Gianni bovini e maria grazia fioriti il progetto papigno in patromonio e momumenti industriali in um

Page 1

ISBN 88-87288-57-7

strumenti & documenti strumenti & documenti strumenti & documenti strumenti & documenti

€ 18,00 (IVA inclusa)

Patrimonio e monumenti industriali in Umbria

Indice del volume PREMESSA: Gino Papuli, Presentazione; Enrica Torelli Landini, Cenni sull’attività del Corso di Archeologia industriale presso l’Università della Tuscia. SITI E MONUMENTI: Francesca Ciarroni, Conservazione e valorizzazione dell’archivio dei disegni tecnici della SIRI. Analisi dell’impianto 168 per la Stabilimenti di Rumianca; Simone Mazzilli, I documenti sulla sperimentazione del motore ad ammoniaca della SIRI; Francesca Magurano, Roberta Palini, Veronica M. Vianello, La sala Claude: il frazionamento dell’aria nello stabilimento elettrochimico di Papigno; Sara Brunetti, Le abitazioni e i quartieri operai a Terni; Marco Venanzi, Appunti per una storia delle miniere di lignite di Spoleto; Francesca Ciarroni, Lo sviluppo degli impianti delle miniere di lignite di Spoleto (1880-1960); Loredana Sciamanna e Orietta Storti, La Fonderia Didattica “Almo Pianetti”; Marusca Ceccarini, La Miniera di Collazzone; Moira Berrettoni, I progetti di navigabilità del Tevere e del Nera fra Otto e Novecento; Gaudenzio Raffaelli, Modello 91: il fucile della Fabbrica d’Armi di Terni; Cristina Saccia, Il Museo del Tabacco di San Giustino. MUSEI, ITINERARI E PROGETTI: Michele Capoccia e Laura Lupi, Il Museo del Laterizio di Marsciano; Gaia Cecca, La SPEA di Narni e i progetti di riuso; Angelo Bitti, Archeologia industriale e scuola: i percorsi dell’Antenna Pressa di Terni; Gianni Bovini e Maria Grazia Fioriti, Il progetto Papigno; Massimo Preite, Il Parco delle Colline Metallifere. Valorizzazione del patrimonio minerario e sviluppo locale; Patrizia Risoldi, Il progetto di recupero delle miniere di Morgnano e di rifunzionalizzazione del pozzo Orlando; Aldo Tarquini, Il recupero delle aree industriali dismesse a Terni. CONCLUSIONI: Renato Covino.

Patrimonio e monumenti industriali in Umbria


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.