giovani genitori gennaio 2017 milano

Page 1

librerie family friendly arnaldo pomodoro aosta gli eventi di gennaio



Hand

Made

Curiosando in città e dintorni alla ricerca di cose belle

Accessori comodi e chic in

delicati toni pastello: sono le creazioni di Mamì&Me, nuovo brand artigianale. Bavaglini reversibili in lino cerato, fasciatoio impermeabile, contenitori per i giochi in legno grezzo dipinto, personalizzabili con il nome del piccolo e studiati per adattarsi alle diverse fasi della crescita. Si trovano su Etsy: Mamamiandmestyle@outlook.it.

Cappellini cucù

Facebook: mamiandmedesign

Da una passione per i

miAndMeShop o scrivendo a

cappelli nasce bibimilano, deliziosi berrettini e cappellini, coloratissimi, lavorati a ferri o uncinetto, in filati naturali. Disponibili nelle misure 0-3 anni, ma su richiesta anche in altre dimensioni. www.bibimilano.com

Lavabili con stile Il buono è dentro, il bello è fuori. Perché i pannolini lavabili Agunga a contatto con la pelle sono in fibra di amido certificata PLA Ingeo per un’alta tollerabilità dermatologica. E perché sono veri capi di sartoria italiana, con collezioni sempre rinnovate fra tessuti scelti e prodotti in Italia e mutandine cucite a mano nella sede di Prato, in Toscana. Si vede che è un pannolino pensato e realizzato da una mamma! www.agunga.it

Gennaio 2017 | www.giovanigenitori.it | MI


L’inverno ai bagni misteriosi

Colore e allegria dalla Spagna

La bellissima Epifania a teatro

Patinoire sull’acqua, lunarium, labora-

Solo abbigliamento, giochi, decora-

Metti uno spettacolo in un giorno

tori per bambini e bianchi incanti: è la

zioni camerette dipinte a mano, cal-

di festa e aggiungi tanti tocchi

proposta invernale dello spazio aperto

zature e accessori di puericultura per

babyfriendly: e ecco l’appuntamen-

del teatro Parenti. La piscina estiva

bambini/ragazzi da 0 a 16 anni, con

to imperdibile di questo gennaio.

Caimi si trasforma in una pista da pat-

una selezione di prodotti provenienti

Succede al Teatro Elfo Puccini, con

tinaggio unica nel suo genere, perché

da tutta l’Europa e in particolare dalla

Alice Underground, spettacolo adatto

sull’acqua, con sottofondo musicale.

penisola iberica. Creatività e colore

a tutte le età, tra invenzioni sceniche

E tra piroette e aperitivi al chiaro di

sono le parole chiave dei quattro

sorprendenti, video, lanterne magi-

luna, si va avanti fino al 31 gennaio:

negozi e dell’outlet a Milano, abbelliti

che, colori e disegni. Perché è bello

previsti spettacoli e fiabe, servizio bar

da sagome “fumettose” e arredamen-

avvicinare i bambini alla magia del

con vin brulé. La patinoire è aperta

to anni Trenta e Quaranta. Un mondo

teatro ma lo è ancor di più se il teatro

dal lunedì al venerdì (16.30-22.30);

tutto da scoprire!

si veste a festa per noi! Per le fami-

sabato, domenica e festivi (10-14).

glie: passeggino parking, fasciatoio,

Ingresso: 5 euro; noleggio pattini: 3

LA CASA DE PEPA

babysitting. E a fine spettacolo: snack

euro all’ora. Il calendario aggiornato

Via Augusto Anfossi, 19 – Milano

per tutti. Venerdì 6 gennaio, alle 16.

degli appuntamenti è sul sito.

Foro Buonaparte, 69 – Milano Via Sacco, 5 – Milano

ALICE UNDERGROUND

Bagni Misteriosi

Via Andrea Solari, 23 – Milano

Teatro Elfo Puccini

Via Carlo Botta, 18 - Milano

Via Mac Mahon, 5 – Milano (outlet)

Corso Buenos Aires, 33 – Milano

Tel. 02 89731800

www.lacasadepepa.com

Per informazioni: tel. 02 00660606,

www.bagnimisteriosi.com

MI | www.giovanigenitori.it | Gennaio 2017

biglietteria@elfo.org, www.elfo.org


Le nostre segnalazioni sono scritte da redattori indipendenti che scelgono coscienziosamente le migliori offerte per le famiglie, senza accettare sconti o pagamenti in cambio di valutazioni positive. Vuoi segnalare un locale? Scrivi a redazione@giovanigenitori.it

Uno spazio a misura di famiglia

Genuino e saporito

La cena arriva in stazione

È un punto di riferimento per tutte le

Alla ricerca di una cucina sana e gu-

Dedicato ai pendolari di Milano, iCe-

donne che desiderano essere seguite

stosa? L’indirizzo giusto è Radiceton-

stini è un servizio innovativo di food

con professionalità e cura. Gepo,

da, in zona Porta Romana, un bistrot

delivery “direttamente in stazione”

Gruppo di Educazione Pediatrica

vegano, certificato bio. Semplice e

che risolve in maniera intelligente

Ostetrica, è guidato da professionisti

accogliente, dotato di dehor, offre

il problema della cena o del pranzo

specializzati e propone: medicina

piatti caldi e freddi, a base di ingre-

in ufficio. Si ordina online il piatto

preventiva, ginecologia, pediatria,

dienti freschi e di stagione, biologici

desiderato, preparato in giornata con

psicologia e dietologia, corsi prepar-

o biodinamici: zuppe, pasta, cereali e

ingredienti di qualità da una scelta

to, massaggio neonatale, assistenza

verdure. Sfiziose le colazioni con pa-

che privilegia, più degli accostamenti

all’allattamento e lezioni di primo

sticceria artigianale (senza zuccheri

arditi, i piatti tipici della tradizione.

soccorso pediatrico. Novità del 2017

raffinati) e centrifugati preparati al

Le vaschette monoporzione termosal-

i trattamenti con campane tibetane

momento. In linea con la filosofia del

date e smaltibili nell’umido arrivano

per neomamme e Fotonascita, per

locale, piatti, bicchieri e contenitori

all’orario indicato, con foodcycle

ritrarre il momento della nascita.

sono compostabili. Per i piccoli:

monitorabili. A casa, basta un veloce

seggioloni e fasciatoio.

passaggio in forno e la cena è pronta.

Via San Giovanni sul Muro 5 – Milano

Radicetonda

www.icestini.it

Tel. 02 8057045

Piazza Buozzi, 5 - Milano

Facebook: ICestini

www.gepoconsultorio.com

Tel. 02 36736669

GEPO

www.radicetonda.it

Gennaio 2017 | www.giovanigenitori.it | MI


Viva i libri

Le più belle librerie a misura di genitori e bambini a Milano

di Maddalena Tufarulo e Marta Vitale

“Le librerie sono il mio posto

Nicoletta stupisce per la gentilezza

preferito, io le adoro”. Inizia così la

e la semplicità con la quale ci ac-

chiacchierata con Nicoletta Costa,

compagna nel variegato mondo del

la disegnatrice più amata dai bam-

libro per l’infanzia. “Per dirla con

bini. Mamma di due bimbe ormai

Pennac, credo che esista sempre il

cresciute, Nicoletta lo è anche di

libro giusto per il bambino giusto.

