1 minute read

Itinerario: Lago di Dobbiaco - Monte Serla

Dettagli tour

Lunghezza: 8,9 km

Advertisement

Difficoltà: difficile

Tempo: 3:30 h

Descrizione generale

Il monte Serla (cima 2 378 mt) é la montagna locale di Dobbiaco e offre una splendida vista sul Paese e sorveglia l'accesso alla val di Landro, dalla val Pusteria. Il Monte Serla é situato nel Parco Naturale Fanes Sennes Braies. Dalla vetta si gode un'ottima vista sul versante occidentale delle Dolomiti di Sesto, sul Picco di Vallandro e sul versante nord della Croda Rossa d'Ampezzo, sulle Cime di Braies e sui Colli Alti A nord la Pusteria si svela al monte Serla in tutto il suo splendore. La cima appare dal paese sottostante di Dobbiaco come un monte inaccessibile, con le sue ripide e scoscese pareti. Senza togliere alla cima alcuna caratteristica, si scopre però che sul versante interno non vi sono più irte pareti, ma ampi prati verdi che vanno a formare l'Alpe Serla. Il suo nome fa riferimento ad un particolare tipo di roccia dolomitica: la dolomite di Serla, una roccia di dolomia a cromatura molto chiara

Descrizione cammino

Il sentiero parte dal Lago di Dobbiaco e porta sulla sponda ovest del lago fino dietro il lago.

Sulla destra comincia la salita ripida (sentiero n 14), passando dalla Malga

Sarl (chiusa), fino al "Sarlriedl".

Da lí prosegue a destra il sentiero n. 33 al "Sarl-Sattel" e avanti fino alla cima del Monte Serla (sentiero un po' esposto).

This article is from: