iMontBlanc MAGAZINE Summer 2017 (Courmayeur)

Page 1

iM ontBlanc A

LIF EST YLE

VAL VENY e VAL FERRET Trekking e passeggiate: la balconata del Monte Bianco il sentiero più bello del mondo

MAGAZINE

COURMAYEUR FOCUS Food, Shopping, Sport and Beat are the four key words of summer season

S U M M E R

GUIDA RISTORANTI Tutte le informazioni sui migliori ristoranti di Courmayeur e dintorni

2 0 1 7

SPA

& Relax shopping

time

passion for

golf & bike bike

charming hotels

Estate 2017: giochi d’acqua e di sole al cospetto del Monte Bianco CO P I A G R AT U I TA

Collect moments. Not things E N G L I S H

T E X T



iM o nt B l a n c A

LIFEST YL E

MAG A Z I N E

anno 2 - numero 4 - giugno 2017 Responsabile editoRiale:

GianlUCa MaRtinelli

gianluca.martinelli@vistamilano.it

Redazione e MaRketinG CoMMeRCiale:

niColo' balzani

nicolo.balzani@gmail.com Redazione:

Mattia piCCaRdi

mattiapic@gmail.com pRoGetto GRafiCo:

feRdinando MasColo testi e CollaboRazioni:

anna boGoni GioaCHino Gobbi aRabella pezza eManUele beRnasConi CaRlo sQUizzato

CollaboRazione CoMMeRCiale:

CRistina Vasini

tRadUzioni a CURa di:

ailie CRiCHton editinG

paolo ReCalCati

fotoGRafie di: Nicolò Balzani - Gaetano Madonia Gianluca Martinelli - Lorenzo Belfrond Aiace Bazzana - Enrico Romanzi - Alexis Courthoud Carmine Troise - Gughi Fassino - Luca Rolli - Eleonora Greco Pier Francesco Grizi - Alessandro Bordone Patrizia Ricci - Giuseppe Di Mauro - Andrea Alborno Viviana Vitale - Eleonora Villa - Foto Lanzeni Sportograf - Archivio Aosta Panoramica - Anteprima Srl Archivio CSC e Interbrand Archivio Funivie Courmayeur Mont Blanc Archivio Consorzio operatori turistici La Thuile Archivio iStock Photo in copertina Giulia Polini Immagine di Gaetano Madonia (Aosta Panoramica)

progetto app “5taps” e ismeralda MaGazine

a cura di Maurizio Raimondi

elite Valtellina MaGazine a cura di Luca Faccinelli

servizi tecnologici app “5taps” Alessandro Zummo

Questa pubblicazione è stata realizzata nel giugno 2017 e viene diffusa gratuitamente. Le informazioni contenute sono a titolo indicativo e senza responsabilità da parte dell'editore e dei soggetti interessati. iMontBlanc MAGAZINE è un progetto editoriale a cura di Gianluca Martinelli Redazione e amministrazione: Foro Buonaparte 76 - 20121 – Milano segreteria@vistamilano.it

La montagna regala vacanze felici "Ho imparato che tutti, al mondo, vogliono vivere in cima alla montagna senza sapere che la vera felicità sta in come si sale la china”. Lo scrittore premio Nobel Gabriel García Márquez esprime in questo modo il suo concetto di felicità. “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell’avere occhi nuovi” ci suggerisce Marcel Proust. Abbiamo scomodato due degli scrittori più grandi di tutti i tempi per raccontarvi quanto può essere interessante, emozionante e felice trascorrere le proprie vacanze sotto il Monte Bianco. Una delle montagne più belle del mondo si offre ai suoi ospiti estivi con i numerosi punti di vista che trovate nelle pagine di questo fascicolo. A pag. 16 il “Sommo Monarca” affascina gli alpinisti con la sua storia e le sue avventure. Chi ama passeggiare e camminare scoprirà a pag. 28 come le Balconate della Val Veny e della Val Ferret sono “il sentiero più bello del mondo”. Gli atleti skyrunners e trail runners giungono da molti paesi per sfidarsi nelle numerose gare che hanno luogo in questi incantati panorami. Ma iMontBlanc MAGAZINE desidera anche presentare tutto ciò che è bello, attraente ed esclusivo in questa zona. Gli alberghi, i ristoranti, lo shopping, il sogno di acquistare la propria casa e le opportunità di divertimento e di relax. Infine da pag. 60 il ricco programma estivo di Courmayeur: mostre, eventi, feste nei villaggi, arte, musica, cultura e lo straordinario “Lo Matsòn” dedicato al cibo e ai produttori.

“I learned that everybody wants to live at the top of the mountain, forgetting that how we climb is all that matters”. The writer, Nobel Prize winner Gabriel García Márquez expresses his concept of happiness in this way. "The real voyage of discovery consists not in seeking new landscapes, but having new eyes”. suggests Marcel Proust. We have brought up two of the greatest writers of all time to tell you how interesting, exciting, and happy it is to spend your holidays under Mont Blanc. One of the most beautiful mountains in the world proposes itself to its summer guests with the many points of view found on the pages of this book. On page 16 “The Ultimate Monarch" fascinates mountaineers with its history and adventures. Those who love to walk and hike will find out on page 28 why the Balconies of Val Veny and Val Ferret are "the most beautiful paths in the world". Sky runners and trail runners come from many countries to compete in the numerous races that take place within these enchanting panoramas. But iMontBlanc MAGAZINE also wants to present everything that is beautiful, attractive and exclusive in this area. Finally, from page 60 the rich Courmayeur summer program: exhibitions, events, parties in the villages, art, music, culture and the extraordinary "Lo Matsòn"devoted to food and producers.

Gianluca Martinelli

i M o nt B l a n c MAG

www.imontblanc.it iMontBlanc

1

Magazine





ST A

A5

Ginevra -A O USCITA SETTIMO TORINESE

VALLE D’AOSTA Biella

LIONE - TORINO - MILANO

Novara

Lione

AV - MILANO - TORINO

Milano Grenoble

Sauze D’Oulx

Torino Asti

Sestriere

Aeroporto Cuneo Levaldigi

Cuneo

A4

LOMBARDIA Aeroporto Milano Linate

Vercelli

Aeroporto Torino Caselle

Fréjus

TORINO - SAVONA

Aeroporto Milano Malpensa

INO

O RIN TO

VIA

INO

R TO

IA AN ROM RSO O C

LIGURIA

USCITA ABBADIA DI STURA

TORINO CENTRO

NO ILA -M

USCITA SETTIMO TORINESE

Alessandria

Alba Barolo

A55

IA

NZ

GE

TAN

OR LE T

VIA LEIN Ì

STR ADA DI S ETT IMO

Aosta

CO RSO GIU LIO CES AR E

Courmayeur

TO

Stresa

Cervinia

STR AD AC EBR OS A

San Bernardo

Monte Bianco

FRANCE

MILANO

RI N O

Chamonix

A4


R F e a in l E es st t at e

Elevata competenza, servizio esclusivo

Con circa 40 anni di esperienza nelle vendite ed una gamma di servizi professionali, Engel & Völkers, presente in 32 Paesi e 4 continenti, è il vostro partner ideale. Grazie ad una conoscenza approfondita dei singoli mercati locali, i nostri agenti immobiliari otterranno il miglior prezzo di vendita delle vostre proprietà o vi proporranno soluzioni per la vostra nuova casa. Saremo lieti di consigliarvi al meglio.

QuattroK srl · License Partner of Engel & Völkers Italia srl Via Roma 152 · 11013 Courmayeur, Italy · Phone +39-0165 84 36 68 Valledaosta@engelvoelkers.com · www.engelvoelkers.com/Walledaosta


Contents Sommario 16

28 54 46

60 91 139 157

16

Il Sommo Monarca

28

La Balconata più bella del mondo

46

Terme di Pré Saint Didier

54

La guida sicura

60

La magica estate di Courmayeur

91

Welcome

La leggendaria conquista del Monte Bianco: date, mappe, illustrazioni e immagini

Le passeggiate estive in alta Valle d’Aosta sono emozionanti e alla portata di tutti

Sole, natura, acqua, profumi e suoni. La rigenerazione del corpo e dello spirito attraverso i sensi

In estate e in inverno Kia Sportage è un concentrato di sicurezza, design e qualità

Sport, cibo, shopping, musica e cultura. Il programma estivo è ricco di eventi e novità

Ospitalità per tutti i gusti e per tutte le tasche in hotel, residence e appartamenti di charme

139

Passione per lo shopping

157

Eccellenza in cucina

Grandi firme, oggetti preziosi, prodotti tipici e artigianato. I regali da fare e da ricevere

I gusti e i sapori della Valle d’Aosta incontrano gli chef più talentuosi

iMontBlanc

7

Magazine


C


C

Testimonial

sport

Il mio in montagna: bello con mille perché

My sport in the mountains: beautiful with a thousand whys di Giovanni Bruno

C

Courmayeur, mi piace ed è bella. E’ assai semplice dirlo, ma ancora più semplice frequentarla e viverla. Il perché va trovato nella figura imponente ed incombente del Monte Bianco; è facile…, basta alzare la testa e lui è lì che si staglia fra le due magiche valli, con quell’inconfondibile dentino del gigante… Ve ne sono mille di perché; quello mio - non narcisistica presunzione ma semplice gioia di vivere… - è che la montagna d’inverno e d’estate va vissuta nella sua maniera migliore: lo sport. Sciare e andare in bici godendo di belle giornate nel passaggio tra inverno e primavera quando si riescono a fare entrambe le fatiche; momenti ancora più gratificanti e coinvolgenti. Che bello poter alzare la testa e trovare bellezza e pace nelle massime espressioni. Vi sono dei rituali che si ripetono nelle due discipline. Il piacere di sentire la neve scricchiolante e bearti di quelle piste sapendo che dopo vi sarà quel consueto rifugio dove ti attende un buon vino e un cibo sano, accompagnato nel dolce finale con un magico Monte Bianco dove la neve è meringa e panna con la scia della castagna… Stesso piacere è il misto di fatica e sudore quando affronti le immancabili ed inevitabili salite tra antichi borghi che trasudano storia e tradizione per poi giungere ad una qualunque meta dove apprezzi la tua fatica e il tuo panorama fatto di magia, di case, di vette e di storia. Io ringrazio perché lo posso fare.

ourmayeur, I like it and it’s beautiful. It's very easy to say, but it's even easier to visit and to live it. The reason why, is found in the imposing and looming figure of Mont Blanc; it's easy... just raise your head and he's standing there between the two magical valleys, with that unmistakable “dentino de gigante” (giant’s tooth)…There are thousands of whys; Mine - not narcissistic presumption but simple joy of living ...- is that the mountain in winter and summer is lived in the best way: through sport. Skiing and cycling, enjoying beautiful days in between winter and spring when you are able to do both; moments that are even more gratifying and engaging. How beautiful it is to be able to raise your head and find beauty and peace in their highest expression. There are rituals that are repeated in the two disciplines. The pleasure of feeling the crunching snow and enjoying those slopes knowing that afterwards there will be the usual refuge where a good wine and healthy food-accompanied with a dessert like a magical Mont Blanc where the snow is meringue and cream with a wake of chestnut-awaits you. The same pleasure is the mixture of fatigue and sweat when faced with the inevitable and unavoidable ascents between ancient villages that exude history and tradition and then reach any destination where you can appreciate your effort and your landscape made of magic, houses, peaks and history. I’m thankful because I can do it.

Giovanni Bruno, giornalista e conduttore televisivo inizia la sua carriera raccontando le gesta di Azzurra in Coppa America. Per Italia 1 inventa il notiziario “Studio Sport” e cura la produzione tv del Giro d’Italia. Passa poi in Rai divenendo Direttore di Rai Sport. Nel 2003 assume la carica di Direttore di Sky Sport e successivamente di responsabile degli eventi speciali. Dal 2013 è di nuovo Direttore di Sky Sport. Autorevole, appassionato e competente nel suo lavoro, frequenta e ama Courmayeur nel suo tempo libero Giovanni Bruno, a journalist and television presenter, began his career telling the story of Azzurra in the America's Cup. For Italia 1 he invented the news programme "Studio Sport" and took care of TV production for the Giro d'Italia. Then he went to Rai, becoming Director of Rai Sport. In 2003, he assumed the position of Director of Sky Sport, later being responsible for special events. From 2013, he is again Director of Sky Sport. Influential, passionate and competent in his work, he frequents and loves Courmayeur in his free time

iMontBlanc

9

Magazine


LIMITED EDITION Fotografia di Carmine “Washi" Troise


Ho imparato che tutti, al mondo, vogliono vivere in cima alla montagna senza sapere che la vera felicità sta in come si sale la china Gabriel García Márquez

From the left: Mont Noir de Peutérey (2.928 mt), Aiguille Noire de Peutérey (3.773) e Punta Bich (3.746), Pic Gamba (3.067), Brèche des Dames Anglaises, Les Dames Anglaises (3.601), L'Isolée (3.577), Picco Gugliermina (3.893), Aiguille Blanche de Peutérey (4.112), Grand Pilier d’Angle (4.234), Monte Bianco di Courmayeur (4.765), Monte Bianco (4.808,73)

Carmine “Washi" Troise vive in Valle d'Aosta dal 1990 “pour Amour de la Montagne”. Le sue fotografie raccontano pace, serenità e magia. L'istinto guida il suo occhio a vedere oltre una semplice composizione aggiungendoci poesia visiva ed emozioni. Ama particolarmente la luce e le nuvole coniugate all’alba e al tramonto He has lived in the Aosta Valley since 1990 “for the love of the mountains”. His photographs tell the tale of peace, serenity and magic. Instinct guides his eyes to see beyond simple images so as to add emotions and visual poetry. He particularly likes working with light and the clouds at dawn and dusk


Design: amplificatre.com PH: Lorenzo Belfrond

telecabina Dolonne

info piscina

+39 0165 846658

+39 347 45 17 516

14 luglio - 27 agosto 10h30 - 17h00

www.courmayeur-montblanc.com


iM ontBlanc A

LIFEST YLE

MAGAZINE

S H O P P I N G

NEWS L'eccellenza del Fumin

Il Fumin di Les Crêtes è il vino rosso valdostano per eccellenza realizzato dalla più prestigiosa azienda vitivinicola regionale.

Gli incanti di Alex Ball

Opera d'arte a tema animalier. Ciondolo a serpente in argento smaltato 925 su sfera di corallo in pasta mm 20, occhi in oro giallo 18k e diamanti

Fuming by Les Crêtes is an excellent red wine from Aosta Valley produced by the most prestigious regional wine-growing company www.lescretes.it

Animal theme art work. 925 Sterling Silver snake pendant on a coral sphere 20 mm, eyes in 18k yellow gold and diamonds alex ball: Via Roma, 40 - Courmayeur www.alexball.it

Fragranze QC Terme

Aria Monte Bianco: profumo gourmand allo zucchero lato, con una nota di fondo di vaniglia Gourmet aromas like cotton candy with a background of vanilla www.qcterme.com

Qualità firmata Brunello Cucinelli

Pesavento: 13 agosto a Courmayeur

Un evento speciale presso Trossello Gioielleria per presentare la bellezza, l’arte e armonia della nuova collezione A special event at Trossello Gioielleria to present the beauty, art and harmony of the new collection Via Roma, 34 - Courmayeur www.gioiellerietrossello.com

Il naso di Pierre Montale

conferma che il profumo è sogno, è mistero, è un viaggio nelle emozioni Montale Paris "Intense Cherry" conrms that the perfume is a dream, it is a mystery, it is a journey into emotions profumeria pavesio: via Roma, 69 - Courmayeur

iMontBlanc

13

Magazine

Capi caldi ed eleganti per ogni stagione nelle rafnate collezioni dello stilista toscano Warm and elegant garments for every season in the rened collection by the Tuscan design farcoz Couture: Viale Monte bianco, 14 Courmayeur www.brunellocucinelli.com


iM ontBlanc A

LIFEST YLE

MAGAZINE

S H O P P I N G

NEWS Leggerezza BagEggs

Prime borse in soft shell dedicate allo sport e il tempo libero. Compatte, leggere e idrorepellenti pur garantendo una buona traspirabilità. Un prodotto Made in Valle d’Aosta in vendita anche on-line The rst bags in soft shell dedicated to sports and leisure. Compact, lightweight and water repellent while ensuring good breathability. A Made in the Aosta Valley product that is also available on-line

Il gusto dei distillati alpini

La Valdôtaine è una piccola distilleria di montagna dove i bellissimi alambicchi producono piccole quantità di spiriti unici

bageggs: Via Cerlogne, 52 - Villeneuve www.beggbags.com

SkinAlp

SkinAlp è nato in Valle d'Aosta, da un'idea semplice ma unica: progettare e creare accessori riciclando gli scarti delle pelli di foca dello sci alpinismo. Prodotti originali da indossare in montagna e in città

La Valdôtaine is a small mountain distillery where ne old copper stills produce small batches of hand-crafted spirits

la Valdôtaine: località surpian - saint Marcel (ao) www.lavaldotaine.it

SkinAlp was born in the Aosta Valley, from a simple but unique idea: design and create accessories recycling the scraps of ski mountaineering skins. Original products to wear in the mountains and in the city Grivel 4810: Via Roma, 106 - Courmayeur www.skinalp.com - www.grivel-courmayeur.it

Urban & Sport chic

Pramotton: una scelta di qualità per i vostri mobili

A Nus, in una vasta e luminosa esposizione, Pramotton Mobili propone oltre 200 prestigiose marche di arredamento: da classico al rustico, dal moderno ai complementi di arredo

Rossignol Apparel seduce i propri clienti con capi dal design sportivo, originale, trendy e di eccellente comfort Rossignol Apparel seduces its customers with sporty, original and trendy design and excellent comfort Rossignol: Via Roma, 150 - Courmayeur www.rossignol.com

In Nus, in a large and bright exposition, Pramotton Mobili offers over 200 prestigious furniture brands: from classic to rustic, from modern to furnishing accessories

Grip impareggiabile

Le calzature Tecnica - Inferno X Lite 3.0 sono ideali per trail e ultra-trail runners; leggere e performanti per corse in montagna con un grip impareggiabile grazie alla suola Vibram ® XS Trek Compound

pramotton Mobili: frazione le breil, 2 - nus (ao) www.pramottonmobili.it

Tecnica footwear - Inferno X Lite 3.0 are ideal for trail and ultra-trail runners; lightweight and high performance for mountain running with an unrivalled grip thanks to the Vibram ® XS Trek Compound sole les pyramides: Viale Monte bianco, 21 Courmayeur www.tecnica.it

iMontBlanc

14

Magazine



In primo piano

Chi ama la montagna e l’alpinismo sogna di conquistare il Monte Bianco, il “sommo monarca” delle Alpi. L’esperto Gioachino Gobbi ci accompagna a conoscere la sua storia attraversano date, mappe, illustrazioni, immagini e ascensioni leggendarie

Il somm monarca Il sommo

monarc di Gioachino Gobbi

Lo spettacolare panorama del Monte Bianco ammirato dal Chécrouit Fotografia di Lorenzo Belfrond

The magnificent sight of Mont Blanc as seen by Chécrouit

iMontBlanc

16

Magazine


Those who love mountains and alpinism dream of reaching the top of Mont Blanc, “The Ultimate Monarch” of the Alps. The expert Gioachino Gobbi guides us through its history among dates, maps, figures, images and legendary ascents

mo I

l turista che sale al Chécrouit si affaccia sullo spettacolo del Monte Bianco. La sua dimensione è enorme, lo spettacolo è grandioso e sembra di poterlo toccare allungando una mano. In realtà la sua vetta è 3.400 metri più in alto, a 4.810 metri il che lo rende la più alta montagna delle Alpi e dell’Europa continentale (il Caucaso è geograficamente in Asia). E’ la “grande montagna” a cui ci si può avvicinare più facilmente e gli impianti funiviari permettono di guardarla da quote rimarchevoli anche ai non alpinisti. Proprio davanti agli occhi il “Fauteuil des Allemands”, nome aulico di un luogo che assomiglia ad una enorme poltrona con il Mont Rouge ed il Mont Noir di Peutérey come braccioli e l’Aiguille Noire come schienale. A destra la parete più desiderata dagli alpinisti, la più himalayana, la più erta: la parete della Brenva, con le sue numerose vie, mito dei più forti. A sinistra i piloni del Freney e del Brouillard, mito dei super alpinisti. Tutto assolutamente superlativo ed unico al mondo!

ca

T

he tourist reaching Chécrouit sees the extraordinary sight of Mont Blanc. Its size is enormous, the show is grand, and it seems that you can touch it with your hand. In reality, its summit is 3,400 meters above, at 4,810 m of altitude that make it the highest peak of the Alps and of continental Europe (Caucasus is geographically in Asia). It’s the most accessible “big mountain” to which you can go very near, and cable cars allow even non-alpinists to see it from very high. Just in front of your eyes, the “Fauteuil des Allemands”, fancy name coming from its resemblance to a big armchair with Mont Rouge and Mont Noir of Peutérey as armrests and the Aiguille Noire as seatback. On the right, the most desired and most Himalayan wall for alpinists, the Brenva, with its many routes which are legendary for the strongest climbers. On the left, the Freney and Brouillard pillars, dream of super alpinists. Everything is wonderful and unique in the whole world!


M In primo piano

Ma ciò che lo rende assolutamente unico è che qui, proprio sulle sue nevi, nacque l’alpinismo, che dalle Alpi prese il nome. Per tutti i secoli della vita dell’uomo le montagne furono niente più che un ostacolo alla circolazione, una complicazione per i commerci, un pericolo da cui rifuggire. Da qui le illustrazioni di terrificanti catastrofi, di draghi e di animali feroci, di luoghi impervi ed infernali: in pratica il messaggio era di non andarci. Con il Settecento e l’Illuminismo la visione della natura cambiò radicalmente; la scienza e la sete del sapere non potevano permettere che uno spazio, proprio al centro dell’Europa, potesse rimanere inesplorato. Fu poi la volta del Romanticismo, un’epoca in cui si acclamava a gran voce l’esperienza del sublime, il cosiddetto “orrendo che affascina”. La natura nei suoi aspetti più terrificanti diventava la rappresentazione stessa del sublime: mari in tempesta, ghiacciai innevati, eruzioni vulcaniche destavano le emozioni più forti che l’animo umano fosse capace di provare. E a questo punto finalmente nasce l’alpinismo; e perciò nascono gli alpinisti. La prima ascensione fu realizzata l’8 agosto del 1786 da Jacques Balmat (24 anni, cercatore di cristalli) e da Michel Gabriel Paccard, (29 anni, medico condotto), entrambi di Chamonix, e questa è la data che individua la nascita dell’alpinismo. Furono sollecitati all’impresa dallo scienziato HoraceBénédict De Saussure, che offrì un premio a chi avesse individuato una via per raggiungere la vetta. L’anno seguente lo scienziato si fece accompagnare sulla vetta e di questo viaggio rimangono le illustrazioni. Le due stampe raccontano lo stesso momento, poiché la prima

immagine fu distrutta e rifatta secondo i voleri del committente, che volle essere ritratto più magro, più giovane ed in un atteggiamento più sportivo! Insieme all’alpinismo nacque anche la vanità alpinistica? Il Monte Bianco divenne “la mecca degli alpinisti” e, da quel giorno, tutti gli amanti della montagna sognano di raggiungerne la cima. Famosa per la meravigliosa documentazione in 10 grandi tavole, la salita del pittore inglese T.D.H. Browne nel 1852 e, altrettanto pubblicizzata, quella di Albert Smith nel 1851, a seguito della quale realizzò una serie sterminata di conferenze, più di duemila, una sceneggiata teatrale e un gioco dell’Oca: “new game of the ascent of Mont Blanc”.