Giulio Coniglio, Nuvoletta Olga e

In “Viva i libri”, per esempio, affido

i tanti suoi personaggi “a tratto

alla maestra Brigitta una quasi

morbido”.

mission impossible: trovare un libro

MI | www.giovanigenitori.it | Gennaio 2017


che riesca a catturare l’attenzione

Esiste sempre il libro giusto per il bambino giusto, ma è fondamentale essere ben consigliati

del suo alunno più scapestratello. Lo troverà, naturalmente, con grande sorpresa del bambino, catapultato in un mondo fantasioso e avvincente, che mai avrebbe immaginato così infinitamente divertente”. Tuffarsi a capofitto nei libri è un viaggio fatto di capriole, corse, balzi e saltelli. Cominciare dal principio è l’ottimo punto di partenza che ci suggerisce Nicoletta: “Essere ben consigliati è fondamentale. I librai sono persone eccezionali, che sanno guidare nella scelta del libro sempre nel modo giusto. Perché innanzitutto sono ottimi lettori anche loro, persone che conservano quel tocco di bambino per immedesimarsi nel mondo dell’infanzia, risultando affidabili e credibili agli occhi dei piccini”. E così si finisce per imbattersi – affatto per caso in realtà- nel libro giusto al momento giusto. “Io approfitto sempre di un buon consiglio, lo accolgo come un regalo. Porterà qualità alla vita di una

interromperlo perché scade il par-

famiglia, di un bambino, dei suoi

cheggio, si è in ritardo, ci sono altra

genitori. Le librerie sono luoghi in

cose da fare. Vorrei non accadesse

cui ci si sente protetti, coccolati, in

mai e invece vi ho assistito più

cui il tempo scorre lento. L’incontro

volte, un vero peccato. Gli incontri

tra il libro e il bambino, magari tra

in libreria sono un concentrato di

l’autore – o l’illustratore- e il bam-

energia positiva, una parentesi

bino è un momento particolare, che

felice da custodire tra i ricordi più

il bambino ricorderà a lungo. Non

belli. Facciamoli godere a pieno ai

commettiamo il grande errore di

nostri bambini”.

Gennaio 2017 | www.giovanigenitori.it | MI


A giovani amanti di libri e racconti

Aribac – Spazio Libreria 0-14

autori raccontano le loro storie,

via Nicola Antonio Porpora

accompagnate da una gustosa

Molto più di una libreria per

tel. 02 83424141

colazione.

bambini e ragazzi da 0 a 14 anni,

www.aribaclibreria.it

La Libreria dei Ragazzi, via Tadino, 53 - tel. 02 29533555

Aribac accoglie nel suo spazio Loreto, una selezione di giochi,

Tra volumi e incontri

una vasta scelta di libri, collane ed

La Libreria dei Ragazzi, fonda-

Non solo libri

edizioni non comuni. Dotata anche

ta nel 1972 da Roberto Denti e

Specializzata in narrativa per

di pit stop per allattamento e ango-

Gianna Vitali, è una vera e propria

l’infanzia, la Libreria Corteccia

lo caffetteria per gustose colazioni

istituzione culturale a misura di

propone una pregiata selezione di

o merende, Aribac propone tante

famiglia. Con una seconda sede a

libri per bambini e albi illustrati,

attività per grandi e piccini: letture

Brescia, ha di recente creato un

oltre a volumi d’arte, fotografia e

animate, laboratori di riciclo crea-

sito di e-commerce. Per i bambini

design. Non manca uno spazio gio-

tivo, merende, gruppi di lettura,

un fitto calendario di appunta-

chi per i bimbi, a cui sono dedicati

incontri dedicati alle donne in gra-

menti a ingresso libero, come gli

laboratori creativi, serate di lettura

vidanza, alle neomamme e ai papà

incontri del sabato pomeriggio con

e spettacoli. Per adulti, genitori

in erba. Possibilità di organizzare

autori e illustratori. E la domenica

ed educatori, incontri ad hoc, per

feste ed eventi.

mattina “Letture a colazione”: gli

esempio, su pedagogia infantile o

colorato, a due passi da piazzale

MI | www.giovanigenitori.it | Gennaio 2017

www.lalibreriadeiragazzi.it


problematiche adolescenziali.

week end.

presentazioni di libri, laboratori di

Libreria Corteccia, via Bernardino

Libreria Verso, corso di Porta Tici-

scrittura e d’arte, letture di fiabe e

Lanino, 11 - tel. 02 89054491

nese, 40 - tel. 02 8375648

altre iniziative.

Facebook: Corteccia

www.libreriaverso.com

Libreria Hellisbook, via Losanna, 6

A ognuno il suo

Come sentirsi a casa

In zona Ticinese c’è Verso, una

Ai margini della Chinatown

libreria-laboratorio che accoglie

milanese, c’è Hellisbook, una

grandi e piccini nei suoi spazi,

piccola libreria indipendente. A

All’insegna della socialità

dove si può curiosare tra gli scaf-

misura di cliente, è ideale per

Linea d’Ombra è una libreria

fali e sfogliare libri, partecipare a

chiedere un consiglio, sbirciare tra

indipendente e non specializzata,

incontri e dibattiti. Al primo piano

le novità, sistemarsi sui divanetti

pensata come luogo di scambio e

una sezione di narrativa, saggi-

per sfogliare qualche libro. Tra gli

incontro, uno spazio di proposte

stica e graphic novel per adulti,

scaffali si trova di tutto: romanzi

culturali. Qui, rovistando e con

mentre il piano terra è riservato

italiani e stranieri, saggi, una

un po’ di fortuna, si trova di tutto:

ai bambini con un’intera stanza,

buona selezione di libri dedicati

narrativa e saggistica, poesia,

zona bar dotata di tavolini, divani

ai viaggi e, in particolar modo, ai

manualistica e, naturalmente,

e wi-fi libero. Laboratori e letture

bambini. Ma è molto più di una

anche letteratura per l’infanzia. E,

per bambini il pomeriggio e nei

libreria. Perché qui si organizzano

a proposito di bambini, in libreria

tel. 02 84574738 info@hellisbook.it

Gennaio 2017 | www.giovanigenitori.it | MI


c’è uno spazio a loro dedicato, con

natura: giardini, piante, animali,

guide turistiche e, per i più piccoli,

tavolino, giochi e, ovviamente,

senza dimenticare i titoli dedicati

letture animate, giochi e incontri,

libri e albi illustrati da sfogliare e

alla fotografia naturalistica, all’il-

come “La domenica in libreria”,

leggere. Periodicamente vengono

lustrazione botanica e all’ecologia.

ma anche presentazioni per chi

organizzati incontri con gli autori,

E ancora cd, dvd, poster, stampe,

piccolo non lo è più. Dal 2015

letture, dibattiti e laboratori.

agende e calendari. Per bambini

ospita il Convegno dei Lettori, il

Libreria Linea d’Ombra

e ragazzi, racconti, libri sonori e

gruppo di lettura che si incontra

via San Calocero, 29

guide naturalistiche.

una volta al mese per parlare di

tel. 02 8321175

Libreria della Natura

libri.

www.librerialineadombra.it

via Achille Maiocchi, 11

Libreria del Convegno, via Lomelli-

tel. 02 48003159

na, 35 - tel. 02 743556

www.libreriadellanatura.com

www.libreriadelconvegno.com

L’indirizzo giusto è la Libreria

Il must di Città Studi

Caffè letterario

della Natura, un punto di riferi-

Nata nel 1978, la Libreria del Con-

Sempre in Città Studi c’è la nuova

mento per tutti gli amanti della

vegno è una libreria di quartiere

Libreria Zivago con i suoi oltre 9.000

natura, dove si trova un vasto

molto attiva. Belli e ampi i suoi

titoli selezionati tra libri usati e cu-

assortimento di titoli, in italiano

spazi, che ospitano romanzi, saggi,

riosità editoriali. Qui tra gli scaffali

e lingue straniere, in argomento

graphic novel, libri di cucina, arte,

si incontrano volumi spesso introva-

Per piccoli esploratori in erba

MI | www.giovanigenitori.it | Gennaio 2017


bili: dai testi di storia e psicologia ai

raini Edizioni, in stretta sintonia con

e culturale è Libellula, il cui nome

saggi, dai romanzi ai testi illustrati

le attività del museo. Qui si trovamp

deriva dal latino “libellus”, diminu-

per bambini e ragazzi. Non è una

libri per bambini, ragazzi, adulti, gli

tivo proprio di “liber”, libro. Più che

libreria specializzata per loro, ma ha

“oggetti editoriali” Mubabooks e il

una libreria è una libroteca, dove i

al suo interno uno spazio dedicato,

merchandising del museo. L’atti-

libri si possono leggere, prendere in

con libri adatti ai più piccoli. Inte-

vità di Corraini Edizioni spazia tra

prestito o comprare. Qui l’obiettivo è

ressanti gli eventi proposti, come

design, arte e illustrazione e, grazie

promuovere la lettura ad alta voce e

incontri d’autore e piccoli concerti.

al sodalizio con Munari, c’è un’at-

condivisa fin dall’infanzia, offren-

Possibilità di organizzare festiccio-

tenzione tutta particolare al mondo

do letture tematiche selezionate

le e di mangiare e bere qualcosa

dei libri d’artista per bambini. Ricco

e attività espressive per bambini,

nell’annessa Osteria dell’Utopia.

calendario di incontri, appuntamenti

ma anche percorsi di sostegno alla

Libreria Zivago, via Vallazze, 34

e workshop, rivolti principalmente

genitorialità e incontri tematici per

tel. 02 83419280

ai più piccini.

adulti grazie alla collaborazione con

www.osteriadellutopia.it

Rotonda Corraini, via Enrico Besa-

pedagogisti e psicoterapeuti esperti

na, 12 - tel. 02 36536216

dell’età evolutiva.

www.muba.it

Libroteca Libellula, via Marco

Pensata per i bambini

d’Oggiono, 1

La libreria del Muba è la Rotonda

La libroteca kids

cell. 333 9349983

Corraini, uno spazio gestito da Cor-

Associazione di promozione sociale

Facebook: Libellulaliberipercrescere

Gennaio 2017 | www.giovanigenitori.it | MI


Aosta

senza fretta La città di montagna per eccellenza svela la sua storica bellezza solo con una visita a passo lento

di Annalisa Porporato e Franco Voglino

Cinque secoli di dominazione

biato corso per una inondazione.

zione verso la Gallia, passando dai

romana hanno lasciato il segno ad

Il Teatro Romano, con la sua impo-

colli del Grande e del Piccolo San

Aosta, una città che sa di monta-

nente facciata in pietra alta venti-

Bernardo.

gna al 100%, anche se la sua quota

due metri e la Porta Pretoria, che

L’importanza strategica di Aosta

è relativamente bassa, solo 580

ancora oggi si varca per accedere

è durata per tutta l’epoca medioe-

metri di altitudine.

al centro storico, sono monumenti

vale: anche di questo periodo si

L’antico e severo Arco di Augusto,

importanti da mostrare ai bambini,

trovano preziose testimonianze,

simbolo della città, sorge appena

mescolando storia vera e profana,

come la collegiata di Sant’Orso. La

passato il ponte romano sul torren-

le bifore ad Asterix, visto che la

chiesa attuale è del XI secolo, ma

te Buthier, un ponte senza acqua,

città e la valle sono state a lungo

le sue origini risalgono al periodo

perché nel tempo il fiume ha cam-

la più importante via di comunica-

Carolingio, tra l’800 e il 900.

MI | www.giovanigenitori.it | Gennaio 2017


nali, scoprendo i monumenti più belli e confrontandoli con quelli disegnati sulla mappa, mentre

Nido e Scuola dell’Infanzia 0-6 anni

tutto attorno la città è dominata da cime elevate come il Gran Combin (4314 m), il Mont Vélan, il Mont Emilius, la Becca di Nona, la Testa di Rutor, tutti superiori ai tremila metri di altitudine.

La Fiera di Sant’Orso A gennaio Aosta ospita una fiera antichissima, con più di mille anni di storia. Si svolge a cielo aperto lungo le vie del centro storico di Aosta a data fissa: il 30 e 31 gennaio. Non ha un orario di inizio: gli Magnifico è il chiostro con capitelli

oltre mille artigiani che espongono

neri, tutti diversi uno dall’altro,

scendono dalle vallate laterali

perfetti per una piccola caccia al

quando è ancora buio e all’alba

tesoro alla ricerca dell’animale più

iniziano a preparare il banchetto,

strano o del personaggio biblico

restando in Fiera fino a sera.

più riconoscibile.

Tradizionalmente, il gesto che

Ma poi, diciamo la verità, ai

dà inizio alla “foire” è il dono dei

piccoli viaggiatori piacerà di più il

tradizionali sandali “sabot” che

gigantesco tiglio piantato nel 1530

Sant’Orso fece ai poveri della città.

e pesantemente fessurato: sarà

Per mangiare la fiera ospita un

forse una porta per il mondo della

grandissimo padiglione enoga-

fantasia?

stronomico, ma non mancate di

L’ufficio del turismo, ospitato nella

visitare i mille localini e bistrot

Torre di Signori Sancti Ursi che

che offrono ai viandanti gli squisiti

si trova proprio accanto alla Porta

piatti valdostani: polenta, zuppe,

Pretoria, regala una bellissima

fontina filante e la Carbonade,

cartina che disegna i monumenti

pietanza simbolo della regione, un

della città in tre dimensioni. I bam-

robusto spezzatino di carne stufato

bini la adoreranno perché possono

nel vino rosso.

usarla guidandovi nelle vie pedo-

www.fieradisantorso.it

Piscina • Inglese Giardino • Reggio Approach

OPEN DAY

mercoledì 15 febbraio ore 16,30 Via Cesare da Sesto 5 MM S. Agostino - Milano Tel. 02 58110091 www.nidoscuolaclorofilla.it

Gennaio 2017 | www.giovanigenitori.it | MI


orchestra

Un’ per ogni età

La Verdi di Milano: musica classica suonata, ascoltata e cantata dai 3 ai 18 anni

recarsi all’Auditorium per assistere a veri e propri concerti, oppure ospitare nelle classi delle “lezioni-concerto” in cui brani complessi e strumenti musicali vengono spiegati in maniera didattica ed esperienziale. Per gli appassionati del canto c’è il Coro di voci bianche, composto da circa novanta ragazzi tra gli 8 e i 18

di Serena Carta

anni: in questo caso l’educazione alla musica passa attraverso la pratica

“Un linguaggio universale e antico

di cui già all’epoca ero diventato

vocale e l’esibizione concertistica.

che stimola la socializzazione e favo-

direttore!”.

La Verdi è stata pioniera dell’orche-

risce l’integrazione; uno strumento

Le iniziative messe in campo da La

stra sinfonica “junior”, aperta cioè a

intellettuale che apre la mente”. Que-

Verdi per educare i giovani all’arte

bambini e ragazzi tra i 6 e i 18 anni,

sta è la forza della musica secondo

dell’ascolto e della pratica musi-

suddivisi in tre gruppi sulla base

Ruben Jais, il Direttore artistico de La

cale sono tante. La più popolare è

dell’età. “Un’orchestra per ogni età!”

Verdi di Milano, orchestra sinfonica

“Crescendo in musica”, la stagione

è il motto che guida l’iniziativa ed

che da anni svolge la sua attività

di concerti completamente dedicata

esprime la volontà di far vivere a ogni

culturale e sociale in città, offrendo

ai bambini, ai ragazzi e alle famiglie;

bambino e ragazzo, in prima persona,

occasioni importanti per vivere e

l’Auditorium apre le sue porte il

l’esperienza del fare musica insieme

praticare la buona musica, rendendo-

sabato pomeriggio per un appunta-

ai propri coetanei. E natualmente,

la accessibile a tutti.

mento settimanale con le storie in

esibirsi in pubblico.

