giovani genitori novembre 2016 milano

Page 1

Mensile, numero 10 anno 11 - Poste Italiane SpA - Spedizione in a.p. - DL 353/2003 (conv. In L. 27/02/04 n. 46) art. 1, comma 1, DR CB Torino - 3 euro

milano - novembre 2016

street art

giocare!

vaccinazioni

mensa sĂŹ o mensa no



Mensile, numero 10 anno 11 - Poste Italiane SpA - Spedizione in a.p. - DL 353/2003 (conv. In L. 27/02/04 n. 46) art. 1, comma 1, DR CB Torino - 3 euro

novembre 2016 novembr

street art giocare! vaccinazioni mensa sì o mensa no

Novembre 2016

20

6. La posta 8. News 10. Sfida 12. Interventi 14. City corner 16. World corner 18. Baby friendly

B 20. street art Sui muri, l’arte bambina 26. medicina Vaccini: tanta confusione 32. bimbi e gioco Giocare è una cosa seria

26

32

40

38. gita Bellagio, la bellezza sul lago di Como 40. confronto Mensa sì o mensa no? 44. viviamo così Forza quattro

B 50. in città G! come Giocare 2016 51. Salute . L’empatia per comunicare . Bambini e notizie

. Endometriosi, parlarne aiuta . L’importanza di imparare da soli 58. Soldi e diritti Che nome gli daremo?

52

58

60. slow food Gli orti fanno festa 62. alimentazione L’oro in tavola 64. close up . Kubo e la spada magica . Arte e arti . Umanità e natura

B 70. Spettacoli 74. Cultura 78. Attività B 81. Caterina 82. Raffa


A volte le storie crescono sui muri

Giovani Genitori | La rivista di tutte le famiglie

È nata come arte di protesta, disegnata da mani diverse sui muri

Novembre 2016 / Anno 11 - Numero 10

abbandonati delle città. Ha invitato ad alzare lo sguardo e ad

Direttore RESPONSABILE Luisa Tatoni CAPO REDATTORE Elena Brosio

aprire il cuore. Ha fatto sorridere e ha illuminato le prospettive

Redazione Mario Bettas Valet, Alice Quaglino, Marta Vitale

dei luoghi in cui viviamo. Ha emozionato, scosso, appassionato,

Art director Catia De Bacco grafica Cinzia Pampo, Chiara Demagistris

fatto discutere. È la forma d’arte che meglio esprime la nostra

GENERAL MANAGER Giorgio Pulini

modernità ed è quella che amiamo di più. Così tanto che GG ha

MARKETING Letizia Bertò Elena Infantino Angela Cagnetta Silvia Ciraldo Luciana Martellucci Federica Petey Mautino

lanciato StreetAland, una collana editoriale unica al mondo che fonde favole e graffiti nei libri illustrati per l’infanzia.

AMMINISTRAZIONE Agnese Gervasi

Siamo orgogliosi di annunciare la seconda uscita, una bellissima

Autorizzazione del Tribunale di Torino n.5969 del 22/4/2006 - Iscrizione al Roc n. 14333 ISSN 1828-9738

favola illustrata dallo street artist MrFijodor e scritta dal giornalista (e papà) Luca Indemini: L’Elefantino dei Sogni. È un volume fantastico, da collezionare, pubblicato in edizione numerata con la firma dell’autore. Un dolcissimo nuovo nato che ci ha regalato la copertina di questo numero. Vi invitiamo a scoprirlo su www.giovanigenitori.it e a G! Come

Hanno collaborato a questo numero Laura Basilico, Giovanna Brosio, Michele Brosio, Sandra Cangemi, Serena Carta, Albino Catarozzo, Laura Cavallari, Laura Citroni, Francesca Maria Collevasone, Federica Ferraresi, Ugo Finardi, Stefano Frassetto, Francesca Galdini, Silvia Garda, Marina Gellona, Annalisa Porporato, Massimo Potì, Daniela Rosas, Simona Savoldi, Valentina Scuteri, Maddalena Tufarulo, Simona Vaschetto, Elena Visconti, Franco Voglino Illustrazioni e fotografie iStockphoto L’editore è a disposizione per assolvere diritti eventualmente non corrisposti

Giocare, a FieraMilanoCity, dove ci troverete dal 18 al 20 novembre 2016. Passate a trovarci!

Illustrazione di copertina MrFijodor

La redazione

Ringraziamo per la preziosa collaborazione Lorenza e Silvano Ispirazione Luca Bernardelli Licenza Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.0 Italy

Abbonamenti Un anno di GG Magazine a solo 21,90 euro! L’abbonamento permette di ricevere la rivista a casa tutti i mesi, con articoli, notizie e appuntamenti per tutta la famiglia. L’abbonamento si fa su www.giovanigenitori.it o chiamando lo 011 19468521. IBAN IT56L0760101000000071791446 - Poste Italiane cc postale 71791446 intestato a Espressione srl Redazione Via Vanchiglia 18, 10124 Torino Tel. 011 19913127 - milano@giovanigenitori.it Ufficio pubblicità marketing@giovanigenitori.it Telefono: 011 19913127 - Fax: 011 19468520 Edizioni Espressione Via Vanchiglia, 18 - 10124 Torino www.espressione.it GG ha scelto una stampa sostenibile e amica dell’ambiente

www.giovanigenitori.it www.facebook.com/giovanigenitori www.twitter.com/giovanigenitori

Simona

Silvia

Angela

Chiara

Elena

Cinzia

Luciana

Luca

Stampa La Terra Promessa Via E. Fermi, 24 - Novara Testata associata Associazione Nazionale Editoria Periodica Specializzata

Elena

Catia

Mario

Marta

Agnese

Luisa

Federica

Giorgio

Letizia

Alice e Federica



La posta

Le vostre

lettere

Vuoi scrivere anche tu a GG - Giovani Genitori? Invia una mail a milano@giovanigenitori.it

(e in effetti ci sono state alcune controversie legali che hanno spinto in questa direzione), ma non è così. Peculiarità italiane che potrebbero spingere nella direzione dell’autonomia sono che i nostri bambini

 A SCUOLA

considerazione le abitudini

dei pedoni.

sono dotati, presto, di

Cari GG, qual è l’età

di quindici nazioni per

Al secondo posto c’è la

telefono cellulare e che le

giusta mandare i bambini a

valutare l’autonomia di

carenza e la scomodità dei

ore di luce sono più nume-

scuola a piedi da soli? Noi

spostamento dei bambini.

mezzi pubblici. Al terzo gli

rose di quelle dei Paesi del

abitiamo abbastanza vicino

Il risultato è sconfortante:

zaini pesanti e a seguire

Nord. Infine, perchè anda-

alla scuola: due attraver-

lo spazio di movimento che

uno stile genitoriale ecces-

re in macchina? I bambini

samenti pedonali, una

lasciamo ai nostri figli è

sivamente preoccupato de-

italiani sono i più grassi

piazza alberata, un breve

minimo ed è sempre più ri-

gli elementi meteorologici

d’Europa, nonché quelli

tratto a piedi. Ne ho parlato

stretto. Nel 2002 l’11% dei

diversi dal sole primaverile

che si muovono meno.

con altre mamme: alcune

bambini andava a scuola

(guai ad andare a piedi

Ben venga dunque la tua

concordano, altre mi hanno

da solo, nel 2010 il numero

se fa freddo, se piove o se

lettera, cara Enrica. Serve

sommerso di dubbi. “Ma

è sceso al 7%. Per avere un

nevica).

un cambiamento di menta-

se non fanno attenzione?

termine di paragone, l’au-

C’è anche un fraintendi-

lità, un sentire diffuso che

E poi chi incontrano? Ma

tonomia dei bimbi inglesi è

mento sul diritto di lasciare

apra le porte a stili di vita

siete sicuri...?”. Mio marito

al 41%, quella dei tedeschi

i bambini liberi di muover-

più sani e corretti. Ti consi-

e io vorremmo dare ai bimbi

al 40%.

si da soli: nella maggior

gliamo di parlarne diretta-

questa fiducia, piano piano,

Perché accompagniamo

parte delle scuole elemen-

mente con i tuoi bambini,

per renderli più autonomi

i figli a scuola? Perché ci

tari italiane è richiesto che

prima di tutto e poi di fare

e capaci. Cosa ci suggerite?

sottoponiamo allo stress

un adulto, riconoscibile

comunella con altri genito-

Grazie! Enrica

del traffico, perché creiamo

dagli insegnanti, prenda

ri. Potreste organizzare un

ingorghi mattutini, perché

in consegna l’alunno

Piedibus tra vicini di casa,

Cara Enrica, noi genitori

accettiamo il parcheggio

all’uscita. Questo vale fino

in forma ufficiale o non

italiani che accompagnia-

selvaggio in doppia fila

alla quinta elementare, ma

ufficiale. Eventualmente

mo i figli a scuola siamo

davanti agli istituti? Ci

non è un vincolo di legge: è

condividere gli accompa-

una moltitudine rispetto

sono tanti motivi. Primi tra

semplicemente una prassi

gnamenti tra famiglie: oggi

agli altri Paesi. Uno studio

tutti, crediamo, il timore

consolidata. Ugualmente,

tocca a noi, domani a voi.

dell’Istc-Cnr promosso dal

di lasciare i bambini in

molti genitori ritengono

GG continuerà il discorso

Policy Studies Institute

balia di malintenzionati o

che la legge non permetta

sull’autonomia dei bambini

di Londra ha preso in

di automobilisti irrispettosi

di far entrare i figli da soli

nei prossimi numeri.

6 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016


QUANTE ORE PASSERA’ SEDUTO TUO FIGLIO QUEST’ANNO? Durante il percorso scolastico uno studente passa più di 15 mila ore seduto. Spesso poi anche le ore di svago sono passate davanti al PC o alla televisione, sdraiati in posizioni strane sul divano o sul letto. Molti genitori sono preoccupati che queste posture scorrette e il peso dello zaino che devono trasportare ogni giorno, possano provocare disturbi e dolore alla schiena, se non danni veri e propri, ai loro figli. E fanno bene a preoccuparsi. Le statistiche dicono che 5-6 adolescenti su 10 hanno sofferto una o più volte di mal di schiena, disturbi muscolo scheletrici o dolore alla cervicale. Senza contare i problemi legati al poco movimento, come l’obesità, il sovrappeso ed il diabete. Fin dai 6 o 7 anni possono manifestarsi i primi dolori, considerando che le cause del mal di schiena possono essere diverse, ma una postura scorretta mantenuta a lungo è fra le principali fonti di dolore alla colonna vertebrale.

varier, felici di sedersi bene!

Il concetto di base di Varier Variable e di tutte le sedute Balans è molto semplice: sono tipi di seduta che rispettano la tendenza naturale del corpo a muoversi e lo mantengono nella sua postura più naturale. In questo modo, i muscoli restano attivi e meno tesi, devono “lavorare” e vengono quindi rafforzati. Varier Variable, come indica il suo nome, offre molti modi di variare la posizione di seduta. Appoggiare le ginocchia è solo uno dei modi di sedersi: è possibile per esempio dare alle gambe maggiore libertà di muoversi, alternando l’appoggio dei piedi a terra, con la posizione con le ginocchia appoggiate. L’uso dello schienale, inoltre, permette di sostenere la schiena mentre ci si rilassa all’indietro, per riposare e rilassare la muscolatura. Variable non è solo una sedia, è l’inizio di un percorso che coinvolge tutta la famiglia, fatto di movimento e attività fisica all’aperto, ma anche a quando si è seduti insieme a casa. Variable è in promozione fino al 31 dicembre a partire da € 289

varierstore.it


Peekaboo

Spazio per mamme, bambini

...e molto di più!

News

Le bugie hanno le

gambe lunghe È colpa del gatto se si è rotto il vaso? Non è possibile sapere se un bambino sta dicendo la verità o sta mentendo, almeno secondo i risultati di uno studio pubblicato su Science.com che ha coinvolto 10 mila bambini e adulti in 45 diversi esperimenti. Gli adulti credono di individuare le bugie, ma ci riescono solo nel 47% dei casi. La ricerca dice anche che, crescendo, i bambini imparano a mentire meglio. (Elena Visconti)

...è uno spazio multifunzionale al servizio della famiglia moderna aperta a una realtà interculturale

Chi è più produttivo?

renza tra tosse secca e tosse grassa è

Una ricerca della Federal Reserve

la presenza del catarro. Si dice tosse

Bank di St. Louis (USA) afferma che

acuta se dura da una a tre settimane.

le donne sopra i 30 anni con bambini

Da tre a otto è tosse persistente. Più

sono le lavoratrici più produttive: la

di otto settimane è cronica.

loro performance è superiore a quel-

...vuole essere d’aiuto alla famiglia affinchè il bambino impari a conoscere se stesso

Con l’aiuto di insegnanti esperti, i bambini, impareranno altri idiomi giocando e divertendosi

la dei colleghi maschi e delle donne

Bonus Famiglia

senza figli. Misurare la produtti-

Ottocento euro prima della nascita e

vità non è facile, ma gli indicatori

mille euro l’anno per l’iscrizione al

sono stati costruiti con attenzione

nido, garantiti entrambi indipenden-

basandosi su 10 mila pubblicazioni

temente dal reddito. Queste le nuove

di studi economici qualitativamente

misure del “pacchetto famiglia”

elevati. Avere un figlio aumenta le

della prossima manovra finanziaria.

competenze e insegna a organizzare

Confermato il voucher baby sitter

meglio il tempo e l’agenda.

per le mamme che rientrano al lavoro dopo i cinque mesi di assenza

PeekabooMilano

Via G. Rossetti 17 Milano Tel. 02 36735480 info@peekaboomilano.it

Che tipo di tosse

obbligatoria. Ci sarà il bonus bebé

Il bambino tossisce e il pediatra

in aiuto ai nuclei con i redditi più

chiede che tipo di tosse ha. Prima di

bassi. Arriva inoltre un fondo per

rispondere, fate mente locale a que-

sostenere il credito a favore delle

ste caratteristiche: la principale diffe-

famiglie con nuovi nati.

www.peekaboomilano.it

8 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016



Sfida

Litigi tra

fratelli di Elena Brosio

Mantenere un aplomb tutto british,

amore-odio è una costante nel loro

spontaneamente quando ne hanno

puntare su un’equidistanza salo-

rapporto.

voglia, loro.

monica oppure gettarsi nella mi-

Ciò premesso, quali comportamen-

- Zone di autonomia: è importante

schia urlando “Fight club!”? Qual

ti sono tollerabili e quali inac-

che ognuno in famiglia abbia spazi

è il comportamento dei genitori

cettabili, cosa possiamo fare per

e tempi propri, protetti dall’inge-

saggi durante le liti tra i fratelli?

aumentare la serenità in casa e,

renza degli altri.

Ce lo si chiede spesso, soprattut-

soprattutto, per mantenere un de-

- Attenzioni individuali: anche

to se i figli sono bisticciosi per

coroso livello di civiltà in famiglia?

se il tempo dei genitori è sem-

indole, perché vicini di età, troppo

- Non inneschiamo la miccia:

pre rosicato, bisogna cercare di

simili o troppo diversi.

ossia, evitiamo antipatici confronti

ricavarsi piccoli momenti ‘a uno’,

Gli psicologi rassicurano: le liti

tra fratelli o con amichetti, non

da dedicare esclusivamente all’uno

tra fratelli vanno benissimo, sono

lodiamo uno a scapito dell’altro e

senza l’altro.

modi di sviluppare l’intelligenza

viceversa.

- Piccole regole di civiltà condivise:

emotiva, un rassicurante terre-

- Ricerca della neutralità: non

litigare va bene, ma no a capelli

no di prova per sperimentare la

prendiamo posizione durante una

strappati, botte, urla e insulti.

gestione delle contese e svilup-

baruffa a meno che uno dei litigan-

- Se il conflitto non si risolve in

pare tecniche di risoluzione dei

ti non sia più debole e finisca per

tempi brevi e inizia a trascendere,

conflitti che potrebbero rivelarsi

prendersele sempre – fisicamente

il genitore attento interviene au-

utili nell’età adulta. Lo osserviamo

o verbalmente.

torevole e li allontana, dando loro

anche noi, che litigano e fanno

- No alla condivisione forzata:

tempo e modo di calmarsi.

pace con un’ammirevole disin-

anche se armati delle migliori

Infine, proviamo a incoraggiare lo

voltura, che si pestano i piedi e

intenzioni, come siamo fastidiosi

spirito di gruppo e la cooperatività

si abbracciano nello spazio di

quando li sproniamo a stare o gio-

tra fratelli: non è meraviglioso far

dieci minuti, che l’alternanza di

care insieme! I fratelli si cercano

parte di un team?

10 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016



Interventi

La

legge 104

I diritti dei genitori di figli portatori di handicap

gare l’astensione dal lavoro (congedo parentale) con una indennità pari al 30% della retribuzione. Il padre può beneficiare di questo prolungamento anche se la madre non ne ha diritto perché, per esempio, è casalinga o libera professionista. Il beneficio dei 3

di Laura Citroni, avvocato - www.slcx.it

giorni di permesso mensili, del prolungamento del congedo parentale e delle ore di riposo deve intendersi

C’è un numero che conoscono bene i

i lavoratori in Cassa Integrazione i

alternativo e non cumulativo nell’ar-

genitori di bambini portatori di han-

quali, di fatto, non sono impegnati in

co del mese. Nel caso in cui un

dicap: il 104. È il numero della legge

attività lavorative.

genitore non abbia usufruito di tutto

quadro del 5 febbraio 1992, che at-

Il primo passo per ottenere le age-

il congedo parentale, può farlo nel

tribuisce alle persone con disabilità

volazioni è far riconoscere la gravità

restante periodo tra i 3 e gli 8 anni

e ai loro familiari precisi diritti come

dell’handicap del proprio figlio.

del figlio. In questo caso, il congedo

l’assistenza, la piena integrazione, la

Una volta ottenuto il certificato di

parentale è retribuito soltanto se il

prevenzione, il recupero funzionale

disabilità grave si può presentare

reddito individuale del richiedente

e sociale. Vogliamo conoscere questa

la domanda all’Inps per ottenere i

non supera un determinato limite

legge più da vicino?

benefici.

(2,5 volte l’importo del trattamento

Possono usufruire di permessi per

La legge ha previsto alcuni congedi

minimo di pensione).

l’assistenza e la cura di un figlio di-

e permessi, utilizzabili nel caso

Secondo: i genitori possono chiedere

sabile non solo i lavoratori (pubblici

in cui la persona disabile non sia

riposi orari retribuiti rapportati

e privati) regolarmente residenti

ricoverata a tempo pieno presso un

all’orario giornaliero di lavoro (2 ore

in Italia, ma anche gli stranieri e

istituto medico (ma ci sono alcune

di permesso giornaliero per orario

gli apolidi, residenti, domiciliati o

eccezioni).

pari o superiore a 6 ore, 1 ora negli altri casi). Il genitore può chiedere il

aventi stabile dimora nel territorio

permesso di 2 ore giornaliere in luo-

estesi ai parenti o affini entro il terzo

Per i figli fino a 3 anni

grado nel caso in cui i genitori o il

I genitori, conviventi e non, possono

facoltativa dal lavoro) sia per i primi

coniuge del disabile siano deceduti,

usufruire di tre diverse possibilità

sei mesi che per il periodo di prolun-

mancanti, ultrasessantacinquenni o

di assenza dal lavoro per assistere

gamento di questo (fino ai 3 anni).

affetti da patologie invalidanti.

e curare il bambino disabile entro

Terzo: tre giorni di permesso mensili

Non possono chiedere i benefici

il terzo anno di vita. Questi benefici

anche frazionabili in ore sin dalla

previsti dalla legge 104 i lavoratori

sono alternativi e non sovrapponibili

nascita del bambino disabile. Tale

domestici, quelli a domicilio, i lavo-

nell’arco del mese.

diritto decorre dal giorno del ricono-

ratori agricoli giornalieri, nonché

Primo: possono scegliere se prolun-

scimento della situazione di gravità.

nazionale. I permessi possono essere

12 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016

go del congedo parentale (astensione


Interventi

Dai 3 ai 18 anni

caso di scomparsa di entrambi i

Se il minore ha un’età compresa

genitori, fratelli e sorelle (anche

tra i 3 e i 18 anni, i genitori (na-

adottivi) del soggetto handicappa-

turali, adottivi o affidatari) hanno

to grave e con lui conviventi, che

diritto a tre giorni di permesso

siano lavoratori dipendenti.

mensile retribuito da utilizzare in

I genitori possono essere naturali,

maniera continuativa nell’arco del

adottivi o affidatari e il beneficio

mese, oppure ripartiti fra gli stessi

spetta loro in maniera alternativa

genitori con assenze alternate e

non potendo essere utilizzato con-

sempre nel limite di tre giorni per

temporaneamente da entrambi.

lo stesso figlio disabile. Possono

Nel caso di affidamento il congedo

avvalersi di tale diritto, al posto

non è fruibile oltre la scadenza

dei genitori, anche i parenti o

del periodo di affidamento del

affini entro il secondo grado.

bambino.

Nido e Scuola dell’Infanzia 0-6 anni

Il congedo straordinario gode

Figli maggiorenni

di una notevole flessibilità, sia

In presenza di figli disabili mag-

perché si può frazionare in periodi

giorenni si può utilizzare lo stesso

giornalieri, settimanali o men-

periodo di permessi mensili, ma

sili, sia perché può essere fruito

in questo caso il diritto viene

alternativamente dagli aventi

riconosciuto in caso di conviven-

diritto che possono garantire una

za, solo se non sono presenti nel

adeguata assistenza al familiare

nucleo familiare altri soggetti

disabile.

che possano fornire assistenza,

Se il figlio è minorenne è possibile

mentre in assenza di convivenza

fruire del congedo anche se l’altro

solo quando l’assistenza della la-

genitore non lavora e non è neces-

voratrice o del lavoratore soddisfa

saria la convivenza; se invece il fi-

le condizioni della continuità e

glio convive con entrambi i genitori

dell’esclusività.

ed è maggiorenne, non è possibile

La legge italiana prevede, anche, il

beneficiare del congedo se l’altro

cosiddetto congedo straordinario

genitore non lavora, a meno che

della durata massima di due anni

non sia dimostrata l’impossibilità

nell’arco della vita lavorativa. I

di prestare assistenza.

destinatari del beneficio sono sia

Durante la fruizione del periodo

i genitori, lavoratori dipendenti

di congedo spetta all’interessato

(anche a tempo determinato) del

un’indennità corrispondente all’ul-

settore pubblico e privato, sia, nel

tima retribuzione in godimento.

