White trend 22/23

Page 1

WHITE TREND

© All images courtesy of Vogue Runway


Il Pantone Color Institute ha eletto ancora una volta il bianco come colore di tendenza da indossare durante la stagione estiva 2022. Il bianco puro ed essenziale trasmette il desiderio di semplicità e pace

1

2

3

1-3 ©Alexander McQueen S/S 22


interiore che caratterizza i nostri tempi, inoltre è perfetto per la stagione estiva: il bianco e lo chic è il colore dell’estate.

4

5

6

4-6 ©Issey Miyake S/S 22


© BOTTEGA VENETA S/S 22


Alcuni colori non passano mai di moda, ma nonostante questo in alcuni momenti vivono una seconda giovinezza. È questo il caso del bianco che per la primavera estate 2022 si rivela l’opzione più versatile e trasformista della palette di tendenza. Sa essere romantico e ricco di orpelli, così come minimalista nel segno degli Anni 90. Prende le forme di completi dall’allure maschile così come di abiti fluidi o di outfit sporty-chic.


Le sfumature di bianco identificate da Pantone sono: • Snow White è un colore bianco pulito e puro, testimonianza del nostro desiderio di semplicità e pace interiore senza confini. • White Alyssum è una tonalità nitida e chiara che riordina il caos, alimentando il nostro desiderio di semplicità senza sforzo.


© BOTTEGA VENETA S/S 22


“Il vero lusso è silenzioso.”

Daniel Lee


© BOTTEGA VENETA S/S 22


© HERMÉS S/S 22



DETAILS

il bianco è in grado di riportare tranquillità e chiarezza mentale. regala energia e creatività

© HERMÉS S/S 22


Ecco perché è consigliato in cromoterapia quando l’umore non è dei migliori e si avverte una notevole stanchezza fisica e mentale.


© PETER DO S/ S 22



WHITE

IS LIGHT


© PETER DO S/S 22


© SPORTMAX S/S 22



focus on

fabrics

PELLE La pelle è un materiale estremamente resistente e presenta notevoli vantaggi: favorisce la traspirazione, evitando lo sviluppo di funghi, muffe e di microrganismi che proliferano negli ambienti particolarmente umidi. Non solo: la pelle vanta proprietà termoisolanti ed è anche un buon conduttore elettrico.

JERSEY Il jersey è una stoffa realizzata non con l’intreccio di fili su un telaio, ma con una lavorazione a maglia, cioè con l’intreccio di un filo, ottenuto con ferri, uncinetti o macchine per maglieria, nel quale il filato forma delle anse o boccole, allineate una di fianco all’altra a costituire una riga.



focus on

fabrics

COTONE

jacquard

Il cotone è un tessuto naturale al 100% biodegradabile, ecologico, riciclabile, con una composizione al 95% di cellulosa. È un materiale leggero, morbido e ha elevate proprietà di assorbimento, ma è anche resistente e quindi perfetto per trasportare oggetti delicati senza il pericolo di rovinarli.

I tessuti jacquard sono per definizione caratterizzati da disegni complessi e fantasie di diversi generi, presenti su un solo lato. Il tessuto è ottenuto tramite l’intreccio di fili di vari colori su apposito telaio e con un particolare metodo di tessitura, ed è diffuso per camicie e giacche.




focus on

fabrics

SATIN Il raso o satin è un tessuto fine, lucido, uniforme, liscio, dalla mano morbida. Costruito con armatura a raso, in cui i punti di legatura sono radi e largamente distribuiti così da apparire nascosti.

TULLE Il tulle è un tessuto molto leggero e quasi trasparente, costituito da fili molto sottili che formano maglie o fori e creano una sorta di rete fittissima.



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.