Giovani genitori novembre 2017 milano

Page 1

Mensile, numero 10 anno 12 - Poste Italiane SpA - Spedizione in a.p. - DL 353/2003 (conv. In L. 27/02/04 n. 46) art. 1, comma 1, DR CB Torino - 3 euro

La rivista di tutte le famiglie

novembre 2017

i giochi stem

scuole di coding

fare i compiti

aperimerenda


PRIMIGI.IT IMAC S.P.A. TEL. 075 50281 - NUMERO VERDE: 800-218715 - WWW.PRIMIGI.IT

HAPPINESS IS...

CHILDREN’S SHOES SINCE 1976 Le calzature e l’abbigliamento per bambini preferiti dalle mamme italiane PREMIUM QUALITY Le Primigi sono uniche per qualità, stile e cura dei dettagli TECHNOLOGY L’esclusivo PRIMIGI SYSTEM garantisce massimo benessere in ogni situazione


Mensile, numero 10 anno 12 - Poste Italiane SpA - Spedizione in a.p. - DL 353/2003 (conv. In L. 27/02/04 n. 46) art. 1, comma 1, DR CB Torino - 3 euro

LLa rivista i i t di di tutte t tt le l famiglie f i li

novembre 2017

i giochi stem scuole di coding fare i compiti aperimerenda

Novembre 2017

18

24

28

32

43

6. La posta

35. viviamo così Un dolore, tutto mio

60. soldi e diritti Passeggini in tram

8. News

B

10. Sfida

inserto

61. legambiente Riusa e ripara!

12. Tendenze 16. Interventi

B 18. tecnologia

e gioco

STEM, giocando si impara 24. musei

da vivere

Arte: i più cool di Europa 28. coding

per bambini

Imparare a programmare 32. genitorialità L'adozione consapevole

B 43. cibo social L'aperimerenda 46. tempo libero Giochiamo insieme 50. MAMMA

E FIGLIO A CONFRONTO

62. alimentazione . La salsa funky . Veg of my life 66. Urban kids Città a misura di bambino 68. Feste e bambini Anteprima Natale: Topo Tip Day!

Che ne pensi dell'arte?

69. libri November reading

52. A CONFRONTO Fresche contro stagionate

70. design Dondo Horse

54. spazio bebè Come ti faccio dormire il pupo

72. cinema Capitan mutanda

56. salute . Gestire le critiche . Cattive compagnie

56

B 73. Caterina 74. Raffa


Tre cose che amiamo Questo numero di GG è pieno di innovazione. Massimiliano ci parla di

Giovani Genitori | La rivista di tutte le famiglie

giocattoli Stem (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica), i giochi

Novembre 2017 / Anno 12 - Numero 10

più amati dalla scuola, perché oltre a stimolare l’intelligenza sono un vero

Direttore RESPONSABILE Luisa Tatoni

sistema di inclusione nell’apprendimento che non lascia indietro nessuno. Anche Massimo racconta l’innovazione nelle scuole di coding, i laboratori

CAPO REDATTORE Elena Brosio Redazione Mario Bettas Valet, Alice Quaglino, Marta Vitale Art director Catia De Bacco

che coinvolgono i bambini nei rudimenti di informatica. Aule che aprono

grafica Cinzia Pampo, Simona Vaschetto

nuovi orizzonti e trasformano i piccoli “consumatori di telefonini” in

GENERAL MANAGER Giorgio Pulini MARKETING Elena Infantino Angela Cagnetta Silvia Ciraldo Luciana Martellucci Federica Petey Mautino

futuri costruttori di realtà. Monica ci propone l’Aperimerenda, che unisce capra e cavoli (amichetti a cena & andare a letto presto), mentre Daniela mette a confronto “fresche

AMMINISTRAZIONE Agnese Gervasi

contro stagionate” per trovare risposta all’eterna domanda: è meglio fare

Autorizzazione del Tribunale di Torino n.5969 del 22/4/2006 - Iscrizione al Roc n. 14333 ISSN 1828-9738

figli a vent’anni o a quaranta? Sara ci parla di adozione, Simona dei musei più cool d’Europa, Marina della passata di pomodoro che non ci fa diventare complici di un brutto sistema. E poi: da novembre parte la prima campagna di crowdfunding sponsorizzata da GG. Il gioiellino che ne uscirà (speriamo) è Dondo Horse, un cavallino a dondolo tradizionale racchiuso in un design moderno, eco & green. L’innovazione, si dice, è una disobbedienza andata a buon fine. Questo

Hanno collaborato a questo numero Francesca Aloi, Roberta Antonello, Erica Bertero, Giovanna Brosio, Michele Brosio, Sandra Cangemi, Serena Carta, Albino Catarozzo, Laura Cavallari, Laura Citroni, Silvia De Bernardinis, Valentina Dirindin, Federica Ferraresi, Ugo Finardi, Stefano Frassetto, Francesca Galdini, Silvia Garda, Alessandra Grigioni, Simona Lioi, Daniela Lucioli, Elisa Moretti, Monica Naef, Simona Obialero, Annalisa Porporato, Daniela Re, Daniela Rosas, Alfonsa Sabatino, Simona Savoldi, Massimiliano Sciullo, Anna Sicilia, Stefania Somarè, Maddalena Tufarulo, Franco Voglino, Claudio Zatti Illustrazioni e fotografie iStockphoto L’editore è a disposizione per assolvere diritti eventualmente non corrisposti

numero di GG è pieno di tre cose che amiamo: innovare, disobbedire e naturalmente - l’happy end. Da non confondere con l’happy hour. Ma ci piace anche quello :-)

Illustrazione di copertina Leontura

La redazione

Ringraziamo per la preziosa collaborazione Giulia e Riccardo Ispirazione Luca Bernardelli Licenza Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.0 Italy

Veniteci a trovare! Vi aspettiamo a Milano dal 17 al 19 novembre alla fiera G! come giocare. Saremo lì con la nostra sfavillante Lotteria di Natale.

Abbonamenti Un anno di GG Magazine a solo 12,90 euro! L’abbonamento permette di ricevere la rivista a casa tutti i mesi, con articoli, notizie e appuntamenti per tutta la famiglia. L’abbonamento si fa su www.giovanigenitori.it o chiamando lo 011 19468521. IBAN IT56L0760101000000071791446 - Poste Italiane cc postale 71791446 intestato a Espressione srl Redazione Via Vanchiglia 18, 10124 Torino Tel. 011 19913127 - redazione@giovanigenitori.it Ufficio pubblicità marketing@giovanigenitori.it Telefono: 011 19913127 - Fax: 011 19468520 Edizioni Espressione Via Vanchiglia, 18 - 10124 Torino www.espressione.it

www.giovanigenitori.it www.facebook.com/giovanigenitori www.twitter.com/giovanigenitori www.instagram.com/giovanigenitori

Simona

Silvia

Angela

Elena

Cinzia

Luciana

Luca

Elena

GG ha scelto una stampa sostenibile e amica dell’ambiente Stampa La Terra Promessa Via E. Fermi, 24 - Novara Testata associata Associazione Nazionale Editoria Periodica Specializzata

Catia

Mario

Marta

Agnese

Luisa

Federica

Giorgio

Alice e Federica


800 046 171


La posta

Le vostre

lettere

Vuoi scrivere anche tu a GG - Giovani Genitori? Invia una mail a redazione@giovanigenitori.it

Due nuovi nati tra le pagine di GG: grande festa per l’arrivo di Carlo e Leonardo! Tutto il nostro affetto va alle nostre giornaliste Silvia e Valentina.

Il Vocabovolto: /ilvoˌkaboˈvɔlto/

e ti guido io. O comandi tu o siamo

di Claudio Zatti

responsabili entrambi.

Un fantadizionario dell’infanzia e della genitorialità, per guardare con occhi nuovi le parole che ci legano ai figli. Come ogni fantadizionario che si rispetti, mira solo

Etimologia: Comandare composto di

a riflettere (e far riflettere).

con- e mandare; «affidare, raccomandare. Vuol dire “portare il mandato

Qui comando io!:

domanda e mi ha ascoltato. Le ho

/ˈkwi komandoˈio/

spiegato cosa voglio fare e perché.

insieme”».

Anche lei mi ha spiegato un po’ di

Il termine appare per la prima

Mamma: “Da quando sei nato scelgo

cose e ne abbiamo parlato. Non so

volta: Nel momento in cui dimenti-

io per te. Cosa devi mangiare, come ti

se l’esito sarà diverso e nemmeno

chiamo che l’altro, per quanto piccolo

devi vestire, cosa devi dire, che car-

se siamo entrambi soddisfatti al

sia, ha una volontà ben distinta ed

toni guardare, che giochi fare, dove e

100%, so solo che questa volta siamo

è mosso da necessità e desideri non

quando. Man mano che cresci questo

cresciuti un po’, tutti e due”.

banali (anche se non concordano con i nostri). Schiacciati sotto la nostra

potere scivola via, vuoi imporre anche tu la tua volontà. Perdonami se

Sinonimi: Hai sentito cosa ho detto?,

volontà rischiano di sfociare in modi

è istintivo che io voglia affermare che

Fai sempre pasticci!, Decido io cosa è

indesiderati.

qui comando io”.

meglio per te.

Figlio: “Stavolta mi ha fatto qualche

Contrari: Dimmi dove vuoi andare

Vedi anche: “Per ogni problema, c’è

6 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2017

sempre una domanda”.


San Lazzaro di Savena, Bologna Samuele 2 anni

Alce Nero Baby è il cibo vero della generazione bio

Scopri tutti i prodotti su alcenero.com

Alce Nero. Agricoltori biologici dal 1978


News

Spacciatori di libri Si incontrano facce vispe, furbe e felici alla Scugnizzeria di Scampia a Napoli. Un luogo dove si riparano i libri e si aggiustano le storie, in uno spazio di 140 metri quadri totalmente dedicato ai giovani. Qui, tra laboratori teatrali e teli chroma key per registrare “Made in Scampia News – Il Tg delle Buone Notizie”, ci sono l'Ospedale dei Libri, il lab di restauro di testi per l’infanzia e un orfanotrofio per volumi destinati al macero. Con colla, forbici, cotone e tanta pazienza verranno salvati i libri dalla spazzatura. «Quando ero piccolo – racconta l’ideatore Rosario Esposito La Rossa - si spacciava: i nostri esempi erano i criminali,

Vogliamo portare i nostri Scugnizzi a Roma, per uno

le motociclette sotto al culo, le mazzette di soldi in

spettacolo teatrale, vogliamo farli uscire da Scampia,

tasca. Oggi vogliamo dare un’opportunità. Qualcuno

dalla regione, dai soliti cliché. Hanno bisogno di ve-

la coglierà. Altri no. Però nessuno potrà dire che

dere altro, hanno bisogno di capire che il mondo non

non c’era niente, come quando noi eravamo piccoli.

finisce a Corso Secondigliano”.

Contraccezione: quanto ne sai?

90.000 interruzioni volontarie di

la Società Italiana di Neonatologia

gravidanza ogni anno. La sicurezza

(SIN) che ne ricorda il ruolo di

Luoghi comuni sulla contraccezio-

è importante: il sesso è un piacere

“farmaco essenziale” per i bambini

ne: sono tanti e tutti da sfatare. A

e solo una buona educazione ses-

prematuri. È importante far entra-

cominciare da quelli riguardanti

suale aiuta a prevenire violenze,

re subito i genitori nei reparti di

i metodi erroneamente ritenuti

infezioni, malattie e gravidanze

Terapia Intensiva per conoscere,

efficaci, come il coito interrotto,

non desiderate.

coccolare e nutrire il loro bambino, così da aiutare le madri ad avere la

oppure i rimedi come un bagno convinzione che la giovane età

Latte materno per i pre-termine

“protegga” dal restare incinte. Gli

Sono anni che il latte materno vie-

donato da altre donne. Nonostante

spermatozoi sono velocissimi (55

ne consigliato alle giovani mamme

il trattamento termico che ne alte-

chilometri all’ora) e la contracce-

per un sano sviluppo del neonato.

ra alcune caratteristiche, rimane

zione in Italia si usa poco e male,

È ancora più essenziale per chi na-

comunque l'alimento migliore per

tant’è che si registrano circa

sce prima del termine. Lo afferma

il neonato. (G.L.)

caldo subito dopo il rapporto o la

8 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2017

montata lattea. Se il latte proprio non arriva, è bene utilizzare quello



Sfida

Fare i compiti

Quale strategie adottare perché i bambini facciano i compiti senza tragedie? di Elena Brosio Un temibile spettro si aggira per le case delle famiglie con bambini in età scolare, quello dei compiti. Superate le delicate fasi delle notti insonni, dei terribili due, dei capricci e dei no a tutto, ci illudevamo che fosse tutto in discesa, ma ci ritroviamo arenati nella perigliosa palude dei compiti. Se una volta i genitori raccomandavano ai maestri “Li carichi ben bene, questi fannulloni!”, adesso si lamentano del troppo carico e chiedono clemenza. Con qualche valida ragione – i bambini stanno già tanto fermi e seduti a imparare nozioni in settimana, perché non lasciarli liberi e spensierati nel weekend? Anche

con la sedia all’altezza corretta, ben

falchetti, non intromettiamoci, non

a noi adulti pesa dover lavorare

illuminato, senza rumori di sottofon-

facciamoli per loro. Rimaniamo nei

la domenica, perché imporlo a un

do, senza genitori che discutono o

paraggi per dare un aiuto o consiglio

bambinetto che fino a ieri non faceva

fratellini che giocano alla Play, per

quando ce lo chiedono e poi ritiria-

altro che giocare? E con qualche buon

favorire la concentrazione;

moci discreti;

esempio liberatorio – ci sono paesi

• Il momento giusto: non è l’ultimo

• Un tocco di pragmatismo: fissare

evoluti in cui i compiti nella scuola

buono, non è quello subito prima del

per un’ora il problema di matematica

primaria sono stati aboliti o minimiz-

pranzo o di uscire. È un momento

con aria sconsolata o piangere perché

zati e i risultati degli allievi non sono

tranquillo, magari dopo una passeg-

l’analisi grammaticale è noiosa sono

in alcun modo diminuiti.

giata o quattro salti a ritmo di musica

infruttuose perdite di tempo. Cerchia-

Ma preso atto che i compiti ci sono,

per sfogarsi un po';

mo di trasmettere la consapevolezza

come possiamo fare perché il loro

• Favorire l’autonomia: i compiti

che se ci si mettono di impegno,

svolgimento sia il più indolore

sono dati anche perché i bambini

senza distrarsi o lamentarsi, in una

possibile?

sviluppino la capacità di farli da soli.

mezzora li avranno finiti. E speriamo

• L’ambiente giusto: un tavolo libero

Non stiamo alle loro spalle come

che sia davvero così!

10 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2017


Controllato, garantito, ma soprattutto buono, sano e autentico: è il nostro miele, lo conosciamo bene perchĂŠ lo facciamo noi, in Italia. Seguiamo ogni fase della lavorazione e ogni giorno ci prendiamo cura delle nostre api, rispettando l’ambiente, per poter offrire sempre prodotti eccellenti, dai sapori diversi e con tante qualitĂ . Un vero Piacere.


Tendenze

Pantofoline

Curiosando qua e là per il mondo andiamo alla scoperta del pianeta famiglia

animalier

Piedini sempre caldi nella stagione fredda con le deliziose pantofoline ispirate al mondo animale. In pura lana, morbide e antiscivolo, sono ideate in

I coniglietti della buonanotte

Inghilterra e realizzate a Katmandu, nel rispetto dell’ambiente e dei principi del commercio solidale. www.sewheartfelt.co.uk

Tre conigli bianchi e due marroni saltano intorno alle amate carotine nella giostrina in feltro di Pehr

Morbidi kit bebè Knitting is the new yoga e in questa stagione perfetta per sferruzzare non può che far piacere la nuova

Design. Un oggetto bello

collaborazione tra We are Knitters e Oeuf, il brand

da appendere sopra la

newyorkese di design sostenibile dedicato alle famiglie. Il

culla del bebè per sonni

risultato sono tre kit con cui realizzare adorabili creazioni

morbidosi.

per bebè in pura lana merinos. Il set Wak, in busta

pehrdesigns.com

ecologica, contiene tutto il necessario: gomitoli, ferri in legno, ago da lana e pattern dettagliato. Si possono acquistare su www.oeufnyc.com e www. weareknitters.it.

12 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2017


PRO

natura La soia, l’avena, le mandorle, le nocciole e il riso che noi utilizziamo nei nostri prodotti provengono tutti dall’Europa e sono biologici. PRO è nel nostro nome, essere PRO è nella nostra natura.


Tendenze

Bolle di

natura

Il pannolino green

Ingredienti solo naturali e formulazioni innovative: per questo conquista le

In perfetto equilibrio tra

ficamente per le pelli delicate da 0 a 100 anni, tutti made in Italy. E pure le

ecologia, tecnologia e

confezioni sono bellissime!

comfort, Nappynat è un

www.ilmondodibubble.it

famiglie la linea di cosmesi 100% bio di Bubble&Co. Prodotti pensati speci-

pannolino ipoallergenico e monouso. Le fantasie sono belle e colorate, i materiali naturali e

La spugna di konjac

privi di ftalati o additivi

La spugna 100% naturale che si ricava dalla radice di konjac è perfetta per il

chimici. In più, sono in-

lavaggio dei piccoli, ma adatta anche per l’esfoliazione del viso di mamma.

teramente made in Italy.

Ideale per massaggi

Ci piace!

delicatissimi, è proposta

www.nappynat.it

da Lamazuna, azienda francese di prodotti per la cosmesi bio e vegan, che rispetta il principio dello zero waste. www.lamazuna.com

14 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2017



Interventi

Tornare a casa

da soli? Si può e

si deve

Una circolare del Ministero dell’istruzione invita i presidi ad aumentare il controllo all’uscita da scuola di Anna Sicilia

Come un uragano, una circolare si

non tornino a casa da scuola senza

avere validità. Insomma, ce n’è

è abbattuta sulle vite dei genitori

accompagnatore.

abbastanza per giustificare crisi

(e ha fatto esplodere le chat di clas-

Per far uscire ragazze e ragazzi da

familiari e notti insonni.

se): non si torna più a casa da soli.

scuola diventerebbe necessaria la

La circolare, diffusa dal Ministero

presenza di un adulto responsabi-

dell’Istruzione è rivolta ai dirigenti

le. Nemmeno le delibere firmate

scolastici e li invita a sorvegliare

dai genitori per esonerare i figli

La preadolescenza: un esercizio di autonomia

sugli alunni, fino a 14 anni, perché

da questo obbligo pare possano

È consuetudine della scuola prima-

16 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2017


Interventi

ria (ma non è legge) richiedere la

Dopo la condanna, il Ministero

Abbiamo creato un mondo ino-

presenza di un adulto all’uscita da

dell’Istruzione ha emesso la cir-

spitale, ma non per questo deve

scuola. Alle medie, però, i ragazzi

colare (22 settembre 2017) nella

essere impossibile viverlo. Io per

sono liberi di muoversi. Un gesto

quale invita i dirigenti scolastici

raggiungere la scuola, a partire

semplice di autonomia che sgrava

a programmare un aumento di

dalla terza elementare, percorrevo

i genitori dall’obbligo giornalie-

vigilanza. La materia è complessa,

piazza Firenze a Milano con gli

ro, non solo oneroso ma anche

oscilla tra il diritto civile e il diritto

amici, ogni giorno. Bisogna creare

controproducente, di “andarli a

penale. Se la scuola adotta una

le condizioni per muoversi in

prendere”. Una piccola concessio-

linea di condotta rigida, i genitori

sicurezza d’accordo con le ammini-

ne all’autonomia che fa parte di

che desiderano lasciare ai figli

strazioni locali. Con l’educazione

un percorso di crescita fondamen-

la libertà di uscire non possono

diffusa chiediamo che i ragazzi

tale verso un’adolescenza piena e

opporsi.

possano apprendere autonoma-

vitale.

Perché togliere questa piccola, ma preziosa, libertà?

mente fuori dalla scuola, un passo

I bambini hanno bisogno di autonomia

fondamentale per la costituzione

Ne abbiamo parlato con Paolo

tutti parlano, senza porne le basi”.

di una cittadinanza attiva. Di cui

Mottana, professore ordinario di

Tutto è cominciato con una

Filosofia dell’educazione presso

condanna, a maggio scorso, per

l’Università di Milano Bicocca e

Serve una presa di posizione

un fatto avvenuto quindici anni

autore di numerosi testi pedago-

Come dovrebbero comportarsi i

fa. Il Ministero dell'Istruzione, il

gici, tra cui “il Piccolo Manuale

dirigenti rispetto alla circolare

preside e gli insegnanti di un isti-

della Controeducazione” e “La

che dà loro maggiori responsabi-

tuto scolastico sono stati giudicati

Città Educante, manifesto per

lità? “Non dovrebbero accoglierla

corresponsabili per la tragica mor-

l’educazione diffusa”, quest’ul-

se hanno a cuore la sorte dei

te di un ragazzo investito da uno

timo scritto insieme a Giuseppe

ragazzi, ma i dirigenti sono anche

scuolabus all’uscita da scuola. La

Campagnoli. Mottana scrive

un anello debole della catena,

sentenza della Corte di cassazione

anche un blog dissacrante, Con-

devono mettere la propria faccia

(numero 21593/17) ha evidenziato

troeducazione, nel quale si riflette

davanti a un’opinione pubblica

l'obbligo del personale scolastico

su temi che scottano, soprattutto

retrograda che si accanisce contro

di far salire e scendere dai mezzi

in campo adolescenza e preadole-

chi sbaglia. Siamo perciò tutti

di trasporto gli alunni (compresi

scenza.

chiamati a rispondere a queste

quelli che frequentano le medie).

È giusto che i ragazzi non possano

questioni e a organizzarci se non

“Tale attività di vigilanza - dice la

percorrere da soli il tragitto

vogliamo una società di polli. Che

sentenza - si protrae fino a quando

casa-scuola prima dei 14 anni? “I

i genitori creino un movimento

gli alunni non vengono presi in

bambini e i ragazzi hanno bisogno

compatto che faccia pressione

consegna da altri soggetti e dun-

di andare e tornare da casa da

sul Miur perché questa circolare

que sottoposti ad altra vigilanza”.

soli - risponde Paolo Mottana -.

venga ritirata”.

Novembre 2017| www.giovanigenitori.it | 17


Tecnologia e gioco

STEM,

giocando si impara STEM sta per Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica. Una disciplina che fa da trait d’union fra gioco e conoscenza di Massimiliano Sciullo

I bambini imparano giocando:

dogli però il sacrosanto diritto allo

giocattoli che inseriscono elementi

mai modo di dire fu più moderno.

svago e al divertimento. Vero? No,

importanti nella quotidianità, che

Modernissimo, anzi, se si parla di

sbagliato. Quando si parla di Stem

orientano il pensiero su attività

giocattoli Stem, una sigla che sta

si parla di gioco che, seppur educa-

utili in futuro (nella vita ma anche

per “Scienza, Tecnologia, Inge-

tivo, conserva la sua caratteristica

a livello professionale). Quasi

gneria e Matematica” (Science,

principale: divertire. E mentre di-

senza accorgersene, insomma, i

Technology, Engineering & Math)

verte, contribuisce a “strutturare”

bambini imparano i principi base

e che apre le porte a un mondo

la mente del bambino, ne modella

delle discipline scientifiche.

ampio e variegato destinato a

la personalità, gli insegna a capire

popolare, sempre più, le camerette

come è fatto il mondo esterno,

dei nostri figli.

come funzionano gli oggetti. Il

A che gioco giochiamo?

bambino, a sua volta, prende dal

Il giocattolo Stem, per quanto

Modellare la mente

gioco le misure delle proprie capa-

innovativo, non può fare a meno di

È vero: se metti vicini i termini

cità, anche in termini di autostima.

rispettare le diverse fasi della capa-

“ingegneria” e “matematica”, di lu-

Fa muovere il corpo, ma anche il

cità ludica del bambino. Gli esperti

dico sembra restare poco. Sembra

cervello. Attiva memoria, concen-

ne individuano tre: gioco solitario,

anzi un obbligare il nostro povero

trazione, curva d’attenzione.

gioco parallelo e gioco sociale. Il

bambino a giocare con giochi noio-

Ecco perché la leva dei giochi Stem

passaggio da una fase all’altra è

si – per il suo bene, certo - negan-

è uno strumento prezioso: sono

legato all’età. Il gioco solitario è

18 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2017



Tecnologia e gioco

quello che si fa a pochi mesi di vita. Il gioco parallelo è quello in cui, fino a 3 anni tendenzialmente, il bimbo gioca soprattutto da solo, ma comincia a interagire con gli altri bambini presenti. Dai 4 anni in su il gioco diventa definitivamente una questione di gruppo. I giochi Stem si articolano su queste fasi e cercano di rispettare le differenti necessità del bimbo. Ma cosa sono? Tutti abbiamo giocato almeno una volta (o deside-

Meccano si riscopre e si ripropo-

percorsi, rompicapo, bruchi che si

rato giocare) col Piccolo Chimico.

ne con ingranaggi e movimenti

illuminano e addirittura un Cubetto

Ecco, è l’archetipo dello Stem.

sempre più sofisticati. Automobili

(è il suo nome vero) che risponde

Purtroppo, ai nostri tempi, giochi

(guardate i prodotti K’NEX) ma

al metodo Montessori e che, dai 3

così erano un’eccezione, mentre

anche ruote panoramiche e casette

anni in su, si lascia programmare e

oggi si trova veramente di tutto,

più accattivanti.

comandare a seconda delle sequen-

anche con una veste decisamente

Buki France propone la cassetta

ze di pezzi montate dal bambino (è

più glamour.

degli attrezzi ideale per chi aspira

prodotto da Primo Toys).

a essere un esperto di elettricità.

Biotecnologie, meccanica e informatica

Non possono mancare fisica e chimica: dai giochi che sfruttano

Al bando le differenze di genere

calamite e magneti (Toysmith

Un dato (sconfortante) che la sta-

Per imparare la biologia, per

magnet science di 4M), alla sfera

tistica non smette di confermare,

esempio, ci sono piccole serre

al plasma che reagisce al tocco o

anno dopo anno, è che ci sono più

(Clementoni, per dirne una)

ai suoni (Science4you). Thames &

ingegneri maschi che femmine.

che – come un Tamagochi della

Kosmos, addirittura, propone di

Le donne premi Nobel sono una

vita reale – invitano i piccoli a

costruire automobiline alimentate

sparuta minoranza. E anche senza

prendersi cura di semi e piantine.

ad aria e ad acqua.

arrivare a queste vette, il gap di

La serra è trasparente e i bimbi

E ancora: geografia e astronomia

genere appare sotto gli occhi di

possono osservare la natura che fa

trovano spazio (anche in questo

tutti.

il suo corso.

caso qualche precedente “storico”

Da parte nostra, di noi adulti, c’è

L’ingegneria è la materia che vanta

esiste), ma la vera esplosione è nei

uno stereotipo da scardinare. Da

la tradizione più lunga: il Meccano

giochi che stimolano la capacità di

parte dei bambini c’è lo Stem, che

ha scandito i pomeriggi di chi oggi

programmare e di creare algoritmi.

contribuisce a cambiare il mondo

si avvicina agli “anta”. Solo che il

Roba da informatici, insomma:

anche in questo modo: non manca-

20 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2017


Tecnologia e gioco

giocattoli educativi ogni mese per una cifra forfettaria (e abbordabile, intorno ai 20 dollari). A volte addirittura giochi in anteprima o pensati su misura per il colosso dell’e-commerce. Una bella idea, speriamo che qualcuno la sviluppi anche in Italia.

Attivare le aree cognitive “Il concetto di Stem, come capita no (anzi abbondano) i giochi pen-

in molti ambiti, segue le mode e

sati per le bambine. Un esempio?

gli stereotipi e talvolta rischia di

Si chiama Roominate ed è il frutto

allargare troppo il campo di perti-

dell’intuizione di due ingegneri

nenza. In Italia è legato soprattutto

(donne) dell’università di Stanford.

alla robotica e al coding (cioè alla

Alice Brooks e Bettina Chen hanno

programmazione informatica)”.

inventato un gioco grazie al quale

A parlare è Giovanni Gentile,

le bambine possono costruire

laureato in psicologia ed esperto di

pezzo per pezzo la loro casa delle

nuove tecnologie e comunicazione,

bambole. Alla faccia di Barbie, Ken

con competenze nella gestione di

e tutto il resto, con rispetto parlan-

elettronica, automazione e domo-

do. E nella casa c’è molto di più di

tica. A Milano (e non solo) tiene

quattro mura di plastica: ci sono

catene specializzate nei giochi

corsi e laboratori per bambini

il camino, il ventilatore, le luci e

educativi. Provate a organizzare i

e ragazzi sulle tematiche Stem,

tutto ciò che di tecnologicamente

parenti e spediteli lì a fare qualche

appoggiandosi a numerose realtà e

domestico si può immaginare. Un

acquisto.

associazioni (come Yatta!).

po’ ingegneria, un po’ architettura,

Anche i grandi colossi virtuali

“L’importanza del giocattolo Stem

tanto gioco. Ma non solo.

si muovono in direzione Stem.

è la sua capacità di attivare, nel

Amazon, per dire, oltre a dedicare

cervello del bambino, aree cogni-

I nuovi canali

un’intera sezione a questo tipo di

tive che gli insegnamenti tradizio-

I negozi di giocattoli allestiscono

acquisti, li suddivide in fasce d’età.

nali difficilmente sollecitano. Si

le vetrine per Natale e il giocatto-

E non solo: negli USA ha sviluppa-

tratta di conoscenze che diventano

laio di fiducia è quello che meglio

to un programma di sottoscrizione,

reali e utili, che si radicano e

sa consigliare il genitore accorto

rivolto ai genitori, chiamato “Stem

sedimentano e che, attraverso la

negli acquisti. Non mancano le

Club”. Aderendo, spedisce nuovi

loro applicazione pratica, vanno

Novembre 2017| www.giovanigenitori.it | 21


Tecnologia e gioco

oltre il semplice apprendimento di concetti e lezioni a memoria”.

La differenza tra cultura e intelligenza Operare con l’approccio Stem, in sostanza, significa fare un cambio di paradigma. “Funziona molto bene nel coding – prosegue Gentile - ma il discorso è allargabile anche ad altre discipline: i bambini imparano a risolvere un problema

regola, tutte le età sono buone per

linea colorata lungo un foglio. Non

cercando e costruendo da soli la

iniziare”.

certo strumenti da vendere. In Gran

soluzione. Non applicano una ca-

Bretagna è sempre più diffusa la

la sfida e la superano attraverso

Distinguere lo Stem dalla fuffa

stimoli nuovi. È la stessa differen-

Con un’avvertenza: attenzione

tamente ai bambini che ne fanno

za che passa tra la cultura (ovvero

alla fuffa. “Ce n’è, come in tutte

richiesta. È un oggetto utile per

imparare mnemonicamente delle

le tendenze emergenti – avverte

avvicinarsi ai linguaggi di program-

lezioni) e l’intelligenza (ovvero la

Gentile -. Tutti cercano di inserirsi

mazione. Perché viene regalata? È

capacità di ricavare una risposta

e di cavalcare l’onda. Si sono

stata una scelta governativa fatta

dall’esperienza)”.

moltiplicati i centri che propon-

dopo aver constatato che la Gran

C’è un’età preferibile per comin-

gono insegnamenti Stem. Ma la

Bretagna continuava a importare

ciare con i giocattoli Stem? “Prima

controprova arriva da chi cerca di

programmatori dall’India, invece

si comincia, meglio è. Intorno ai

venderti uno strumento, magari a

che farli crescere in casa”.

6 - 8 anni i bimbi sono in una con-

costi elevatissimi, piuttosto che un

dizione di scolarizzazione appena

metodo d’approccio. Un martello è

accennata e quindi senza quelle

uno strumento, imparare a pianta-

Il futuro inizia con A

sovrastrutture che poi si innestano

re un chiodo nel muro è un metodo

Avete alzato un sopracciglio

con il passare degli anni. Per loro

d’approccio. E si può piantare un

sentendo parlare di Stem? Troppo

è più facile apprendere tramite lo

chiodo anche senza avere necessa-

tardi! C’è già una nuova frontiera

Stem, trovando strade alternative

riamente quel preciso martello”.

che si apre all’orizzonte. È quella

alla soluzione dei problemi. Con

Qualche esempio? “Uno arriva

dello Steam, dove la “A” rappre-

i bambini più grandi diventa via

proprio dal nostro metodo di lavoro:

senta il mondo dell’Arte. Perché

via più complesso, sono abituati

utilizziamo robottini semplicissimi,

anche la fantasia, l’estetica e la

ad apprendere dall’adulto cosa

in grado di essere programmati

bellezza reclamano il loro spazio.

fare e quando. Ma non c’è una

in Arduino, oppure di seguire una

La creatività si stimola anche così.

sistica preesistente, ma accettano

22 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2017

Microbit: una schedina elettronica che il governo consegna gratui-


CITTA’ DI CANALE


Arte:

i piĂš cool di Europa Londra, Parigi e Amsterdam: nei grandi musei delle capitali europee i bambini sono super benvenuti di Simona Savoldi



Musei da vivere

Dimenticate la noia, i luoghi polverosi dagli allestimenti obsoleti e sempre uguali che invitano allo sbadiglio. Oggi, i musei sono spazi vivi e interattivi dove i più piccoli possono comprendere l'arte e anche - soprattutto - divertirsi. Ci sono laboratori, visite guidate e percorsi tematici dove si impara giocando con carta, colla, forbici e pennarelli. Ma la vera sfida lanciata dai musei è andare oltre, affiancando la tecnologia agli strumenti dell’artista in erba, per rendere l'esperienza ancora più coinvolgente e diver-

serie di avventure esplorando 70

veri zaini-avventura da prelevare in

tente: "cool", per riassumerla in

oggetti del museo.

biglietteria per una visita interatti-

una parola. E cool sono ormai tante

Ancora più coinvolgente, ma adatta

va, scegliendo tra differenti percorsi

istituzioni museali in Europa.

ai ragazzi dai 13 anni, è l'espe-

della durata massima di 90 minuti.

rienza con la realtà aumentata:

Anche il Victoria and Albert Mu-

indossando il Samsung Gear VR si

seum si è dotato di "backpacks": zai-

viene catapultati in una abitazione

ni, in questo caso, con rompicapo,

Il British Museum di Londra è stato

risalente all'Età del Bronzo dove

storie, puzzle, costruzioni e oggetti

il primo museo a utilizzare, nel

si possono toccare e manipolare le

da maneggiare. L'obiettivo è quello

2011, la realtà aumentata e a dotarsi

riproduzioni virtuali degli oggetti

di stimolare la fantasia dei bambini,

di smartphone per visite autoguida-

esposti. Per i più piccoli, a parti-

avvicinandoli alla storia e all'arte.

te. All'ingresso, un family desk alle-

re dai 3 anni, sono stati studiati

Alla Tate Modern hanno realizzato

stito nei weekend e nei giorni festivi

itinerari ad hoc di breve durata

percorsi sonori da ascoltare attra-

accoglie le famiglie per guidarle alla

(dai 30 ai 40 minuti), che uniscono

verso una cuffia e un lettore mp3

scoperta delle variegate proposte

conoscenza e gioco. I percorsi ludici

(consigliati per famiglie con bam-

educative. Vid è la mascotte virtuale

per i bambini dai 3 ai 5 anni porta-

bini dai 7 anni) che legano le opere

interattiva che porta i bambini (dai

no alla scoperta di forme e colori,

agli arrangiamenti d'arte sonora

5 ai 10 anni) a conoscere i principali

quelli indicati ai bambini in età sco-

elaborati da artisti contemporanei.

oggetti della collezione. Per chi

lare invitano alla conoscenza delle

Alla National Gallery hanno stu-

cerca l'avventura, le "family guides"

diverse scritture e della storia e a

diato percorsi d'arte di un'ora da

sono speciali guide-gioco per genito-

cacciare draghi e creature fantasti-

intraprendere con le audioguide o

ri e bambini dai 7 anni, disponibili

che. Per un viaggio alla scoperta dei

attraverso quiz, giochi e attività sca-

anche in italiano, per vivere una

tesori ci sono i "Gallery backpacks":

ricabili online e disponibili anche

Augmented reality a Londra

26 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2017


Musei da vivere

in italiano. Vasari e Shapiro sono i detective che guidano i giovani investigatori nel museo alla ricerca di indizi sul significato dei dipinti più misteriosi della collezione.

Al Louvre col Nintendo Al Louvre, il protagonista dei cartoni animati che spiega ai bambini le opere del museo di Parigi si chiama Dominique-Vivant Denon. Capriccioso e loquace, Dominique è una fonte inesauribile di storie, aneddoti e ricordi che in più di due secoli ha incontrato artisti, curatori, ufficiali di sorveglianza e visitatori. Undici sono i percorsi di visita consultabili online e stampabili, che affrontano i grandi temi della storia dell'arte. Quattro percorsi gioco (in inglese e francese) possono essere dati in mano ai bambini per orientarsi tra le sale, ricercando i particolari nei quadri, ricostruendo i disegni e giocando in modo originale con le opere.

Amsterdam

intraprendere una caccia al tesoro

Il vero must have del Louvre,

Al Rijksmuseum di Amsterdam

alla ricerca dei particolari da

tuttavia, è l’audioguida che usa

il tour "Family Game" è multime-

individuare all'interno dei quadri

come supporto il Nintendo 3DS. Si

diale e consiste nel risolvere, in

di Van Gogh o muoversi tra le

può acquistare anche in anticipo

un'ora circa di tempo, otto misteri

sale con la "Valigia di Vincent", il

(louvreguide.nintendo.com) o noleg-

legati alle collezioni del museo. Al

bauletto che contiene varie attività

giare in loco. E sarà l’occasione in

Van Gogh Museum – sempre ad

(in inglese e olandese). E prima di

cui voi adulti vi sentirete inadatti e

Amsterdam - l'audiotour è stato

partire, scaricate dal sito ufficiale

i ragazzi vi dovranno spiegare, con

studiato addirittura dalla BBC

del museo le pagine da colorare

sufficienza, come far funzionare

ed è perfettamente a misura di

e le istruzioni per costruire un

l’aggeggio.

bambino. In alternativa, si può

diorama.

Novembre 2017| www.giovanigenitori.it | 27


Coding per bambini

Imparare a

programmare È finita l’epoca di Pinocchio: saper scrivere e far di conto non basta più di Massimo Potì I nostri piccoli Millennials, nati in un mondo dominato da matematica, ingegneria e programmazione, per sopravvivere (e, si spera, prosperare) hanno bisogno di qualità che non si imparano tradizionalmente a scuola. Hanno bisogno di autonomia di giudizio, creatività e spirito critico, per dirne tre di quelle importanti. Serve loro una spinta per capire che possono trasformare smartphone e tablet da quei monoliti sacri che tutto sanno e tutto danno senza alcun limite (basta chiedere e il gioco è fatto) in strumenti, proprio come un martello o un mucchietto di mattoncini di plastica. Strumenti con cui costruire quello che si vuole, a misura delle proprie necessità e non degli obiettivi di fatturato dei produttori.

pa nella retorica delle tavolette ma-

un carotaggio nelle professioni e

Hanno bisogno, insomma, di impara-

giche chiamate smartphone e mostra

nei processi produttivi del futuro.

re a programmare.

(un po’ come farebbe una radiografia)

Indubbiamente bello e necessario.

i processi creativi e produttivi sotto-

E per fortuna sono finiti i tempi dei

Una chiave d’accesso

stanti. Non è solo la chiave d’accesso

manuali nati per farci soffrire.

La programmazione disegna una cre-

a professioni e carriere future, ma

Le opportunità per imparare a

28 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2017


Coding per bambini

lavorare insieme a chi ne sa di più.

circondarsi di secchi e cassetti pieni zeppi di mattoncini per le costruzioni

Per farsi un’idea

di tutte le forme e tutti i colori. Svilup-

Se non si sa da dove partire o non

pato in Florida nel 2008 da un team

si abita in una grande città, il modo

di architetti e ingegneri, il metodo di

più semplice per avvicinarsi alla pro-

Bricks4kidz ha dalla sua l’affianca-

grammazione si chiama CoderDojo.

mento continuo di pratica e teoria: i

Si tratta di gruppi di programmatori

ragazzi, dai 3 ai 16 anni, assistono

e formatori volontari nati proprio per

alle lezioni e subito dopo costruiscono

avvicinare i bambini ai principiali

modelli motorizzati utilizzando i kit

linguaggi di programmazione come

forniti a ciascun iscritto. E per affian-

HTML, Javascript e CSS, creare

carsi senza scossoni ai programmi

piccoli videogiochi con Scratch e

scolastici, le lezioni non sono incentra-

programmare hardware con Arduino.

te sulla programmazione, ma trattano

CoderDojo è un movimento aperto,

ogni volta un argomento diverso

libero, autogestito e totalmente gra-

preso direttamente dal programma

tuito organizzato in centinaia di club

scolastico, dalla geologia all’astrofisi-

indipendenti sparsi in tutto il mondo.

ca. I corsi, in italiano o in inglese, sono

In Italia i dojo - questo il modo in

attivi per ora a Milano e a Torino.

cui i formatori chiamano i gruppi di

programmare sono tante e tutte pro-

lavoro che aderiscono - sono più di

Per gli ingegneri nati

quaranta e perciò questa opzione,

Avete notato che i vostri figli

insieme alla gratuità e alla mancanza

smontano volentieri i giocattoli per

di un percorso obbligato da seguire,

vedere come sono fatti dentro? I corsi

è la soluzione ideale se siete ancora

di Coder Kids sono perfetti per loro.

in fase sperimentale e volete capire

Qui si parte dalla curiosità di “vedere

se i vostri figli potrebbero essere ap-

come funziona un computer” e com’è

passionati di ingegneria o di filosofia

fatto dentro, con un approccio che

teoretica. Gli eventi (lo ripetiamo,

si chiama “reverse engineering”.

del tutto gratuiti) organizzati nelle

Nei corsi di Coder Kids l’aria che

diverse città si trovano all’indirizzo

si respira è quella di un team di

www.coderdojoitalia.org.

sfasciacarrozze digitali votati alla conoscenza: si parte dall’oggetto fatto e

gettate per piacere ai bambini di oggi:

Per i patiti del mattoncino

finito e si va indietro per capire come

corsi di gruppo permettono di confrontarsi con altre ragazze e ragazzi,

Si chiama Bricks4kidz ed è la strada

no si superano valutando insieme le

con una modalità collaborativa per

perfetta se i vostri figli non fanno che

strategie di soluzione. Individuata

libri, applicazioni, siti e (soprattutto)

funziona, i problemi che si incontra-

Novembre 2017| www.giovanigenitori.it | 29


Coding per bambini

la migliore ci si mette all’opera e la programmazione viene inquadrata non solo per liberare la creatività, ma soprattutto come strumento per trovare una soluzione algoritmica a un problema, scomponendolo nei suoi passi più semplici e valutando la soluzione ottenuta. Coder Kids è a Milano e si rivolge a bambini delle scuole elementari e medie.

Per gli scienziati pazzi Fablab for Kids è un programma di attività pensato apposta per i bambini e progettato da uno dei numerosi Fablab italiani, quello di Torino. I maker che si ritrovano tra le pareti di un Fablab potrebbero essere definiti come l’incrocio perfetto tra lo scienziato pazzo e lo sperimen-

mazione usano il fai-da-te digitale

tatore furioso: qui tutto è lecito, ma

come strumento principale di

Per chi vuole andare all’università

solo se serve a costruire macchine e

apprendimento, così si coniuga la

Ovviamente in questa cavalcata non

marchingegni, il più possibile a par-

parte più teorica davanti al compu-

può mancare Codemotion Kids, una

tire da zero e personalizzati, magari

ter con l’applicazione immediata.

vera e propria accademia di coding,

anche inutili (ma chi se ne importa,

Ognuno al lavoro sul suo progetto

robotica, prototipazione elettronica e

se mi sono divertito e ho imparato

individuale, partendo da zero, sotto la

design. Attivi a Roma, Milano, Torino

una cosa in più).

vigile supervisione di Pierluigi Vona,

e Modena, Codemotion Kids offre

Certo, si usano anche nei Fablab i

formatore e responsabile dei percorsi

corsi didattici basati sull’uso cosciente

classici strumenti della programma-

formativi. Anche in altre città ci si

delle tecnologie. Suddivisi in sessioni

zione per bambini, ma è un attimo

muove con questo approccio. A Roma

annuali, da ottobre a maggio, i percor-

e ci si ritrova - ovviamente sempre

ci sono i laboratori di MiniMakers, un

si possibili sono tre, di difficoltà cre-

nella massima sicurezza - a saldare

metodo didattico sviluppato dall’as-

scente. Si comincia con i concetti base

e usare il taglio laser per realizzare

sociazione di promozione sociale

di logica e spazio e con i rudimenti

il prototipo del giocattolo che si è

Officine Roma Makers, che usa le

di programmazione, proposti come

sempre desiderato, ma che nessun

tecnologie dei Fablab per stimolare

attività ludiche e creative. Nel secondo

produttore ha mai realizzato.

la creatività, il pensiero critico e il

percorso si approfondiscono i concetti

I percorsi dedicati alla program-

pensiero computazionale.

appresi e ci si avvicina a tecnologie

30 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2017


Coding per bambini

e a concetti di programmazione più

campus all’americana immerso nella

mo due progetti molto diversi.

complessi: variabili, condizioni,

campagna tra Treviso e Venezia.

Il primo gioco è rivolto ai bambini in

operatori logici. La terza tappa è la

età prescolare. Si chiama Cubetto ed è un robottino di legno, amichevole

app, fornendo soluzioni a problemi

Per chi vuole giocare giocare giocare

reali attraverso tecnologie integrate,

Nel quartier generale di Mastercoder

I bambini devono farlo muovere e

affrontando linguaggi testuali e com-

le parole d’ordine sono “divertirsi e

arrivare a destinazione, dandogli dei

plessi concetti di programmazione.

pensare in digitale”. I corsi per bambi-

comandi in sequenza proprio come

E come se questo non bastasse, il

ni e ragazzi, dai 5 ai 17 anni, mettono

faranno quando saranno un po’ più

metodo educativo usato è quello

al centro il gioco e più in generale

grandi e scriveranno le loro prime li-

del Creative Learning, sviluppato al

l’aspetto ludico: si arriva a parlare di

nee di codice. L’obiettivo di Cubetto è

MIT, il Massachusetts Institute of

problem solving e più nello specifico

gettare le basi della programmazione

Technology, da Mitchel Resnick e dal

di linguaggi di programmazione, ma

passando attraverso l’immediatezza

suo team di ricercatori, un insieme

sempre attraverso il gioco, considerato

del movimento. Approvato dal metodo

di tecniche di apprendimento efficaci

lo strumento più efficace per nutrire

Montessori e ispirato al sistema della

basate sulla passione, sulla collabo-

l’entusiasmo dei più piccoli e liberarsi

tartaruga del linguaggio LOGO, una

razione, sui progetti e soprattutto sul

della paura di non sapere (o non saper

volta padroneggiati i concetti di base

gioco, che si rivela uno dei momenti

imparare) concetti nuovi e un po’ spa-

si può andare avanti, acquistando

più intensi e ricchi per le esperienze

ventosi, come la programmazione.

tavole da gioco separate per dare al

realizzazione di prototipi, progetti e

di apprendimento. Dulcis in fundo,

come un cubetto delle costruzioni.

robot missioni specifiche o mettere in

E per scaldare i motori a casa? Doc, Cubetto (e molti altri)

scena una storia.

Belle queste scuole, ognuna con il

educativo e si chiama Doc. Anche qui

suo approccio, ma non è detto che le

siamo davanti a un piccolo robot, ma

Sempre con l’approccio del Creative

troviamo proprio a due passi da casa.

a differenza di Cubetto ci muovia-

Learning, ma ancora più complesso e

Anche chi vive fuori dalle grandi

mo in un ambiente immaginario e

maturo, c’è H-FARM, un progetto di

metropoli può avvicinarsi al pensiero

fantascientifico. Il nostro Doc è un

educazione continua che non si limita

scientifico. Leggete, per cominciare,

robot con sembianze robotiche e parla

a bambini e ragazzi, ma include pro-

l’articolo sui giocattoli Stem che

(mentre Cubetto sembra un pezzo

fessionisti e dirigenti d’azienda. Qui la

trovate in questo numero di Giovani

delle costruzioni rimasto fuori dalla

formazione spazia dall'arte al design,

Genitori. Vi accorgerete che è utile

scatola, non parla ma emette suoni).

dal management alla tecnologia. Si

affiancare ai giocattoli più classici

Doc sa svolgere funzioni più avanzate

pratica in un ambiente immersivo,

alcuni giochi finalizzati proprio all’ap-

e soprattutto, se avete a cuore la

basato sull'esperenzialità e per la

prendimento dei concetti chiave della

longevità dei giochi, più articolate,

didattica si usano strumenti digitali

programmazione. Ce ne sono tanti,

perché è progettato per accompagnare

innovativi. Il tutto in un vero e proprio

anche di ottimo livello. Qui segnalia-

i bambini dai 5 agli 8 anni.

Codemotion Kids si trova a Milano, Torino, Roma, Catania.

Per chi vuole farlo in vacanza

Il secondo gioco è marchiato Clementoni, un grande classico del gioco

Novembre 2017| www.giovanigenitori.it | 31


Genitorialità

adozione

L'

consapevole

Adottare significa fare un viaggio verso l’altro, attraversando l’attesa, il passato e molte fragilità di Sara Leo Cosa significa adottare un bambino? Se cercare un figlio al di fuori del percorso biologico è una opportunità a cui state pensando, ci sono cose che dovete sapere. La prima è che è importante (necessario, anzi, ai termini di legge) essere una coppia. Poi – molto più prezioso - è che bisogna maturare una scelta condivisa e consapevole.

Intraprendere il viaggio Il percorso dell’adozione è un viaggio verso l’altro. Un vero viaggio, con una partenza, tante soste e un arrivo. Come ogni viaggio è un’occasione di scoperta, un modo per conoscersi sotto una luce diversa, come persona e

da dentro, un’illuminazione, una

Se queste spinte sono verso un figlio

come coppia. Vissuta nel modo giusto,

possibilità di aprirsi al mondo in modo

che non arriva dal proprio corpo, ma

è una grande opportunità di crescita.

diverso. Anche prima di essere accolti,

da un percorso generalmente lungo

Ne abbiamo parlato con Francesco

i futuri figli iniziano il loro lavoro nei

e complesso, si entra in contatto con

Marchianò - psicologo e psicoterapeu-

confronti dei genitori, li spingono a

una parte di sé ancora più rara. Atten-

ta per la famiglia. “La genitorialità

interrogarsi, a sviluppare un pensiero

zione: i meccanismi di attaccamento

adottiva è un percorso che inizia

di apertura e accoglienza consapevole.

al bambino non sono diversi da quelli

32 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2017


Genitorialità

conto che il mondo dei ricordi dei figli adottati, il bisogno di capire perché si è stati abbandonati, invade prepotentemente la vita di ogni membro della famiglia. I genitori respirano la storia dei propri figli, la sentono come altri non potranno mai sentire e se ne addolorano. Vivere bene e intensamente il presente è determinante per una famiglia adottiva, ancora di più rispetto della genitorialità biologica. Necessi-

La zona d’ombra con cui sono arrivati

ad altri contesti familiari. Ecco perché

tano però di una maggiore consapevo-

in famiglia rimarrà, nascondendosi

è importante darsi il giusto tempo, co-

lezza, che che arricchisce e rende più

nel profondo”.

noscere e accogliere la storia del figlio,

complessa la vita familiare”.

Non negare il passato

riconoscendo le proprie emozioni.

Il tempo per capire

Solo così i bisogni di tutti, genitori e

Essere un buon genitore significa im-

figli, individui e coppia, non rischiano

La storia del figlio adottato, la sua

parare a essere aperto e ad ascoltare.

di sovrapporsi pericolosamente”.

appartenenza ad altri, può essere

I mutamenti che avvengono nei figli

una fragilità? “Essere stati abbando-

durante la crescita portano continue

Il tempo dell’attesa

nati è un’esperienza che quasi mai i

sorprese, nuovi modi di pensare e

Il tempo che una coppia dedica a

genitori adottivi hanno vissuto – dice

di approcciarsi alla vita. “Quando si

prepararsi all’accoglienza di un figlio,

Francesco Marchianò -. Per questo

ha a che fare con un giovane che ha bi-

finito il percorso con i servizi sociali,

è necessario capire di cosa si tratta,

sogno di unificare parti della sua vita,

è uno dei periodi più importanti per

comprendere cosa crea nella mente di

apparentemente poco concilianti l’una

acquisire una piena consapevolezza di

chi l’ha vissuta. Un genitore adottivo

con l’altra – dice Francesco Marchia-

quanto sta avvenendo. “Le doman-

non dovrebbe mai spaventarsi della

nò - un genitore adottivo si trova ad

de che un percorso di valutazione

storia, anche dolorosa, dei propri figli.

affrontare qualcosa a cui nessuno lo

sollecita possono essere tantissime.

Sappiamo che non è facile. Il genitore

aveva preparato: la capacità di sentirsi

Una riflessione più approfondita e

è quella persona che dovrà permettere

genitore con riferimento a un tempo

l’interiorizzazione dei temi trattati

al figlio di andare avanti, dandogli gli

dell’esistenza del figlio in cui non era

spesso arriva dopo qualche tempo da

strumenti per creare il proprio spazio

presente. I figli vogliono che un geni-

quando sono state poste. Gestire bene

in una società che non è stata tenera

tore possa spaziare in tutta la loro vita.

il tempo dell’attesa, cercando luoghi

con lui fin dalla sua nascita. Ma deve

Quando sono piccoli chiedono alla

sani di confronto con altre coppie,

anche sapersi fermare e guardare in-

mamma perché non era lì con loro, sin

magari con genitori che hanno accolto

dietro, se i figli lo chiedono, altrimenti

dall’inizio. Desiderano entrare nella

i figli da qualche tempo e che possono

loro stessi si spaventeranno e proteg-

sua pancia e avere la sua cura fin dal

parlare delle proprie esperienze, è

geranno i genitori adottivi dal passato.

primo respiro. Da operatore mi rendo

sicuramente una buona scelta. La

Novembre 2017| www.giovanigenitori.it | 33


Genitorialità

condivisione è una possibilità da non

futura mamma è un pensiero che si

molteplici aspetti che riguardano

farsi mancare nella vita da genitori

trasforma piano piano. Proprio l’ac-

sia l’adozione nazionale che quella

o da futuri genitori. Capita spesso di

cettazione di questo dolore, di questa

internazionale. La coppia è chiamata

sentirsi rappresentati nelle parole

perdita, fa sì che il bambino biologico

a riflettere sulle origini del figlio che

di un’altra persona e di provare la

così desiderato diventi una risorsa

accoglierà. Le origini che potrebbe-

sensazione di non sentirsi più soli.

per il bambino che arriverà, nato dalla

ro essere diverse dalle proprie, le

Il tempo dell’attesa è un periodo in

pancia di un’altra mamma. “L’amore

differenze somatiche come il colore

cui la coppia può non concentrarsi

che si ha dentro è sempre quello, non

della pelle, la ferita dell’abbandono

unicamente nella estenuante attesa

ci sono differenze. Il bambino adottato

presente in tutte le storie, ognuna

della fatidica telefonata, ma che può

ha però la sua storia e quanto più

diversa dall’altra, il rischio giuridico e

vivere come momento di scambio e di

saranno preparati i genitori, tanto più

quello sanitario.

arricchimento. Il confronto e la con-

riusciranno a includere questa parte

I primi passi nell’adozione sono a con-

divisione compensano la sensazione

di vita in cui loro non c’erano”.

tatto con i Servizi socio-assistenziali e con il Tribunale per i minorenni

d’impotenza”. Qui si completa quel passaggio, quella

L’iter burocratico

del proprio territorio. La coppia viene

fondamentale elaborazione della

Durante l’iter adottivo i pensieri

invitata a partecipare a un corso di

perdita del figlio biologico. Il pensiero

maturano e la coppia prende le misure

preparazione e solo successivamente

di un bambino di pancia è qualcosa

rispetto alle proprie reali disponibilità,

può presentare la disponibilità e

di naturale per una coppia. Per una

ai limiti e alle risorse, riflettendo su

iniziare il percorso.

Dal 1857 Pastiglie Leone è sinonimo di dolcezza che allieta grandi e piccini!

Sempre attenta a creare ricette buone e naturali, Pastiglie Leone è specializzata nella produzione di dolci bontà adatte anche alle persone affette da intolleranze alimentari. La maggior parte dei prodotti Leone non contiene glutine e non presenta tracce di latte. Nelle gommose Leone non è presente gelatina alimentare di origine animale, ma solo gomma arabica Kordofan 100% fibra vegetale. vegetale è un’intera linea di prodotti realizzata senza zuccheri, solo con dolcificanti di origine naturale, quali isomalt, maltitolo e stevia.

Leone è anche cioccolato!

Lo sapevi che nella Fabbrica di Cioccolato Leone si produce cioccolato fondente senza tracce di latte?!

Acquista anche online shop.pastiglieleone.com – www.pastiglieleone.com – #pastiglieleone




Viviamo così

Un

dolore,

tutto mio

Perdere un bambino, anche prestissimo, anche volontariamente, è comunque un lutto

Il 15 ottobre si celebra una

Giulia e Riccardo. “Ci siamo cono-

ricorrenza particolare, il Baby-

sciuti a ‘un diciottesimo’, la festa

Loss Awareness Day, la giornata

di un’amica. Eravamo giovanissi-

internazionale di chi ha perso un

mi, ci siamo sposati presto. Due

bambino durante la gravidanza

mesi dopo il matrimonio è arrivata

o subito dopo il parto. In Italia

la notizia del trasferimento di

questa particolare forma di lutto

Riccardo verso il suo lavoro da

è quasi inesistente. È una perdita

sogno: disegnare turbine di aerei.

che trova difficilmente ascolto e

Abbiamo puntato il dito sulla

che viene ignorata dalla maggior

mappa, a caso, e abbiamo scelto il

parte delle istituzioni, nonostante

posto dove andare a vivere, perché

i problemi di chi la affronta e gli

della grande città dove ci saremmo

sforzi delle associazioni che se ne

trasferiti ancora non conoscevamo

occupano.

nulla”. Durante il trasferimento Giulia

Giulia, Riccardo e una storia vera

decide che non solo avrebbe cambiato città, ma anche lavoro. “Ero

Cosa significhi la perdita “in

praticante in uno studio di avvoca-

utero” hanno deciso di raccontarlo

ti ed ero stufa dello scarso rispetto

Novembre 2017| www.giovanigenitori.it | 37


Viviamo così

con cui ero trattata. Mi chiamo Giulia, ma lì per tutti ero sempre Cristina, vai a sapere perché. A Pisa avevo fatto il servizio civile occupandomi di donne ammalate di cancro e questa esperienza mi ha segnato. Ero attratta dal tema della maternità. Ho deciso di cominciare a occuparmene professionalmente, prima come educatrice perinatale e poi come consulente del portare in fascia”.

Arriva la gravidanza Giulia e Riccardo decidono presto di volere un bambino. “Ed è subito arrivato. Eravamo nella grande città, lontani dalle nostre famiglie di origine. Era la prima esperienza e avevo ovviamente l’idea che fosse giusto farsi seguire da un medico specialista, possibilmente maschio. A lui ho demandato totalmente la mia salute. Alla prima visita il medico ha capito

una situazione deteriorata, senza

un po’ male e mi hanno chiesto se

che qualcosa non andava nel verso

capire cosa significava e cosa

mi sembrava il caso di andare lì

giusto, tuttavia non ci ha spiegato

sarebbe successo. Ricordo che

per una semplice febbre”.

chiaramente cosa stava succeden-

eravamo molto spaventati. Dopo

Poi però i medici capiscono che

do e ci ha rimandato a casa, con

una settimana mi è comparsa la

la gravidanza non sta procedendo

la raccomandazione di aspettare

febbre e sono arrivati fortissimi

bene e che la situazione ha una

dieci giorni e poi prenotare un

dolori alla schiena. A me sembrava

certa urgenza. “Un medico specia-

nuovo controllo”.

una situazione di allarme, così

lizzando mi ha fatto un’ecografia

Così siete tornati a casa. “Sì.

ho chiamato il medico, ma erano

che non saprei definire in altro

Eravamo, se vuoi, inesperti e

le cinque di pomeriggio e non

modo se non paradossale. Non

fiduciosi. Abbiamo trascorso un

ha ritenuto necessario visitarmi.

aveva fatto entrare mio marito.

po’ di giorni, forzatamente, con il

Siamo andati a un pronto soccorso

Mentre mi diceva che il feto era

dubbio e il timore di portare avanti

ostetrico, dove mi hanno guardata

morto, parlava con un altro medico

38 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2017


Viviamo così

su come installare Instagram nel telefonino”. Giulia esce dal pronto soccorso con la diagnosi di morte perinatale e mille emozioni. Incredulità, confusione, rifiuto, paura, rabbia e dolore, sia fisico che psicologico. Torna dal suo medico, che le prospetta di scegliere come terminare la gravidanza: un intervento chirurgico, possibile però solo a distanza di venti giorni, oppure la nuova opzione farmacologica.

La pillola RU486 “Ovviamente eravamo scioccati e non sapevamo cosa fare – racconta Giulia -. Aspettare così tanti giorni era fuori discussione, così abbiamo optato per la pillola RU486, il tipo di aborto farmacologico al quale si ricorre per l’interruzione di gravidanza precoce. La pillola è ovviamente usata anche nei casi di aborto volontario. Sono andata di persona a prenotare. Mi è stato chiesto cinquanta volte se era una interruzione volontaria, nel

STAGIONE 2017/2018

Sabato 11 Novembre ore 16.00

DOREMIFASOLLASIZÙ

Uno spettacolo ideato e diretto da Luca Domenicali e Danilo Maggio

Musiche di Chopin - Boccherini - Paganini

Bach - Verdi - Rossini - Händel - Vivaldi

MICROBAND Luca Domenicali e Danilo Maggio AUDITORIUM DI MIL ANO

Info e Biglietti Largo G. Mahler mar/dom 10/19 - tel. 02.83.389.401/402/403

www.laverdi.org www.vivaticket.it


Viviamo così

qual caso ho capito che sarei stata trattata diversamente, con ostilità e sfiducia. Ma neanche a me, che ero in una situazione emotiva ben diversa, è stata riservata una accoglienza felice. Nessuno mi ha detto neppure un ‘mi dispiace’. Mi hanno dato tre pasticconi che ho dovuto prendere sotto gli occhi di un addetto – il rischio che li portassi fuori per rivenderli o darli ad altre donne è contemplato – dopodiché mi hanno fatto tornare a casa, dicendo di tornare dopo 48 ore”.

Il ricovero

mente, un po’ di rabbia, ma è subi-

a dirmi niente o a chiedermi come

to svanita. Ho capito che le scelte

stavo. Ovviamente, neanche in

sono sempre traumatiche, anche

questo caso era possibile farsi ac-

Quale è il reparto per le madri in

per chi le fa e non solo per chi le

compagnare dal marito o da altre

lutto? Questa domanda a volte non

subisce. Ho capito che il rispetto è

persone di fiducia. Che stessi male

ha risposta, spesso per ragioni

sempre dovuto, ma il rispetto non

era contemplato come una parte

esclusivamente amministrative. In

è contemplato dalle istituzioni: né

della procedura. A fine giornata mi

molti ospedali le donne colpite da

lei né io siamo state accompagna-

è stata fatta un’ecografia. Mi han-

morte in utero sono ricoverate in

te, né psicologicamente né fisica-

no detto che andava tutto bene e

ostetricia, raramente in ginecolo-

mente. In questo settore posso dire

che mi rimandavano a casa, con la

gia, lontano dalle altre puerpere.

che si parla tanto di supporto alla

sola raccomandazione di prendere

La presenza di altre mamme con

vita, sì, ma è tutto finto. L’unica

paracetamolo se sentivo dolore”.

i loro bambini vivi può essere

cosa vera che si sperimenta è

Perché dopo una interruzione di

davvero penosa, ma anche la

l’assenza. Assenza di tutto: di

gravidanza si prova dolore. “Sì,

ginecologia non mostra sempre la

accompagnamento, di presenza, di

e tanto. E di tanti tipi diversi. Ma

necessaria sensibilità. “Sono stata

spiegazioni. E la mia compagna di

soprattutto quello che fa male è

messa in camera con una donna

stanza, oltre all’assenza ha dovuto

la disumanità. Il trattamento ap-

che interrompeva la gravidanza

anche confrontarsi con il giudizio

prossimativo con raccomandazioni

per scelta – racconta Giulia -. Era

e il senso di colpa”.

generiche, nessun tipo di supporto

madre di due bambini e aspettava

In ospedale a Giulia viene dato un

alla ferita e alla perdita. Perdere

un figlio a pochi mesi dalla nascita

letto e le viene somministrata ossi-

un bambino, anche prestissimo,

del secondo. Ammetto di aver pro-

tocina. “Ho cominciato ad avere le

anche volontariamente, è comun-

vato nei suoi confronti, immediata-

contrazioni, ma nessuno è passato

que un lutto, ma questo lutto non

40 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2017


Viviamo così

è socialmente riconosciuto. Mi

dermi più cura di nulla. Tutti mi

trattavano a grandi pacche sulle

dicevano di smetterla di pensarci,

CiaoLapo, un sostegno

spalle, dicendomi ‘sei giovane, ne

di prenderla alla leggera. Nessuno

A supporto delle persone che

farai un altro, la prossima volta an-

mi ha consigliato quel che serve

affrontano il lutto perinatale c’è

drà meglio’. Con tutto il rispetto e

davvero: darsi il tempo necessario

un’associazione, CiaoLapo Onlus,

la vicinanza per chi ha subito lutti

per elaborare. Per comprendere

che da undici anni sensibilizza e

più profondi: nessuno si sognereb-

cosa avevo dentro, per riuscire a

forma professionisti e volontari

be di trattare così una vedova”.

non vedermi come una persona la-

disponibili a offrire sostegno ai

gnosa da curare con gli antidepres-

genitori e a collaborare con gli

La ripresa

sivi, è stato risolutivo l’incontro

operatori sanitari e le aziende

C’è molto da discutere rispetto a

con un’ostetrica. L’ostetrica è una

ospedaliere. La rete di CiaoLapo

come è recepita la maternità. Nel

bellissima figura. Si avvicina alla

opera in varie città italiane, quasi

caso del lutto peritanatale è quasi

madre, alla coppia e al bambino

sempre a titolo gratuito e in casi

un disvalore. “Finché un bambino

con un approccio olistico e con la

particolari con convenzioni a

non nasce, non esiste – dice Giulia

capacità di visitare e ascoltare.

tariffe agevolate. Offre incontri

–. È difficile che altre persone,

Con lei ho imparato a prendermi

di prima accoglienza, gruppi di

oltre ai genitori, percepiscano il

cura di me e ad ascoltarmi. E a non

mutuo aiuto e seminari rivolti

peso reale della perdita. Io ero così

delegare mai più ad altri che a me

alle aziende ospedaliere. Si trova

arrabbiata che non riuscivo a pren-

stessa la mia salute”.

all’indirizzo www.ciaolapo.it.



i consultori il lago delle streghe G! come giocare daniela, attrice e mamma


Le nostre segnalazioni sono scritte da redattori indipendenti che scelgono coscienziosamente le migliori offerte per le famiglie, senza accettare sconti o pagamenti in cambio di valutazioni positive. Vuoi segnalare un locale? Scrivi a redazione@giovanigenitori.it

Nippo-brasiliano per famiglie

Libreria con laboratorio

Un nido speciale

In zona Cadorna, Temakinho è un

Spaziob**k nasce nel quartiere Isola

Sicuro e accogliente, Il Melo di Plinio è

locale accogliente e colorato dove si

nel dicembre 2012, dall’incontro tra

un nido che ospita bambini dai 3 mesi

mangia cucina fusion con specialità

Chiara, bibliotecaria, e Diletta, libra-

ai 3 anni. Aperto dalle 8 alle 18.30, di-

nippo-brasiliane. La gradita novità

ia. È un’accogliente libreria specia-

spone di cucina interna e di un ampio

di questo autunno è l’inaugurazione

lizzata in libri illustrati per bambini

giardino esterno multisensoriale, a

di un’area dedicata ai bambini dai 3

e adulti, con una curata selezione di

uso esclusivo. Qui, i bambini imparano

anni, con personale qualificato, a di-

narrativa e saggistica. Organizza un

a coltivare la terra, creando piccole

sposizione delle famiglie da martedì a

ricco calendario di eventi e presenta-

aiuole personali, di cui prendersi cura

domenica, dalle 13 alle 18. L’ingresso

zioni, laboratori e workshop. Ci piace

e nelle quali piantare bulbi e piantine.

all’area baby, che accoglie fino a un

l’esposizione dei libri negli scaffali,

Tra le altre attività, tutte basate sul

massimo di dieci bambini, è gratuito,

senza rigide divisioni per genere ed

livello di sviluppo di ciascun bimbo e

ma chi lo desidera può lasciare una

età, ma seguendo percorsi di tipo

finalizzate a favorire l’autonomia, ci

piccola donazione a favore dell’asilo

associativo, per il principio che un

sono laboratori di manipolazione, atti-

nella favela di Rocinha. Consigliamo

libro tira l’altro, come le ciliegie...

vità grafico-pittoriche, lettura e ascolto

la prenotazione, soprattutto nel fine settimana. Temakinho

musicale. Iscrizioni aperte tutto l’anno. Spaziob**k Via Porro Lambertenghi, 20 - Milano

Il Melo di Plinio

www.spaziobk.com

Via Plinio, 16 - Milano

Via Boccaccio, 4 – Milano

Tel. 02 23168537

Tel. 02 38236561

www.ilmelodelplinio.it

www.temakinho.com

MI | www.giovanigenitori.it | Novembre 2017


Party time

Essere e benessere mamma

Il regno dei panini

Volete invitare i Minion, i Super Eroi

Se sei una neomamma, il tuo

1848 è il regno dei panini gourmet,

o Masha e Orso a festeggiare a casa

bambino ha un’età compresa tra 0 e

buoni e fantasiosi, creati a partire da

vostra? A Milano è possibile. Che

18 mesi o se, semplicemente, vuoi

materie prime di qualità e diversi tipi

si tratti di una festa per bambini, di

trovarti con altre mamme, BeMA-

di pane. A colazione troviamo un’am-

un party per adulti o di un evento

MI è l’indirizzo giusto. Uno spazio

pia scelta di prodotti da caffetteria

aziendale, l’agenzia di animazione

accogliente, in zona Affori, dedicato

e da forno - torte, brioche e muffin,

Every Event offre diversi servizi:

al mondo dei genitori e al benessere

mentre per pranzo, oltre ai panini,

dall’incanto degli spettacoli di magia

delle mamme. In programma c’è

possiamo gustare appetitose insalate.

a quello delle giganti bolle di sapone,

una serie di incontri con esperti,

All’aperitivo arrivano i taglieri misti

dalle feste a tema personalizzate, al

seminari sui temi della maternità

abbinati a birre artigianali per i più

truccabimbi. Comodo il servizio di

e genitorialità, corsi di yoga, danza

grandi e succhi di frutta per i piccoli

noleggio allestimenti e attrezzature

mamma bambino o hip hop (4 -

ospiti. Il locale mette a disposizione

da festa come gonfiabili e impianti

10 anni), laboratori creativi per i

delle famiglie fasciatoio, seggioloni e

audio.

piccini. A disposizione delle famiglie

spazio allattamento.

aree attrezzate per gioco e lettura, Every Event

allattamento e cambio, possibilità di

1848 Sandwiches & Delicious

Via Privata Armenia, 1 - Milano

organizzare feste di compleanno.

Piazzale Governo Provvisorio, 1

Cell. 348 8929629 www.everyeventmilano.it

Milano BeMAMI

Tel. 02 35990964

Via Zanoli, 25 – Milano

Facebook 1848 Sandwiches &

bemamiassociazione@gmail.com

Delicious

Novembre 2017 | www.giovanigenitori.it | MI


Conoscete

il

consultorio?

Un luogo dove trovare risposta alle mille domande che accompagnano l’arrivo di un bambino di Silvia De Bernardin

Un luogo dove confrontarsi, esprime-

non sempre conosciuta bene dalle

dino, con un ventaglio di servizi che

re dubbi e trovare risposta alle mille

neo e future mamme.

cambia a seconda del contesto sociale

domande che accompagnano l’arrivo

e culturale nel quale operano. “I

di un bebè in famiglia. Tutto, o quasi,

18 punti a Milano

consultori familiari sono un presidio

gratuitamente. Esiste: è il consulto-

A Milano esistono diciotto consultori,

multiprofessionale di prevenzione

rio, una realtà territoriale preziosa,

distribuiti su tutto il territorio citta-

e assistenza sanitaria, psicologica e

MI | www.giovanigenitori.it | Novembre 2017


sociale all’individuo, alla coppia e alla famiglia”, spiega Raffaella Querci, responsabile di quattro consultori milanesi presenti nei municipi 2, 3 e 8. Ginecologi, ostetriche, infermiere pediatriche, psicologi, ma anche avvocati e mediatori culturali sono le figure professionali che formano le equipe operative nei consultori. “I servizi offerti – sottolinea Querci – sono plasmati sulle richieste espresse dalla popolazione. Percorsi mirati, sviluppati sui bisogni presi in carico da più operatori”. Per le mamme e le coppie che stanno per avere un

la mamma, la coppia e per tutta la

za che io a ogni visita avevo anche

bambino il consultorio si traduce in

famiglia. “Durante le mie due gravi-

l’ostetrica a cui fare riferimento”.

una serie di occasioni per chiedere

danze ho sempre avuto un controllo

opinioni agli esperti, confrontarsi con

mensile sia con la ginecologa che con

Mamma in 10 passi

altri genitori per condividere ansie

l’ostetrica, che è venuta anche a casa

Accanto all’offerta tradizionale, ogni

e speranze imparando a conoscere i

subito dopo il parto per una visita do-

consultorio può mettere a disposizio-

propri bambini e anche se stessi.

miciliare e il sostegno all’allattamen-

ne dei propri utenti una serie di ser-

to al seno”, racconta Oriana Davini,

vizi mirati per soddisfare specifiche

Ogni mese un controllo

37 anni, mamma di due bimbi piccoli

richieste che arrivano dai cittadini.

di 3 anni e 7 mesi. “I vantaggi sono

È il caso di “Mamma in 10 passi”, il

Durante la gravidanza è possibile ef-

numerosi: in primis economici. Sono

pacchetto di incontri, tutti gratuiti,

fettuare presso i consultori i normali

stata seguita benissimo”, aggiunge

organizzato dal consultorio di via Ri-

controlli medici mensili, seguiti da

Oriana, che ha scelto per entrambe

cordi. “Sono dieci momenti di due ore

ginecologi e ostetriche. Periodica-

le gravidanze di affidarsi ai servizi

ciascuno ai quali si può partecipare

mente vengono organizzati corsi di

dei consultori milanesi. “Non ho mai

liberamente. Durante gli incontri di-

accompagnamento alla nascita, cicli

pagato nulla: ovviamente dovevo

versi professionisti affrontano il tema

di gruppo di circa due ore condotti

fare le ecografie in altre strutture

della nascita da diverse angolazioni”,

da ostetriche e psicologi durante

(all’interno del consultorio non c’è

spiega l’assistente sanitaria Laura

i quali si affrontano i grandi temi

un ecografo) ma, confrontandomi con

Pelizzola. Si affrontano l’allattamento

legati all’attesa e alla nascita: il parto,

altre mamme, mi è sembrato di aver

al seno, le principali indicazioni per

l’allattamento, le cure al neonato e

ricevuto le stesse informazioni e lo

occuparsi del neonato nelle prime

ovviamente i cambiamenti che la

stesso supporto che avrei trovato in

settimane di vita, momenti di rifles-

nascita di un bambino comporta per

uno studio privato. Con la differen-

sione sulla coppia con la psicologa,

Novembre 2017 | www.giovanigenitori.it | MI


ma anche incontri informativi con la nutrizionista, sessioni di danzaterapia e incontri con l’avvocato. Le consulenze legali sono uno degli altri pilastri dell’offerta dei consultori, sia per quanto riguarda la tutela della maternità che per il sostegno alle famiglie di fronte alle novità introdotte recentemente nel diritto di famiglia e nella gestione di eventuali separazioni.

E per i papà? Nel corso degli anni i consultori hanno ampliato il raggio d’azione. Se

maschile del bambino e veicolare

esempio, dove la percentuale di

all’inizio erano frequentati soprat-

attraverso le mamme le giuste infor-

utenza di origine araba è elevata,

tutto dalle mamme, ora anche i papà

mazioni utili agli uomini e ai papà

è stato predisposto un servizio di

sono caldamente invitati a prendere

di domani.

accoglienza mirato alla donna musulmana. Stesso approccio, modulato

parte agli incontri informativi. Ma

Un approccio multiculturale

sulla presenza cinese, si trova in via

strutturato un servizio di consulenza andrologica come opera di sensibi-

In una grande città come Milano la

che i consultori milanesi non hanno

lizzazione e prevenzione rivolta sia

popolazione e i bisogni cambiano da

limiti territoriali e quindi è possibile

ai ragazzi sia alle coppie”, spiega

zona a zona e con una certa frequen-

accedere a qualunque consultorio

Querci. “Di prevenzione andrologica

za. È per questo che l’approccio dei

cittadino anche se diverso da quello

si parla sempre troppo poco, con la

consultori non può che essere mul-

della propria zona di residenza.

conseguenza che, in caso di patolo-

ticulturale. “Non si tratta solamente

gie, spesso si arriva a diagnosi che

di avere a disposizione dei mediatori

Dopo la nascita

richiedono approcci clinici pesanti

linguistici. Molto spesso la lingua

E dopo la nascita del bebè? È

sia per l’uomo che per la coppia”.

è l’ultimo dei problemi – sottolinea

possibile continuare a frequentare

Per iniziare a parlare di prevenzione

Querci –. Molte donne straniere

i consultori per essere accompa-

non è mai troppo presto. E così nei

parlano l’italiano, ma è diverso il

gnati passo dopo passo nella nuova

consultori diretti dalla dottoressa

loro approccio alla gravidanza e alla

avventura da genitori. Spazi per il

Querci si organizzano ogni due mesi

nascita, perciò è fondamentale la

sostegno all’allattamento, visite a do-

anche incontri con le neomamme

presenza dei mediatori”. I consultori

micilio subito dopo il parto, corsi di

di bimbi maschi, per parlare loro

si sono attrezzati a seconda delle

massaggio infantile e incontri sullo

della gestione dell’apparato genitale

zone. In quello di via Aldini, per

svezzamento sono solo alcuni dei

non solo. “Da qualche anno abbiamo

MI | www.giovanigenitori.it | Novembre 2017

Erlembardo. Con il grande vantaggio


servizi che è possibile trovare presso

sole durante il più bello e faticoso

la maternità sono gratuiti (con l’ec-

i consultori. Con un valore aggiunto

dei viaggi della vita. “Abbiamo la

cezione delle visite mediche in gra-

da non trascurare: “Il consultorio –

grande fortuna di poter ascoltare il

vidanza e dei corsi di accompagna-

racconta la mamma Oriana Davini –

territorio. Il nostro lavoro – conclude

mento alla nascita, che richiedono il

è un luogo aperto che fa rete sociale:

Querci – non è quello di insegna-

pagamento del ticket). Per gli utenti

serve alle mamme per incontrarsi,

re qualcosa alle mamme, ma di

stranieri è disponibile il servizio di

confrontarsi, conoscersi, ricevere

andare loro incontro aiutandole ad

mediazione culturale. In orari prede-

un supporto anche dopo l’arrivo del

arricchire le risorse personali senza

terminati è possibile accedere senza

pupo, stringere legami che sono la

giudicarle e nel pieno rispetto dei

appuntamento e gratuitamente agli

vera ricchezza dei primi mesi dopo

diversi profili culturali”.

spazi di sostegno all’allattamento e ai gruppi di sostegno alla genitoria-

il parto”.

Consultori: dove e come

lità. Per tutti gli altri servizi, come

mamme affrontare da sole i primi mesi dopo la nascita di un bambino,

I consultori milanesi sono aperti

di massaggio infantile, gli incontri

il consultorio diventa il luogo nel

tutti i giorni dalle 8.30 alle 16 e sono

sull’alimentazione e le consulenze

quale chiedere consiglio, ma anche

accessibili senza alcuna limitazione

legali, è consigliabile informarsi

incontrarsi per scambiare due

territoriale previo appuntamento. La

presso le segreterie per conoscere

chiacchiere e sentirsi un po’ meno

maggior parte dei servizi erogati per

date e orari di accesso.

In un contesto sociale che vede le

i gruppi mamma-bambino, i corsi

Problemi di pidocchi?

APERTO A MILANO IL PRIMO CENTRO PER LIBERARSI DAI PIDOCCHI IN MODO SICURO E NATURALE DOVE SIAMO

IL METODO La tecnologia AirAllé® fornisce un nuovo e rivoluzionario metodo per uccidere i pidocchi ed eliminare le uova senza l’utilizzo di pesticidi o altre sostanze chimiche. Utilizza unicamente aria riscaldata e controllata, che disidratandoli, uccide i pidocchi a ogni stadio. Questa procedura è sicura, altamente efficace contro tutti i tipi di pediculosi, incluse quelle causate da super pidocchi resistenti ai pesticidi.

Via Ciro Menotti, 6 - Tel. +39 02 36635194 info@pidfree.com

www.pidfree.com


I colori dell’autunno

al

Lago delle Streghe

Halloween è una buona scusa per una passeggiata nei boschi di Franco Voglino e Annalisa Porporato

C’era una fanciulla innamorata di un

vecchia cercò di dissuaderla, ma senza

due pozze sorgive. Nella prima vide il

ragazzo che però aveva occhi solo per

successo. Accettò di fare l’incantesimo

volto del suo innamorato ma, sotto il

un’altra. Un giorno la fanciulla vagava

ma a un patto: la fanciulla doveva,

suo sguardo, il volto avvizzì e mostrò

sconsolata, quando incontrò una

prima, guardare un altro uomo.

un vecchio, con capelli bianchi e denti

vecchia seduta su un masso e sentì il

Si recarono in una grotta e cammi-

gialli. La fanciulla voleva fuggire, ma

bisogno di confidarsi. Le raccontò le

narono fino a uno stretto budello,

dovette guardare anche nell’altra

sue angustie e - siccome aveva capito

passato il quale entrarono in una sala

pozza. Lì vide un giovane bellissimo,

che era qualcosa di più di una vecchi-

sotterranea calda e accogliente. Lì

simile a un dio, con lo sguardo dell’a-

na - le chiese di fare una magia per far

c’erano altre due streghe. La vecchina

more e la forza di un re. E capì.

sì che il ragazzo amasse solo lei. La

chiese alla fanciulla di guardare dentro

Nella prima pozza aveva visto l’amore

MI | www.giovanigenitori.it | Novembre 2017


umano, fugace e di breve durata, che

fontana, si percorre una pista erbosa

può rendere felici ma non per sempre.

pianeggiante. Poco oltre si deve presta-

Nella seconda pozza aveva visto l’a-

re attenzione a un sentiero (a sinistra)

more divino che non si spegne mai. La

che prende a salire abbastanza ripido.

ragazza comprese che era questo che

Nessuna paura: anche questa salita è

desiderava e prese a danzare con le

breve e ci si trova a camminare tra alti

altre streghe. La grotta sparì e la pozza

rododendri con giri e svolte.

d’acqua crebbe tanto da diventare un

Siamo ormai vicini al regno delle

torrente e riempire il pianoro. Era nato

streghe, un luogo magico in cui, se si

il Lago delle Streghe.

arriva al mattino presto, può capitare

Tutte fantasie?

di sentire il bramito del cervo, un verso cupo e profondo che rimbomba

La storia che vi abbiamo raccontata è

nello stomaco di chi ascolta. Un evento

vera. Perlomeno, è vero che l’abbiamo

raro, ammettiamolo, che si svolge so-

ascoltata e che esiste il Lago delle

litamente tra settembre e ottobre, ma

Streghe. Si trova nel Parco naturale

che può prolungarsi anche oltre.

dell’Alpe Veglia e dell’Alpe Devero

Il lago è un piccolo specchio d’acqua

in Val d’Ossola (VB). Partendo dalla

che sembra quasi volersi nascondere,

tra gli edifici e le fresche fontane, si

borgata di Alpe Devero si effettua una

ma un sentiero permette di percorrer-

torna indietro lungo la strada sterrata.

bella e rilassante passeggiata, adatta

ne tutto il lato occidentale fino ad arri-

Consigliamo, però, di non percorrerla

soprattutto all’autunno e ai suoi colori.

vare a un ponte all’estremità opposta. I

tutta, ma di attraversare un ponte

Il percorso è molto semplice: dalla bor-

colori autunnali che si riflettono nelle

sulla sinistra e seguire il percorso

gata, interamente chiusa al traffico, si

placide acque sono da meditazione.

invernale che fa passare per alcune

arriva davanti alla chiesa. Si attraversa

I prati oltre il ponte attirano per la pos-

minuscole borgate sparse, con un

il ponte sul rio Buscagna: nei pressi c’è

sibilità di corse e giochi, ma si deve

rilassante passaggio tra i boschi. L’ar-

una bella area giochi e per passeggiare

prestare attenzione poiché si tratta di

rivo è comunque al punto di partenza,

con i bambini non si deve avere fretta.

una zona umida e non ci vuol molto

mantenendosi sempre sula sinistra

Esaurita l’attrattiva dei giochi, ci si

a finire con i piedi che sprofondano

orografica del torrente Devero.

incammina verso i pascoli degli alpeg-

nell’acqua.

La passeggiata ha una lunghezza

gi, muovendosi oziosamente in piano

di cinque chilometri in totale e un

verso la borgata Cantone, seguendo le

Un ritorno ad anello

dislivello complessivo di 150 metri.

indicazioni “Lago delle Streghe”.

Tornati al ponte, si continua per

In totale calcolate due ore tranquille

Superate le ultime case si comincia a

pochissimo arrivando alla borgata

di cammino, ma la bellezza dei luoghi

prendere quota, mantenendosi sempre

di Crampiolo, con una caratteristica

invita a trascorrere l’intera giornata.

sul tracciato in salita (segnaletica

chiesetta e diversi locali aperti per

Informazioni aggiuntive si trovano in

per Crampiolo). La salita è breve e,

pranzo. Dopo una pausa a scorrazzare

rete agli indirizzi www.distrettolaghi.it

superato un piacevole alpeggio con

tra le casette, i conigli che zampettano

e www.comune.baceno.vb.it.

Novembre 2017 | www.giovanigenitori.it | MI


Divertimento assicurato da

G! come Giocare

GG va all’evento di Natale di Milano, dal 17 al 19 novembre A metà novembre l’appuntamento per tutta la famiglia è a Fieramilanocity con il decimo compleanno della fieraevento dedicata a giochi e giocattoli. GG - Giovani Genitori aspetta grandi e piccini nel suo spazio decorato in versione natalizia (Padiglione 3 - Stand B23), con area relax per genitori dove ritirare la propria copia omaggio della rivista, partecipare all’estrazione a sorte di premi prestigiosi e ricevere la stilosa GG Bag, assicurarsi la

di Babbo Natale. Gli spazi espositivi

Park and Renting realizzato in colla-

propria copia firmata del nuovo libro

raddoppiano con giochi, ospiti, letture,

borazione con Chicco, la Nursery con

“Il pallamondo magico” (testi di Luca

e l’intero Padiglione 4 dedicato a

fasciatoio per il cambio e lo Spazio

Indemini e illustrazioni dello street

laboratori e spettacoli con acrobati,

Allattamento.

artist Mr.Wany) e divertirsi con l’ani-

burattinai e giocolieri, un’area con

Venerdì 17 novembre le scuole hanno

mazione di Circowow! GG risparmio:

attività family in partnership con l’Or-

ingresso libero (registrarsi all’indiriz-

allo stand si può rinnovare a prezzo

dine degli Psicologi della Lombardia

zo scuole@gcomegiocare.it).

fiera l’abbonamento, che è il regalo di

per promuovere la cultura del gioco,

Natale ideale per ogni famiglia.

test della vista gratuiti a cura della

Orari e informazioni

Commissione Difesa Vista, consigli

G! come Giocare aspetta le famiglie

Cosa fare

sulla scelta del giocattolo giusto a cura

dal 17 al 19 novembre dalle 9.30 alle

Un intero weekend nel quale i bambini

dell’Istituto Italiano Sicurezza dei

19.30. Fieramilanocity si raggiunge

- e i loro papà e mamme - possono

Giocattoli (IISG).

da viale Scarampo a Milano (Gate 4), comodissima con la fermata Portello

guardare, toccare e giocare tra tantisnali del settore, ma anche scoprire le

Servizi family e vantaggi school

novità del Natale 2017 e imbucare la

A G! come Giocare tra i servizi per

con tariffe scontate di prevendita:

propria letterina nel vero Post Office

bebè si possono trovare lo Stroller

www.gcomegiocare.it.

simi marchi nazionali e internazio-

MI | www.giovanigenitori.it | Novembre 2017

della Metropolitana Lilla. Per informazioni e acquisto biglietti



Il

teatro mi ha salvato la vita

La passione per il teatro e l’amore per la vita, nonostante una malattia infida. La storia di Daniela Quarta, attrice e mamma di Matilde di Maddalena Tufarulo È una storia di resilienza quella che ci racconta Daniela, una storia di difficoltà e malattia affrontate con determinazione e positività. La storia di una mamma speciale, con la passione per il teatro e la capacità di tenere la testa alta, sempre, anche quando la vita le ha messo davanti ostacoli grandi. Daniela Quarta è stata la direttrice organizzativa e didattica della Scuola di teatro Quelli di Grock, attrice, regista, insegnante e ora presidente dell’Associazione Culturale Banda Sciapó. Daniela ha 45 anni e da 13 anni è affetta dalla sclerosi multipla. Ma la convivenza con le malattie risale già all’adolescenza: “Intorno ai 16 anni mi è stato diagnosticato il Morbo

a conoscenza: detesto la commisera-

che ha 6 anni. È diventata mamma no-

di Crohn – racconta -. Poi, all’inizio del

zione. Volevo essere Daniela, essere

nostante la malattia e malgrado molti

2000, sono subentrati dei problemi

trattata come tutti gli altri, senza

medici glielo avessero sconsigliato.

oculari, con restringimento del campo

sconti. Anche adesso ci sono giorni in

“La gravidanza, in realtà, è stata

visivo. Dopo una serie di lunghi accer-

cui sto benissimo; altri, invece, in cui

serena, ma dopo aver partorito ho

tamenti la diagnosi definitiva è giunta

devo ricorrere al bastone o alla sedia

attraversato un momento difficile. La

nel 2004: sclerosi multipla. Nei primi

a rotelle. È una malattia silenziosa,

gioia, che ero certa di provare una vol-

tempi, e per troppo tempo, ho cercato

subdola e volubile”.

ta stretta tra le braccia la mia Matilde,

di fare finta che la malattia non ci

così desiderata, così ricercata contro tutto e tutti, ha lasciato posto a un

continuando la mia vita come sempre.

La maternità nonostante tutto

All’inizio solo poche persone ne erano

Daniela è mamma felice di Matilde,

sione post partum. È durata un paio

fosse, minimizzando le difficoltà e

MI | www.giovanigenitori.it | Novembre 2017

gigante vuoto, un buco nero: la depres-


d’anni e, se non fosse stato per mio

avrei potuto farne a meno”.

Negri e Alessandro Marchello, i miei soci: ci siamo trovati accomunati da

marito, avrei continuato a sentirmi indegna, sbagliata e piena di sensi di

Una scelta difficile

una stessa voglia di cambiamento e

colpa. Ma ne sono uscita, anche grazie

Come sei riuscita a conciliare la vita di

dal desiderio di diffondere il teatro, in

al teatro che in ogni momento della

mamma con il lavoro bello e impegna-

ogni sua espressione e modalità. Ci

mia vita riesce a darmi la forza di non

tivo con Quelli di Grock? “Non è stato

piacerebbe che Banda Sciapò diven-

mollare”. Come sei arrivata a Quelli

semplice: mia figlia è nata nel 2011

tasse un punto di riferimento in città

di Grock? “Li ho incontrati nel 2002

e proprio in quel momento le mie re-

per chiunque, adulti o bambini, voglia

come allieva, ma presto ho iniziato a

sponsabilità lavorative aumentavano.

avvicinarsi al teatro. Puntiamo a

fare esperienza come insegnante nelle

Era più il tempo che trascorrevo fuori

inserirci nella realtà teatrale milanese

sezioni dei più giovani. Ho portato

casa che quello con la mia famiglia.

in modo innovativo, proponendo, per

avanti parallelamente i due percorsi,

E così, a malincuore, nel 2016, ho

esempio, dei seminari improntati sulle

professionale e formativo. Adoro

deciso di lasciare la scuola. È stata

relazioni interne alle famiglie. Cre-

insegnare: l’avvicinamento al teatro

una decisione dolorosa, ma per me era

diamo nella famiglia come rete e nel

è straordinario, richiede di entrare in

fondamentale recuperare del tempo

teatro come laboratorio esperienziale

una profonda sinergia con gli allievi.

per stare con mia figlia”. Com’è arri-

generazionale, in cui stare insieme,

Nel 2012 ho iniziato a calcare le sce-

vata l’idea di Banda Sciapó? “Grazie

fuori dal quotidiano”.

ne, ma continuando a insegnare. Non

alla fortuna di incontrare Alessandro

www.bandasciapo.com

Nido e Scuola dell’Infanzia 0-6 anni

Piscina • Inglese Giardino • Reggio Approach Cucina interna e prodotti a km 0, con giardino, orti e alberi da frutto

Via Cesare da Sesto 5 , MM S. Agostino - Milano | Tel. 02 58110091 | www.nidoscuolaclorofilla.it


Agenda di novembre

1

mercoledì Museo Nazionale della

si interroga sulle differen-

Consigliato da 3 a 10

ze tra ragazza e ragazzo.

anni. Prenotare allo 02

Consigliato da 8 anni.

55211300.

Via Mac Mahon, 16 - Milano

Via Andrea Maffei, 19

www.danaefestival.com

Milano

Scienza e della Tecnologia

www.teatrocolla.org

Halloween: una set-

Iscriviti alla GG Newsletter con gli eventi della settimana su www.giovanigenitori.it

2

timana da paura

MUDEC

Laboratori interattivi a

ore 15, 16.30

tema, tra raccapriccianti

La maledizione del-

esperimenti scientifici,

lo scarabeo dorato

costruzioni paurose e giochi

In occasione della mostra

d’ombre per vivere la festa

“Egitto. La straordinaria

Il Museo in erba - ore 10

più divertente dell’anno.

scoperta del Faraone

Liberty. Facciate a

Via San Vittore, 21 - Milano

Amenofi II” visita animata

tutto decoro!

www.museoscienza.org

e laboratorio Speciale

Atelier kids dedicato

Halloween, tra tombe di

alle sinuose architetture

grandi faraoni, segreti,

Liberty. Prenotare al +41 91

tesori, amuleti e antiche

8355254.

maledizioni. Consigliato da

Riva Caccia, 1 - Lugano

6 a 11 anni. Prenotare allo

(Svizzera)

02 54917.

www.museoinerba.com

giovedì

Via Tortona, 56 - Milano

3

www.mudec.it

Teatro Silvestrianum Teatro Out Off - ore 16

a cura di Alice Quaglino

venerdì

ore 15, 17.30

Pink for girls & blue

Cappuccetto Rosso

Teatro La Creta

for boys

Spettacolo straordinario in

ore 17.30

Nell’ambito di Danae Festi-

occasione di Halloween con

Cappuccetto Rosso

val spettacolo in prima na-

gli attori e le marionette

Spettacolo con attori e ma-

zionale per adulti e bambini

de Il Teatro di Gianni e

rionette de Il Teatro di Gian-

della coreografa svizzera

Cosetta Colla, dedicato a

ni e Cosetta Colla, dedicato

Tabea Martin: una pièce

una Cappuccetto diversa,

a una Cappuccetto diversa,

emozionante tra esplosioni

che sulla strada verso la

che sulla strada verso la

di colori e oggetti in cui ci

nonna incontra un circo…

nonna incontra un circo…

MI | www.giovanigenitori.it | Novembre 2017


Consigliato da 3 a 10 anni.

del Balletto del Sud, su

benefici di rilassamento, re-

Repliche 4 e 5 novembre

musiche di Bizet, Chabrier,

spirazione e vocalizzazioni.

Teatro del Buratto in Ma-

ore 16.30. Prenotare allo 02

Albéniz, Massenet. Consi-

Repliche 11 e 19 novembre

ciachini

55211300.

gliato dai 10 anni. Replica 5

ore 10.30.

ore 16.30

Via dell’Allodola, 5 - Milano

novembre ore 16.

Piazza Verdi - Como

Raperonzolo. Il

www.teatrocolla.org

Corso di Porta Romana, 63

www.operaeducation.org

Milano

4

sabato

5

www.teatrocarcano.com

MUDEC

canto del crescere Spettacolo di teatro d’attore

domenica

che ripercorre la fiaba dei fratelli Grimm con arricchimenti da suggestioni più moderne, a cura di Teatro

Alla ricerca delle

del Buratto. Consigliato da

Teatro Elfo Puccini - ore 21

mummie perdute

5 a 10 anni.

Frankenstein,

In occasione della mostra

Via Giovanni Bovio, 5

il racconto del

“Egitto. La straordinaria

Milano

mostro

scoperta del Faraone

twww.teatrodelburatto.it

Spettacolo teatrale narrato

Amenofi II” ogni sabato e

da Elio De Capitani che por-

domenica del mese visita

ta in scena il racconto del

animata e laboratorio esplo-

Bì La Fabbrica del Gioco e

mostro, ovvero il Prometeo

rando reperti in mostra,

delle Arti

moderno di Mary Shelley.

risolvendo enigmi in codice

ore 16

Per riflettere sulle tensioni

e provando a fare gli scribi

Piccole storie

e le paure nei riguardi

e i pittori nella Valle dei Re.

Museo Bagatti Valsecchi

smarrite

dell’altro che lacerano la

Consigliato da 6 a 11 anni.

ore 14, 16

Spettacolo di teatro d’attore

nostra epoca. Replica 5

Prenotare allo 02 54917.

Visita teatrale al

e oggetti a cura di Associa-

novembre ore 16.30.

Via Tortona, 56 - Milano

BAVA

zione 4 Gatti e Associazione

Corso Buenos Aires, 33

www.mudec.it

Visita teatralizzata by

La Corte della Carta, con un

Dramatrà alla scoperta

clown e cose inanimate che

Milano

della Casa Museo Bagatti

prendono vita + lab “Oggetti

Teatro Sociale

Valsecchi insieme al padro-

smarriti” per recuperare ciò

ore 10.30

ne di casa Fausto e alla sua

che non si trova più. Consi-

Teatro Carcano

Opera Meno nove

portinaia, tra meraviglie

gliato da 5 anni. Replica 12

ore 20.30

Workshop di canto prenata-

che hanno il sapore del

novembre ore 16.30.

www.elfo.org

Carmen

le a cura di AsLiCo dedicato

Rinascimento. Replica 3 di-

Via Gianni Rodari, 3 - Cor-

Spettacolo di grande

alle mamme dal quinto

cembre. Prenotare sul sito.

mano (MI)

impatto visivo e bellissime

all’ottavo mese di gravidan-

Via Gesù, 5 - Milano

www.bilafabbricadelgio-

scenografie con i ballerini

za e ai papà, per scoprire i

www.dramatra.it

coedellearti.it

Novembre 2017 | www.giovanigenitori.it | MI


Spazio Teatro 89

Piazza Duomo, 12 - Milano

Via Di Vittorio, 6

www.duomomilano.it

Assago (MI) www.lacasadellestorie.it

ore 11 Cerca

8

Spettacolo di “Teatro piccolissimo… e non solo” a cura di Teatro al Vacío, che parla

mercoledì

ai più piccoli di concetto di spazio e di amicizia. Consigliato da 2 a 5 anni.

La Via Lattea - ore 18.30

Via Fratelli Zoia, 89 - Milano

Corso movimento Museo del Novecento

dolce in casa

ore 10.30

maternità

L’uovo e la gallina

Iniziano i 4 incontri con

Il Museo in erba

Laboratorio Ad Artem per

l’ostetrica di movimento

ore 14.15

arrivare alla conoscenza

dolce in gravidanza.

Animazione - Arman

del mondo della proiezione

Via Morgantini, 14 - Milano

Animazione alla mostra

come strumento di perce-

www.casamaternita.it

“L’avventura degli oggetti

zione del Mondo (opere

- Arman”. Prenotare al +41

di Fabio Mauri) e realiz-

91 8355254.

zare dei Fenachistoscopi.

Riva Caccia, 1 - Lugano

Consigliato da 6 a 10 anni.

(Svizzera)

Prenotare allo 02 6597728.

www.museoinerba.com

Via Marconi, 1 - Milano

www.spazioteatro89.org

Fino al 24 novembre Kasa dei Libri ore 15 - 19 Corrierino Buzzati Mostra su Dino Buzzati e i suoi legami con il Corriere dei Piccoli, tra quadri e disegni originali, dediche, libri e uno spettacolo di marionette

adartem.it

di Teatro Colla. Aperto da lunedì a venerdì. Largo Aldo De Benedetti, 4 - Milano www.facebook.com/ KasaLibri

Grande Museo del Duomo ore 15

Teatro della Luna

Santi sul tetto del

ore 11

Oggi sto al Museo

Duomo

Il lupo e i sette

Pomeriggio in compagnia

Visita guidata sulle

capretti

delle animatrici per giochi

Terrazze del Duomo per

Uno show interattivo a cura

e attività insieme! Repliche

cercare le statue dei santi

de La Casa delle Storie che

15, 22 e 29 novembre ore

più famosi (in occasione di

mette alla prova il coraggio

14.

Ognissanti) e dalle storie

dei bimbi… ops… dei

Riva Caccia, 1 - Lugano

più curiose. Prenotare allo

capretti! Consigliato da 6 a

(Svizzera)

02 89015321.

12 anni.

www.museoinerba.com

MI | www.giovanigenitori.it | Novembre 2017

il Museo in erba - ore 14


9

giovedì

10

venerdì

circle, origami e caleidoscoMuseo Bagatti Valsecchi

pi virtuali… Consigliato da

ore 15, 17

12 anni.

C’era una volta una

Via San Vittore, 21 - Milano

banca

www.museoscienza.org

Oasi del Piccolo Lettore

Il Museo in erba - ore 18

Visita teatralizzata by Dra-

ore 18

La notte

matrà alla scoperta delle

Centoventi

del racconto

Gallerie d’Italia, che nel

YATTA! Fai da noi

9 novembre

Merenda, lettura e atelier

tempo sono state casa, isti-

ore 9.30 - 12.30

Il gruppo di lettura (per let-

serale per bambini. Preno-

tuto di credito, laboratorio e

Kids: Coding con

tori da 120 cm in su) ospita

tare al +41 91 8355254.

ora museo, e dei personaggi

Arduino

lo scrittore Enzo Fileno

Riva Caccia, 1 - Lugano

che hanno vissuto a Palazzo

Secondo appuntamento del

Carabba autore di “Fuga

(Svizzera)

Anguissola. Prenotare sul

corso per piccoli program-

da Magopoli” e “Battaglia a

www.museoinerba.com

sito.

matori dagli 8 ai 13 anni,

Via Gesù, 5 - Milano

giocando tra coding ed elet-

www.dramatra.it

tronica senza dimenticare

Magopoli”, il cui protago-

11

nista è un bambino che va alla Scuola di Magia e scopre nuovi amici. Prenotare

l’obiettivo finale: muovere un robot. Prenotare sul sito.

sabato

a oasidelpiccololettore@

Viale Pasubio, 14 - Milano www.spazioyatta.it/

gmail.com. Via Giuseppe Gabetti, 15

Auditorium di Milano

blog/2017/08/07/corso-

Milano

ore 16

kids-coding-con-arduino

www.facebook.com/oasi-

Doremifasollasizù

piccololettore

Per “Crescendo in Musica” concerto su musiche

Teatro Sociale

di Chopin, Boccherini,

ore 10.30

Farmacia Lodi - ore 10.30

Paganini, Bach, Verdi, Ros-

Opera Meno nove

Mamma, io non

sini, Händel e Vivaldi che

Concerto dal vivo guidato

mangio!

inventa lo Zù, cioè l’ottava

Museo Nazionale della

con violoncellista e musico-

Incontro per comprendere

nota (ideato e diretto dalla

Scienza e della Tecnologia

logo a cura di AsLiCo dedi-

i capricci dei bambini a

Microband ovvero dal duo

La regola e il caso

cato alle mamme dal quinto

tavola e prevenire i disagi

di musicisti-attori Luca Do-

Per la serie “I matematti”

all’ottavo mese di gravidan-

alimentari.

menicali e Danilo Maggio).

weekend speciale dedicato

za e ai papà, per scoprire i

Corso Lodi, 5 - Milano

Prenotare a marketing@

a chi va matto per la mate-

benefici dell’ascolto della

www.leisolediwendy.

laverdi.org.

matica (o meno) con atti-

musica classica.

net/ciclo-incontri-presso-

Largo Mahler - Milano

vità, performance teatrali,

Piazza Verdi - Como

farmacia-lodi

www.laverdi.org

jazz session, tip tap, drum

www.operaeducation.org

Novembre 2017 | www.giovanigenitori.it | MI


Fino al 25 febbraio 2018 Wow Spazio Fumetto Sogno e avventura Mostra che, in occasione dell’80esimo anniversario dell’uscita nelle sale di “Biancaneve e i Sette Nani” (1937), esplora il magico mondo delle

Per “Manzoni Family” mini

sicura e punto di partenza

Il Museo in erba

musical kids tra reali, ca-

di tutto come quella di una

ore 14.15

valieri valorosi, pupazzi di

chiocciola. Consigliato da 3

Dov’è finita la chi-

neve e risate che scaldano il

a 7 anni.

tarra?

cuore. Prenotare sul sito.

Via Fratelli Zoia, 89 - Milano

Atelier kids su Georges

Via Manzoni, 42 - Milano

www.spazioteatro89.org

Braque e scomposizioni

www.teatromanzoni.it

cubiste tra pittura e carte colorate. Prenotare al +41 91 8355254. Riva Caccia, 1 - Lugano (Svizzera)

tola, Aurora, Belle, Ariel, Jasmine, Mulan, Pocahontas, Rapunzel, Tiana, Merida e le più recenti Elsa e Anna. Il tutto declinato in photo set, manifesti, gigantografie, giochi, gadget, albi storici, fiabe sonore, video, spartiti, fumetti, disegni originali e libri d’epoca. Aperto tutti i giorni dalle 15 alle 19 (no lunedì) e sabato e domenica dalle 15 alle 20. Viale Campania, 12 Milano

domenica

www.museoinerba.com Bì La Fabbrica del Gioco e

Principesse Disney come Biancaneve, Ceneren-

12

delle Arti - ore 16 Teatro Silvestrianum

Bolle di sapore

ore 16.30

Spettacolo di teatro d’attore

Biancaneve

a cura della Compagnia

Civico Museo della Seta

Spettacolo con gli attori e

Anna Tempesta tra pasticci

Abegg

le marionette de Il Teatro

golosi, sculture trasparenti

ore 15

di Gianni e Cosetta Colla,

e una cuoca danzerina + lab

Farfalle filanti

tra regine perfide, nanetti,

“Apparecchi per appa-

Per “B.A.M. Bambini al Mu-

principi azzurri e un finale

recchiare” a imparare le

seo” visita guidata e labora-

a sorpresa. Consigliato da

regole del galateo a tavola.

torio a riciclare una vecchia

3 a 10 anni. Repliche 12

Consigliato da 3 anni.

gruccia e trasformarla in un

e 19 novembre ore 15 e

Via Gianni Rodari, 3

magico scacciapensieri con

17.30, 18 novembre ore

Cormano (MI)

fili, bozzoli e farfalle. Preno-

16.30. Prenotare allo 02

www.bilafabbricadelgio-

tare al 331 9960890.

55211300.

coedellearti.it

Via Statale, 490

Via Andrea Maffei, 19

Garlate (LC)

Milano

www.museosetagarlate.it

www.teatrocolla.org

Spazio Teatro 89 - ore 11 Escargot

www.museowow.it

Spettacolo di “Teatro picco-

Leonardo3 Museum

Teatro Manzoni

lissimo… e non solo” a cura

ore 11 - 17

ore 15.30

di Teatro del Piccione, dove

Cubo magico

La Regina dei Ghiacci

si esplora il senso di casa,

Laboratorio autunnale gra-

MI | www.giovanigenitori.it | Novembre 2017


tuito per bambini, costruen-

Dal canto al ritmo

perduti, streghe voraci e

da Paolo Ragusa ed Elena

do e colorando insieme un

Laboratorio di avvicina-

astuzia. Consigliato da 6 a

Passerini su come i genitori

modello funzionante di

mento alla musica condotto

12 anni.

possono sostenere i figli in

Cubo magico. Consigliato

dall’arpista Patrizia Borro-

Via Di Vittorio, 6

un proprio progetto di vita.

da 6 a 10 anni. Prenotare

meo seguendo il metodo

Assago (MI)

Prenotare a info.associazio-

allo 02 49519981.

Gordon. A cura di Teatro

www.lacasadellestorie.it

ne@genitorialbino.it.

Piazza della Scala - Milano

Laboratorio Mangiafuoco

Viale Aldo Moro, 4

www.leonardo3.net

nell’ambito della rassegna

Albino (BG)

“Piccole Tracce” per cuccio-

Teatro del Buratto in Ma-

cppp.it/scuola-genitori/

li da 1 a 3 anni. Prenotare

ciachini

dettaglio/appuntamenti-

Fondazione Giangiacomo

allo 02 7610491.

ore 16.30

scuola-genitori/aiutare-i-

Feltrinelli

Via San Barnaba, 48

Il giro del mondo in

figli-nelle-scelte2

ore 15

Milano

80 giorni

Cos’è un manifesto,

www.teatromangiafuoco.it

Spettacolo di Fondazione

cosa ci racconta?

TRG liberamente ispirato da

Nell’ambito del progetto

Verne: una favola moderna

Scuola di Cittadinanza

Castello Sforzesco

che racconta avventure,

Europea visita guidata alla

ore 15.30

culture diverse e una scom-

mostra “1917-2017. Una

C’era una volta la

messa, vinta! Consigliato da

storia europea chiamata

famiglia Sforza

5 a 10 anni.

Rivoluzione” con una

Visita Ad Artem per

Via Giovanni Bovio, 5

selezione di manifesti russi

conoscere i più importanti

Milano

tratti dagli archivi della

rappresentanti dell’antica

www.teatrodelburatto.it

Fondazione e laboratorio

dinastia, tra storie, aned-

kids, tra storia, lettura

doti e alberi genealogici.

di immagini e simboli,

Consigliato da 6 a 10 anni.

sperimentazione artistica.

Prenotare allo 02 6597728.

Consigliato da 3 anni.

Piazza Castello - Milano

Prenotare a formazione@

adartem.it

16

giovedì

Milano Bookcity Milano 2017 Manifestazione dedicata al

fondazionefeltrinelli.it.

Auditorium Cuminetti

libro e alla lettura in più di

Viale Pasubio, 5 - Milano

ore 20.30

200 spazi della città: spazi

Teatro della Luna

Aiutare i figli nelle

privati e pubblici si aprono

ore 11

scelte

a lettori di ogni età con

fondazionefeltrinelli.it

Hansel e Gretel

Incontro gratuito nell’am-

incontri, spettacoli, letture

Auditorium della Società

Uno show interattivo a

bito del progetto Scuola

e presentazioni. Fino al 19

Umanitaria

cura de La Casa delle Storie

Genitori di Albino, orga-

novembre.

ore 10.30

che narra di boschi, bimbi

nizzato da CCP e condotto

www.bookcitymilano.it

Novembre 2017 | www.giovanigenitori.it | MI


18

sabato

Fino al 10 dicembre

circle, origami e caleidoscopi virtuali… Consigliato da

Auditorium della Società

12 anni.

Umanitaria - ore 17

Via San Vittore, 21 - Milano

Libro o teatro?

www.museoscienza.org

Libr/ato!

Museo Bagatti Valsecchi

In occasione di Book City

ore 15.30

laboratorio per bimbi da 3

Racconti di Ritratto

Mare Culturale Urbano

anni condotto da Paola Bas-

In occasione della mostra

ore 15.30 - 18

sani e Patrizia Borromeo, a

su Jacques Henri Lartigue

Paper Mini Game

realizzare il proprio libro.

visita guidata seguita da la-

Laboratorio creativo multi-

Replica 19 novembre ore

boratorio con cui esplorare

mediale di Game Art a cura

10.30. Prenotare allo 02

il mondo della fotografia e

di WeMake, per rafforzare

7610491.

capire cosa renda speciale

lo spirito critico e curioso.

Via San Barnaba, 48

Museo Nazionale della

i ritratti. Prenotare allo 02

Consigliato da 6 a 10 anni.

Milano

Scienza e della Tecnologia

76006132.

Replica 19 novembre ore

www.teatromangiafuoco.it

Variazioni sul

Via Gesù, 5 - Milano

10 – 12.30. Prenotare a

tremore armonico

www.museobagattivalsec-

workshop@maremilano.

II chiostro, i giardini,

chi.org

org.

Teatro Manzoni

e il Padiglione Olona

Via Giuseppe Gabetti, 15

ore 15.30

ospitano una mostra

Milano

Il Pifferaio Magico

fotografica nata da un

maremilano.org

Uno show interattivo a cura

viaggio dell’artista Yuval

de La Casa delle Storie: tutti

sull’Etna. Ne sono prota-

a seguire il mitico pifferaio

gonisti la terra e l’essere

Il Museo in erba

che porterà la città di Ha-

umano, con un percorso

ore 14.15

melin in salvo. Consigliato

di suoni e immagini che

La notte stellata di

da 6 a 12 anni.

anticipano le immagini e

Arman

Via Manzoni, 42 - Milano www.teatromanzoni.it

le installazioni, a creare

Museo Nazionale della

Atelier kids a sperimentare

un racconto multisenso-

Scienza e della Tecnologia

e interpretare la nostra

riale del tremore.

Il ritmo

notte stellata, rifacen-

Via San Vittore, 21

Per la serie “I matematti”

dosi ad Arman e i nuovi

Milano

weekend speciale dedicato

realisti. Prenotare al +41 91

www.museoscienza.org

a chi va matto per la mate-

8355254.

matica (o meno) con atti-

Riva Caccia, 1 - Lugano

vità, performance teatrali,

(Svizzera)

Argòmm Teatro - ore 16

jazz session, tip tap, drum

www.museoinerba.com

Creare l’incanto

MI | www.giovanigenitori.it | Novembre 2017

19

domenica


Per “ArgommBimbi”

neonatale a cura di AsLiCo

Piazza Duomo, 12 - Milano

teatro d’attore a cura della

performance family di gioco

e dedicato alle mamme dal

www.duomomilano.it

Compagnia Le meccaniche

e improvvisazione a cura

quinto all’ottavo mese di

semplici, con una protago-

della danz’autrice Marcella

gravidanza e ai papà.

nista, un po’ bimba un po’

Fanzaga e Compagnie Om-

Piazza Verdi - Como

Il Museo in erba

ragazza, in un mondo magi-

phaloz, per creare insieme

www.operaeducation.org

ore 14.15

co mai fermo. Con merenda

musica, danza, teatro,

Le macchine inutili

prima e lab disegni dopo.

clownerie, arte visiva e

di Tinguely

Consigliato da 3 a 10 anni.

condividere la merenda.

Spazio Teatro 89

Atelier kids su Arman e

Via Cambiasi, 10 - Milano

Prenotare al 349 5763325.

ore 10, 11.30

i nuovi realisti, tecniche

www.campoteatrale.it

Via Graziano Imperatore,

In su

inusuali, ruote, ingranaggi

40 - Milano

Spettacolo di “Teatro picco-

e invenzioni. Prenotare al

marcellafanzaga.blogspot.

lissimo… e non solo” a cura

+41 91 8355254.

com

della Compagnia Cinzia

Riva Caccia, 1 - Lugano

Delorenzi. Consigliato da 1

(Svizzera)

a 3 anni.

www.museoinerba.com

Bì La Fabbrica del Gioco e

Via Fratelli Zoia, 89 - Milano

delle Arti - ore 16

www.spazioteatro89.org

21

martedì

La ghita

Leonardo3 Museum

Spettacolo di teatro d’attore,

ore 15

proiezioni e cucina a cura di

Cenacolo Vivant

ArteVox Teatro tra pasticci,

Visita guidata alla mostra

risate, aromi e sapori + lab

Leonardo3 a cura di Ad Ar-

Teatro Elfo Puccini

“Che fame!” per preparare

tem + lab a vestire i panni

Il fantasma

un piatto per i giocattoli

dei protagonisti de L’Ultima

di Canterville

Cena. Consigliato da 6 a

Spettacolo prodotto da

a 8 anni.

Grande Museo del Duomo

10 anni. Prenotare allo 02

Teatro dell’Elfo con la let-

Via Gianni Rodari, 3

ore 15

6597728.

tura teatrale di Ferdinando

Cormano (MI)

La bottega del

Piazza della Scala - Milano

Bruni della storia di Oscar

twww.bilafabbricadelgio-

mastro vetraio

www.leonardo3.net

Wilde, giocando con la voce

coedellearti.it

Visita al museo dedica-

preferiti. Consigliato da 3

e la mimica e rappresentando la lotta tra vecchia e

ta alla luce e ai colori e laboratorio “Costruttori

Campo Teatrale

nuova Inghilterra. Fino al 3

Teatro Sociale - ore 10.30

di vetrate”, scoprendo

ore 16

dicembre.

Opera Meno nove

gli strumenti del mastro

Alice nella scatola

Corso Buenos Aires, 33

Incontro con operatori

vetraio. Prenotare allo 02

delle meraviglie

Milano

specializzati nella fase

89015321.

Spettacolo meraviglioso di

www.elfo.org

Novembre 2017 | www.giovanigenitori.it | MI


22

mercoledì

le marionette de Il Teatro

Milano

weekend speciale dedicato

di Gianni e Cosetta Colla,

www.facebook.com/oasi-

a chi va matto per la mate-

tra regine perfide, nanetti,

piccololettore

matica (o meno) con atti-

principi azzurri e un finale

vità, performance teatrali,

a sorpresa. Consigliato da 3

jazz session, tip tap, drum

La Via Lattea - ore 19

a 10 anni. Repliche 24 no-

circle, origami e caleidosco-

Corso preparto in

vembre e 1° dicembre ore

pi virtuali… Consigliato da

casa maternità

17.30, 25 e 26 novembre

12 anni.

Presentazione del corso di

ore 16.30. Prenotare allo 02

Via San Vittore, 21 - Milano

gennaio/febbraio (date del

55211300.

www.museoscienza.org

parto tra aprile e maggio

Via dell’Allodola, 5 - Milano

2018), per coppie in attesa.

www.teatrocolla.org La Via Lattea

Via Morgantini, 14 - Milano www.casamaternita.it

23

giovedì

25

ore 10 MUDEC

Il gioco dei bambini

Bolle d’oro blu

Incontro con l’educatrice

Visita animata alla mostra

Lidia Magistrati su come

“Egitto. La straordinaria

favorirlo e proteggerlo rior-

Oasi del Piccolo Lettore

scoperta del faraone Ame-

ganizzando gli spazi in casa

sabato ore 16, 18

nofi II” e laboratorio creati-

e sulla scelta dei giocattoli.

La Via Lattea - ore 19.30

La tela di Leo e Tutti

vo sull’arte del sapone e la

Via Morgantini, 14 - Milano

C’è sempre domani

i banchi sono uguali

cura del corpo. Nell’ambito

www.casamaternita.it

Presentazione del libro di

Alle 16 lettura e laborato-

del progetto #20seconds a

Manuele Fiori, con relatrice

rio per bambini da 5 anni

cura de Il Gufo e a sostegno

della serata Giulia Abbate,

con l’autrice Marinella

dei progetti di Oxfam. Sa-

Ottava Nota

editor Studio83, scrittrice.

Barigazzi per avvicinare i

bato alle ore 11 e domenica

ore 16.30

Via Morgantini, 14 - Milano

piccoli al mondo dell’arte

alle ore 16. Consigliato da 5

Il paradiso

www.casamaternita.it

e dei musei; alle 18 da

a 11 anni.

dei calzini

Mare Culturale Urbano

Via Tortona, 56 - Milano

Laboratorio kids a cura di

presentazione del libro

oxfam.it/laboratori-bolle-

Teatro del Corvo, per co-

“Tutti i banchi sono uguali.

blu

struire insieme a mamma e

24

venerdì

La scuola e l’uguaglianza

papà burattini veloci a par-

che non c’è” e dibattito con

tire da una calza! Consiglia-

l’autore Christian Raimo.

Museo Nazionale della

to da 5 a 10 anni. Prenotare

Teatro La Creta - ore 17.30

Prenotare a oasidelpiccolo-

Scienza e della Tecnologia

allo 02 89658114.

Biancaneve

lettore@gmail.com.

Le forme

Via Marco Bruto, 24 - Milano

Spettacolo con gli attori e

Via Giuseppe Gabetti, 15

Per la serie “I matematti”

www.ottavanota.org

MI | www.giovanigenitori.it | Novembre 2017


danzateatro.it. Via Lattanzio, 58 - Milano www.teatrooscardanzateatro.it

Bì La Fabbrica del Gioco e delle Arti - ore 16 Teatro Manzoni

Il tenace soldatino

ore 15.30

di stagno

Pippi Calzelunghe

Spettacolo di teatro d’attore

Per “Manzoni Family” mini

a cura di Fontemaggiore

musical kids che narra

Teatro con una storia di

Dal 25 novembre

della mitica bambina dalla

giocattoli, amore e coraggio

Vicolungo The Style Outlets

forza (e fantasia) straordi-

+ visita guidata speciale

Riluce 2017

naria che piomba in una

“Giocare alla guerra: storie

Discover Christmas

tranquilla cittadina svede-

di soldatini”. Consigliato da

È tutta dedicata al Natale e alla scoperta delle sue

se… Replica 26 novembre

3 a 10 anni.

storie e tradizioni la settima edizione di Riluce -

ore 11. Prenotare sul sito.