Piscina • Inglese Giardino • Reggio Approach

Cucina interna e prodotti a km 0, con giardino, orti e alberi da frutto Via Cesare da Sesto 5 MM S. Agostino - Milano Tel. 02 58110091 www.nidoscuolaclorofilla.it

Novembre 2016| www.giovanigenitori.it | 13


City corner

Curiosando in città e dintorni alla ricerca di cose belle

Colora, lava e

ri…colora!

Largo alla creatività con GioKit, la linea di abbigliamento made in Italy per piccoli disegnatori. T-shirt, abitini e tovagliette 100% cotone, tutte da inventare e colorare. E il gioco non finisce mai: basta un passaggio in lavatrice per ricominciare da capo! In ogni kit un set di pennarelli atossici, certificati e lavabili. www.giokit.com (S.C.)

Ami i lupi? Adotta un pastore! Un progetto di crowdfunding nato per aiutare l’allevamento e la pastorizia. Chi vive in montagna si trova a convivere con la presenza sempre più massiccia del lupo; allevamento e alpeggio ne soffrono. Per evitare l’abbando-

Estetica punk ed etica rock Infantium Victoria, marchio belga che realizza capi con materiali organici, 100% vegani, ha un’allure decisamente romantica e gotica nella collezione invernale che si avvale dello stilista svizzero Sandro Marzo e dei ricami della piccola azienda Dinesh Apparels con base a Kerala, in India. Si compra su www.infantiumvictoria.com (L.B.)

no serve un sostegno. Coldiretti ha lanciato questa formula innovativa e carinissima. Info su www.woopfood. com e adottaunpastore. piemonte@coldiretti.

14 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016



World corner

Curiosando qua e là per il mondo andiamo alla scoperta del pianeta famiglia

charming

So so French

È delicata e piena di poesia la collezione autunno-inverno di Emile et Ida. Il brand francese propone abbigliamento bimbi di charme, dai tagli semplici e comodi, cura dei dettagli e in tessuti naturali morbidi sulla pelle dei più piccini. www.emile-et-ida.fr

La parata di Thanksgiving La parata più festosa del giorno del ringraziamento, la Macy’s Thanksgiving Day Parade, si svolge a Manhattan la mattina del 24 novembre. Tra palloncini e megapalloni volanti, clown e cheerleader, musiche e performance,

Goggles scintillanti Ci vuole tanta motivazione per seguire i corsi di nuoto quando fuori fa freddo. I coloratissimi occhialini di bling2o sono argomenti convincenti per trascinare in piscina anche i bimbi più pigri o freddolosi. E gli amanti degli sport invernali trovano mascherine da sci altrettanto cool. bling2o.com

è l’appuntamento family e colorato dell’autunno newyorkese. social.macys.com/parade

16 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016



Baby friendly

Ci ha commosso Bebe Vio?

Pizza Berberfamily

La trattoria da portare via

È il momento di scendere in campo!

L’anima pop della pizza d’eccel-

Durante la settimana, nonostante le

Fondazione Don Gnocchi, con il

lenza sbarca allo storico Circolo

buone intenzioni, il tempo per fare

contributo di Fondazione Milan,

Sassetti, nel cuore di Isola. La

la spesa e cucinare spesso è ridotto

organizza una serie di bellissimi

formula degustazione è un felice

all’osso. Così è molto apprezzato dal-

corsi sportivi individuali e di squadra

inno al family friendly: la pizza è

le famiglie il servizio di Cibario, “la

pensati per coinvolgere, tutti insie-

servita a spicchi a centro tavola,

trattoria da portare via”, che propone

me, ragazzi e ragazze (anche disabili

così sono tutte diverse e tutti

cibo di qualità da asporto o in conse-

o con disturbi del comportamento).

possono assaggiarle. Qui tutto è

gna in tutta Milano. Il negozio-labo-

Basket, indoor rowing, danza creati-

buono: dalla pasta madre viva alle

ratorio si trova tra zona Isola e Porta

va, pallavolo, calcio a cinque, karate

farine semintegrali bio, ai topping

Nuova e propone un menu sfizioso

e atletica. Le giornate riservate di

di eccellenza, dal pomodoro fia-

che varia settimanalmente, a base

allenamento sono martedì, giovedì e

schetto al fiordilatte bio Querceta e

di ingredienti di qualità e stagione,

sabato.

ai presidi Slow Food e Libera.

senza uso di additivi e conservanti, tutti cucinati freschi e pensati per

Sport Esclusivamente per

Berberè Pizzeria

Tutti

Via Sebenico 21 - Milano

Centro Sportivo Vismara

Tel. 02 36707820

Cibario

Via dei Missaglia, 117 – Milano

www.berbere.it

Via Confalonieri, 11 – Milano

piacere anche ai più piccoli.

facebook.com/sportesclusivamente-

Tel. 02 89767460

pertutti

www.cibario.it

www.soi-lombardia.it

18 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016


Baby friendly

Conoscete locali che dedicano attenzione alle famiglie? Segnalate i vostri preferiti a: redazione@giovanigenitori.it

L’arte della carta

Bambini chic

L’inglese a scuola

Imparare l’arte degli origami in

Nel cuore di corso Magenta, PèPè

Asilo nido bilingue nella storica

modo semplice è possibile. Dove? Da

Children Shoes e Amelia creano un

location di piazza Sicilia, scuola

Origami-Do, uno studio in zona Porta

nuovo curato punto vendita dedicato

dell’infanzia monolingue inglese nel-

Genova, dove si progettano origami,

allo shopping di qualità per i piccoli.

la nuovissima sede di viale Sardegna

sculture in carta e vere e proprie sce-

Da PèPè si trovano modelli dal sapore

e ludoteca in via Colonna, dove si pos-

nografie. Qui, adulti e anche bambini

artigianale: sneaker e stivaletti, balle-

sono organizzare feste di complean-

(dai 10 anni) possono prender parte

rine e pantofole, realizzati con cura,

no: tutto questo è Polaris Preschool.

a bellissimi corsi e laboratori. Come

belli e made in Italy. Nello Spazio

Il piano didattico, oltre a prevedere

“Libri in un minuto”, per imparare

Amelia, delizioso negozio per under

laboratori, corsi di psicomotricità e

a costruire libretti tramite l’origami:

12, abbigliamento elegante, in tessuti

cucina, ha sposato il progetto Ellybee,

semplici fogli A4 si trasformano in

confortevoli e naturali. I modelli e

un corso d’inglese dedicato ai bambi-

piccoli libri con il solo uso delle mani.

gli accessori sono pensati per essere

ni dai 18 mesi agli 8 anni: un metodo

Lo studio propone anche seminari di

abbinati. Su richiesta, si effettuano

efficace e divertente, che utilizza

Suminagashi, l’arte dell’inchiostro

ricami personalizzati.

la realtà aumentata per migliorare

fluttuante.

l’esperienza di apprendimento. PèPè Children Shoes e

Origami-Do

Amelia

Polaris Preschool

Via Sartirana, 6 - Milano

Via Nirone, 10 - Milano

Piazza Sicilia, 7 – Viale Sardegna,

Tel. 02 58103097

Tel. 02 878817 - 02 45495663

35 – Via Colonna, 10 – Milano

kamiluc@origami-do.it

www.pepechildrenshoes.com

Tel. 02 91637643

www.origami-do.it

www.ameliamilano.it

www.polarispreschool.it

Novembre 2016| www.giovanigenitori.it | 19



Street art

Sui muri,

l’

arte bambina Uno dei meriti della street art è che apre nuovi sguardi sui luoghi in cui viviamo

di Angela Cagnetta

Se dicessimo che la street art è

c’è. Abbiamo notato che i bambini

Amore senza filtro

una forma d’arte bambina fuori e

hanno una risposta molto forte,

È come se gli street artist avesse-

adulta dentro, forse non ci sbaglie-

dovuta a un imprinting fresco e

ro, più di altri, la capacità di arri-

remmo. Nata come arte di prote-

non ancora svaporato. Riconosco-

vare in modo diretto ai bambini,

sta, si è servita del tratto di artisti

no le immagini degli street artist,

come se riuscissero a entrare

diversi, del colore e dei muri delle

si emozionano, vengono scossi, si

in immediata sintonia con loro.

città per catturare lo sguardo e

ricordano delle opere, le amano e

I più piccoli sono fruitori senza

suscitare emozioni.

le discutono”.

filtri, hanno una percezione di-

“Ci sono alcuni street artist come

L’esempio più lampante viene dalle

versa e più immediata del lavoro

Ale Puro, Pao o MrFijodor che

classi dei più piccoli. “Dopo una

artistico, un ascolto ingenuo. Il

usano iconografie e grafiche molto

visita in galleria - racconta Davide

che non significa essere super-

attraenti per i bambini – dice

Loritano, tirando fuori con una

ficiali, anzi. I bambini notano i

Davide Loritano, gallerista di

certa emozione una cartellina con

particolari, restano affascinati

Square23, che da anni promuove

i disegni che gli hanno regalato i

e ricordano. Alcuni street artist

e fa conoscere l’arte di strada -.

bimbi - sono tornati in classe e han-

catturano l’attenzione per il trat-

Abbiamo fatto un esperimento con

no riprodotto quello che avevano

to grafico, altri per le forme, altri

diversi ordini di scuole, dalla ma-

visto. Durante la visita interveni-

ancora per i soggetti, il colore o

terna alle medie, per incentivare

vano, volevano dire la loro, erano

la tecnica. Ma quello che li rende

nei bambini una fruizione nuova

curiosi e ansiosi di conoscere storie

fruibili è la capacità di far sogna-

dell’arte moderna e futuristica. La

e aneddoti che hanno portato alla

re, di far sorridere e lasciare a

street art è l’arte più moderna che

nascita delle opere”.

bocca aperta.

Novembre 2016| www.giovanigenitori.it | 21


Street art

Questa è una caratteristica che si ritrova anche nel rapporto con gli adulti: la street art è una forma d’arte che costringe a guardare oltre, a porre l’attenzione verso orizzonti e luoghi a cui di solito non facciamo caso, ad alzare lo sguardo e stupirsi. Quando è stata l’ultima volta in cui, passeggiando per le strade della città, ci siamo fermati a guardare in su, verso la facciata di un palazzo? Uno dei meriti della street art è che ci permette di avere uno sguardo nuovo sul luogo in cui viviamo e cattura l’attenzione proprio lì dove di solito non guardiamo, valorizzando con il segno grafico e il colore un edificio

tisti non resta chiuso in galleria ma,

anonimo, facendoci riscoprire la

proprio come deve essere, abbiamo

Luoghi tutti da scoprire

bellezza della quotidianità.

costruito percorsi per portarlo fuori,

Davide, quali sono le città, italiane

nei quartieri cittadini e soprattutto

e non, che consiglieresti per un

Arte o vandalismo?

in periferia, dove la street art è

tour alla scoperta della street art?

Certo non è stato sempre così e in

nata, per renderlo fruibile a tutti e

“Sicuramente Londra, dove la stre-

effetti solo negli ultimi anni questa

per riqualificare zone della città che

et art è nata, per vedere le opere di

forma d’arte sta finalmente avendo

spesso restano tagliate fuori”.

Banksy. Poi Berlino, per perdersi

un riconoscimento, anche se

In effetti la scoperta di questa

nel quartiere di Kreuzberg, una

alcuni la considerano ancora una

forma d’arte, nata negli anni ‘90,

vera e propria galleria a cielo

forma di vandalismo.

ha trasformato le periferie cittadi-

aperto. A Lisbona le opere di Vhils,

“I primi anni in galleria non sono

ne da luoghi-fantasma a posti da

artista che disegna sui palazzi

stati facili – dice Davide Loritano

visitare. Una tendenza consolidata

con il martello pneumatico. Infine

- perché passare davanti a una gal-

all’estero che sta prendendo piede

Varsavia e i paesi dell’Europa

leria e vedere qualcuno lavorare sui

anche in Italia. Persino il motore

dell’est per vedere Sepe, Chazme

muri con una bomboletta spray era

di ricerca Google ha mappato il

e Robert Proch, ma anche nuovi

una cosa piuttosto bizzarra. Oggi

mondo intero a caccia di street art.

artisti che stanno emergendo. In

le persone si fermano, con sguardo

Il link per esplorare (e conoscere,

Italia consiglio Roma, Milano (per

curioso e anche un po’ incantato e

e raggiungere) i murales è qui:

il writing storico), Bologna, Napoli

questo ci piace. Il lavoro con gli ar-

www.streetart.withgoogle.com.

e Torino per la street art”.

22 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016


Street art

I muri di Milano Consapevole che la street art contribuisce a riqualificare le città, il Comune di Milano ha messo a disposizione degli street artist diversi spazi urbani: “Muri Liberi” è il nome del progetto innovativo, dove arte e decoro urbano si uniscono, dove gli artisti possono esprimersi con murales e graffiti. Per individuare i muri messi a disposizione, è stata creata una mappa geo-referenziata con la scheda del muro libero. Per suggerire al Comune un muro da dedicare alla street art si può scrivere a: muriliberi@comune.milano.it. La realizzazione della mappa interattiva delle opere di street art milanesi è curata dall’associazione culturale Rainlab in collaborazione con Google

una visita la galleria a cielo aperto

Coperto di Lorenteggio, la cui intera

Cultural Institute: Milano Street Art

Out, di recente apertura. Qui il duo

facciata principale ospita ora una

Map è una rappresentazione grafica

di artisti Urbansolid – famoso per

grande e colorata opera di street art,

dell’arte di strada presente in città.

aver già tappezzato le pareti di edifici

un intervento artistico realizzato dal

La mappa contiene, al momento, oltre

e ponti con sculture di gesso in 3D,

Collettivo Artkademy, grazie alla col-

cento opere realizzate da artisti di

come quelle di Adamo ed Eva e dei

laborazione tra il Comune di Milano, il

fama internazionale come Blu, Pao,

supereroi Flash, Wonder Woman e

Municipio 6, l’Associazione Cultu-

2501, Krio e molti altri. I quartieri

Hulk - propone un percorso espositivo

rale Dynamoscopio e Sikkens. Una

mappati sono principalmente zona

di 14 installazioni di street art, tutte

grande festa, tra esibizioni artistiche,

Tortona, Navigli, Cadorna, Isola,

inedite, di cui dieci montate per resta-

artigianato, laboratori e giochi per

Garibaldi, Leoncavallo, Precotto e

re in pianta stabile come regalo alla

bambini, ha accompagnato per l’intera

Martesana. Obiettivo del progetto:

città. Si tratta non solo di murales, ma

giornata la realizzazione dell’opera di

una mappatura completa della street

anche di sculture in gesso, tutti lavori

wall art, un grande evento ricreativo

art in città. Chi volesse segnalare

ironici ispirati alla realtà a dimostra-

di quartiere rivolto ai cittadini di tutte

nuove opere d’arte, può farlo, scriven-

zione di come “il bello” possa battere

le età e che ha contribuito a sviluppare

do a info@rainlab.it e inviando foto e

il degrado della periferia.

un nuovo modo di intendere la città,

indirizzo di localizzazione.

Infine, è di ottobre scorso la notizia

rilanciandone le periferie attraverso

Per ammirare qualche opera, merita

del rilancio del Mercato Comunale

cultura e arte.

Novembre 2016| www.giovanigenitori.it | 23


Street art

StreetAland: favole in salsa street art

iniziato la sua carriera da bambino,

saggio delle sue opere sia quasi

costruendo mostri con i mattoncini

sempre una critica a sfondo sociale

Per avvicinare la street art ai bam-

Lego e disegnando sui muri della

o ecologico. Nascono così pesci

bini è nata l’anno scorso la collana

sua camera (mamme, attente a

giganti e mostri marini, dinosauri

di libri StreetAland, una fusione

sgridare i bambini, forse tra loro si

di specie sconosciute, minotauri

perfetta di storie e street art. Il

cela il prossimo Banksy!).

e leviatani, figure immaginarie

primo volume, illustrato da Ale

Ancora oggi MrFijodor disegna

che da millenni popolano storie

Puro su una storia di Luca Indemini

creature immaginarie e mitologi-

leggendarie e che, come è facile

ispirata a sua figlia Rebecca, ha

che, spesso tratteggiate in bianco e

immaginare, catturano e fanno

avuto un buon successo, così è in

nero come se fossero schizzi. Uno

volare la fantasia.

arrivo il secondo volume. “L’ele-

street artist che incontra il gusto

I volumi di StreetAland si trovano

fantino dei sogni” è illustrato da

dei più piccoli sia per i soggetti

in vendita, in edizione numerata,

MrFijodor, artista imperiese che ha

che per il tratto, sebbene il mes-

sul sito www.giovanigenitori.it.

24 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016


#2 Ăˆ arrivato il nuovo libro di street art per bambini, illustrato da MrFijodor e scritto da Luca Indemini

COMPRALO ORA ONLINE! In esclusiva su www.giovanigenitori.it In collaborazione con


Medicina

Vaccini:

tanta confusione Un approccio legislativo confuso, pochi dati e molte polemiche. E i genitori sono lasciati soli di fronte alla scelta dei vaccini

di Alfonsa Sabatino

26 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016


Medicina

A volte la politica è confusa, o per lo

persuasione, piuttosto che sulla re-

vorrebbe introdurre la coercizione del-

meno confonde, moltissimo. È il caso

pressione. È questa la ragione per cui

la vaccinazione a opera del sindaco”.

delle vaccinazioni, un tema che muove

i vaccini introdotti successivamente

Tutto questo è davvero possibile?

polemiche, comitati e parole grandi

(contro pertosse, meningite, varicella,

“Nessuno può obbligare a vaccinare,

come diritto, dovere e scienza.

per esempio) sono solo raccoman-

secondo la corretta interpretazione

Pochi mesi fa è stata pubblicata una

dati e non obbligatori. Questo nuovo

dell’articolo 32 della Costituzione, che

lettera aperta di Beniamino Deidda, ex

atteggiamento ha indotto il legislatore

dice: nessuno può essere obbligato a

Procuratore Generale presso la Corte

a sopprimere il divieto di frequenza

un determinato trattamento sanitario

d’Appello di Firenze, che analizza i

scolastica per i non vaccinati”. Molte

se non per disposizione di legge. La

vaccini da un punto di vista giuridico,

regioni hanno emanato propri decreti

legge peraltro è vincolata a un ulte-

facendo i giusti passaggi storici.

e regolamenti a favore del dissenso in-

riore limite: in nessun caso possono

“Il panorama normativo è semplice

formato anche in tema di vaccinazioni.

essere violati i limiti imposti dal rispetto della persona umana. C’è da ag-

- scrive Deidda -. Le leggi che si sono

giungere che l’eventuale introduzione

hanno dichiarato obbligatorie quattro

Il calo dei vaccini si fa preoccupante

vaccinazioni. Nel tempo altre se ne

Il quadro normativo è chiaro. Si è

nostro ordinamento sarebbe preclusa

sono aggiunte, ma il legislatore non

scelto di puntare all’informazione

dalla Convenzione di Oviedo, recepita

le ha definite obbligatorie, solo ‘racco-

piuttosto che all’obbligo e alla pena.

in Italia con legge n.145/2001, che

mandate’. Con la diffusione dei primi

Per quale motivo dunque, d’improvvi-

ha stabilito il fondamentale principio

vaccini, il legislatore negli anni ‘60

so, alcune regioni hanno messo in atto

dell’autodeterminazione in materia di

previde la obbligatorietà delle vaccina-

politiche severe per contrastare il calo

salute.

zioni per difterite, tetano e poliomie-

di vaccinazioni? “Rispetto a un recente

Questa conclusione è pacifica per

lite con specifiche sanzioni penali a

passato, sembra indubbia la tendenza,

quanto riguarda le vaccinazioni racco-

carico dei genitori che omettessero di

registrata peraltro in diversi paesi

mandate, ma la logica giuridica vorreb-

vaccinare i propri figli e con l’obbligo

occidentali, a una sensibile diminuzio-

be che la stessa disciplina venisse

per le scuole di verificare l’avvenuta

ne della copertura vaccinale. Ciò ha

applicata per quelle obbligatorie, visto

vaccinazione come presupposto della

indotto le autorità pubbliche a mettere

che non si differenziano nel merito e

frequenza scolastica. Con la legge di

in campo alcune discutibili strategie

che l’obbligatorietà o la raccomanda-

depenalizzazione 689/81, il reato di

per contrastare questo fenomeno. Si

bilità derivano dal diverso momento

omessa vaccinazione fu trasformato

parla di rinvigorire l’applicazione delle

storico in cui sono state prescritte”.

in illecito amministrativo, tanto che

sanzioni (che in alcune regioni sono

l’ultimo obbligo di vaccinazione contro

da tempo disapplicate), di reintrodurre

l’epatite B, introdotto nel 1991, fu

il divieto di frequenza scolastica per

Le novità: no vaccino no scuola

sanzionato solo in via amministrativa.

i non vaccinati e addirittura di pre-

Si può misurare quanto meno si

Dopo di allora il Ministero della salute

vedere sanzioni disciplinari, fino alla

vaccina? Le coperture nazionali a 24

e il legislatore hanno cambiato strate-

radiazione per i medici che facciano

mesi d’età (dati 2014, coorte di nascita

gia, puntando sull’informazione e sulla

propaganda antivaccinista. E, infine, si

2012) contro la poliomielite, il tetano,

succedute nell’arco di molti anni

della vaccinazione coatta per legge nel

Novembre 2016| www.giovanigenitori.it | 27


Medicina

la difterite, l’epatite B, Haemophilus influenzae B e la pertosse, sono scese al di sotto del 95%, valore minimo previsto dall’obiettivo del Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 2012-2014. La copertura per morbillo, parotite e rosolia è diminuita di quasi quattro punti percentuali rispetto ai dati aggiornati del 2013, passando dal 90,3% all’86,6%. Lo scorso febbraio l’Oms ha richiamato l’Italia perché le coperture medie nazionali hanno raggiunto il livello più basso degli ultimi dieci anni. “Questo andamento - commenta Walter Ricciardi, Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità - rischia di avere gravi conseguenze sul piano

questo è necessario che tutti gli altri

individuale e collettivo”. E ognuno

bambini siano vaccinati”.

reagisce come può.

