1 minute read

On the customer’s side

LA LUNGA TRADIZIONE DI OFFICINE GORGERI

2023 anno da segnare sul calendario per Officine Gorgeri, che celebra i 70 anni dell’azienda, fondata nel 1953 da Aldo Gorgeri e da allora sempre presente e attiva sul mercato delle macchine per il cardato prima e della progettazione e della costruzione di macchine e impianti per l'apertura e la miscelazione delle fibre poi.

Quasi tre quarti di secolo di successi sui mercati nazionale e internazionale grazie alla tecnologia affidabile e alla capacità di trovare una soluzione anche a problemi molto difficili, seguendo richieste ed indicazioni dei clienti. Nel 1994 Aldo Gorgeri, affiancato dai figli, ha trasformato la ditta in Officine Gorgeri srl con una maggiore vocazione all’internazionalizzazione, con tecnologie affidabili che hanno aiutato a fidelizzare i clienti.

Gli apriballe per l'apertura fine delle fibre possono aprire tutti i tipi di fibre, da quelle sintetiche a quelle naturali; la gamma comprende una macchina per l'apertura iniziale per tutti i tipi di fibre e un apriballe per la cardatura di una fibra bicomponente.

Negli ultimi anni, l'azienda ha intensificato gli investimenti nella progettazione e nel continuo ammodernamento delle macchine utensili, in modo da poter offrire prodotti affidabili e duraturi che soddisfino la domanda dei clienti. Il tutto con un’evoluzione costante, anche verso il riciclo delle materie prime e la lavorazione di fibre naturali come il legno, la canapa ed il lino.

L'80% dei clienti delle Officine Gorgeri opera nel settore geotessile e produce tessuti non tessuti leggeri e pesanti applicati per separare, filtrare, rinforzare, proteggere e drenare l'oggetto da trattare.

Ad oggi Officine Gorgeri ha una vasta copertura del mercato internazionale, con clienti sia in Europa, compreso l’Est (Repubblica Ceca, Lituania, Slovenia e Polonia), che fuori dal continente ( Turchia, U.S.A., Canada, Sud America e Sud Africa.

This article is from: