giovani genitori novembre 2016 torino

Page 1

Mensile, numero 10 anno 11 - Poste Italiane SpA - Spedizione in a.p. - DL 353/2003 (conv. In L. 27/02/04 n. 46) art. 1, comma 1, DR CB Torino - 3 euro

novembre 2016

street art

giocare!

vaccinazioni

mensa sĂŹ o mensa no


DOMENICA

13 NOVEMBRE DALLE 15 ALLE 21

UN POMERIGGIO DI MUSICA IN PISTA E INTRATTENIMENTO PER TUTTA LA FAMIGLIA

Segui l’evento su facebook: Lo Chalet dei Bambini - Baby Dance Party CHALET DEL VALENTINO Viale Virgilio, 25 - Torino


Mensile, numero 10 anno 11 - Poste Italiane SpA - Spedizione in a.p. - DL 353/2003 (conv. In L. 27/02/04 n. 46) art. 1, comma 1, DR CB Torino - 3 euro

novembre 2016 novembr

street art giocare! vaccinazioni mensa sì o mensa no

Novembre 2016

20

6. La posta 8. News 10. Sfida 12. Interventi 14. City corner

26

32

40. confronto Mensa sì o mensa no?

62. alimentazione L’oro in tavola

44. viviamo così Forza quattro

64. close up . Kubo e la spada magica . Arte e arti

B

20. street art Sui muri, l’arte bambina

52. Salute . Bambini e notizie

26. medicina Vaccini: tanta confusione 32. bimbi e gioco Giocare è una cosa seria

58

60. slow food Gli orti fanno festa

B

18. Baby friendly

52

38. gita Soldati per un giorno!

50. in città . Tutti in carrozza! . Lo Chalet dei Bambini Baby Dance Party

16. World corner

40

. Endometriosi, parlarne aiuta . L’importanza di imparare da soli 58. Soldi e diritti Che nome gli daremo?

. Novembre è il mese dell’arte

B 70. Spettacoli 74. Cultura 78. Attività B 81. Caterina 82. Raffa


A volte le storie crescono sui muri

Giovani Genitori | La rivista di tutte le famiglie

È nata come arte di protesta, disegnata da mani diverse sui muri

Novembre 2016 / Anno 11 - Numero 10

abbandonati delle città. Ha invitato ad alzare lo sguardo e ad

Direttore RESPONSABILE Luisa Tatoni CAPO REDATTORE Elena Brosio

aprire il cuore. Ha fatto sorridere e ha illuminato le prospettive

Redazione Mario Bettas Valet, Alice Quaglino, Marta Vitale

dei luoghi in cui viviamo. Ha emozionato, scosso, appassionato,

Art director Catia De Bacco grafica Cinzia Pampo, Chiara Demagistris

fatto discutere. È la forma d’arte che meglio esprime la nostra

GENERAL MANAGER Giorgio Pulini

modernità ed è quella che amiamo di più. Così tanto che GG ha

MARKETING Letizia Bertò Elena Infantino Angela Cagnetta Silvia Ciraldo Luciana Martellucci Federica Petey Mautino

lanciato StreetAland, una collana editoriale unica al mondo che fonde favole e graffiti nei libri illustrati per l’infanzia.

AMMINISTRAZIONE Agnese Gervasi

Siamo orgogliosi di annunciare la seconda uscita, una bellissima

Autorizzazione del Tribunale di Torino n.5969 del 22/4/2006 - Iscrizione al Roc n. 14333 ISSN 1828-9738

favola illustrata dallo street artist MrFijodor e scritta dal giornalista (e papà) Luca Indemini: L’Elefantino dei Sogni. È un volume fantastico, da collezionare, pubblicato in edizione numerata con la firma dell’autore. Un dolcissimo nuovo nato che ci ha regalato la copertina di questo numero. Vi invitiamo a scoprirlo su www.giovanigenitori.it e al vernissage

Hanno collaborato a questo numero Laura Basilico, Giovanna Brosio, Michele Brosio, Sandra Cangemi, Serena Carta, Albino Catarozzo, Laura Cavallari, Laura Citroni, Francesca Maria Collevasone, Federica Ferraresi, Ugo Finardi, Stefano Frassetto, Francesca Galdini, Silvia Garda, Marina Gellona, Annalisa Porporato, Massimo Potì, Daniela Rosas, Simona Savoldi, Valentina Scuteri, Maddalena Tufarulo, Simona Vaschetto, Elena Visconti, Franco Voglino Illustrazioni e fotografie iStockphoto L’editore è a disposizione per assolvere diritti eventualmente non corrisposti

che si terrà nella cornice colorata e divertente di Paratissima, sabato 5 novembre alle 15 a Torino Esposizioni. Passate a trovarci! La redazione

Illustrazione di copertina MrFijodor Ringraziamo per la preziosa collaborazione Lorenza e Silvano Ispirazione Luca Bernardelli Licenza Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.0 Italy

Avete voglia di ballare? Il nuovissimo appuntamento di GG si chiama “Baby Dance Party” e prevede un pomeriggio di musica in pista e di intrattenimento gioioso per tutta la famiglia, domenica 13 novembre, dalle 15 alle 21, allo Chalet dei Bambini nel Parco del Valentino a Torino.

Abbonamenti Un anno di GG Magazine a solo 21,90 euro! L’abbonamento permette di ricevere la rivista a casa tutti i mesi, con articoli, notizie e appuntamenti per tutta la famiglia. L’abbonamento si fa su www.giovanigenitori.it o chiamando lo 011 19468521. IBAN IT56L0760101000000071791446 - Poste Italiane cc postale 71791446 intestato a Espressione srl Redazione Via Vanchiglia 18, 10124 Torino Tel. 011 19913127 - redazione@giovanigenitori.it Ufficio pubblicità marketing@giovanigenitori.it Telefono: 011 19913127 - Fax: 011 19468520 Edizioni Espressione Via Vanchiglia, 18 - 10124 Torino www.espressione.it GG ha scelto una stampa sostenibile e amica dell’ambiente

www.giovanigenitori.it www.facebook.com/giovanigenitori www.twitter.com/giovanigenitori

Simona

Silvia

Angela

Chiara

Elena

Cinzia

Luciana

Luca

Stampa La Terra Promessa Via E. Fermi, 24 - Novara Testata associata Associazione Nazionale Editoria Periodica Specializzata

Elena

Catia

Mario

Marta

Agnese

Luisa

Federica

Giorgio

Letizia

Alice e Federica



La posta

Le vostre

lettere

Vuoi scrivere anche tu a GG - Giovani Genitori? Invia una mail a redazione@giovanigenitori.it

(e in effetti ci sono state alcune controversie legali che hanno spinto in questa direzione), ma non è così. Peculiarità italiane che potrebbero spingere nella direzione dell’autonomia sono che i nostri bambini

 A SCUOLA

considerazione le abitudini

dei pedoni.

sono dotati, presto, di

Cari GG, qual è l’età

di quindici nazioni per

Al secondo posto c’è la

telefono cellulare e che le

giusta mandare i bambini a

valutare l’autonomia di

carenza e la scomodità dei

ore di luce sono più nume-

scuola a piedi da soli? Noi

spostamento dei bambini.

mezzi pubblici. Al terzo gli

rose di quelle dei Paesi del

abitiamo abbastanza vicino

Il risultato è sconfortante:

zaini pesanti e a seguire

Nord. Infine, perchè anda-

alla scuola: due attraver-

lo spazio di movimento che

uno stile genitoriale ecces-

re in macchina? I bambini

samenti pedonali, una

lasciamo ai nostri figli è

sivamente preoccupato de-

italiani sono i più grassi

piazza alberata, un breve

minimo ed è sempre più ri-

gli elementi meteorologici

d’Europa, nonché quelli

tratto a piedi. Ne ho parlato

stretto. Nel 2002 l’11% dei

diversi dal sole primaverile

che si muovono meno.

con altre mamme: alcune

bambini andava a scuola

(guai ad andare a piedi

Ben venga dunque la tua

concordano, altre mi hanno

da solo, nel 2010 il numero

se fa freddo, se piove o se

lettera, cara Enrica. Serve

sommerso di dubbi. “Ma

è sceso al 7%. Per avere un

nevica).

un cambiamento di menta-

se non fanno attenzione?

termine di paragone, l’au-

C’è anche un fraintendi-

lità, un sentire diffuso che

E poi chi incontrano? Ma

tonomia dei bimbi inglesi è

mento sul diritto di lasciare

apra le porte a stili di vita

siete sicuri...?”. Mio marito

al 41%, quella dei tedeschi

i bambini liberi di muover-

più sani e corretti. Ti consi-

e io vorremmo dare ai bimbi

al 40%.

si da soli: nella maggior

gliamo di parlarne diretta-

questa fiducia, piano piano,

Perché accompagniamo

parte delle scuole elemen-

mente con i tuoi bambini,

per renderli più autonomi

i figli a scuola? Perché ci

tari italiane è richiesto che

prima di tutto e poi di fare

e capaci. Cosa ci suggerite?

sottoponiamo allo stress

un adulto, riconoscibile

comunella con altri genito-

Grazie! Enrica

del traffico, perché creiamo

dagli insegnanti, prenda

ri. Potreste organizzare un

ingorghi mattutini, perché

in consegna l’alunno

Piedibus tra vicini di casa,

Cara Enrica, noi genitori

accettiamo il parcheggio

all’uscita. Questo vale fino

in forma ufficiale o non

italiani che accompagnia-

selvaggio in doppia fila

alla quinta elementare, ma

ufficiale. Eventualmente

mo i figli a scuola siamo

davanti agli istituti? Ci

non è un vincolo di legge: è

condividere gli accompa-

una moltitudine rispetto

sono tanti motivi. Primi tra

semplicemente una prassi

gnamenti tra famiglie: oggi

agli altri Paesi. Uno studio

tutti, crediamo, il timore

consolidata. Ugualmente,

tocca a noi, domani a voi.

dell’Istc-Cnr promosso dal

di lasciare i bambini in

molti genitori ritengono

GG continuerà il discorso

Policy Studies Institute

balia di malintenzionati o

che la legge non permetta

sull’autonomia dei bambini

di Londra ha preso in

di automobilisti irrispettosi

di far entrare i figli da soli

nei prossimi numeri.

6 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016



News

Le bugie hanno le

gambe lunghe È colpa del gatto se si è rotto il vaso? Non è possibile sapere se un bambino sta dicendo la verità o sta mentendo, almeno secondo i risultati di uno studio pubblicato su Science.com che ha coinvolto 10 mila bambini e adulti in 45 diversi esperimenti. Gli adulti credono di individuare le bugie, ma ci riescono solo nel 47% dei casi. La ricerca dice anche che, crescendo, i bambini imparano a mentire meglio. (Elena Visconti)

Chi è più produttivo?

renza tra tosse secca e tosse grassa è

Una ricerca della Federal Reserve

la presenza del catarro. Si dice tosse

Bank di St. Louis (USA) afferma che

acuta se dura da una a tre settimane.

le donne sopra i 30 anni con bambini

Da tre a otto è tosse persistente. Più

sono le lavoratrici più produttive: la

di otto settimane è cronica.

loro performance è superiore a quella dei colleghi maschi e delle donne

Bonus Famiglia

senza figli. Misurare la produtti-

Ottocento euro prima della nascita e

vità non è facile, ma gli indicatori

mille euro l’anno per l’iscrizione al

sono stati costruiti con attenzione

nido, garantiti entrambi indipenden-

basandosi su 10 mila pubblicazioni

temente dal reddito. Queste le nuove

di studi economici qualitativamente

misure del “pacchetto famiglia”

elevati. Avere un figlio aumenta le

della prossima manovra finanziaria.

competenze e insegna a organizzare

Confermato il voucher baby sitter

meglio il tempo e l’agenda.

per le mamme che rientrano al lavoro dopo i cinque mesi di assenza

Che tipo di tosse

obbligatoria. Ci sarà il bonus bebé

Il bambino tossisce e il pediatra

in aiuto ai nuclei con i redditi più

chiede che tipo di tosse ha. Prima di

bassi. Arriva inoltre un fondo per

rispondere, fate mente locale a que-

sostenere il credito a favore delle

ste caratteristiche: la principale diffe-

famiglie con nuovi nati.

8 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016



Sfida

Litigi tra

fratelli di Elena Brosio

Mantenere un aplomb tutto british,

amore-odio è una costante nel loro

spontaneamente quando ne hanno

puntare su un’equidistanza salo-

rapporto.

voglia, loro.

monica oppure gettarsi nella mi-

Ciò premesso, quali comportamen-

- Zone di autonomia: è importante

schia urlando “Fight club!”? Qual

ti sono tollerabili e quali inac-

che ognuno in famiglia abbia spazi

è il comportamento dei genitori

cettabili, cosa possiamo fare per

e tempi propri, protetti dall’inge-

saggi durante le liti tra i fratelli?

aumentare la serenità in casa e,

renza degli altri.

Ce lo si chiede spesso, soprattut-

soprattutto, per mantenere un de-

- Attenzioni individuali: anche

to se i figli sono bisticciosi per

coroso livello di civiltà in famiglia?

se il tempo dei genitori è sem-

indole, perché vicini di età, troppo

- Non inneschiamo la miccia:

pre rosicato, bisogna cercare di

simili o troppo diversi.

ossia, evitiamo antipatici confronti

ricavarsi piccoli momenti ‘a uno’,

Gli psicologi rassicurano: le liti

tra fratelli o con amichetti, non

da dedicare esclusivamente all’uno

tra fratelli vanno benissimo, sono

lodiamo uno a scapito dell’altro e

senza l’altro.

modi di sviluppare l’intelligenza

viceversa.

- Piccole regole di civiltà condivise:

emotiva, un rassicurante terre-

- Ricerca della neutralità: non

litigare va bene, ma no a capelli

no di prova per sperimentare la

prendiamo posizione durante una

strappati, botte, urla e insulti.

gestione delle contese e svilup-

baruffa a meno che uno dei litigan-

- Se il conflitto non si risolve in

pare tecniche di risoluzione dei

ti non sia più debole e finisca per

tempi brevi e inizia a trascendere,

conflitti che potrebbero rivelarsi

prendersele sempre – fisicamente

il genitore attento interviene au-

utili nell’età adulta. Lo osserviamo

o verbalmente.

torevole e li allontana, dando loro

anche noi, che litigano e fanno

- No alla condivisione forzata:

tempo e modo di calmarsi.

pace con un’ammirevole disin-

anche se armati delle migliori

Infine, proviamo a incoraggiare lo

voltura, che si pestano i piedi e

intenzioni, come siamo fastidiosi

spirito di gruppo e la cooperatività

si abbracciano nello spazio di

quando li sproniamo a stare o gio-

tra fratelli: non è meraviglioso far

dieci minuti, che l’alternanza di

care insieme! I fratelli si cercano

parte di un team?

10 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016



Interventi

La

legge 104

I diritti dei genitori di figli portatori di handicap

gare l’astensione dal lavoro (congedo parentale) con una indennità pari al 30% della retribuzione. Il padre può beneficiare di questo prolungamento anche se la madre non ne ha diritto perché, per esempio, è casalinga o libera professionista. Il beneficio dei 3

di Laura Citroni, avvocato - www.slcx.it

giorni di permesso mensili, del prolungamento del congedo parentale e delle ore di riposo deve intendersi

C’è un numero che conoscono bene i

i lavoratori in Cassa Integrazione i

alternativo e non cumulativo nell’ar-

genitori di bambini portatori di han-

quali, di fatto, non sono impegnati in

co del mese. Nel caso in cui un

dicap: il 104. È il numero della legge

attività lavorative.

genitore non abbia usufruito di tutto

quadro del 5 febbraio 1992, che at-

Il primo passo per ottenere le age-

il congedo parentale, può farlo nel

tribuisce alle persone con disabilità

volazioni è far riconoscere la gravità

restante periodo tra i 3 e gli 8 anni

e ai loro familiari precisi diritti come

dell’handicap del proprio figlio.

del figlio. In questo caso, il congedo

l’assistenza, la piena integrazione, la

Una volta ottenuto il certificato di

parentale è retribuito soltanto se il

prevenzione, il recupero funzionale

disabilità grave si può presentare

reddito individuale del richiedente

e sociale. Vogliamo conoscere questa

la domanda all’Inps per ottenere i

non supera un determinato limite

legge più da vicino?

benefici.

(2,5 volte l’importo del trattamento

Possono usufruire di permessi per

La legge ha previsto alcuni congedi

minimo di pensione).

l’assistenza e la cura di un figlio di-

e permessi, utilizzabili nel caso

Secondo: i genitori possono chiedere

sabile non solo i lavoratori (pubblici

in cui la persona disabile non sia

riposi orari retribuiti rapportati

e privati) regolarmente residenti

ricoverata a tempo pieno presso un

all’orario giornaliero di lavoro (2 ore

in Italia, ma anche gli stranieri e

istituto medico (ma ci sono alcune

di permesso giornaliero per orario

gli apolidi, residenti, domiciliati o

eccezioni).

pari o superiore a 6 ore, 1 ora negli altri casi). Il genitore può chiedere il

aventi stabile dimora nel territorio

permesso di 2 ore giornaliere in luo-

estesi ai parenti o affini entro il terzo

Per i figli fino a 3 anni

grado nel caso in cui i genitori o il

I genitori, conviventi e non, possono

facoltativa dal lavoro) sia per i primi

coniuge del disabile siano deceduti,

usufruire di tre diverse possibilità

sei mesi che per il periodo di prolun-

mancanti, ultrasessantacinquenni o

di assenza dal lavoro per assistere

gamento di questo (fino ai 3 anni).

affetti da patologie invalidanti.

e curare il bambino disabile entro

Terzo: tre giorni di permesso mensili

Non possono chiedere i benefici

il terzo anno di vita. Questi benefici

anche frazionabili in ore sin dalla

previsti dalla legge 104 i lavoratori

sono alternativi e non sovrapponibili

nascita del bambino disabile. Tale

domestici, quelli a domicilio, i lavo-

nell’arco del mese.

diritto decorre dal giorno del ricono-

ratori agricoli giornalieri, nonché

Primo: possono scegliere se prolun-

scimento della situazione di gravità.

nazionale. I permessi possono essere

12 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016

go del congedo parentale (astensione


Interventi LA TUA SCUOLA

Dai 3 ai 18 anni

caso di scomparsa di entrambi i

Se il minore ha un’età compresa

genitori, fratelli e sorelle (anche

tra i 3 e i 18 anni, i genitori (na-

adottivi) del soggetto handicappa-

turali, adottivi o affidatari) hanno

to grave e con lui conviventi, che

diritto a tre giorni di permesso

siano lavoratori dipendenti.

mensile retribuito da utilizzare in

I genitori possono essere naturali,

maniera continuativa nell’arco del

adottivi o affidatari e il beneficio

mese, oppure ripartiti fra gli stessi

spetta loro in maniera alternativa

genitori con assenze alternate e

non potendo essere utilizzato con-

sempre nel limite di tre giorni per

temporaneamente da entrambi.

lo stesso figlio disabile. Possono

Nel caso di affidamento il congedo

avvalersi di tale diritto, al posto

non è fruibile oltre la scadenza

dei genitori, anche i parenti o

del periodo di affidamento del

affini entro il secondo grado.

bambino.

DI DANZA A TORINO E MONCALIERI

Il congedo straordinario gode

Figli maggiorenni

di una notevole flessibilità, sia

In presenza di figli disabili mag-

perché si può frazionare in periodi

giorenni si può utilizzare lo stesso

giornalieri, settimanali o men-

periodo di permessi mensili, ma

sili, sia perché può essere fruito

in questo caso il diritto viene

alternativamente dagli aventi

riconosciuto in caso di conviven-

diritto che possono garantire una

za, solo se non sono presenti nel

adeguata assistenza al familiare

nucleo familiare altri soggetti

disabile.

che possano fornire assistenza,

Se il figlio è minorenne è possibile

mentre in assenza di convivenza

fruire del congedo anche se l’altro

solo quando l’assistenza della la-

genitore non lavora e non è neces-

voratrice o del lavoratore soddisfa

saria la convivenza; se invece il fi-

le condizioni della continuità e

glio convive con entrambi i genitori

dell’esclusività.

ed è maggiorenne, non è possibile

La legge italiana prevede, anche, il

beneficiare del congedo se l’altro

cosiddetto congedo straordinario

genitore non lavora, a meno che

della durata massima di due anni

non sia dimostrata l’impossibilità

nell’arco della vita lavorativa. I

di prestare assistenza.

destinatari del beneficio sono sia

Durante la fruizione del periodo

i genitori, lavoratori dipendenti

di congedo spetta all’interessato

(anche a tempo determinato) del

un’indennità corrispondente all’ul-

settore pubblico e privato, sia, nel

tima retribuzione in godimento.

Novembre 2016| www.giovanigenitori.it | 13

ATENEO DELLO SPETTACOLO A ATIV C U D ZA E anni) DAN (dai 3

DANZ A CLA SSICA NA ER D O AM Z N DA

VIENI A PROVARE GRATIS ED INNAMORATI DELLA DANZA! MONCALIERI - Via Zara 24 TORINO - Via Varese 15 (c/o Atheltic Club) INFO: 333-2063017 EMAIL: ateneospettacolo@libero.it www.ateneospettacolo.it


City corner

Curiosando in città e dintorni alla ricerca di cose belle

Colora, lava e

ri…colora!

Largo alla creatività con GioKit, la linea di abbigliamento made in Italy per piccoli disegnatori. T-shirt, abitini e tovagliette 100% cotone, tutte da inventare e colorare. E il gioco non finisce mai: basta un passaggio in lavatrice per ricominciare da capo! In ogni kit un set di pennarelli atossici, certificati e lavabili. www.giokit.com (S.C.)

Ami i lupi? Adotta un pastore! Un progetto di crowdfunding nato per aiutare l’allevamento e la pastorizia. Chi vive in montagna si trova a convivere con la presenza sempre più massiccia del lupo; allevamento e alpeggio ne soffrono. Per evitare l’abbando-

Estetica punk ed etica rock Infantium Victoria, marchio belga che realizza capi con materiali organici, 100% vegani, ha un’allure decisamente romantica e gotica nella collezione invernale che si avvale dello stilista svizzero Sandro Marzo e dei ricami della piccola azienda Dinesh Apparels con base a Kerala, in India. Si compra su www.infantiumvictoria.com (L.B.)

no serve un sostegno. Coldiretti ha lanciato questa formula innovativa e carinissima. Info su www.woopfood. com e adottaunpastore. piemonte@coldiretti.it.

14 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016



World corner

Curiosando qua e là per il mondo andiamo alla scoperta del pianeta famiglia

charming

So so French

È delicata e piena di poesia la collezione autunno-inverno di Emile et Ida. Il brand francese propone abbigliamento bimbi di charme, dai tagli semplici e comodi, cura dei dettagli e in tessuti naturali morbidi sulla pelle dei più piccini. www.emile-et-ida.fr

La parata di Thanksgiving La parata più festosa del giorno del ringraziamento, la Macy’s Thanksgiving Day Parade, si svolge a Manhattan la mattina del 24 novembre. Tra palloncini e megapalloni volanti, clown e cheerleader, musiche e performance,

Goggles scintillanti Ci vuole tanta motivazione per seguire i corsi di nuoto quando fuori fa freddo. I coloratissimi occhialini di bling2o sono argomenti convincenti per trascinare in piscina anche i bimbi più pigri o freddolosi. E gli amanti degli sport invernali trovano mascherine da sci altrettanto cool. bling2o.com

è l’appuntamento family e colorato dell’autunno newyorkese. social.macys.com/parade

16 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016


Tutti insieme nella magia

del cinema!

Nella cornice scenografica della Mole Antonelliana, i visionari spettacoli di quando il cinema non c’era, i laboratori sul set e gli effetti speciali vi portano dentro il film e trasformano la visita in un’esperienza emozionante per tutta la famiglia. Al Cinema Massimo, proiezioni dedicate a grandi e piccini. Scopri tutti gli appuntamenti su www.museocinema.it

Facebook su Info: didattica@museocinema.it

pagina

Tutte le domeniche alle 11 Alla Scoperta dei Disegni Animati Tutti i giorni su prenotazione laboratori, visite animate, feste di compleanno Al Cinema Massimo

Mole Antonelliana Via Montebello, 20 - Torino


Baby friendly

Dolci evasioni

Sport per tutta la famiglia

Taxi-mamma

Fiocco azzurro in piazza Palazzo di

Parole come Flytonic, Total Body

Capita che il nonno debba andare in

Città: nasce qui il primo negozio in

e Ginnastica Funzionale Crossfit

ospedale proprio all’ora in cui i bam-

Italia delle produzioni carcerarie.

vi ronzano nella testa? Il tempo è

bini escono da scuola o che il figlio

Coordinato da Extraliberi, “FreedHo-

tiranno? Vi sembra che il benes-

adolescente abbia una festa mentre

me - Creativi dentro” è molto più che

sere dei genitori passi sempre

l’altro gioca la partita. Accompagnarli

uno store: è una chance di inseri-

in secondo piano? Ci pensa CH4

tutti è impossibile. Così l’idea geniale

mento per i detenuti, è un luogo dove

Sporting Club, che organizza corsi

è venuta a una mamma: attivare un

si torna a guardarsi negli occhi, tra

di fitness per adulti nella stessa

servizio professionale di noleggio

le produzioni di 45 carceri italiane.

fascia oraria dei corsi per bambini.

con conducente pensato apposta per

Oltre al food (tra cui Banda Biscot-

Un’occasione da tutti i punti di

famiglie. Quando serve, “Ti Porto”

ti, Dolci Evasioni e Sprigioniamo

vista, perché il genitore paga il

accompagna gli anziani con difficoltà,

Sapori) ci sono i cosmetici del carcere

15% in meno! Prenotate la lezione

oppure recupera i ragazzi (anche di

femminile di Venezia e le strepitose

di prova gratuita.

notte) occupandosi di tutto, in assolu-

borse griffate “Malefatte”. Aperto da

ta tranquillità e sicurezza. E i prezzi

martedì a domenica, 10.30 – 16.30.

CH4 Sporting Club

GG festeggia questa bellissima nasci-

Via Trofarello, 10 - Torino

ta: in bocca al lupo! (M.V.)

Tel. 011 678366

Ti Porto

www.ch4sportingclub.it

di Annamaria Gallai

sono convenienti!

FreedHome

Tel. 392 0203794

Via Milano, 2/C - Torino

tiporto.am@gmail.com

www.myfreedhome.it

18 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016


Baby friendly

Conoscete locali che dedicano attenzione alle famiglie? Segnalate i vostri preferiti a: redazione@giovanigenitori.it

Tutto il baby a domicilio

La Cittadella della conoscenza

Una favola di pizza

Conoscete i pannolini Pillo? Sono

Ha aperto a Torino il museo–labora-

Punta sull’eccellenza delle materie

un prodotto di ultima generazione,

torio polifunzionale di Aurora Penne,

prime la Pizzeria Roselli: pizze profu-

con un rapporto qualità-prezzo quasi

storico marchio piemontese. Nei suoi

mate e gustose, ingredienti di qualità,

imbattibile rispetto alle grandi mar-

2500 metri quadri, si ammirano col-

farina con germe di grano, pomodoro

che. Li trovate da Zoele, a Chivasso,

lezioni di macchine da scrivere e di

presidio Slow Food e formaggi di ca-

nel suo bel negozio fornitissimo di

penne, un viaggio multimediale lun-

seifici selezionati. Tutte le pizze sono

prodotti per l’alimentazione e l’igiene

go le origini del segno, una biblioteca

disponibili anche con impasto 100%

bimbo, con tanti giochi e marche

e una mostra d’arte, con artisti che

farina di farro e ci sono tre versioni

bio e naturali. Apprezzatissima la

interpretano “il segno dell’uomo”. Lo

sfiziose per i vegani. Il menu propone

consegna a domicilio gratuita con

spazio è estremamente baby friendly

una selezione di antipasti e secondi

un minimo di acquisto e gli sconti

(con bagni a misura di bambino),

a base di carne e pesce, insalatone

speciali per asili e gruppi di genitori.

anche perché sono attese tante scola-

e una bella carrellata di dolci fatti

Mamme: organizziamoci!

resche. A misura di bambino le visite

in casa, anche vegani. Plus per le

guidate, le visite a tema, i lab e uno

famiglie: personale attento e cordiale,

spazio colorato di relax.

seggiolone per i piccoli e la pizza

Zoele Spaccio Pannolini Via Po, 19/B - Chivasso (TO)

baby portata subito in tavola.

Tel. 011 5798359

Officina della scrittura

Facebook.com/ZoeleSpaccioPannolini-

Strada da Bertolla all’Abbadia di

Pizzeria fratelli Roselli

Chivasso1

Stura, 200 - Torino

Corso Lione, 58 – Torino

Tel. 011 0343090

Tel. 011 3828727

www.officinadellascrittura.it

www.pizzeriafratelliroselli.it

Novembre 2016| www.giovanigenitori.it | 19



Street art

Sui muri,

l’

arte bambina Uno dei meriti della street art è che apre nuovi sguardi sui luoghi in cui viviamo

di Angela Cagnetta

Se dicessimo che la street art è

c’è. Abbiamo notato che i bambini

Amore senza filtro

una forma d’arte bambina fuori e

hanno una risposta molto forte,

È come se gli street artist avesse-

adulta dentro, forse non ci sbaglie-

dovuta a un imprinting fresco e

ro, più di altri, la capacità di arri-

remmo. Nata come arte di prote-

non ancora svaporato. Riconosco-

vare in modo diretto ai bambini,

sta, si è servita del tratto di artisti

no le immagini degli street artist,

come se riuscissero a entrare

diversi, del colore e dei muri delle

si emozionano, vengono scossi, si

in immediata sintonia con loro.

città per catturare lo sguardo e

ricordano delle opere, le amano e

I più piccoli sono fruitori senza

suscitare emozioni.

le discutono”.

filtri, hanno una percezione di-

“Ci sono alcuni street artist come

L’esempio più lampante viene dalle

versa e più immediata del lavoro

Ale Puro, Pao o MrFijodor che

classi dei più piccoli. “Dopo una

artistico, un ascolto ingenuo. Il

usano iconografie e grafiche molto

visita in galleria - racconta Davide

che non significa essere super-

attraenti per i bambini – dice

Loritano, tirando fuori con una

ficiali, anzi. I bambini notano i

Davide Loritano, gallerista di

certa emozione una cartellina con

particolari, restano affascinati

Square23, che da anni promuove

i disegni che gli hanno regalato i

e ricordano. Alcuni street artist

e fa conoscere l’arte di strada -.

bimbi - sono tornati in classe e han-

catturano l’attenzione per il trat-

Abbiamo fatto un esperimento con

no riprodotto quello che avevano

to grafico, altri per le forme, altri

diversi ordini di scuole, dalla ma-

visto. Durante la visita interveni-

ancora per i soggetti, il colore o

terna alle medie, per incentivare

vano, volevano dire la loro, erano

la tecnica. Ma quello che li rende

nei bambini una fruizione nuova

curiosi e ansiosi di conoscere storie

fruibili è la capacità di far sogna-

dell’arte moderna e futuristica. La

e aneddoti che hanno portato alla

re, di far sorridere e lasciare a

street art è l’arte più moderna che

nascita delle opere”.

bocca aperta.

Novembre 2016| www.giovanigenitori.it | 21


Street art

Questa è una caratteristica che si ritrova anche nel rapporto con gli adulti: la street art è una forma d’arte che costringe a guardare oltre, a porre l’attenzione verso orizzonti e luoghi a cui di solito non facciamo caso, ad alzare lo sguardo e stupirsi. Quando è stata l’ultima volta in cui, passeggiando per le strade della città, ci siamo fermati a guardare in su, verso la facciata di un palazzo? Uno dei meriti della street art è che ci permette di avere uno sguardo nuovo sul luogo in cui viviamo e cattura l’attenzione proprio lì dove di solito non guardiamo, valorizzando con il segno grafico e il colore un edificio

tisti non resta chiuso in galleria ma,

anonimo, facendoci riscoprire la

proprio come deve essere, abbiamo

Luoghi tutti da scoprire

bellezza della quotidianità.

costruito percorsi per portarlo fuori,

Davide, quali sono le città, italiane

nei quartieri cittadini e soprattutto

e non, che consiglieresti per un

Arte o vandalismo?

in periferia, dove la street art è

tour alla scoperta della street art?

Certo non è stato sempre così e in

nata, per renderlo fruibile a tutti e

“Sicuramente Londra, dove la stre-

effetti solo negli ultimi anni questa

per riqualificare zone della città che

et art è nata, per vedere le opere di

forma d’arte sta finalmente avendo

spesso restano tagliate fuori”.

Banksy. Poi Berlino, per perdersi

un riconoscimento, anche se

In effetti la scoperta di questa

nel quartiere di Kreuzberg, una

alcuni la considerano ancora una

forma d’arte, nata negli anni ‘90,

vera e propria galleria a cielo

forma di vandalismo.

ha trasformato le periferie cittadi-

aperto. A Lisbona le opere di Vhils,

“I primi anni in galleria non sono

ne da luoghi-fantasma a posti da

artista che disegna sui palazzi

stati facili – dice Davide Loritano

visitare. Una tendenza consolidata

con il martello pneumatico. Infine

- perché passare davanti a una gal-

all’estero che sta prendendo piede

Varsavia e i paesi dell’Europa

leria e vedere qualcuno lavorare sui

anche in Italia. Persino il motore

dell’est per vedere Sepe, Chazme

muri con una bomboletta spray era

di ricerca Google ha mappato il

e Robert Proch, ma anche nuovi

una cosa piuttosto bizzarra. Oggi

mondo intero a caccia di street art.

artisti che stanno emergendo. In

le persone si fermano, con sguardo

Il link per esplorare (e conoscere,

Italia consiglio Roma, Milano (per

curioso e anche un po’ incantato e

e raggiungere) i murales è qui:

il writing storico), Bologna, Napoli

questo ci piace. Il lavoro con gli ar-

www.streetart.withgoogle.com.

e Torino per la street art”.

22 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016


Street art

I muri di Torino Sotto la Mole, imbattersi in muri trasformati in opere d’arte di strada non è difficile. Claudia De Giorgis, coordinatrice del progetto SAT (Street Art Tourino) che organizza tour alla scoperta dei “muri” torinesi, dice: “La nostra città è ricca di street art e muralismo. Le opere più rilevanti sono dislocate nelle zone nord, sud e a San Salvario. Noi creiamo percorsi e appuntamenti per far scoprire il maggior numero di opere possibili portando le persone in giro per Torino. Spesso i tour non si limitano a una passeggiata, ma prevedono la collaborazione e la visita a gallerie che si occupano di street art”. Il progetto SAT è solo una delle attività promosse dall’associazione Il Cerchio e le Gocce che da oltre dieci anni si occupa della promozione dell’arte urbana sul territorio. È nata così anche Inkmap, una mappa-percorso che permette di raggiungere facilmente le varie opere dislocate in città. Tra quelle da vedere assolutamente con i bambini, c’è Ericailcane,

o in bicicletta, adatte anche alle

la stagione invernale, più che altro

Roa e Aryz, tutti nel centro città.

famiglie con bambini a partire

per questioni climatiche, ma per

E poi le opere di Millo, in zona

dai 7 anni, della durata di due ore

i gruppi di temerari che sfidano il

Barriera di Milano e Parco Dora.

circa. Di solito non consigliamo

freddo è possibile organizzare del-

Per conoscere i gustosi retroscena,

il tour ai bimbi più piccoli, ma se

le visite guidate su richiesta anche

conviene partecipare a uno dei

sono buoni camminatori di sicuro

in questo periodo. Per saperne di

tour guidati. “Da marzo a novem-

potranno divertirsi”. I giri tra i

più: www.ilcerchioelegocce.com e

bre organizziamo visite a piedi

muri si fermano solitamente per

www.inkmap.it.

Novembre 2016| www.giovanigenitori.it | 23


Street art

StreetAland: favole in salsa street art

iniziato la sua carriera da bambino,

saggio delle sue opere sia quasi

costruendo mostri con i mattoncini

sempre una critica a sfondo sociale

Per avvicinare la street art ai bam-

Lego e disegnando sui muri della

o ecologico. Nascono così pesci

bini è nata l’anno scorso la collana

sua camera (mamme, attente a

giganti e mostri marini, dinosauri

di libri StreetAland, una fusione

sgridare i bambini, forse tra loro si

di specie sconosciute, minotauri

perfetta di storie e street art. Il

cela il prossimo Banksy!).

e leviatani, figure immaginarie

primo volume, illustrato da Ale

Ancora oggi MrFijodor disegna

che da millenni popolano storie

Puro su una storia di Luca Indemini

creature immaginarie e mitologi-

leggendarie e che, come è facile

ispirata a sua figlia Rebecca, ha

che, spesso tratteggiate in bianco e

immaginare, catturano e fanno

avuto un buon successo, così è in

nero come se fossero schizzi. Uno

volare la fantasia.

arrivo il secondo volume. “L’ele-

street artist che incontra il gusto

I volumi di StreetAland si trovano

fantino dei sogni” è illustrato da

dei più piccoli sia per i soggetti

in vendita, in edizione numerata,

MrFijodor, artista imperiese che ha

che per il tratto, sebbene il mes-

sul sito www.giovanigenitori.it.

24 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016


#2 Ăˆ arrivato il nuovo libro di street art per bambini, illustrato da MrFijodor e scritto da Luca Indemini

COMPRALO ORA ONLINE! In esclusiva su www.giovanigenitori.it In collaborazione con


Medicina

Vaccini:

tanta confusione Un approccio legislativo confuso, pochi dati e molte polemiche. E i genitori sono lasciati soli di fronte alla scelta dei vaccini

di Alfonsa Sabatino

26 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016


Medicina

A volte la politica è confusa, o per lo

persuasione, piuttosto che sulla re-

vorrebbe introdurre la coercizione del-

meno confonde, moltissimo. È il caso

pressione. È questa la ragione per cui

la vaccinazione a opera del sindaco”.

delle vaccinazioni, un tema che muove

i vaccini introdotti successivamente

Tutto questo è davvero possibile?

polemiche, comitati e parole grandi

(contro pertosse, meningite, varicella,

“Nessuno può obbligare a vaccinare,

come diritto, dovere e scienza.

per esempio) sono solo raccoman-

secondo la corretta interpretazione

Pochi mesi fa è stata pubblicata una

dati e non obbligatori. Questo nuovo

dell’articolo 32 della Costituzione, che

lettera aperta di Beniamino Deidda, ex

atteggiamento ha indotto il legislatore

dice: nessuno può essere obbligato a

Procuratore Generale presso la Corte

a sopprimere il divieto di frequenza

un determinato trattamento sanitario

d’Appello di Firenze, che analizza i

scolastica per i non vaccinati”. Molte

se non per disposizione di legge. La

vaccini da un punto di vista giuridico,

regioni hanno emanato propri decreti

legge peraltro è vincolata a un ulte-

facendo i giusti passaggi storici.

e regolamenti a favore del dissenso in-

riore limite: in nessun caso possono

“Il panorama normativo è semplice

formato anche in tema di vaccinazioni.

essere violati i limiti imposti dal rispetto della persona umana. C’è da ag-

- scrive Deidda -. Le leggi che si sono

giungere che l’eventuale introduzione

hanno dichiarato obbligatorie quattro

Il calo dei vaccini si fa preoccupante

vaccinazioni. Nel tempo altre se ne

Il quadro normativo è chiaro. Si è

nostro ordinamento sarebbe preclusa

sono aggiunte, ma il legislatore non

scelto di puntare all’informazione

dalla Convenzione di Oviedo, recepita

le ha definite obbligatorie, solo ‘racco-

piuttosto che all’obbligo e alla pena.

in Italia con legge n.145/2001, che

mandate’. Con la diffusione dei primi

Per quale motivo dunque, d’improvvi-

ha stabilito il fondamentale principio

vaccini, il legislatore negli anni ‘60

so, alcune regioni hanno messo in atto

dell’autodeterminazione in materia di

previde la obbligatorietà delle vaccina-

politiche severe per contrastare il calo

salute.

zioni per difterite, tetano e poliomie-

di vaccinazioni? “Rispetto a un recente

Questa conclusione è pacifica per

lite con specifiche sanzioni penali a

passato, sembra indubbia la tendenza,

quanto riguarda le vaccinazioni racco-

carico dei genitori che omettessero di

registrata peraltro in diversi paesi

mandate, ma la logica giuridica vorreb-

vaccinare i propri figli e con l’obbligo

occidentali, a una sensibile diminuzio-

be che la stessa disciplina venisse

per le scuole di verificare l’avvenuta

ne della copertura vaccinale. Ciò ha

applicata per quelle obbligatorie, visto

vaccinazione come presupposto della

indotto le autorità pubbliche a mettere

che non si differenziano nel merito e

frequenza scolastica. Con la legge di

in campo alcune discutibili strategie

che l’obbligatorietà o la raccomanda-

depenalizzazione 689/81, il reato di

per contrastare questo fenomeno. Si

bilità derivano dal diverso momento

omessa vaccinazione fu trasformato

parla di rinvigorire l’applicazione delle

storico in cui sono state prescritte”.

in illecito amministrativo, tanto che

sanzioni (che in alcune regioni sono

l’ultimo obbligo di vaccinazione contro

da tempo disapplicate), di reintrodurre

l’epatite B, introdotto nel 1991, fu

il divieto di frequenza scolastica per

Le novità: no vaccino no scuola

sanzionato solo in via amministrativa.

i non vaccinati e addirittura di pre-

Si può misurare quanto meno si

Dopo di allora il Ministero della salute

vedere sanzioni disciplinari, fino alla

vaccina? Le coperture nazionali a 24

e il legislatore hanno cambiato strate-

radiazione per i medici che facciano

mesi d’età (dati 2014, coorte di nascita

gia, puntando sull’informazione e sulla

propaganda antivaccinista. E, infine, si

2012) contro la poliomielite, il tetano,

succedute nell’arco di molti anni

della vaccinazione coatta per legge nel

Novembre 2016| www.giovanigenitori.it | 27


Medicina

la difterite, l’epatite B, Haemophilus influenzae B e la pertosse, sono scese al di sotto del 95%, valore minimo previsto dall’obiettivo del Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 2012-2014. La copertura per morbillo, parotite e rosolia è diminuita di quasi quattro punti percentuali rispetto ai dati aggiornati del 2013, passando dal 90,3% all’86,6%. Lo scorso febbraio l’Oms ha richiamato l’Italia perché le coperture medie nazionali hanno raggiunto il livello più basso degli ultimi dieci anni. “Questo andamento - commenta Walter Ricciardi, Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità - rischia di avere gravi conseguenze sul piano

questo è necessario che tutti gli altri

individuale e collettivo”. E ognuno

bambini siano vaccinati”.

reagisce come può.

Il movimento anti-vaccini è particolar-

Ha fatto scalpore l’Emilia Romagna a

mente radicato in Emilia, con l’asso-

luglio: nella nuova legge sui servizi

ciazione Comilva, che ha immediata-

educativi per i bambini da 0 a 3

mente risposto con una raccolta firme

anni ha introdotto il rispetto degli

che al 2 settembre contava 4.800 nomi

obblighi vaccinali per difterite, tetano,

contro la legge regionale. Secondo i

poliomielite ed epatite B (i vaccini già

firmatari “questo è solo il primo passo

considerati obbligatori) come vincolo

verso l’esclusione sociale di coloro che

per l’ammissione ai nidi pubblici. Alle

intendono fare una scelta informata

famiglie non in regola con i vaccini

e consapevole piuttosto che aderire

è concesso un anno di tempo. “È una

inconsapevolmente a programmi

battaglia di civiltà - dichiara Sergio

vaccinali sempre più intensi”.

Venturi, Assessore alle Politiche per la

Anche Toscana, Lombardia, Sicilia

Salute della Regione Emilia Romagna.

stanno inasprendo le posizioni.

Continueremo l’intervento di tipo

L’assessorato toscano al diritto alla

culturale, ma occorreva anche un

salute potrebbe ultimare la proposta

intervento deciso e forte. Dobbiamo ga-

di legge che obbliga alla vaccinazione

rantire chi non può essere vaccinato,

per l’accesso alla scuola non dell’ob-

come i piccoli immunodepressi. Per

bligo (cioè l’asilo nido) già entro la

28 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016

Il papilloma si veste di azzurro Il vaccino contro questo virus che causa tumori nel cavo orale e negli organi genitali fino a oggi è stato facoltativo e consigliato alle bambine in età di sviluppo a un costo di 36 euro. Da quanto dichiarato lo scorso settembre dall’European College for the study of vulval disease, una società medica che coinvolge ginecologi, patologi, urologi, dermatologi, chirurghi, nei prossimi mesi arriverà una nuova versione capace di coprire nove tipi di virus della famiglia del papilloma; sarà consigliato anche ai maschi dai 9 anni e verrà inserito nel piano vaccinale nazionale, quindi a carico del servizio sanitario.


Medicina

fine dell’anno; in Lombardia alcuni

vaccini infrangono il codice deontolo-

salute recependo nelle loro sen-

consiglieri stanno proponendo il

gico e vanno incontro a procedimenti

tenze la metodologia dell’evidenza

ripristino del vecchio provvedimento

disciplinari che possono arrivare alla

scientifica”.

per l’obbligo ed è stata immediata la

radiazione. “Noi siamo pronti a fare

L’ipotesi delle sanzioni per i medici

risposta di un gruppo di genitori che

la nostra parte - ha spiegato il segre-

no-vaccino era già stata sussurrata

ha costituito il Comitato genitori del

tario Luigi Conte - e sono già partiti

nell’ottobre 2015, quando sembrava

no Lombardia. In una lettera inviata

procedimenti disciplinari per medici

in via di approvazione definitiva dalla

a tutti i consiglieri regionali scrivono:

che sconsigliano i vaccini”. L’invito è

Conferenza Stato-Regioni il nuovo

“Un tale provvedimento andrebbe a

diretto innanzitutto alla magistratu-

Piano Nazionale Vaccini 2016-18 che

minare le libertà fondamentali dei

ra, che non deve avere atteggiamenti

dovrebbe introdurre un nuovo calen-

nostri figli e quindi anche le nostre,

tesi a “fomentare comportamenti

dario per la profilassi gratuita delle

oltre a costituire un forte motivo di

scorretti e non compatibili con il

malattie infettive in tutto il territorio

discriminazione ed emarginazione”.

vivere sociale”, afferma la Fnomceo

nazionale, senza differenze tra Asl.

a seguito di recenti sentenze emesse

Sanzioni per i medici

Subito è partita la smentita della Mi-

in materia di vaccinazioni. La Federa-

nistra della Salute Beatrice Lorenzin:

Lo scorso luglio è stato presentato un

zione chiede di “favorire il supera-

“Non prevediamo niente di tutto ciò,

documento della Federazione degli

mento dell’evidente disallineamento

ma lavoriamo a un piano per rilancia-

Ordini dei Medici (Fnomceo) in base

tra scienza e diritto, auspicando che i

re la tematica delle vaccinazioni in

al quale i medici che sconsigliano i

magistrati intervengano in materia di

tutta l’Italia. Si lavora su vari fronti:


Medicina

coinvolgimento dei medici, campagne

che i nuovi vaccini siano più sicuri

di informazione, formazione. Tutto

perché tecnologicamente più avanzati,

qui”. Rieccola, quella politica confusa

il 61,7% sospetta che siano proprio i

e che confonde.

vaccini la causa di malattie gravi come l’autismo. Oltretutto sull’efficacia delle

L’iniziativa del sindaco di Resana

vaccinazioni l’opinione è spaccata in

Ventitré pagine di documentazione

dera la copertura vaccinale incapace di

sui pericoli dei vaccini per neonati che

escludere la possibilità di contrarre la

vengono consegnate a tutti i genitori

malattia. È stata comunque confermata

quando si recano all’ufficio anagrafe di

una grandissima ignoranza sul tema:

Resana, paese in provincia di Treviso,

“Assistiamo a un crescente bisogno

per registrare la nascita del figlio o

di informazioni da parte dei genitori

due e la metà degli intervistati consi-

ritirarne i documenti. Si tratta di un

detto che tutti i vaccini sono pericolosi.

– commenta Maria Concetta Vaccaro,

dossier che raccoglie i possibili effetti

È bene avere un’informazione corretta.

responsabile welfare del Censis – che

collaterali delle immunizzazioni,

Da anni in Veneto le vaccinazioni non

hanno bisogno di capire sempre di più

elaborato dal Comitato veneto per la

sono obbligatorie; offro la possibilità

sulla materia, anche perché l’infor-

libertà vaccinale: “La Regione Veneto

di una scelta fatta con consapevolez-

mazione istituzionale è solo apparen-

ha deciso di lasciare la scelta delle vac-

za, tenendo presente più opinioni.

temente soddisfacente e ha quindi

cinazioni ai genitori - scrive il sindaco

Nessun problema se qualcuno ritiene

bisogno di essere curata ulteriormen-

Loris Mazzorato - che spesso hanno

importante vaccinare i figli: è giusto

te”. Ma i genitori dove si informano?

informazioni univoche sull’importanza

e doveroso che possa esercitare il suo

Innanzitutto dal pediatra (54,8%) in

dei vaccini, ma mai o raramente sugli

diritto”.

particolare tra genitori del Sud e Isole

effetti collaterali. Abbiamo pensato di

e tra i diplomati. Segue il Servizio vaccinale della Asl (37,5%), un servizio

affinché possiate fare una scelta pon-

Ma quanto sono informati i genitori?

derata e serena, visto che si tratta del

Secondo l’indagine del Censis “La

i genitori del Nord e quelli con titolo

bene di vostro figlio. Da parte nostra

cultura della vaccinazione in Italia”,

di studio basso. Ma non sono pochi i

non c’è la volontà di dare indicazioni

nonostante il 95% dei genitori abbia

genitori, soprattutto i più giovani, che

in un senso piuttosto che in un altro,

vaccinato i propri figli e otto su

cercano le informazioni sul Web: dalla

ma di fornire informazioni che abbia-

dieci reputino di sapere che cos’è il

rete arriva la scelta di vaccinare per il

mo visto essere di non sempre facile

calendario vaccinale, in realtà solo una

10,5% dei genitori e di non vaccinare

reperimento”. L’iniziativa del sindaco

percentuale esigua (5,6%) sa quante e

per il 7,8%. Secondo gli intervistati i

ha fatto insorgere i pediatri che chie-

quali sono le vaccinazioni obbligatorie

dati più cercati su Internet sono quelli

dono l’intervento della Regione: “Ho

e solo due su dieci (22,4%) si fidano

sui rischi dei vaccini (46,7%); mentre

una figlia di 4 anni – replica il sindaco

totalmente dei vaccini.

solo il 26,8% cerca informazioni sui

- non l’ho vaccinata, ma non ho mai

Se il 70,9% dei genitori è convinto

benefici.

fornirvi questo fascicolo informativo,

30 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016

cui si sono rivolti più frequentemente


Medicina

Cosa succede nel resto del mondo

vaccinazioni obbligatorie e i calendari

Anche negli Usa le vaccinazioni sono

L’allarme sembra attuale e sono tante

È pubblicità progresso?

in calo, soprattutto in alcuni stati

le risorse investite da parte dell’U-

Sono immagini forti, scioccanti e

come la California. È del novembre

nione Europea e dell’Organizzazione

un po’ provocatorie quelle raccolte

2015 uno studio pubblicato su Pedia-

Mondiale della Sanità per raggiun-

nella campagna “Win for Menin-

trics che racconta come quotidiana-

gere l’immunizzazione universale.

gitis” della fotografa australiana

mente i medici americani incontrino

Secondo l’Ufficio regionale Oms per

Anne Geddes, che ha ritratto senza

genitori che rifiutano le vaccinazioni

l’Europa, nel 2014 e nei primi mesi

protesi alcuni atleti olimpionici

pediatriche. Circa il 20% dei pediatri

del 2015 ci sono stati più di 22 mila

colpiti dalla meningite. Tra loro

nega loro assistenza, contrariamente

casi di morbillo in sette paesi del Vec-

Beatrice Vio, la schermitrice italia-

a quanto stabilito nel 2013 dalle linee

chio Continente, tra cui l’Italia con

na che ha vinto la medaglia d’oro

guida della American Academy of

più di 1.600 casi. Con l’obiettivo di

nel fioretto alle Paralimpiadi di

Pediatrics.

prevenire, proteggere, immunizzare

Rio, colpita a 11 anni dalla malattia

Per quanto riguarda l’Europa, la

il maggior numero di cittadini, viene

che l’ha costretta all’amputazione

politica non è comune. Secondo

organizzata in tutti i paesi UE l’Euro-

di tutti i suoi arti. L’obiettivo? Sen-

un’indagine comparativa del 2010,

pean Immunization Week. Un piano

sibilizzare i genitori a vaccinare i

quindici dei ventisette paesi UE, più

d’azione punta a eliminare morbillo e

figli contro questa malattia.

Islanda e Norvegia, non avevano

rosolia in Europa entro il 2020.

vaccinali sono molto diversi tra loro.

Acquista un letto semielevato completo di materasso

e riceverai il tris tendine in omaggio promozione valida fino al 30/6/2016

Flexa Shop Torino • Via Sant’Agostino 22/B• Tel. • Tel.011 0114364943 4364943 •• torino@fl torino@flexashop.com exaworld.it • • Flexa Shop Torino • Via Sant’Agostino 22/B exashop.com• •www.fl www.fl exaworld.it


Bimbi e gioco

Giocare

è una cosa

seria

Siamo noi adulti a riempire le camerette di giocattoli non richiesti, per gratificare il nostro bambino interiore e zittire i sensi di colpa di Silvia Ciraldo

Quante volte giocando con nostro

ciale. Il gioco insegna a conoscersi

che maturano nuove conquiste

figlio abbiamo finto di bere da una

e a conoscere il mondo circostante,

motorie, l’interesse si sposta dalle

tazzina, abbiamo coccolato un cane

sviluppa la memoria, l’attenzione,

persone agli oggetti; i giocatto-

di peluche e preparato polpette di

la concentrazione, la capacità di

li vengono dapprima afferrati,

fango? I bambini ci coinvolgono

confronto e di relazione, insegna a

toccati, esplorati con la bocca, poi

nel loro mondo immaginario con

essere perseveranti, creativi e ad

manipolati con maggior destrezza

serietà e solennità e noi adulti pos-

avere fiducia nelle proprie capacità.

attraverso il gioco del “vuotare e riempire”, del “dare e prendere” e

siamo solo riconoscerne il valore, immergendoci nelle loro storie fan-

I bebè e il gioco

del lanciare a terra.

tastiche, un po’ spettatori, un po’

L’attività ludica comincia nei primi

Ci si avvicina alla consapevolezza

complici, consapevoli che giocare è

mesi di vita. In questa fase, che va

del sé che si manifesta pienamente

una cosa seria. Serissima.

dalla nascita fino al primo anno,

intorno ai 2 anni. È in questa fase

L’articolo 31 della Convenzione

l’interesse è rivolto alle persone

che il bambino sceglie un gioco

sui Diritti dell’Infanzia dice che

che si prendono cura del bambino:

speciale - l’oggetto transizionale

“gli Stati riconoscono al fanciullo il

mamma, papà, nonni e fratelli che

- che lo aiuta ad affrontare i primi

diritto al riposo e al tempo libero,

lo cullano, massaggiano e cocco-

distacchi dai genitori. Non importa

a dedicarsi al gioco e ad attività

lano.

che sia particolarmente bello o co-

ricreative proprie della sua età”. Il

Con la scoperta del proprio corpo,

lorato; ciò che conta è che “sappia

gioco è dunque un diritto, oltre che

assumono grande attrattiva mani e

di mamma e papà” e che lo aiuti a

un’esperienza fondamentale per lo

piedi che vengono osservati, messi

riempire il vuoto che sente tutte le

sviluppo affettivo, cognitivo e so-

in bocca e succhiati. Mano a mano

volte che i genitori si allontanano.

32 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016



Bimbi e gioco

Un vero giocattolo deve dare la possibilità di sentirsi protagonista e creativo

Tre anni: il gioco insieme Da un punto di vista sociale, a 2 anni si passa dal gioco solitario al gioco parallelo: i bimbi iniziano a condividere spazi e giocattoli, si osservano, replicano ciò che vedono, ma non hanno ancora acquisito le competenze necessarie per cooperare. È intorno ai 3 anni che iniziano i primi giochi di socializzazione. I passaggi dal gioco simbolico individuale a quello sociale e socio-drammatico, in cui vengono

Questa cooperazione, oltre a

bambole, al dottore e a nascondino

interpretati personaggi riconosci-

favorire lo sviluppo sociale, ha un

e attraverso il gioco di finzione

bili e situazioni reali, diventano

elevato valore educativo: insegna

interpreta, commenta, esagera ed

sempre più frequenti. Il bambino

al bambino il senso di responsabi-

evidenzia la realtà che lo circonda.

interagisce con gli altri in maniera

lità e di onestà verso gli altri.

consapevole e volontaria, imparan-

Intorno ai 4-5 anni il gioco diventa

do a essere disponibile, a condi-

espressione delle dinamiche

Sette anni: le regole del gioco

videre, a comprendere le conse-

interne che il bambino sta

A partire dai 7 anni si assiste allo

guenze dei propri comportamenti.

vivendo: predilige giocare con le

svolgimento di giochi con regole:

34 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016


Bimbi e gioco

la comprensione e il rispetto delle

gioco supercostoso e tecnologico.

norme divengono l’elemento do-

Spesso siamo noi adulti a riempire

minante. Questi giochi di gruppo

le camerette dei nostri figli di gio-

contribuiscono all’evoluzione

cattoli inutili e non richiesti; un po’

mentale del bambino, riducono il

per gratificare i bisogni insoddisfat-

suo egocentrismo e lo addestrano

ti del nostro bambino interiore, un

al controllo imposto dalle rego-

po’ per riempire assenze, inadegua-

le e alla verifica che gli altri le

tezze, mancanze affettive e sensi

rispettino.

di colpa.

Scegliere il gioco adatto all’età

Lasciamo spazio all’attesa e al desiderio

Conoscere lo sviluppo delle

Da questa eccessiva offerta di beni

capacità del bambino permette

materiali di cui ci facciamo spesso

adeguati alla sua età, evitando di

Meglio la scatola del regalo?

stimolare competenze non ancora

Vittorio Castellazzi, psicologo cli-

e a volte anche più di ciò che desi-

presenti e di non perdersi in un

nico, psicoterapeuta ed esperto in

dera. Un bambino mai realmente

consumismo eccessivo e spesso

psicopatologia dell’infanzia e dell’a-

soddisfatto e sempre proiettato

lontano dai reali bisogni dell’in-

dolescenza, nel suo libro “Quando

verso ciò che non ha.

fanzia.

il bambino gioca” afferma che

È fondamentale ricalibrare le

Molti dei giocattoli in commer-

regalare un giocattolo comporta un

richieste dei nostri figli, far capire

cio sono concepiti sulla base

investimento amoroso e fantasioso

loro che un giocattolo ha un costo,

dell’equivoca convinzione che il

per gli adulti. “Ma ricordiamo che

che va tenuto con cura, che esisto-

bambino, per svilupparsi, abbia

non necessariamente il bambino si

no momenti dedicati ai regali e altri

bisogno di tanti stimoli esterni.

diverte con il giocattolo più costoso

in cui è inutile chiedere.

Al contrario, lo sviluppo intellet-

- dice Castellazzi - e che un vero

Ve la ricordate l’emozione che pre-

tivo e motorio matura se spinto

giocattolo deve dare la possibilità

cedeva il Natale? La letterina che

dalla ricerca, dalla scoperta e

di sentirsi protagonista e creativo.

raccoglieva i desideri di un anno e

dall’esperienza. L’ambiente deve

Spesso la fantasia di un bimbo può

la speranza che qualcuno di quei

dare al bimbo la possibilità di

trasformare nei migliori giocattoli

regali finalmente arrivasse? Ripor-

scoprire, inventare, sorprendersi,

oggetti che all’apparenza dimostra-

tiamo nella vita dei nostri bambini

emozionarsi e conquistare. Di

no poco valore ludico”.

quella speranza.

grande importanza sono le rela-

Chiunque abbia figli lo sa bene; l’in-

Pochi giocattoli dunque, desiderati,

zioni e le emozioni che proven-

teresse e l’attrattiva che suscita un

valutati insieme a mamma e papà

gono dalla famiglia e dalla vita

oggetto di uso quotidiano possono

e ceduti ad altri bambini una volta

quotidiana.

essere ben superiori a quelle di un

diventati “grandi”.

ai genitori di scegliere giocattoli

promotori, ne deriva un bambino che ottiene molto di ciò che vuole

Novembre 2016| www.giovanigenitori.it | 35


Bimbi e gioco

Il decalogo per scegliere i giochi 1) Prima di comprare un gioco,

del produttore che garantisce la

carbonio, cloruro di mercurio e

parliamo col negoziante e chiedia-

conformità alle norme di sicurezza

manganese.

mo se è adatto all’età del bambino.

dettate dall’Unione Europea. Deve

Attenzione: l’età indicata sulla

essere presente sulle confezioni e

8) Non corriamo a comprare tablet

confezione indica la sicurezza e non

deve avere una grafica ben precisa

e telefonini: ce li chiederanno i

la “giocabilità”.

con lettere arrotondate. Attenzione!

bimbi fra pochi anni. Finché si può,

Se le lettere sono squadrate non si

prediligiamo giochi di fabbricazione

2) Valutiamo la creatività che offre

tratta di marchio CE ma dell’ingan-

artigianale, anche per un discorso

il gioco dal punto di vista intelletti-

nevole “China Export”. Significa

etico.

vo, motorio e sensoriale.

che il gioco che state acquistando è

3) Meglio i giocattoli che possono

di importazione cinese (con qualche

9) Evitiamo giochi in plastica,

legittimo dubbio sulla sicurezza).

inquinanti e non biodegradabili. Optiamo per il legno non trattato

essere usati in modi differenti secondo la fase di sviluppo. Il set di

6) C’è il marchio IMQ? È bene

e le fibre naturali. Alcune aziende

pentoline prima si suona, poi si usa

che sia presente sui giocattoli che

attente all’ambiente hanno iniziato

per imitare i grandi in cucina, poi

contengono parti elettroniche o

a produrre giocattoli e oggetti in

per cucinare pranzetti a bambole e

elettriche.

bioplastica, un materiale ottenuto a partire da materie prime rinnovabi-

peluche. 7) Va a pile? L’energia che serve per

li, biodegradabile e riciclabile.

4) Il gioco può essere usato anche

produrre una pila è cinquanta volte

per giocare con altri bambini? Di

maggiore all’energia prodotta dalla

10) Non dimentichiamo l’autoco-

che età? Stimola il gioco fra fratelli

pila stessa: uno spreco di risorse

struzione: inventare i giocattoli in

e sorelle? Fra adulti e bambini?

e una immissione non necessaria

casa utilizzando materiali riciclati

nell’ambiente di sostanze pericolo-

è un modo alternativo, educativo

5) C’è il marchio CE? Questo

se come cadmio e mercurio. Anche

e divertente per stare con i nostri

marchio è un’autocertificazione

le pile più green contengono zinco,

figli.

36 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016



Gita

Soldati per un giorno! Viaggio affascinante ad Aussois, con caccia al tesoro nei Forti de l’Esseillon di Annalisa Porporato e Franco Voglino Ci spiace, è un castello (anzi un forte) ma qui non ci sono principesse. In compenso c’è un’affascinante caccia al tesoro che aspetta i piccoli visitatori. Siamo ad Aussois, Val de la Maurienne, porta del Parco Nazionale della Vanoise, dipartimento della Savoia, Francia. Dal centro di Torino si raggiunge in 116 chilometri via tunnel del Frejus, oppure in 107 chilometri passando per il colle del Moncenisio. Alternativa possibile, solo in estate per via della quota, la diga a 1.975 metri, più economica, suggestiva e impegnativa. Il bello è che qui il gioco è tutto in italiano. Siamo così vicini al confine che gli organizzatori prestano molta attenzione ai “petis cousins

Il forte si visita liberamente,

colorate. Tutto quello che serve per

italiens” e, in fondo, fino al 1860

l’ingresso è gratuito, ma pagando 5

scoprire gli indizi che Alessandro

erano italiani anche loro, o meglio

euro si riceve una sacca di tela con

ha sparso per il forte. Quando mai

sabaudi, visto che l’Italia come la

il necessario per seguire la storia

vi capiterà di tirare su a mano un

conosciamo non esisteva ancora.

di un soldato sardo: Alessandro

cannone, vedervi vestiti da soldati o

Il forte, cioè i forti, sono ben cinque

Bertholdi, che visse nel forte dal

incontrare un vero fantasma?

e portano tutti i nomi dei reali del

1839 al 1840.

La parte iniziale della gita, della

tempo. Vennero costruiti nel 1829

Nel sacco c’è il diario di Alessandro

durata di circa un’ora, è adatta

per volere dei re di Sardegna (i

da completare, uno specchietto,

per essere fruita anche da chi ha

conti Savoia) e ospitarono per lo più

una lente di ingrandimento e un

difficoltà motorie. Il giro completo

guarnigioni di soldati sardi.

portamatite di legno con matite

dura circa due ore e mezza.

38 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016


Gita

I forti dell’Esseillon sono davvero

cavo d’acciaio che attraversa la gola:

arriverete alla cascata di Saint-

impressionanti. Il loro scopo era

è una carrucola formato extra (solo

Benoît, veramente affascinante.

di bloccare la vallata a protezione

per adulti).

Tutte le informazioni che servono

del Regno di Sardegna. Dei cinque

La fortezza più bassa è la ridotta

per la visita si trovano qui: Maison

forti, oggi se ne possono visitare

Marie-Thérèse, dalla parte opposta

d’Aussois, www.aussois.com.

tre. Il più alto è il forte Marie-

della gola; qui c’è il Centro d’Inter-

Christine e ospita un ristorante, un

pretazione del Patrimonio Fortifica-

Una curiosità

agriturismo, un ostello e mostre

to e un piccolo bar, mentre un altro

Chi ha visto il film di Belle e

temporanee.

percorso-gioco (solo in francese)

Sébastien riconoscerà, nella scena

Il forte Victor-Emmanuel, il più gran-

porta alla scoperta dei misteri dei

iniziale dell’aereo in volo, la diga

de, è quello che ospita i due percorsi-

sotterranei.

del Moncenisio e il complesso dei

gioco. È costruito su un dirupo scava-

Visto che siete in zona, se vi avanza

forti di Aussois visti dall’alto. Il

to dal fiume Arc e oggi è una perfetta

tempo, fate una piccola e piacevole

film è stato girato proprio da queste

location anche per alcune vie ferrate

digressione: usciti dal forte Victor-

parti. Il paesino dove vivono il bam-

che partono proprio dall’interno del

Emmanuel, proseguite per un

bino e il cane, con la chiesa un po’

forte, una pensata apposta per i bam-

chilometro lungo la strada asfaltata.

in alto, esiste davvero, si chiama

bini piccoli, con funi e scalette adatte

Nei pressi di un ponte troverete

Ecot e si trova al fondo della vallata,

alle loro dimensioni. Se fate caso

un parcheggio e un sentiero che

a nemmeno quaranta chilometri

all’esterno, vedrete un lunghissimo

si inoltra a destra. In pochissimo

dal forte.


Confronto

Mensa sì

o mensa no? In campo due schieramenti: pro-panino e anti-panino

Il servizio di refezione scolastica è

e chi ritiene sia indispensabile

Tre figli passati dalle mense sco-

nato all’inizio degli anni ‘70, assie-

costruire accordo e partecipazione

lastiche con sostanziale soddisfa-

me alle prime sperimentazioni di

nei confronti di un’idea comune

zione. “Per carità: poteva capitare

scuola a tempo pieno: la mensa ga-

di benessere sociale e personale.

qualche lamentela ma anche, assai

rantiva un pasto bilanciato a tutti

Abbiamo raccolto le ragioni di due

più spesso, il bis e il piatto lasciato

gli alunni impegnati, per la prima

famiglie che si sono schierate su

perfettamente pulito. Naturalmente

volta, in otto ore di lezione.

posizioni opposte.

la mensa funziona e ha successo se

Da pochi mesi, in seguito a diverse

i genitori apprezzano il servizio, o

non per una decisione politica

Difendiamo il diritto alla mensa

o sociale) le famiglie hanno

“La mensa insegna a mangiare un

sibile, fanno un po’ di educazione

acquisito il diritto di consumare

po’ di tutto, a stare con gli altri e a

alimentare. Nella nostra esperienza,

a scuola il pasto portato da casa

condividere, a essere curiosi e ad

specialmente con il più piccolo, è

(Corte d’Appello di Torino n. 1049

assaggiare – dice Alessandro, papà

successo così. In generale, fin dal

del 21 giugno 2016; ordinanza del

di tre figli, del comitato MensAper-

primo anno i bimbi – tutti i bimbi

Tribunale di Torino n. 22390 del 9

ta -. Insegna a essere (e sentirsi) il

– della classe assaggiano un po’ di

settembre 2016).

più possibile tutti uguali. Perché

tutto (almeno un assaggio per pie-

Tra ricorsi e controricorsi si è

dire di no? Qualche volta la mensa

tanza) e mi risulta che mediamente

creata una spaccatura sempre più

insegna anche a saltare il pasto

apprezzino il cibo proposto. Grazie

netta tra chi è favorevole e contra-

per imparare, magari in seguito,

alle mense ci sono bambini che

rio, tra chi afferma il diritto indi-

a mangiare e apprezzare ciò che

godono di un pasto completo: non

viduale di scegliere diversamente

prima si è rifiutato”.

bisogna dimenticare che c’è chi quel

sentenze di tribunale (e quindi

40 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016

quanto meno non lo denigrano, e se gli insegnanti, nei limiti del pos-


Confronto

Benvenuto panino libero

rumore in refettorio ha portato la dirigente a imporre il silenzio

“So che la commensalità è un bene

assoluto durante i pasti. I menu

e capisco i risvolti educativi, ma al

scolastici, bilanciati sulla carta,

di là delle dichiarazioni di intenti,

erano poco appetibili: diverse volte

la mensa a scuola è stata progres-

l’intera classe ha rifiutato anche la

sivamente svuotata di significato,

pastasciutta. Risultato? Uno spreco

gioia e piacere”.

elevatissimo (testimoniato anche

Isabella, mamma di due figli, della

dal comitato mensa), bambini

mensa ha una esperienza negativa

senza pranzo, a un costo sempre

e difende il diritto di portare il cibo

più alto. Ho insistito con i figli, per

da casa. “I miei bambini mangiava-

anni ho provato ogni strada per far

no tutto, ma hanno smesso persino

loro mangiare di tutto, compreso

di assaggiare appena iscritti alla

mandarli a scuola digiuni da 24

scuola materna. La mensa era, og-

ore. Il risultato è stato sempre lo

pasto talvolta non lo trova a casa.

gettivamente, ottima, con tanto di

stesso: due piccoli affamati e fru-

Tutto è migliorabile (la logistica, il

cucina fresca. Quello che proprio

strati all’uscita da scuola. La goc-

gusto dei cibi, i tempi di cottura) e la

non andava giù era il clima della

cia che ha fatto traboccare il vaso

mensa potrebbe costare meno (con

refezione, l’eccessivo peso dato

è arrivata l’ultimo anno, quando

tre figli è stato un ulteriore mutuo).

alle regole, gli orari (pranzavano

l’insegnante ci ha consigliato di far

È giusto e sacrosanto chiedere che

alle 11), la pressione per finire

prescrivere dal pediatra la dieta

ciò accada, ovviamente senza anda-

tutto quello che c’era nel piatto e

in bianco: avrei dovuto chiedere

re contro la scuola come istituzione.

l’imposizione di assaggiare almeno

a un medico di mentire, sperando

Inoltre, c’è il timore che il pasto da

un boccone”.

che mio figlio mangiasse qualcosa

casa aumenti il rischio di intossi-

Alle elementari è andata anche

a scuola. È questo che si intende

cazioni e che la fuga dalla mensa

peggio. “Frequentavano una

quando si parla di intento educa-

metta a rischio l’intero sistema,

sanissima scuola pubblica, ma

tivo? La possibilità di portare il

portando all’aumento delle tariffe e

qui la mensa non era più fresca, i

panino ci ha regalato la serenità di

al collasso della refezione scolastica.

contenitori di cibo arrivavano alle

consumare un pasto senza stress.

Questo sarebbe un danno enorme

8 di mattina, le insegnanti, a causa

Abbiamo preso atto che la soluzio-

per il sistema educativo. In mensa si

dei tagli dell’orario, si sedevano

ne unica, buona per tutti, non esi-

impara la convivialità, mentre con la

a tavola solo ogni tanto. Per man-

ste più. La mensa (giustamente!)

nuova organizzazione rischiamo di

canza di personale l’assistenza è

garantisce menu per gli allergici,

avere discriminazioni e mettere in

stata subappaltata a una coope-

i vegetariani, i vegani e chi segue

difficoltà bambini e insegnanti. Non

rativa che, forse per mancanza

menu religiosi. Che problema c’è a

è questo il modello educativo che

di esperienza, non riusciva a

garantire anche il consumo di un

vogliamo per i nostri figli”.

gestire i bambini. L’eccessivo

menu da casa?”.

Novembre 2016| www.giovanigenitori.it | 41


Manifestazione a premio con durata dal 01/10/2016 al 30/09/2017. I punti li trovi su tutte le confezioni di Latte Tapporosso, Latte Piemonte a lunga conservazione UHT, Insalate Fresche e Yogurt 2x125 della Centrale. Montepremi presunto operazione a premio € 320.000,00. Montepremi premi a estrazione €33.960,00. A garanzia dei premi prestata fideiussione a favore del M.I.S.E.

Raccolta pun

La bontà ti premia.

15 PUNTI Partecipi all’estrazione di 40 bici elettriche Original 700 *

*

Ogni 15 punti potrai partecipare all’estrazione di una fantastica b In palio n. 8 biciclette per estrazione. In tot. 5 estrazioni. Montepremi comples


nti 2016-2017

. Per 1 anno intero! 250 PUNTI Una casseruola antiaderente Diametro 20cm

Decori esclusivi di Emanuele Luzzati

180 PUNTI

bici elettrica. Più punti accumuli, più possibilità hai di vincere.

ssivo premi a estrazione €33.960. Scopri di più su www.centralelatte.torino.it

Centrale del Latte di Torino

Leggi il regolamento completo sul nostro sito.

Una pirofila in fine porcellana 32cm


Viviamo così

Forza quattro Come si conciliano due lavori impegnativi con quattro bambini pieni di energia: la storia di Lorenza, Silvano e della loro bellissima tribù

All’inizio c’erano i viaggi in moto,

la fatica aumenta, “Ma non siamo

leggero, uscivamo entrambi da

le chiacchierate davanti a una

pentiti, anzi, è bellissima la nostra

fidanzamenti lunghi e avevamo

birra, le serate a ballare il tango.

allegra e scombinata tribù!”.

voglia di un rapporto senza im-

La vita, insomma, spensierata di

Silvano e Lorenza si conoscono nel

pegni. Ci siamo innamorati quasi

una coppia affiatata e felice. Poi

1998: “Abbiamo 17 anni di diffe-

senza accorgercene e un giorno

sono arrivati i bambini, un, due,

renza: all’epoca Silvano lavorava e

mi ha comunicato come vedeva il

tre e quattro: a ogni bambino la

io studiavo ancora giurisprudenza.

nostro futuro: insieme, in una casa

vita cambia, la casa si trasforma,

La nostra storia è iniziata in modo

nostra. Era il suo modo – molto in-

44 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016


Viviamo così

“Per la quarta gravidanza mi sono fatta fare un belly drawing e anche i bimbi hanno avuto il loro”

diretto! - di chiedermi di sposarlo. E la sua visione si è trasformata in realtà: ci siamo detti sì pochi mesi dopo, nel luglio 2002, con una piccola cerimonia in Comune, sotto una pioggia scrosciante, un buon segno, si dice. All’epoca non immaginavamo ancora che avrem-

e proprio quando ha soffiato sulla

Infine è arrivato Stefano, total-

mo avuto una famiglia numerosa,

sua prima candelina ho scoperto

mente inaspettato, non più cercato

speravo di riuscire a convincerlo

di essere incinta di Matteo, che

ma molto desiderato. Io il quarto

ad avere un figlio, massimo due”.

è nato nel maggio 2007. Lui è un

bambino lo volevo tanto, ma avevo

bambino sensibile e profondo, da

O con Marty o niente

quasi 40 anni e non ci speravo più

subito ha adorato Martina, il suo

e proprio quando mi ero rasse-

Martina è nata nel settembre 2005

motto nei primi anni è stato: o con

gnata all’idea che non sarebbe più

al termine di un travaglio lunghis-

Marty o niente! Solo da un annetto

successo, ero di nuovo incinta!”.

simo. “Dopo 14 ore i medici mi

si è reso conto che può anche

hanno fatto un cesareo d’urgenza

divertirsi e fare cose senza di lei:

Un affare di famiglia

e hanno scoperto che a causa di

ogni tanto ci prova. Tre anni dopo

Superato il quarto mese, la

una malformazione non avrei mai

è nata Giulia, il classico folletto

gravidanza di Stefano si è avviata

potuto partorire naturalmente –

biondo dal sorriso angelico dietro

serenamente ed è diventata un af-

racconta Lorenza - . Un ostacolo

al quale si cela un diavoletto: è la

fare di famiglia, una vera festa per

che non è bastato a scoraggiarmi!

simpatica peste che fa tutto quello

tutti. “Mi sono fatta fare un dise-

Marty è una supercombattente,

che vuole senza dover neanche

gno sulla pancia e anche i bambini

dopo tutti quegli scombussolamen-

pestare i piedi. I due grandi erano

hanno avuto il loro belly painting

ti è nata con gli occhioni spalan-

felici del suo arrivo e da subito

– racconta Lorenza -. Mi hanno

cati: la sua nascita è stata la più

volevano prendersene cura: li ho

disegnato le loro mani su una ma-

grande emozione, una meraviglia.

scoperti che provavano a nutrirla

glietta premaman e hanno persino

Il primo anno di Martina ce lo

con un biscotto quando lei aveva

scelto il nome del fratellino! Non

siamo proprio goduto, noi genitori,

solo due settimane!

è stato un processo semplice, ci

Novembre 2016 | www.giovanigenitori.it | 45


Viviamo così

I bambini sono complici e si aiutano, a catena

sono stati un po’ di litigi e una prima soluzione di compromesso: per soddisfare tutte le preferenze avevano scelto un nome composto! Lì noi genitori ci siamo opposti, il nome doveva essere uno solo. Quando è nato Stefano i fratelli erano così entusiasti che ci hanno subito chiesto un altro bambino per allargare la squadra. Ma anche volendo, non potrei: durante la gravidanza Stefano si era posizionato con la nuca proprio sopra la ferita del cesareo e l’aveva un

lattamento no, non fa proprio per

occhi la prima cosa che fa è andare

po’ divaricata. Il primario mi ha

me. Allattare i miei figli per me è

a cercare i fratelli, di giorno sta

detto che mi era andata bene ma

fondamentale e l’ho fatto a lungo

sempre in mezzo a loro. Sono una

che avevo rischiato molto e che

per tutti loro: 13 mesi Martina, 20

piccola tribù e la loro evidente

questa era l’ultima volta. I bambini

mesi Matteo e il record assoluto lo

gioia di stare insieme mi conforta

dovranno farsene una ragione, non

detiene Giulia: 30 mesi!

nei momenti di stanchezza in cui

ci sarà un quinto fratellino!

Stefano è il pupazzo di casa, ado-

mi viene da chiedermi ‘Ma cosa

Stefano è nato pigro, così pigro

rato dai fratelli. Lui è da sempre

ho mai fatto?’. Come tutti i fratelli,

che nei primi mesi non succhiava

innamorato di Martina e la sua pri-

quando sono insieme litigano,

il latte e ho dovuto nutrirlo con

ma parola è stata ‘Tata’, ovvero sua

quando sono separati si cerca-

un sondino; – rinunciare all’al-

sorella. La mattina quando apre gli

no e trovano un loro equilibrio.

46 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016


Entriamo nella magia! Ti porteremo in un mondo di divertimento!

Feste di compleanno, spettacoli scolastici, eventi, giochi interattivi... TUTTO PER BAMBINI!

animazione a 360

Per informazioni: Mr Fli 3493315672 info@circowow.it | www.circowow.it


Viviamo così

Sono complici e si aiutano molto,

Un’allegra ludoteca

tutti: mi capita di arrivare a casa e

a catena: Martina aiuta Matteo,

Lorenza lavora a tempo pieno in

trovare 6-7 bambini che giocano, si

Matteo aiuta Giulia. I più grandi,

uno studio di commercialisti, Silva-

ricorrono, ridono. Con gli anni casa

le ragazze soprattutto, amano

no è libero professionista e lavora

nostra si è trasformata in un’allegra

molto i lavoretti creativi. Stefano

sette giorni su sette con orari im-

e grande ludoteca, con libri, giochi e

ancora non riesce a seguirli, ma

possibili. Come riuscite a conciliare

hobbistica dappertutto (sala, cucina

ci commuoviamo infinitamente

questi ritmi lavorativi con la fami-

camere da letto e bagni compresi).

nei momenti in cui giocano tutti

glia? “Ce lo chiediamo anche noi!

Sempre da riordinare e mai a posto

insieme, magari con il trenino, le

- ammette Lorenza –. Ma un modo

come vorremmo, ma ce ne facciamo

costruzioni o i Pokémon. Matteo

si trova. E poi siamo molto aiutati

una ragione!”.

e Giulia sono un po’ gelosi della

da mia mamma e da Camelia, la

Una curiosità: chi cucina a casa

libertà che Martina inizia ad avere

nostra tata e preziosissimo aiuto del

vostra? “Un po’ Silvano e un po’

(pranzo con le compagne al rientro

pomeriggio. L’organizzazione, poi,

io, spesso per velocità prepariamo

da scuola, pigiama party con gli

è fondamentale: bisogna pianificare

un piatto unico, i quantitativi,

amici), ma lei è carina con loro e

le giornate in ogni dettaglio: un

ovviamente, sono notevoli. Se faccio

spesso torna a casa con pensierini

equilibrio delicato, ma ben rodato.

tardi al lavoro, la cena la prepara

per i fratelli. E poi, a Natale, tutti

I bambini amano invitare gli amici

Silvano e il ragù del papà è uno

vogliono fare regalini ai fratelli

a giocare da noi, dicono che da

dei piatti più amati in casa. Io mi

e devo uscire con ciascuno per

soli si annoiano (da soli?!?), e la

dedico a torte salate, frittate, pesce,

cercare sorpresine per gli altri”.

nostra casa è sempre aperta per

a volte sperimento piatti un po’

48 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016


Viviamo così

esotici che non sempre riscuotono

gazzi combinano con gli amici o c’è

seguire corsi di creatività (unci-

successo. Ogni tanto in casa nostra

una festa, indosso il cappello da tas-

netto, maglia, ricamo e cucito sono

c’è il Sardina Party: Silvano torna a

sista e li scarrozzo in giro! D’estate

le mie passioni). E ogni tanto esco

casa con una montagna di alici che

nel weekend andiamo in montagna,

il venerdì sera con le amiche, per

io pulisco, infarino, friggo e che loro

a Mattie, dove i ragazzi possono

una cenetta e chiacchiere leggere.

sbafano con grande felicità!”.

stare all’aperto e passano il tempo

Un ottimo tonificante!”. Ultimo

Cosa fate nel tempo libero? “Nel

a cercare funghi, more e animaletti

arrivo in famiglia, nell’ottobre

fine settimana Silvano purtroppo

vari che tentano di portare a casa”.

2015, è la deliziosa gattina Cleo.

deve spesso lavorare. A me piace

Ma dove trovi l’energia per andare

“È una gatta vivace, tende agguati

portare i bambini in giro a fare cor-

in giro nel weekend dopo una

a Giulia e Martina saltando loro

si creativi, visitare posti, scoprire

settimana di lavoro da conciliare

addosso all’improvviso mentre

cose belle. Me li porto tutti quanti

con casa e quattro bambini? “Alle

girano per casa, la notte graffia alla

dietro, solo se facciamo attività

volte me lo chiedo anch’io, ma se

porta di Matteo finché non cede e

‘da grandi’ consegno Stefano alla

non dedicassi il mio tempo libero

la lascia dormire con lui. Stefano le

nonna. Il sabato pomeriggio si

a fare attività belle con loro non

fa i dispetti classici da monello, le

va in ludoteca a creare, giocare e

mi sentirei bene. Sono stanca, sì,

ruba il cibo, la chiude nell’armadio

fare merenda. La domenica invece

ma stare insieme e vederli felici

e la acchiappa per la coda: ma lei

siamo sempre alla ricerca di attività

mi trasmette tantissima forza. Una

si vendica e di notte gli graffia i

divertenti (laboratori ai musei,

volta al mese mi riservo una mezza

piedi. Insomma, si è perfettamente

merende selvagge, mostre). Se i ra-

giornata tutta per me – mi piace

integrata in famiglia!”.

Novembre 2016 | www.giovanigenitori.it | 49


rubriche

In città

Tutti in

carrozza!

Salire e scendere dalle carrozze d’epoca: la magia corre sui binari del tram di Lucia Amoretti La partenza è nel cuore della città, in

Ma oggi tocca a noi: si parte! L’au-

Edmondo De Amicis – scopriamo - ha

piazza Castello. Non è difficile sentir-

tista chiama due bimbe dagli occhi

tratteggiato le atmosfere dell’epoca

si in una favola: c’è Palazzo Madama,

pieni di meraviglia per suonare il

nel suo “La carrozza di tutti”: c’era la

Palazzo Reale con la cancellata dei

campanello che dà il via alla nostra

gara a chi saliva e scendeva con più

Dioscuri, il Teatro Regio.

avventura. Siamo sul Crocetta - Regio

grazia o con più atleticità, si parlava

L’avventura parte da qui, grazie a tre

Parco, anno 1911: ha ancora voglia di

dei lavori in corso, come la realizza-

tranvieri che sembrano sbucare da

correre sui binari. Da piazza Castello

zione della Mole dell’Antonelli o il

una foto d’epoca: berretti calzati in te-

scende costeggiando i Giardini Reali:

ponte di corso Vittorio, dove c’erano

sta, divise inamidate, sorriso cortese.

vederli dai finestrini di 130 anni fa

i gabellieri e - giù nel fiume - i bar-

“Volete salire in carrozza?”

è sorprendente. Il piccolo tram si fa

caioli, che garantivano il passaggio in

Saliamo: la corsa è gratuita, non si

posto a colpi di fascino tra le auto

Crimea al minor costo.

paga il biglietto. Chi vuole può lasciare

dalle carrozzerie metallizzate che

Arriviamo al liberty di via Pietro

un’offerta per contribuire a sostenere

scorrono via.

Micca, creata per avere una via

l’associazione nei lavori di recupero.

I bambini sono senza fiato: Stefano,

percorribile che da piazza Solferino

Sono già undici i tram rimessi in

uno dei settecento (settecento!) vo-

portasse a piazza Castello.

marcia e altri cinque sono in restauro:

lontari dell’associazione, ci racconta

Martina, che ha 7 anni, vince la timi-

arrivano da Torino ma anche da Bolo-

curiosità e storie buffe della Torino di

dezza e dice a tutti: “Mi sono sentita

gna, Roma, Napoli, Monaco.

una volta. Davanti a noi scorrono le

una principessa in carrozza. Tornerò!

Carrozze curate nei minimi dettagli,

foto delle prime carrozze trainate dai

Adesso vado a trovare i cugini a

arredi in legno, cartelli del capolinea

cavalli: sembra di sentire gli zoccoli

Superga, ma farò altre corse”.

dal sapore antico. Il merito di questo

correre sulla terra battuta, quando

“Superga! Pensa che un tempo in

viaggio nel tempo è dell’Associazio-

ancora non c’erano le lose e il porfi-

via Po passava un treno a vapore a

ne Torinese Tram Storici: nei fine

do. Anche le fermate non c’erano: si

cui agganciavano una carrozza che

settimana organizzano spesso tour

saliva e si scendeva in corsa ed era

sganciavano a Sassi per attaccarla

guidati (per essere aggiornati basta

normale sentir domandare al condu-

alla Dentiera. Da qui saresti arrivata

seguirli sul sito www.atts.to.it o sui

cente “Per favore, io abito al fondo di

dai tuoi cugini in un batter d’occhio,

profili social).

questo isolato, può fermarsi?”.

cara principessa!”.

50 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016


rubriche

In città

Lo Chalet dei Bambini

Baby Dance Party Il 13 novembre a Torino la prima, originale festa per famiglie con tanta musica e animazione, in una vera discoteca! Se i vostri bambini vi assillano in casa, in auto, in viaggio, da parenti e amici con le canzoncine di Peppa Pig (ancora!), con Il coccodrillo come fa? in versione punk o il neomelodico alla napoletana di Frozen… vi salviamo noi di GG, insieme agli amici di Circowow e di Chalet Club! Il 13 novembre tutte le famiglie sono invitate nella discoteca torinese più grande e alla moda, nel mezzo del parco del Valentino, per sei ore di musica mixata da veri dj, ma anche di intrattenimento, magia, giocoleria e

le stesse passioni. Baby Dance

L’ingresso costa 7 euro per 1 adul-

spuntini sani e buoni. Baby Dance

Party è un evento di comunità che

to, 10 euro per 2 adulti, 3 euro a

Party mette lo Chalet alla prova di

porta i bambini a socializzare con

bimbo, gratuito fino a 3 anni. Non

passeggini, bambini pre-scolari e

altri bambini e i genitori con altri

è necessaria la prenotazione.

genitori desiderosi di una pausa

genitori, un’alternativa al mondo

dalla routine dei parchi gioco.

preconfezionato dell’intratteni-

Chalet

Dalle 15 alle 21 tutti on the floor

mento per l’infanzia.

Viale Virgilio, 25 – Torino

per scatenarsi, grandi e piccini di

E allora lasciatevi contagiare dalla

Per informazioni:

ogni età, con classici kids rivisitati

febbre del sabato sera… pardon,

baby@giovanigenitori.it

e canzoni ‘80 e ‘90 che faranno

della domenica pomeriggio!

www.giovanigenitori.it/torino/cosa-

ricordare a mamme e papà i tempi

Tra i servizi per bebè: passeggino

fare/cha-cha-cha-let/31579

della singletudine o che faranno

parking, area baby pit stop con

www.facebook.com/

conoscere loro nuovi amici con

fasciatoio e angolo allattamento.

events/564674060408193

Novembre 2016| www.giovanigenitori.it | 51


rubriche

Salute

Bambini e notizie

Guerre, attentati, calamità: come affrontare l’attualità con i bambini, soprattutto se si tratta di argomenti difficili di Francesca Maria Collevasone

 Buongiorno, ho due bambine di 4 e 7 anni: con mio marito ci domandiamo quale può essere l’approccio giusto riguardo agli eventi di attualità e ciò che succede nel mondo. Fare vedere i telegiornali e le immagini di guerre, attentati, calamità: sì, come, a che età, dicendo cosa? Cosa ci consiglia? Grazie e saluti, Marta Cara Marta, la sua domanda è molto attuale dal momento che i bambini passano tanto tempo davanti alla televisione: notizie di cronaca nera,

Per questo motivo si sconsiglia di

aggressività negativi che apprende

attentati, calamità naturali suscita-

esporre un bambino in età presco-

per condizionamento. A questa età

no nel bambino emozioni forti che

lare alle notizie di attualità. Un

è bene non guardare certi tipi di

non è in grado di metabolizzare.

bambino di età inferiore ai 6 anni

programmi o notiziari in presenza

Le immagini trasmesse in televi-

non distingue ancora bene tra fin-

del bambino oppure distrarlo con

sione non consentono alla psiche

zione e realtà e ha difese psichiche

attività ludiche piacevoli. L’unico

del bambino, che non ha ancora

poco consolidate. È possibile che

strumento attraverso il quale pro-

sviluppato un pensiero critico, di

interpreti come reali, e dunque

porre al bambino un confronto con

prendere coscienza di ciò che viene

realmente pericolose, situazioni

il male, l’aggressività, la morte è la

proiettato sullo schermo; agiscono

fantastiche oppure che tenti di imi-

fiaba, che il genitore può inventare a

sull’inconscio, risvegliando in lui

tare comportamenti possibili nella

piacere o leggere la sera. La strega,

paure, rabbie, memorie, stati di

finzione scenica ma non accettabili

la morte dei genitori, le forze occulte

aggressività latenti.

nella vita reale o ancora modelli di

del male sono un modo per aiutare

52 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016


rubriche

Salute

il piccolo a prendere contatto con questi aspetti di sé e del mondo. D’altro canto, a partire dall’età scolare in poi, l’esposizione alle immagini reali e a volte cruente dei telegiornali consente al bambino di mettersi a confronto con la realtà. Le immagini televisive violente possono servire da specchio per guardarsi dentro, per confrontarsi con le proprie paure, con la propria aggressività inconscia e crescere; fungono da “principio di realtà” con il quale il bambino deve imparare a confrontarsi. Ciò che fa la differenza è l’approccio con cui l’adulto e il bambino si accostano alle immagini proposte in tv. In linea di massima si può parlare quasi di qualunque cosa purché vi sia in famiglia la consuetudine di farlo e si rispettino i tempi e le naturali difese dei piccoli. I bambini vanno preparati con parole semplici ed esempi comprensibili a quello che potrebbero vedere sullo schermo del televisore. Naturalmente non dobbiamo terrorizzarli, piuttosto far loro capire che nella realtà esistono persone buone e persone meno buone, che nel mondo e nella natura succedono cose belle ma anche terribili, esattamente come nelle fiabe. Possiamo aiutarci accostando nel discorso notizie positive e notizie negative. Un’altra regola generale è che i bambini non devono restare da soli davanti alle notizie; deve esserci sempre un adulto pronto a spiegare ciò che non riescono a capire e cambiare canale nel caso in cui appaiano immagini troppo dure che potrebbero turbarli tanto da provocare incubi o insonnia. È sempre bene chieder loro cosa pensano di ciò che stanno vedendo e ascoltando in quel momento in modo da veicolare all’esterno eventuali pensieri negativi e angosce. Il segreto è comunicare con delicatezza - che non vuol dire censura o menzogna - e sensibilità e usare quanto proiettato sullo schermo per aprire un dialogo empatico e portare il rapporto genitore-figlio a un livello maggiore di profondità.

Novembre 2016 | www.giovanigenitori.it | 53


rubriche

Salute

Endometriosi, parlarne aiuta

Una malattia poco conosciuta che colpisce tre milioni di donne in Italia

di Daniela Rosas Se ne sa poco, ma è una malattia diffusa: l’endometriosi colpisce 150 milioni di donne in tutto il mondo e si stima che in Europa ci siano circa 14 milioni di casi. In Italia, il 20 - 25% di donne in età fertile soffre per le conseguenze della malattia. Ne parliamo con Annalisa Frassineti, presidente dell’Associazione Progetto Endometriosi (APE), organizzazione attraverso la quale le donne si offrono reciproco so-

dando origine a cisti, infiammazio-

una donna, adolescente o adulta,

stegno, conforto e aiuto. “Si tratta

ni croniche degli organi, cicatrici,

perché può portare a saltare la

di una malattia cronica e dolorosa,

aderenze e in alcuni casi anche

scuola, il lavoro o le normali attivi-

originata dalla presenza anomala

infertilità”.

tà quotidiane. La diagnosi precoce,

dell’endometrio, il tessuto che

per la quale spesso occorrono

ro, in altri organi come le ovaie,

La diagnosi, i sintomi e le cure

le tube, il peritoneo, la vagina e

“I forti dolori mestruali causati

a limitare i danni che la malat-

talvolta anche l’intestino e la vesci-

dall’endometriosi - prosegue

tia può causare nel tempo, per

ca. Tutti i mesi, sotto gli effetti

Annalisa Frassineti - difficilmente

esempio le lesioni a carico di altri

del ciclo mestruale, il tessuto che

si riescono a trattare con i normali

organi, consigliamo alle donne e ai

si trova nella sede anomala va

antidolorifici da banco. Questo

genitori che hanno dubbi, di non

incontro a un sanguinamento,

incide pesantemente nella vita di

sottovalutare mai il problema. Fate

riveste la parete interna dell’ute-

54 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016

anni, è fondamentale ed è l’unica arma di prevenzione. Per provare


rubriche

Salute

i controlli annuali in un centro pubblico specializzato”. Terapie mirate per curare l’endometriosi non sono state trovate. Si procede con cure ormonali o interventi chirurgici, dopo aver valutato diversi fattori, come l’età, il grado di dolore, il desiderio di maternità e la gravità delle lesioni.

Alimentazione e corretto stile di vita Diversi studi scientifici dimostrano che l’assunzione di frutta e verdura concorre a ridurre fino al 40% il rischio di endometriosi. Di grande aiuto, nel controllo dei sintomi, è ridurre gli alimenti che favoriscono l’infiammazione e quindi il dolore, come carni rosse, zuccheri semplici e latticini. È d’aiuto incrementare il consumo quotidiano di cereali integrali, legumi e molta verdura, soprattutto a foglia verde. “Contrariamente a quanto si sente dire, l’alimentazione non procura (e non cura) l’endometriosi. Oggi sappiamo che ha un forte impatto sull’infiammazione e quindi sulla sintomatologia dolorosa, così come sappiamo che lo stile di vita può rappresentare un fattore di rischio o un valido aiuto”.

Riconoscimento e ascolto “Molte ragazze con endometriosi - conclude Frassineti - ci raccontano di sentirsi dire che si lamentano troppo e che tutte le donne soffrono di dolori mestruali. Non c’è riconoscimento della gravità della patologia, non esiste invalidità, esenzione o un codice nelle tabelle Inps. Il 17 maggio scorso, il Parlamento ha approvato tutte le mozioni presentate sull’endometriosi: si tratta di direttive che un giorno forse la riconosceranno come malattia invalidante”. Per avere maggiori informazioni si può visitare il sito dell’APE (www.apeonlus.it), dove è disponibile l’elenco dei centri pubblici specializzati.

Novembre 2016 | www.giovanigenitori.it | 55


rubriche

Salute

L’importanza di

imparare

da soli

immaginari. La curiosità e la voglia di esplorare sono state sostituite dalla paura o dalla repulsione. La capacità di osservare, farsi domande e cercare da soli le risposte è stata travolta dal ricorso continuo all’adulto, unica fonte di competenza, aiuto e sicurezza.

Ogni aiuto non richiesto è un ostacolo alla crescita

L’immaginazione ha perso spazio e le storie sono inventate da altri, dalla tv o dai videogiochi. L’attività è di-

di Sandra Cangemi – Cooperativa Praticare il Futuro

ventata passività: da attori, i bambini sono diventati spettatori. La capacità

Quando eravamo piccoli noi, i

il prepotente alla fine resta solo, e da

di trovare accordi nei conflitti non c’è

genitori in genere non giocavano

soli non si gioca.

più: al suo posto c’è l’intervento di

con i figli. Un genitore aveva altro da

Certo, graffi, lividi e sbucciature

genitori e insegnanti, che stabilisco-

fare: mantenere, educare, accudire,

erano all’ordine del giorno, ma di

no regole, colpe e punizioni.

sgridare, magari coccolare, ma certo

solito nulla di più grave, se non altro

Tutto questo ha avuto conseguenze

non giocare.

perché i bambini, liberi di muoversi

negative sulla crescita dei bambini

Il gioco era il territorio sovrano dei

senza l’ansioso controllo degli adulti,

e soprattutto sulle loro capacità di

bambini: in casa, in cortile, ai giardi-

erano molto più agili e abili dei bimbi

apprendimento. Nessuno penserebbe

netti, per strada, nei campi e nei prati

di oggi.

di insegnare a un bambino piccolo a

si giocava senza la sorveglianza degli

Quell’esperienza di libertà totale è

camminare o a parlare: è un processo

adulti, inventando ruoli, regole, am-

stata importante per la nostra cresci-

che avviene spontaneamente, moti-

bienti fantastici. Un tronco caduto po-

ta. Imparavamo dall’esperienza, dalla

vato dal naturale e fortissimo bisogno

teva diventare zattera, altalena o asse

convivenza con altri bambini di ogni

di autonomia e di relazione. Eppure,

d’equilibrio, un lettone pieno di gobbe

età, dall’ambiente che ci circondava;

troviamo normale che siano gli adulti

dromedario o campo di battaglia, una

ci mettevamo alla prova, sperimen-

a insegnare tutto il resto. Ignorando

pannocchia si trasformava in fata e

tavamo i nostri limiti e le nostre

l’attitudine dei bambini di imparare

ogni albero era una palestra dalle infi-

capacità, sviluppavamo autonomia,

dall’esperienza, dagli altri bambini

nite sorprese. I giocattoli “strutturati”

autostima, conoscenze e competenze,

e dall’ambiente e considerandoci

erano pochi e si costruivano con quel

capacità di autoregolarci.

sempre indispensabili, ci mettiamo

che c’era. I conflitti erano continui, ma

Poi, a poco a poco, i bambini hanno

al centro e forniamo a getto continuo

venivano risolti in autonomia: a nessu-

perduto quello spazio libero. Il tempo

regole, consigli, suggerimenti, divie-

no veniva in mente di coinvolgere gli

è stato occupato da attività decise,

ti, aiuti e assistenza non richiesti.

adulti, con le loro logiche autoritarie e

regolate e sorvegliate dagli adulti. I

E poi ci domandiamo come mai i

sbrigative. E le regole si negoziavano

luoghi sono scomparsi, fagocitati dal

bambini di oggi siano così incapaci di

insieme, perché tutti sapevano che

cemento, dalle auto, da pericoli veri o

ascoltare, di concentrarsi e prestare

56 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016


rubriche

Salute

attenzione. Perché abbiano un’auto-

no creare relazioni di vero rispetto e

teatro o di pittura?

stima così fragile e siano incapaci di

vera collaborazione con gli altri.

Restituiamo ai bambini il diritto al

mettersi alla prova, di fare “esami di

Maria Montessori diceva: “Aiutami

gioco libero, ma per davvero. Non ci

realtà” e rendersi conto di quel che

a fare da solo”, sostenendo che ogni

vuole molto: una stanza solo per loro,

davvero conoscono e sanno fare da

aiuto non richiesto è un ostacolo alla

dove i genitori non entrano mentre

soli. Perché non sappiano accetta-

crescita. Convinti che il bravo geni-

i bambini giocano; la possibilità di

re attese, sconfitte e frustrazioni.

tore è quello onnipresente, mai come

usare i cortili (ricordate che non si

Perché non sappiano fare le cose più

oggi siamo stati così poco montesso-

può vietare il gioco in cortile), strade

semplici, come annodarsi le scarpe

riani e così inconsapevoli della sua

chiuse al traffico, giardini e parchi

o orientarsi in una passeggiata.

grande lezione.

dove possano scorrazzare con gli altri,

Perché abbiano così poca fantasia e

Quando ci convinceremo che l’au-

magari responsabilizzando i più gran-

non sappiano prendersi cura dei loro

toapprendimento è fondamentale

dicelli. Resistiamo alla tentazione di

innumerevoli giocattoli, vestiti, libri,

per lo sviluppo cognitivo, emotivo,

intervenire quando litigano o quando

videogiochi e oggetti vari. Perché non

relazionale dei bambini? Che il gioco

ci sembra che non sappiano fare da

sappiano giocare insieme e litighino

sorvegliato e regolamentato dagli

soli. Guardiamo da un’altra parte,

di continuo. Come mai si facciano

adulti non è mai realmente libero?

mettiamo le mani dietro la schiena.

sempre male e non siano in grado di

Che il gioco non è semplice movimen-

E proviamo a vivere con un po’ meno

saltare un fossato o arrampicarsi su

to fisico e non può essere sostituito

ansia e un po’ più di fiducia nel mon-

un albero. Perché spesso non sappia-

da un corso di tennis o di judo, di

do. E nei bambini.

Disturbi del sonno? Dormire è un bene fondamentale, a qualsiasi età: infanzia, adolescenza ed età adulta. A chi rivolgersi quando si verificano problemi del sonno, insonnia, apnee notturne, narcolessia o sonnolenza diurna? CPG offre un centro di diagnosi gestito dal direttore del Centro di Riferimento del Sonno della Regione Piemonte. - Team di specialisti in neurologia, psichiatria e psicologia - Confronto polispecialistico con gastroenterologi e otorinolaringoiatri - Esame Polisonnografico Il Centro prende in carico le problematiche del sonno dall’infanzia all’età adulta.

Centro Pediatrico Torino | Via Ettore De Sonnaz 5/a - Torino | Tel. 011 5611187 - 011 5613848 | info@cpgsrl.it

centropediatrico.it


rubriche

Soldi e diritti

Che

nome gli daremo? Cosa dice la legge sui nomi dei neonati di Laura Citroni, avvocato - www.slcx.it

Ogni bambino gode di un diritto fondamentale: quello al proprio nome, segno distintivo e di identificazione della persona nella sua vita di relazione. Si tratta di un vero e proprio diritto della personalità riconosciuto e garantito dall’articolo 6 del Codice Civile. La scelta del nome viene regolata anche da un decreto del Presidente della Repubblica del 2000 (n. 396)

o cinese, purché venga scritto con

tribuzione del nome corrispondente

che ha apportato, dopo le riforme

caratteri alfabetici e non in ideo-

al sesso. In questo caso, il nome

Bassanini, alcune modifiche rispetto

grammi, mentre un nome scandinavo

dovrà essere verificato tenendo conto

al precedente Regio Decreto del 1939.

potrà contenere caratteri come ö, ä

della valenza maschile o femminile

Il nuovo testo introduce novità, come

oppure å.

alla luce della tradizione e dell’uso

il divieto di imporre lo stesso nome

Il nome imposto al bambino può es-

in Italia. Cosa fare nei classici casi

del padre vivente, di un fratello o di

sere composto da uno o più elementi

di “Andrea” attribuito a una donna

una sorella viventi, un cognome come

onomastici, anche separati, non

e “Maria” come secondo nome di un

nome o nomi ridicoli e vergognosi.

superiori a tre. In tal caso, tutti gli

uomo?

I nomi stranieri di bambini aventi la

elementi del prenome vanno riportati

Il nome Andrea viene preso in

cittadinanza italiana devono essere

negli estratti e nei certificati rila-

specifica considerazione: secondo la

espressi in lettere dell’alfabeto italia-

sciati dall’ufficiale dello stato civile e

tradizione spagnola o tedesca è un

no (con la estensione alle lettere: J, K,

dall’ufficiale di anagrafe, poiché oggi

nome femminile. In Italia chiamare

X, Y, W) e - dove possibile - anche con

non esistono i secondi e i terzi nomi.

Andrea una bambina non è consenti-

i segni diacritici, cioè le dieresi, gli

Pertanto “Giacomo Pietro Maria”

to, ma potrebbe essere validamente

accenti circonflessi, la cedija, la tilde

dovrà sempre firmare con tutti e tre

attribuito a una bambina se fosse

e via dicendo, per garantire l’alfabeto

i nomi.

preceduto da un nome chiaramente

della lingua di origine. Secondo le

Dal momento che è possibile attri-

femminile (per esempio Francesca

nuove disposizioni, dunque, può

buire un nome straniero, si possono

Andrea).

essere attribuito un nome giapponese

creare equivoci e confusioni nell’at-

In caso di nomi da assegnare a bam-

58 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016


rubriche

Soldi e diritti

bini di nazionalità estera nel nostro

Le regole valgono solo per i bambini

rivolgere al Tribunale per i Mino-

paese, si applica la normativa del

di nazionalità italiana (cioè nati da

renni (art. 316, 3 comma c.c.), dove

paese di provenienza, in attuazione

almeno un genitore italiano). Al

il giudice cercherà di suggerire le

di specifiche norme di diritto interna-

bambino straniero, anche se nato in

determinazioni che riterrà più utili

zionale privato. Quindi una bambina

Italia, si applicano le norme dettate

nell’interesse del figlio e dell’unità

di nazionalità tedesca o spagnola po-

dalla sua legge nazionale in tema di

familiare.

trebbe essere chiamata Andrea anche

nome e cognome.