Via Gianni Rodari, 3

Esercizi di arte luminosa, la mostra a cielo aperto

Via Manzoni, 42 - Milano

Cormano (MI)

di The Style Outlets che si ispira a origami e

www.teatromanzoni.it

www.bilafabbricadelgio-

kirigami. Le installazioni luminose di quest’anno

coedellearti.it

svelano i segreti della festa più amata dai bam-

26

bini, dalla nascita del panettone alla decorazione degli alberi, dal regalo più grande della storia alla Casa Boschi Di Stefano

prima cometa disegnata con la coda. A Vicolungo

ore 14.30, 16.30

risplende “La magia delle lanterne” con centinaia

Una Coppia a Regola

di icone natalizie.

Teatro Oscar

d’Arte

Piazza Santa Caterina - Vicolungo (NO)

ore 15.30

Visita teatralizzata by Dra-

vicolungo.thestyleoutlets.it/it

CreAttori per un

matrà alla scoperta della

giorno

casa museo liberty Boschi

Esperienza laboratoriale

di Stefano con i padroni

per bimbi da 7 a 11 anni,

Antonio e Marieda, grandi

a diventare per un giorno

collezionisti di opere d’arte.

autori, attori, registi,

Prenotare sul sito.

scenografi… Prenotare a

Via Jan, 15 - Milano

prenotazioni@teatrooscar-

www.dramatra.it

domenica

Novembre 2017 | www.giovanigenitori.it | MI


27

Cascina Santa Brera ore 15.30

lunedì

Lab costruzione burattini

fondo, a narrare la storia di

(Svizzera)

Piccolo Vento che viaggia

www.museoinerba.com

attraverso le stagioni e i

3 dic

loro cambiamenti. Sabato e domenica a cura di Fonda-

Laboratorio per imparare

Auditorium Don Bosco

zione Aida. Consigliato da 3

a progettare e costruire

ore 20.45

a 10 anni.

burattini con materiali na-

Maria Montessori

Via Gian Antonio Boltraffio,

turali e di riciclo, inventan-

per i genitori

21 - Milano

Teatro Oscar - ore 11.30

do poi una piccola storia da

Incontro gratuito nell’ambi-

www.teatrofontana.it

Tutti sul palco!

mettere in scena. Prenotare

to del progetto Scuola Geni-

al 335 7745510.

tori di Milano, organizzato

Cascina Santa Brera Grande

da CCP e condotto da Laura

YATTA! Fai da noi

compagnia di Guidow

San Giuliano Milanese (MI)

Beltrami, Lorella Boccalini e

ore 9.30 - 12.30

Spiegatutty, per scoprire i

www.cascinasantabrera.it

Marta Versiglia sui principi

Kids: Robotica

luoghi segreti del teatro, la

educativi montessoriani

Corso per piccoli program-

sua magia e le sue infinite

rivolti non solo ai bambini,

matori dagli 8 ai 13 anni,

storie. Prenotare a preno-

ma anche agli adulti che li

divertendosi a costruire e

tazioni@teatrooscardanza-

fanno crescere. Prenotare a

far muovere i primi passi al

teatro.it.

scuola.genitori@cppp.it.

loro piccolo robot. Prenota-

Via Lattanzio, 58 - Milano

Via Melchiorre Gioia, 48

re sul sito.

www.teatrooscardanza-

Milano

Viale Pasubio, 14 - Milano

teatro.it

cppp.it/scuola-genitori/

www.spazioyatta.it/

dettaglio/appuntamenti-

blog/2017/10/04/corso-

Teatro del Buratto in Ma-

scuola-genitori/Maria-

kids-robotica

ciachini

Montessori-per-i-genitori

Animazione teatrale per bambini da 4 a 8 anni in

cuore Spettacolo di Tib Teatro che avvicina anche i più piccoli

Teatro del Buratto in Maciachini ore 16.30

ore 16.30 C’era due volte un

domenica

2 dic

sabato

Il Museo in erba

Pollicino

ore 14.15

Spettacolo di Accademia

La scatola di

Perduta/Romagna Teatri

Einstein a colori

con narrazione di attori e

Spettacolo magico e scien-

oggetti, a confrontarsi con

Teatro Fontana - ore 16

tifico in collaborazione con

il sentimento della paura.

sigliato da 3 a 7 anni.

Le quattro stagioni

il Giardino della scienza di

Consigliato da 5 anni.

Via Giovanni Bovio, 5

Spettacolo d’attore, imma-

Ascona. Prenotare al +41

Via Giovanni Bovio, 5

Milano

gini, danza e poesia con le

91 8355254.

Milano

www.teatrodelburatto.it

musiche di Vivaldi in sotto-

Riva Caccia, 1 - Lugano

www.teatrodelburatto.it

al senso dell’amicizia e dell’amore per la vita. Con-

MI | www.giovanigenitori.it |Novembre 2017


Cibo social

aperimerenda

L'

Un’alternativa alla classica cena con gli amici, rilassante, veloce e informale, per la gioia di grandi e piccini di Monica Naef

Novembre 2017| www.giovanigenitori.it | 43


Cibo social

In questa stagione di giornate che si accorciano, di pomeriggi che si fanno bui e piovosi, quando si rientra a casa dagli impegni pomeridiani dei bambini, il desiderio di ogni genitore è quello di andare incontro alla sera in tutto relax, senza passare troppo tempo davanti ai fornelli. Spesso però i bambini vorrebbero coinvolgere nella serata casalinga anche gli amichetti dello sport, del corso di lingua, dello spettacolo teatrale. Un’idea alternativa alla cena, più veloce, informale e anche anticipata, è quella dell’aperimerenda – perfetta per una serata autunnale insieme agli amici.

Giochi e chiacchiere Con un minimo di preparazione, l’aperimerenda non costa troppa

ricordiamocelo. Dobbiamo dunque

affannarsi: puntiamo dritto sulla

fatica a chi la organizza, ma fa feli-

organizzarci per tempo, sceglien-

panetteria o sulla gastronomia

ci grandi e piccini. L’aperimerenda

do ricette semplici per i piatti da

di fiducia, componendo un menu

parte da un invito informale ed è

servire, e cucinandoli possibil-

già pronto che serviremo con un

per i bambini un tempo di gioco

mente il giorno prima. Così, al

sorriso rilassato.

libero, per i genitori il momento

rientro a casa nel pomeriggio si

per una chiacchiera senza i minuti

deve solo preparare la tavola o il

contati, in perfetto orario per an-

tavolino del salotto – vanno benis-

All’insegna del low profile

dare a letto presto, ché domani si

simo piatti e tovaglioli di carta - e

L’aperimerenda è un’occasione

va a scuola. E se vogliamo strafare,

al massimo riscaldare qualche

sociale in cui regna il low profile.

ci sta anche il film da vedere tutti

portata o preparare una tisana.

Non esageriamo con la lista ospiti,

insieme per concludere la serata.

Per evitare che questa iniziativa

non è una festa di compleanno, ma

diventi l’ennesimo stress, occorre

solo una merenda allargata a un

Atmosfera rilassata

tarare l’aperimerenda sulle

paio di amichetti e relativi geni-

L’aperimerenda deve essere

proprie possibilità, realistica-

tori. La facile convivialità dell’oc-

un momento di relax per tutti,

mente. Se il tempo è poco, inutile

casione li ispirerà a loro volta,

44 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2017


Cibo social

innescando un circolo piacevole di

Colori e gusto

incontri e inviti reciproci. È im-

I genitori le provano tutte per

portante che la serata sia leggera

fare mangiare le verdure ai figli

Tortillas di mais

per tutti e che non duri troppo a

e anche in questa occasione non

Ingredienti:

lungo. Diamoci un tempo massimo

si sottrarranno al loro dovere.

farina di mais macinata fine -

e comunichiamolo agli ospiti: a

Possiamo portare in tavola ciotoline

olio extravergine (3 cucchiai ogni

una cert’ora si va tutti a casa, non

con bastoncini di carota, spicchi di

200 g di farina) - sale - spezie

importa quanto saranno vivaci (e

finocchio, sedano e ravanelli da af-

(curcuma, zenzero, cumino) -

inevitabili) le proteste dei bambini

ferrare al volo correndo tra cucina

semi di sesamo

per allungare la serata.

e salotto. Le possiamo rendere più

Non preoccupiamoci di organizza-

appetitose accompagnandole con

Preparazione

re attività particolari per i piccoli,

un hummus di ceci (preparato frul-

Formare una pastella liquida

lasciamoli liberi di giocare da soli,

lando ceci lessati, un po’ di tahina,

con farina di mais e acqua (in

eventualmente mettendo loro a

olio, sale e succo di limone) o da un

rapporto 1:3 con la farina),

disposizione giochi in scatola.

formaggio cremoso. Una mousse

aggiungere l’olio e il sale, poi le

Alla fine di una giornata intensa,

rosa e delicata gradita a tutti si

spezie preferite, anche mesco-

i bambini sono spesso felici di

può ottenere frullando ricotta con

landone più di una. Versare la

poter giocare tra loro senza troppi

prosciutto cotto; un’altra dalle

pastella in una teglia foderata

schemi.

stesse tonalità è a base di robiola

con carta da forno. Lo strato

o caprino e peperoni rossi cotti

Cosa porto in tavola?

deve essere spesso due o tre mil-

al forno e sbucciati. I genitori più

limetri. Cospargere con semi di

Non esiste il menu giusto per

creativi si fanno aiutare dai bambini

sesamo e un filo d’olio. Mettere

un’apericena di successo, ma la

nel formare topolini e maialini con

in forno ben caldo (200°) e quan-

composizione delle portate varia di

palline ricavate da queste mousse,

do la pastella si sarà rappresa

volta in volta a seconda di quanto

orecchie di carota e occhi di semini.

formando uno strato solido sul

tempo abbiamo per prepararlo

Altre ciotoline da portare in tavola

fondo, togliere dal forno e inci-

e degli ingredienti in dispensa.

contengono mandorle o noccio-

derla con la rotella tagliapasta a

Puntiamo su proposte di finger

le tostate leggermente in forno:

losanghe o quadretti. Rimettere

food sfiziose e leggere, magari un

spariranno in un attimo! Altrettanto

in forno e completare la cottura

po’ diverse dal solito, per invoglia-

apprezzati da grandi e piccini sono i

per circa 10 minuti. Sfornare,

re i bambini solleticando la loro

salamini e i cubetti di parmigiano o

lasciare intiepidire e staccarle

curiosità. E lasciamoci ispirare

altri formaggi. Il tutto accompagnato

seguendo le incisioni. Sono ot-

dalla stagione. Ad esempio, le cal-

da pane, focaccine, grissini e tortil-

time per accompagnare salsine

darroste in autunno sono sempre

las di mais che si possono preparare

a base di verdure, formaggio,

gradite e vengono bene anche in

facilmente in casa – la ricetta qui a

avocado.

forno o nella normale padella di

lato. E non dimentichiamo birre o

ferro (col coperchio).

vino per i genitori!

Novembre 2017| www.giovanigenitori.it | 45


Tempo libero

Giochiamo insieme Contro lo spleen dell’autunno, tiriamo fuori i giochi di società di Massimiliano Sciullo

Le giornate si accorciano e a scan-

prigionieri tra le mura di casa.

più – giusto per essere allegrotti

dire i pomeriggi ci sono i compiti,

Per combattere lo spleen ci sono

mentre si tira fuori l’asso dalla ma-

la cena, un po’ di televisione. Che

poche soluzioni. Charles Baudelai-

nica: un fantastico gioco di società.

tristezza! Lo spleen - quell’umore

re, il poeta maledetto, consigliava

Non sapete quale scegliere? Vi

tetro e malinconico tipico che

di ubriacarsi, ma con i bambini

proponiamo la nostra “top ten”,

caratterizza gli scrittori romantici -

in giro per casa come si fa? Tocca

i giochi migliori e più divertenti.

ci prende per mano, ci fa compa-

cercare un’alternativa, o magari

Non in ordine di importanza, ma

gnia e non ci abbandona. Siamo

concedersi una birretta – non di

riuniti per argomento, suggestione

46 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2017


Tempo libero

tra i giocatori (se vi state chiedendo chi era Laocoonte, è quello della statua conservata nei Musei Vaticani, lo avete studiato a scuola).

Il potere della mente Appartengono alla categoria dei giochi “inesauribili” quelli che, a fronte di una struttura di regole e filo logico. Anche se il minimo

piuttosto semplice, aprono a un

comune denominatore è uno solo:

utilizzo pressoché illimitato e a

stiamo giocando per divertirci,

prova di noia o ripetitività. Alcuni

tutti, grandi e piccini. Solo così il

za, simula quel che si può fare

sono dei superclassici, altri sono

gioco è davvero tale. Con un’unica

all’aria aperta è il caro, vecchio

più recenti, ma tutti sono uniti

regola – ferrea: mentre si gioca si

Subbuteo (prodotto da Giochi

dalla loro infinita capacità di

tengono spenti videogame, consol-

Preziosi): panno verde a fare

rigenerarsi.

le e telefonini.

da campo, porte, accessori. Ma

Per i più piccoli, per esempio, è

soprattutto giocatori e palla: una

immancabile il Memory (pubbli-

via di mezzo tra il collezionismo

cato da Ravensburger anche nella

di miniature e lo sport. In Italia è

deliziosa edizione del Gruffalò, ma

Ve la ricordate l’estate? Quan-

così amato che sono connazionali

le varianti sono infinite). Memory

do siete stati ore sulla spiaggia

i vincitori dell’ultima edizione del

allena le capacità dei piccoli di ri-

infuocata giocando a biglie? Sì.

Campionato Mondiale “di catego-

cordare dove sono le carte con cui

Togliete la sabbia, il sole e il mare

ria”. Chissà che tra i nostri piccoli

formare le coppie ed è considerato

e tirate fuori la scatola di Pitch Car

non si nasconda il re del Subbuteo

uno dei giochi più utili anche per

(prodotto da Ferti), un gioco che

di domani.

i nonni con problemi di memoria.

permette di costruire una pista da

Richiede una buona dose di eser-

Qui i bambini sfidano davvero gli

biglie con tanto di bordi laterali su

cizio fisico anche un altro grande

adulti e anche i più piccoli hanno

cui far correre automobili grosse

classico che, nella sua semplicità,

serie chance di vittoria.

come tappi di bottiglia, muoven-

garantisce una varietà pressoché

Un po’ come in NasconDino, della

dole a colpi di schicchera. I pezzi

infinita di partite e un’attività

Red Glove, gioco simile al memory

della pista sono modulari, quindi

tutt’altro che sedentaria. Parliamo

ma più di nicchia, dove i personag-

ogni volta si può creare un traccia-

di Twister (della Habro) che con il

gi sono gli antichi animali prei-

to diverso. E anche la noia finisce

suo tipico tappeto a pois abbina un

storici mimetizzati dietro alberi

fuori strada.

piede o una mano a un colore, gene-

e cespugli: bisogna riconoscerli e

Un altro giocho che, per eccellen-

rando intrecci e incastri laocoontici

abbinarli, senza lasciarsi inganna-

Divertimento in scala

Novembre 2017| www.giovanigenitori.it | 47


Tempo libero

re dai travestimenti. Dedicati ai più grandicelli sono i giochi dove bisogna avere imparato a scrivere (o avere la collaborazione di un adulto). E qui ci si può scatenare con Saltinmente (Hasbro), che dà forma e regole al classico “nomi, cose, animali” cui tutti abbiamo giocato almeno una volta, se non proprio con il gioco in scatola, almeno durante le lezioni di scuola. Oppure c’è Scarabeo, di Spin Master, inventato nel 1955 dal giornalista e scrittore Aldo Pasetti,

(Asterion) un gioco dove dobbiamo

Per i più piccoli, ad esempio, c’è

lanciato da Editrice Giochi e diven-

far capire a qualcuno (ma non a

Three Little Pigs (Tre Porcellini, di

tato un vero e proprio fenomeno

tutti) cosa abbiamo davanti. È un

Orchard Toys), che rifacendosi alla

di costume. Come funziona lo

gioco paradossalmente infernale:

fiaba sfida i cuccioli a costruire le

sappiamo tutti (e se siete diventati

bisogna descrivere una scena

proprie case di paglia, legno e poi

pazzi con l’app di Ruzzle siete an-

senza farla comprendere a tutti e

di mattoni, al riparo dal soffio del

che piuttosto allenati): si abbinano

se tutti indovinano non si ottiene

lupo che vuole buttarle giù.

le tessere delle singole lettere per

alcun punto, proprio come se

Decisamente più noto è Scotland

formare le parole più lunghe e

nessuno riesce. Insomma, attività

Yard, di Ravensburger, che in una

meglio posizionate. Obiettivo: fare

superstimolante per la fantasia,

Londra fatta di intrighi e corse

punti a manetta.

l’espressività e la potenza narra-

in taxi, affida a un concorrente i

Chi non vuole scrivere, ma preferi-

tiva, non a caso è nato nel 2002

panni di Mister X e agli altri quelli

sce disegnare, trova in Pictionary

dall’idea di uno psichiatra infantile

dei detective, disposti a tutto pur

(Mattel) o in Visual Game (Hasbro)

francese, Jean-Louis Roubira, spe-

di acchiappare il fuggitivo.

il suo passatempo ideale, con lo

cializzato nella relazione madre-

Strategia matematica è invece

stimolo di far indovinare il sogget-

bambino.

quella richiesta da un gioco come

to ai compagni di squadra. Senza

Coyote (Kidadultgame) che tra fa-

scrivere nulla, invece, c’è Taboo

Strategia e dintorni

scette da mettere in fronte e penne

(Hasbro) dove a essere vietate

Ci sono giochi che chiedono qual-

da indiano scatena la corsa all’ad-

sono solo alcune parole.

cosa in più rispetto al semplice

dizione, sperando di indovinare

Tra le proposte più rivoluzionarie

gusto ludico o alla fantasia crea-

la cifra giusta di “indiani” senza

degli ultimi tempi troviamo senza

tiva. Qui bisogna avere un piano.

sballare. Un gioco molto semplice,

dubbio il premiatissimo Dixit

Ma soprattutto metterlo in pratica.

ma divertentissimo.

48 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2017


Tempo libero

Strategia e brividi, infine, con

Imperdibile e indimenticabile pure

velocità di pensiero nell’abbinare i

Lupus in Tabula, della Dv Games,

Indovina Chi, titolo che sembra

vari simboli.

che scandisce il gioco in notte

non sentire lo scorrere degli anni,

E per concludere non fatevi mai

(quando i lupi attaccano) e giorno,

così come i personaggi rappresen-

mancare una partita a Trivial

quando le bestiacce si mescolano

tati sulle carte del gioco, pronti a

Pursuit (Hasbro). Nella versione

agli uomini del villaggio che danno

lasciarsi descrivere e individuare

Harry Potter noi adulti non abbia-

loro la caccia, cercando di sviare i

dai concorrenti.

mo possibilità di vincere, in quella

sospetti.

Dal sito www.hasbro.com si

“Family Edition” ci si sfida sulla

E per concludere, uno scatenato

possono scaricare e stampare

cultura generale, ma con domande

Soqquadro, della giovane e intra-

nuove schede di personaggi con

separate per grandi e bambini.

prendente Cranio, casa creatrice

cui giocare: i “Dinosauri” sono

di giochi dalle grafiche strepitose.

sicuramente i nostri preferiti.

Questo è l’incubo dei genitori e il

Richiede una superficie piana,

Per piccoli intenditori

divertimento assoluto per i bambi-

ma offre in cambio divertimento e

Meritano un discorso a parte

ni: una scatenata caccia al tesoro

scariche di adrenalina, un prodotto

invece quei giochi in scatola che

da fare a casa (o anche fuori), alla

ormai storico come Il Pirata Pop

forse non vedrete mai in uno spot

ricerca velocissima di oggetti dalle

Up (prodotto da Grandi Giochi) un

televisivo o in altri tipi di promo-

specifiche qualità (ruvido, rosso e

gioco evergreen che chiede di infi-

zione pubblicitaria. Non sono titoli

via dicendo).

lare le spade nelle apposite fessure,

famosissimi e si collocano fuori

fino a quando la lama giusta non fa

dalla cerchia: sono giochi, per

I super classici

schizzare verso l’alto il filibustiere

così dire, da intenditori, ma non

I capisaldi del gioco in scatola sono

nascosto all’interno della botte.

per questo complessi o difficili da

così classici da essere diventati, in

Una dinamica – quella del “troppo

organizzare. Spesso bastano poche

alcuni casi, anche tascabili, ottimi

pieno” - che si ripete in “Orazio il

tessere, un dado e alcuni segna-

per i viaggi. Tra tutti, il più im-

maialino mai sazio”. Qui si tratta di

lini. Ne scegliamo due, entrambi

mediato è Forza 4, che regala una

girare una ruota per contare quante

prodotti da Haba ed entrambi

terza dimensione (e l’influenza

calorie mangia il nostro maialotto

ispirati al mondo dei motori rom-

della forza di gravità) al più classi-

domestico. E quando la pancia

banti. Sono A tutta birra e Monza

co “Tris”. E rappresenta, curiosa-

scoppia, la partita è persa!

e prevedono, con i dadi e una

mente, uno dei rari casi di gioco da

Gioco da viaggio, adatto a essere

sequenza di colori, lo scatenarsi

tavola che è riuscito ad affrancarsi

usato ovunque, anche in spazi

di una sfida all’ultima curva, con i

e a trovare un suo spazio anche

limitati e in assenza di tavoli o su-

nostri bimbi pronti a far sfrecciare

all’aria aperta (in tanti parchi

perfici piane, è infine Dobble, che

i loro bolidi sul rettilineo finale. E

giochi, o addirittura nelle spiagge

su proposta di Asterion si articola

qui serve concentrazione e strate-

attrezzate, si possono trovare delle

in una serie di carte tonde piene di

gia. Anche se un po’ di buona sorte

riproduzioni in scala aumentata di

disegni, pronte a stimolare colpo

non guasta. Come in ogni gioco. In

questo gioco).

d’occhio, spirito di osservazione e

attesa che torni l’estate.

Novembre 2017| www.giovanigenitori.it | 49


Mamma e figlio a confronto

Antonio, 15 anni, studente, apparentemente disinteressato all’arte, con

Che ne pensi

dispiacere della madre, ha pensieri

dell'

mi emoziono subito, ma se mi dici

arte?

di Simona Obialero e Francesca Aloi www.azzadolescenze.it

molto chiari a riguardo Se penso alla parola arte non è che fotografia invece sento che è qualcosa che mi riguarda. L’arte in generale non è nel mio mondo, ma se vedo una bella foto penso che sia meglio di un bel quadro. Mi incuriosiscono le macchine analogiche, mi piace scoprire i meccanismi e quando vedo una fotografia che mi tocca riconosco alcune tecniche che ha usato il fotografo e capisco che deve aver studiato molto prima di arrivare a scattare. Quella che mi lascia freddo è spesso l’arte moderna: non capisco perché una cosa che si dice vicina ai giovani sia così lontana, è difficile capirla se non te la spiegano. L’arte antica era più semplice, non nel senso che era più facile per l’artista ma più chiara per chi la guardava e tutti imparavano qualcosa. L’opera che mi ha più impressionato sono stati i Bronzi di Riace, li avevo studiati ma vederli dal vivo, wow, è stata una roba pazzesca! Invece un ricordo negativo è legato alle richieste della prof delle medie: dovevamo solo copiare e a lezione eravamo sempre tutti incavolati. Se fossi un’opera d’arte sarei il dito medio di Cattelan: eh, lo so che è arte moderna, ma la sua trasgressione parla chiaro. A mia madre vorrei dire: “Non capisco come mai davanti a un’opera dici sempre Bellissima! è come se io ascoltassi tutti i generi di musica e pensassi che sono tutti una figata. Nella vita non ti può piacere tutto, dai!”.


Sandra ama l’arte da quando era bambina, oggi è una tris mamma e grafica che lavora in maniera indipendente nella promozione delle attività educative La parola ARTE mi fa pensare alla vita, a qualcosa di essenziale, una forma di espressione che ho sempre cercato di favorire in casa a costo di trovarmi le pareti del salotto rallegrate dai graffiti dei bambini. Mi è sempre piaciuto andare alle mostre, studiare le correnti artistiche e lasciarmi incantare dall’arte contemporanea, ci vedo dentro tutta l’arte antica. Quello che mi infastidisce sono le persone che usano l’arte per vantarsi e quelle che la usano solo a scopo commerciale. Alle mostre non si dovrebbe parlare a vanvera e far finta di esser tutti critici d’arte, ma lasciarsi incantare. Uscire arricchiti di qualche emozione che ci trasforma e ci rende più belli come persone: l’esperienza artistica non deve per forza tradursi in un concetto. Il ricordo più intenso che ho riguarda l’incontro con il pittore dell’arte povera Paolucci. Ero bambina e voleva farmi un quadro, ma ero a dir poco intimidita. Mi affascinava, ma sembrava un gigante e così gli dissi un no secco. Peccato! Se fossi un’opera d’arte sarei una figura geometrica di Capogrossi, una delle sue figure e linee che sembrano un codice di scrittura, molto vicine al mondo della grafica. A mio figlio vorrei lanciare un messaggio: “Non devi per forza farmi la guerra sull’arte, lasciati andare, immergiti con il cuore in quello che ti piace e per favore non dar sempre colpa alla scuola, ma dimenticala se ti ha lasciato un segno negativo”.

