"Addio zio Tom di Gualtiero Jacopetti e Franco Prosperi" di Stefano Loparco

Page 1

FRANCO PROSPERI

PER CONSULTARE IN ANTEPRIMA LE NOVITÀ E RICEVERE LA NEWSLETTER:

www.gremese.com

Addio zio Tom cover completa.indd 1

¤ 18,00 (i.i.)

STEFANO LOPARCO (1968) è stato il primo in Italia a indagare sistematicamente l’opera e la vita di Gualtiero Jacopetti attraverso la scrittura del saggio biografico Graffi sul mondo (Il Foglio, 2014) e di Passeggeremo ancora tra le rovine del tempio (Il Foglio, 2019), memoir scritto a quattro mani con il regista Franco Prosperi. Ha inoltre partecipato alla realizzazione del volume Jacopetti Files. Biografia di un genere cinematografico italiano di Fabio Francione e Fabrizio Fogliato (Mimesis, 2016) ed è stato redattore della voce “Gualtiero Jacopetti” nel catalogo del Lucca Film Festival 2016. 978-88-6692-091-5

ADDIO ZIO TOM di g. jACOPetti e F. PROSPeRi

Controverso. Bistrattato. Dibattuto. Condannato. Osannato oltreoceano e disprezzato in Italia, Addio zio Tom è stato manomesso a più riprese, censurato e rimontato, fino a diventare il simbolo del processo di damnatio memoriae che ha investito Gualtiero Jacopetti, Franco Prosperi e i loro mondo movies, documentari shock sulle brutture e le ingiustizie del mondo. Girata tra gli Stati Uniti e Haiti – per concessione del dittatore François Duvalier – la quinta pellicola del duo ripercorre senza remore estetiche né contenutistiche la storia della schiavitù a stelle e strisce, sfidando ripetutamente il moralismo e il perbenismo imperanti nel Belpaese (e non solo) dell’epoca. Ricostruzione di una lavorazione pluriennale e di vicissitudini critico-censorie mai viste prima, né dopo, nella Storia del cinema italiano, il volume ripercorre – con il giusto equilibrio tra agiografia e condanna – la genesi, i contenuti e il destino di questo oggetto filmico di straordinaria importanza storiografica, avvalendosi delle testimonianze dirette e dei materiali fotografici di chi vi prese parte in prima linea.

MANUEL CAVENAGHI STEFANO LOPARCO

«La violenza? C’è, è parte della vita, come la morte. Con Addio zio Tom abbiamo inteso mostrare la crudeltà di un sistema sociale istituzionalizzato. Lo abbiamo fatto senza censure, con l’unico scopo di mostrare il vero».

STEFANO LOPARCO

di

ADDIO ZIO TOM

GUALTIERO JACOPETTI e FRANCO PROSPeRi

Prefazione di

Franco Prosperi

i

c ult del

GRANDE CINEMA

POPOLARE « Signori giudici, il mio nome è Nat Turner e intendo rendere davanti a voi piena confessione dei miei delitti »

03/09/19 14:02


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.