Lo sviluppo e le trasformazioni urbane della Spina di Borgo (dal 1447 al 1950) «Ero in compagnia di mio padre…arrivammo percorrendo i vicoli, che poi furono distrutti, di Borgo: un ammasso di casupole, piazzette, stradine. Poi, dietro l’ultimo muro di una casa che si aprì come un sipario, vidi questa immensa piazza. Il colonnato del Bernini, la cupola. Un colpo di scena da rimanere a bocca aperta. Ecco quello che ricordo di più di quel Giubileo fu questa sorpresa». Alberto Sordi intervistato da Roberto Rotondo per 30Giorni, N. 1, 2000
« Questa piazza si apre sull’immenso colonnato che forma due cerchi a destra e a sinistra che annunciano nel modo migliore il più bel tempo della religione cristiana». Promenades dans Rome” di Stendhal (1783-1842)
Fotometraggio tratto da una scena del film «La dolce vita», regia di F.Fellini, con M.Mastroianni e A. Ekberg, 1960
Corso di Laurea magistrale in Architettura (c.u.) Corso di Storia della città e del territorio Prof. A. Roca De Amicis Collab. M.Tabarrini Studentessa: Gioia Bonafiglia Anno Accademico 2020/2021