Grande attenzione è rivolta ai bambi-

musica interpretate da mimi, attori o

La Verdi è diventata un’istituzione

ni e ai ragazzi perché, come sostiene

ballerini.

capillare a Milano perché, possiamo

Jais: “La musica ha un ruolo fonda-

“Educational” è il progetto rivolto

dirlo, ai suoi concittadini ci tiene:

mentale nel percorso di formazione

agli alunni delle scuole di ogni ordine

“Siamo consapevoli di avere una

dell’individuo, inteso non solo come

e grado, che propone percorsi di

funzione sociale oltre che artistico-

musicista di domani, ma soprattutto

avvicinamento alla musica modulati

culturale – racconta Ruben Jais –.

come cittadino attivo nella società”.

in funzione della fasce di età. Scopo

Per questo restiamo aperti nel cuore

Jais stesso ha iniziato ad appassio-

di Educational è “far vivere la musica

dell’estate, quando la programmazio-

narsi alla musica da bambino: “Avevo

classica come espressione culturale

ne culturale si ferma. Per lo stesso

un maestro delle elementari che

della società moderna, integrare la

motivo, abbiamo attivato diverse

insegnava a leggere e a scrivere attra-

formazione scolastica e far apprez-

collaborazioni con i reparti di pedia-

verso i suoni, creando corrisponden-

zare sia la musica sinfonica che ogni

tria, per offrire ai piccoli pazienti

ze divertenti tra grafemi e fonemi.

altro genere musicale senza barriere

in ospedale una piacevole e colta

Aveva creato persino un’orchestra,

ideologiche”. Le scolaresche possono

distrazione”.

MI | www.giovanigenitori.it | Gennaio 2017


Lombardia

Il supermercato del futuro apre al Bicocca Village Un punto vendita high-tech di Coop dedicato ai consumatori sempre più avveduti e consapevoli

1000 metri quadri di superficie, 6000 prodotti, 100 schermi interattivi per esprimere al meglio l’eccellenza Coop. Un supermercato high-tech in un ambiente caldo e accogliente, nato dall’esperienza di Expo Milano 2015. Qui fare la spesa significa convenienza, assortimento e velocità, assistiti dalle nuovissime postazioni che guidano all’acquisto e presentano “etichette aumentate” dei prodotti, con indicazioni più dettagliate rispetto al packaging in etichetta: origine delle materie prime, istruzioni per lo smaltimento e promozioni in corso. Ampio spazio ai prodotti take

away, alla piazza dei prodotti freschi a libero servizio e alla ristorazione di Fiorfood Cibo & Incontri. Tra i servizi gratuiti c’è il “Coop Drive” che dà la possibilità di ordinare la spesa online (www.coopdrive.it) e ritirarla dopo due ore in un’area dedicata del parcheggio senza nemmeno scendere dall’auto. Inoltre, come già avviene in tutti gli altri negozi di Coop Lombardia, è possibile ordinare gratuitamente migliaia di prodotti non alimentari ordinati online (www.cooponline.it) da pagare anche al momento del ritiro. “Per Coop Lombardia è il 56esimo punto vendita, ma è

una sfida che raccogliamo, forti del successo di Expo 2015 – dice Daniele Ferrè, Presidente Coop Lombardia -. Traghettiamo un protototipo di spesa altamente innovativa, nata grazie alle tecnologie sviluppate da Coop in un contesto eccezionale come quello di Expo, in un supermercato che soddisfa le esigenze quotidiane dei soci e consumatori, sempre più aggiornati e consapevoli. Il contesto urbano del Bicocca Village si fonde inoltre con una grande offerta di intrattenimento e tempo libero e tutto avviene nel rispetto dei valori Coop: sicurezza, eticità e convenienza”.


90 anni di Pomodoro Milano rende omaggio all’artista per le vie della città di Simona Savoldi

Da Mosca al Giappone, da Copenaghen a Los Angeles, da Roma a Parigi e New York. Nelle piazze, nelle strade, nei musei, nelle università: l’arte di Arnaldo Pomodoro è ovunque e la città dove ha piantato le radici, tra mille viaggi nel mondo, Milano, rende omaggio ai suoi 90 anni con una mostra diffusa in città, in programma fino al 5 febbraio. Per guardare con occhi diversi un luogo e scoprire l’artista sotto una nuova luce, partite da Piazza Meda e dal “Grande disco”, icona simbolo quest’anno di Milano, che racchiude la proporzione dell’uomo

trenta sculture che rappresentano

Dagli studi sulla terza dimensione,

iscritta da Leonardo nel cerchio.

i capisaldi dell’opera di Pomodoro,

che lo hanno portato a curvare e

Dirigetevi, poi, in piazzetta Reale

selezionate dallo stesso artista.

modulare la superficie piana, si

per entrare nel paese-scultura “The

Nel corso del tempo sono cambiate

passa alla ricerca sui solidi della

Pietrarubbia Group”, un posto fisico

le dimensioni, variate le forme e

geometria euclidea. Cubi, sfere,

e insieme immaginario costituito

mutate le tecniche di lavorazione

cilindri, dischi, coni e piramidi sono

da elementi e frammenti che si

dei materiali. I bassorilievi “iscritti”

gli elementi su cui Pomodoro ha

possono connettere e spostare e che

degli anni Cinquanta, più vicini

operato le sue corrosioni, rotture,

rappresenta l’antico borgo di Pie-

all’oreficeria, cedono il passo nel

perforazioni, con l’intento di rompe-

trarubbia nel Montefeltro. Entrate,

decennio successivo ai lavori

re le forme perfette per scoprirne le

infine, a Palazzo Reale, nella Sala

tridimensionali, come la “Colonna

fermentazioni interne.

delle Cariatidi, per vedere conden-

del viaggiatore” la prima scultura

La sfera, in particolare, di lucido

sati, nella mostra curata da Ada

volumetrica in bronzo, alta quasi

bronzo, spaccata, esplosa, sezio-

Masoero, sessanta anni di lavoro in

quattro metri.

nata, corrosa, rotta ma integra al

MI | www.giovanigenitori.it | Gennaio 2017


contempo, è la sua forma prediletta.

converte 170 metri quadrati di spa-

il progetto per il nuovo cimitero di

Prima di lasciare il Palazzo, adden-

zio in un labirinto e trasforma una

Urbino. Ma Pomodoro è anche un ar-

tratevi nella Sala degli Arazzi per un

scultura in un’opera di architettura.

tista eclettico che ha fatto diventare

percorso virtuale nel “Labyr-Into”

Alla Triennale di Milano e alla Fon-

la Sala delle Armi del Museo Poldi

costruito nei sotterranei dell’ex

dazione Arnaldo Pomodoro di via

Pezzoli una vera e propria opera

Riva Calzoni. Si tratta della libera

Vigevano, quattro progetti raccon-

d’arte e ha realizzato le scenografie

interpretazione di un’opera nella

tano attraverso disegni, fotografie

per varie opere teatrali. Nella casa-

versione 3D, un’opera sull’opera,

e maquettes, il dialogo tra l’opera

museo di via Manzoni sono infatti

quindi, oltre che dentro uno dei po-

scultorea, l’architettura e lo spazio

esposti, nella Sala del Collezionista,

sti più segreti e nascosti della città,

circostante. Alla Triennale il Sim-

sedici “teatrini”, modellini e studi

pensato in quasi vent’anni e ispirato

posio di Minoa di Marsala, in Sicilia

progettuali, che raccontano il suo

all’”Epopea di Gilgamesh”, il primo

e il Carapace delle Tenute Lunelli a

lavoro per il palcoscenico svolto tra

poema epico della storia.

Bevagna, in Umbria; alla Fondazio-

il 1982 e il 2009 nei diversi campi

Pomodoro è un artista visionario che

ne il monumento di Pietrarubbia e

drammaturgici.

