tariffario fotografico professionale come usare questo tariffario Non saltate queste righe, perché sono indispensabili all’uso corretto di queste informazioni. Questo tariffario è stato concepito come strumento di lavoro non solamente per il fotografo produttore di immagini, ma anche e soprattutto per chi utilizza l’immagine fotografica ad ogni titolo (editore, agenzia pubblicitaria, azienda, ufficio stampa, cliente privato, eccetera). In questi testi si trova la spiegazione non solamente delle tariffe d’uso in campo fotografico, ma anche del modo con cui il mercato ha determinato queste tariffe. Questo rende possibile la comprensione dei meccanismi apparentemente oscuri che determinano le enormi variazioni tariffarie presenti sul mercato professionale e, soprattutto, offre alcuni strumenti per valutare con cognizione di causa il proprio fornitore fotografo.
INDICE SCHEMATICO DEL TARIFFARIO Perché variano le tariffe Investire in immagine Determinazione delle tariffe professionali Le agenzie d'archivio: un caso a parte Come usare il tariffario SCHEMA PER LA RICERCA RAPIDA DI UNA TARIFFA se l'immagine è ancora da realizzare se l'immagine è già stata realizzata Il livello professionale Chiarimenti per il fotografo come determinare il prezzo a giornata Chiarimenti per l'utilizzatore di foto come si formano i prezzi delle immagini
1