Trendbook SS/2022

Page 1

All images courtesy of Vogue Runway selected by Elide D’Imprima


INDEX SS 2022


INDEX

04.

12.

20.

28.

37.

44.

52.

Colour trend 1

Colour trend 2

Colour trend 3

Colour trend 4

Colour trend 5

Colour trend 6

Colour trend 7

Rosa Shocking

Arancione

Giallo

Cerulio

Bianco

Verde

Viola

Dior

Valentino

Nina Ricci

Lacoste

Lacoste Dior

Lanvin

Valentino Versace


SS 2022

04

Colour trend 1


ROSA SHOCKING VALENTINO VERSACE SS/2022


F

2022 Colour

ROSA SHOCKING

orse non tutti sanno che Elsa Schiaparelli, stilista, costumista e sarta italiana naturalizzata francese, stella cometa della haute couture tra due guerre mondiali, grande amante di cappelli, ha inventato, oltre alle aragoste sugli abiti da sera e ai cappelli-scarpa, un nuovo colore che dava al rosa la forza del rosso. Fu una colorazione lungamente ricercata, che esordì con l’uscita del suo profumo del 1937 Shocking de Schiaparelli. Il colore, passato alle cronache come Rosa Shocking, era “luminoso, impossibile, sfacciato, inappropriato, vivificante, come tutta la luce e gli uccelli e i pesci del mondo messi insieme, un colore della Cina e del Perù ma non dell’Occidente”, un colore puro e non diluito.


© SS22 VALENTINO


8


© SS22 VALENTINO 9


VERSACE © SS22 VERSACE

10


VERSACE 11


SS 2022

12

Colour trend 2


ARANCIONE DIOR SS/2022


L

2022 Colour

ARANCIONE

’arancione è il colore del frutto dell’arancio da cui ha preso il nome. Nelle lingue europee, prima dell’introduzione nel continente di questo frutto, avvenuta tra il X secolo e l’XI secolo, non vi era una parola che definisse tale colore né una nozione precisa di esso, che veniva spesso considerato rosso. Per questo motivo sono rimaste nell’uso locuzioni come “pesci rossi”, “gatti rossi”, “capelli rossi”, nonostante questi appaiano arancioni. L’arancione, che racchiude in sé la potente passionalità del rosso e la saggezza illuminate del giallo, è un colore che, in qualunque modo si utilizzi, cattura la nostra attenzione e ci lascia difficilmente indifferenti. Dopo tutto, basta guardare un tramonto per rendersene conto.


© SS22 DIOR


DIOR 16


DIOR 17


18


© SS22 DIOR 19


SS 2022

20

Colour trend 3


GIALLO VALENTINO SS/2022


2022 Colour

N

GIALLO

ei tempi più remoti al giallo non veniva attribuito un significato negativo. Gli Antichi Greci, infatti, lo usavano negli affreschi parietali ricavandolo dall’ocra mentre gli Antichi Romani lo indossavano negli indumenti per cerimonie e matrimoni. Anche in Asia ed in Sud America questa tonalità è sempre associata positivamente. E’ un colore associato alla luce, all’intelletto, al sapere, al calore ed alla gioia ma anche alla menzogna, al tradimento ed alla follia. In Italia, inoltre, indica un genere narrativo dovuto alla copertina di una serie di romanzi polizieschi pubblicati nel 1929. Nel Buddismo, inoltre, è un simbolo di saggezza mentre in Cina era associato all’imperatore ed ancora oggi alla salute, alla forma, alla socievolezza, alla socialità, alla spiritualità ed alla pazienza.


© SS22 VALENTINO


24


VALENTINO © SS22 VALENTINO 25


26


VALENTINO © SS22 VALENTINO 27


SS 2022

28

Colour trend 4


CERULEO NINA RICCI SS 2022


2022 Colour

O

rmai quando sentiamo nominare il ceruleo, il pensiero va automaticamente lì, è innegabile! Sì, parliamo proprio del monologo pronunciato nel film "The Devil

CERULEO

Wears Prada" . “Il colore del cielo in una giornata serena e cristallina”, questa la definizione esatta che ne ha dato l’azienda americana leader del settore. E in effetti basta anche solo osservare questa nuance per percepire all’istante un senso di calma e di serenità impagabili. l blu-ceruleo ricorda il cielo, le vaste distese d’acqua,i terrificanti abissi dell’oceano. Gli occhi cerulei, ad esempio, erano sinonimo di elevatezza d’animo e di sentimenti. I popoli primitivi, in maggior luogo quelli medio-orientali, credevano che queste lontane cerulee misteriosità fossero la dimora degli dei, degli spiriti o degli antenati, e questo modo di pensare originò l’associazione del blu con la religione, infatti è presente nell’iconografia religiosa di tutto il mondo.

