10 Tempo di lettura
Ciro Lo Giudice
redazione@euroaquatic .it
AQUAPOOL
INTERVISTA
POOL 4 .0, LA PISCINA PROIETTATA AL FUTURO In meno di due anni, nonostante la pandemia, è stata realizzata un’opera moderna e accogliente, che a Ferrara rilancia un complesso storico ma superato come concept. Parallelamente, Pool 4 .0, ha avviato la gestione di altri 3 impianti Pensare di inaugurare un nuovo impianto nell’anno più terribile dell’ultimo settantennio non è facile. C’è chi, tuttavia, non solo lo ha pensato, ma lo ha realizzato, aprendolo la scorsa estate e regalando alla città di Ferrara un complesso moderno, incorniciato dallo splendido ed estesissimo Parco Bacchelli. Un progetto a cui ha da subito creduto il leader di Pool 4.0, Davide Gilli, che, nel Ferrarese e in Emilia Romagna, è un riferimento poco eguagliabile in materia di piscina e gestione. Da par suo, con il suo team, non si è limitato al varo del Parco Bacchelli, ma ha ottenuto l’assegnazione di altri tre impianti. Tutto in meno di 12 mesi, nonostante la crisi pandemica: un primato che riconferma Gilli e la sua nuova società come vere certezze nel panorama impiantistico-gestionale nazionale.
Da cosa nasce l’idea di Pool 4 .0 collegata al bellissimo complesso Parco Bacchelli? Nasce dall’idea di recuperare una parte importante della città di Ferrara. L’impianto natatorio del Parco Urbano Bacchelli non è solamente la prima piscina della città (costruita per la prima volta nel 1970) ma è anche inserita in uno spazio unico al mondo, in un contesto che unisce l’area urbana al Po. Tempi di realizzazione, investimenti e punti cardine su cui avete sviluppato concept e servizi della nuova realizzazione I lavori di realizzazione hanno subito inevitabili complicazioni a causa del COVID-19. In totale abbiamo superato i 4 milioni di investimento, completando l’opera in un anno, al netto degli stop causati dal lockdown. I punti cardine sui quali ruota la nostra proposta gestionale riguardano l’uso dell’acqua nelle sue diverse espressioni, per lo sport e per il benessere: le attività classiche ma anche tanto gioco in acqua, con uno spray park
40
HAPPY AQUATICS & WELLNESS - 1 / 2021
di oltre 500 mq per i bambini e relax nella parte estiva per gli adulti, il tutto condito da tecnologia e qualità di costruzione. Quali elementi del nuovo impianto oggi vi soddisfano di più e cosa vi attendete come risposte dalla cittadinanza e dai clienti, considerando anche i condizionamenti del Covid-19? Nel breve tempo di lavoro effettivo, un mese nella stagione estiva ed uno con l’impianto coperto, possiamo dire di aver centrato il primo obiettivo, la soddisfazione della popolazione che attendeva la Piscina Parco Bacchelli rinnovata ed accogliente. Segnali incoraggianti che dovremo raccogliere e tenere ben presenti per il 2021. L’esperimento estivo, pur nella sua brevità, vi ha dato indicazioni precise, con un impatto forte della clientela sulle vasche ricreative e un atteggiamento più tiepido per la vasca da 50 scoperta, che per parte dell’opinione natatoria e di © DIRITTI RISERVATI
POSSIAMO DIRE DI AVER CENTRATO IL PRIMO OBIETTIVO: LA SODDISFAZIONE DELLA POPOLAZIONE CHE ATTENDEVA LA PISCINA PARCO BACCHELLI RINNOVATA ED ACCOGLIENTE
soddisfazione