W

hat is most unique here though is the fact that on these same snowfields alpinism was born and took its name. For many centuries, the mountains have just been a barrier for travels, a complication for commerce and a danger to avoid. That’s where the scary images of great disasters, dragons and other dangerous creatures and arduous places come from: basically, the message was to not go there. With the eighteenth century and the age of Enlightenment the vision of nature dramatically changed. Science and

iMontBlanc

18

Magazine

Il sommo

monarca

the desire of knowledge could not leave an unexplored space in the very centre of Europe. Then Romanticism came, an age where people were praising sublime experiences and the so called “horror that seduces”. Nature in its most terrifying sides became itself the representation of sublime experiences: stormy seas, snowy glaciers, erupting volcanoes were arousing the strongest emotions that the soul could feel. That’s when alpinism and alpinists were born. The first ascent of Mont Blanc was made on August 8th, 1786, by Jacques Balmat (24 years old, crystal seeker) and Michel Gabriel Paccard (29 years old, doctor), both from Chamonix. This is the date that indicates the birth of alpinism. They were urged on the endeavour by the scientist Horace-Bénédict De Saussure, who offered a prize for those who could find a route for the summit. The following year the scientist himself was brought to the summit, and some images show this ascent. The two images show in fact the same moment because the first one was destroyed and remade: the client wanted to be represented as thinner, younger and more athletic! Was alpinist vanity born together with alpinism? Mont Blanc quickly became the “mecca” of alpinists and starting from that day all those who love the mountains dream to reach its summit. The ascent of the English painter T.D.H. Browne in 1852 remains famous because of the great 10 big charts made. Same situation for the ascent of Albert Smith in 1851, out of which he made many conferences, a theatre drama and the “new game of the ascent of Mont Blanc” board game. Nel 1723 si immaginavano ancora le montagne come dimora di mostri e di creature spaventose In 1723 the mountains were thought to be inhabited by monsters and frightening creatures


L’illustrazione del 1787 documenta l'ascensione di H.B. De Saussure. Le due stampe raccontano lo stesso momento; la prima fu distrutta e rifatta secondo i voleri del committente, che volle essere ritratto più magro, più giovane ed in un atteggiamento più sportivo This pictures of 1786 shows the ascent of H.B. De Saussure. The two prints show the same moment. The first one was destroyed and remade because the client wanted to be represented as thinner, younger and more athletic


Il sommo

monarca

Interessanti fotografie storiche delle Guide di Chamonix (in alto - 1880) e di Courmayeur (1884)

iMontBlanc

20

Interesting pictures of the mountain guides of Chamonix (above - 1880) and Courmayeur (1884) Magazine

N


In primo piano

N Non si perse totalmente l’aspetto scientifico. Pierre Janssen, astronomo e accademico delle scienze francese, fece costruire nel 1893 un ambizioso osservatorio astronomico proprio sullo strato di circa 20 metri di ghiaccio della vetta del Monte Bianco a 4.810 metri, che però fu inghiottito dal ghiacciaio nel 1906 e sparì completamente. In tempi più contemporanei, a metà strada nel traforo del Monte Bianco, sotto la massa del gigante delle Alpi, è stato realizzato un laboratorio che si occupa di fisica e astronomia del neutrino. Ma che cos’è il Monte Bianco? E’ una cima perennemente innevata che si trova nella parte centrale di una catena di monti che si estende in lunghezza per 40 km, in larghezza dagli 8 ai 15 km, su territori di tre diverse nazioni (Italia, Francia e Svizzera) occupando una superficie di circa 645 km². Al di sotto della calotta sommitale, sotto una coltre di ghiaccio e di neve spessa dai 16 ai 23 metri, a quota 4.792 metri si trova la cima rocciosa.

T

he scientific side was not lost. In 1893, Pierre Janssen, an astronomer and science scholar of France, had an ambitious observatory built on the 20-meter thick ice on the top of Mont Blanc at 4,810 meters. Unfortunately, it disappeared completely into the ice itself in 1906. In our times, half way through the Mont Blanc tunnel under the mass of the Alps’ giant, a laboratory to study neutrinos was built. But what is Mont Blanc? It is a perpetually snow-covered summit situated in the central part of a mountain range 40 km long, between 8 and 15 km wide, touching three countries (Italy, France and Switzerland) for a surface of 645 km². Below its top, under a layer of snow and ice between 16 and 23 meters thick, lies the rock summit.

L’illustrazione del pittore T.D.H. Browne (1852) documenta l’uso della piccozza per la salita The image by the painter T.D.H. Browne (1852) showing the use of the ice axe for the ascent


In primo piano

C

Il sommo

monarca

A

irca 300 milioni di anni fa, una grande intrusione granitica formò la struttura di base dell’attuale massiccio. Il Monte Bianco dista 240 km dal Mar Mediterraneo e 620 km dall’Oceano Atlantico. Le sue coordinate geografiche sono 45 gradi e 50 primi latitudine Nord e 6 gradi e 52 primi longitudine Est. Sulla cima la velocità dei venti può raggiungere i 150 km/h e la temperatura i - 40 °C. E’ luogo di grandi conquiste e di grandi tragedie. 11 febbraio 1914: Agénor Parmelin fu il primo aviatore a sorvolare il Gruppo del Bianco, ma il 1º novembre del 1946 un bombardiere americano B17 Fortezza Volante esplose sulla cresta sud-ovest dell'Aiguille des Glaciers in alta Val Veny. Nel 1950 un aereo Air India colpì la montagna e morirono 48 persone. Nel 1966 nuova tragedia per Air India con 117 morti. E’ stato anche teatro di meravigliose realizzazioni. La prima ascensione invernale fu compiuta il 31 gennaio 1876 da Miss Isabelle Straton con le guide Jean Charlet, Sylvain Couttet e Michel Balmat, e il primo di loro divenne suo marito! La prima donna sulla vetta fu Marie Paradis, il 14 luglio 1808, ma la più famosa fu nel 1838 Henriette d’Angeville, nobile francese.

round 300 million years ago, a great intrusion of granite made the basic structure of today’s range. Mont Blanc is 240 km away from the Mediterranean Sea, and 620 km from the Atlantic Ocean. Its geographic coordinates are 45 degrees and 50 minutes North, and 6 degrees and 52 minutes East. On its summit, winds can blow up to 150 km/h and the temperature can drop down to -40 °C. It is a place of great achievements and great tragedies too. On February 11th, 1914 Agénor Parmelin was the first aviator to fly above Mont Blanc, but on November 1st, 1946 an American B17 “Flying Fortress” bomber exploded on the south-west ridge of the Aiguille des Glaciers in the high Veny Valley. In 1950, an Air India plane hit the mountain and 48 people died. In 1966 a new tragedy, again for Air India, with 117 people dead. It has been a place of great endeavours too. The first winter ascent was made on January 31st 1876, by Miss Isabelle Straton with the guides Jean Charlet, Sylvain Couttet and Michel Balmat, and the former became her husband too! The first woman on the top was Marie Paradis, on July 14th 1808, but the most famous was the French noble woman Henriette d’Angeville in 1838.

In alto: parete della Brenva A fianco: cresta del Peutérey Above: the Brenva face. On the side: the Peutérey ridge Immagini di Lorenzo Belfrond

iMontBlanc

22

Magazine



I


In primo piano

Il sommo

monarca

I

A sinistra 1950 affiche pubblicitaria di Gino Boccasile

2012 Sir Richard Branson (Virgin Group), i suoi due figli Holly e Sam e la principessa Beatrice di York, sulla vetta del Monte Bianco On the left: 1950 advertising poster by Gino Boccasile.

2012: Sir Richard Branson (Virgin Group), his two sons Holly and Sam and the Princess Beatrice of York on the top of Mont Blanc

Il toponimo Monte Bianco è citato per la prima volta nel 1744 in una carta geografica edita a Londra per il Regno di Sardegna, poiché a quei tempi l’intero massiccio era situato nel mezzo dei possedimenti dei sovrani di Casa Savoia, futuri re d’Italia; per secoli ne erano stati i legittimi proprietari fino alla cessione della Savoia alla Francia nel 1861. Il 9 maggio 1823 Carlo Felice di Savoia rendeva ufficiale la creazione della Compagnie des Guides de Chamonix, nata il 24 luglio 1821, la prima società di guide al mondo. La Società Guide Alpine Courmayeur nacque nel 1850, e divenne la seconda al mondo, ambedue nelle terre dei Savoia. Grandi guide si distinsero a cavallo del 1800 e i primi del ‘900. Emile Rey, detto “le prince des guides”, il vincitore della cresta di Peutérey nelle sue varie cime, cresta che rappresenta il profilo più famoso del Monte Bianco. Giuseppe Petigax, che seppe spaziare dall’Alaska al Karakorum, all’Africa, ma seppe sempre distinguersi sulle pareti di casa, sul Monte Bianco. Jean-Joseph Maquignaz, che seppe nel 1882 trovare la strada per salire il Dente del Gigante fino ad allora ritenuto “impossibile”. Alexander Burgener, dal fisico massiccio ed erculeo, sono ricordati i suoi modi da montanaro e la sicurezza che comunicava ai clienti. Poi le grandi guide del ‘900: Arturo Ottoz, Toni Gobbi, Walter Bonatti, Giorgio Bertone. Quante persone frequentano il gruppo del Monte Bianco? Si stimano 20.000

alpinisti a vario titolo nell’arco dell’anno. Di questi circa 5.000 tentano la vetta e un po’ meno della metà realizzano il loro sogno. Se la visione del Monte Bianco è riuscita a stregarvi, affidatevi a un professionista e fate le vostre esperienze. La società delle Guide di Courmayeur saprà condurvi non solo a superare le grandi difficoltà, ma soprattutto a raggiungere grandi soddisfazioni. Ricordate che il Monte Bianco è talmente vasto e talmente differenziato da poter offrire a tutti il terreno adatto per mettere alla prova le proprie capacità o i propri limiti. Tutti si possono divertire e, se avrete la fortuna di arrivare in vetta a 4.810 metri in una giornata limpida e trasparente, sarete ricompensati dalla visione del mare, laggiù, davanti a Genova.

T

he name “Mont Blanc” appears for the first time in 1744 in a map published in London for the Kingdom of Sardinia, because at that time the full range was within the territories of the House of Savoy, who later became the kings of Italy. They have been the legitimate owners of the area until the transfer of the Savoy region to France in 1861. On May 9th 1823, Carlo Felice of Savoy officialised the birth of the “Compagnie des Guides de Chamonix”, which became the first mountain guides association of the world. The “Società Guide Alpine di Courmayeur” was born in 1850 as the second in the world. Both were in the lands of the House of Savoy. Great guides

distinguished themselves between the end of the nineteenth century and the early 20th century. Emile Rey, known as “the prince of guides”, the winner of the Peutérey ridge with its many summits which represents the most famous profile of Mont Blanc. Giuseppe Petigax, who went as far as Alaska and Karakorum and Africa but who could also stand out on the home walls of Mont Banc. Jean-Joseph Maquignaz, who found in 1882 a way to climb the “Dent du Géant” which was thought to be impossible until then. Alexander Burgener, with his strong and Herculean body, was known for his mountain manners and for the safety which he was able to communicate to its clients. Then the great guides: Arturo Ottoz, Toni Gobbi, Walter Bonatti and Giorgio Bertone. How many people attend Mont Blanc in one year? The estimates talk about 20,000 alpinists throughout the year. Of those, around 5,000 try to reach the summit and a little less than half fulfil their dream. If the vision of Mont Banc was able to capture you, entrust yourself to a professional and enjoy your experiences. The “Società delle Guide di Courmayeur” will be able to bring you through big difficulties but mainly to great satisfaction. Remember that Mont Blanc is so extended and so diverse that it can offer to everybody the right terrain to test his/her skills and limits. Everybody can have fun, and if you are so lucky to reach the summit at 4,810 on a clear day, you will be rewarded with the vision of the sea, down below, just in front of Genoa.


Lavorazione e distribuzione metalli Facciate ventilate Coperture tecnologiche Pannelli coibentati Canne fumarie

Dal 1975

Canalizzazioni Ferro e inox da carpenteria Solatube

www.dellinnocentilamiere.it

Pellet

Stufe Caminetti Caldaie a biomassa Termocucine Termocamini Idrostufe

Lo Showroom Multimarche

Cucine Forni

w w w . c a s a d e l f u o c o . i t

Barbecue

Arredo bagno Sanitari Ceramica Design

La Boutique

SPA Vasche da bagno Rubinetteria Saune

w w w . l e s b a i n s d o u c h e s . i t

Docce

I n si e m e ai m i g l i o r i marchi, t ra i l prog e tto e il v o s tro s ogno V ieni a t rovarci nel nost ro Show room

Lo cal i t Ă Gran d Ch e min , 4 9 - S a in t- C h r is to phe - A o s ta (ITA LIA ) - Tel 0039 0165 33364 - i nf o @ de llinnocent ilamiere. it


La leggenda

Quando le Mont era un

Q

Quando, nei secoli passati, il Monte Bianco proiettava la sua sinistra ombra sulle vallate che si stendevano ai suoi piedi, la gente che le abitava veniva colta da un profondo timore verso la grande montagna che, infatti, era chiamata Mont Maudit (Monte Maledetto). Un massiccio mai sazio di vittime, dal quale precipitavano continuamente a valle rocce, blocchi di ghiaccio e valanghe. Coloro che liberarono le vallate dalla maledizione furono il curato di Cogne, che confinò i manteillon sulla montagna, condannandoli a intrecciare funi con la sabbia; un umile frate, che relegò tra i ghiacci i diavoli che infestavano la Val Veny; un misterioso viandante, che seppellì gli spiriti malvagi all’interno dei ghiacciai. Vi riuscirono grazie alla neve che cominciò a cadere sulla montagna maledetta, ricoprendola di una coltre che intrappolò per sempre gli spiriti maligni. Da allora il massiccio cambiò il suo nome, diventando quello che conosciamo oggi: il Monte Bianco. Ma in effetti non si tratta solo di leggende: a partire dal XIV secolo, l’estensione dei ghiacciai ebbe un rapido incremento, arrivando a raggiungere il fondovalle. Era l’inizio della cosiddetta Piccola Età Glaciale, un periodo freddo che è durato fino al XIX secolo. Oggi, quegli enormi ghiacciai si stanno gradualmente ritirando per effetto dell’aumento delle temperature, minacciando forse di liberare gli spiriti lassù intrappolati nei secoli passati…

Blanc

Mont Maudit Da Monte Maledetto a Monte Bianco: la leggenda della montagna mai sazia di vittime From Monte Maledetto (cursed mountain) to Mont Blanc: the legend of the mountain never satisfied with victims di Mattia Piccardi

W

hen, over the centuries, Mont Blanc projected its sinister shadow over the valleys that lay at its feet, the people who lived there were deeply afraid of the great mountain which in fact was called Mont Maudit (cursed mountain). A massif, never satisfied with victims, from which, rocks, ice blocks and avalanches continually fell to the valley. Those who liberated the valleys from the curse were the curate of Cogne, who confined the “manteillon” to the mountain, condemning them to twist ropes with the sand; a humble friar who banished among the ice the devils that infested Val Veny; a mysterious wayfarer who buried evil spirits inside the glaciers. They succeeded thanks to the snow that began to fall on the damned mountain, covering it with a blanket that trapped the evil spirits forever. Since then the massif changed its name, becoming what we know today: Mont Blanc. But in fact, it's not just legends: from the 14th century, the extension of the glaciers had a rapid increase, reaching the bottom valley. It was the beginning of the so-called Little Ice Age, a cold period that lasted until the nineteenth century. Today, those huge glaciers are slowly withdrawing due to the rise in temperatures, threatening perhaps to free the spirits trapped in the past centuries...

2007

Il ghiacciaio di Prè de Bar in Val Ferret, visto dal Rifugio Elena, nel 1929 e nel 2007

1929

The Prè de Bar glacier in Val Ferret, admired by Rifugio Elena, in 1929 and in 2007

iMontBlanc

27

Magazine


ph Lorenzo Belfrond for Courmayeur MontBlanc Funivie


In primo piano

C

La balconata del Monte Bianco è il sentiero più bello d’Italia di Mattia Piccardi

Val Veny e Val Ferret offrono passeggiate e trekking alla portata di tutti con incantevoli panorami alpini. Itinerari spettacolari per ammirare il Monte Bianco in tutta la sua imponenza e a distanza ravvicinata Val Veny and Val Ferret offer walks and treks for everyone, with enchanting alpine views. Spectacular itineraries to admire Mont Blanc in all its grandeur and at a close distance

Cosa rende unico un luogo? I profumi, i suoni e le immagini che lo accompagnano, elementi che s’imprimono nella memoria di chi vi è immerso. Immaginate di camminare su un morbido tappeto di aghi di larice: il profumo di resina ed erbe selvatiche vi circonda, il rombo del torrente in fondo alla valle vi accompagna come un fruscio trasportato dalla brezza tiepida. Ad un tratto, da dietro una piega della montagna compare una sagoma immensa: ghiaccio azzurro, distese di neve bianca, torri di roccia grigio-rossastra. Non si può restare impassibili di fronte a un tale panorama.

W

hat makes a place unique? The perfumes, the sounds and the images that accompany it, elements that are imprinted in the memory of those who are immersed. Imagine walking on a soft carpet of larch needles: the scent of the resin and wild herbs surround you, the roar of the stream at the bottom of the valley accompanies you like a rustle that is transported by the warm breeze. Suddenly, from behind a fold in the mountain a huge silhouette appears: a spread of white snow, reddish grey rock towers. You cannot be unmoved in the face of such a landscape.