Mamma e figlio a confronto


A confronto

contro

Fresche

stagionate

C’è l’età perfetta per diventare mamma? di Daniela Rosas

Quando sono uscita da casa, ero pron-

tu non sia un buon vino. Non lo è

Laura, mamma a 20 anni

neppure per avere figli. Sapevate,

“Il mio primo parto, avevo appena

sempre stati vicino a noi e ci hanno

per esempio, che in media le donne

compiuto 20 anni, è stato sì doloroso,

aiutato molto.

italiane hanno il primo figlio a 32

ma anche magico. In un attimo, appe-

Poi mio marito e io abbiamo deciso

anni? E che tra le mamme anzia-

na visto il mio bambino, ho pensato:

di avere altri figli. Ci sentivamo forti.

notte e quelle giovanissime c’è una

tutto qui? Ok, è fatta! Nonostante le

Durante le altre gravidanze, ogni

distanza temporale bella grossa, più

ore di travaglio, i punti e la stanchez-

volta che mio marito era a lavorare

di vent’anni? Al punto che l’Istat ha

za, stavo bene.

e io avevo bisogno per i bambini o

contato che tra i nati nel 2015 l’8,3%

La mia vita si era trasformata. A 20

per me, i nonni c'erano sempre, una

dei bambini ha la mamma con più di

anni, non è un mistero, si è presi soli-

presenza forte e rassicurante nelle

40 anni e il 10,3% la mamma sotto

tamente da altre urgenze, banalmen-

nostre vite. Non si sono mai sostituiti

i 25.

te: gli studi, gli amici, il divertimento.

a noi, ma ci hanno motivato a fare

Dunque, quanti anni ha la mamma?

Ecco, la mia storia racconta di un

meglio per la nostra famiglia, a pen-

Oggi l’età è diversificata, così come

possibile altrimenti, di una svolta

sare al futuro, a essere un esempio,

sono molto diversi gli scenari della

poderosa e inaspettata al cosiddetto

un modello da seguire per i nostri

maternità: c’è chi ha figli dentro e chi

piano A, in favore di un lieto fine.

figli.

fuori dal matrimonio, chi li fa con

Certo non è stato sempre tutto facile.

Come diceva Maria Montessori, i

più o meno stabilità lavorativa ed

Ero così giovane che l’aiuto dei miei

bambini sono la parte migliore dell'u-

economica, chi li sceglie con la forza

genitori e dei miei suoceri si è rivela-

manità. A me bastano i loro sguardi,

impetuosa di un grizzly e chi con la

to prezioso e necessario.

le loro risate per darmi forza, per sen-

calma interiore di un maestro zen.

Durante la gravidanza e i primi mesi

tire quella spinta a migliorare, non

L’età non è importante, a meno che

ta. O quasi. Anche i miei suoceri sono

è meglio avere un figlio giovanissime

dopo il parto, vivevo in casa con i

solo me stessa, ma anche un pezzetto

o stabili e – ahinoi - mature? Ne

miei, che mi hanno sempre aiutato in

di questo mondo, per il loro domani.

abbiamo parlato con Laura e France-

tutto. Mia mamma è stata una guida

A 20 anni si fanno figli con cui si

sca, che sono diventate mamme con

nelle cose pratiche: i pannolini, le

cresce. Avevamo la forza, la grinta,

quasi venti anni di differenza l’una

pappe e tutto il resto. Mi ha insegnato

le capacità e il fisico per farlo. A

dall’altra.

le basi di tutto e così ho imparato.

una donna che aspetta troppo, non

52 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2017


A confronto

ancora giovani che ci hanno aiutato, e così ogni tanto penso a quello che sarò in grado di fare io per i miei figli quando saranno grandi, se potrò fare altrettanto per loro. Per tutta la maternità mi sono goduta la gioia di dedicare tempo e cura ad alcuni aspetti di vita. Ho imparato a conoscere anche meglio il mio quartiere, parchi, biblioteche, ludoteche e piscine. La mia percezione è stata, attraverso la cura di questi aspetti, di mettere delle buone basi per la nascita di un sano stile di vita familiare. Con il rientro al lavoro i tempi si sono contratti. Mi ostino a non rinunciare a nulla, ma sono molto stanca… saprei che dire… Credo che l’età sia

febbre, ma il giorno delle dimissioni

ahimè, non ho più trent’anni!

relativa, certo dal punto di vista della

eravamo così felici; il mio compagno

L’aspetto positivo è che sono diventa-

prestanza fisica più avanti con gli

e io ci sentivamo tra più fortunati del

ta molto più efficiente anche al lavo-

anni potrebbe essere più dura, ma il

mondo.

ro, ho molto più coraggio e più grinta.

processo nel diventare mamma è lo

Ho avuto modo, per anni, di anticipa-

Sono convinta che con la gravidanza

stesso, a 20, 30, 40 o 50 anni: è bello

re con il pensiero che tipo di mamma

conti il “come” ci sei arrivata, più del

e spaventoso, ci vuole coraggio, cosa

sarei stata, mi ero costruita quasi

“quando”.

che non manca mai alle mamme!”.

uno stile. Ma come spesso accade,

Certo che a 20 anni sei una macchi-

la realtà chiede di rivedere alcune

na da guerra, la prontezza fisica e la

Francesca, mamma a 38 anni

posizioni – per fortuna - e ci si ritrova

leggerezza del pensiero sono ottimi

a sorridere pensando alla mamma

presupposti, ma a 40 si ha avuto

Avere figli è stata un’avventura

ideale e alla mamma che si è.

più tempo, si è capaci di tollerare

incredibile, dalla gravidanza al parto.

Un esempio? L’abitudine a far da soli.

maggiormente le frustrazioni, di

Avevamo atteso così tanto, cercava-

L’avevo consolidata in tanti anni e il

risolvere problemi attingendo a

mo un bambino da così tanti anni

desiderio di fare tutto in autonomia è

esperienze già maturate. Quando ho

che ci siamo goduti ogni istante, dal

sempre stato forte. La carriera lavo-

partorito, nella mia stanza eravamo

primo test positivo in poi.

rativa alla mia età è qualcosa di cui

in quattro: io, che avevo 38 anni, ero

Ho fatto un parto cesareo d’urgenza.

bisogna occuparsi se si hanno degli

la più giovane. Mi ricordo di esser-

La parte più faticosa è stata il dopo

obiettivi da raggiungere.

mene fatta un vanto. Lo sto facendo

parto, per via delle infezioni e della

Abbiamo, fortunatamente, genitori

di nuovo?”.

Novembre 2017| www.giovanigenitori.it | 53


Spazio bebè

Come ti faccio il pupo

dormire

Nanna dolce nanna: lettone, lettino o cosleeping? di Alfonsa Sabatino

Uno degli aspetti più delicati per

che più sente e che reputa migliore.

cose, rendendo meno indispensabile la mia presenza; la notte ci alzavamo

i neonati e i genitori è la nanna. Il inevitabilmente con l'arrivo di un

Una bimba, una coppia, una cameretta

bebè e sono tante le domande che i

“Per me è stato necessario mettere

subito è un bisogno dei genitori o

neogenitori si pongono. Dove dorme

Lucia nella culla fin da subito e da lì

del bambino? “Noi avevamo troppa

il piccino? Nel lettone? Lo vizieremo?

è stato veloce il passaggio al lettino e

paura di schiacciarla e comunque

Nella culla? E lo devo controllare? La

poi alla cameretta”, racconta Elena,

io non riuscivo a riposare bene con

cameretta? Neanche per la nanna esi-

mamma di una bimba di 3 anni.

lei vicina, mi sentivo in dormiveglia.

ste una ricetta universale, l’importan-

“Probabilmente il fatto di alimentarla

Lei poi non sembrava lamentarsi.

te è che ognuno scelga la soluzione

con latte artificiale ha facilitato le

Questa è stata una delle tante scelte

tempo del sonno e del riposo cambia

54 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2017

a turno il papà o io”. L'esigenza di dormire nella culla da


Spazio bebè

renderla più autonoma. Io già in gra-

Tre consigli per chi è nei guai

vidanza avevo molto chiaro che non

È importante che mamma e papà

re la mamma sono problemi che

avrei voluto stravolgere troppo le mie

scelgano liberamente quando

sentiamo spesso raccontare, ma

abitudini, il sonno, le uscite, i viaggi.

traferire il figlio in un letto tutto

sono decisamente meno frequenti

Così, per quanto possibile, abbiamo

suo, senza paura di giudizi. Tre però

nei paesi dove si è mantenuta

cercato di allineare lei a noi. Lucia

i consigli: essere d'accordo sulla

l’abitudine a dormire tutti insieme

oggi è una bambina tranquilla, abi-

decisione presa ed essere decisi nel

nel lettone, come il Giappone. Qui,

tuata a qualsiasi situazione e molto

portarla avanti, altrimenti si crea

i bambini fino a 2 anni condividono

adattabile. Ovviamente è figlia unica!

solo confusione. Questo significa

il letto con i genitori nel 72% delle

E noi siamo una coppia serena, che

spiegare bene se e perché ci sono

famiglie, i disturbi del sonno sono

non ha rinunciato – quasi - a nulla”.

delle eccezioni, per esempio durante

piuttosto rari e si registrano nel

le vacanze si dorme insieme, oppure

27% dei casi. Tutto all’opposto di

Coccole prolungate e tutti insieme

si fa uno strappo quando il bimbo è

quel che avviene in Francia, dove

malato. Il secondo consiglio è evitare

solo il 12% dei bambini dorme nel

“Mio figlio dorme in camera con noi

momenti di grande stanchezza, per-

lettone, ma il 72% ha problemi di

- racconta Teresa - principalmente

ché il trasferimento può prevedere

nanna.

per comodità perché soprattutto

qualche notte ballerina. Infine: non

Ma dormire nel lettone da picco-

all'inizio, allattando, mi era più

fate coincidere lo spostamento not-

lissimi è sicuro? Mette i neonati

comodo tenerlo vicino, mi riposavo di

turno con altri cambiamenti. Evitare

a rischio di morte improvvisa

più. E poi confesso che era un piacere

quindi l'inizio della scuola, la ripresa

(Sids)? Il cosleeping in sicurezza

immenso coccolarlo e sentirlo lì”.

del lavoro o l'arrivo di un fratellino.

si può praticare: gli ultimi studi

che abbiamo fatto nella speranza di

tempo per addormentarsi, i risvegli notturni e i tentativi di raggiunge-

Lorenzo oggi ha 7 anni e dorme in

hanno evidenziato che dormire nel

noi genitori ora riteniamo giunto il

Un’idea in più, il cosleeping

momento di trasferirlo in camera sua.

A partire dagli anni '70 si è diffusa

do una migliore respirazione e il

La sua presenza in camera non ha

l'usanza di mettere i bambini a

mantenimento della temperatura

cambiato la nostra intimità (ci cocco-

dormire nel proprio letto, maga-

corporea e soprattutto incoraggian-

lavamo altrove), ma credo sia giunto

ri in cameretta e possibilmente

do e favorendo l’allattamento al

il momento che dorma nella sua

senza genitori. “Parallelamente

seno. “La madre che si tiene vicina

stanza, anche perché non venga pre-

alla diffusione di queste abitudini

al figlio e risponde prontamente al

so in giro dai suoi amici. Non credo ci

si sono moltiplicati i disturbi del

suo richiamo, lo tranquillizza e così

siano momenti giusti prestabiliti, ma

sonno nell’infanzia” scrive la rivista

facendo lo incoraggia a esplorare il

adesso è il nostro: abbiamo iniziato a

Uppa, che ha pubblicato un numero

mondo senza paura, rassicurandolo

personalizzare la sua cameretta per

speciale sul sonno e il cosleeping,

della sua presenza e del suo pronto

rendergliela piacevole e accogliente.

scaricabile dal sito Uppa.it.

accorrere in caso di bisogno”, dico-

Incrociamo le dita!”.

Le proteste per andare a letto, il

no i pediatri di Uppa.

un letto vicino al lettone: “Entrambi

lettone può essere vantaggioso per il benessere del piccolo, assicuran-

Novembre 2017| www.giovanigenitori.it | 55


Salute

Gestire le critiche

Una critica ben gestita può essere un’occasione di miglioramento di Monica Naef

Le critiche non piacciono a nessuno,

padroni della situazione anche

L’ascolto va inteso nel senso più

si sa, tuttavia possono contenere

quando le cose si mettono male, si

pieno del termine, cosa che richiede

informazioni molto utili per chi le ri-

abitueranno a cercare di compren-

un po’ di pratica, ma non è difficile.

ceve. Se ben gestite, rappresentano

dere invece di fuggire o aggredire

Ascoltare mentre sbirciamo sul cellu-

un’occasione di miglioramento per

per difesa, sapranno cogliere e

lare, ci guardiamo intorno o pensia-

entrambe le parti. Non esiste fami-

stimolare il contributo dell’altro

mo ai fatti nostri non vale, è ascolto

glia dove non ci siano discussioni

creando intorno a sé un clima di

finto. L’ascolto vero ci vuole com-

e liti: per questo i genitori sono

fiducia e stima.

pletamente concentrati sul nostro

modelli importanti nella gestione

interlocutore, adulto o bambino che sia, aperti ad accogliere le sue parole,

partono proprio da una critica.

Parola chiave: l’ascolto

Evitare uno scontro può essere una

Quando qualcuno ci muove

mente l’altro senza interromperlo o

grande occasione per mostrare ai

un’osservazione o fa un commento

prevaricarlo, senza anticipare le sue

bambini un’altra via che li accompa-

negativo al nostro operato, nella

conclusioni e senza smorfie ironiche,

gnerà per tutta la vita.

maggior parte dei casi scatta il pia-

ascoltare e basta finché la sua carica

Il coaching è una metodologia

no difensivo. Per prima cosa smet-

non si è esaurita è il modo migliore

che stimola la riflessione con un

tiamo di ascoltare, convinti di aver

per disarmare chi ci sta attaccando.

processo creativo e aiuta a utilizzare

ragione o per nascondere la coda di

Se la critica è mossa in modo gentile,

al meglio le proprie risorse in tutti

paglia. Poi cerchiamo di rispondere

questo non costerà molto sforzo.

gli ambiti della vita. Consente una

alla critica (senza averla ascoltata

Se l’interlocutore si fa aggressivo è

comprensione più profonda delle

fino in fondo e quindi spesso senza

utile concentrarsi sul partner della

dinamiche personali e interperso-

averla capita) magari interrompen-

conversazione: tenere il focus su di

nali e mantiene un’impronta molto

do e prevaricando l’altro e capita

lui e non su di noi ci rende meno

pratica, orientata alla soluzione e

che perdiamo il controllo. Prendere

bersaglio e più osservatore. Quando

scandita da continue verifiche con

il tempo di ascoltare correttamente,

l’interlocutore ha terminato osservia-

la realtà.

invece, aiuta a disinnescare la mag-

mo anche la sua gestualità per capire

Praticare questo modello con e di

gior parte dei conflitti prima ancora

se qualcosa è rimasto in sospeso. E

fronte ai figli li renderà più sicuri

che inizino. Ascoltare insegna ad

prima di rispondere, concediamoci

di sé, poiché impareranno a essere

ascoltare e ci rende ascoltati.

una breve pausa.

rispettosa dei conflitti che spesso

56 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2017

quali esse siano. Ascoltare completa-


Salute

Un fondo di verità

27 novembre 2017 al 7 gennaio 2018!

dal

Il coaching consiglia a questo punto di rispondere duplicando l’altro: usiamo le sue stesse parole (non vanno cambiate né interpretate!) per ripetere ciò che ci rimprovera. Capita spesso che, sentendosi come in una registrazione, chi ci attacca ridimensioni la sua critica, ma anche se ci inchioda ribadendo “è esattamente quello che ti ho detto” abbiamo una via d’uscita. Dopo aver ascoltato e colto il messaggio possiamo riconoscere che c’è un fondo di verità condivisibile (anche se tutto il resto può essere esagerato o falso). Ammetterlo è un buon inizio che aiuta a spurgare l’offesa. In molti casi l’interlocutore si sentirà spiazzato, o comunque gratificato dall’attenzione prestata alle sue obiezioni. Nella migliore delle ipotesi proverà ammirazione per noi e avremo acquistato un amico. Il trucco è non dire niente su tutto quello su cui non siamo d’accordo, anche se fosse la maggior parte del discorso, perché innanzitutto occorre ricucire la frattura. Il riconoscimento della situazione che ha generato la critica è fondamentale perché l’altro si senta capito. “Ti riconosco… (ad esempio che stai facendo un grande sforzo)” è prendere onestamente atto del fatto che la ragione non sta mai tutta da una parte.

Spazi costruttivi A questo punto tocca a noi esporre le nostre ragioni che non devono entrare in modalità conflittuale con l’altro, devono invece affiancarlo, creando lo spazio per una conversazione costruttiva. “E ho bisogno del tuo aiuto perché questa situazione non si ripeta” potrebbe essere la conclusione che invita il nostro interlocutore, ormai disarmato, a darci concretamente una mano, anziché remare contro.

Un percorso animato in un bosco incantato.

FFiabosco è il primo parco emozionale p con percorso animato a tema natalizio. Troverete gli Elfi, Babbo Natale e anche h un mercatino di Natalee eccezionale.

In questo modo si evitano scontri improduttivi e si attiva, anche nel partner più chiuso e agguerrito, un processo di crescita, assumendosi ciascuno la propria parte di responsabilità.

Per informazioni:

ttel.: 349 3315672 - Filippo ippo www.fiabosco.it Novembre 2017| www.giovanigenitori.it | 57


Salute

Cattive

compagnie

Come comportarsi quando non ci piacciono gli amici dei nostri figli? di Francesca Maria Collevasone

 “Non mi piacciono gli amici di

molti genitori. Allevi un figlio in

il bambino, comunicargli che non

mio figlio. Sono compagni di scuola

un modo, poi inizia a frequentare

ci fidiamo di lui e che – vivendo

un po' maleducati e bulletti. Preferi-

altri bambini o ragazzini e diventa

il nostro atteggiamento come

rei che frequentasse altri bambini,

un altro: come comportarsi? Innan-

una eccessiva ingerenza - inizi a

ma lui con loro non si trova, dice di

zitutto, è bene che l’adulto osservi

nasconderci delle cose.

annoiarsi”.

la scelta degli amici, ma non si la-

La decisione di frequentare un

sci prendere dalla paura o controlli

amico, per un bambino dai 7 anni

La paura delle cattive compagnie è

con invadenza le scelte del proprio

in avanti, è un modo di compie-

un tema che interessa e preoccupa

figlio. Il rischio è quello di irritare

re una scelta autonoma. Per un

58 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2017


Salute

PSICHESOMA Officine Mente Corpo

adolescente può anche essere

ne inconscia di tratti che mira allo

una provocazione inconscia allo

sviluppo e all’integrazione psichica

stile genitoriale: “Voi siete così, mi

del minore. Anzitutto è bene cono-

volete così… e adesso io frequento

scere che cosa lo affascina di questi

persone diverse”. Scegliere amici

compagni e poi sapere che tali

che i genitori disapprovano signifi-

frequentazioni sono funzionali alla

ca essere lasciati liberi di sbagliare,

sua maturazione e che proprio per

mettersi alla prova, sentirsi grandi.

questo, nella maggioranza dei casi,

Il messaggio profondo che sta

prima o poi le abbandonerà.

dietro a questa scelta è: “Mamma,

È giusto che il bambino faccia le

papà, sto iniziando a crescere e

sue esperienze, ma è importante

ragiono con la mia testa”. La cre-

che l’adulto funzioni da “base

scita di un figlio passa attraverso

sicura”, un porto dal quale allon-

gli insegnamenti dei genitori, le

tanarsi, ma al quale poter tornare

prove a scuola ma anche attraverso

in momenti di difficoltà. Questo

le relazioni, buone o sofferte che

però non significa non ricordare al

siano. In questo ambito il bam-

bambino i principi in cui la fami-

bino sperimenta il mondo senza

glia crede, anche perché possono

la guida protettiva di mamma e

servirgli da guida in futuro, o non

papà e forgia il suo carattere, in un

osservare eventuali campanelli di

movimento di progressiva differen-

allarme persistenti nel tempo che

ziazione anche a costo di passare

ci indicano che qualcosa non va:

attraverso dei momenti di eccessivo

ansia, irritabilità, comportamenti

scisma dallo stile genitoriale ed

segreti, calo dell’umore, insonnia,

eccessivo conformismo al “branco”

difficoltà a mangiare, a studiare. In

del gruppo dei pari. Scegliere amici

questi casi è opportuno interve-

molto diversi può essere un modo

nire, ma non come giudici severi

per sviluppare parti di sé inesplo-

o con divieti e imposizioni che

rate o costrette da un’educazione

rendono le cattive compagnie an-

familiare troppo restrittiva o al

cora più attraenti. Piuttosto è bene

contrario eccessivamente permis-

riflettere insieme sul perché ha

siva. Spesso si osservano bambini

scelto certi compagni e su cosa sia

molto tranquilli, remissivi e pacati

successo. Sentendo la comprensio-

che scelgono come migliore amico

ne dell’adulto, per il bambino sarà

un compagno agitato, prepotente

più facile confidarsi con il genitore

e aggressivo. Attraverso questa

e contare sul suo parere e sul suo

amicizia avviene una compensazio-

consiglio rassicurante.

Novembre 2017| www.giovanigenitori.it | 59

PSICOTERAPIA MEDICINA PSICOSOMATICA PSICOLOGIA NATUROPATIA

www.psichesoma.eu Dott.ssa Francesca M. Collevasone Torino | Almese Cell. 333 7597825 info@psichesoma.eu

CONSULENZE E PSICOTERAPIA PER: Disturbi psicosomatici: cefalee, gastriti, dermatiti, coliti, vaginiti, disturbi sessuali Ansia, insonnia, panico, depressione, stress, affaticamento, astenia Difficoltà alimentari: intolleranze, disbiosi, obesità, disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia) Problematiche della pelle Problematiche infantili Difficoltà lavorative, relazionali e di coppia Gruppi di psicodramma e costellazioni familiari.


Soldi e diritti

Passeggini in tram

Quali sono le disposizioni in merito al trasporto di passeggini e carrozzine nei mezzi pubblici? di Francesca Galdini

È una scena tristemente nota – e

carrozzine per bambini, sistemati

bambino per mano o in braccio.

già capitata a molti di noi – quella

in modo da non intralciare gli altri

Anche su autobus, filobus e tram

del genitore che prova a fatica a

passeggeri, con i freni bloccati e te-

con gradini (che non dispongono

salire su un mezzo pubblico con un

nuti dagli accompagnatori. La GTT

dello spazio per i disabili) bisogna

passeggino, magari con il pupo su

non specifica un numero minimo o

chiudere il passeggino e tenere in

un braccio e la borsa della spesa su

massimo e le stesse regole valgono

braccio o per mano il bambino. In

un altro - tra l’indifferenza o peggio

anche per la metropolitana dove

metropolitana, invece, i passeggini

l’ostilità degli altri passeggeri. Nel-

l’accesso con i passeggini di grosse

e le carrozzine devono semplice-

le giornate particolarmente sfortu-

dimensioni deve essere effettuato

mente essere collocati in modo da

nate succede anche di incontrare

con l’assistenza del personale da

non intralciare gli altri passeggeri,

il compagno di viaggio saputello

contattare con gli interfono presen-

con i freni bloccati e tenuti dall’ac-

che si ricorda di una non meglio

ti nella stazione.

compagnatore.

precisata legge sui passeggini:

Il regolamento dell’Azienda Tra-

L'ATAF di Firenze prevede a sua

quanti come e dove debbano essere

sporti Milanesi, invece, stabilisce

volta che carrozzine e passeggini

posizionati nei mezzi pubblici. Ma

che su autobus, filobus e tram a

possano accedere al mezzo esclu-

cosa dice la legge in merito? In

pianale ribassato (senza gradini)

sivamente dalla porta centrale e

realtà non esiste alcuna legge, né

passeggini e carrozzine debba-

siano sistemati negli appositi spa-

nazionale né regionale.

no essere sistemati negli spazi

zi, se presenti. Altrimenti devono

Esistono, invece, i regolamenti

riservati ai disabili in carrozzella

essere collocati nello spazio riser-

delle aziende di trasporto: ogni cit-

(se liberi, naturalmente: questi

vato ai disabili, con i freni bloccati

tà ne è dotata, il che significa che

ultimi, infatti, hanno la preceden-

e trattenuti dall'accompagnatore.

ogni città ha il proprio modus ope-

za), contromarcia e appoggiati

In conclusione: memorizzate le

randi. Vediamo ad esempio come

allo schienale, con i freni bloccati

norme del regolamento e, se qual-

funziona in tre città italiane. A To-

e il telaio fissato con la cintura di

cuno vi guarda male mentre salite

rino, il Gruppo Torinese Trasporti

sicurezza. Se la postazione riser-

sul tram, sciorinatele con padro-

prevede che su bus e tram possano

vata ai disabili è occupata, bisogna

nanza e sicurezza. E che nessuno

salire, gratuitamente, passeggini e

chiudere il passeggino e tenere il

provi a intimidirvi!