Il movimento anti-vaccini è particolar-

Ha fatto scalpore l’Emilia Romagna a

mente radicato in Emilia, con l’asso-

luglio: nella nuova legge sui servizi

ciazione Comilva, che ha immediata-

educativi per i bambini da 0 a 3

mente risposto con una raccolta firme

anni ha introdotto il rispetto degli

che al 2 settembre contava 4.800 nomi

obblighi vaccinali per difterite, tetano,

contro la legge regionale. Secondo i

poliomielite ed epatite B (i vaccini già

firmatari “questo è solo il primo passo

considerati obbligatori) come vincolo

verso l’esclusione sociale di coloro che

per l’ammissione ai nidi pubblici. Alle

intendono fare una scelta informata

famiglie non in regola con i vaccini

e consapevole piuttosto che aderire

è concesso un anno di tempo. “È una

inconsapevolmente a programmi

battaglia di civiltà - dichiara Sergio

vaccinali sempre più intensi”.

Venturi, Assessore alle Politiche per la

Anche Toscana, Lombardia, Sicilia

Salute della Regione Emilia Romagna.

stanno inasprendo le posizioni.

Continueremo l’intervento di tipo

L’assessorato toscano al diritto alla

culturale, ma occorreva anche un

salute potrebbe ultimare la proposta

intervento deciso e forte. Dobbiamo ga-

di legge che obbliga alla vaccinazione

rantire chi non può essere vaccinato,

per l’accesso alla scuola non dell’ob-

come i piccoli immunodepressi. Per

bligo (cioè l’asilo nido) già entro la

28 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016

Il papilloma si veste di azzurro Il vaccino contro questo virus che causa tumori nel cavo orale e negli organi genitali fino a oggi è stato facoltativo e consigliato alle bambine in età di sviluppo a un costo di 36 euro. Da quanto dichiarato lo scorso settembre dall’European College for the study of vulval disease, una società medica che coinvolge ginecologi, patologi, urologi, dermatologi, chirurghi, nei prossimi mesi arriverà una nuova versione capace di coprire nove tipi di virus della famiglia del papilloma; sarà consigliato anche ai maschi dai 9 anni e verrà inserito nel piano vaccinale nazionale, quindi a carico del servizio sanitario.


Medicina

consiglieri stanno proponendo il

L’iniziativa del sindaco di Resana

ripristino del vecchio provvedimento

Ventitré pagine di documentazione

per l’obbligo ed è stata immediata la

sui pericoli dei vaccini per neonati che

risposta di un gruppo di genitori che

vengono consegnate a tutti i genitori

ha costituito il Comitato genitori del

quando si recano all’ufficio anagra-

no Lombardia. In una lettera inviata

fe di Resana, paese in provincia di

a tutti i consiglieri regionali scrivono:

Treviso, per registrare la nascita del

“Un tale provvedimento andrebbe a

figlio o ritirarne i documenti. Si tratta

minare le libertà fondamentali dei

di un dossier che raccoglie i possibili

nostri figli e quindi anche le nostre,

effetti collaterali delle immunizzazioni,

oltre a costituire un forte motivo di

elaborato dal Comitato veneto per la

discriminazione ed emarginazione”.

libertà vaccinale: “La Regione Veneto

fine dell’anno; in Lombardia alcuni

magistrati intervengano in materia di

Sanzioni per i medici

ha deciso di lasciare la scelta delle vac-

salute recependo nelle loro sen-

cinazioni ai genitori - scrive il sindaco

Lo scorso luglio è stato presentato un

tenze la metodologia dell’evidenza

Loris Mazzorato - che spesso hanno

documento della Federazione degli

scientifica”.

informazioni univoche sull’importanza

Ordini dei Medici (Fnomceo) in base

L’ipotesi delle sanzioni per i medici

dei vaccini, ma mai o raramente sugli

al quale i medici che sconsigliano i

no-vaccino era già stata sussurrata

effetti collaterali. Abbiamo pensato

vaccini infrangono il codice deontolo-

nell’ottobre 2015, quando sembrava

di fornirvi questo fascicolo informa-

gico e vanno incontro a procedimenti

in via di approvazione definitiva dalla

tivo, affinché possiate fare una scelta

disciplinari che possono arrivare alla

Conferenza Stato-Regioni il nuovo

ponderata e serena, visto che si tratta

radiazione. “Noi siamo pronti a fare

Piano Nazionale Vaccini 2016-18 che

del bene di vostro figlio. Da parte nostra

la nostra parte - ha spiegato il segre-

dovrebbe introdurre un nuovo calen-

non c’è la volontà di dare indicazioni in

tario Luigi Conte - e sono già partiti

dario per la profilassi gratuita delle

un senso piuttosto che in un altro, ma

procedimenti disciplinari per medici

malattie infettive in tutto il territorio

di fornire informazioni che abbiamo

che sconsigliano i vaccini”. L’invito è

nazionale, senza differenze tra Asl.

visto essere di non sempre facile repe-

diretto innanzitutto alla magistratu-

Subito è partita la smentita della Mi-

rimento”. L’iniziativa del sindaco ha

ra, che non deve avere atteggiamenti

nistra della Salute Beatrice Lorenzin:

fatto insorgere i pediatri che chiedono

tesi a “fomentare comportamenti

“Non prevediamo niente di tutto ciò,

l’intervento della Regione: “Ho una

scorretti e non compatibili con il

ma lavoriamo a un piano per rilancia-

figlia di 4 anni – replica il sindaco - non

vivere sociale”, afferma la Fnomceo

re la tematica delle vaccinazioni in

l’ho vaccinata, ma non ho mai detto

a seguito di recenti sentenze emesse

tutta l’Italia. Si lavora su vari fronti:

che tutti i vaccini sono pericolosi. È

in materia di vaccinazioni. La Federa-

coinvolgimento dei medici, campagne

bene avere un’informazione corretta.

zione chiede di “favorire il supera-

di informazione, formazione. Tutto

Da anni in Veneto le vaccinazioni non

mento dell’evidente disallineamento

qui”. Rieccola, quella politica confusa

sono obbligatorie; offro la possibilità

tra scienza e diritto, auspicando che i

e che confonde.

di una scelta fatta con consapevolezza,

Novembre 2016| www.giovanigenitori.it | 29


Medicina

tenendo presente più opinioni. Nessun

essere curata ulteriormente”. Ma i ge-

problema se qualcuno ritiene importan-

nitori dove si informano? Innanzitutto

te vaccinare i figli: è giusto e doveroso

dal pediatra (54,8%) in particolare tra

che possa esercitare il suo diritto”.

genitori del Sud e Isole e tra i diplomati. Segue il Servizio vaccinale della Asl

Ma quanto sono informati i genitori?

(37,5%), un servizio cui si sono rivolti

Secondo l’indagine del Censis “La

e quelli con titolo di studio basso. Ma

cultura della vaccinazione in Italia”,

non sono pochi i genitori, soprattutto i

nonostante il 95% dei genitori abbia

più giovani, che cercano le informazio-

vaccinato i propri figli e otto su

ni sul Web: dalla rete arriva la scelta di

dieci reputino di sapere che cos’è il

vaccinare per il 10,5% dei genitori e di

calendario vaccinale, in realtà solo una

non vaccinare per il 7,8%. Secondo gli

percentuale esigua (5,6%) sa quante e

intervistati i dati più cercati su Internet

quali sono le vaccinazioni obbligatorie

sono quelli sui rischi dei vaccini

e solo due su dieci (22,4%) si fidano

(46,7%); mentre solo il 26,8% cerca

totalmente dei vaccini. Se il 70,9% dei

informazioni sui benefici.

genitori è convinto che i nuovi vaccini

più frequentemente i genitori del Nord

È pubblicità progresso? Sono immagini forti, scioccanti e un po’ provocatorie quelle raccolte nella campagna “Win for Meningitis” della fotografa australiana Anne Geddes, che ha ritratto senza protesi alcuni atleti olimpionici colpiti dalla meningite. Tra loro Beatrice Vio, la schermitrice italiana che ha vinto la medaglia d’oro nel fioretto alle Paralimpiadi di Rio, colpita a 11 anni dalla malattia che l’ha costretta all’amputazione di tutti i suoi arti. L’obiettivo? Sensibilizzare i genitori a vaccinare i figli contro questa malattia.

mente più avanzati, il 61,7% sospetta

Cosa succede nel resto del mondo

sono molto diversi tra loro. L’allarme

che siano proprio i vaccini la causa di

Anche negli Usa le vaccinazioni sono

sembra attuale e sono tante le risorse

malattie gravi come l’autismo. Oltre-

in calo, soprattutto in alcuni stati come

investite da parte dell’Unione Europea

tutto sull’efficacia delle vaccinazioni

la California. È del novembre 2015

e dell’Organizzazione Mondiale della

l’opinione è spaccata in due e la metà

uno studio pubblicato su Pediatrics

Sanità per raggiungere l’immuniz-

degli intervistati considera la copertura

che racconta come quotidianamente i

zazione universale. Secondo l’Ufficio

vaccinale incapace di escludere la pos-

medici americani incontrino genitori

regionale Oms per l’Europa, nel 2014

sibilità di contrarre la malattia. È stata

che rifiutano le vaccinazioni pediatri-

e nei primi mesi del 2015 ci sono

comunque confermata una grandissi-

che. Circa il 20% dei pediatri nega loro

stati più di 22 mila casi di morbillo in

ma ignoranza sul tema: “Assistiamo a

assistenza, contrariamente a quanto

sette paesi del Vecchio Continente, tra

un crescente bisogno di informazioni

stabilito nel 2013 dalle linee guida

cui l’Italia con più di 1.600 casi. Con

da parte dei genitori – commenta

della American Academy of Pediatrics.

l’obiettivo di prevenire, proteggere,

Maria Concetta Vaccaro, responsa-

Per quanto riguarda l’Europa, la politi-

immunizzare il maggior numero di

bile welfare del Censis – che hanno

ca non è comune. Secondo un’indagine

cittadini, viene organizzata in tutti i

bisogno di capire sempre di più sulla

comparativa del 2010, quindici dei

paesi UE l’European Immunization

materia, anche perché l’informazione

ventisette paesi UE, più Islanda e

Week. Un piano d’azione punta a

istituzionale è solo apparentemente

Norvegia, non avevano vaccinazioni

eliminare morbillo e rosolia in Europa

soddisfacente e ha quindi bisogno di

obbligatorie e i calendari vaccinali

entro il 2020.

siano più sicuri perché tecnologica-

30 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016


IL TEATRO COLLA UN TEATRO PER BAMBINI FATTO DA MARIONETTE BELLISSIME E ATTORI BRAVISSIMI

Foto di Antonella Pandini

STAGIONE TEATRALE 2016/2017 Teatro Silvestrianum via Andrea Maffei 19 Teatro La Creta via dell’Allodola 5 Milano

PLUFT, PICCOLO FANTASMA novembre LE AVVENTURE DI PINOCCHIO novembre/dicembre dicembre CANTO DI NATALE LA REGINA DELLA NEVE dicembre/gennaio gennaio/febbraio IL MAGO DI OZ CENERENTOLA febbraio/marzo marzo PETER PAN HANSEL E GRETEL marzo/aprile t. 0255211300 ● info@teatrocolla.org ● www.teatrocolla.org


Bimbi e gioco

Giocare

è una cosa

seria

Siamo noi adulti a riempire le camerette di giocattoli non richiesti, per gratificare il nostro bambino interiore e zittire i sensi di colpa

di Silvia Ciraldo

Quante volte giocando con nostro

ciale. Il gioco insegna a conoscersi

che maturano nuove conquiste

figlio abbiamo finto di bere da una

e a conoscere il mondo circostante,

motorie, l’interesse si sposta dalle

tazzina, abbiamo coccolato un cane

sviluppa la memoria, l’attenzione,

persone agli oggetti; i giocatto-

di peluche e preparato polpette di

la concentrazione, la capacità di

li vengono dapprima afferrati,

fango? I bambini ci coinvolgono

confronto e di relazione, insegna a

toccati, esplorati con la bocca, poi

nel loro mondo immaginario con

essere perseveranti, creativi e ad

manipolati con maggior destrezza

serietà e solennità e noi adulti pos-

avere fiducia nelle proprie capacità.

attraverso il gioco del “vuotare e riempire”, del “dare e prendere” e

siamo solo riconoscerne il valore, immergendoci nelle loro storie fan-

I bebè e il gioco

del lanciare a terra.

tastiche, un po’ spettatori, un po’

L’attività ludica comincia nei primi

Ci si avvicina alla consapevolezza

complici, consapevoli che giocare è

mesi di vita. In questa fase, che va

del sé che si manifesta pienamente

una cosa seria. Serissima.

dalla nascita fino al primo anno,

intorno ai 2 anni. È in questa fase

L’articolo 31 della Convenzione

l’interesse è rivolto alle persone

che il bambino sceglie un gioco

sui Diritti dell’Infanzia dice che

che si prendono cura del bambino:

speciale - l’oggetto transizionale

“gli Stati riconoscono al fanciullo il

mamma, papà, nonni e fratelli che

- che lo aiuta ad affrontare i primi

diritto al riposo e al tempo libero,

lo cullano, massaggiano e cocco-

distacchi dai genitori. Non importa

a dedicarsi al gioco e ad attività

lano.

che sia particolarmente bello o co-

ricreative proprie della sua età”. Il

Con la scoperta del proprio corpo,

lorato; ciò che conta è che “sappia

gioco è dunque un diritto, oltre che

assumono grande attrattiva mani e

di mamma e papà” e che lo aiuti a

un’esperienza fondamentale per lo

piedi che vengono osservati, messi

riempire il vuoto che sente tutte le

sviluppo affettivo, cognitivo e so-

in bocca e succhiati. Mano a mano

volte che i genitori si allontanano.

32 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016



Bimbi e gioco

Un vero giocattolo deve dare la possibilità di sentirsi protagonista e creativo

Tre anni: il gioco insieme Da un punto di vista sociale, a 2 anni si passa dal gioco solitario al gioco parallelo: i bimbi iniziano a condividere spazi e giocattoli, si osservano, replicano ciò che vedono, ma non hanno ancora acquisito le competenze necessarie per cooperare. È intorno ai 3 anni che iniziano i primi giochi di socializzazione. I passaggi dal gioco simbolico individuale a quello sociale e socio-drammatico, in cui vengono

Questa cooperazione, oltre a

bambole, al dottore e a nascondino

interpretati personaggi riconosci-

favorire lo sviluppo sociale, ha un

e attraverso il gioco di finzione

bili e situazioni reali, diventano

elevato valore educativo: insegna

interpreta, commenta, esagera ed

sempre più frequenti. Il bambino

al bambino il senso di responsabi-

evidenzia la realtà che lo circonda.

interagisce con gli altri in maniera

lità e di onestà verso gli altri.

consapevole e volontaria, imparan-

Intorno ai 4-5 anni il gioco diventa

do a essere disponibile, a condi-

espressione delle dinamiche

Sette anni: le regole del gioco

videre, a comprendere le conse-

interne che il bambino sta

A partire dai 7 anni si assiste allo

guenze dei propri comportamenti.

vivendo: predilige giocare con le

svolgimento di giochi con regole:

34 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016


Bimbi e gioco

la comprensione e il rispetto delle

gioco supercostoso e tecnologico.

norme divengono l’elemento do-

Spesso siamo noi adulti a riempire

minante. Questi giochi di gruppo

le camerette dei nostri figli di gio-

contribuiscono all’evoluzione

cattoli inutili e non richiesti; un po’

mentale del bambino, riducono il

per gratificare i bisogni insoddisfat-

suo egocentrismo e lo addestrano

ti del nostro bambino interiore, un

al controllo imposto dalle rego-

po’ per riempire assenze, inadegua-

le e alla verifica che gli altri le

tezze, mancanze affettive e sensi

rispettino.

di colpa.

Scegliere il gioco adatto all’età

Lasciamo spazio all’attesa e al desiderio

Conoscere lo sviluppo delle

Da questa eccessiva offerta di beni

capacità del bambino permette

materiali di cui ci facciamo spesso

adeguati alla sua età, evitando di

Meglio la scatola del regalo?

stimolare competenze non ancora

Vittorio Castellazzi, psicologo cli-

e a volte anche più di ciò che desi-

presenti e di non perdersi in un

nico, psicoterapeuta ed esperto in

dera. Un bambino mai realmente

consumismo eccessivo e spesso

psicopatologia dell’infanzia e dell’a-

soddisfatto e sempre proiettato

lontano dai reali bisogni dell’in-

dolescenza, nel suo libro “Quando

verso ciò che non ha.

fanzia.

il bambino gioca” afferma che

È fondamentale ricalibrare le

Molti dei giocattoli in commer-

regalare un giocattolo comporta un

richieste dei nostri figli, far capire

cio sono concepiti sulla base

investimento amoroso e fantasioso

loro che un giocattolo ha un costo,

dell’equivoca convinzione che il

per gli adulti. “Ma ricordiamo che

che va tenuto con cura, che esisto-

bambino, per svilupparsi, abbia

non necessariamente il bambino si

no momenti dedicati ai regali e altri

bisogno di tanti stimoli esterni.

diverte con il giocattolo più costoso

in cui è inutile chiedere.

Al contrario, lo sviluppo intellet-

- dice Castellazzi - e che un vero

Ve la ricordate l’emozione che pre-

tivo e motorio matura se spinto

giocattolo deve dare la possibilità

cedeva il Natale? La letterina che

dalla ricerca, dalla scoperta e

di sentirsi protagonista e creativo.

raccoglieva i desideri di un anno e

dall’esperienza. L’ambiente deve

Spesso la fantasia di un bimbo può

la speranza che qualcuno di quei

dare al bimbo la possibilità di

trasformare nei migliori giocattoli

regali finalmente arrivasse? Ripor-

scoprire, inventare, sorprendersi,

oggetti che all’apparenza dimostra-

tiamo nella vita dei nostri bambini

emozionarsi e conquistare. Di

no poco valore ludico”.

quella speranza.

grande importanza sono le rela-

Chiunque abbia figli lo sa bene; l’in-

Pochi giocattoli dunque, desiderati,

zioni e le emozioni che proven-

teresse e l’attrattiva che suscita un

valutati insieme a mamma e papà

gono dalla famiglia e dalla vita

oggetto di uso quotidiano possono

e ceduti ad altri bambini una volta

quotidiana.

essere ben superiori a quelle di un

diventati “grandi”.

ai genitori di scegliere giocattoli

promotori, ne deriva un bambino che ottiene molto di ciò che vuole

Novembre 2016| www.giovanigenitori.it | 35


Bimbi e gioco

Il decalogo per scegliere i giochi 1) Prima di comprare un gioco,

del produttore che garantisce la

carbonio, cloruro di mercurio e

parliamo col negoziante e chiedia-

conformità alle norme di sicurezza

manganese.

mo se è adatto all’età del bambino.

dettate dall’Unione Europea. Deve

Attenzione: l’età indicata sulla

essere presente sulle confezioni e

8) Non corriamo a comprare tablet

confezione indica la sicurezza e non

deve avere una grafica ben precisa

e telefonini: ce li chiederanno i

la “giocabilità”.

con lettere arrotondate. Attenzione!

bimbi fra pochi anni. Finché si può,

Se le lettere sono squadrate non si

prediligiamo giochi di fabbricazione

2) Valutiamo la creatività che offre

tratta di marchio CE ma dell’ingan-

artigianale, anche per un discorso

il gioco dal punto di vista intelletti-

nevole “China Export”. Significa

etico.

vo, motorio e sensoriale.

che il gioco che state acquistando è

3) Meglio i giocattoli che possono

di importazione cinese (con qualche

9) Evitiamo giochi in plastica,

legittimo dubbio sulla sicurezza).

inquinanti e non biodegradabili. Optiamo per il legno non trattato

essere usati in modi differenti secondo la fase di sviluppo. Il set di

6) C’è il marchio IMQ? È bene

e le fibre naturali. Alcune aziende

pentoline prima si suona, poi si usa

che sia presente sui giocattoli che

attente all’ambiente hanno iniziato

per imitare i grandi in cucina, poi

contengono parti elettroniche o

a produrre giocattoli e oggetti in

per cucinare pranzetti a bambole e

elettriche.

bioplastica, un materiale ottenuto a partire da materie prime rinnovabi-

peluche. 7) Va a pile? L’energia che serve per

li, biodegradabile e riciclabile.

4) Il gioco può essere usato anche

produrre una pila è cinquanta volte

per giocare con altri bambini? Di

maggiore all’energia prodotta dalla

10) Non dimentichiamo l’autoco-

che età? Stimola il gioco fra fratelli

pila stessa: uno spreco di risorse

struzione: inventare i giocattoli in

e sorelle? Fra adulti e bambini?

e una immissione non necessaria

casa utilizzando materiali riciclati

nell’ambiente di sostanze pericolo-

è un modo alternativo, educativo

5) C’è il marchio CE? Questo

se come cadmio e mercurio. Anche

e divertente per stare con i nostri

marchio è un’autocertificazione

le pile più green contengono zinco,

figli.

36 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016


Entriamo nella magia! Ti porteremo in un mondo di divertimento!

Feste di compleanno, spettacoli scolastici, eventi, giochi interattivi... TUTTO PER BAMBINI!

animazione a 360

Per informazioni: Mr Fli 3493315672 info@circowow.it | www.circowow.it


Gita

Bellagio, la bellezza sul lago

di Como

Nel cuore pulsante del lago, una gita splendida per una domenica tutta dolci e panorami di Annalisa Porporato e Franco Voglino

Inutile cercare la villa di George

prio dove si incontrano i due rami

tenza della passeggiata in questo

Clooney o quella dove hanno girato

meridionali, quelli che partono da

bel centro, perché Bellagio è più

Star Wars: sono i segreti meglio

Como e da Lecco. Cuore in tutti i

facilmente raggiungibile con la

conservati del lago di Como.

sensi poiché fa da perno a tutta la

navigazione che in auto.

Meglio dedicarsi all’esplorazione

navigazione; qui confluiscono tre

La prima località da cercare è Punta

di qualche bella cittadina, come

dei quattro traghetti che trasporta-

Spartivento, un nome che è un

Bellagio, un piccolo centro situato

no le auto da una riva all’altra.

programma. Dall’imbarcadero si va

nel cuore pulsante del lago, pro-

L’imbarcadero è il punto di par-

a sinistra e si percorre il lungolago.

38 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016


Gita

Al termine di via Vitali si trova

neo-gotico nel XIX secolo. Venne

Per arrivare in battello da Como

la punta, esposta tra i frangiflutti

usata per qualche tempo come

(tutto l’anno) e da Lecco (stagio-

che ci portano proprio in mezzo

chiesa anglicana e poi fu trasfor-

nalmente) il sito da consultare è

al panorama del lago, con la vista

mata in appartamenti.

www.navigazionelaghi.it.

d’infilata di tutti e tre i bracci.

Nelle numerose pasticcerie del

Via Garibaldi è la via centrale,

borgo è d’obbligo fermarsi per una

Una curiosità

quella dei negozi, che porta al

sosta e una ghiotta merenda. Dolce

Poco lontano da Bellagio, esatta-

massiccio campanile della chiesa

tipico di Bellagio è la miascia, a base

mente nella Villa del Balbianello

di San Giacomo. Percorrendo la

di farina gialla, uvetta, miele e frutta

posta sulla punta estrema di Lave-

via si notano i numerosi vicoli che

secca. Da comprare l’olio extraver-

do, sono state girate alcune scene

scendono al lago, formando una

gine d’oliva Laghi Lombardi DOC

di “Guerre Stellari II - L’attacco dei

sorta di scacchiera tutta da esplo-

ottenuto da ulivi della zona che com-

Cloni”, il film di Geogre Lucas del

rare alla ricerca di scorci caratteri-

prende anche Varenna e Perledo.

2002 con protagonisti la senatri-

stici. Al termine si erge la piccola

Dalla chiesetta di San Giorgio si

ce Padmé Amidala, ex regina di

chiesa di San Giorgio, adiacente

può scendere al lago attraversando

Naboo e l’apprendista Jedi Anakin

al Municipio. Se andate un poco

il parco Martiri della Libertà: ci ri-

Skywalker. Non è vero che le ville

avanti troverete una insolita villa

troveremo davanti all’imbarcadero

famose sono tenute segrete. Ma

dall’aspetto di chiesa. Si tratta

dei traghetti chiudendo, letteral-

quella dove abita George Clooney

della Villa Gotica, costruita in stile

mente, il cerchio della passeggiata.

dovete scoprirla da soli!


Confronto

Mensa sì

o mensa no? In campo due schieramenti: pro-panino e anti-panino

Il servizio di refezione scolastica è

e chi ritiene sia indispensabile

Tre figli passati dalle mense sco-

nato all’inizio degli anni ‘70, assie-

costruire accordo e partecipazione

lastiche con sostanziale soddisfa-

me alle prime sperimentazioni di

nei confronti di un’idea comune

zione. “Per carità: poteva capitare

scuola a tempo pieno: la mensa ga-

di benessere sociale e personale.

qualche lamentela ma anche, assai

rantiva un pasto bilanciato a tutti

Abbiamo raccolto le ragioni di due

più spesso, il bis e il piatto lasciato

gli alunni impegnati, per la prima

famiglie che si sono schierate su

perfettamente pulito. Naturalmente

volta, in otto ore di lezione.

posizioni opposte.

la mensa funziona e ha successo se

Da pochi mesi, in seguito a diverse

i genitori apprezzano il servizio, o

non per una decisione politica

Difendiamo il diritto alla mensa

o sociale) le famiglie hanno

“La mensa insegna a mangiare un

sibile, fanno un po’ di educazione

acquisito il diritto di consumare

po’ di tutto, a stare con gli altri e a

alimentare. Nella nostra esperienza,

a scuola il pasto portato da casa

condividere, a essere curiosi e ad

specialmente con il più piccolo, è

(Corte d’Appello di Torino n. 1049

assaggiare – dice Alessandro, papà

successo così. In generale, fin dal

del 21 giugno 2016; ordinanza del

di tre figli, del comitato MensAper-

primo anno i bimbi – tutti i bimbi

Tribunale di Torino n. 22390 del 9

ta -. Insegna a essere (e sentirsi) il

– della classe assaggiano un po’ di

settembre 2016).

più possibile tutti uguali. Perché

tutto (almeno un assaggio per pie-

Tra ricorsi e controricorsi si è

dire di no? Qualche volta la mensa

tanza) e mi risulta che mediamente

creata una spaccatura sempre più

insegna anche a saltare il pasto

apprezzino il cibo proposto. Grazie

netta tra chi è favorevole e contra-

per imparare, magari in seguito,

alle mense ci sono bambini che

rio, tra chi afferma il diritto indi-

a mangiare e apprezzare ciò che

godono di un pasto completo: non

viduale di scegliere diversamente

prima si è rifiutato”.

bisogna dimenticare che c’è chi quel

sentenze di tribunale (e quindi

40 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016

quanto meno non lo denigrano, e se gli insegnanti, nei limiti del pos-


Confronto

Benvenuto panino libero

rumore in refettorio ha portato la dirigente a imporre il silenzio

“So che la commensalità è un bene

assoluto durante i pasti. I menu

e capisco i risvolti educativi, ma al

scolastici, bilanciati sulla carta,

di là delle dichiarazioni di intenti,

erano poco appetibili: diverse volte

la mensa a scuola è stata progres-

l’intera classe ha rifiutato anche la

sivamente svuotata di significato,

pastasciutta. Risultato? Uno spreco

gioia e piacere”.

elevatissimo (testimoniato anche

Isabella, mamma di due figli, della

dal comitato mensa), bambini

mensa ha una esperienza negativa

senza pranzo, a un costo sempre

e difende il diritto di portare il cibo

più alto. Ho insistito con i figli, per

da casa. “I miei bambini mangiava-

anni ho provato ogni strada per far

no tutto, ma hanno smesso persino

loro mangiare di tutto, compreso

di assaggiare appena iscritti alla

mandarli a scuola digiuni da 24

scuola materna. La mensa era, og-

ore. Il risultato è stato sempre lo

pasto talvolta non lo trova a casa.

gettivamente, ottima, con tanto di

stesso: due piccoli affamati e fru-

Tutto è migliorabile (la logistica, il

cucina fresca. Quello che proprio

strati all’uscita da scuola. La goc-

gusto dei cibi, i tempi di cottura) e la

non andava giù era il clima della

cia che ha fatto traboccare il vaso

mensa potrebbe costare meno (con

refezione, l’eccessivo peso dato

è arrivata l’ultimo anno, quando

tre figli è stato un ulteriore mutuo).

alle regole, gli orari (pranzavano

l’insegnante ci ha consigliato di far

È giusto e sacrosanto chiedere che

alle 11), la pressione per finire

prescrivere dal pediatra la dieta

ciò accada, ovviamente senza anda-

tutto quello che c’era nel piatto e

in bianco: avrei dovuto chiedere

re contro la scuola come istituzione.

l’imposizione di assaggiare almeno

a un medico di mentire, sperando

Inoltre, c’è il timore che il pasto da

un boccone”.

che mio figlio mangiasse qualcosa

casa aumenti il rischio di intossi-

Alle elementari è andata anche

a scuola. È questo che si intende

cazioni e che la fuga dalla mensa

peggio. “Frequentavano una

quando si parla di intento educa-

metta a rischio l’intero sistema,

sanissima scuola pubblica, ma

tivo? La possibilità di portare il

portando all’aumento delle tariffe e

qui la mensa non era più fresca, i

panino ci ha regalato la serenità di

al collasso della refezione scolastica.

contenitori di cibo arrivavano alle

consumare un pasto senza stress.

Questo sarebbe un danno enorme

8 di mattina, le insegnanti, a causa

Abbiamo preso atto che la soluzio-

per il sistema educativo. In mensa si

dei tagli dell’orario, si sedevano

ne unica, buona per tutti, non esi-

impara la convivialità, mentre con la

a tavola solo ogni tanto. Per man-

ste più. La mensa (giustamente!)

nuova organizzazione rischiamo di

canza di personale l’assistenza è

garantisce menu per gli allergici,

avere discriminazioni e mettere in

stata subappaltata a una coope-

i vegetariani, i vegani e chi segue

difficoltà bambini e insegnanti. Non

rativa che, forse per mancanza

menu religiosi. Che problema c’è a

è questo il modello educativo che

di esperienza, non riusciva a

garantire anche il consumo di un

vogliamo per i nostri figli”.

gestire i bambini. L’eccessivo

menu da casa?”.

Novembre 2016| www.giovanigenitori.it | 41


gi? g o e r a f o m m e r Cosa pot e... r a s n e p i m m a F MMM...

PERCHÉ ANDARE?

• Gardaland SEA LIFE Aquarium è una proposta insolita per intrattenere i bambini i sabati o le domeniche di tutto l’anno e con ogni condizione climatica. • È a poco più di un’ora da Milano e dotato di un ampio e comodissimo parcheggio. • È interamente al coperto. • Le vasche sono tutte a misura di bambino e permettono di fare incontri ravvicinati con oltre 5.000 esemplari. • Il percorso è movimentato da un lungo tunnel sottomarino trasparente e da cupole dove i bambini possono infilarsi. • C’è anche Il Covo del Capitano, un accogliente punto ristoro per una merenda o un pranzo affacciato sulla vasca oceanica e sull’arena dei leoni marini.

COSA FARE? Non solo per le scuole! Una giornata a SEA LIFE in famiglia è costellata di attività, tra cui alimentazioni degli squali in diretta; presentazione dei leoni marini; giochi alle vasche interattive; faccia a faccia con gli squali (a pagamento); laboratori con recupero di materiali di riciclo (in alcuni periodi dell’anno). Partecipa inoltre alle nostre campagne per la salvaguardia dei mari e dei suoi abitanti.

QUANDO ANDARE?

Gardaland SEA LIFE Aquarium è aperto tutto l’anno. Verifica i giorni e gli orari di apertura su www.gardalandsealife.it

SEA LIFE sarà presente il 19 Novembre al Salone del Giocattolo a Fiera Milano City


Trento A22

Limone

Malcesine

COME ANDARE?

Via Derna, 4 - Castelnuovo del Garda (VR) Coordinate GPS 45.443054, 10.739521 IN AUTO Autostrada A4: uscita Peschiera del Garda Autostrada A22: dal Brennero uscita Affi, poi superstrada per Peschiera del Garda; da Modena uscita Verona Nord, poi A4 direzione Milano. IN TRENO Gardaland SEA LIFE Aquarium dista solo 2 km dalla stazione di Peschiera del Garda. Dalla stazione è disponibile un servizio gratuito di bus navetta (solo nei giorni di apertura di Gardaland Park).

Maderno Gardone Salò Bardolino Lazise

Sirmione

Milano A4

Peschiera

PORTA IL TUO BAMBINO A SEA LIFE! ENTRERÀ GRATIS! Il presente coupon dà diritto a un ingresso omaggio per un bambino fino a 12 anni di età a fronte dell’acquisto di un biglietto intero. Valido solo il giorno dell’acquisto e fino al 7/04/2017. Non cumulabile. COD 1175 www.gardalandsealife.it • 045 6449777

Sommacampagna

A4 A22

Modena

Venezia


Viviamo così

Forza quattro Come si conciliano due lavori impegnativi con quattro bambini pieni di energia e una gatta: la storia di Lorenza, Silvano e della loro bellissima tribù

All’inizio c’erano i viaggi in moto,

la fatica aumenta, “Ma non siamo

leggero, uscivamo entrambi da

le chiacchierate davanti a una

pentiti, anzi, è bellissima la nostra

fidanzamenti lunghi e avevamo

birra, le serate a ballare il tango.

allegra e scombinata tribù!”.

voglia di un rapporto senza im-

La vita, insomma, spensierata di

Silvano e Lorenza si conoscono nel

pegni. Ci siamo innamorati quasi

una coppia affiatata e felice. Poi

1998: “Abbiamo 17 anni di diffe-

senza accorgercene e un giorno

sono arrivati i bambini, un, due,

renza: all’epoca Silvano lavorava e

mi ha comunicato come vedeva il

tre e quattro: a ogni bambino la

io studiavo ancora giurisprudenza.

nostro futuro: insieme, in una casa

vita cambia, la casa si trasforma,

La nostra storia è iniziata in modo

nostra. Era il suo modo – molto in-

44 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016


Viviamo così

“Per la quarta gravidanza mi sono fatta fare un belly painting e anche i bimbi hanno avuto il loro”

diretto! - di chiedermi di sposarlo. E la sua visione si è trasformata in realtà: ci siamo detti sì pochi mesi dopo, nel luglio 2002, con una piccola cerimonia in Comune, sotto una pioggia scrosciante, un buon segno, si dice. All’epoca non immaginavamo ancora che avrem-

e proprio quando ha soffiato sulla

Infine è arrivato Stefano, total-

mo avuto una famiglia numerosa,

sua prima candelina ho scoperto

mente inaspettato, non più cercato

speravo di riuscire a convincerlo

di essere incinta di Matteo, che

ma molto desiderato. Io il quarto

ad avere un figlio, massimo due”.

è nato nel maggio 2007. Lui è un

bambino lo volevo tanto, ma avevo

bambino sensibile e profondo, da

O con Marty o niente

quasi 40 anni e non ci speravo più

subito ha adorato Martina, il suo

e proprio quando mi ero rasse-

Martina è nata nel settembre 2005

motto nei primi anni è stato: o con

gnata all’idea che non sarebbe più

al termine di un travaglio lunghis-

Marty o niente! Solo da un annetto

successo, ero di nuovo incinta!”.

simo. “Dopo 14 ore i medici mi

si è reso conto che può anche

hanno fatto un cesareo d’urgenza

divertirsi e fare cose senza di lei:

Un affare di famiglia

e hanno scoperto che a causa di

ogni tanto ci prova. Tre anni dopo

Superato il quarto mese, la

una malformazione non avrei mai

è nata Giulia, il classico folletto

gravidanza di Stefano si è avviata

potuto partorire naturalmente –

biondo dal sorriso angelico dietro

serenamente ed è diventata un af-

racconta Lorenza - . Un ostacolo

al quale si cela un diavoletto: è la

fare di famiglia, una vera festa per

che non è bastato a scoraggiarmi!

simpatica peste che fa tutto quello

tutti. “Mi sono fatta fare un dise-

Marty è una supercombattente,

che vuole senza dover neanche

gno sulla pancia e anche i bambini

dopo tutti quegli scombussolamen-

pestare i piedi. I due grandi erano

hanno avuto il loro belly painting

ti è nata con gli occhioni spalan-

felici del suo arrivo e da subito

– racconta Lorenza -. Mi hanno

cati: la sua nascita è stata la più

volevano prendersene cura: li ho

disegnato le loro mani su una ma-

grande emozione, una meraviglia.

scoperti che provavano a nutrirla

glietta premaman e hanno persino

Il primo anno di Martina ce lo

con un biscotto quando lei aveva

scelto il nome del fratellino! Non

siamo proprio goduto, noi genitori,

solo due settimane!

è stato un processo semplice, ci

Novembre 2016 | www.giovanigenitori.it | 45


Viviamo così

I bambini sono complici e si aiutano a catena

sono stati un po’ di litigi e una prima soluzione di compromesso: per soddisfare tutte le preferenze avevano scelto un nome composto! Lì noi genitori ci siamo opposti, il nome doveva essere uno solo. Quando è nato Stefano i fratelli erano così entusiasti che ci hanno subito chiesto un altro bambino per allargare la squadra. Ma anche volendo, non potrei: durante la gravidanza Stefano si era posizionato con la nuca proprio sopra la ferita del cesareo e l’aveva un

lattamento no, non fa proprio per

occhi la prima cosa che fa è andare

po’ divaricata. Il primario mi ha

me. Allattare i miei figli per me è

a cercare i fratelli, di giorno sta

detto che mi era andata bene ma

fondamentale e l’ho fatto a lungo

sempre in mezzo a loro. Sono una

che avevo rischiato molto e che

per tutti loro: 13 mesi Martina, 20

piccola tribù e la loro evidente

questa era l’ultima volta. I bambini

mesi Matteo e il record assoluto lo

gioia di stare insieme mi conforta

dovranno farsene una ragione, non

detiene Giulia: 30 mesi!

nei momenti di stanchezza in cui

ci sarà un quinto fratellino!

Stefano è il pupazzo di casa, ado-

mi viene da chiedermi ‘Ma cosa

Stefano è nato pigro, così pigro

rato dai fratelli. Lui è da sempre

ho mai fatto?’. Come tutti i fratelli,

che nei primi mesi non succhiava

innamorato di Martina e la sua pri-

quando sono insieme litigano,

il latte e ho dovuto nutrirlo con

ma parola è stata ‘Tata’, ovvero sua

quando sono separati si cerca-

un sondino; – rinunciare all’al-

sorella. La mattina quando apre gli

no e trovano un loro equilibrio.

46 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016



Viviamo così

Sono complici e si aiutano molto,

Un’allegra ludoteca

tutti: mi capita di arrivare a casa e

a catena: Martina aiuta Matteo,

Lorenza lavora a tempo pieno in

trovare 6-7 bambini che giocano, si

Matteo aiuta Giulia. I più grandi,

uno studio di commercialisti, Silva-

ricorrono, ridono. Con gli anni casa

le ragazze soprattutto, amano

no è libero professionista e lavora

nostra si è trasformata in un’allegra

molto i lavoretti creativi. Stefano

sette giorni su sette con orari im-

e grande ludoteca, con libri, giochi e

ancora non riesce a seguirli, ma

possibili. Come riuscite a conciliare

hobbistica dappertutto (sala, cucina

ci commuoviamo infinitamente

questi ritmi lavorativi con la fami-

camere da letto e bagni compresi).

nei momenti in cui giocano tutti

glia? “Ce lo chiediamo anche noi!

Sempre da riordinare e mai a posto

insieme, magari con il trenino, le

- ammette Lorenza –. Ma un modo

come vorremmo, ma ce ne facciamo

costruzioni o i Pokémon. Matteo

si trova. E poi siamo molto aiutati

una ragione!”.

e Giulia sono un po’ gelosi della

da mia mamma e da Camelia, la

Una curiosità: chi cucina a casa

libertà che Martina inizia ad avere

nostra tata e preziosissimo aiuto del

vostra? “Un po’ Silvano e un po’

(pranzo con le compagne al rientro

pomeriggio. L’organizzazione, poi,

io, spesso per velocità prepariamo

da scuola, pigiama party con gli

è fondamentale: bisogna pianificare

un piatto unico, i quantitativi,

amici), ma lei è carina con loro e

le giornate in ogni dettaglio: un

ovviamente, sono notevoli. Se faccio

spesso torna a casa con pensierini

equilibrio delicato, ma ben rodato.

tardi al lavoro, la cena la prepara

per i fratelli. E poi, a Natale, tutti

I bambini amano invitare gli amici

Silvano e il ragù del papà è uno

vogliono fare regalini ai fratelli

a giocare da noi, dicono che da

dei piatti più amati in casa. Io mi

e devo uscire con ciascuno per

soli si annoiano (da soli?!?), e la

dedico a torte salate, frittate, pesce,

cercare sorpresine per gli altri”.

nostra casa è sempre aperta per

a volte sperimento piatti un po’

48 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016


Viviamo così

esotici che non sempre riscuotono

gazzi combinano con gli amici o c’è

seguire corsi di creatività (unci-

successo. Ogni tanto in casa nostra

una festa, indosso il cappello da tas-

netto, maglia, ricamo e cucito sono

c’è il Sardina Party: Silvano torna a

sista e li scarrozzo in giro! D’estate

le mie passioni). E ogni tanto esco

casa con una montagna di alici che

nel weekend andiamo in montagna,

il venerdì sera con le amiche, per

io pulisco, infarino, friggo e che loro

a Mattie, dove i ragazzi possono

una cenetta e chiacchiere leggere.

sbafano con grande felicità!”.

stare all’aperto e passano il tempo

Un ottimo tonificante!”. Ultimo

Cosa fate nel tempo libero? “Nel

a cercare funghi, more e animaletti

arrivo in famiglia, nell’ottobre

fine settimana Silvano purtroppo

vari che tentano di portare a casa”.

2015, è la deliziosa gattina Cleo.

deve spesso lavorare. A me piace

Ma dove trovi l’energia per andare

“È una gatta vivace, tende agguati

portare i bambini in giro a fare cor-

in giro nel weekend dopo una

a Giulia e Martina saltando loro

si creativi, visitare posti, scoprire

settimana di lavoro da conciliare

addosso all’improvviso mentre

cose belle. Me li porto tutti quanti

con casa e quattro bambini? “Alle

girano per casa, la notte graffia alla

dietro, solo se facciamo attività

volte me lo chiedo anch’io, ma se

porta di Matteo finché non cede e

‘da grandi’ consegno Stefano alla

non dedicassi il mio tempo libero

la lascia dormire con lui. Stefano le

nonna. Il sabato pomeriggio si

a fare attività belle con loro non

fa i dispetti classici da monello, le

va in ludoteca a creare, giocare e

mi sentirei bene. Sono stanca, sì,

ruba il cibo, la chiude nell’armadio

fare merenda. La domenica invece

ma stare insieme e vederli felici

e la acchiappa per la coda: ma lei

siamo sempre alla ricerca di attività

mi trasmette tantissima forza. Una

si vendica e di notte gli graffia i

divertenti (laboratori ai musei,

volta al mese mi riservo una mezza

piedi. Insomma, si è perfettamente

merende selvagge, mostre). Se i ra-

giornata tutta per me – mi piace

integrata in famiglia!”.

