Il grande business del Medioevo

Page 1

STORIA E BUSINESS

L’INCHIESTA

Il grande business del Medioevo Dalla cucina alle armature, passando per cinema, manifestazioni e convegni La passione per la storia produce in Umbria un giro d’affari di milioni di euro

Arnaldo Liguori

Un momento dei “Giochi de le Porte” di Gualdo Tadino.

di GIOVANNI LANDI @Giolandi90

ALDO GIRONDA VERALDI

@AldoGironda

P

assione, cultura…e soldi. Nel trionfo di feste, fiction e rievocazioni, il Medioevo umbro è sempre di più un grande business. Una macchina che nel tempo è diventata un’industria attiva in più direzioni. Del resto, le caratteristiche architettoniche e paesaggistiche dell’Umbria la rendono il luogo ideale per tuffarsi nel passato. E infatti le manifestazioni di carattere storico, qui più che in altre parti d’Italia, coinvolgono tutta la popolazione e disegnano l’identità del territorio. Bevagna è l’esempio più grande. Da quando le sue “Gaite” sono nate, trent’anni fa, il paese ha conosciuto un’esplosione turistica ed economica. I posti letto sono passati da ottanta a milleduecento. I ristoranti erano un paio, adesso sono una quindicina. Nei dieci giorni in cui si svolge l’even-

to-mercato, una singola taverna può arrivare ad incassare cifre che sfiorano i 100mila euro. «Bevagna si è completamente trasformata – ci dice Alfredo Properzi, medico e storico membro della Gaita Santa Maria – una rivoluzione di cui beneficiano tutti». Inizialmente la fiera si reggeva esclusivamente sui guadagni delle taverne, poi sono arrivati anche finanziamenti da Regione, Comune e privati. Anche se, spiega Properzi, «questi fondi si sono fortemente ridotti». Ne è consapevole l’assessore regionale ai beni culturali Fernanda Cecchini: «Sono iniziative ben radicate e spesso riescono ad andare avanti anche da sole – ci dice – però bisognerebbe sostenerle di più, perché uniscono memoria storica e promozione turistica». Un altro caso “economico” è Gubbio. Intorno quattrocolonne-news.it

9


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.