Nel caso in cui il genitore dichiarante

se nata e registrata in Italia.

Al momento della nascita del

scegliesse un nome che non piace

Il nome Maria, imposto a un bambino

bambino uno dei genitori (oppure

all’altro, l’unico strumento che esiste

maschio, è considerato possibile,

l’ostetrica, il medico o altra persona

per cambiare un nome indesiderato

in virtù di una prassi tradizionale

che abbia assistito al parto) deve

è una istanza alla Prefettura che

consolidata, purché sia preceduto

compilare la dichiarazione che

deciderà con un decreto.

da un primo elemento onomastico

contiene le indicazioni sul luogo, il

Se il genitore intende dare al bambi-

chiaramente maschile (per esempio

giorno e l’ora, il sesso e il nome che

no un nome in violazione della legge,

Pietro Maria).

viene dato al bambino.

l’ufficiale procederà comunque alla

La nuova normativa permette di

La scelta del nome è un atto di

registrazione dovendo però avvertire

attribuire anche il nome di località:

esercizio della potestà genitoriale

la Procura della Repubblica che

una bambina può chiamarsi Roma

che implica l’accordo tra i genitori.

inizierà un procedimento di rettifi-

senza problemi.

Nel caso di disaccordo, si dovranno

cazione.

0S KLU[PZ[H

KHSSH WHY[L VSP KLP WPJJ 4VS[P IPTIP OHUUV HUJVYH WH\YH KLS KLU[PZ[H L ZWLZZV ZVUV P NLUP[VYP JOL HUJOL PUJVUZHWL]VSTLU[L [YHZTL[ [VUV SVYV X\LZ[L HUZPL 7LY X\LZ[H YHNPVUL ULSSV :[\KPV KLU[PZ[PJV (\[PLYP +VNSPV ZP VYNHUPaaHUV KLSSL NPVYUH[L KLKPJH[L ULSSL X\HSP ZP ]PZP[HUV L ZP J\YHUV ZVSV P WP WPJJVSP 7LY PUMVUKLYL SVYV JVYHNNPV L MHYSP YPSHZZHYL ]PLUL JYLH [V \U HTIPLU[L JVSVYH[V L KP]LY[LU[L HJJVTWHNUH[V KH T\ZPJOL L ]PKLV 0U X\LZ[V TVKV PS KLU[PZ[H UVU u WP \U TLKPJV TH \U HTPJV JHWHJL KP MHYSP KP]LY[PYL 3V :[\KPV UVU ZVSV YLUKL WPHJL]VSL L NPVJVZV S»PUJVU[YV JVU P NPV]HUP WHaPLU[P TH u HUJOL H[[LU[V HSSL LZPNLUaL KLP NLUP[VYP JOL WVZZVUV JVU[HYL Z\ \U HZWL[[V UVU IHUHSL!

SH WYPTH ]PZP[H VKVU[VPH[YPJH u NYH[\P[H

LMN=BH =>GMBLMB<H :LLH<B:MH

:nmb^kb =h`ebh

<hklh Khll^eeb *)1(1> & *)*+2 Mhkbgh & M^e' )** ,2 )- 2, & ppp'lmn]bhZnmb^kb]h`ebh'bm ppp'_Z\^[hhd'\hf(Znmb^kb]h`ebh


rubriche

Slow Food

Gli

orti fanno festa

L’olio extravergine di oliva è il filo conduttore della Festa dell’Orto in Condotta

Si celebra ogni anno l’11 novem-

getto Orto in Condotta e facciamo

di oliva del Presidio. Le classi pos-

bre la Festa Nazionale dell’Orto

festa insieme a loro. Il progetto

sono disegnare un logo e inviarce-

in Condotta di Slow Food: cade il

propone sempre l’approfondimen-

lo: una giuria apposita valuterà le

giorno di San Martino, data signifi-

to di un tema diverso: per questo

proposte ricevute. Il logo vincitore

cativa che simboleggia la chiusura

nuovo anno scolastico il protagoni-

sarà proclamato il giorno della

dell’anno agricolo e la messa a

sta sarà l’olio extravergine d’oliva

Festa e comparirà sulle etichette

riposo dei campi. “È un momento

e pertanto la Festa avrà l’olio come

narranti delle bottiglie di olio

simbolico, importante anche per le

filo conduttore.

extravergine di oliva dei Presìdi

classi che lavorano nell’orto tutto

Per introdurre il tema dell’an-

italiani.

l’anno. Nelle nostre scuole con

no sono state inviate alle classi

Infine, abbiamo preparato un kit

questo giorno si chiude il periodo

aderenti al progetto alcune

con delle proposte di attività da

delle attività esterne e iniziano le

schede didattiche per svolgere con

svolgere il giorno della Festa:

attività in aula di educazione ali-

insegnanti e genitori un’indagine

quest’anno prevede la degustazio-

mentare e ambientale: da novem-

sul consumo alimentare di grassi.

ne di diversi tipi di olio per impa-

bre insegnanti e bambini comin-

Attraverso questa attività gli stu-

rare a riconoscerne le differenze e

ciano a lavorare in classe insieme

denti scoprono che esistono tante

per approfondire le caratteristiche

sul tema dell’anno. La Festa è un

tipologie di grassi, diversi tra loro

dell’olio extravergine di oliva, un

modo di celebrare queste attività

per origine, procedimento di estra-

prodotto così tipico della nostra

belle e formative e sentirsi parte

zione, caratteristiche nutrizionali

cultura alimentare.

di una grande rete - raccontano

e organolettiche. Tra le attività che

Infine, ogni condotta Slow Food

Annalisa d’Onorio ed Eleonora

stiamo organizzando in vista della

organizza per la giornata di festa

Lano dell’Ufficio Educazione di

Festa, vi è anche la realizzazione

delle attività specifiche. Qui da noi

Slow Food -. Quest’anno sono 558

di un logo per l’etichetta narrante

a Bra, ad esempio, si festeggerà

le scuole che hanno aderito al pro-

delle bottiglie di olio extravergine

con tante caldarroste!”.

60 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016


DIFENDI L’OLIO VERO CON SLOW FOOD

DIVENTA SOCIO SLOW FOOD Aiuti Slow Food e l’ambiente. Per te tante opportunità e vantaggi e sostieni l’Olio Extravergine italiano Presidio Slow Food, a tutela degli oliveti secolari. Riduci le emissioni di CO2 e il consumo di carta Diminuisci spedizioni, traffico e inquinamento La tua tessera e molto altro sempre a portata di mano con SlowFood IT, l’app di servizio al socio (iOS e Android)

SEI DI TORINO? Scopri gli sconti, le convenzioni e i Locali Amici. SEI DI MILANO? Passa a trovarci al Mercato della Terra, 1° e 3° sabato del mese Fabbrica del Vapore, in via procaccini 4.

WWW.SLOWFOOD.IT GG_165x237_green.indd 1

10/10/16 09:41


rubriche

Alimentazione

L’oro in tavola Le mille e una declinazioni dell’olio d’oliva di Marta Vitale

I magnifici 6 Zafferano, arancia, peperoncino, erbe e tartufo. Oppure limone, unito all’olio evo attraverso la semplice lavorazione delle olive con i limoni interi. Sei condimenti per quel tocco in più a carpacci, verdure, frutti di mare e tutto

Coratina pugliese dal 1647

ciò che la fantasia ci suggerisce: www.oliosommariva.it.

Gli ulivi, quasi tutti secolari, crescono su terra

Bruschetta con centrifuga

rossa, in sette diverse

Maturano nel piccolo e antico borgo di Lucina-

contrade, disegnando un

sco le olive Abbo, nell’entroterra di Imperia.

paesaggio ricco di ener-

L’originalità della lavorazione le riduce in

gia e serenità. Qui nasce

pasta e le centrifuga: così nasce “l’olio da

il 100% Coratina dal

centrifuga” che caratterizza l’azienda. Per

sapore robusto con note

insalate, pietanze a base di pesce, bruschette

di carciofo e mandorla

e carpacci: www.dinoabbo.it.

amara. Consigliato per condire zuppe di legumi, primi piatti robusti e legati alla tradizione contadina: www.schinosa.it.

62 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016


rubriche

Alimentazione

Oro di Sicilia Annata difficile per l’olio siciliano, sosteniamolo: ai Frantoi Cutrera le olive zionale. Sapore ampio e persistente con note di pomodoro verde ed erbe

Etica sulle colline umbre

fresche aromatiche, che evocano questa splendida terra. A crudo su zuppe,

Cugini e amici, Andrea

insalate, ma anche per legumi, riso in bianco e verdure grigliate. Si trovano

& Andrea coltivano terra

da Eataly, anche nello shop online.

e sogni con passione

Tonda Iblea sono raccolte a mano e spremute a freddo con metodo tradi-

vera: i loro uliveti sono immersi nei boschi,

Il tesoro delle terre taggiasche

lontani dalla rete urbana. Il monocultivar Leccino

Le migliori olive selezionate sul Colle degli Ulivi

è fruttato, leggero, verde

nella Liguria di Ponente diventano “Cuore del

intenso con riflessi gialli.

Colle” da servire a crudo su qualunque piatto,

Bottiglia riciclabile al

anche per insaporire le prime pappe. Produzione

100%, etichetta e tappo

familiare limitata, nel rispetto della tradizione e

compresi. Perché anche

della genuinità, proprio come una volta. Si com-

l’olio ha la sua impronta

pra online su www.ilcolledegliulivi.com.

etica. Vendita diretta e spedizioni su ordine del cliente, con e-commerce in arrivo su www.stoicaitaly.com.

Novembre 2016| www.giovanigenitori.it | 63


rubriche

Close up

Kubo

di Mario Bettas Valet

e la spada magica

Palle di neve. Snowtime Luke e Sophie, due ragazzini di undici anni, per le vacanze invernali organizzano nel loro villaggio una grandissima sfida a palle di neve. Per fronteggiarsi si organizzano in due squadre di cui diventano i rispettivi capitani. La squadra di Sophie costruisce un enorme fortino di neve, mentre Luke e i suoi cercano di espugnarla. Vincerà chi riuscirà a mantenere o conquistare l’agognato fortino. La sfida, iniziata come un gioco, diventa però qual-

Kubo è un ragazzino giapponese, vive con la madre e grazie alla sua

cosa di diverso, molto diverso da

fervida immaginazione racconta storie e avventure fantastiche a tutti gli

un semplice gioco.

abitanti del suo villaggio. Sempre accompagnato dal suo shamisen (un

I ragazzi capiscono che è neces-

antico strumento musicale a tre corde), durante uno dei suoi racconti

sario cambiare atteggiamento pri-

rievoca per sbaglio un demone malvagio. Lo spirito, imperterrito e desi-

ma che tutto precipiti in qualcosa

deroso di rivincita, inizia a dare la caccia al povero cantastorie. Kubo per

di molto pericoloso.

mettere in salvo se stesso e i suoi cari, si mette in viaggio per svelare il

Alla fine del mese arriva in sala

mistero che da sempre avvolge la morte di suo padre, grande e valoroso

questo lungometraggio d’ani-

samurai. Per affrontare il viaggio, e combattere contro creature mostruo-

mazione canadese, diretto da

se, tra queste le inquietanti sorelle Gemelle (che sembrano uscite da un

François Brisson e Jean-Francois

film di Kurosawa) e il terribile Moon King, Kubo si coalizza con Monkey

Pouliot. La storia affronta lo

e Beetle.

spinoso tema dalla gestione dei

Prodotto dalla Laika Enterteinment e distribuito dalla Universal Pictures,

conflitti, da semplice gioco a qual-

la lavorazione di Kubo e la spada magica è durata cinque anni. Diretto

cosa di molto più grande e dei

da Travis Knight, al debutto in un lungometraggio d’animazione, il film

pericoli che

è stato realizzato con la tecnica dello stop motion, una realizzazione

ne possono

molto complessa che ha richiesto uno sforzo notevole viste le numerose

scaturire.

scene d’azione presenti nella sceneggiatura (una di queste ha richiesto

Divertente

la realizzazione delle onde del mare in stop motion!).

e pensato

Film divertente e coinvolgente, per bambini grandicelli e in età scolare,

per tutta la

appassionati di battaglie e avventure in costume.

famiglia.

64 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016


rubriche

Close up

Arte e arti

Come imparare a fare, ascoltare, dipingere e sognare • Gli artigli di Gatto

• Qui si usa l’Arte

Killer si sono acciden-

della fantasia e dei

talmente impigliati

colori, per donare

nella tela del quadro

nuove sfumature alle

di famiglia...

ali di una farfalla.

QUESTA è ARTE, GATTO KILLER!

PICCOLA FARFALLA BIANCA

di Anne Fine

di Laurie Cohen, Barbara Ortelli

Mini recensioni

illustrazioni di Andrea Musso

Minedition - 11,50 euro

Nadia 8 anni

Sonda– 8,90 euro • Un manuale per bam-

“Qui ho scoperto quanti

• Una fiaba romantica

bini curiosi di imparare

tipi di robot esistono al

con bellissimi disegni

l’arte della preparazio-

mondo e, sempre qui, ho

colorati e incantati che

ne e manutenzione di

scoperto come costruirne

illustrano l’Arte prima:

un mini orto + ricette.

a carica e come è bella

l’Amore.

L’INSALATA ERA NELL’ORTO

l’arte della robotica!”.

LA BELLA E LA BESTIA

di Nadia Nicoletti

COSTRUISCI IL TUO

di Jeanne-Marie Leprince de Beaumont

Salani – 11 euro

ROBOT E SCOPRI

Illustrazioni di Manuela Adreani

COME FUNZIONA

WhiteStar – 19,90 euro

• Libro da colorare, con la storia in italiano e

di Steve Parker – illustrazioni di Owen Davey

• Sette regole utili uti-

inglese dei mici del

Editoriale Scienza

lissime ai genitori che

MiaGola Caffè di Torino

19,90 euro

vogliono rivoluzionare

(parte del ricavato è

il loro punto di vista e

devoluto all’Enpa).

cominciare ad ascoltare

MIAGOLA COLOURING BOOK.

attivamente.

RELAX E FUSA TRA A-MICI

di Alice Quaglino

ARTE DI ASCOLTARE E MONDI

da un’idea di Andrea Levine

www.anobii.com/giovanigenitori

POSSIBILI

illustrazioni di Nazarena Braidotti

di Marianella Sclavi

Golem - 9,50 euro

Mondadori – 18 euro

Novembre 2016| www.giovanigenitori.it | 65


rubriche

Close up

Novembre è il mese dell’

arte

Un’esplosione di lab per bambini e famiglie di Simona Savoldi

Nel mese dell’arte contemporanea,

a cura del network dei Diparti-

(il laboratorio dedicato al making,

a Torino, preparatevi a vagare,

menti Educazione delle principali

dove manualità e tecnologia si in-

di fiera in fiera e di mostra in

istituzioni piemontesi. Qui si fa

trecciano in magici giochi) propone

mostra, alla ricerca dei luoghi in

esperienza, si conosce, si cresce

due workshop: Led Throwies per

cui lasciare ai bambini la libertà di

attraverso gli incontri, i workshop

costruire un magnete luminoso con

interagire con l’arte, giocando con

e i laboratori.

un led, una pila e una calamita e

i colori, mettendo alla prova creati-

Paratissima, la fiera per gli artisti

Diy E-jewels per costruire, saldare

vità e fantasia e scoprendo i mezzi

del futuro, ha la bellissima sezione

e programmare una spilla animata

con cui disegnare ed esprimersi.

Kids con attività e laboratori per le

e personalizzata (giorni, orari e

La fiera dedicata al grande colle-

famiglie. Si tiene a Torino Esposi-

costi si trovano su paratissima.it).

zionismo, Artissima, si tiene all’O-

zioni sabato 5 novembre, dalle 12

L’immaginazione, la creatività e la

val Lingotto dal 4 al 6 novembre.

alle 20 e domenica 6, dalle 10 alle

sensibilità dei bambini vengono sti-

Ha uno spazio bambini, ZonArte,

20. Per i bambini più grandi, Fablab

molate dai laboratori, ma vengono

66 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016


rubriche

Close up

anche messe in mostra: il progetto “Weekend stellare” è l’esposizione delle opere d’arte realizzate dai bambini di Paideia con gli artisti di Paratissima in un fine settimana creativo ad Avigliana. Sabato 5 novembre, alle 15, a Paratissima ci sarà anche GG! Sarà presentato in prima nazionale il secondo, bellissimo volume di StreetAland, la collana di favole e street art. Un lab per grandi e piccini vedrà il passaggio di consegne tra gli artisti Ale Puro e MrFijodor e la possibilità di farsi autografare la propria copia de “L’elefantino dei sogni”. Flashback, la terza grande fiera che si tiene al Pala Alpitour Isozaki, ci avvicina alla contemporaneità dell’arte storicizzata con il laboratorio “Saving the Beauty. Collezioni di Bellezza”. Il progetto didattico di Atelier Héritage promuove, tra i più piccoli, proprio l’arte del collezionare, intesa come gesto di raccolta e custodia di qualsiasi opera, artistica come urbana o, addirittura, materiale. Il laboratorio parte dalle scuole di Barriera di Milano - in continuità con il progetto, già avviato, Opera Viva Barriera di Milano - dove i bambini e i ragazzi sono stati chiamati a confrontarsi, a riconoscere e a individuare gli elementi di bellezza nel contesto urbano in cui vivono. Sabato 5 e domenica 6, al Pala Alpitour Isozaki, l’iniziativa si allarga alle famiglie e all’intera città (su prenotazione) diventando così un’occasione per costruire una collezione di bellezza, con inediti elementi urbani. A Operae - la fiera internazionale del design indipen-

Preveniamo i disturbi dell’autunno con i prodotti naturali A scuola, all’asilo e al lavoro

PIDOCCHI? Prevenire e risolvere con i prodotti naturali ORA SI PUÒ • fitoterapia ed erbe officinali • vasto assortimento di alimenti biologici (tofu + seitan freschi) • cosmesi vegetale • spezie • incensi • pastiglie Leone • the aromatizzati • infusi di frutta • alimenti adatti a celiaci e/o intolleranze alimentari

Su prenotazione PANE BIOLOGICO cotto a legna dell’Agriforneria di Chiesanuova (TO)

dente a Palazzo Cisterna - i bambini, a partire dai 6 anni, possono giocare sul tema del riciclo di diversi materiali attraverso l’uso di macchinari a controllo numerico. Il laboratorio è in programma sabato 5 e domenica 6, alle ore 17 ed è a cura di Xkè? Il laboratorio della curiosità e DEAR - DEsign ARound, unite dall’approccio creativo/esperienziale e dall’attenzione alla tecnologia e alle scienze.

www.erboristeriaricercatradizionebenessere.it

CORSO ITALIA, 40 - GASSINO T.SE TEL. 011 9813114 LUNEDÌ 15.30/19.30 DA MARTEDÌ A SABATO 9/12.30-15.30/19.30

Novembre 2016| www.giovanigenitori.it | 67



Gli

appuntamenti di novembre

Trovi molto di più sulla nostra newsletter settimanale iscriviti su www.giovanigenitori.it Spettacoli

a cura di Federica Ferraresi

Cultura

Attività

Sagre

DATA APPUNTAMENTO PAGINA

3 novembre

Cerchi delle mamme

78

16 novembre Tararì Tararera

4 novembre

Autorità, autorevolezza…

78

19 novembre Giannino e la pietra nella minestra 71

5 novembre

Un topo… due topi… tre topi

72

Ragazzi, è l’ora delle stelle!

74

Gulp! Tutti fanno fumetti

76

La cucina in gravidanza

80

Mamma e papà... un fratellino

79

Merende Fantastiche

80

6 novembre

Chicco di grano

70

20 novembre I vestiti nuovi dell’Imperatore

72

Il magico Piccolo Principe

72

Da grande

72

Gianni detto Burrasca

72

Di rosso mi tingo

74

Cinema con bebè - Il libro della vita 74

Il cibo e la terra...

75

Sulle tracce degli animali...

75

La piccola vedetta lombarda

77

Di terra

76

23 novembre I primi 1000 giorni

79

Camminata attorno a Superga

80

26 novembre I musicanti di Brema

73

11 novembre Ascolta, ho qualcosa da dirti

79

76

78

27 novembre L’isola del tesoro

70

13 novembre Baby Dance Party

51

Laboratorio musicale

73

Trecce rosse

70

Il cervo pop up (Speciale Natale) 75

Laboratorio musicale

71

Raperonzolo

80

La partenza per la caccia

75

1° dicembre

Visto dall’alto

77

Sbagliando si cresce

Ricordo… di scuola

L’Odissea, storia di un viaggio

77 77


e v e n t i

Spettacoli

Spettacoli

ruote. Costo: 5 euro intero, 4 euro ridotto fino a 10

L’età del dubbio

anni, gratuito fino a 3 anni.

In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti

Domenica 6 novembre

dell’Infanzia e dell’Adole-

Che figura, Pippi!

