DONATO MANIELLO
DALL’OGGETTO ESPOSTO ALL’OGGETTO NARRATO In quanti modi è possibile "aumentare" la realtà? La tecnologia è l'unico modo in cui è possibile raggiungere questo obiettivo? È possibile parlare di etica digitale applicata ai beni culturali? Nella prima parte del volume l'autore affronta
AUGMENTED HERITAGE.
DALL’OGGETTO ESPOSTO ALL’OGGETTO NARRATO
queste tematiche in un percorso sistematico
introdurre la Spatial Augmented Reality (SAR), affrontando - in modo teorico - i metodi ad oggi
DONATO MANIELLO
disponibili con cui è possibile far coincidere scena
Architetto, Ph.D. in Materiali e Strutture per
reale e modello digitale attraverso l'approccio
l’Architettura, docente per il settore di Nuove
video proiettivo.
Tecnologie per l’Arte (NTA) e CEO dello Studio Glowarp.
La seconda parte è dedicata all'approfondimento della SAR sul patrimonio artistico e culturale, analizzando la parte relativa al metodo e alla progettazione che ha ispirato le istallazioni, curate dallo stesso autore. Il volume, sintesi dei precedenti da cui sono eslcuse tutte le parti manualistiche, amplia con ulteriori approfondimenti il tema dell’Augmented Heritage, è rivolto a tutti gli studiosi che desiderano avere un approfondimento sistematico, teorico e di
La sua ricerca è focalizzata sull'uso della SAR per la valorizzazione dei beni culturali e alla sua ibridazione nel settore dell'Augmented Heritage. Tra le sue pubblicazioni recenti edite da Le Penseur e tradotte anche in inglese: Realtà aumentata in spazi pubblici: tecniche base di video mapping. Volume I (2014); Tecniche avanzate di video mapping: Spatial Augmented Reality applicata al bene culturale. Volume II (2018); Spatial Augmented Reality: la progettazione dell’edutainment negli spazi digitali aumentati. Volume III (2018).
indirizzo su tale disciplina, attraverso uno sguardo quanto più ampio possibile sui metodi culturali della progettazione multimediale.
www.glowarp.com
ISBN 978-88-95315-69-0
9 788895
315539
Collana NUOVE TECNOLOGIE PER L’ARTE | ISSN 2611-6952
AUGMENTED HERITAGE.
analizzandone le reciproche influenze per poi
DONATO MANIELLO
Jean-Jacques Sempé
€ 34,00
Edizioni Le Penseur