Novembre 2016 | www.giovanigenitori.it | 49


rubriche

In città

G! come Giocare 2016 GG torna al Salone Internazionale del Giocattolo di Milano con intrattenimento e laboratori kids

Nella fiera-evento più family di Milano, dal 18 al 20 novembre dalle 10 alle 20, GG vi aspetta nel suo stand multicolor C06 che sarà tappezzato con le imperdibili e superutili guide “In giro con i bambini” e dove si potranno trovare copie omaggio della rivista dedicata a tutte le famiglie e StreetAland, la collana di favole per

Star Wars Arena con i figuranti della

Consorzio Remedia per imparare a

bambini illustrata da street artist. Da

501st Italica Garrison e della Rebel

smaltire i rifiuti e controlli gratuiti

non perdere in particolare, sabato 19

Legion Italian Base, tra foto ricordo

della vista per grandi e piccini con

novembre, il percorso ludico by Cir-

con il proprio personaggio preferito e

la Commissione Difesa Vista. Tanti i

cowow sulla tradizione del gioco e del

prove per diplomarsi cadetto imperia-

servizi per bebè: dal noleggio gratuito

giocare insieme, nonché i laboratori

le o soldato ribelle; Ghisalandia e gli

passeggini ai fasciatoi, dal guardaro-

by Gardaland SEA LIFE Aquarium

insegnamenti di educazione stradale

ba all’area allattamento. L’ingresso

dove realizzare meravigliosi animali

della Polizia del Comune di Milano;

è di 10 euro per gli adulti (6 euro se

marini con materiali di riciclo in

l’area sui Giochi in Scatola, una

iscritti alla newsletter), 1 euro fino

plastica (ore 11, 12, 13, 15 e 16).

superludoteca dove scoprire le novità

a 14 anni, gratuito sotto i 2 anni e

e sfidarsi in duelli infiniti; la sezione

disabili. Il venerdì e sabato mattina

Divertirsi alla 9 edizione di G! Come Giocare

Gioco Anch’io con giochi e giocattoli

le scolaresche hanno ingresso libero,

adatti a bimbi con differenti gradi di

previa registrazione tramite mail

disabilità e, proprio accanto, psicologi

all’indirizzo scuole@gcomegiocare.it.

Tre giorni di giochi e giocattoli

e pedagogisti per dare consigli ai

Fieramilanocity si raggiunge con gli

per tutta la famiglia al Padiglione

genitori su come relazionarsi con

autobus 48, 68 e 78, la filovia 90, la

3 di Fieramilanocity, con i mar-

i propri figli; Mangiando s’Impara

MM 5 (lilla, fermata Portello) e la

chi nazionali e internazionali più

per insegnare ai pargoli a mangiare

MM1 (rossa, fermata Lotto).

importanti del settore e le novità del

bene e sano; incontri per adulti con

Natale 2016. Toccare e provare è

l’Istituto Italiano di Sicurezza dei

Fieramilanocity

d’obbligo, così come stupirsi di fronte

Giocattoli sulla scelta del gioco più

Viale Scarampo – Milano

al puzzle più grande del mondo con

sicuro e adatto per il proprio figlio;

Per informazioni: tel. 800 126970

oltre 40.000 pezzi! Da non perdere la

e ancora laboratori ludici con il

gcomegiocare.it

a

50 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016


rubriche

Salute

L’empatia

per

comunicare

Sappiamo relazionarci con i nostri bambini? Quali sono i canali corretti per entrare in empatia con loro? Intervista con la psicologa Sara Perona di Maddalena Tufarulo La parola “empatia” deriva dal

esempio, quando il bimbo è picco-

il desiderio di giocare insieme, un

greco e identifica la capacità

lo, è più facile entrare in uno scam-

capriccio, il pianto. Quel che fa sì

personale di “mettersi nei panni”

bio comunicativo con il gioco o il

che lo scambio comunicativo sia

degli altri, di entrare nel “pathos”

disegno, invece che con le parole.

efficace è la capacità di compren-

dell’altro, nella sua dimensione

In ogni modo, quando si comu-

sione e di partecipazione empatica.

interiore. È una forma efficace di

nica si deve sempre concentrare

Infatti, una delle strategie più

comunicazione interpersonale,

l’attenzione su chi sta ricevendo il

efficaci per migliorare la relazio-

che aiuta a entrare in sintonia

messaggio”.

ne comunicativa con i bambini è

con la persona con cui si interagi-

Ma quali sono gli errori più comuni

provare a mettersi nei loro panni,

sce, soprattutto se si tratta di un

nel relazionarci ai nostri figli?

chiedendosi cosa ci si vorrebbe

bambino. “L’empatia arricchisce

“Spesso, quando l’adulto comunica,

sentir dire”.

le relazioni, rende il bambino più

tende a utilizzare espressioni ge-

E cosa fare invece quando i genitori

sicuro della presenza dell’adulto,

neralizzanti e in seconda persona

hanno opinioni diverse sull’edu-

favorisce l’apprendimento del con-

piuttosto che specifiche per la

cazione e la relazione con i figli?

trollo delle emozioni e aiuta nella

situazione e riguardanti il proprio

“Succede molto spesso ma non è

costruzione di un legame forte”,

stato. Un altro errore comune è

necessariamente disfunzionale.

racconta Sara Perona, dottoressa

quello di far notare i comportamen-

Anzi, può diventare costruttivo per

in Scienze e Tecniche Psicologiche.

ti negativi, invece che lodare quelli

la relazione di coppia e genitoriale,

“La comunicazione è una compo-

positivi. Il bello della lode è che

se ciascun genitore riconosce la

nente fondamentale delle relazioni

stimola il bambino a ripetere quel

diversità nell’altro, la rispetta e

umane: attraverso di essa non

che viene apprezzato dall’adulto e

accetta di trovare un compromes-

passano solo le parole, ma anche il

a entrare in una relazione empa-

so, che derivi dall’integrazione

significato che si riveste per l’altro.

tica con lui. Ricordiamo poi che i

delle visioni di entrambi. In questo

Quando un genitore comunica con

modi con cui i bambini comunica-

modo, il bambino capirà che i geni-

il proprio bambino, deve adeguare

no con gli adulti sono molteplici:

tori si muovono all’unisono nei suoi

gli strumenti utilizzati per rendere

la comunicazione può passare

confronti e sentirà di poter fare

possibile la comprensione. Per

attraverso una carezza, un disegno,

affidamento su questa coerenza”.

Novembre 2016| www.giovanigenitori.it | 51


rubriche

Salute

Bambini e notizie

Guerre, attentati, calamità: come affrontare l’attualità con i bambini, soprattutto se si tratta di argomenti difficili di Francesca Maria Collevasone

 Buongiorno, ho due bambine

to attuale dal momento che i bam-

paure, rabbie, memorie, stati di

di 4 e 7 anni: con mio marito ci

bini passano tanto tempo davanti

aggressività latenti.

domandiamo quale può essere

alla televisione: notizie di cronaca

Per questo motivo si sconsiglia

l’approccio giusto riguardo agli

nera, attentati, calamità naturali

di esporre un bambino in età

eventi di attualità e ciò che

suscitano nel bambino emozioni

prescolare alle notizie di attualità.

succede nel mondo. Fare vedere

forti che non è in grado di metabo-

Un bambino di età inferiore ai 6

i telegiornali e le immagini di

lizzare. Le immagini trasmesse in

anni non distingue ancora bene tra

guerre, attentati, calamità: sì,

televisione non consentono alla psi-

finzione e realtà e ha difese psichi-

come, a che età, dicendo cosa?

che del bambino, che non ha ancora

che poco consolidate. È possibile

Cosa ci consiglia?

sviluppato un pensiero critico, di

che interpreti come reali, e dunque

Grazie e saluti, Marta

prendere coscienza di ciò che viene

realmente pericolose, situazioni

proiettato sullo schermo; agiscono

fantastiche oppure che tenti di imi-

sull’inconscio, risvegliando in lui

tare comportamenti possibili nella

Cara Marta, la sua domanda è mol-

52 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016


rubriche

Salute

finzione scenica ma non accettabili

vi sia in famiglia la consuetudine

nella vita reale o ancora modelli di

di farlo e si rispettino i tempi e le

aggressività negativi che apprende

naturali difese dei piccoli.

per condizionamento. A questa età

I bambini vanno preparati con paro-

è bene non guardare certi tipi di

le semplici ed esempi comprensibili

programmi o notiziari in presenza

a quello che potrebbero vedere sullo

del bambino oppure distrarlo con

schermo del televisore. Naturalmen-

attività ludiche piacevoli. L’unico

te non dobbiamo terrorizzarli, piut-

strumento attraverso il quale pro-

tosto far loro capire che nella realtà

porre al bambino un confronto con

esistono persone buone e persone

il male, l’aggressività, la morte è la

meno buone, che nel mondo e nella

fiaba, che il genitore può inventare

natura succedono cose belle ma

a piacere o leggere la sera. La stre-

anche terribili, esattamente come

ga, la morte dei genitori, le forze

nelle fiabe. Possiamo aiutarci acco-

occulte del male sono un modo

stando nel discorso notizie positive

per aiutare il piccolo a prendere

e notizie negative.

contatto con questi aspetti di sé e

Un’altra regola generale è che i

del mondo.

bambini non devono restare da soli

D’altro canto, a partire dall’età

davanti alle notizie; deve esserci

scolare in poi, l’esposizione alle

sempre un adulto pronto a spiegare

immagini reali e a volte cruente

ciò che non riescono a capire e

dei telegiornali consente al bam-

cambiare canale nel caso in cui

bino di mettersi a confronto con la

appaiano immagini troppo dure che

realtà.

potrebbero turbarli tanto da provo-

Le immagini televisive violente

care incubi o insonnia.

possono servire da specchio per

È sempre bene chieder loro cosa

guardarsi dentro, per confrontarsi

pensano di ciò che stanno vedendo

con le proprie paure, con la propria

e ascoltando in quel momento in

aggressività inconscia e crescere;

modo da veicolare all’esterno even-

fungono da “principio di realtà” con

tuali pensieri negativi e angosce.

il quale il bambino deve imparare a

Il segreto è comunicare con delica-

confrontarsi.

tezza - che non vuol dire censura

Ciò che fa la differenza è l’approccio

o menzogna - e sensibilità e usare

con cui l’adulto e il bambino si acco-

quanto proiettato sullo schermo

stano alle immagini proposte in tv.

per aprire un dialogo empatico e

In linea di massima si può parlare

portare il rapporto genitore-figlio a

quasi di qualunque cosa purché

un livello maggiore di profondità.

Novembre 2016 | www.giovanigenitori.it | 53

Hai mai sentito parlare di

Per qualsiasi informazione: Valentina 3491329624 valentina . mari@cascinabiblioteca . it


rubriche

Salute

Endometriosi, parlarne aiuta

Una malattia poco conosciuta che colpisce tre milioni di donne in Italia

di Daniela Rosas Se ne sa poco, ma è una malattia diffusa: l’endometriosi colpisce 150 milioni di donne in tutto il mondo e si stima che in Europa ci siano circa 14 milioni di casi. In Italia, il 20 - 25% di donne in età fertile soffre per le conseguenze della malattia. Ne parliamo con Annalisa Frassineti, presidente dell’Associazione Progetto Endometriosi (APE), organizzazione attraverso la quale le donne si offrono reciproco so-

dando origine a cisti, infiammazio-

una donna, adolescente o adulta,

stegno, conforto e aiuto. “Si tratta

ni croniche degli organi, cicatrici,

perché può portare a saltare la

di una malattia cronica e dolorosa,

aderenze e in alcuni casi anche

scuola, il lavoro o le normali attivi-

originata dalla presenza anomala

infertilità”.

tà quotidiane. La diagnosi precoce,

dell’endometrio, il tessuto che

per la quale spesso occorrono

ro, in altri organi come le ovaie,

La diagnosi, i sintomi e le cure

le tube, il peritoneo, la vagina e

“I forti dolori mestruali causati

a limitare i danni che la malat-

talvolta anche l’intestino e la vesci-

dall’endometriosi - prosegue

tia può causare nel tempo, per

ca. Tutti i mesi, sotto gli effetti

Annalisa Frassineti - difficilmente

esempio le lesioni a carico di altri

del ciclo mestruale, il tessuto che

si riescono a trattare con i normali

organi, consigliamo alle donne e ai

si trova nella sede anomala va

antidolorifici da banco. Questo

genitori che hanno dubbi, di non

incontro a un sanguinamento,

incide pesantemente nella vita di

sottovalutare mai il problema. Fate

riveste la parete interna dell’ute-

54 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016

anni, è fondamentale ed è l’unica arma di prevenzione. Per provare


rubriche

Salute

i controlli annuali in un centro

dolore, come carni rosse, zuccheri

triosi - conclude Frassineti - ci

pubblico specializzato”.

semplici e latticini.

raccontano di sentirsi dire che si

Terapie mirate per curare l’endo-

È d’aiuto incrementare il consumo

lamentano troppo e che tutte le

metriosi non sono state trovate. Si

quotidiano di cereali integrali,

donne soffrono di dolori me-

procede con cure ormonali o inter-

legumi e molta verdura, soprattut-

struali. Non c’è riconoscimento

venti chirurgici, dopo aver valutato

to a foglia verde. “Contrariamente

della gravità della patologia, non

diversi fattori, come l’età, il grado

a quanto si sente dire, l’alimen-

esiste invalidità, esenzione o un

di dolore, il desiderio di maternità

tazione non procura (e non cura)

codice nelle tabelle Inps. Il 17

e la gravità delle lesioni.

l’endometriosi. Oggi sappiamo che

maggio scorso, il Parlamento

ha un forte impatto sull’infiamma-

ha approvato tutte le mozioni

Alimentazione e corretto stile di vita

zione e quindi sulla sintomatologia

presentate sull’endometriosi: si

dolorosa, così come sappiamo che

tratta di direttive che un giorno

Diversi studi scientifici dimostrano

lo stile di vita può rappresentare

forse la riconosceranno come

che l’assunzione di frutta e verdu-

un fattore di rischio o un valido

malattia invalidante”.

ra concorre a ridurre fino al 40% il

aiuto”.

Per avere maggiori informazioni si

rischio di endometriosi. Di grande

può visitare il sito dell’APE (www.

è ridurre gli alimenti che favori-

Riconoscimento e ascolto

scono l’infiammazione e quindi il

“Molte ragazze con endome-

aiuto, nel controllo dei sintomi,

apeonlus.it), dove è disponibile l’elenco dei centri pubblici specializzati.

Crescendo in musica

i sabati per i ragazzi, i bambini e le loro famiglie

Sabato 19 Novembre ore 16.00

Compositori si diventa

giochiamo a creare un “capolavoro”

Musiche di zanolini Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi Attore nicola

olivieri - Testi e regia Francesco montemurro

Direttore Andrea

oddone

Auditorium di milAno FondAzione CAriplo inFo e biglietteriA: Largo Mahler - mar/dom 14.30-19 - tel. 02.83389.401/402/403 MAIL: info@auditoriumdimilano.org - biglietti online www.laverdi.org e www.vivaticket.it


rubriche

Salute

L’importanza di

imparare

da soli

immaginari. La curiosità e la voglia di esplorare sono state sostituite dalla paura o dalla repulsione. La capacità di osservare, farsi domande e cercare da soli le risposte è stata travolta dal ricorso continuo all’adulto, unica fonte di competenza, aiuto e sicurezza.

Ogni aiuto non richiesto è un ostacolo alla crescita

L’immaginazione ha perso spazio e le storie sono inventate da altri, dalla tv o dai videogiochi. L’attività è di-

di Sandra Cangemi – Cooperativa Praticare il Futuro

ventata passività: da attori, i bambini sono diventati spettatori. La capacità

Quando eravamo piccoli noi, i

il prepotente alla fine resta solo, e da

di trovare accordi nei conflitti non c’è

genitori in genere non giocavano

soli non si gioca.

più: al suo posto c’è l’intervento di

con i figli. Un genitore aveva altro da

Certo, graffi, lividi e sbucciature

genitori e insegnanti, che stabilisco-

fare: mantenere, educare, accudire,

erano all’ordine del giorno, ma di

no regole, colpe e punizioni.

sgridare, magari coccolare, ma certo

solito nulla di più grave, se non altro

Tutto questo ha avuto conseguenze

non giocare.

perché i bambini, liberi di muoversi

negative sulla crescita dei bambini

Il gioco era il territorio sovrano dei

senza l’ansioso controllo degli adulti,

e soprattutto sulle loro capacità di

bambini: in casa, in cortile, ai giardi-

erano molto più agili e abili dei bimbi

apprendimento. Nessuno penserebbe

netti, per strada, nei campi e nei prati

di oggi.

di insegnare a un bambino piccolo a

si giocava senza la sorveglianza degli

Quell’esperienza di libertà totale è

camminare o a parlare: è un processo

adulti, inventando ruoli, regole, am-

stata importante per la nostra cresci-

che avviene spontaneamente, moti-

bienti fantastici. Un tronco caduto po-

ta. Imparavamo dall’esperienza, dalla

vato dal naturale e fortissimo bisogno

teva diventare zattera, altalena o asse

convivenza con altri bambini di ogni

di autonomia e di relazione. Eppure,

d’equilibrio, un lettone pieno di gobbe

età, dall’ambiente che ci circondava;

troviamo normale che siano gli adulti

dromedario o campo di battaglia, una

ci mettevamo alla prova, sperimen-

a insegnare tutto il resto. Ignorando

pannocchia si trasformava in fata e

tavamo i nostri limiti e le nostre

l’attitudine dei bambini di imparare

ogni albero era una palestra dalle infi-

capacità, sviluppavamo autonomia,

dall’esperienza, dagli altri bambini

nite sorprese. I giocattoli “strutturati”

autostima, conoscenze e competenze,

e dall’ambiente e considerandoci

erano pochi e si costruivano con quel

capacità di autoregolarci.

sempre indispensabili, ci mettiamo

che c’era. I conflitti erano continui, ma

Poi, a poco a poco, i bambini hanno

al centro e forniamo a getto continuo

venivano risolti in autonomia: a nessu-

perduto quello spazio libero. Il tempo

regole, consigli, suggerimenti, divie-

no veniva in mente di coinvolgere gli

è stato occupato da attività decise,

ti, aiuti e assistenza non richiesti.

adulti, con le loro logiche autoritarie e

regolate e sorvegliate dagli adulti. I

E poi ci domandiamo come mai i

sbrigative. E le regole si negoziavano

luoghi sono scomparsi, fagocitati dal

bambini di oggi siano così incapaci di

insieme, perché tutti sapevano che

cemento, dalle auto, da pericoli veri o

ascoltare, di concentrarsi e prestare

56 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016


rubriche

Salute

attenzione. Perché abbiano un’auto-

no creare relazioni di vero rispetto e

teatro o di pittura?

stima così fragile e siano incapaci di

vera collaborazione con gli altri.

Restituiamo ai bambini il diritto al

mettersi alla prova, di fare “esami di

Maria Montessori diceva: “Aiutami

gioco libero, ma per davvero. Non ci

realtà” e rendersi conto di quel che

a fare da solo”, sostenendo che ogni

vuole molto: una stanza solo per loro,

davvero conoscono e sanno fare da

aiuto non richiesto è un ostacolo alla

dove i genitori non entrano mentre

soli. Perché non sappiano accetta-

crescita. Convinti che il bravo geni-

i bambini giocano; la possibilità di

re attese, sconfitte e frustrazioni.

tore è quello onnipresente, mai come

usare i cortili (ricordate che non si

Perché non sappiano fare le cose più

oggi siamo stati così poco montesso-

può vietare il gioco in cortile), strade

semplici, come annodarsi le scarpe

riani e così inconsapevoli della sua

chiuse al traffico, giardini e parchi

o orientarsi in una passeggiata.

grande lezione.

dove possano scorrazzare con gli altri,

Perché abbiano così poca fantasia e

Quando ci convinceremo che l’au-

magari responsabilizzando i più gran-

non sappiano prendersi cura dei loro

toapprendimento è fondamentale

dicelli. Resistiamo alla tentazione di

innumerevoli giocattoli, vestiti, libri,

per lo sviluppo cognitivo, emotivo,

intervenire quando litigano o quando

videogiochi e oggetti vari. Perché non

relazionale dei bambini? Che il gioco

ci sembra che non sappiano fare da

sappiano giocare insieme e litighino

sorvegliato e regolamentato dagli

soli. Guardiamo da un’altra parte,

di continuo. Come mai si facciano

adulti non è mai realmente libero?

mettiamo le mani dietro la schiena.

sempre male e non siano in grado di

Che il gioco non è semplice movimen-

E proviamo a vivere con un po’ meno

saltare un fossato o arrampicarsi su

to fisico e non può essere sostituito

ansia e un po’ più di fiducia nel mon-

un albero. Perché spesso non sappia-

da un corso di tennis o di judo, di

do. E nei bambini.

www.pipiakit.it Laura 3467064559 pipiakit4kids@gmail.com


rubriche

Soldi e diritti

Che

nome gli daremo? Cosa dice la legge sui nomi dei neonati di Laura Citroni, avvocato - www.slcx.it

Ogni bambino gode di un diritto fondamentale: quello al proprio nome, segno distintivo e di identificazione della persona nella sua vita di relazione. Si tratta di un vero e proprio diritto della personalità riconosciuto e garantito dall’articolo 6 del Codice Civile. La scelta del nome viene regolata anche da un decreto del Presidente della Repubblica del 2000 (n. 396)

o cinese, purché venga scritto con

tribuzione del nome corrispondente

che ha apportato, dopo le riforme

caratteri alfabetici e non in ideo-

al sesso. In questo caso, il nome

Bassanini, alcune modifiche rispetto

grammi, mentre un nome scandinavo

dovrà essere verificato tenendo conto

al precedente Regio Decreto del 1939.

potrà contenere caratteri come ö, ä

della valenza maschile o femminile

Il nuovo testo introduce novità, come

oppure å.

alla luce della tradizione e dell’uso

il divieto di imporre lo stesso nome

Il nome imposto al bambino può es-

in Italia. Cosa fare nei classici casi

del padre vivente, di un fratello o di

sere composto da uno o più elementi

di “Andrea” attribuito a una donna

una sorella viventi, un cognome come

onomastici, anche separati, non

e “Maria” come secondo nome di un

nome o nomi ridicoli e vergognosi.

superiori a tre. In tal caso, tutti gli

uomo?

