ricco di aromi fruttati.
UVE IMPIEGATE
Cuvée composta da: Sauvignon Blanc (oltre 50%) e Chardonnay.
TECNICA DI PRODUZIONE
Spumante ottenuto con fermentazione lunga in autoclavi termocondizionate (Metodo Charmat) a 16°-18° C, con l’impiego di lieviti selezionati che aiutano la cessione dei migliori e più caratteristici aromi dei due grandi vitigni.