Osttirol Dolomiteninfo Sommer IT

Page 32

BINOCULARS

Attrazioni a Lavant

Il colle della chiesa a Lavant con degli scavi romani: Sull colle roccioso, le due chiese di pellegrinaggio di St.Ulrich (costruzione barocca) e San Pietro e Paolo (navata gotica, polittico scolpito), così come le stazioni della via crucis con la crocifissione. Accanto si trovano i resti portati alla luce di una chiesa vescovile paleocristiana (II-V secolo) e di una rocca medievale. In un piccolo museo ai piedi del colle della chiesa di Lavant si possono ammirare i reperti di molti secoli ( ad esempio pietre romane di marmo, pietre tombali, suppellettili domestiche, gioielli, monete, armi, utensili, ceramiche, ecc.- la maggior parte risale al III-VI secolo). Un modello del colle mostra chiaramente la posizione esposta di questo luogo d’insediamento circondato da gole profonde. Orari di apertura 2022: Pasqua - ognissanti, tutto il giorno

Leisach 710 m Il paesetto che conta 900 abitanti, sta a 2 km da Lienz, ed è punto di partenza per numerose escursioni che portano sul monte Hochstein e sulle Dolomiti di Lienz p.e. nella naturale valle Kerschbaumertal, dove gli alpinisti trovano avventuri e riposo. Anche la strada panoramica „Pustertaler Höhenstraße“ comincia a Leisach. Alloggio si trova in alberghi, pensioni e pensioni private.

Meritano una visita: la gotica parrocchia St. Michael. Con gli alti muri da cinta fa ricordare ad un’antica chiesa fortificata. Nominata per la prima volta nel 1308 fu restaurata in stile neogotico negli anni 1910 – 1912. Particolari sono i tre trittici realizzati da Josef Bachlechner di Hall in Tirol. A due chilometri di distanza da Leisach si vedono ancora oggi le rovine della chiusa fortificata Lienzer Klause, risalente al 32


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.