I nomi stranieri di bambini aventi la

elementi del prenome vanno riportati

Il nome Andrea viene preso in

cittadinanza italiana devono essere

negli estratti e nei certificati rila-

specifica considerazione: secondo la

espressi in lettere dell’alfabeto italia-

sciati dall’ufficiale dello stato civile e

tradizione spagnola o tedesca è un

no (con la estensione alle lettere: J, K,

dall’ufficiale di anagrafe, poiché oggi

nome femminile. In Italia chiamare

X, Y, W) e - dove possibile - anche con

non esistono i secondi e i terzi nomi.

Andrea una bambina non è consenti-

i segni diacritici, cioè le dieresi, gli

Pertanto “Giacomo Pietro Maria”

to, ma potrebbe essere validamente

accenti circonflessi, la cedija, la tilde

dovrà sempre firmare con tutti e tre

attribuito a una bambina se fosse

e via dicendo, per garantire l’alfabeto

i nomi.

preceduto da un nome chiaramente

della lingua di origine. Secondo le

Dal momento che è possibile attri-

femminile (per esempio Francesca

nuove disposizioni, dunque, può

buire un nome straniero, si possono

Andrea).

essere attribuito un nome giapponese

creare equivoci e confusioni nell’at-

In caso di nomi da assegnare a bam-

58 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016


rubriche

Soldi e diritti

bini di nazionalità estera nel nostro

Le regole valgono solo per i bambini

rivolgere al Tribunale per i Mino-

paese, si applica la normativa del

di nazionalità italiana (cioè nati da

renni (art. 316, 3 comma c.c.), dove

paese di provenienza, in attuazione

almeno un genitore italiano). Al

il giudice cercherà di suggerire le

di specifiche norme di diritto interna-

bambino straniero, anche se nato in

determinazioni che riterrà più utili

zionale privato. Quindi una bambina

Italia, si applicano le norme dettate

nell’interesse del figlio e dell’unità

di nazionalità tedesca o spagnola po-

dalla sua legge nazionale in tema di

familiare.

trebbe essere chiamata Andrea anche

nome e cognome.

Nel caso in cui il genitore dichiarante

se nata e registrata in Italia.

Al momento della nascita del

scegliesse un nome che non piace

Il nome Maria, imposto a un bambino

bambino uno dei genitori (oppure

all’altro, l’unico strumento che esiste

maschio, è considerato possibile,

l’ostetrica, il medico o altra persona

per cambiare un nome indesiderato

in virtù di una prassi tradizionale

che abbia assistito al parto) deve

è una istanza alla Prefettura che

consolidata, purché sia preceduto

compilare la dichiarazione che

deciderà con un decreto.

da un primo elemento onomastico

contiene le indicazioni sul luogo, il

Se il genitore intende dare al bambi-

chiaramente maschile (per esempio

giorno e l’ora, il sesso e il nome che

no un nome in violazione della legge,

Pietro Maria).

viene dato al bambino.

l’ufficiale procederà comunque alla

La nuova normativa permette di

La scelta del nome è un atto di

registrazione dovendo però avvertire

attribuire anche il nome di località:

esercizio della potestà genitoriale

la Procura della Repubblica che

una bambina può chiamarsi Roma

che implica l’accordo tra i genitori.

inizierà un procedimento di rettifi-

senza problemi.

Nel caso di disaccordo, si dovranno

cazione.

Fasce e Marsupi portabebè MHUG

Comodi e sicuri Testati in laboratorio Fatti a mano, in Italia Disponibili on line e nei migliori negozi di puericultura

www.mhug.it


rubriche

Slow Food

Gli

orti fanno festa

L’olio extravergine di oliva è il filo conduttore della Festa dell’Orto in Condotta

Si celebra ogni anno l’11 novem-

getto Orto in Condotta e facciamo

di oliva del Presidio. Le classi pos-

bre la Festa Nazionale dell’Orto

festa insieme a loro. Il progetto

sono disegnare un logo e inviarce-

in Condotta di Slow Food: cade il

propone sempre l’approfondimen-

lo: una giuria apposita valuterà le

giorno di San Martino, data signifi-

to di un tema diverso: per questo

proposte ricevute. Il logo vincitore

cativa che simboleggia la chiusura

nuovo anno scolastico il protagoni-

sarà proclamato il giorno della

dell’anno agricolo e la messa a

sta sarà l’olio extravergine d’oliva

Festa e comparirà sulle etichette

riposo dei campi. “È un momento

e pertanto la Festa avrà l’olio come

narranti delle bottiglie di olio

simbolico, importante anche per le

filo conduttore.

extravergine di oliva dei Presìdi

classi che lavorano nell’orto tutto

Per introdurre il tema dell’an-

italiani.

l’anno. Nelle nostre scuole con

no sono state inviate alle classi

Infine, abbiamo preparato un kit

questo giorno si chiude il periodo

aderenti al progetto alcune

con delle proposte di attività da

delle attività esterne e iniziano le

schede didattiche per svolgere con

svolgere il giorno della Festa:

attività in aula di educazione ali-

insegnanti e genitori un’indagine

quest’anno prevede la degustazio-

mentare e ambientale: da novem-

sul consumo alimentare di grassi.

ne di diversi tipi di olio per impa-

bre insegnanti e bambini comin-

Attraverso questa attività gli stu-

rare a riconoscerne le differenze e

ciano a lavorare in classe insieme

denti scoprono che esistono tante

per approfondire le caratteristiche

sul tema dell’anno. La Festa è un

tipologie di grassi, diversi tra loro

dell’olio extravergine di oliva, un

modo di celebrare queste attività

per origine, procedimento di estra-

prodotto così tipico della nostra

belle e formative e sentirsi parte

zione, caratteristiche nutrizionali

cultura alimentare.

di una grande rete - raccontano

e organolettiche. Tra le attività che

Infine, ogni condotta Slow Food

Annalisa d’Onorio ed Eleonora

stiamo organizzando in vista della

organizza per la giornata di festa

Lano dell’Ufficio Educazione di

Festa, vi è anche la realizzazione

delle attività specifiche. Qui da noi

Slow Food -. Quest’anno sono 558

di un logo per l’etichetta narrante

a Bra, ad esempio, si festeggerà

le scuole che hanno aderito al pro-

delle bottiglie di olio extravergine

con tante caldarroste!”.

60 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016


DIFENDI L’OLIO VERO CON SLOW FOOD

DIVENTA SOCIO SLOW FOOD Aiuti Slow Food e l’ambiente. Per te tante opportunità e vantaggi e sostieni l’Olio Extravergine italiano Presidio Slow Food, a tutela degli oliveti secolari. Riduci le emissioni di CO2 e il consumo di carta Diminuisci spedizioni, traffico e inquinamento La tua tessera e molto altro sempre a portata di mano con SlowFood IT, l’app di servizio al socio (iOS e Android)

SEI DI TORINO? Scopri gli sconti, le convenzioni e i Locali Amici. SEI DI MILANO? Passa a trovarci al Mercato della Terra, 1° e 3° sabato del mese Fabbrica del Vapore, in via procaccini 4.

WWW.SLOWFOOD.IT GG_165x237_green.indd 1

10/10/16 09:41


rubriche

Alimentazione

L’oro in tavola Le mille e una declinazioni dell’olio d’oliva di Marta Vitale

I magnifici 6 Zafferano, arancia, peperoncino, erbe e tartufo. Oppure limone, unito all’olio evo attraverso la semplice lavorazione delle olive con i limoni interi. Sei condimenti per quel tocco in più a carpacci, verdure, frutti di mare e tutto

Coratina pugliese dal 1647

ciò che la fantasia ci suggerisce: www.oliosommariva.it.

Gli ulivi, quasi tutti secolari, crescono su terra

Bruschetta con centrifuga

rossa, in sette diverse

Maturano nel piccolo e antico borgo di Lucina-

contrade, disegnando un

sco le olive Abbo, nell’entroterra di Imperia.

paesaggio ricco di ener-

L’originalità della lavorazione le riduce in

gia e serenità. Qui nasce

pasta e le centrifuga: così nasce “l’olio da

il 100% Coratina dal

centrifuga” che caratterizza l’azienda. Per

sapore robusto con note

insalate, pietanze a base di pesce, bruschette

di carciofo e mandorla

e carpacci: www.dinoabbo.it.

amara. Consigliato per condire zuppe di legumi, primi piatti robusti e legati alla tradizione contadina: www.schinosa.it.

62 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016


rubriche

Alimentazione

Oro di Sicilia Annata difficile per l’olio siciliano, sosteniamolo: ai Frantoi Cutrera le olive zionale. Sapore ampio e persistente con note di pomodoro verde ed erbe

Etica sulle colline umbre

fresche aromatiche, che evocano questa splendida terra. A crudo su zuppe,

Cugini e amici, Andrea

insalate, ma anche per legumi, riso in bianco e verdure grigliate. Si trovano

& Andrea coltivano terra

da Eataly, anche nello shop online.

e sogni con passione

Tonda Iblea sono raccolte a mano e spremute a freddo con metodo tradi-

vera: i loro uliveti sono immersi nei boschi,

Il tesoro delle terre taggiasche

lontani dalla rete urbana. Il monocultivar Leccino

Le migliori olive selezionate sul Colle degli Ulivi

è fruttato, leggero, verde

nella Liguria di Ponente diventano “Cuore del

intenso con riflessi gialli.

Colle” da servire a crudo su qualunque piatto,

Bottiglia riciclabile al

anche per insaporire le prime pappe. Produzione

100%, etichetta e tappo

familiare limitata, nel rispetto della tradizione e

compresi. Perché anche

della genuinità, proprio come una volta. Si com-

l’olio ha la sua impronta

pra online su www.ilcolledegliulivi.com.

etica. Vendita diretta e spedizioni su ordine del cliente, con e-commerce in arrivo su www.stoicaitaly.com.

Novembre 2016| www.giovanigenitori.it | 63


rubriche

Close up

Kubo

di Mario Bettas Valet

e la spada magica

Palle di neve. Snowtime Luke e Sophie, due ragazzini di undici anni, per le vacanze invernali organizzano nel loro villaggio una grandissima sfida a palle di neve. Per fronteggiarsi si organizzano in due squadre di cui diventano i rispettivi capitani. La squadra di Sophie costruisce un enorme fortino di neve, mentre Luke e i suoi cercano di espugnarla. Vincerà chi riuscirà a mantenere o conquistare l’agognato fortino. La sfida, iniziata come un gioco, diventa però qual-

Kubo è un ragazzino giapponese, vive con la madre e grazie alla sua

cosa di diverso, molto diverso da

fervida immaginazione racconta storie e avventure fantastiche a tutti gli

un semplice gioco.

abitanti del suo villaggio. Sempre accompagnato dal suo shamisen (un

I ragazzi capiscono che è neces-

antico strumento musicale a tre corde), durante uno dei suoi racconti

sario cambiare atteggiamento pri-

rievoca per sbaglio un demone malvagio. Lo spirito, imperterrito e desi-

ma che tutto precipiti in qualcosa

deroso di rivincita, inizia a dare la caccia al povero cantastorie. Kubo per

di molto pericoloso.

mettere in salvo se stesso e i suoi cari, si mette in viaggio per svelare il

Alla fine del mese arriva in sala

mistero che da sempre avvolge la morte di suo padre, grande e valoroso

questo lungometraggio d’ani-

samurai. Per affrontare il viaggio, e combattere contro creature mostruo-

mazione canadese, diretto da

se, tra queste le inquietanti sorelle Gemelle (che sembrano uscite da un

François Brisson e Jean-Francois

film di Kurosawa) e il terribile Moon King, Kubo si coalizza con Monkey

Pouliot. La storia affronta lo

e Beetle.

spinoso tema dalla gestione dei

Prodotto dalla Laika Enterteinment e distribuito dalla Universal Pictures,

conflitti, da semplice gioco a qual-

la lavorazione di Kubo e la spada magica è durata cinque anni. Diretto

cosa di molto più grande e dei

da Travis Knight, al debutto in un lungometraggio d’animazione, il film

pericoli che

è stato realizzato con la tecnica dello stop motion, una realizzazione

ne possono

molto complessa che ha richiesto uno sforzo notevole viste le numerose

scaturire.

scene d’azione presenti nella sceneggiatura (una di queste ha richiesto

Divertente

la realizzazione delle onde del mare in stop motion!).

e pensato

Film divertente e coinvolgente, per bambini grandicelli e in età scolare,

per tutta la

appassionati di battaglie e avventure in costume.

famiglia.

64 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016


rubriche

Close up

Arte e arti

Come imparare a fare, ascoltare, dipingere e sognare • Da sempre gli artisti

• Storia dell’amore di

hanno rappresentato

Rumba per la musica,

l’Arte del cibo e della

che diffonde genero-

convivialità: un libro

samente sulle 4 ruote

tutto da ammirare.

che la accolgono ogni giorno di scuola.

A TAVOLA CON I MAESTRI DELL’ARTE

IL BUS DEL BLUES

Mini recensioni

di Andrea Nante

di Alessandra Sala

Roberto 5 anni

illustrazioni di Alicia Baladan

illustrato da Elena Martini

Topipittori – 14 euro

Coccole - 10,90 euro

“Dipingere il mondo è la cosa più bella che c’è! Mi

• Per diventare esperti

• Libro + cd musical-

piace tantissimo colorare

conoscitori di 100 ani-

didattico che illustra

sui fogli, sul cartonci-

mali e piante del mondo

una bella selezione di

no, sulla lavagna... sul

marino, in “modalità

repertorio classico. LE MIE PIù BELLE MELODIE

asciutta”.

muro”. IO SONO UN ARTISTA

INVENTARIO ILLUSTRATO DEL

CLASSICHE PER I PIù PICCINI 2

di Marta Altés

MARE

di AA.VV.

Emme – 13,90 euro

di Emmanuelle Tchoukriel, Virginie

illustrazioni di Charlotte Roederer,

Aladjidi

Aurélie Guillerey, Vincent Mathy,

Ippocampo – 15 euro

Clotilde Perrin - Curci - 16 euro

di Alice Quaglino www.anobii.com/giovanigenitori

• Bellissimo libro sul

• Un libro prezioso,

pittore giapponese

con copertina e illu-

Hokusai, maestro e

strazioni in versione

amante di onde, ciliegi

pop-up e 3D.

in fiore, libellule...

LEONARDO DA

IL SOGNO DI HOKUSAI

VINCI INVENZIONI

di Ilaria Demonti

di David Hawcock

Skira - 16,50 euro

nuinui – 5,50 euro

Novembre 2016| www.giovanigenitori.it | 65


rubriche

Close up

Umanità e

natura

Due mostre bellissime per scoprire il mistero dell’uomo e la bellezza del mondo di Simona Savoldi

La complessità del corpo umano

della nostra specie da un milione e

dotti dall’uomo di Neanderthal e

è un mistero che si spiega con

mezzo di anni fa.

trasforma la propria voce in quella

migliaia di anni di evoluzione.

Seguite “I sentieri di Homo

di un antenato. Giocate, infine, con

“Homo sapiens. Le nuove storie

sapiens” per rivivere, passo dopo

la preistoria in “Match the skulls”,

dell’evoluzione umana” è una

passo, le tappe che hanno portato

riconoscendo e rimontando calchi

mostra del Mudec, che fino al

la specie umana a popolare il pia-

di crani di ominidi.

26 febbraio prova a tracciare una

neta. Percorrete “La passeggiata di

Uscite dal viaggio nella storia e

storia dell’umanità. Dall’uomo

Letoli” per un viaggio immersivo,

proseguite con un viaggio tra le

di Neanderthal, all’Homo naledi

indietro nel tempo di quasi quattro

meraviglie della natura con le

rinvenuto in una caverna del Sud

milioni di anni, quando una “fami-

splendide immagini di “Wildlife

Africa; dall’uomo di Altamura, alla

glia” di ominidi lasciò le proprie

Photographer of the Year”, in

ricostruzione dello scheletro fossi-

orme nella cenere di un vulcano.

mostra alla Fondazione Luciana

le di Lucy in posizione eretta, fino

Parlate “neanderthaliano”, con la

Matalon (Foro Buonaparte 67) fino

alle orme di Homo ergaster, le più

voce stridula alla Mickey Mouse,

al 4 dicembre.

antiche impronte di Homo erectus:

attraverso la postazione che rico-

Le cento immagini premiate dal

la mostra ripercorre il viaggio

struisce la tipologia dei suoni pro-

prestigioso concorso di fotografia

66 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016


L’ENERGIA DEL SALE

RESPIRARE BENE PER STARE MEGLIO CON IL CORPO E CON LA MENTE. L’HALOTERAPIA LIBERA LE VIE RESPIRATORIE, ATTENUA LO STRESS E SI PRENDE CURA DELLA TUA PELLE.

naturalistica, nato nel ‘65 e indetto

padre russava, per immortalare

dal Natural History Museum di

alla luce di mezzanotte lo scontro

Londra, nascondono una storia

dei piccoli pennuti maschi di

dietro ogni scatto. In “Bere o non

Combattente Reale nel periodo del

bere” Carlos Perez Naval ha colto

corteggiamento. Per fotografare

l’attimo in cui lo scoiattolo, di

“Il risveglio degli aironi” Zsolt

soppiatto, si è avvicinato al piatto

Kudich si è appostato per cinque

per bere un sorso d’acqua prima

notti, catturando infine l’irruzio-

del fulmineo scatto in avanti del

ne di alcune aquile dalla coda

gabbiano. Ondrej Pelánek per rea-

bianca. Don Gutoski nel suo “Un

lizzare “Ruffs in display” - lo scatto

racconto su due volpi”, vincitore

vincitore dello Young Wildlife

del Wildlife Photographer of the

Photographer of the Year (sezione

Year, è rimasto per tre ore a -30

junior 11-14 anni) - è sgattaiola-

C° per osservare una volpe rossa

to fuori dalla tenda durante un

inseguire la sua preda nella neve,

viaggio in Norvegia, mentre suo

una volpe artica.

Namur è aperto tutti i giorni, su appuntamento, dalle 10 alle 19 e offre attività per adulti e bambini.

VIENI A CONOSCERCI!

NAMUR Il Posto del Respiro Via Spartaco, 29 (ingresso da Via Paullo, 16) Tel. 02 87073490 respira@namurilpostodelrespiro.it

www.namurilpostodelrespiro.it Novembre 2016| www.giovanigenitori.it | 67


o

mi

o y u r n e p

nd

LEGGI

www.giovanigenitori.it


Gli

appuntamenti di novembre

Trovi molto di più sulla nostra newsletter settimanale iscriviti su www.giovanigenitori.it Spettacoli

a cura di Alice Quaglino

Cultura

Attività

Sagre

DATA APPUNTAMENTO PAGINA

4 novembre

Piccolo Grande Cinema

70

20 novembre A scuola non ci vado | Trotter

71

5 novembre

Ali nel cassetto | Bì

70

La bottega del pittore

76

Un robot per amico | Prada

74

Diversi noi?

73

Walking Day

80

… diritti con animaBiriki

77

L’arte non ha regole!

77

Teo ha le orecchie curiose

73

Piste per biglie acrobatiche

77

Lego e collego

77

6 novembre

Pollicino e l’Orco | Buratto

73

22 novembre Shakespeare a merenda

72

Stop motion cinetico-futurista

74

25 novembre Emozioni e post parto

79

… la famiglia Sforza

76

26 novembre In viaggio con Rubens

75

7 novembre

La forza del disegno

78

Musica per le mie orecchie

80

9 novembre

Amico artista: Keith Haring

Bazar di Natale

79

A scuola da Hokusai

75

77

12 novembre Le avventure di Pinocchio

72

27 novembre I musicanti di Brema | Bì

71

13 novembre Il pifferaio magico | Bì

71

Open Day Stelline

74

1, 2, 3... stampa!