60 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2017


Legambiente

Riusa e ripara!

Torna dal 18 al 26 novembre la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti: il tema di quest’anno è dare una seconda vita agli oggetti in famiglia per contribuire alla riduzione della massa di rifiuti che sommerge il pianeta e ne consuma le risorse naturali. Cittadini, imprese ed enti pubblici sono invitati a partecipare attivamente alla SERR. Ognuno può proporre un’azione: c’è tempo fino al 4 novembre per presentare la propria idea sul sito e le migliori azioni saranno premiate! E anche se non partecipiamo ufficialmente, proviamo a impegnarci a realizzare qualche azione verde nel corso della settimana, come orPerché buttare via quando si può

importante cambio di mentalità

ganizzare uno swap party, imparare

riutilizzare? Al tema del riciclo

per passare dalla facilità dell’usa e

qualche attività di riparazione o di

intelligente, della riparazione utile,

getta alla valorizzazione gli oggetti:

riciclo creativo. Sul sito della SERR

del dare una seconda vita agli oggetti

basta una riparazione per ridare

si trovano spunti, idee e una mappa

è dedicata la Settimana Europea per

loro nuova vita. Non sprecare, ma

interattiva delle azioni proposte per il

la Riduzione dei Rifiuti, SERR: l’ini-

donare, compostare, riciclare sono

2017. Go green!

ziativa di sensibilizzazione si svolge

buone pratiche da adottare anche

www.ewwr.eu/it

quest’anno dal 18 al 26 novembre. La campagna è diffusa in tutta la penisola (e in tutta Europa) con una serie di eventi incentrati sulla sostenibilità e sulla corretta gestione dei rifiuti, ispirati al principio delle 3 R: riduci, riusa e ricicla. C’è bisogno di un piccolo ma

EcoForum a Torino A inaugurare la SERR, il 22 novembre a Torino si svolge l’EcoForum sull’economia circolare – l’evento di riferimento sulla gestione sostenibile dei rifiuti in Italia. Innovazione tecnologica e tariffazione puntuale saranno due dei macrotemi sviluppati e verrà presentato il dossier sui comuni ricicloni. www.legambientepiemonte.it

Novembre 2017| www.giovanigenitori.it | 61


Alimentazione

La

salsa funky

Le famiglie sono grandi consumatrici di passata di pomodoro: ma possiamo esserlo senza essere complici di un brutto sistema? di Marina Gellona

Pelati. Passata. Sugo. Conserva.

dal pomodoro trasformato. Come

conservato. Ma non è solo un’im-

Salsa. Per la pizza, la pastasciutta,

quando, giocando con i bambini, si

pressione: le famiglie italiane

il ragĂš, la parmigiana, le scaloppi-

contano le macchine rosse. Sem-

consumano, in media, circa 2-3

ne, gli spaghetti allo scoglio. Ovun-

bra che ci siano solo auto rosse!

chili di pomodoro in bottiglia a

que ci voltiamo siamo circondati

La stessa cosa con il pomodoro

settimana, che fanno 100-150 chili

62 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2017


Alimentazione

doro. Nei campi, infatti, lavorano

Walim, dal Burkina Faso e Anita,

decine di migliaia di raccoglitori

una giovane mamma italiana

di pomodori e lo fanno in condi-

precaria, sono stati i primi quattro

zioni disumane e illegali: persone,

lavoratori regolari. Ne sono seguiti

italiane e straniere soprattutto,

altri, il progetto è cresciuto e

che faticano senza un contratto,

quest’anno ha prodotto 150 mila

subiscono violenze di ogni tipo,

unità di vasetti e bottiglie da 500

costrette nel sistema, illecito, dei

grammi. Un bel contesto dunque,

cosiddetti “caporali”. I caporali

che prevede contratti agricoli

gestiscono il reclutamento, il

regolari, garantisce a ciascun

trasporto e i ghetti senza acqua

lavoratore 52 giornate di lavoro

e luce in cui vivono i migranti e

stagionale, lontano dai ghetti e

lucrano su ogni spostamento, su

dai caporali. Accanto al lavoro, ai

ogni minimo servizio (un cerotto,

barattoli e ai diritti, in Funky To-

l’acqua, un panino), sottopagando

mato l’arte, la musica e la cultura

i braccianti e le braccianti. Le bot-

hanno un ruolo fondamentale. Qui

tiglie rosse, dunque, nascondono

“funky” è anche l’idea culturale

tante bruttissime storie.

alla base del progetto, che vuole incrociare idee, intrecciare culture

L’alternativa rispettosa

e garantire a tutti il diritto alla

Ma rosso è anche il colore della

do le contaminazioni umane. E

passione e del desiderio di imba-

dando voce a tutto il bello che può

stire storie diverse, che, insieme

nascere.

alla competenza, animano il pro-

Così, mettendo in tavola una

getto Funky Tomato. A partire dal

pastasciutta funky, possiamo rac-

2015, tra Basilicata e Puglia, un

contare ai nostri figli anche questa

gruppo di persone, professionisti

bella storia, una storia vera, che ci

e agricoltori, braccianti e artisti,

trasforma da consumatori ad attori

italiani e migranti, hanno creato

di nuovi scenari, più equi.

libertà espressiva, valorizzan-

un’alternativa concreta al caporalato, un altro modo di organizzare

Le conserve funky possono essere

all’anno. Numeri che impressiona-

e dare forma alla filiera della

acquistate presso i gruppi di acqui-

no, numeri che pesano. E, in troppi

raccolta, trasformazione e distri-

sto in diverse città o direttamente

casi, a impressionare ancora di più

buzione del pomodoro, nel rispetto

da loro, scrivendo a tomatofunky@

sono le storie indegne che stanno

delle persone e dell’ambiente. Il

gmail.com

all’origine della filiera del pomo-

senegalese Mamadou, Yakouba e

www.funkytomato.it

Novembre 2017| www.giovanigenitori.it | 63


Alimentazione

Veg of my life NovitĂ buone, sane e curiose dal mondo veg di Marta Vitale

Gemellini gluten free Una ghiottoneria leggera e golosa, per sentirsi finalmente liberi di gustare. I Biotwins sono alla vaniglia, al cioccolato e anche in versione double, con un biscotto alla vaniglia e uno al cioccolato. Tutti senza glutine, con farcitura di

Margheritine di biscotto Ricetta semplice e

crema al cacao. www.sottolestelle.com

te, a prova di risveglio

Una piadina ai grani antichi

lento e lacrimuccia.

Preparata senza lieviti, come insegna

Gusto classico e forma a

la ricetta piĂš antica, con farina inte-

fiorellino, dedicate a chi

grale di grano duro Cappelli e semolato

la mattina‌ ha una sola

grano duro Timilia. Semplice e leggera

cosa in testa!

posto del pane a tavola, diventa

www.kigroup.com

sfiziosa se farcita a piacere con

pacchetto superdiverten-

verdure, salse e formaggi. www.baulevolante.it

64 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2017

di al


Alimentazione

100% bio con latte fieno Il primo yogurt biologico prodotto con latte fieno italiano (un particolare tipo di latte prodotto da mucche alimentate esclusivamente con erba, legumi, cereali e fieno) viene dai “masi” dell’Alto Adige, a 1.200 metri di quota, dove i prati sono rigogliosi e c'è buona acqua di sorgente. Senza aromi né addensanti, si trova nei gusti bianco naturale, banana, mirtillo o caffè.

Minisvizzerine veg

www.alcenero.com

Comodità e gusto in cinque minuti. La svizzerina è perfetta per un antipasto baby friendly o per un piatto unico con contorno di patate o puré, tutto in declinazione veg. Plus: trendy per minipanini alle feste di compleanno! www.biolab-eu.com

Biodiversità in insalata Esplosioni di profumi, colori e sapori che uniscono la semplicità dei cereali con la ricercatezza degli ingredienti più particolari. Sette preparazioni raffinate, che portano la fantasia in cucina un giorno dopo l’altro. www.germinalbio.it

Novembre 2017| www.giovanigenitori.it | 65


Urban kids

Città a misura di

di Marta Vitale

bambino

Le idee più belle per una città dove vivere è come giocare

Book benches

Bridget a James Bond e Peter Pan. Tenerissima anche

Sono tante e tutte bellissime le panchine di Books

la panchina dedicata all’orsetto Paddington: firmata

about town, capolavori di arte urbana che vengono

dalla matita di Michelle Heron, la panchina che lo

battute all’asta per combattere l’analfabetismo nelle

celebra lo ritrae alla Paddington Station, mentre man-

zone più deprivate di Londra. Da Shakespeare a Lewis

gia un panino (con la marmellata naturalmente). Per

Carroll, da Helen Fielding con la sua irresistibile

seguire il progetto: www.booksabouttown.org.uk.

Funny strisce Sono le nuove vie del buonumore: tolgono la monotonia e aggiungono colore, divertimento, modernità. A Madrid, il progetto Funnycross trasforma le strisce pedonali in gioiosi arcobaleni, a Rotterdam i bambini saltano da una lettera all’altra sugli attraversamenti di una street opera che mette al centro la sicurezza dei pedoni e diventa un inno alla città inclusiva e sostenibile. Deliziosi anche gli attraversamenti giocosi a zebra e micione rosso vicino alle scuole e ai parchi pubblici di Vicenza: talmente belli e colorati che vien voglia di parcheggiare la macchina e proseguire a piedi, in bici, in monopattino per ammirarle da vicino e a passo slow!

66 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2017


Urban kids

Look at me Avete mai provato la curiosa sensazione di sentirvi osservati… dagli oggetti? Tubi, intonachi staccati, alberi e blocchi di cemento stanno prendendo vita in tutta Europa. Dalla Scandinavia alla Bulgaria, dalla Danimarca all’Italia una buffa e simpaticissima invasione di occhietti fa capolino tra piazze, viali e giardini. La nuova frontiera street si chiama Eye bombing e per farla bastano cartoncino colorato e nastro bioadesivo.

Bruxelles avec Tintin Si inizia rincorrendo Tintin sulle scale in Rue de l’Etuve per poi imbattersi nel baby reporter al parco, in metro e tra i tetti dei condomini. Bella l’idea by Google Maps, Tintin a Bruxelles, un percorso per scoprire la città attraverso luoghi, locali e angoli della città in cui scovare il ragazzino e il suo inseparabile cagnolino Milou. Immaginazione e inconsueto si tendono la mano in una caccia al tesoro per le vie

Giochiamo ad andare a scuola?

della città.

Qui una sosta, là una scorciatoia, lì alcuni passi indietro. In Svizzera il tragitto casa-scuola diventa l’ambientazione di uno spettacolare e colora-

www.belgioturismo.it

tissimo gioco dell’oca, dove i bambini possono muoversi per il mondo con naturale curiosità. Per saperne di più sul progetto: percorso-casa-scuola.ch.

Novembre 2017| www.giovanigenitori.it | 67


Feste e bambini

Anteprima Natale:

Topo Tip Day!

Il più adorabile dei topolini incontra Babbo Natale nell’incantevole cornice del Roero: appuntamento domenica 19 novembre a Govone, all’inaugurazione del Magico Paese di Natale L'evento natalizio più grande e par-

gioia dei bambini, la Casa di Babbo

tecipato d'Italia è Il Magico Paese

Natale torna con nuove stanze e

di Natale di Govone, nel cuore del

spettacoli rinnovati. Quattro tea-

Roero. Nelle settimane che prece-

trini pop-up animano le strade del

dono la festa il paese si tinge delle

paese con i racconti di favole della

suggestive atmosfere natalizie,

tradizione. Quest’anno è ancora

allestendo incantevoli scenografie,

più grande e bello il Mercatino di

mercatini che profumano di buono,

Natale con i suoi chalet di legno

proponendo spettacoli e laboratori

lungo il viale intorno al Castello. La

a tema per i piccoli. Ancora più bel-

Piazza Baratti&Milano con l’antico

lo quest’anno, perché GG è partner

Carosello ospita il Mercato del vin-

dell’evento!

tage, con giocattoli, tesori e oggetti

Topo Tip a Govone

insieme a Topo Tip nella piazza

d’antan. Infine, tappa con qualità

principale del paese.

da Roero alle Officine e all’Enoteca di Natale, alla Locanda del Magico

Una ouverture unica e coinvol-

Paese di Natale, agli chalet di

mese. Domenica 19, Il Magico

Il Magico Paese di Natale

Paese di Natale fa un’inaugura-

Il tema dell’edizione di quest’anno

deliziosi cocktail a base di latte

zione con i fiocchi, regalando ai

sono i Giochi di Costruzione, decli-

per i bambini e per i più piccoli è

nostri bambini un originale e raro

nato in vari modi e luoghi per tutta

allestito un angolo riscaldato per

incontro in carne, ossa e pelliccia

la durata della manifestazione, tra

allattamento, il cambio, le pappe

tra due personaggi molto amati,

laboratori, giochi, spettacoli. Dagli

curato da GG. Tra gli spettacoli

Topo Tip e Babbo Natale. Nel corso

USA arriva Bricks 4 Kidz con i suoi

belli e imperdibili segnatevi il 26

del pomeriggio si potrà ammirare

lab di stem e robotica a partire dai

novembre: alle 18 c'è lo spettacolo

e incontrare l’adorabile topolino,

mattoncini Lego. Tra le novità la

dei fuochi artificiali.

tra laboratori e giochi. L’evento

Bottega dei Balocchi, un percorso

Per maggiori informazioni:

si conclude con i divertenti selfie

didattico con giochi in legno. Per la

www.magicopaesedinatale.com.

gente attende i bambini questo

68 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2017

street food. Il Milky Bar propone


Libri

November reading

Tra storie, misteri, problemi e soluzioni (che si risolvono sempre!) • 40 esperimenti

• Libro in collabora-

scientifici anticipati da

zione con il Museo

un rap e un fumetto da

Egizio di Torino,

provare a casa, a scuola

alla scoperta di una

o in viaggio.

città antica con amici supersimpatici.DEIR EL-MEDINA.

SCIENZA RAP di Bianchi, Bugini, Gallus, Porcella

IL VILLAGGIO DEGLI ARTISTI

illustrazioni di Ignazio Fulghesu

di Alessandro Vicenzi

Editoriale Scienza – 11,90 euro

Franco Cosimo Panini - 8 euro

Mini recensioni • Vi trovate in mano

• Manuale per sma-

una mappa e un

scherare le fake news

“Un e-book con dieci

libro, cosa fate?

dal vivo o sul web e

favole inventate da un

Partite insieme a

le storie su alieni e

papà per il suo bimbo,

noi per un viaggio

paranormale.

Giorgio 5 anni

che il mio – di papà – mi

attorno al mondo e nello spazio!

CACCIATORI DI BUFALE

legge ogni sera prima

LA PECORELLA CHE VIAGGIò

di Fulvia Degl'Innocenti, Chiara Segrè

della nanna”.

NELLO SPAZIO E EL TEMPO

Edizioni Sonda – 14 euro

GIOELE E LA FATA

di Andrea Grippo

BIANCA

Voce in Capitolo – 16,50 euro

di Domenico Gandolfi Amazon – 0,99 euro

• Un papà e una mamma italiani, una bambina nata in Colombia: la storia vera di un'adozione e della sua

di Alice Quaglino

• Il tris perfetto per i genitori che si

presa di coscienza.

chiedono come risolvere tosse, derma-

AMATA DA SEMPRE

tite e infezioni, secondo il pediatra.

di Giusi Musumeci

QUANTA TOSSE! - CHE PRURITO!

La Fontana di Siloe – 9,50 euro

- MI COLA SEMPRE IL NASINO! di Vitalia Murgia Aboca – 5 euro cadauno

Novembre 2017| www.giovanigenitori.it | 69


Design

Dondo Horse

Parte a novembre la campagna di crowdfunding su Kickstarter per il cavallo a dondolo di Roberto Molino Design

Dondo Horse non è il solito cavallo

grafiche personalizzate. In più è

piacevole, da fare insieme, adulti

a dondolo. È un gioco di design

leggero, solo 3 chili, e facile da

e bambini. Dondo Horse si monta

che si realizza in casa in modo

trasportare nella sua valigetta

a incastro, senza bisogno di viti

semplice, a partire da un kit. L’i-

compatta. In multistrato di betulla,

e bulloni. E quando il bambino

dea è creativa, il design moderno,

il cavallo è anche resistente, stabi-

cresce, lo si smonta con la stessa

i materiali green: il risultato è un

le e pensato per durare nel tempo.

semplicità.

si divertiranno un mondo, nel più

Un progetto green

Kickstarter

tradizionale dei modi.

Le famiglie più attente all’ambien-

I progetti più belli oggi nascono

te apprezzanno il fatto che Dondo

attraverso il crowdfunding: la

Horse è realizzato in materiale na-

campagna per Dondo Horse di

turale ed ecologico, certificato FSC,

Roberto Molino Design parte pro-

Dondo Horse è un oggetto bello,

e pensato per ridurre al minimo il

prio questo mese su Kickstarter.

per la casa e per il gioco, disponi-

materiale di scarto.

Volete anche voi il vostro cavallo a

cavallo a dondolo con cui i bambini

Cavalcare la creatività

dondolo?

bile in numerosi colori, dal legno sono anche la versione Art – a

Facile da montare e smontare

strisce colorate - e Personal – con

Costruire il cavallo è un’attività

naturale alla finitura bianca. Ci

70 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2017

Trovate tutte le informazioni cercando Dondo Horse su www.kickstarter.com o su www.robertomolino.it.


powered by

La valigetta DONDO HORSE è un kit creativo per realizzare un cavallo a dondolo! Il più tradizionale dei giocattoli racchiuso in un design moderno.

Si acquista come valigetta, si staccano i pezzi e si montano a incastro. Per l’assemblaggio basta incastrare i pezzi tra loro. Il tutto senza chiodi viti o bulloni.

CERCA DONDO HORSE SUL SITO


Cinema

Capitan mutanda di Mario Bettas Valet

Arriva nelle sale l’atteso Capitan Mu-

Paddington 2

tanda, personaggio nato dalla fantasia

Torna in sala l’orso nato

di Dav Pilkey, scrittore e illustratore di

dalla fantasia di Michael

libri per ragazzi. Il film, prodotto dalla

Bond: Paddington 2, sequel

Dreamworks e distribuito dalla 20th

di Paddington, diretto da

Century Fox, è stato diretto da Davis

Paul King.

Soren, qui al suo secondo lungometrag-

La vita dell’orsetto Padding-

gio d’animazione. George e Harold sono

ton scorre tranquilla, vive a

due bambini che frequentano la quarta

Londra insieme ai Brown nei

elementare, amano fare scherzi, giocare

mico Harold. Ma lo strampalato Capitan

pressi di Windsor Garden.

a nascondino e sono creativi, scrivono

Mutanda non è un supereroe come tutti

Tutta la famiglia sta per

e disegnano fumetti che vendono ai

gli altri, è goffo e imbranato, non troppo

festeggiare il centesimo

loro compagni di scuola. A causa della

intelligente e per giunta combina

compleanno della zia Lucy e

loro esuberanza sono osservati speciali

guai, un grosso problema per George e

anche Paddington non è da

del temutissimo preside della scuola,

Harold. Insieme devono escogitare un

meno. Per l’occasione anche

il signor Grugno. E proprio durante un

piano per limitare la sua esuberanza!

lui ha trovato un regalo per

colloquio con quest’ultimo succede un

Capitan Mutanda, in uscita nelle sale

la zia, ma il dono sparisce.

disastro: George, grazie al suo poten-

per celebrare i vent’anni dal debutto

Paddington deve ritrovarlo

tissimo anello 3D, ipnotizza il preside

nelle librerie dell’omonima serie di

prima dei festeggiamenti.

e lo trasforma in capitan Mutanda, il

racconti per ragazzi, è un film d’anima-

Pellicola in live action,

supereroe in mutandoni protagonista

zione molto divertente, spassoso per

divertente e per tutta la

dei loro fumetti, disegnati insieme all’a-

grandi e piccini.

famiglia.

Nut Job 2: tutto molto divertente

to “Nut Job: operazione noccioline”. Sceneggiato da Peter

A Oakton City il sindaco vuole trasformare una grande

Lepeniotis, già autore del primo episodio, il lungometrag-

area verde in un parco divertimenti. Per fermare il proget-

gio d’animazione coprodotto dalla Open Road Film, insie-

to tutti gli animali del parco decidono di opporsi. Buddy e

me ad altri soggetti, è stato diretto da Cal Brunker, qui al

Spocchia, due simpatici e agguerriti roditori, guidano la

suo secondo film dopo Fuga dal pianeta terra del 2013.

rivolta.

Per tutti, imperdibile per chi ha amato il primo capitolo

“Nut Job 2: tutto molto divertente” è il seguito del fortuna-

della serie.

72 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2017


Caterina

Caterina e quella specie di

plici, di cui non si distinguevano

pace

più i vestiti o i volti, c’era solo il buio e il fuoco che portavano, tutti insieme, ciascuno con un proprio pensiero dentro. Ed era un modo di ricordare l’essenziale, ciò senza cui non possiamo dirci vivi, ciò

Se vuoi scrivere a Caterina, la mail è: caterina@giovanigenitori.it

che nei passaggi salviamo, che ci fa attraversare il buio con una nostalgia o un desiderio e ciascuno aveva una risposta personale di Marina Gellona

ma anche un calore condiviso e si cantava una canzone dolce e

Autunno. Quando Caterina pro-

dalle storie, quelle che scrive

lenta. E allora, pensando al bosco

nuncia questa parola, le vengono

quelle che ascolta quelle che legge

e alle due u della parola autunno,

in mente i fiammiferi, i lupi e una

per lavoro, e di entrare nel mondo

nel cuore di Caterina si forma

specie di pace. Mentre si allaccia le

fisico, dove il sole scalda la pelle

l’immagine di un lupo, che nella

scarpe ed esce a correre in pausa

e il vento la raffredda. Caterina

notte alza il suo ululato, composto

pranzo, sul tappeto di foglie d’oro

corre, suda e guarda le foglie

e dignitoso, seduto su una pietra,

e rosse che ricopre i marciapiedi,

spiaccicate sul marciapiede come

le zampe anteriori dritte, unite e

Caterina si rigira in testa queste

tanti ciuffi di fuoco, ed è in quel

che esprime, forse, un dolore per

immagini e le segue, o forse sono

momento che le vengono in mente

le cose che finiscono, un dolore

loro che seguono lei. Se c’è una

i fiammiferi. Le ricordano che ogni

o un accompagnamento, chissà,

cosa che ha capito Caterina, con gli

cosa ha un ciclo e che il fuoco è un

forse è un modo, il suo, di farle

anni e crescendo due figli senza il

rito, che rigenera la vita, scioglie,

scivolare in alto, verso la luna

loro papà accanto e con un fidanza-

trasforma, incenerisce, cuoce,

per fare posto a nuovi sogni, che

to lontano per la maggior parte del

innamora i vissuti. E allora ripensa

scenderanno con la neve. È allora

tempo, è che il sacrificio totale non

a quando i figli piccoli andavano

che arriva quella specie di pace,

può essere alla base del suo ruolo

in quell’asilo dove, all’inizio di no-

che fa venire voglia anche a lei di

di mamma, come del suo ruolo

vembre, si costruivano le lanterne

cantare, pure mentre corre, e il

nel mondo. Se lei ha dei bisogni o

con la cartapesta e poi si andava

fiato sembra bastare per tutto, per

desideri, è bene che li soddisfi per

tutti nel bosco e quando arrivavi

dire addio alle cose che finiscono

avere riserve di energia necessaria

c’erano prima le castagne e poi i

e accogliere quelle che si deside-

per tutto e per tutti. E tra i bisogni-

dolci e poi i giochi e poi i bambini

rano, seminarle e sentirsi in pace,

desideri c’è quello di correre, di

e ci si metteva in cerchio con le

perché hanno quella luce calda che

fare sport, di avere un tempo per il

lanterne, con dentro una candelina

porta un passo più avanti, verso il

movimento, uno spazio per uscire

vera, e si era esseri umani sem-

futuro, tra fiato, fatica e foglie.

Novembre 2017| www.giovanigenitori.it | 73



ricevi la rivista a casa ogni mese per un anno a soli 12,90 â‚Ź

w ww .g iova nige n i t ori . i t



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.