CASA RESIDENZA Si tratta di strutture a carattere residenziale volte ad assicurare cura ed accudimento ad anziani non autosufficienti per i quali non è possibile il mantenimento nel proprio ambiente. Garantiscono agli anziani unâassistenza completa per tutte le attivitĂ della vita quotidiana e per le prestazioni sanitarie di base.I ricoveri vengono effettuati nelle case protette gestite da A.S.P. REGGIO EMILIA - CittĂ delle Persone e presso la casa protetta Don Luigi Messori di Gavassa. Allâinterno della casa protetta âVilla Ericaâ è presente un nucleo specializzato per anziani affetti da demenza. APPARTAMENTI PROTETTI PER ANZIANI SOLI O IN COPPIA Sono interventi rivolti agli anziani, in coppia o singoli, autonomi o parzialmente autonomi, ai quali è offerta lâopportunitĂ di continuare a vivere nel proprio territorio, in condizioni di maggiore sicurezza, in appartamenti dove possono essere attivati, al bisogno, interventi di sostegno (dallâassistenza domiciliare, ai pasti a domicilio, prestazioni infermieristiche ecc.). A CHI RIVOLGERSI POLO SOCIALE DI APPARTENENZA tel.: 0522 585472 dal lunedĂŹ al venerdĂŹ dalle 8,30 alle 12,30 email: appuntamentisportellosociale@comune.re.it
SERVIZI SEMI RESIDENZIALI PER ANZIANI (CENTRI DIURNI, RICOVERI DIURNI)
nziani
Queste strutture sono luoghi in cui gli anziani non completamente autosufficienti possono restare durante la giornata; con la guida di personale qualificato vengono coinvolti in diverse attivitĂ che si svolgono sulla base di progetti personalizzati e piani individuali. Lâobiettivo è mantenere e recuperare le autonomie che gli anziani possiedono e offrire un valido sostegno alla famiglia. Il Comune ha affidato la gestione del servizio allâAzienda Speciale F.C.R. (Farmacie Comunali Riunite) che lo realizza mediante una convenzione con A.S.P. REGGIO EMILIA - CittĂ delle Persone. MODALITĂ DI ACCESSO La procedura della richiesta per lâammissione è seguita dallâassistente sociale del Polo di appartenenza che sulla base dei bisogni accertati, attiva i relativi percorsi. CENTRI DIURNI Possono accedere ai Centri Diurni gli anziani ultrasessantenni residenti nel Comune di Reggio Emilia che necessitano di parziale supporto per la gestione quotidiana. Il Centro Diurno Demenza âLorenzo ed Enrico Ferrettiâ, in particolare, è finalizzato al trattamento intensivo di soggetti con demenza.
RICOVERI DIURNI Possono accedere ai ricoveri diurni gli anziani ultrasessantenni residenti nel Comune di Reggio, che necessitano di parziale supporto per la gestione quotidiana, con orari piĂš estensivi e piĂš elevati livelli assistenziali, rispetto allâofferta dei Centri Diurni. Sono garantiti da ASP REGGIO EMILIA -âCittĂ delle Personeâ. A CHI RIVOLGERSI
POLO SOCIALE DI APPARTENENZA tel.: 0522 585472 dal lunedĂŹ al venerdĂŹ dalle 8,30 alle 12,30 email: appuntamentisportellosociale@comune.re.it
SERVIZIO DI TELEASSISTENZA
Il Comune di Reggio Emilia mette a disposizione di chiunque sia maggiorenne e desideri una permanenza piĂš sicura allâinterno dellâambiente domestico una serie di servizi di assistenza a distanza denominati Servizi di Teleassistenza. Il Comune ha affidato la gestione di tali Servizi allâAzienda Speciale Farmacie Comunali Riunite che si convenziona con Cooperative Sociali ed altri enti per lâorganizzazione e la gestione dei vari servizi. I Servizi di Teleassistenza sono strutturati nelle seguenti prestazioni:
19