75

Pinocchio 2.0 | Campo Teatrale 72

Babebìbo... blu! | Buratto

73

29 novembre Il racconto di Natale

72

Radio MUBA

76

2 dicembre

Marvel Universe Live

71

Prime danze

73

3 dicembre

Visita guidata Escher

75

Cenacolo Vivant | Le Sale del Re 76

Art Brut... dove non te l’aspetti 77

Dal chicco... alla polenta

4 dicembre

Manomaniah | Buratto

73

15 novembre Wildlife Photographer of the Year 75

Io sono colore

75

19 novembre Compositori si diventa | laVerdi 73

Il castello incantato

76

80


e v e n t i

Spettacoli

Spettacoli

Spazio Oberdan – viale

soffice, poi si ascoltano sto-

Vittorio Veneto, 2

rie animate insieme; il 13

Milano

Teatro dei Colori porta in

MIC – Museo Interattivo del

scena una fiaba musicale,

Cinema – viale Fulvio Testi,

un viaggio tra arte e suoni,

Piccolo Grande Cinema 2016

dolescenza. Tra gli eventi

121 – Milano

e a seguire laboratorio di

da non perdere, poi, ci sono

Area Metropolis 2.0

invenzione e costruzione

Dal 4 al 13 novembre Spa-

la Notte al MIC del 4 no-

Via Oslavia, 8 – Paderno

di strumenti musicali con

zio Oberdan, MIC e Area

vembre, per venti impavidi

Dugnano (MI)

parata finale; il 19 c’è una

Metropolis 2.0 ospitano la

bambini che dormiranno in

Per informazioni:

lettura teatralizzata della

nona edizione del festival

sala cinema dopo aver cal-

tel. 02 87242114

Compagnia Mattioli per

cinematografico delle nuo-

cato un vero red carpet con

www.piccolograndecinema.it

confrontarsi sul conflitto;

ve generazioni, con ben 11

luci e fotografo (35 euro a

anteprime internazionali

bimbo), l’omaggio a Luigi

tra cui Captain Fantastic

Comencini, il percorso

Novembre Bì

by ArteVOX Teatro, tra

di Matt Ross, Siv Sleeps

olfattivo in 4D “Al cinema

Ecco il programma di no-

fiabe, profumi, musiche, e

Astray di Catti Edfeldt,

col naso” tra arti visive e

vembre da Bì La Fabbrica

a seguire laboratorio sulla

Una vita da gatto di Barry

aromi. Costo: 5,50/4 euro a

del Gioco e delle Arti di

diversità, le emozioni e

Sonnenfeld, Rock Dog di

persona o, laddove indicato

Cormano, con spettacoli e

gli altri; il 26 Teatro del

Ash Brannon, My Revolu-

nel programma online, gra-

laboratori domenicali per

Buratto ci fa scoprire gli

tion di Ramzi Ben Sliman,

tuito previa prenotazione;

bimbi di ogni età, mentre

abitanti della lavagna con

Miss Impossible di Emilie

6 euro 1 adulto + 1 bimbo,

il sabato non mancano

filastrocche rodariane

Deleuze, Fanny’s Journey

4 euro per ogni bambino

show kids all’insegna del

per imparare ad amare la

di Lola Doillon, Goodbye

in più.

divertimento. Il 5 Teatro

scuola; infine il 27 calcano

il 20 bellissimo spettacolo di teatro muto (e) cucina

del Buratto e ArteVOX Tea-

le scene i musicanti del

due weekend si snoda il

Venerdì 4 novembre

tro presentano un mondo

Teatro Le Giravolte, tra

Programma Family con

NOTTE AL MIC

surreale di esseri trasfor-

muppet, figure e ombre, e

Berlin di Fatih Akin. Nei

misti e fantasia che esce

a seguire laboratorio dove

di doppiaggio e di critica

Dal 4 al 13 novembre

dai cassetti; il 6 si narra di

si creano altri personaggi

cinematografica, ma tor-

PICCOLO GRANDE

“galateo” a tavola, giochi,

immaginari della fiaba.

nano anche il Programma

CINEMA

oggetti che si reinventano,

Da prenotare. Accessibile

e a seguire laboratorio per

su ruote. Costo spettaco-

proiezioni e due laboratori

Scuole con proiezioni, lab, concorsi e un open day alla

Domenica 13 novembre

imparare le regole della

lo: 7/6 euro a persona;

scoperta delle professioni

CONCERTO SWING

buona educazione e appa-

costo laboratorio: 5 euro

del cinema, e la sezione

KIDS

recchiare in modo alter-

a bimbo; costo spettacolo

nativo; il 12 si costruisce

+ laboratorio: 10 euro a

insieme un nido, caldo e

persona.

Neverland con film per adulti che riflettono sull’a-

Spazio Oberdan

70 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016


e v e n t i

Spettacoli

Sabato 5 novembre, ore 16

- ore 16 - I MUSICANTI DI

LA VALIGIA MAGICA DI

con Iron Man, Capitan

ALI NEL CASSETTO

BREMA (4 - 8 anni)

PULCINELLA (da 5 anni)

America, Hulk e Thor,

(4 - 10 anni)

- ore 17 - QUATTRO MU-

Domenica 6 novembre

l’Uomo Ragno e Wolve-

SICANTI IN CERCA DI

Domenica 20 novembre

rine incontrano i loro

AUTORE (3 - 11 anni)

ore 16

arcinemici tra cui Goblin,

A SCUOLA NON CI

Dottor Octopus, Teschio

VADO (da 3 anni)

Rosso, Madame Hydra.

- ore 16 - è PRONTO A TAVOLA (3 - 8 anni)

Bì La Fabbrica del Gioco e

- ore 17 - LA TAVOLA è

delle Arti

PRONTA (3 - 11 anni)

Via Gianni Rodari, 3

Domenica 27 novembre

ciali e pirotecnici di ultima

Cormano (MI)

ore 16

generazione, i numeri

Sabato 12 novembre, ore 16

Per informazioni:

UN’ONDA CHIAMATA

acrobatici, le proiezioni 3D

STORIE NEL NIDO

tel. 02 66305562

MARINA (da 3 anni)

e le innovative scenografie

(2 - 5 anni)

www.bilafabbricadelgiocoe-

Tantissimi gli effetti spe-

che ci faranno sognare Parco Trotter

con tutta la famiglia, in

Domenica 13 novembre

Via Giacosa, 46 – Milano

otto spettacoli ai primi di

- ore 16 - IL PIFFERAIO

Per informazioni e preno-

dicembre. Biglietti acqui-

dellearti.it

MAGICO (5 - 10 anni)

TNT al Trotter

tazioni:

stabili su ww.ticketone.

- ore 17 - QUEL CHE NON

Prosegue al Parco Trotter

cell. 388 1190191

it. Costo: 60/30 euro a

SI BUTTA SI SUONA (3 -

di Milano la rassegna tea-

tnt@trotterland.it

persona, gratuito fino a 3

11 anni)

trale TNT (Teatro nel Trot-

www.parcotrotter.org

anni; riduzione del 15%

ter), a cura di Trotterland,

per 4 persone, del 10 %

Sabato 19 novembre, ore 16

con quattro spettacoli pro-

per 3 persone.

VIAGGIO TRA PICCOLI

dotti da Eccentrici Dadarò,

E GRANDI CONFLITTI

Scenamadre - Associazione

Marvel Universe Live

Venerdì 2 dicembre

(3 - 6 anni)

Gli Scarti, Oplà Teatro

Arriva al Mediolanum

ore 16 e ore 20

e Compagnia Erewhon.

Forum di Assago il primo

Sabato 3 e domenica 4

Domenica 20 novembre

Costo: 6 euro adulti, 5 euro

tour assolutamente live

dicembre, ore 11, 15 e 19

- ore 16 - LA GHITA

bimbi.

della Marvel, con il suo

MARVEL UNIVERSE

spettacolo itinerante dove

LIVE

(3 - 8 anni) - ore 17 - LUPUS IN

Domenica 6 novembre

ammirare i personaggi

FA”BI”LA (3 - 11 anni)

ore 16

principali (buoni e cattivi)

Mediolanum Forum

LA MIRABILANTE

di film e serie più amati

Via Giuseppe di Vittorio, 6

Sabato 26 novembre, ore 16

AVVENTURA DELLA

del momento. Venticin-

Assago (MI)

LA LAVAGNA FANTA-

MUSICA (da 5 anni)

que i supereroi in una

Per informazioni:

grande avventura epica

tel. 06 54220870

Domenica 13 novembre

alla conquista del Cubo

www.marveluniverselive.

ore 16

Cosmico: gli Avengers

com

STICA (2 - 5 anni) Domenica 27 novembre

Novembre 2016| www.giovanigenitori.it | 71


e v e n t i

Spettacoli

Shakespeare e Dickens all’Elfo

ore 19.30, domenica

bre, ore 15 e ore 17.30

a persona (gruppo da 5),

ore 15.30

Teatro Silvestrianum – via

6 euro a persona (gruppo

Al Teatro dell’Elfo di Mila-

IL RACCONTO

Andrea Maffei, 19 – Milano

da 10).

no torna a calcare le scene

DI NATALE

Venerdì 25 novembre e 2

Elena Russo Arman con un

dicembre, ore 17.30 *

Domenica 27 novembre

divertente spettacolo very

Teatro Elfo Puccini

Sabato 26 e domenica 27

ore 16

british, dove la sarta tutto-

Corso Buenos Aires, 33

novembre, ore 16.30

PINOCCHIO 2.0

fare Mary sogna di recitare

Milano

Teatro La Creta – via

(5 - 10 anni)

sul palcoscenico come il

Tel. 02 00660606

dell’Allodola 5 – Milano

suo padrone Mr. Goodwin,

www.elfo.org

LE AVVENTURE DI

Campo Teatrale

PINOCCHIO

Via Cambiasi, 10 – Milano

il più grande attore del teatro elisabettiano. Da fine

Tel. 02 26113133

bre, poi, Ferdinando Bruni

Pinocchio in marionetta

legge Il racconto di Natale

Tornano le avventure

di Dickens in una versione

di Pinocchio rivedute e

arricchita da suggestive

corrette dagli attori e dalle

proiezioni con la lanterna

bellissime marionette della

Campo Teatrale 2.0

magica. Da 8 anni. Costo:

Compagnia Il Teatro di

Da Campo Teatrale di

tro” al Teatro del Buratto

11,50 euro caduno, preno-

Gianni e Cosetta Colla,

Milano questo mese arriva

al Pime arrivano il sequel

tando su biglietteria@elfo.

che a novembre calca i

una versione davvero

di Pollicino e del suo acer-

org e mettendo come ogget-

palcoscenici dei teatri

particolare del Paese dei

rimo nemico l’Orco, uno

to Promo GiovaniGenitori/

Silvestrianum e La Creta di

Balocchi di Pinocchio.

spettacolo che è un viaggio

Shakespeare o Promo

Milano. Come dite, bimbi?

Nello spettacolo di Campo

in colori e suoni delle pa-

GiovaniGenitori/Dickens

Non siete pronti? Attenti

Teatrale e Teatrino Teatrò

role, una storia rodariana

a seconda dello spettacolo

che il naso si allunga! Da

irrompe il nostro mondo

per amare la scuola e un

scelto.

3 a 10 anni. Consigliata la

digitale e si moltiplicano i

mondo di cassetti con favo-

novembre a metà dicem-

Tel. 02 55211300

www.campoteatrale.it

www.teatrocolla.org

Buratto con Pollicino Per la serie “Insieme a Tea-

prenotazione. Accessibile

giochi e le meraviglie, per

le e personaggi; al Teatro

Dal 22 al 27 novembre

su ruote. Costo: 10/15 euro

poi alla fine scoprire che

del Buratto al Menotti si

Da martedì a sabato ore

a persona, tranne che per

questo immenso meccani-

ritrova la fiabesca Raperon-

19.30, domenica ore 15.30

gli spettacoli con asteri-

smo finisce per impove-

zolo che cresce e diventa

SHAKESPEARE

sco* al prezzo speciale di

rire tristemente la nostra

grande e uno spettacolo di

A MERENDA

5 euro.

vita… Con merenda per

mani che giocano e si inca-

tutti nel foyer! Consigliata

strano gioiose. Accessibile

Dal 29 novembre

Sabato 12 e 19 novembre

la prenotazione. Accessi-

su ruote. Costo: 8/7 euro

all’11 dicembre

ore 16.30

bile su ruote. Costo: 8 euro

a persona; abbonamento

Da martedì a sabato

Domenica 13 e 20 novem-

biglietto singolo, 7 euro

4 spettacoli 25 euro, 5

72 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016


e v e n t i

Spettacoli

spettacoli 30 euro.

Menotti – via Ciro Menotti,

arriva un trattato semico-

Via Piolti de’ Bianchi, 47

11 – Milano

mico sull’inquinamento nel

Milano

Domenica 6 novembre

mare, a cura di SentiCheSto-

Tel. 02 63633353

ore 16.30

Tel. 02 27002476

ria e Il Sipario dei Bambini;

www.teatrolascaladellavita.it

POLLICINO E L’ORCO

www.teatrodelburatto.it

domenica 20 gioco scenico,

(4 – 10 anni)

clownerie e musica dal vivo by AnfiTeatro accompagna-

Danze e Teo

no i bimbi in un viaggio nel

Teatro Laboratorio

diverso; infine il 27 Asso-

Mangiafuoco prosegue la

ore 16.30

Compositori si diventa

BABEBÌBO... BLU!

All’Auditorium di Milano il

ciazione CiRiDì presenta

sua avventura di “Piccole

(4 – 8 anni)

19 si gioca a creare un “ca-

una storia sul e nel mare.

Tracce” con un laboratorio

polavoro”, con l’Orchestra

Accessibile su ruote. Costo

mattutino per mini danza-

Domenica 27 novembre

Sinfonica Giuseppe Verdi

spettacolo: 7 euro a bimbo

tori e uno spettacolo pome-

ore 16.30

diretta da Andrea Oddone.

(con merenda).

ridiano di Teatro del Drago.

LA LAVAGNA FANTA-

Accessibile su ruote. Costo:

STICA (4 – 8 anni)

15/12,50 euro adulti, 7,50

Domenica 6 novembre

prenotare. Accessibile su

euro sotto i 14 anni.

ore 16.30

ruote. Costo spettacolo: 8/7

L’ISOLA DEL TESORO

euro a persona; costo labo-

(da 4 anni)

ratorio: 8/7 euro adulti, 12

Domenica 13 novembre

Domenica 4 dicembre ore 16.30

Sabato 19 novembre, ore 16

ALI NEL CASSETTO

COMPOSITORI SI DI-

(4 – 10 anni)

VENTA

Per bimbi da 1 a 3 anni. Da

euro bimbi. Domenica 13 novembre ore 16.30

Domenica 13 novembre

Teatro del Buratto al Pime

Auditorium di Milano

ROMPISCATOLE

ore 10.30

Via Mosè Bianchi, 94 - Milano

Fondazione Cariplo

(da 5 anni)

PRIME DANZE / LAB

Largo Mahler – Milano Domenica 20 novembre

Tel. 02 83389351

Domenica 20 novembre

Domenica 20 novembre

ore 16.30

www.laverdi.org

ore 16.30

ore 17

RAPERONZOLO – IL

DIVERSI NOI?

TEO HA LE ORECCHIE

CANTO DEL CRESCERE

(da 5 anni)

CURIOSE

(4 – 10 anni)

La Scala della Vita

Domenica 27 novembre

Auditorium della Società

Domenica 4 dicembre

Quattro gli spettacoli

ore 16.30

Umanitaria

ore 16.30

novembrini al Teatro La

UN BAULE DI SOR-

Via San Barnaba, 48

MANOMANIAH

Scala della Vita di Milano!

PRESE IN FONDO AL

Milano

(3 – 7 anni)

Il 6 Molletta teatro porta in

MARE... (da 5 anni)

Tel. 02 7610491 / 339 1699157

scena uno show avventuTeatro del Buratto al

roso di ombre e attori; il 13

Teatro La Scala della Vita

www.teatromangiafuoco.it

Novembre 2016| www.giovanigenitori.it | 73


e v e n t i

Cultura

Cultura Open Day Stelline

cinematografica di storie

Largo Isarco, 2 – Milano

dedicate all’infanzia. Le

Per informazioni:

attività kids sono gratui-

tel. 02 56662644

te, previa prenotazione ad

www.fondazioneprada.

accademiadeibambini@

org

Fondazione Stelline

fondazioneprada.org;

Corso Magenta, 61

si entra senza passare

Milano

dalla biglietteria e si

torna l’open day per

Per informazioni:

sale al primo piano della

Novecento è colore

celebrarne i 30 anni di

cell. 331 7063429

palazzina alla sinistra

Al Museo del Novecento

vita. Il 27 novembre si

www.stelline.it

In Fondazione Stelline

dell’ingresso. Fasciatoio

di Milano bimbi e ragazzi

scopre questo luogo ricco

nei bagni e merende al

questo mese si diverto-

di storia con una visita

Bar Luce, rivisitazione

no, con visite-laboratori

guidata teatralizzata da

Robot da Prada

di un caffé della vecchia

sull’arte cinetica con

Dramatrà a incontrare

All’Accademia dei Bambi-

Milano su progetto del

software per montaggio

Leonardo in giardino, con

ni in Fondazione Prada di

regista Wes Anderson.

video (adolescenti), sui

una caccia al tesoro per

Milano continua la serie

Accessibile su ruote (no

colori primari e quelli

ricostruire la storia della

di workshop, eventi e

a passeggini nelle aree

nuovi da scoprire (4 - 5

Fondazione Stelline by

proiezioni kids dedicata

espositive, chiedere del

anni) e sui segni, i colori

Associazione Art-U e con

a burattini, marionette,

servizio fasce).

e la musica a partire

un tour interattivo a cura

robot… per esplorare il

di Museo Martinitt e Stel-

concetto di doppio, fon-

5 e 6 novembre

passando per Pistoletto,

line che racconta la vita

damentale nello sviluppo

ore 10.30 e ore 14.30

Colombo, Novelli fino a

quotidiana nell’ex orfana-

del bambino. A novembre

12 e 13 novembre

realizzare una partitura

trofio femminile. Ingresso

i workshop per creare il

ore 11, 14 e 16

pittorica (6 - 10 anni).

proprio robot giocattolo

UN ROBOT PER AMI-

Accessibile su ruote.

sono condotti dall’art

CO / LAB (da 4 anni)

Costo: 8 euro a persona.

Domenica 27 novembre

director Massimo Sirelli,

Accademia dei Bambini

- ore 15 - 19 - DA VINCI

imparando quali materiali

ALLE STELLE. CI

di uso comune possono

Fino al 13 novembre

ore 15

CHIAMANO STELLI-

essere riutilizzati in modo

ore 17.30

STOP MOTION CINETI-

NE, BRILLARE È IL

creativo; in contempora-

RASSEGNA CINEMA-

CO-FUTURISTA

NOSTRO FINE

nea è in programma una

TOGRAFICA SULL’EM-

(adolescenti)

- ore 15.30 - 17 - 1, 2,

rassegna cinematografica

PATIA

3….STELLINE!

sul rapporto empatico tra

Cinema

- ore 17.30 - CON GLI

esseri umani attraverso

OCCHI DELLE STELLE

la rappresentazione

e attività gratuite.

74 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016

dalle opere di Kandinsky,

Domenica 6 novembre

Domenica 6 novembre ore 10.30

Fondazione Prada

Domenica 4 dicembre


e v e n t i

Cultura

ore 15

glie della natura fin da

Barocco” (fino al 26 feb-

CHE FORMA HA IL

bambini. Costo: 9 euro

braio 2017). Accessibile

SILENZIO? (6 - 10 anni)

adulti, 7 euro da 6 a 12

su ruote. Da prenotare.

anni, gratuito da 0 a 5 Domenica 4 dicembre

anni; Promozione family

6, 12, 13, 19, 20, 26, 27

ore 10.30

friendly: con 2 adulti

novembre e 3, 4 dicembre

IO SONO COLORE

paganti gratuità per 2

ore 15 circa

(4 - 5 anni)

bimbi da 6 a 12 anni.

A SCUOLA DA

Museo del Novecento

Fino al 4 dicembre

volti del Giappone che ha

Via Marconi, 1 – Milano

Martedì, mercoledì, saba-

conquistato l’Occidente”

Domenica 13 novembre

Per informazioni: Ad

to e domenica, ore 10 - 19

(fino al 29 gennaio 2017)

ore 15

Artem, tel. 02 6597728

Giovedì e venerdì

ci sono percorsi guidati

Sabato 19 novembre

www.museodelnovecento.

ore 10 - 22

con laboratori a creare

ore 15.45

WILDLIFE PHOTO-

stampe policrome (4 – 5

1, 2, 3… STAMPA!

GRAPHER OF THE

anni, 7 euro), a scoprire

(4 – 5 anni)

YEAR

la tecnica della xilogra-

HOKUSAI (6 - 10 anni)

org

Wildlife Photographer Matalon In Fondazione Matalon

fia come “a scuola da

Domenica 13 e 27 novem-

Fondazione Luciana

Hokusai” (6 – 10 anni

bre, ore 17.15

Matalon

e adolescenti, 7 euro).

XILOGRAFANDO

Foro Buonaparte, 67

Disponibile ai primi

(adolescenti)

a Milano fino ai primi

Milano

di dicembre una visita

di dicembre si possono

Per informazioni:

guidata per famiglie alla

Sabato 26 novembre

ammirare ben 100 scatti

cell. 331 9496021

mostra “Escher” (fino

ore 15.45

premiati al prestigioso

www.radicediunopercen-

al 22 gennaio 2017), tra

IN VIAGGIO CON

concorso di fotografia

to.it

mondi fantastici e truc-

RUBENS (adolescenti)

naturalistica “Wildlife

chi ottici da sperimenta-

Photographer of the

re (6 euro). Infine, il 26

Sabato 3 dicembre, ore 16

Onde, scale e barocco

novembre agli adolescen-

VISITA GUIDATA

History Museum di

ti è dedicato un percorso

ESCHER (6 - 10 anni)

Londra. La mostra a cura

Ad Artem a Palazzo Rea-

tra sculture classiche e

dell’Associazione Radi-

le popone tante attività

dipinti rinascimentali e

Palazzo Reale

cediunopercento esplora

per famiglie, tra arte e

barocchi e i capolavori

Piazza del Duomo, 12

paesaggi e habitat con

culture dal mondo. In

del maestro fiammingo

Milano

i loro protagonisti, per

occasione della mostra

(8 euro) all’interno dell’e-

Per informazioni:

imparare ad amare e

“Hokusai, Hiroshige,

sposizione “Pietro Paolo

tel. 02 02 6597728

rispettare le meravi-

Utamaro. Luoghi e

Rubens e la nascita del

www.palazzorealemilano.it

Year” indetto dal Natural

Novembre 2016| www.giovanigenitori.it | 75


e v e n t i

Cultura

MUBA novembre

LABORATORI REMIDA

Le Sale del Re

FAMIGLIA SFORZA

(1 – 6 anni)

Piazza della Scala (ingresso

(6 – 10 anni)

Galleria Vittorio Emanuele

Ecco i nuovi appuntamenti per i piccoli al Museo dei

Domenica 13 novembre

II) – Milano

Domenica 20 novembre

Bambini di Milano: dalla

ore 11.30 e ore 14

Per informazioni e preno-

ore 15.30

mostra interattiva Munari

RADIO MUBA

tazioni:

LA BOTTEGA DEL PIT-

style “Vietato non toccare”

(6 - 12 anni)

info@adartem.it

TORE (6 – 10 anni)

www.leonardo3.net

ai laboratori Remida dove si costruisce, tocca,

MUBA – Museo dei

Domenica 4 dicembre

gioca con i sensi, a Radio

Bambini

MUBA a imparare una

Rotonda della Besana – via

forma di comunicazione

Besana, 12 – Milano

Bimbi al Castello

ore 15.30

che sviluppa capacità

Per informazioni: tel. 02

Al Castello Sforzesco con

espressive, cognitive e

43980402

la famiglia? Ad Artem

Castello Sforzesco

affettive. Accessibile su

www.muba.it

propone il 6 novembre

Piazza Castello – Milano

una visita alla scoperta

Per informazioni: tel. 02 02

dell’antica dinastia che

6597728

governava la dimora e

www.milanocastello.it

ruote. Consigliato l’acquisto in prevendita sul sito.

