Piccoli esperimenti in famiglia

Page 1

cielo o per la forma strana di una nuvola? Vi siete mai chiesti da

quali fenomeni fisici dipendano il bello o il brutto tempo? Perché nelle rubriche meteo si parli di “alta” o “bassa pressione”? L’aria ha un peso? E perché quella calda sale, mentre quella fredda scende? Insomma, se almeno una volta vi siete fatti domande del genere, i Piccoli esperimenti in famiglia sono proprio quello che fa per voi! Rivisti e perfezionati in occasione di questa nuova edizione

FRANCESCO LAURENZI LAURA PATRIOLI

R

agazzi, vi siete mai meravigliati per un fulmine che saetta nel

del volume, essi vi illustreranno le leggi della fisica che regolano i realizzarli, vi basterà seguire le istruzioni del simpatico meteorologo di “UNO MATTINA IN FAMIGLIA” e della sua co-autrice, attrezzandovi con bottiglie e vasetti di vetro, buste di plastica, palloncini e candele, acqua, olio, bicarbonato di sodio e altri semplici oggetti e ingredienti. Ma attenzione: se l’occorrente per ogni esperimento è quanto di più facile da reperire in casa, il risultato spesso vi sorprenderà, magari dando un esito opposto a quello che vi sareste aspettati! Pronti allora a partire per questo divertente viaggio alla scoperta della meteorologia e della fisica? A parte le bottiglie e i palloncini, avete già a disposizione l’ingrediente più importante per qualunque esperimento scientifico: la vostra curiosità.

Francesco Laurenzi dal 1971 al 1993 ha lavorato presso il servizio

meteorologico dell’Aeronautica militare in qualità di ufficiale del genio. Dai primi anni ’80 ha iniziato a collaborare con giornali, riviste e televisioni, diventando poi un beniamino del pubblico come meteorologo del programma “Uno Mattina in Famiglia” (in onda il sabato e la domenica mattina). La sua rubrica – grazie soprattutto al tono semplice e comunicativo e ai divertenti “esperimentini” con cui il Colonnello spiega i vari fenomeni atmosferici – è diventata negli anni un appuntamento fisso per moltissimi spettatori adulti e bambini. Laura Patrioli ha prestato servizio per circa quarant’anni nella scuola statale di

Per consultare in anteprima le novità e ricevere le newsletter:

www.gremese.com

€ 18,90 (i.i.)

ogni ordine e grado, e negli ultimi anni di carriera è stata dirigente scolastico prima a Milano e poi a Roma. Titolare di tre lauree (Filosofia, Psicologia clinica e Lettere), in qualità di esperta dell’apprendimento ha collaborato con il colonnello Laurenzi (suo marito) per avvicinare anche i più giovani ai temi della scienza e della fisica. ISBN 978-88-6692-093-9

Piccoli e s p e r i m e n t i in fa m i g l i a

fenomeni naturali, atmosferici soprattutto, ma non soltanto. Per

FRANCESCO LAURENZI

LAURA PATRIOLI

Disegni di Roberta Procacci

Piccoli esperimenti in famiglia Per scoprire in modo divertente le leggi della fisica e della meteorologia


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.