Domenica 27 novembre

ore 17.30

scenza si svolgono, a Torre

ore 16.30

CHICCO DI GRANO

Pellice presso la Civica

Un novembre brioso, con

IL LUPO E LA GALLI-

(da 3 anni)

Galleria Filippo Scroppo,

tanto teatro di figura, vi

NELLA, IL GIGANTE E

aspetta al Teatro Educatorio

LA STREGA (da 2 anni)

Domenica 13 novembre

arti espressive rivolte ai

della Provvidenza, nell’isola

Tecnica utilizzata: spettaco-

ore 17.30

bambini. Pensato come mo-

pedonale della Crocetta a

lo con attori, grossi pupazzi

STORIA DI UNA LUMA-

mento attivo di riflessione

Torino. Per la rassegna “Le

e ombre

CA (da 5 anni)

sulle tematiche trattate, il

quest’anno alla tredicesima

Teatro Educatorio della

Auditorium Civico Città di

ideati e organizzati dal

edizione, vanno in scena la

Provvidenza

Borgo San Dalmazzo

Comune di Torre Pellice,

storia di Pippi Calzelunghe

Corso Govone, 16 – Torino

Via Vittorio Veneto, 19

Nonsoloteatro e Biblioteca

(raccontata in Trecce rosse),

Per informazioni: Giuseppe,

Borgo San Dalmazzo (CN)

Civica Carlo Levi, prevede:

il 13, e lo spettacolo Il lupo

cell. 347 7627706

e la gallinella, il gigante e

Salvo, cell. 346 3524547

Domenica 13 novembre

mento rivolto a insegnanti

la strega, a cura della com-

www.labottegateatrale.it

ore 17

e genitori su Il significato

MOSTRAMI I MOSTRI

del teatro nella scuola

(da 3 anni)

oggi; alle 16.30, spettacolo

due giornate dedicate alle

programma degli incontri,

Figure dell’Inverno”, giunta

pagnia La Bottega Teatrale, il 27. Accessibile su ruote.

sabato 19, un appunta-

(biglietto gratuito per ogni

Un sipario tra cielo e terra

Domenica 27 novembre

e la pietra nella minestra

nonno insieme a un nipoti-

Ecco gli attesi spettacoli

ore 17

(prenotazione consigliata).

no, per un accompagnatore

dedicati a grandi e piccini

L’ISOLA DEL TESORO

Domenica 20, dalle 10 alle

di spettatori diversamente

in programma nell’ambito

(da 5 anni)

12 presso la Biblioteca Ci-

abili e per i bimbi fino a 3

di “Un sipario tra cielo e

anni).

terra - A teatro con mamma

Cinema Politeama

Leggere, con dono del libro

e papà”, rassegna teatrale

Via Palazzo di Città, 15

e incontro di approfon-

Domenica 13 novembre

a cura della compagnia

Saluzzo (CN)

dimento sull’importanza

ore 16.30

Il Melarancio, in scena a

Ingresso unico a 5 euro

teatrale dal titolo Giannino

vica, c’è la festa di Nati per

della lettura; alle 16.30, re-

TRECCE ROSSE

Borgo San Dalmazzo pres-

Per informazioni:

plica della recita del giorno

(da 3 anni)

so l’Auditorium Civico e a

compagnia Il Melarancio,

precedente (prenotazione

Tecnica utilizzata: spettaco-

Saluzzo presso il Cinema

tel. 0171 699971

consigliata). Accessibile su

lo con attori e ombre

Politeama. Accessibile su

www.melarancio.com

ruote. Costo spettacolo: 4

70 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016


e v e n t i

Spettacoli

euro, gratuito fino a 3 anni.

GIANNINO E LA PIETRA

mesi accompagnati dai

verde per metterli a loro

Ingresso libero per gli

NELLA MINESTRA

loro genitori, è fissato per

agio nel corso dell’attività.

domenica 13. Condotti

Prenotazione consigliata

Galleria Filippo Scroppo

dai musicisti Vittoria

(anche telefonica) a partire

Sabato 19 novembre

Via D’Azeglio, 10 – Torre

Novarino, Chiara Musso,

da martedì 8 novembre.

- ore 10 – 12

Pellice (TO)

Chiara Caligaris e Aldo

Accessibile su ruote.

IL SIGNIFICATO DEL

Nonsoloteatro,

Barberis, gli incontri, a

Ingresso unico a 4 euro.

TEATRO NELLA SCUO-

tel. 011 19740275

cura dell’Unione Musicale,

LA OGGI

Biblioteca Civica Carlo Levi,

si tengono con un doppio

Domenica 13 novembre

- ore 16.30

tel. 0121 932530

orario (alle 10 con biglietti

ore 10 e ore 11

a ingresso, e alle 11 con

LABORATORIO

ingressi prevalentemente

MUSICALE (0 - 24 mesi)

incontri del mattino.

GIANNINO E LA PIETRA NELLA MINESTRA (da 4 anni)

Primi suoni

in abbonamento) e durano

A novembre l’appunta-

circa 40 minuti. Location

Teatro Vittoria

Domenica 20 novembre

mento con “Ateliebebè.

d’eccezione dei lab sarà il

Via Gramsci, 4 - Torino

- ore 10 – 12

Primi suoni con mamma

Teatro Vittoria di Torino,

Unione Musicale, tel. 011

FESTA DEI NATI PER

e papà”, ciclo di labora-

che ospiterà i piccoli

5669811 info@unionemusi-

LEGGERE

tori musicali rivolti ai

partecipanti su un grande

cale.it - www.unionemusica-

- ore 16.30

piccolissimi da 0 a 24

e soffice tappeto rosso e

le.it/bambini


e v e n t i

Spettacoli

Raccontami una nota

Domenica 6 novembre

di peluche, colori e fogli di

Via Paolo Sarpi, 111

ore 16

carta; alle 11 va in scena la

Torino

Inaugurazione novembrina

IL MAGICO PICCOLO

recita; a seguire, un ottimo

Per informazioni:

per “Raccontami una nota

PRINCIPE (da 4 anni)

aperitivo per tutti. Acces-

Assemblea Teatro,

sibile su ruote. Ingresso

tel. 011 3042808 www.assembleateatro.com

- Favole musicali per famiglie”, rassegna di teatro

Domenica 20 novembre

unico a 5 euro (ogni cinque

musicale proposta dall’U-

ore 16

biglietti acquistati uno è in

nione Musicale e pensata

I VESTITI NUOVI

omaggio).

per grandi e piccini, che

DELL’IMPERATORE

parte alla grande con un

(da 4 anni)

Il teatro fa bene Domenica 6 novembre

Prosegue, sotto l’egida del

ore 11

motto “Il teatro fa bene.

scena, al Teatro Vittoria di

Teatro Vittoria

GIANNI DETTO BURRA-

In tutti i sensi”, la nuova

Torino, ammireremo (…e

Via Gramsci, 4 – Torino

SCA (da 6 anni)

stagione, mai banale e

ascolteremo) Il magico

Per informazioni e preno-

Piccolo Principe, domenica

tazioni: Unione Musicale,

Domenica 13 novembre

la Casa del Teatro Ragazzi

6, libero adattamento dal

tel. 011 5669811, info@

ore 11

e Giovani di Torino. Ricco

racconto di Antoine de

unionemusicale.it - www.

PINOCCHIO – UNA

il cartellone di novembre

Saint-Exupéry, con pro-

unionemusicale.it/bambini

FIABA SONORA

che propone, tra gli altri,

(da 3 anni)

diversi spettacoli dedicati

doppio appuntamento. In

tagonisti Bustric (attore, mago, mimo) e il Duo Paola

sempre emozionante, del-

alle famiglie. Accessibile Domenica 20 novembre

su ruote. Costo: 10 euro

(pianoforte a 4 mani).

Domenicamattinateatro

ore 11

intero, 9 euro ridotto, 7

Seguirà I vestiti nuovi

Tornano alla grande le friz-

DA GRANDE (da 3 anni)

euro fino a 12 anni.

dell’Imperatore, dome-

zanti domeniche a teatro,

nica 20, spettacolo tratto

dedicate a tutte le famiglie

Domenica 27 novembre

Sabato 5 novembre, ore 21

dall’omonima fiaba di Hans

mattiniere (… ma non trop-

ore 11

Domenica 6 novembre

Christian Andersen che

po!), proposte da Assem-

GIANNINO E LA PIETRA

ore 16.30

vede sul palco l’Ensemble

blea Teatro. Ad attendervi,

NELLA MINESTRA

UN TOPO… DUE TOPI…

Tritono: Francesco Varano

al Teatro Agnelli di Torino,

(da 4 anni)

TRE TOPI - UN TRENO

(attore e cantante), Aldo

tanti spettacoli zeppi di

Marietti (basso, chitarra,

simpatici amici (Pinocchio,

Domenica 4 dicembre

mandolino, corno, clavinet)

Giannino, Gian Burra-

ore 11

e Diego Vasserot (tromba,

sca…). E si riconferma il

COME HANSEL E

Domenica 6 novembre

trombino, flicorno, piano-

già apprezzato programma

GRETEL BRICIOLE DI

ore 15.30 e ore 17.30

forte, cajon). Accessibile su

delle matinée delle scorse

PLASTICA (da 5 anni)

MARAMEO SOGNI A

ruote. Costo: 10 euro inte-

stagioni: alle 9.30 apre il

ro, 5 euro fino a 12 anni.

teatro e si sta in compagnia

Biondi, Debora Brunialti

72 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016

PER HAMELIN (da 4 anni - Sala Grande)

COLORI Teatro Agnelli

(da 3 anni - Sala Piccola)


e v e n t i

Spettacoli

Sabato 12 novembre, ore 21

Domenica 4 dicembre

Musicale propone, sem-

zione consigliata (anche

Domenica 13 novembre

ore 15.30 e ore 17.30

pre al Teatro Vittoria,

telefonica) a partire da

ore 16.30

SCONCERTINO QUAN-

“Noteingioco. Diver-

martedì 22 novembre.

TROPPE ARIE

DO I SUONI DIVENTANO

tirsi con la musica”,

Accessibile su ruote.

(da 5 anni - Sala Grande)

MUSICA

appuntamenti pensati

Ingresso unico a 4 euro.

(da 3 anni - Sala Grande)

per i bimbi da 18 a 36

Domenica 20 novembre

mesi che partecipano

Domenica 27 novembre

ore 16.30

Casa del Teatro Ragazzi e

insieme ai loro genitori.

ore 10 e ore 11

PICCOLE EMOZIONI

Giovani

Il laboratorio musicale,

LABORATORIO

GIOCANDO CON L’AMI-

Corso Galileo Ferraris, 266

interattivo e giocoso, è

MUSICALE (18 – 36 mesi)

CO IMMAGINARIO

Torino

condotto dai musicisti

(da 3 anni - Sala Grande)

Per informazioni:

Elena Gallafrio, Elena Ti-

Teatro Vittoria

tel. 011 19740280

relli e Maria Pia Olivero,

Via Gramsci, 4 – Torino

www.casateatroragazzi.it

e, a novembre, si tiene

Per informazioni e prenota-

Domenica 27 novembre

domenica 27 alle 10

zioni: Unione Musicale,

ore 16.30

(con biglietti a ingresso)

tel. 011 5669811

Sabato 26 novembre, ore 21

I MUSICANTI BREMA

Nota le note

e alle 11 (con ingressi

info@unionemusicale.it

(da 4 anni - Sala Grande)

E per chi è un po’

prevalentemente in

www.unionemusicale.it/

grandicello, l’Unione

abbonamento). Prenota-

bambini

NOVITÀ ANNO 2016/2017

IH Certificate in Teaching Very Young Learners Corsi di formazione per docenti di inglese che già insegnano o che vorrebbero insegnare a bambini in età pre-scolare.

Corsi in inglese, francese e spagnolo dai 3 anni Gruppi dal livello A1 al C1 Soggiorni-studio in Irlanda dai 12 anni LE e DELF Preparazione agli esami Cambridge, DELE Corpo docente altamente qualificato con esperienza pluriennale

INSIEME DA 12 ANNI

In collaborazione con

Corsi di tedesco dalla materna agli adulti

SEGRETERIA E ISCRIZIONI orario: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12 e dalle 15 alle 19.30 via G. Medici, 40 • Torino • tel. 011 7725059 • info@alberodiantonia.eu • www.alberodiantonia.eu

ito va ub i pro s a ot ne d ITA! n e o Pr lezi ATU a R un G


e v e n t i

Cultura

Cultura

Orien-TO In famiglia al MAO di

ore 16.30 RAGAZZI, È L’ORA DELLE STELLE!

Torino che, nell’ambito del festival “Orien-TO”,

Domenica 20 novembre

Cinema con bebè - Il libro della vita

propone a novembre due

ore 16.30

Sul grande schermo del Cinema Massimo di Torino

belle attività: sabato 19 si

DI ROSSO MI TINGO

arriva il secondo appuntamento della nuova stagione di

tiene Ragazzi, è l’ora delle

Cinema con bebè, l’originale rassegna cinematografica

stelle!, per capire il funzio-

MAO – Museo d’Arte

pensata per tutta la famiglia. Domenica 6 novembre il

namento dell’astrolabio;

Orientale

ciclo di proiezioni curato dal Museo Nazionale del Cinema

domenica 20 è la volta di

Via San Domenico, 11

e dall’associazione Giovani Genitori propone il titolo

Di rosso mi tingo, un lab

Torino

d’animazione diretto da Jorge R. Gutierrez e uscito nelle

alla scoperta dell’utilizzo e

sale nel 2015, Il libro della vita. L’evento, realizzato con il

dei segreti dell’hennè. Pre-

Per informazioni e prenota-

sostegno di Novacoop Club 4-10, Tapporosso Centrale del

notazione consigliata allo

zioni: tel. 011 4436927

Latte ed Equilibra, prevede tante accortezze baby friendly

011 4436927. Accessibile

www.maotorino.it

che piaceranno a grandi e piccini (volume ridotto, luci

su ruote. Gratuito.

soffuse, fasciatoio, merenda, scaldabiberon, pannolini e

Inoltre, fuori sede, presso

passeggino-parking). Accessibile su ruote. Costo: 4 euro

il Borgo Medievale,

(con una riduzione sull’ingresso al Museo Nazionale del

sono in programma due

Cinema), gratuito fino a 3 anni.

appuntamenti, domenica

Novembre alla Palazzina di Caccia

6, in occasione di Diwali,

Se siete a caccia di

Domenica 6 novembre, ore 10.30

la festa indiana delle luci:

emozioni, la Palazzina di

IL LIBRO DELLA VITA

alle 15 c’è ColorIndia, alle

Stupinigi è il posto giusto

15.30 la Caccia al tesoro.

per voi! A novembre è

Da 5 anni in su. Gratuito.

l’ora di Chasses royales! (cacce reali), tante belle

Domenica 6 novembre

attività alla scoperta della

- ore 15

storia dell’ars venatoria.

Manolo è un giovane uomo che si trova davanti a una

COLORINDIA (da 5 anni)

Per “Famiglie al museo!” il

scelta: assecondare le aspettative della sua famiglia oppu-

- ore 15.30

corno suona domenica 6:

re seguire il proprio cuore. Prima di comprendere quale

CACCIA AL TESORO

visitatori grandi e piccini

strada intraprendere, vivrà un’avventura in bilico tra tre

(da 5 anni)

possono mettersi “Sulle tracce degli animali in

mondi fantastici… Borgo Medievale

palazzina: dal cervo a

Cinema Massimo - via Giuseppe Verdi, 18 – Torino

Viale Virgilio, 107 - Torino

Fritz, dalla scimmietta

Tel. 011 8138574 – www.museocinema.it

Sabato 19 novembre

della sala degli scudieri

74 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016


e v e n t i

Cultura

ai lemuri della sala da

incentrata sulle abitudini

a 8 euro) + ingresso a 5

IL CIBO E LA TERRA

gioco!”. Prenotazione con-

alimentari e la relazione

euro da 6 a 18 anni e 8

NELLA CORONA DI

sigliata. Rievoca, invece,

delle residenze reali con

euro adulti.

DELIZIE

la partenza per la caccia

il territorio, le cascine

dei cortigiani, l’ultimo

reali e le rotte di caccia.

Domenica 6 novembre

Domenica 27 novembre

appuntamento dell’anno

Prenotazione obbligatoria.

ore 15 e ore 16.30

ore 15

con la serie “Life – Vita

Domenica 27 è la volta

SULLE TRACCE

IL CERVO POP UP

di Corte”, in programma

dello “Stupinigi Lab”, un

DEGLI ANIMALI IN

(SPECIALE NATALE)

domenica 13 (costo: solo

pomeriggio pensato per

PALAZZINA

ingresso). Domenica 20

i più piccoli, dal titolo Il

si fa un bel “Focus” su Il

cervo pop up (Speciale Na-

Domenica 13 novembre

Stupinigi

cibo e la terra nella corona

tale), a realizzare un libro

ore 10 - 18.30 (ultimo

Piazza Principe Amedeo,

di delizie, una speciale

figurativo con la storia del-

ingresso, ore 17.30)

7 – Nichelino (TO)

visita didattica per adulti

la Palazzina. Prenotazione

LA PARTENZA PER LA

Per informazioni e preno-

(che segue il principio del

obbligatoria. Accessibile

CACCIA

tazioni:

LifeLong Learning ovvero

su ruote. Costo: 5 euro a

l’apprendimento lungo

persona (eccetto che per

Domenica 20 novembre

biglietteria.stupinigi@

tutto l’arco della vita)

l’attività del 27 novembre

ore 15 e ore 16.30

ordinemauriziano.it

Tante e divertenti i attività extra curricolar

Aperto da settembre a lugl io dalle 7.30 alle 18, con servizio di pre e post scuo la. Ampi spazi estern i e parcheggio.

Palazzina di Caccia di

tel. 011 6200634

BUDDIES KINDERGARTEN

è una scuola materna in lingua inglese con oltre dieci anni di esperienza, dove tutte le attività utili allo sviluppo del bambino dai 2 anni e mezzo ai 6 anni di età vengono svolte da insegnanti madrelingua Buddies si caratterizza quindi per il metodo di apprendimento naturale della lingua: i bambini sviluppano un naturale desiderio di capire e comunicare in inglese in modo spontaneo e giocoso.

I locali sono sicuri, gli arredi ergonomici, i giochi adatti all’età dei bambini; le giornate sono scandite da abitudini e orari ben definiti per i cuccioli, dalle merende al riposino, dal gioco libero alle attività didattiche.

Corso Giovanni Agnelli 20 tel. 011 361373 cell. 347 4826165 info@buddies.it Corso Rosselli 108/5A tel. 011 590590 cell. 346 7571682 buddies.crocetta@buddies.it

www.buddies.it

Buddies è un “pezzo di Inghilterra a Torino che regala un passaporto per l’estero ai bimbi” e nel contempo li accompagna nella crescita con un programma che esplora i sensi nel primo anno, la fantasia e la creatività nel secondo, fornisce le basi di alfabetizzazione, numerazione e comunicazione in inglese e in italiano nel terzo anno, in previsione dell’ingresso alle elementari. La continuità è garantita dalla scuola elementare Buddies dove si apprendono e sviluppano italiano e inglese (insegnanti madrelingua) parallelamente, nel completo rispetto delle indicazioni curricolari italiane e con la garanzia che i bambini saranno bilingui alla fine del percorso didattico.


e v e n t i

Cultura

Madama mia!

laser grazie a un incontro

Sabato 26 novembre

Un Palazzo Madama

per veri “Jedis”: Guerre

ore 16 - 17.30

all’insegna dell’estro e

Stellari colpisce ancora!

L’ODISSEA, STORIA DI

della fantasia accoglie

Arriva poi L’ora dei miti

UN VIAGGIO (5 - 11 anni)

visitatori grandi e piccini

con due lab, suddivisi

con due appuntamenti

in una parte di dramma-

Il Circolo dei lettori

da non perdere. Dome-

tizzazione e una parte

Via Bogino, 9 – Torino

nica 6 si svolge Di terra,

laboratoriale: sabato 19

Per informazioni e preno-

un’attività alla scoperta

si tiene Mitologia egizia,

tazioni: tel. 011 4326827

di questo elemento e dei

avventure ai tempi dei

info@circololettori.it

relativi utilizzi creati-

seo Civico d’Arte Antica

faraoni (con Luca Pisani);

vi, con laboratorio, a

Piazza Castello – Torino

sabato 26, L’Odissea,

seguire, dove si prepare-

Per informazioni e preno-

storia di un viaggio (con

ranno dei colori per poi

tazioni: tel. 011 4436999

Federica Lazzerini). E, al

Il Borgo del tuo cuore

dipingere. Costo: 7 euro.

didattica@fondazione-

termine di ogni appunta-

In occasione dell’espo-

Sabato 26 e domenica

torinomusei.it – www.

mento, una piccola gusto-

sizione “De Amicis,

27, dalle 10 alle 18, c’è

palazzomadamatorino.it

sa merenda. Prenotazio-

la scuola e Torino tra

lo spazio famiglie in sala

ne obbligatoria. Costo:

memoria e attualità”

Atelier, dove sarà possi-

7 euro.

(visitabile in sala mostre

medaglioni, ispirandosi

Gulp! Che Circolo!

Sabato 5 novembre

26 febbraio 2017), al

alla visita alla mostra “Lo

Non perdetevi, al Circolo

ore 16 - 17.30

Borgo Medievale sono in

scrigno del Cardinale”

dei lettori di Torino, le

GULP! TUTTI FANNO

programma delle attività

(fino al 6 febbraio 2017).

belle e originali attività

FUMETTI (5 - 11 anni)

a tema organizzate da

Gratuito. Accessibile su

rivolte ai bimbi da 5 a

ruote.

11 anni, in programma

Sabato 12 novembre

Domenica 13 novembre,

questo mese. Si parte

ore 16 - 17.30

in collaborazione con la

Domenica 6 novembre

alla grande sabato 5 con

GUERRE STELLARI

bottega di mastro Cerra-

ore 16

Gulp! tutti fanno fumetti,

COLPISCE ANCORA!

to, si tiene la lettura di

DI TERRA (5 - 10 anni)

avvincente viaggio alla

(5 - 11 anni)

alcuni brani salienti di

bile realizzare originali

e sala Cuorgnè fino al

Theatrum Sabaudiae.

scoperta dei segreti del

Cuore con (a seguire) lab

Sabato 26 e domenica 27

fumetto, condotto da

Sabato 19 novembre

a realizzare una copia

novembre, ore 10 – 18

Roberto Gagnor, sce-

ore 16 - 17.30

ispirata a un’illustra-

SPAZIO FAMIGLIE IN

neggiatore di Topolino.