IL CASTELLO INCANTATO (4 – 5 anni)

euro adulti, 8 euro bimbi,

Cenacolo Ad Artem

25 euro Biglietto famiglia

Torna il tour Ad Artem

proprio albero genealo-

(4 persone); costo Radio

a Le Sale del Re per la

gico; il 20 si gioca con i

Artisti in erba

MUBA: 10 euro a bimbo.

mostra interattiva “Leo-

colori, per sperimentarne

La mostra interattiva

Costo mostra e Remida: 6

un laboratorio a creare il

nardo3 – Il Mondo di Leo-

la produzione ed entrare

“Arte, che passione!” al

Fino al 26 marzo 2017

nardo”, con un grandioso

in una bottega da pittore;

Museo in erba di Lugano

Da martedì a venerdì, ore

gioco della personificazio-

il 4 dicembre si segue la

questo mese termina, ma

17

ne per confrontarsi con

storia di un libro magico

fino al 27 avete tempo per

Sabato, domenica e festivi,

il Cenacolo leonardiano

che narra di banchetti,

ammirarla con i bimbi,

ore 10, 11.30, 14, 15.45,

e il tema delle emozioni.

dame e cavalieri di corte,

prendere spunti artistici

17.30

Prenotazione obbligato-

giochi dell’epoca per poi

o partecipare ai bellissimi

VIETATO NON TOCCA-

ria. Accessibile su ruote.

realizzare uno stemma.

atelier creativi kids che

RE. BAMBINI A CON-

Costo: 9 euro adulti, 12

Accessibile su ruote. Da

portano alla scoperta di

TATTO CON BRUNO

euro bimbi.

prenotare. Costo: 13 euro

grandi artisti amati da

adulti, 8 euro bimbi.

tutti. Eventi imperdibili:

MUNARI (2 – 6 anni) Domenica 13 novembre

domenica 20 si celebra la

Sabato 12 e domenica 13

ore 15

Domenica 6 novembre

Giornata Internazionale

ottobre, ore 10, 11.30, 14,

CENACOLO VIVANT

ore 15.30

dei Diritti dell’Infanzia

15.45 e 17.30

(6 – 10 anni)

C’ERA UNA VOLTA LA

con animaBiriki e il 3

76 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016


e v e n t i

Cultura

dicembre, nell’open day

Sabato 12 novembre

Brick” (fino al 29 gennaio

del museo, c’è un percorso

ore 14.30

2017) con le sue bellissi-

interattivo family che mo-

LA LUMACA VA...

me opere d’arte realizzate

stra aspetti insoliti dell’Art

LENTINA POP!

con i mattoncini Lego

Biglie e Scienza

e Ad Artem organizza

Nel primo weekend di

Brut. Accessibile su ruote.

http://artofthebrick.it

Costo ingresso: 5 CHF

Domenica 13 novembre

visite-laboratori family,

novembre, all’interno

adulti e bimbi da 4 anni

ore 14.30

dove creare le proprie

della Tinkering Zone del

in su, gratuito per titolari

CHI SONO IO? AUTORI-

“costruzioni d’arte” (ro-

milanese Museo Nazio-

TRATTO DADA

bots per gli adolescenti)

nale della Scienza e della

montando e smontando

Tecnologia Leonardo da

Sabato 19 novembre

idee. Accessibile su ruote.

Vinci, si gioca a biglie! Si

ore 14.30

Costo: 5 euro adulti, 11,50

costruisce così la propria

COLORI IN EQUILIBRIO

bimbi.

pista per le biglie con tubi,

Da lunedì a venerdì

Domenica 20 novembre

5, 19, 26 e 27 novembre

materiali, per poi sfidarsi

ore 8.30 – 11.30 e 13.30

ore 14.30

ore 15

e far fare alle palline un

– 16.30

UN ANNO DI DIRITTI

L’ARTE NON HA

percorso superacrobatico.

Sabato e domenica

CON ANIMABIRIKI

REGOLE! (6 – 10 anni)

Accessibile su ruote. Costo

Passaporto Musei Svizzeri e carte Raiffeisen; costo atelier: 20 CHF a bimbo. Sconti per fratelli. Fino al 27 novembre

imbuti, canaline e altri

ore 14 – 17 (chiuso festivi)

ingresso: 10 euro adulti, Sabato 3 dicembre

Sabato 5 e domenica 20

7,50 euro da 3 a 13 anni,

ore 10 - 12 e 14 - 16

novembre, ore 16.30

gratuito sotto i 3 anni e

Sabato 5 novembre

ART BRUT. L’ARTE

LEGO E COLLEGO

disabili.

ore 14.30

DOVE NON TE L’ASPET-

(adolescenti)

LA PITTURA ASTRAT-

TI (da 4 anni)

ARTE, CHE PASSIONE!

TA DI KANDINSKY

Sabato 5 novembre Domenica 13 novembre

ore 14.30 - 18 Domenica 6 novembre

il Museo in erba

ore 15

Mercoledì 9 novembre

Riva Caccia, 1 (Central

Domenica 4 dicembre

ore 10 - 13 e 14 - 18

ore 14.30

Park al 1° piano) – Lugano

ore 15.30

PISTE PER BIGLIE

AMICO ARTISTA:

(Svizzera)

MATTONCINO SU MAT-

ACROBATICHE

KEITH HARING E...

Per informazioni:

TONCINO VIENE SU...

GRAFFITI NEWYOR-

tel. 0041 91 8355254

UN GRANDE ARTISTA!

Museo Nazionale della

info@museoinerba.com

(4 – 5 anni)

Scienza e della Tecnologia

KESI

Via San Vittore, 21

www.museoinerba.com Giovedì 10 e 17 novembre

Fabbrica del Vapore

Milano

ore 9.30

Via Procaccini, 4 – Milano

Per informazioni:

BABY ATELIER

L’arte del Lego

Per informazioni: tel. 02

tel. 02 48555558

(2/3 anni)

Prosegue “The Art of the

6597728

www.museoscienza.org

Novembre 2016| www.giovanigenitori.it | 77


e v e n t i

Attività

Attività Incontrarsi a novembre

ore 11

Studio d’arte Marica Moro

CORSO DI MASSAGGIO

Corso Garibaldi, 66 - Milano

INFANTILE AIMI

Cell. 335 5390265

(0 - 12 mesi)

mc@maricamoro.com 

Abitare - via Val di Ledro,

Giovedì 24 novembre

23 - Milano

ore 20.30

A novembre si va da Ton-

QUANDO I NOSTRI

domondo di Milano per il

Arriva la nuova stagione di Creare l’incanto da

Domenica 13 novembre

FIGLI NON CI

laboratorio Bio creatività a

Argòmm: il 13 novembre

CREARE L’INCANTO

ASCOLTANO

esprimersi con tanti mate-

al mattino bimbi da 6 a 36

(da 6 mesi)

mesi e genitori sperimen-

Argòmm Teatro

Mammamondo

l’appuntamento creativo

tano voce, musica e danza

Via Graziano Imperatore, 40

Via Domenico Cimarosa,

de Il teatro è un gioco (15

(ore 10.30), mentre al

Milano

4 – Milano

euro), per gli incontri sul

Cell. 348 8025265

massaggio ayurvedico ai

riali naturali (15 euro), per

pomeriggio arrivano i più grandicelli da 3 anni in su per provare clownerie, danza e musica a sorpresa

marcella.fanzaga@tiscali.it 



neonati e sul perineo e la donna.

A novembre con l’artista

(ore 16). Costo: 8 euro adul-

Per il percorso Genitori

Marica Moro i bimbi da 6 a

Sabato 12 novembre

ti, 6 euro bimbi. Direttrice

con Empatia ci si trova da

13 anni possono visitare la

ore 10.30

dei lavori (e delle danze)

Mammamondo con Giudit-

mostra su Escher a Palazzo

BIO CREATIVITÀ

è l’artista e performer

ta Mastrototaro, pedagogi-

Reale e poi sperimentare

(5 - 11 anni)

Marcella Fanzaga, che in

sta esperta nelle relazioni

disegno e chiaroscuro nel

più accoglie grandi e super-

educative familiari sul

suo studio. Per ricreare

Sabato 12 novembre e 3

piccini nei suoi laboratori

tema della comunicazione

una propria interpretazio-

dicembre, ore 11

di movimento creativo Bim-

con i figli (20 euro). In più

ne fantastica degli oggetti e

IL TEATRO è UN GIOCO

bInForma (130 euro adulto

il 17 novembre parte il cor-

dello spazio.

(3 – 8 anni)

+ bimbo per 10 incontri).

so di massaggio infantile AIMI per mamme e papà di

Lunedì 7, 14, 21 e 28

Tondomondo

piccolissimi (90 euro).

novembre, ore 16.30

Via San Calocero, 27

- ore 10 - BIMBINFORMA

Martedì 8, 15, 22 e 29

Milano

- MUOVERSI IN CONTAT-

Sabato 5 novembre, ore 10

novembre, ore 16.30

Tel. 02 39814206

TO (1 - 30 mesi)

NASCERE ALLA LUCE

Giovedì 10, 17, 24 novem-

info@tondomondo.it

- ore 11 - BIMBINFORMA

DELL’EDUCAZIONE

bre e 1° dicembre

- MUOVERSI IN CONTAT-

EMPATICA

ore 16.30

Sabato 5 e 26 novembre

TO (30 - 48 mesi) Sala Ghiglione Cooperativa

Da giovedì 17 novembre

78 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016



LA FORZA DEL DISE-

Alla Libera Scuola Rudolf

GNO

Steiner di Milano il 12


e v e n t i

Attività

novembre si presenta il

110 euro a persona.

percorso pedagogico di se-

Amici Della Mente

Martino e Francesca

Via Val Lavizzana, 6

Spada.

zione Primavera, asilo Fior

Sabato 12 novembre

Milano

di Pesco, scuola primaria e

ore 14.30 - 18.30

percorsigenitoriadm@

Venerdì 18, 25 novembre e

secondaria di primo grado.

Domenica 13 novembre

gmail.com

2 dicembre, ore 10

Il 26 e il 27, poi, torna il

ore 9 - 13

www.amicidellamente.org

IL LUPO E I SETTE

bazar in tempo per gli

INCONTRARE IL

acquisti natalizi: due giorni

PROPRIO SEGNO



CAPRETTI

Da fluidoflusso di Milano

Associazione Mamme In

musiche e cori, teatro e lab

moBLArte

da non perdere l’incontro

Corso

creativi…

Via Padergnone, 45

per adulti ad accendere

Via Lorenteggio, 155

di festa tra mercatino,

Zanica (BG)

sguardi su bisogni e condi-

Milano

Sabato 12 novembre

Cell. 338 3173460

zioni dell’infanzia. Costo:

Cell. 392 3446967

ore 9.15 - 13

www.moblarte.it

10 euro.

info@mammeincorso.com

OPEN DAY





Martedì 15 novembre

26 e 27 novembre

Tre incontri gratuiti a

ore 20.45

Per la serie “Gemelli:

ore 10 - 18

cura dell’associazione

GLI OGGETTI PER/DEI

istruzioni per l’uso” il

BAZAR DI NATALE

Amici Della Mente Onlus

BAMBINI

25 novembre ci sono

di Milano sul tema della

due incontri dedicati alla

Libera Scuola Rudolf Steiner

genitorialità, per mamme

fluidoflusso

bis-genitorialità, a cura

Via Pini, 1 - Milano

e papà che vogliono

Via Melchiorre Gioia, 41

di GemelliGemellini.

Tel. 02 2140306

migliorare la propria

Milano

Costo: 15 euro a persona,

competenza accuditiva.

Tel. 02 66703433

20 euro a coppia; 10

Dalle scoperte in campo

info@fluidoflusso.eu

euro di quota associativa

 Per il progetto ”mi.

neuro-scientifico su

IN.segno”, rivolto a

attaccamento e sviluppo

professionisti del settore

neuronale al contributo

La lingua della fiaba si

Venerdì 25 novembre

pedagogico e a genito-

della relazione paterna e

impara con Fabulare,

- ore 12 – EMOZIONI E

ri, il 12 e 13 novembre

di coppia sullo sviluppo

corso a pagamento per

POST PARTO

moBLArte organizza nel

del bambino. Iscriversi

adulti e future mamme

- ore 19 – E ORA TUTTI A

Bergamasco una due giorni

sul sito.

da Mamme In Corso di

NANNA!

di formazione sull’emana-



annuale.

Milano. A novembre e

zione del segno grafico e

Sabato 12, 19 e 26 novem-

dicembre si approfon-

GemelliGemellini

della sua evoluzione nella

bre, ore 9.30 - 12.45

discono gli archetipi di

Via Magellano, 3 - Milano

formulazione dell’artete-

PERCHé E COME

Lupo e Casa, a cura delle

Cell. 349 8353945, gemelli-

rapeuta Arno Stern. Costo:

AMARE I BAMBINI

pedagogiste Francesca

gemellini@gmail.com

Novembre 2016| www.giovanigenitori.it | 79


e v e n t i

Attività

Walking Day

preparazione del Natale,

Domenica 13 novembre

ne tutti insieme (60 euro a

Per “riprendersi la città

dove gli adulti imparano

- ore 10 - DAL CHICCO

bimbo). Da prenotare.

camminando” arriva a

ad allestire la propria casa

DI GRANTURCO ALLA

Milano la prima edizione

in modo nuovo e naturale,

POLENTA

Venerdì 25 novembre

dell’evento urban health

mentre i bambini si dilet-

- ore 15.30 - SEMINA / LAB

ore 19 - 22.30

per tutti, in 8 chilometri di

tano in giochi e attività

passeggiata lungo le vie del

a loro dedicati. Dulcis in

Domenica 20 novembre

(da 3 anni)

centro. Il 5 apre il Villaggio

fundo… merenda per tutti,

ore 15.30

nell’Arena Civica con

con infusi, cioccolata calda

PREPARIAMO IL BURRO

Venerdì 2 dicembre, ore 19

incontri su movimento e

e dolci proposte! Costo: 45

/ LAB

ONENIGHT AL BHU-M!

alimentazione, workshop e

euro 1 adulto + 1 bimbo

momenti ludici, mentre il 6

(5 euro per il secondo

Domenica 27 novembre

appuntamento ai nastri di

bambino). Ogni domenica,

ore 15.30

Bhu-m Milano Mamme

partenza con i testimonial

inoltre, proseguono le vi-

PREPARIAMO IL PANE

Via Bianca di Savoia, 7

Maurizio Damilano e Ivana

site in cascina + laboratori

/ LAB

Milano

Di Martino. Iscriversi sul

dedicati ai bimbi anche

sito. Costo: 12 euro adulti,

più piccoli (dai 2 anni) tra

Cascina Guzzafame

2 euro under 14 (in parte

allattamento dei vitellini,

Strada Statale Cascina

devoluti a Banco Alimen-

semina, preparazione del

Guzzafame – Vigano di

tare).

burro e del pane (5 euro).

Gaggiano (MI)

Concerto K

Da non perdere la mat-

Cell. 345 0592882

In Zona K a Milano torna

5 e 6 novembre, dalle ore 10

tinata del 13 novembre

www.cascinaguzzafame.it

il concerto family secondo

WALKING DAY

all’insegna della polenta +

la MLT di E.E. Gordon,

visita guidata, a prepararsi

per cuccioli da 0 a 6 anni

FRIDAY KIDS NIGHT

(da 4 anni)

Tel. 02 45546958 info@bhu-m.it

Arena Civica

un pranzo “in giallo” da

Bhu-m Milano

e bimbi da 6 anni in su.

Viale Giorgio Byron, 2

gustare tutti insieme!

Da Bhu-m il 25 novembre

Prenotazione obbligatoria,

Milano

Prenotazione obbligatoria.

è serata a tema + pasto

numero di posti limitati.

www.walkingday.it

Accessibile su ruote.

con animatrici professio-

Costo: 8 euro a persona.

niste (30 euro a bimbo)…

Guzzafame atelier

Ogni sabato, ore 15.30

mentre mamma e papà

Sabato 26 novembre

ATELIER CREATIVO

sono fuori a cena. E,

ore 10 e ore 11.30

NATALE

anticipiamo, il 2 dicembre

MUSICA PER LE MIE

arriva una novità, il pigia-

ORECCHIE

Ogni sabato di novembre la fattoria didattica

Domenica 6 novembre

ma party Bhu-m con pizza,

in Cascina Guzzafame

ore 15.30

giochi, film e favola della

Zona K

organizza per grandi e

ASPETTANDO IL BIBE-

buonanotte; il giorno dopo

Via Spalato, 11 – Milano

piccini atelier creativi in

RON / LAB

ci si sveglia e si fa colazio-

biglietti@zonak.it

80 | www.giovanigenitori.it | Novembre 2016


Caterina e l’urto con la propria vita

Nell’antica Roma si credeva che il cuore fosse la sede della memoria di Marina Gellona Caterina non soffre di amnesie gravi, ma

Non è bastato girare la chiave nella serratura

quest’anno, al momento della ripresa autunnale,

di casa per ricordare, ri-cor-dare, letteralmente

riconosce di essere stata travolta da un’importan-

riportare dalle parti del cuore tutto quello che

te, sostanziale “dimenticanza”: quella di dover

aveva “dimenticato”, perché più che un riacco-

tornare a vivere in città con due figli mediopic-

stare tutto al cuore è stato un urto, una specie

coli, un fidanzato lontano, il padre dei suoi figli

d’incidente con la sua stessa vita e tutto quel che

distante, i nonni altrove.

comporta e richiede.

Si era inoltre “dimenticata” che la babysitter

Tanto più che nessuno intorno a lei (perché

sarebbe tornata solo a ottobre (sarebbe tornata o

erano tutti lontani, a parte le amiche altrettanto

avrebbe trovato un lavoro vero?), si era “dimenti-

prese dalla ripresa) sembrava accorgersi della

cata” che la settimana di mare con l’Atleta, fidan-

fatica che stava facendo.

zato a distanza, sarebbe stata solo una e poi ciao

Ma poi aveva capito quale pezzo mancava al

ciao per tre settimane; si era “dimenticata” della

puzzle della dimenticanza: si era “dimenticata”

quantità di incomprensioni che potevano esserci

di esplorarle davvero, le sue emozioni (o forse tra

ancora tra lei e il padre dei ragazzi con una serie

pidocchi panni e pianti non aveva tempo?) e poi

di conseguenze negative sul fluire sereno della

dirle, verbalizzarle. Chiarirle a se stessa prima di

vita di tutti e sulla spartizione di responsabilità e

tutto: riconoscere i fatti e i sentimenti, le emozio-

impegni con i figli.

ni e i vincoli, le preoccupazioni e i sogni. Invece,

Si era “dimenticata” di essere la custode princi-

teneva tutto confuso e compresso in un barattolo

pale di ogni singolo piccolo ingranaggio della vita

di lacrime inghiottite e in una valigia di lamenti

a tre: ritmi di scuola compiti merenda chitarra

e in un silenzio colpevolizzante che lasciava

tennis; spesa pulizia burocrazia farmacia pidoc-

perplesso l’Atleta, al telefono a 80 km da lei.

chi piatti pile di panni. Ah: si era “dimenticata”

Poi è arrivato il giorno in cui si è seduta e si è

del fatto che il suo lavoro era un po’ cambiato: un

fatta un giro per davvero dalle parti del cuore: le

ruolo diverso, diversi obiettivi, diverso stipendio;

priorità al posto giusto, i desideri che brillano,

ci volevano fantasia, tempo e anche una calcola-

la rinuncia a qualcosa (tipo due concerti che

trice per far tornare tutto.

avrebbe tanto voluto sentire), la gioia per l’amore

Si era, in sostanza, “dimenticata” che dopo la

condiviso, l’accettazione dei limiti e la chiarezza

girandola dell’estate che avvicina gli affetti,

di che cosa voleva dire e a chi. Allora tutto è

sguinzaglia i tempi e mescola i cieli, tutto sareb-

diventato più leggero, suo, integrato. Infine le

be dovuto tornare ben incasellato e organizzato

ha anche scritte, a mo’ di promemoria, non si sa

tra le vie ortogonali della città.

mai.




San Lazzaro di Savena, Bologna Samuele 2 anni

Alce Nero Baby è il cibo vero della generazione bio La linea di prodotti biologici per l’infanzia realizzati solo con le migliori materie prime italiane dei nostri agricoltori. Da sinistra: biscotti di farro, camomilla, olio extra vergine di oliva fruttato leggero e omogeneizzati Scopri tutti i prodotti su alcenero.com

Alce Nero. Agricoltori biologici dal 1978


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.