Stato di natura

Page 1

Stato Di Natura

i quattro elementi naturali

I quattro elementi naturali furono originati da un caos primordiale. Gli elementi sono alla base dell’ordine delle cose e dell’organizzazione dell’Universo. Ogni elemento non può esistere senza l’altro, avendo la capacità di mutarsi l’uno nell’altro. Gli elementi naturali in base a delle caratteristiche precise si suddividono in attivi e passivi, superiori e inferiori. Il Fuoco e l’Aria sono elementi attivi, in

quanto agiscono su un oggetto per modificarlo, mentre l’Acqua e la Terra sono elementi passivi, poiché indicano stasi. I primi elementi naturali (il fuoco e l’aria), più sottili (spirituali), sono ritenuti perfetti e quindi superiori ai secondi (acqua e terra), e possono agire su questi ultimi innalzandoli.

4

stato di natura

Senza i quattro elementi presenti in natura nulla di ciò che vediamo può esistere. Negli ultimi anni però l’uomo ha trascurato la natura degradandola sempre di più in ogni modo, costruendo ecomostri, gettando ogni tipo di spazzatura nei boschi, bruciando tutto ciò che prima del passaggio dell’uomo era incontaminato.

Vi siete mai chiesti cosa può succedere se un giorno la na-

tura decidesse di ribellarsi alla nostra continua indifferenza nei suoi confronti? E se un giorno la natura decidesse di riprendersi i suoi spazi calpestando ogni vita umana con la stessa indifferenza che ha l’uomo nei suoi confronti?

Come sappiamo la storia della terra divisa in “ere geologiche”, in tutte le ere esistenti la prima protagonista è proprio la natura, in questo progettto ho voluto

un po’ immaginare un’ipotetica nuova era dove i quattro elementi si riprendono i propri spazi creando un nuovo “Stato Di Natura” dove quest’ultima è l’unica protagonista. Il quartiere di Roma protagonista di questo progetto è il Trullo per via dei graffiti che caratterizzano gli elaborati e lo rendono identificabile all’istante.

5

acqua

L’Acqua ha una grande valenza esoterica: è la sorgente della vita, la matrice che sotto forma di liquido amniotico e delle acque primordiali preserva e dà inizio alla vita.

Nelle antiche cosmogonie l’Acqua, componente primordiale, è un principio vitale inteso come mezzo della rigenerazione.

6
7
8
9

aria

La parola Aria proviene dal termine latino aer e dal greco antico aèr rappresenta tutto ciò che è gassoso, inodore, insapore e comburente. Tra tutti gli elementi esistenti in natura è certamente quello più sottile. In quanto invisibile, non può essere afferrata e trattenuta.

10
11
12
13

fuoco

Il Fuoco è l’agente di relazione naturale tra il microcosmo e il macrocosmo. È un elemento dinamico, in quanto genera trasformazioni. In particolare tende a purificare tutte le cose, elevandole ad un livello di perfezione maggiore.

14
15
16
17

terra

La Terra è l’elemento principale di tutta la natura, è considerata da molte tradizioni il più sacro e divino tra gli elementi, in quanto simboleggia la materia primordiale. La Terra è al tempo stesso materna e nutriente, ed anche pratica, concreta, solida e potente. La Terra racchiude in sé le caratteristiche del grembo materno che accoglie la vita e la nutre, e in senso pratico ha le qualità della costanza, della pazienza e della forza.

18
19
20
21

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.