MITOLOGIA EGIZIA,

zione del libro, presso

SALA ATELIER

Sabato 12 si entra in un

AVVENTURE AI TEM-

la bottega della stampa.

universo fatto di batta-

PI DEI FARAONI

Costo: 8 euro. Domenica

glie, astronavi e spade

(5 - 11 anni)

20 è la volta della lettura

Palazzo Madama – Mu-

76 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016


e v e n t i

Cultura

a cura di un attore in

Mercoledì 9 novembre

costume (più laboratorio

ore 17

creativo), intitolata La

F COME FANTASIA

piccola vedetta lombarda.

(da 2 anni)

giochi educativi • spazio gioco gratuito • laboratori per bambini

Sabato 12 novembre

noleggio fasce e carrier multimarca con possibilità di acquisto a riscatto

Costo: 3 euro adulti, 5 euro bimbi.

ore 10.30

FA M I LY STO R E

Domenica 13 novembre

I FANTASTICI LIBRI

ore 15.30

VOLANTI (da 3 anni)

fasciatoio, mini wc (cambi di emergenza 0-3 anni forniti gratuitamente)

Mercoledì 16 novembre

spazio allattamento • piccolo angolo merenda

RICORDO… DI SCUOLA

vendita libri accessibili (a lettura facilitata specifici per DSA)

Domenica 20 novembre

ore 17

ore 15.30

TARARÌ TARARERA

LA PICCOLA VEDETTA

(da 2 anni)

APPUNTAMENTI DI NOVEMBRE

Sabato 19 novembre

“FELICE...MENTE” Insegnare a prestare attenzione e migliorare l’apprendimento scolastico. Genitori e insegnanti. Ingresso gratuito.

LOMBARDA Borgo Medievale

ore 10.30

Viale Virgilio, 107

GUIZZINO E LE RANE

Torino

(da 3 anni)

Per informazioni e preno-

Giovedì 1° dicembre

tazioni:

ore 17

cell. 331 3912631

VISTO DALL’ALTO

prenotazioniftm@arteinto-

(da 2 anni)

rino.com Sabato 3 dicembre ore 10.30

In biblioteca

CENERENTOLA

Tutte le belle letture

(da 3 anni)

animate dedicate alle famiglie con bimbi da 0

Biblioteca civica di

a 12 anni, in program-

Collegno

ma presso la Biblioteca

Corso Francia, 275

civica di Collegno.

Collegno (TO)

Accessibile su ruote.

Per informazioni:

Ingresso libero fino a

tel. 011 4015900

esaurimento dei 70 posti

biblio@comune.collegno.

e gratuito.

to.it

Novembre 2016| www.giovanigenitori.it | 77

venerdì 4 ore 17,30

sabato 5 ore 21

“Cenerentola” dai 3 anni. ore 20: cena+spettacolo, 15 euro ore 21: spettacolo, 10 euro

mercoledì 9 ore 17

“Travestilettura dei piccoli” 1-3 anni

giovedì 10 ore 17,30

“I genilettori” seconda edizione Letteratura per l’infanzia. Adulti. Gratuito.

domenica 13 ore 11

“Canti in culla con Paola” - 10 euro

martedì 15 ore 10,30

“Autosvezzamento”. Adulti. Gratuito.

mercoledì 16 ore 17

“Travestilettura” 3-6 anni

domenica 20 ore 16

“Laboratorio di KOKEDAMA” Impariamo a comporre un bonsai volante. 4-8 anni con genitori. 16 euro

mercoledì 23 ore 11

“Canti in culla con Paola” - 10 euro “Musica e merenda” - 10 euro

mercoledì 30 ore 17

“Piccole impronte” - 9 euro Info e prenotazioni: Sara 349 2213673 largo Montebello 31/f - Torino info@ilfagiolomagico.com - www.ilfagiolomagico.com


e v e n t i

Attività

Attività

TAVOLA ROTONDA

Venerdì 25 novembre ore 21

Centro Famiglie del CISA

LA DIVERSITÀ COME

Via Capra, 27

RISORSA, OPPORTUNITÀ E DIRITTO

Rivoli (TO)

Incontrarsi a novembre

pacchetto: 60 euro. Inoltre, venerdì 18 novembre

info.semplicementemam-

GLIENZA E ALL’INTE-

“Semplicemente… mam-

dalle 21 alle 23, presso il

ma@gmail.com

GRAZIONE

ma!” propone, per chi è

Centro Famiglie del CISA

www.parrocchierivoli.it

di Rivoli e dintorni, dei

a Rivoli, si tiene una

percorsi rivolti alle don-

tavola rotonda di taglio

ne in attesa e con bimbi

teorico e pratico, con uno

Gli interessanti incontri

Via Fratelli Piol, 44

da 0 a 2 anni. Grazie ai

sguardo multidisciplina-

in programma nell’ambi-

Rivoli (TO)

Cerchi delle mamme ci

re sul tema dell’alimen-

to della quinta edizione

genitoriarteimperfetta@

si incontra, alla presenza

tazione nei primi anni

di “Essere genitori,

gmail.com

della psicologa Claudia

di vita, in collaborazione

un’arte imperfetta.”, un

www.famiglialcentro.it

Vigneti, per condividere

con l’Asl TO3. Iscrizione

percorso di approfondi-

momenti ad alto valore

richiesta. Gratuito.

mento per una genito-

emotivo, di aggregazione

- EDUCARE ALL’ACCO-



Oratorio Santa Maria della Stella (Salone Archi)



rialità consapevole pro-

Tutti gli appuntamenti

e mutuo aiuto per chi è

Giovedì 3 e 17 novembre

mosso dall’associazione

del mese realizzati

in gravidanza e per neo

ore 10 – 12

di volontariato Famiglial-

nell’ambito di Siamoa-

mamme (ed è inoltre

CERCHI DELLE MAM-

centro e dalle parrocchie

pertiilvenerdì, ciclo

possibile partecipare con

ME

di Rivoli. A novembre gli

di incontri dedicati ai

appuntamenti si svolgo-

genitori e alle famiglie,

i propri bambini cui è riservato uno spazio per

Martedì 8, 15, 22, 29 no-

no a Rivoli e sono rivolti

proposto presso Binaria

il gioco). Su iscrizione.

vembre, 6 e 13 dicembre

ai genitori con figli in età

- Centro Commensale del

Gratuito.

ore 10 - 11.30

scolare, da 6 a 11 anni.

Gruppo Abele, a Torino.

L’Accompagnamento alla

ACCOMPAGNAMENTO

Iscrizione obbligatoria.

Per chi desidera, alle

nascita è un’attività di

ALLA NASCITA

Gratuito.

20 si tiene la cena (da prenotare). Inoltre, tutte

confronto, movimento e rilassamento in gruppo,

Oratorio Santa Maria

Venerdì 11 novembre

le serate prevedono delle

condotta da Olga Pasin

della Stella

ore 21

attività laboratoriali per i

(psicologa, operatrice

Via Fratelli Piol, 44

SBAGLIANDO SI

bambini da 3 a 14 anni.

di training autogeno e

Rivoli (TO)

doula) per le donne in

CRESCE - EDUCARE ED EDUCARSI ALL’E-

Venerdì 4 novembre

gravidanza. Iscrizione

Venerdì 18 novembre

SPERIENZA DELLA

ore 21

obbligatoria. Costo del

ore 21 – 23

FRUSTRAZIONE

AUTORITÀ, AUTORE-

78 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016


e v e n t i

Attività

VOLEZZA, COMPREN-

toriefigli@gruppoabele.

vembre è in programma

te. Si organizzano anche

SIONE, CONTROLLO…

org - www.genitoriefigli.

“Mamma e papà ti hanno

feste di compleanno con

gruppoabele.org

fatto un regalo: un fratel-

giochi, per bimbi da 4 a

lino - Strumenti concreti

12 anni. Accessibile su

per accompagnare i

ruote. Costo: 5/20 euro tessera annuale.

Venerdì 11 novembre



ore 21 ASCOLTA, HO QUAL-

L’associazione La Cico-

bimbi quando la famiglia

COSA DA DIRTI. DIA-

gna presenta, nell’ambito

si allarga”, condotto

LOGARE IN SITUAZIO-

di “Essere genitori oggi.

dalla psicologa Cristina

- Ogni martedì di novem-

NI DIFFICILI

Prenderci cura di noi e

Magnapane.

bre, ore 10 – 12 ATTIVITÀ MAMMA

dei nostri figli”, ciclo di

BIMBO 0-18 MESI

Venerdì 18 novembre

conferenze gratuite su

Sabato 5 novembre

ore 21

tematiche relative alla

ore 10.30 – 12.30

IMPARIAMO A LITI-

salute della donna, della

MAMMA E PAPÀ TI

- Ogni giovedì di novem-

GARE.

famiglia e della prima

HANNO FATTO UN

bre, ore 10 – 12

infanzia, l’incontro dal

REGALO: UN FRATEL-

ATTIVITÀ MAMMA

Venerdì 25 novembre

titolo I primi 1000 giorni,

LINO

BIMBO 18 MESI

ore 21

a cura del pediatra Lucia-

PRESENTAZIONE DEL

no Proietti.

LIBRO DI MATTEO

3 ANNI Casa Maternità Prima Luce

- Ogni martedì e giovedì di

BUSSOLA: NOTTI IN

Mercoledì 23 novembre

Via San Massimo, 17

novembre

BIANCO, BACI A CO-

ore 18 – 19.30

Torino

ore 16.30 - 18.30

LAZIONE

I PRIMI 1000 GIORNI

Cell. 342 9869124

ATTIVITÀ PER BAMBI-

info@casaprimaluce.it

NI 0 - 12 ANNI

Martedì 15 e 29 novembre

Biblioteca Civica Natalia

ore 16.30 - 19.30

Ginzburg

SPAZIO NONNI

Via Cesare Lombroso, 16

Binaria Bimbi è uno

bre, ore 16.30 - 18.30

Torino

spazio bello e accogliente

SOSTEGNO COMPITI

Domenica 27 novembre

Cell. 329 3706006

situato all’interno del

PER LA SCUOLA PRI-

ore 10 - 16

www.associazione-lacico-

Centro Commensale

MARIA E SECONDA-

DOMENICHE IN FAMI-

gna.it

del Gruppo Abele in via

RIA DI PRIMO GRADO

GLIA: COSTRUIRE FIA-





- Ogni venerdì di novem-

Sestriere 34 a Torino, pensato per le famiglie

Binaria Bimbi

La Casa Maternità Prima

e per i bambini da 0 a

Via Sestriere, 34 – Torino

Binaria - Centro Commen-

Luce, in via San Massimo

12 anni. Tante le attività

Per informazioni:

sale del Gruppo Abele

17 a Torino, ospita un

proposte, diversificate

tel. 011 3841083

Via Sestriere, 34 – Torino

ciclo di seminari gratuiti

a seconda dell’orario e

genitoriefigli@gruppoa-

Tel. 011 3841083, geni-

per i soci. Sabato 5 no-

delle fasce d’età coinvol-

bele.org

BE PER EDUCARE

Novembre 2016| www.giovanigenitori.it | 79


e v e n t i

Attività

Camminata autunnale

insieme quanto preparato. È disponibile su richiesta

Bazar di Natale

dal titolo “Merende Fan-

Per godersi i colori dell’au-

un servizio di babysitting

L’Asilo Waldorf di Torino

tastiche e dove trovarle:

tunno immersi nella natu-

per bimbi da 12 mesi in su.

ospita, sabato 26 e dome-

Potter chi? Largo a Newt

ra, domenica 6 novembre è

Da prenotare. Costo: 40/50

nica 27 novembre, il Bazar

Scamandro!”, con giochi,

possibile partecipare a una

euro a persona.

di Natale dalle 10 alle 18;

letture, travestimenti e

inoltre, il 27 alle 14 è in

tantissimi oggetti di scena.

camminata attorno a Su-

con la Merenda Selvaggia

perga, con ritrovo a Sassi,

Venerdì 4 novembre

programma il teatrino

Prenotazioni a merendesel-

presso la stazione a valle

ore 19 - 22

Raperonzolo, una fiaba dei

vagge@gmail.com. Costo:

della dentiera, alle 9. Sono

VENERDÌ SERA SUL

Fratelli Grimm (su prenota-

10 euro (merenda + giochi

previsti due percorsi: da

DIVANO (PER GRANDI).

zione). A cura dell’asso-

+ kit #SorpresaSelvaggia).

Sassi a Sassi (15 chilome-

TRA SPIEDINI, CHIPS

ciazione Sostenitori della

Domenica 20, invece, ri-

tri), da Superga a Superga

E DOLCI PER GODERSI

Scuola Rudolf Steiner di

torna la Magia delle Storie

(8,5 chilometri). A cura di

UNA CENETTA SUL

Torino.

con le Fiabe a rovescio di

Pro Natura Torino. Costo:

DIVANO DA VERI

3 euro.

GOURMET

Domenica 6 novembre

Sabato 19 novembre

ore 9

ore 15 – 18

CAMMINATA ATTORNO

LA CUCINA IN GRAVI-

Domenica 27 novembre

MERENDE FANTA-

A SUPERGA

DANZA: MANGIARE

ore 14

STICHE E DOVE

BENE E SANO COL

RAPERONZOLO

TROVARLE: POTTER

Bombetta e le Bombette Sabato 26 e domenica 27

Musicanti. Gratuito.

novembre, ore 10 – 18

Sassi – Torino (ritrovo)

Sabato 19 novembre ore 15.30 – 17.30

CHI? LARGO A NEWT

PANCIONE Asilo Waldorf

SCAMANDRO!

Sabato 26 novembre

Via Cavour, 45 D - Torino

(5 - 10 anni)

ore 15 - 18

Tel. 011 883550

LA CUCINA NELL’AL-

www.asilowaldorftorino.it

Per informazioni: tel. 011 5096618

BAZAR DI NATALE

Domenica 20 novembre

Tutti in cucina

LATTAMENTO: PIATTI

ore 10.30 – 12.30

I gustosi appuntamenti

SANI, GUSTOSI E VELO-

FIABE A ROVESCIO

novembrini con i corsi di

CI PER LE MAMME CHE

cucina dedicati a grandi,

ALLATTANO

piccini e (neo) mamme,

Holden selvaggia

(0 - 8 anni)

Una Scuola Holden a

Scuola Holden

tenuti dall’esperta Silvia

Cuochilab

misura di baby diverti-

Piazza Borgo Dora, 49

Garda presso il Cuochi-

Via Modena, 43 – Torino

mento attende i più piccoli

Torino

lab dei Cuochivolanti a

Per informazioni e preno-

con tante belle attività. Da

merendeselvagge@gmail.

Torino. Al termine della

tazioni: tel. 011 7651351,

non perdere, sabato 19

com - http://scuolaholden.

lezione si mangia tutti

prenota@cuochivolanti.com

novembre, l’appuntamento

it/fronte-del-borgo

80 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016


Caterina e l’urto con la propria vita

Nell’antica Roma si credeva che il cuore fosse la sede della memoria di Marina Gellona Caterina non soffre di amnesie gravi, ma

Non è bastato girare la chiave nella serratura

quest’anno, al momento della ripresa autunnale,

di casa per ricordare, ri-cor-dare, letteralmente

riconosce di essere stata travolta da un’importan-

riportare dalle parti del cuore tutto quello che

te, sostanziale “dimenticanza”: quella di dover

aveva “dimenticato”, perché più che un riacco-

tornare a vivere in città con due figli mediopic-

stare tutto al cuore è stato un urto, una specie

coli, un fidanzato lontano, il padre dei suoi figli

d’incidente con la sua stessa vita e tutto quel che

distante, i nonni altrove.

comporta e richiede.

Si era inoltre “dimenticata” che la babysitter

Tanto più che nessuno intorno a lei (perché

sarebbe tornata solo a ottobre (sarebbe tornata o

erano tutti lontani, a parte le amiche altrettanto

avrebbe trovato un lavoro vero?), si era “dimenti-

prese dalla ripresa) sembrava accorgersi della

cata” che la settimana di mare con l’Atleta, fidan-

fatica che stava facendo.

zato a distanza, sarebbe stata solo una e poi ciao

Ma poi aveva capito quale pezzo mancava al

ciao per tre settimane; si era “dimenticata” della

puzzle della dimenticanza: si era “dimenticata”

quantità di incomprensioni che potevano esserci

di esplorarle davvero, le sue emozioni (o forse tra

ancora tra lei e il padre dei ragazzi con una serie

pidocchi panni e pianti non aveva tempo?) e poi

di conseguenze negative sul fluire sereno della

dirle, verbalizzarle. Chiarirle a se stessa prima di

vita di tutti e sulla spartizione di responsabilità e

tutto: riconoscere i fatti e i sentimenti, le emozio-

impegni con i figli.

ni e i vincoli, le preoccupazioni e i sogni. Invece,

Si era “dimenticata” di essere la custode princi-

teneva tutto confuso e compresso in un barattolo

pale di ogni singolo piccolo ingranaggio della vita

di lacrime inghiottite e in una valigia di lamenti

a tre: ritmi di scuola compiti merenda chitarra

e in un silenzio colpevolizzante che lasciava

tennis; spesa pulizia burocrazia farmacia pidoc-

perplesso l’Atleta, al telefono a 80 km da lei.

chi piatti pile di panni. Ah: si era “dimenticata”

Poi è arrivato il giorno in cui si è seduta e si è

del fatto che il suo lavoro era un po’ cambiato: un

fatta un giro per davvero dalle parti del cuore: le

ruolo diverso, diversi obiettivi, diverso stipendio;

priorità al posto giusto, i desideri che brillano,

ci volevano fantasia, tempo e anche una calcola-

la rinuncia a qualcosa (tipo due concerti che

trice per far tornare tutto.

avrebbe tanto voluto sentire), la gioia per l’amore

Si era, in sostanza, “dimenticata” che dopo la

condiviso, l’accettazione dei limiti e la chiarezza

girandola dell’estate che avvicina gli affetti,

di che cosa voleva dire e a chi. Allora tutto è

sguinzaglia i tempi e mescola i cieli, tutto sareb-

diventato più leggero, suo, integrato. Infine le

be dovuto tornare ben incasellato e organizzato

ha anche scritte, a mo’ di promemoria, non si sa

tra le vie ortogonali della città.

mai.



Domenica 6 novembre 2016

ore 10.30 | LIBRO DELLA VITA Biglietto: 4 euro a persona (con una riduzione sull’ingresso al Museo Nazionale del Cinema), bimbi 0 - 3 gratis.

In collaborazione con

Cinema Massimo | Via Giuseppe Verdi, 18 - Torino Tel. 011 8138574 | www.museocinema.it


O

DER TESTAT MA E C TOLO LINI GIC CAM AME ENT NTE E E

T

ST

AT O

BA BY

97-99% Origine naturale INDICATI FIN DAI PRIMI MESI Formulati per minimizzare il rischio di allergie 2 1 3 4

5

6

1

2

3

4

5

BAGNO-SHAMPOO

DETERGENTE

OLIO NATURALE

PASTA ALL’ACQUA

SALVIETTE

Lenitiva

CREMA PROTETTIVA

Viso-Corpo Delicata

È una pasta studiata per proteggere e lenire gli arrossamenti cutanei e i rossori da pannolino. La leggerezza della pasta all’acqua e il suo ridotto potere occlusivo, consentono applicazioni ripetute. 100 ml. Euro 6,45*

Delicatamente profumata senza allergeni, si assorbe con un delicato massaggio senza ungere. Con Aloe Vera nota per la sua azione idratante, Avena e Calendula conosciute per il loro potere lenitivo e Burro di Karitè che aiuta a nutrire la pelle. 100 ml. Euro 5,99*

Studiate per la detersione della pelle del bambino ad ogni cambio pannolino, sono realizzate in un tessuto a nido d’ape con fibre di origine naturale. La speciale texture della lozione, offre un’efficace pulizia e un apporto di oli vegetali e lipidi naturali ad alta dermocompatibilità. Le straordinarie proprietà dell’aloe, (20%), lo rendono un prodotto delicato. Pacchetto da 72 pz. Euro 3,95*

Anti-Lacrima Delicato

Mani-Viso Anti-Lacrima Delicato

Deterge con dolcezza la pelle e i capelli del bambino. L’aloe Vera dalle proprietà protettive e i tensioattivi di origine vegetale impiegati in formula, detergono delicatamente senza seccare, lasciando pelle e capelli morbidi. 250 ml. Euro 4,60*

È un detergente delicato ideale per l’igiene quotidiana della pelle delle mani e del viso del bambino. A base di Aloe Vera e glicerina vegetale, sviluppa una schiuma cremosa che deterge la pelle restituendo morbidezza. Con tensioattivi di origine vegetale. 250 ml. Euro 4,99*

Emolliente Delicato

Ricco in oleico, è un olio dalla straordinaria texture morbida e scorrevole che si assorbe rapidamente senza ungere. Ideale per nutrire e proteggere quotidianamente la pelle del bambino anche dopo il bagnetto, lascia la pelle morbida e setosa. 200 ml. Euro 7,45*

...e per la mamma

6

Delicate Detergenti

Dermo-Oil multiattivo Equilibra® Dermo-oil è un olio multiattivo dalla straordinaria texture morbida e scorrevole che si assorbe rapidamente senza ungere. Contiene il 99% di ingredienti di origine naturale. Utilizzato con regolarità migliora visibilmente l’aspetto della pelle. Euro 9,90*

SENZA: PARABENI, PEG, CESSORI DI FORMALDEIDE, FENOSSIETANOLO, COLORANTI, NICKEL TESTED ALLERGENI DA FRAGRANZA, DERIVATI DAL PETROLIO

La nuova Linea Baby Equilibra® partecipa a

*prezzo consigliato


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.