Gennaio 2017 | www.giovanigenitori.it | MI


MAMAzzino:

laboratorio di idee Fermata Precotto: corsi, incontri e approfondimenti a sostegno della maternità

Valentina e Valentina sono due

adulti e bambini.

idee e laboratori per mamme, future

mamme poco più che trentenni;

“Nel quartiere in cui abitiamo,

mamme e bimbi dagli 0 ai 5 anni”

Nicoletta, Camilla e Domenico i

Precotto, non c’è niente per mamme

(ma anche i più grandicelli sono

loro tre bimbi. Si sono conosciute

e bambini al di sotto dei tre anni -

benvenuti).

all’asilo nido dove portavano i pri-

racconta una delle due Valentine

Grazie alla collaborazione con

mogeniti e hanno scoperto di avere

-. Soprattutto di inverno, non si sa

diverse professioniste - l’ostetrica,

molto in comune: entrambe a casa

dove sbattere la testa! E che dire dei

la psicologa, la nutrizionista o la

per la difficoltà di conciliare lavoro

primi mesi dopo il parto? Si alterna-

naturapata - offrono un bel carnet di

e famiglia, sentivano la mancanza

no emozioni belle e brutte e senza

corsi per accompagnare e supporta-

di un luogo in cui incontrare le altre

supporto da amici e parenti, ci si

re la donna e la famiglia dalla gravi-

mamme e trascorrere del tempo di

sente soli e si soffre. Una situazione

danza al post-parto, seguendo poi la

qualità con i propri figli. E così, forti

che ho vissuto in prima persona.

crescita del bambino e il benessere

di una nuova amicizia e complici-

Proprio per la solitudine che pro-

della mamma.

tà, si sono messe al lavoro fino a

vavo, avevo deciso di associarmi a

Il menu di MAMAzzino prevede

inaugurare, nel novembre 2016,

Ma-Mi a Lambrate: nel mio caso è

corsi pre-parto e ginnastica dolce

MAMAzzino, associazione di pro-

stata una vera e propria ancora di

in gravidanza, corsi sul portare

mozione sociale che offre sostegno

salvezza e mi ha fatto venire l’ispi-

in fascia e laboratori di massaggi

alla maternità e alla genitorialità

razione per MAMAzzino”.

infantili, l’arteterapia per mamma-

attraverso corsi, incontri e percorsi

Le due fondatrici presentano MA-

bambino, la ginnastica perineale,

d’approfondimento dedicati ad

MAzzino come “un magazzino di

lo yoga per grandi e piccini e i

MI | www.giovanigenitori.it | Gennaio 2017


corsi di musica dagli 0 ai 10 anni. Interessanti anche gli sportelli gratuiti, aperti una volta al mese, per confrontarsi individualmente con la psicologa e con l’ostetrica. A tutto ciò si aggiunge un fitto calendario di incontri informativi e seminari di approfondimento. Gli spazi di MAMAzzino non possono che essere family-friendly: il vecchio magazzino è stato trasformato in un loft accogliente, di facile accesso (si trova in un seminterrato ma non ci sono scale, per favorire il passaggio di carrozzine e passeggini) ed è vicino alla fermata della metro Precotto. Ci sono due stanze per gli incontri e i laboratori (o semplicemente per incontrarsi a giocare) una tettoia per stare all’aria aperta, un bagno con fasciatoio e wc a misura di bimbo, una cucina dove imparare ad alimentarsi nel modo corretto. Per partecipare alle attività - gratuite e a pagamento - è necessario tesserarsi al costo di 15 euro l’anno. Per i soci sono previste anche convenzioni con i negozi del quartiere. Il motto di MAMAzzino? “La famiglia è al centro del nostro mondo!” MAMAzzino Via Balzac 8 - Milano Tel. 333 7165535 www.mamazzino.it Facebook: mamazzino.milano

Gennaio 2017 | www.giovanigenitori.it | MI


Agenda

di gennaio

5

giovedì Teatro Carcano - ore 20.30

Iscriviti alla GG Newsletter con gli eventi della settimana su www.giovanigenitori.it

Teatro Elfo Puccini - ore 16 ALICE UNDER-

8

domenica

LA PRINCIPESSA SISSI

GROUND

Cascina Santa Brera

Musical family in esclu-

Spettacolo meraviglioso di

ore 10

siva nazionale a cura

Elfo Family a un prezzo GG

AMICO ASINO

della Compagnia Corrado

speciale solo per l’Epifania,

(1 - 4 anni)

Abbati, che narra la storia

con attori, video, lanterne

Nella Ludoteca Rurale per

romantica della sposa

magiche, colori, disegni

cuccioli si scopre un ani-

dell’Imperatore d’Austria,

+ merenda + babysit-

male dolce e paziente, tra

tra atmosfere e costumi

ting. Prenotare allo 02

coccole e cura. Prenotare al

sfarzosi da corte d’altri

00660606.

340 9783536.

tempi. Replica 6 gennaio

Corso Buenos Aires, 33

San Giuliano Milanese (MI)

ore 16 e ore 20.30.

Milano

www.cascinasantabrera.it

Corso di Porta Romana, 63

www.elfo.org

Milano

7

www.teatrocarcano.com

6

venerdì

a cura di Alice Quaglino

www.museoscienza.org

sabato

Le Sale del Re – ore 15 CENACOLO VIVANT (6 – 10 anni) Tour Ad Artem alla mostra interattiva “Leonardo3 –

Palazzo Reale – ore 15.30

Il Mondo di Leonardo”,

A SCUOLA DA HOKUSAI

trasformandosi poi nei

Museo Nazionale della

(6 - 10 anni)

personaggi dell’ultima

Scienza e della Tecnologia

In occasione della mostra

Cena. Prenotare allo 02

CIRCUITI DI CARTA

su Hokusai Ad Artem

6597728.

(da 8 anni)

fa scoprire l’arte della

Piazza della Scala – Milano

In Tinkering Zone usando

xilografia e il lontano Giap-

www.leonardo3.net

fogli di carta, led, pile e na-

pone. Prenotare allo 02

stro di rame si crea e porta

6597728. Repliche 14, 15,

a casa un messaggio fatto

21 e 28 gennaio ore 15.30,

Museo Diocesano

di luce e colori. Repliche 7

22 gennaio ore 14.30.

ore 15.30

e 8 gennaio.

Piazza del Duomo, 12

I DONI DEI MAGI

Via San Vittore, 21

Milano

(6 - 10 anni)

Milano

www.palazzorealemilano.it

Visita Ad Artem all’Ado-

MI | www.giovanigenitori.it | Gennaio 2017


razione dei Magi di Dürer

Milano

San Giuliano Milanese (MI)

PASTICCERI

e alla Cappella dei Magi,

www.teatrolascaladella-

www.cascinasantabrera.it

(1 - 4 anni)

per poi creare gioielli e ori

vita.it

Nella Ludoteca Rurale per

13

dei Magi. Prenotare allo 02

10

6597728. Repliche 15, 22, 29 gennaio ore 15.30. Corso di Porta Ticinese, 95 Milano

martedì

venerdì

cuccioli si impasta, tocca, annusa per conoscere il sapore di torte, biscotti o pane dolce. Prenotare al 340 9783536. San Giuliano Milanese (MI)

www.museodiocesano.it fluidoflusso - ore 20.30

www.cascinasantabrera.it

LIBERI DI MUOVERSI! Palazzo Reale – ore 15.30

Per il ciclo di incontri per

1, 2, 3… STAMPA!

adulti “Il mondo intorno”

MUDEC – ore 10.15

(4 – 5 anni)

si discute sul movimento

BASQUIAT: L’ARTISTA

In occasione della mostra

del bambino fin dalla

Teatro La Creta - ore 17.30

DEI GRAFFITI

su Hokusai Ad Artem fa

nascita. Prenotare allo 02

LA REGINA DELLA

(6 - 10 anni)

realizzare ai bimbi una

66703433.

