TERZA MISSIONE
PerTerzaMissionesiintendel’insieme delleattivitàconlequalil’Universitàentrain interazionedirettaconlasocietà,ne favoriscelosviluppoeconomico,culturalee sociale,attraversolatrasformazione,la messaadisposizioneelacircolazionedella conoscenzaprodottaprincipalmentecon l’attivitàdiricerca.
Ilcollegamentoconilterritoriosibasasudue principaliassetstrategici: economico-rapporticonl’industriae valorizzazioneeconomicadellaconoscenza epromozionedell’imprenditorialità; 1. sociale-diffusionediconoscenzae competenzequalificatenelcontesto socioeconomico. 2.
valorizzazione dellaproprietà intellettualeo industriale
sperimentazione clinicae iniziative dituteladella salute
AZIONI
imprenditorialità accademica
strutturedi intermediazione, trasferimento tecnologicoe openinnovation
produzionee gestionedi beniartistici eculturali
formazione continua edidattica aperta attività di public engagement strumenti innovativi asostegno dell’Open Science
produzione dibenipubblici dinatura sociale, educativae politicheper l’inclusione attività collegate all’Agenda ONU
2030eSDGs
PATTITERRITORIALIPERL’ALTAFORMAZIONE
OBIETTIVI
Rafforzareedallinearel’offerta formativaaibisognidelleimprese cheoperanonellaregionePuglia attraendocompetenzee professionalitàdaaltreregionidel Mediterraneoecercandodi trattenereepreservarequellegià presentisulterritorio.
Ilbisognopiùforteapparelegatoalla crescitadelleSTEAMsiainfunzione dell’adozionedistrumentiICT,ma ancordipiùinconnessionecon gliinvestimentinell’ambitodella produzionedibenieserviziinICT, allalucedegliinvestimentiincorso dapartediimpresenazionalied internazionalichehannodecisodi aprireunasedenellaregionePuglia.
Obiettivo:rafforzarelaformazioneelariqualificazioneprofessionaleeadeguare lecompetenzeallaforteaccelerazionenell’utilizzodellenuovetecnologie attraversolaco-progettazione,l’erogazioneelavalutazionedipercorsiformativi (nuoviCorsidiLaurea,MastereAltaFormazioneediFormazioneProfessionale)
CENTRIDIECCELLENZA
CENTRODIECCELLENZADIATENEO
PERL’INNOVAZIONEELACREATIVITA’
•INNOVATION&CREATIVITYCENTER•
Promuovelaculturadellacreatività, dell’imprenditivitàedell’innovazione.
Supportaladiffusionedeiprocessidi
trasferimentodellaconoscenza,della valorizzazionedeirisultatidellaricercae delcapitaleumano.
CENTRODIECCELLENZADIATENEO
PERLASOSTENIBILITA’
•SUSTAINABILITYCENTER•
Favoriscelacollaborazionetra universitàeimpreseperlatransizione diquesteversolasostenibilitàcon un’attenzioneancheaitemiealle politichedellavoro.
L'AgenziaperilPlacementfornisce unserviziodiconsulenzarivoltoalle aziendecheconsistenell’analisidei bisogniprofessionali,definizione chiaradellavacancyattraversojob analysisejobspecification,nonché organizzazionediJobMeetinge CareerDay.
LapiattaformaPortiamoValorefavorisce l'incontrotralaureatiemercatodellavoro, attivandoegestendo,inmodopiùsemplicee flessibile,irapporticonleaziendedelterritorio. Inoltre,offreatuttiilaureandielaureati dell’UniversitàdiBari,strumentiperricercaree cogliereleopportunitàdiimpreseeaziende presentinelmercatodellavorolocale, nazionaleedinternazionale.
PUNTOIMPRESAUNIBA-PIU’
PURPOSE
-Intensificarelerelazionitrail mondoimprenditorialee l'Ateneo.
-Avvicinarelaricerca universitariaalleesigenzedelle imprese.
-Favorirelacontaminazione diideeelaformazione professionale.
MISSION VISION
-Promuoverenuoverelazioni tral'UniversitàdiBarieil sistemaeconomico.
-Svilupparenuove progettualità.
-Facilitarel'incontrotra domandaeoffertadilavoro.
-Sostenereiniziativesocioeconomicheperla cittadinanza.
PEOPLESTRATEGY
-Implementarelaformazione continuaelariqualificazione dellecompetenze.
-Favorirelacrescitadelle risorseumanegiàoccupatenel sistemaindustrialee produttivo.
-Connetterelacomunità studentescaeineolaureatial mondodellavoro.
-Migliorarelaqualitàe l'efficaciadellacollaborazione traimpreseericerca.
-Incentivareleprogettualità.
-Generareambientidilavoro confortevoliestimolanti.
-Contribuireallacrescita delleOrganizzazioni.
AMBITI DI INTERVENTO E SERVIZI
COMPETENZE
ATTIVAZIONE TIROCINI E DOTTORATI, ASSEGNI DI RICERCA E
BORSE DI STUDIO. CAREER MANAGEMENT SERVICE E
PLACEMENT. CORSI DI LAUREA, MASTER, ALTA FORMAZIONE E
FORMAZIONE PROFESSIONALE
NUOVI PRODOTTI/ PROCESSI/SERVIZI
VALORIZZAZIONE DEI RISULTATI DELLA RICERCA E DELLA PROPRIETÀ
INTELLETTUALE (ACCORDI DI LICENZA, ACQUISIZIONE O CESSIONE
BREVETTI), CREAZIONE SPIN-OFF, STIPULA DI CONVENZIONI PER L
A RICERCA COMMISSIONATA E LA RICERCA COLLABORATIVASI/SERVIZI
FINANZIAMENTI
PARTECIPAZIONE A BANDI COMPETITIVI: REGIONALI, NAZIONALI E
INTERNAZIONALI, PERCORSI DI ACCELERAZIONE COME
PARTECIPAZIONE E INVESTIMENTI IN SPIN OFF E STARTUP
OCCASIONI DI BUSINESS E
NETWORKING
PARTECIPAZIONE, CO-PROGETTAZIONE E CO-ORGANIZZAZIONE DI
EVENTI DI PUBLIC ENGAGEMENT E NETWORKING, JOB MEETING E
CAREER DAY. ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI FORMAZIONE E
ACCOMPAGNAMENTO IMPRENDITORIALE PER LE SPIN OFF E LE
STARTUP, FINALIZZATI ALL’ACCREDITAMENTO UNIBA
U.O. Management dell’Innovazione
Sezione Terza Missione puntoimpresa@uniba.it
Per ricevere ulteriori informazioni e fissare un appuntamento con il nostro Team, scansionare il QR-code.