3/6/2020
Da Smart a Safe City: una task force di architetti ridisegna le città del post Covid
INGENIO-WEB.it | inCONCRETO.net | PAVIMENTI-WEB.it INGENIO YOUTUBE | FACEBOOK | TWITTER
ISSN 2307-8928
home / areetematiche / sicurezza / sicurezza del lavoro
Da Smart a Safe City: una task force di architetti ridisegna le città del post Covid. Ecco come vivremo Samorì Chiara - Giornalista, Collaboratrice INGENIO 19/05/2020 661
Architetti, designer ed esperti, insieme per immaginare il futuro della metropoli dopo il coronavirus. Real estate, case, spazi pubblici, uffici, ospedali, ristoranti, negozi e mobilità: come cambieranno? Lo spiega un documento programmatico contenente soluzioni che integrano design e tecnologia per trasformare i diversi spazi in cui riprenderemo la vita quotidiana.
Il Magazine
L'attenzione degli esperti della Design Force costituita dal DesignTech Hub di MIND si concentra su 13 aspetti.
DesignTech for Future per progettare il mondo dopo il Covid-19 L'emergenza globale causata dal coronavirus ha acceso i fari sulla necessità di ripensare gli spazi in cui viviamo e lavoriamo. Due mesi di lockdown hanno messo in discussione modelli consolidati di habitat. L’opportunità di trasformare il futuro del design e rilanciare l’economia, parte da Milano con il progetto DesignTech, il primo Hub per l’innovazione tecnologica nel settore del design che sorgerà nell’ambito di MIND, Milano Innovation District (ex area Expo). Ideato da Hi-Interiors, il DesignTech ha mobilitato una task force composta da importanti studi di architettura e design del mondo, al fianco di professionisti e aziende di riferimento, con l’obiettivo di consegnare alla società e alle istituzioni un documento programmatico per la ripartenza del Paese
https://www.ingenio-web.it/27005-da-smart-a-safe-city-una-task-force-di-architetti-ridisegna-le-citta-del-post-covid-ecco-come-vivremo
P.217
1/7