NEVE

In occasione della mostra

stampa policroma, tra fa-

Via Melchiorre Gioia, 41

(3 - 10 anni)

dell’artista ribelle, visita

vole e leggende. Prenotare

Milano

Nuovo spettacolo con attori

guidata a cura di Ad Ar-

allo 02 6597728. Replica

www.fluidoflusso.eu

e marionette de Il Teatro di

tem. Prenotare allo 02

Gianni e Cosetta Colla, trat-

6597728.

to dalla fiaba di Andersen.

Via Tortona, 56 – Milano

Repliche 14 e 15 gennaio

www.mudec.it

29 gennaio ore 15.30. Piazza del Duomo, 12 Milano www.palazzorealemilano.it

11

mercoledì

ore 16.30, 20 gennaio ore 17.30. Via dell’Allodola, 5

Cascina Santa Brera

Teatro La Scala della Vita

Cascina Santa Brera

Milano

ore 10.30

ore 16.30

ore 10 e ore 16.30

www.teatrocolla.org

LAB ASINE CAVALLA

STELLA DI MARE

MANINE IN PASTA

(da 2 anni)

(1 - 4 anni)

Spettacolo di attori e

Nella Ludoteca Rurale

pupazzi by MolletteTeatro,

per cuccioli si impastano

con laboratorio sensoriale

farina, acqua, colore ed

a cura di Sonia Gobbi

elementi naturali, per co-

e Lodovico Pieropan +

struire e mescolare forme

Cascina Santa Brera

7745510.

merenda!

sempre nuove. Prenotare al

ore 10

San Giuliano Milanese (MI)

Via Piolti de’ Bianchi, 47

340 9783536.

PASTICCIONI

www.cascinasantabrera.it

(3 - 13 anni)

14

sabato

Nell’attività family si impara a conoscere meglio e a prendersi cura di questi animali affettuosi, curiosi e simpatici. Prenotare al 335

Gennaio 2017 | www.giovanigenitori.it | MI


A CONOSCERE LE API

Milano

tà 2017) a cura de La Casa

Libreria Corteccia

(6 - 10 anni)

www.ottavanota.org

delle Storie, tra fate, magie,

dalle ore 10.30

Primo di tre workshop con

IL MONDO TATTILE DI

Benedetta Bacialli, a educa-

MIRABILIA

re all’importanza delle api

Presentazione gratuita

per umanità e ambiente.

del progetto Mirabilia

Prenotare a workshop@

(realizzazione di giochi/og-

maremilano.org.

getti d’arte che stimolano

Via Giuseppe Gabetti, 15

in vario modo i sensi) al

Milano

Cascina Santa Brera

mattino e lab sensoriale di

maremilano.org

ore 14.30

giullari e una corte avvolta

15

domenica

nei sogni. Via Di Vittorio, 6 Assago (MI) www.lacasadellestorie.it

libri tattili nel pomeriggio

DALLA CAMERA

(a pagamento). Prenotare

D’ARIA AI GIOIELLI

allo 02 89054491.

Fondazione Carriero - ore 16

(7 - 15 anni)

Via Bernardino Lanino, 11

LE FASI COLORATE

Laboratorio artigianale per

Milano

DELLA LUNA

costruire gioielli, borsine

Facebook Corteccia

(6 - 11 anni)

Museo Diocesano

e altri oggetti partendo

Visita e laboratorio kids

ore 10.30

dalle camere d’aria delle

dedicati ad Albert Oehlen

I DONI DEI MAGI

biciclette. Prenotare al 335

Fabbrica del Vapore

e ai suoi ex allievi, in

(4 - 5 anni)

7745510.

ore 15

occasione della mostra

Racconto animato Ad

San Giuliano Milanese (MI)

MATTONCINO SU MAT-

“Fasi Lunari”. Prenotare

Artem che porta i bimbi

www.cascinasantabrera.it

TONCINO VIENE SU…

allo 02 36747039. Replica

dentro il dipinto dell’Ado-

UN GRANDE ARTISTA!

28 gennaio ore 16.

razione dei Magi di Dürer,

(4 – 5 anni)

Via Cino del Duca, 4

seguito da laboratorio dove

Fabbrica del Vapore

Per “The Art of the Brick”

Milano

applicare materiali diversi.

ore 15

Ad Artem organizza una

fondazionecarriero.org

Prenotare allo 02 6597728.

L’ARTE NON HA

Corso di Porta Ticinese, 95

REGOLE!

Milano

(6 – 10 anni)

www.museodiocesano.it

Per “The Art of the Brick”

visita alla mostra di Lego + lab artistico. Prenotare allo 02 6597728.

Ottava Nota – ore 16.30

Via Procaccini, 4 – Milano

ARGILLA LAB

artofthebrick.it

(6 – 10 anni)

Ad Artem organizza una visita alla mostra di Lego +

Laboratorio dedicato all’ar-

Teatro della Luna - ore 11

lab artistico. Prenotare allo

gilla, tutta da plasmare

LA BELLA ADDORMEN-

02 6597728. Replica 22

Mare Culturale Urbano

con piccole mani. A cura di

TATA

gennaio ore 15.

ore 15.30

Silvia Spagnoli.

(da 6 anni)

Via Procaccini, 4 – Milano

BEEHAVE, IMPARIAMO

Via Marco Bruto, 24

Uno show interattivo (novi-

artofthebrick.it

MI | www.giovanigenitori.it | Gennaio 2017



Con Ad Artem i cuccioli

Il Principe Ranocchio dei

Milano

Galleria d’Arte Sacra dei

scoprono i dodici mesi

Fratelli Grimm, a cura de

www.teatrodelburatto.it

Contemporanei – ore 15

dell’anno, le stagioni,

Il Sipario dei Bambini.

MUSEO IN GIALLO

attività dell’uomo e vita

Merenda a seguire.

(da 6 anni)

della natura, in una caccia

Via Piolti de’ Bianchi, 47

Teatro del Buratto al Pime

Caccia all’indizio nel

al dettaglio curiosa. Preno-

Milano

ore 16.30

GASC, tra sinistri rumori,

tare allo 02 6597728.

www.teatrolascaladella-

NEI CIELI DI MIRò

oscure tracce, testimoni

Piazza Castello – Milano

vita.it

(5 - 10 anni)

reticenti e opere enigma-

www.milanocastello.it

Spettacolo di teatro d’animazione su nero by Teatro

tiche. Prenotare a edu. gasc@villaclerici.it.

Cascina Guzzafame

del Buratto, ispirato a Mirò

Via Terruggia, 8/14

Castello Sforzesco

ore 16.30

e Pennac.

Milano

ore 15.30

FALò

Via Mosè Bianchi, 94

www.villaclerici.it/

LA BOTTEGA DEL

DI SANT’ANTONIO

Milano

galleria-darte-sacra-dei-

PITTORE

Tradizione contadina per

www.teatrodelburatto.it

contemporanei

(6 – 10 anni)

salutare l’anno passato

Mini apprendisti pittori

e accogliere il nuovo con

scoprono come si dipinge-

speranze per un ricco

Triennale Design Museum

va nelle antiche botteghe,

raccolto + visita e merenda

ore 15.30

con una visita Ad Artem

per bimbi, vin brûlé per

LA CASA DI LEANDRO

in Pinacoteca e laboratorio

adulti.

(3 - 10 anni)

creativo. Prenotare allo 02

Strada Statale Cascina

Visita guidata con labora-

6597728.

Guzzafame

torio artistico per sognare

Piazza Castello – Milano

Vigano di Gaggiano (MI)

Auditorium della Società

tra colori e piegature, carte

www.milanocastello.it

www.cascinaguzzafame.it

Umanitaria - ore 17

veline e architetture futu-

PICCOLE STORIE

re. Prenotare a tdmkids@

(1 - 3 anni)

triennale.org.

Teatro del Buratto al Menotti

Spettacolo di teatro d’om-

Viale Alemagna, 6 - Milano

ore 16.30

bre (e animaletti) a cura di

www.triennale.org

ALI NEL CASSETTO

Teatro Laboratorio Mangia-

(4 - 10 anni)

fuoco su testo di Francesco

Spettacolo sognante di tea-

Tullio Altan, papà della

Castello Sforzesco

Teatro La Scala della Vita

tro d’immagine e d’attore

Pimpa. Prenotare allo 02

ore 15.30

ore 16.30

by Teatro del Buratto e

7610491.

IL GIOCO DELLE

IL ROSPO CANTERINO

ArteVox Teatro, tra idee,

Via San Barnaba, 48

STAGIONI

(da 5 anni)

storie e cassetti.

Milano

(4 - 5 anni)

Piccolo musical tratto da

Via Ciro Menotti, 11

www.teatromangiafuoco.it

MI | www.giovanigenitori.it | Gennaio 2017



18

Cascina Santa Brera

stemi naturali e urbani.

Mare Culturale Urbano

ore 15

Prenotare a workshop@

ore 17

LAB CUCINA SOSTENI-

maremilano.org.

LUMBRICUS TERRE-

BILE

Via Giuseppe Gabetti, 15

STRIS

(3 - 13 anni)

Milano

Cascina Santa Brera

(5 - 10 anni)

Si raccolgono le erbe spon-

maremilano.org

ore 10 e ore 16.30

Workshop di Ortoinfiore a

tanee commestibili e si

A SPASSO PER LA

sperimentare il tatto gio-

preparano insieme ravioli

mercoledì

CASCINA

cando con materiali natura-

e piccole torte salate per

Teatro Silvestrianum

(1 - 4 anni)

li. Prenotare a workshop@

un’alimentazione a basso

ore 16.30

Nella Ludoteca Rurale per

maremilano.org.

impatto ambientale. Preno-

IL MAGO DI OZ

cuccioli si passeggia per

Via Giuseppe Gabetti, 15

tare al 335 7745510.

(3 - 10 anni)

la fattoria alla scoperta

Milano

San Giuliano Milanese (MI)

Spettacolo con attori e

dei suoi spazi e dei suoi

maremilano.org

www.cascinasantabrera.it

marionette de Il Teatro di

abitanti. Prenotare al 340

Gianni e Cosetta Colla, con

9783536.

21

San Giuliano Milanese (MI) www.cascinasantabrera.it

20

sabato

la mitica storia della bimba Teatro Manzoni - ore 15.30

dalle scarpette rosse. Re-

CENERENTOLA

pliche 22 e 29 gennaio ore

(da 6 anni)

15 e ore 17.30, 28 gennaio

Mini musical con il papà

ore 16.30.

Libreria Corteccia

di Cenerentola che la aiuta

Via Andrea Maffei, 19

dalle ore 10.30

a conquistare il Principe

Milano

LE CANZONI A TUTTO

grazie a una bella dose di

www.teatrocolla.org

TONDO

magia.

Associazione Mamme In

(4 – 12 anni)

Via Manzoni, 42 – Milano

Corso - ore 10

Laboratori di musica, storie

www.teatromanzoni.it

FABULARE - CAPPUC-

e disegni per esplorare il

CETTO ROSSO

mondo con Cristiano “Zio-

venerdì

Fondazione Carriero - ore 16 UN ALBERO PER TUTTE LE STAGIONI

Familiarizzazione con la

Burp” Callegari (al mattino

Mare Culturale Urbano

lingua della fiaba per adulti

i cuccioli, al pomeriggio da

ore 15.30

Visita e laboratorio kids

e pancioni, attraverso la

8 anni). Prenotare allo 02

PICCOLI SUPER EROI

dedicati ad Albert Oehlen,

meditazione e la rinarra-

89054491.

INVISIBILI…

in occasione della mostra

zione consapevole. Replica

Via Bernardino Lanino, 11

(5 - 12 anni) [photo by Luca

“Fasi Lunari”. Prenotare

27 gennaio ore 10.

Milano

Chiaudano]

allo 02 36747039.

Facebook Corteccia

Lab alla scoperta dei

Via Cino del Duca, 4

Milano

superpoteri degli artropodi

Milano

www.mammeincorso.com

che colonizzano ecosi-

fondazionecarriero.org

Via Lorenteggio, 155

MI | www.giovanigenitori.it | Gennaio 2017

(6 - 11 anni)



Fino al 19 febbraio

Lab-gioco kids Dal chicco

335 7745510.

moBLArte

di granturco alla polenta,

San Giuliano Milanese (MI)

IL SEGNO IMPRIME

con preparazione del

www.cascinasantabrera.it

DENTRO E FUORI

piatto, pranzo a tema e poi

Museo Nazionale della

Sabato al pomeriggio e

visita in fattoria per tutti.

Scienza e della Tecno-

domenica (22 gennaio) al

Strada Statale Cascina

logia

mattino con ”mi.IN.segno”

Guzzafame

ESCHER

I MONDI

sul libro tattile, per genito-

Vigano di Gaggiano (MI)

(6 – 10 anni)

www.cascinaguzzafame.it

In occasione della mostra

Palazzo Reale – ore 15.45

DI PRIMO LEVI

ri e professionisti del set-

(da 12 anni)

tore pedagogico. Prenotare

sull’artista dei trucchi

Una mostra per i bimbi

al 338 3173460.

ottici, visita guidata Ad

grandicelli e i loro

Via Padergnone, 45

Mare Culturale Urbano

Artem per tuffarsi in un

genitori, alla scoperta

Zanica (BG)

ore 10.30

mondo pazzo, surreale e

di Levi scrittore, chi-

www.moblarte.it

ALICE NEL PAESE DEL-

all’incontrario. Prenotare

mico e testimone della

LE IMPROVVISAZIONI

allo 02 6597728.

Shoah.

(6 - 10 anni)

Piazza del Duomo, 12

Viaggio nel mondo di

Milano

Alice con la pratica

www.palazzorealemila-

dell’improvvisazione a

no.it

22

Via San Vittore, 21 Milano www.museoscienza.org

domenica

cura di PuntoTeatroStudio.

Dal 27 al 29 gennaio

Cascina Santa Brera

Prenotare a workshop@

ore 10

maremilano.org.

Pinacoteca di Brera

GIOCHIAMO CON LE

Via Giuseppe Gabetti, 15

ore 15.45

Mare Culturale Urbano

OMBRE

Milano

CARAVAGGIO

ore 10

(1 - 4 anni)

maremilano.org

(7 - 11 anni)

CHI HA PAURA DEL

Nella Ludoteca Rurale per

Visita guidata kids con

LUPO?

cuccioli si sperimentano

approfondimento legato

(3 - 9 anni)

ombra e luce scoprendo

Cascina Santa Brera

alla mostra “Terzo Dia-

Letture a cura dell’Oa-

personaggi e storie. Preno-

ore 15.30

logo. Attorno a Caravag-

si del Piccolo Lettore

tare al 340 9783536.

LAB COSTRUZIONE

gio”. Prenotare allo 02

seguite da laboratori

San Giuliano Milanese (MI)

BURATTINI

72263219.

www.cascinasantabrera.it

(5 - 13 anni)

Via Brera, 28 - Milano

Attività family a proget-

pinacotecabrera.org

creativi. Prenotare a oasidelpiccololettore@

tare e costruire burattini

gmail.com. Via Giuseppe Gabetti,

Cascina Guzzafame

con materiali naturali e di

15 – Milano

dalle ore 10

riciclo, inventando poi una

Campo Teatrale - ore 16

maremilano.org

POLENTIAMO

piccola storia. Prenotare al

A SCUOLA NON CI

MI | www.giovanigenitori.it | Gennaio 2017


VADO

Nella Ludoteca Rurale per

oggetti eco con terra, sega-

Milano

(3 - 8 anni)

cuccioli ci si prende cura

tura, semi e calze di nylon.