30


© SS22 NINA RICCI


32


© SS22 NINA RICCI

33


34


© SS22 NINA RICCI

35


SS 2022

37

Colour trend 5


BIANCO LACOSTE SS 2022


D

2022 Colour

BIANCO

opo la rivoluzione francese, un bianco più austero (blanc cassé) è diventato il colore più alla moda nei costumi femminili che sono stati modellati sugli abiti dell’antica Grecia e della Roma repubblicana. A causa del design piuttosto rivelatore di questi abiti, le signore che li indossavano erano chiamati les merveilleuses (il meraviglioso) di uomini francesi dell’epoca. Lo stile dell’Impero sotto l’imperatore Napoléon I fu modellato sugli abiti più conservatori dell’antica Roma imperiale. Gli abiti erano di gran moda, ma scaldati considerando le condizioni meteorologiche più rigide della Francia settentrionale; nel 1814 l’ex moglie di Napoleone, Joséphine de Beauharnais, prese la polmonite e morì dopo aver fatto una passeggiata nella fredda aria notturna con lo zar Alessandro I di Russia. Il bianco era il colore universale della biancheria intima maschile e femminile e delle lenzuola nei secoli XVIII e XIX.


© SS22 LACOSTE


40


© SS22 LACOSTE 41


42


© SS22 LACOSTE 43


SS 2022

44

Colour trend 6


VERDE LACOSTE SS 2022


N

2022 Colour

VERDE

ella storia, il verde è, come dice Michel Pastoureau, un colore che nasconde le sue intenzioni, all’apparenza tranquillo. Il clero lo ha codificato dedicandolo ai paramenti delle domeniche comuni, e Goethe lo raccomanda per le camere da letto. Eppure, il verde non è sempre un colore neutro e rilassante. Anticamente, il verde si otteneva da tinture vegetali, che però erano poco stabili e perdevano quasi subito brillantezza. Nel Rinascimento, per la pittura, si ottenevano le tonalità di azzurro-verde a partire dall’azzurrite o dall’indaco, mescolati con il giallo orpimento, come ci spiega Cennini nel Libro dell’Arte, che cita anche il verde terra, che altro non era che un’ocra naturale dalla tonalità verdognola. In ogni caso, il verde era considerato un colore sfuggente e, come il blu, ha conosciuto fortune alterne. Nell’alto medioevo non era apprezzato e rappresentava spesso sentimenti negativi, come la follia, l’invidia, il tradimento.


© SS22 LACOSTE


48


© SS22 LACOSTE 49


50 © SS22 LACOSTE


51


SS 2022

52

Colour trend 7


VIOLA LANVIN SS 2022


N

2022 Colour

VIOLA

ello spettro luminoso, il colore viola è posizionato agli antipodi del rosso e simboleggia l’attitudine ad identificarsi con il prossimo. Il viola evidenzia ed accentua la parte emotiva dell’individuo rendendolo, di conseguenza, fragile e facilmente attaccabile. Il colore viola stimola il desiderio di avere un legame, sia fisico che emotivo, molto intenso con la persona amata. Questo colore accresce, inoltre, la capacità creativa e la fantasia, inibendo, di contro, l’eccesso di razionalità. Il colore viola ha la capacità di rendere la persona seducente ma, di contro, anche molto inquieta e suggestionabile. Viola come l’ametista, i mantelli dei maghi nelle fiabe, le delicate viole del pensiero e i frutti ricchi di vitamine. Il viola nasce dall’unione tra l’aggressività del rosso e la tenerezza del blu e il nome deriva dal fiore omonimo di cui descrive il colore.


© SS22 LANVIN


56


© SS22 LANVIN

57


58


© SS22 LANVIN

59


“ Il colore ci possiede”

Elide D’Imprima


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.