Facebook Corteccia

Spettacolo interattivo

della natura, toccando la

Prenotare a workshop@

family prodotto da Oplà

terra, ascoltando l’acqua,

maremilano.org.

che tocca il tasto dolente

osservando le piantine.

Via Giuseppe Gabetti, 15

dell’andare a scuola, senza

Prenotare al 340 9783536.

Milano

capricci.

San Giuliano Milanese (MI)

maremilano.org

Via Cambiasi, 10 – Milano

www.cascinasantabrera.it

mercoledì

venerdì Teatro Carcano - ore 10

www.campoteatrale.it

25

27

26

giovedì

Libreria Corteccia – ore 16

L’ISOLA DEL TESORO

MUSICA IN FASCE CON

(da 8 anni)

IL METODO GORDON

Spettacolo family by

Lezione di prova gratuita

Fantateatro, tra ambienta-

del corso con insegnante

zioni esotiche, personaggi

Mare Culturale Urbano

Aigam, rivolto a geni-

coraggiosi e avventure

ore 10

tori con bimbi da 0 a 3

piratesche mozzafiato.

ore 10 e ore 16.30

TESTA D’ERBA

anni. Prenotare allo 02

Corso di Porta Romana, 63

L’ORTO DEI PICCOLI

(3 - 5 anni)

89054491.

Milano

(1 - 4 anni)

Lab di Terrevive a creare

Via Bernardino Lanino, 11

www.teatrocarcano.com

Cascina Santa Brera

Sabato 28 Gennaio ore 16.00

LE PERCUSSIONI

RULLO DI TAMBURI

con i Solisti de laVerdi

prezzi da € 7,50 a 15

AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO

Info e Biglietterie Largo G. Mahler Biglietti online mar/dom 14:30/19 - tel. 02.83.389.401/402/403 www.laverdi.org - www.vivaticket.it


28

(fino a 13 anni)

Corso Magenta, 15 - Milano

Galleria D’Arte Moderna

Attività family di conoscen-

www.comune.milano.it/

ore 11

za dell’orto, del frutteto,

wps/portal/ist/it/vivicitta/

DIPINGIAMO

degli animali della fattoria

luoghicultura/Musei_Spa-

L’INVERNO…

e dei principi della perma-

zi_espositivi/Museo_Ar-

Cascina Santa Brera

(5 - 11 anni)

cultura. Prenotare al 335

cheologico

ore 10

Si osservano i più bei

7745510.

LA SCATOLA AZZURRA

paesaggi tra le sale e le

San Giuliano Milanese (MI)

(1 - 4 anni)

trasformazioni stagionali

www.cascinasantabrera.it

Nella Ludoteca Rurale per

del parco per realizzare

cuccioli si gioca con sab-

capolavori da inserire nella

sabato

Teatro Manzoni - ore 15.30 IL GATTO CON GLI STIVALI (da 6 anni)

galleria digitale GAM.

Civico Museo Archeologico

Uno spettacolo per bimbi

Via Palestro, 16 - Milano

ore 15

spettAttori a cura de La

bia, terra e altri elementi naturali, inventando storie con animaletti, bottoni, pic-

www.gam-milano.com

ESOPO RACCONTA

Casa delle Storie, che ci

coli personaggi... Prenotare

(5 - 8 anni)

trasporta in un mondo

al 340 9783536.

Visita alla scoperta di cu-

surreale tra orchi, gatti

San Giuliano Milanese

Cascina Santa Brera

riosità sugli Antichi Greci,

coraggiosi e principesse.

(MI)

ore 14.30

tra immagini sui vasi del

Via Manzoni, 42 – Milano

www.cascinasantabrera.it

GIRO DELLA FATTORIA

museo e storie di Esopo.

www.teatromanzoni.it

Fasce e Marsupi portabebè MHUG

Comodi e sicuri Testati in laboratorio Fatti a mano, in Italia Disponibili on line e nei migliori negozi di puericultura

www.mhug.it


elfo

family

primo appuntamento di teatro per famiglie

ALICE

Underground venerdì

6 gennaio ore 16 PROMOZIONE

SPECIALE

GIOVANI GENITORI

adulti under 18 over 65

11.50 € 8€

Teatro Elfo Puccini Corso Buenos Aires 33, Milano - tel. 02 00660606 biglietteria@elfo.org - www.elfo.org


ore 16

con stimoli visivi, tattili,

merenda. Prenotare allo 02

Cascina Guzzafame

LE PERCUSSIONI

sonori e materici. Prenota-

89054491.

ore 15.30

(da 4 anni)

re allo 02 7610491.

Via Bernardino Lanino,

UNA MERENDA

Spettacolo kids con I

Via San Barnaba, 48

11 – Milano

SPECIALE

Percussionisti de laVerdi,

Milano

Facebook Corteccia

Lab kids di preparazione

quelli della OSY e dell’ISC

www.teatromangiafuoco.it

di muffin al cioccolato,

Munari di Milano, a

merenda e visita della

scoprire il gioco del ritmo.

cascina.

Prenotare a marketing@

Cascina Santa Brera

ore 16.30

Strada Statale Cascina

laverdi.org.

ore 14.30

BECCO DI RAME

Guzzafame

Largo Mahler – Milano

INDOVINA CHI VIENE

(3 - 8 anni)

Vigano di Gaggiano (MI)

www.laverdi.org

A PRANZO

Spettacolo di teatro su nero

(3 - 13 anni)

by Teatro del Buratto, che

www.cascinaguzzafame.it

Teatro del Buratto al Pime

Laboratorio con Erminia,

insegna come accettare le

Ottava Nota – ore 16.30

esperta di fauna selvatica

diversità.

LUCI IN SOFFITTA

del WWF, costruendo

Via Mosè Bianchi, 94

Per la rassegna “Albero

mangiatoie per uccelli con

Milano

magico” spettacolo family

materiali di recupero. Pre-

www.teatrodelburatto.it

a cura della Compagnia 4

notare al 335 7745510.

Gatti.

San Giuliano Milanese (MI)

Via Marco Bruto, 24

www.cascinasantabrera.it

4 feb

sabato

Milano Libreria Corteccia

www.ottavanota.org

ore 15.30

Museo Nazionale della

MERAVIGLIE DI CARTA

Scienza e della Tecnologia

(da 6 anni) Laboratorio creativo con Ilaria Prigione a realizzare

29

ore 20 NOTTE AL MUSEO

domenica

(6 – 10 anni) Una caccia all’indizio che

sculture e mondi in 3D riciclando vecchi libri +

Auditorium della Società

merenda. Prenotare allo 02

Umanitaria - ore 10.30

Libreria Corteccia - ore 16

luoghi più bui e segreti del

89054491.

RACCONTO ANIMATO

FIABE INTORNO AL

museo. Per mini investi-

Via Bernardino Lanino, 11

(1 - 3 anni)

FUOCO

gatori. Prenotare allo 02

Milano

Laboratorio di Teatro

(da 6 anni)

48555558.

Facebook Corteccia

Laboratorio Mangiafuoco

Spettacolo di arte narrata

Via San Vittore, 21

con esperienza di racconto

con momenti di medita-

Milano

partecipato, coinvolgendo

zione, attorno alla fiaba +

www.museoscienza.org

Auditorium di Milano

MI | www.giovanigenitori.it | Gennaio 2017

è anche un’avventura tra i


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.