Ammirare le vette delle Alpi suscita un'emozione unica che è difficile descrivere The peaks of the Alps offer a unique emotion that is difficult to describe

iMontBlanc

29

Magazine


fotografia di Marco Gabbin

If you can dream it, you can do it Tom Fitzgerald


In primo piano

La balconata del Monte Bianco è il sentiero più bello d’Italia

E

per visioni come questa che il sentiero della Balconata è uno dei più belli al mondo, di quelli che lasciano un ricordo indelebile in chi lo percorre. Le sue due parti, la Balconata Val Veny e la Balconata Val Ferret, adagiate sui pendii dirimpetto al grandioso Monte Bianco, permettono di osservarne tutte le cime. Si comincia a La Visaille in Val Veny, risalendo dal Pont Combal le praterie dell’Arp Vieille, fino al lago Chécrouit e l’omonimo colle. Da qui la vista è emozionante: i ghiacciai del Brouillard, del Freney, il lunghissimo ghiacciaio del Miage sono sormontati da torri di granito rosso, compatto e scintillante di quarzi, mentre la cima del Monte Bianco sembra a un passo. Il sentiero digrada quindi fino al rifugio Maison Vieille, per poi scendere più deciso a Plan Chécrouit, dove s‘incontrano gli impianti di arroccamento e la deliziosa Piscina Alpina. Infine, il percorso scende veloce in rapidi tourniqués, fino a Dolonne e Courmayeur. La seconda parte comincia dal Villair di Courmayeur, dove il sentiero s’inerpica verso l’accogliente Rifugio Bertone, al Mont de La Saxe. Qui, un altro stupendo scenario si presenta al viaggiatore: il ghiacciaio della Brenva, tormentato dai seracchi; il Dente del Gigante puntato dritto verso il cielo; le Grandes Jorasses con i suoi ghiacci a precipizio sulla Val Ferret; il Mont Dolent, al cui vertice i confini di Italia, Svizzera e Francia s’incontrano in un unico punto. Questo panorama accompagna l’escursionista per tutto il resto del viaggio, in un dolce sali-scendi tra i prati che porta al Rifugio Bonatti, da dove il percorso si abbassa fino all’Arnouva, a fondovalle. Allora, cosa rende unico un luogo? L’esperienza di toccare con mano la bellezza eterna del creato.

I

t is for visions like this that the Balconata path is one of the most beautiful in the world, of those which leave an indelible memory to those who walk them. Its two parts, Balconata Val Veny and Balconata Val Ferret, set on the slopes facing the magnificent Mont Blanc, allowing you to observe all the peaks. You start at La Visaille in Val Veny, coming up from Pont Combal the meadows of the Arp Vieille, to the lake Chécrouit and its namesake hill. From here the view is exciting: the Brouillard glacier, the Freney glacier, the long Miage glacier are topped by red granite towers, compact and sparkling with quartz, while the top of Mont Blanc seems to be one step away. The path leads down to the Maison Vieille hut, then more steeply to Plan Chécrouit, where the ski lifts and the delightful alpine pool meet. Finally, the route goes down fast in quick turns, to Dolonne and Courmayeur. The second part begins from Villair of Courmayeur, where the path leads to the cosy Bertone mountain refuge, at Mont de La Saxe. Here, another wonderful scene is presented to the traveller: the Brenva glacier, tormented by seracs; the Dente del Gigante pointing straight to the sky; the Grandes Jorasses with its precipice of ice on the Val Ferret; Mont Dolent, where the borders of Italy, Switzerland and France meet at one point. This panorama accompanies the hiker for the rest of the trip, in a gentle up and down walk among the meadows leading to the Bonatti mountain refuge, from where the trail descends to Arnouva, at the bottom of the valley. So, what makes a place unique? The experience of touching with your hand the eternal beauty of the universe.

iMontBlanc

31

Magazine

Balconata Val Veny Difficoltà: E - Escursionistico Partenza: La Visaille (Val Veny), raggiungibile con bus-navetta da Courmayeur Percorso: La Visaille - Pont Combal - 45 min; Pont Combal - Maison Vieille - 2h15; Maison Vieille - Dolonne 2h00 Possibilità di variante: La Zerotta - Rifugio Monte Bianco - Maison Vieille - 1h30; Maison Vieille - Dolonne - 2h00

Balconata Val Ferret Difficoltà: E - Escursionistico Partenza: Villair Superiore di Courmayeur (Val Sapin) Percorso: Villair Superiore - Rifugio Bertone - 1h30; Rifugio Bertone - Rifugio Bonatti - 2h30; Rifugio Bonatti - Arnouva - 1h15 (fermata bus-navetta per Courmayeur) Possibilità di variante: il Rifugio Bertone è raggiungibile anche da Planpinceux, all’inizio della Val Ferret, raggiungibile con bus-navetta da Courmayeur

Balconata Val Veny Difficulty: E - Excursionist Departure: La Visaille (Val Veny), reachable by shuttle bus from Courmayeur Path: Visaille - Pont Combal - 45 min; Pont Combal - Maison Vieille - 2h15; Maison Vieille - Dolonne 2h00 Possibility of variants: La Zerotta – Rifugio Monte Bianco - Maison Vieille - 1h30; Maison Vieille - Dolonne - 2h00

Balconata Val Ferret Difficulty: E - Excursionist Departure: Villair Superior of Courmayeur (Val Sapin) Route: Villair Superiore - Rifugio Bertone - 1h30; Rifugio Bertone - Rifugio Bonatti - 2h30; Rifugio Bonatti - Arnouva - 1h15 (bus stop for Courmayeur) Possibility of variation: Rifugio Bertone is also reachable from Planpinceux, at the beginning of the Val Ferret, which can be reached by shuttle bus from Courmayeur


Educazione e montagna nell'Espace Mont-Blanc Lungo il Tour du Mont-Blanc, nei pressi del Col de La Seigne, si incontra la Casermetta Espace Mont-Blanc, costruzione che, da caserma militare, è diventata oggi centro di informazione ed educazione ambientale. Questa struttura, di proprietà della Regione autonoma Valle d’Aosta e gestita dalla Fondazione Montagna sicura di Courmayeur, accoglie ogni anno oltre ottomila visitatori che qui possono partecipare ad atelier tematici su argomenti come la flora e la fauna di alta montagna, la geologia e l’origine del Monte Bianco, i ghiacciai, la storia della Casermetta e delle fortificazioni della Val Veny. 4810

Mont Blanc

CHAMONIX

Education and mountain on the TMB

COURMAYEUR

Foto Alborno - proprietà Regione autonoma Valle d'Aosta - Espace Mont-Blanc

Along the Mont-Blanc Tour, just beyond the Col de La Seigne, you find La Casermetta Espace Mont-Blanc, a building that has from military barracks today become an information and environmental education centre. This property, owned by the Autonomous Region of the Aosta Valley and managed by the Fondazione Montagna Sicura of Courmayeur, each year welcomes more than eight thousand visitors, who can participate in thematic ateliers on topics such as high mountain flora and fauna, geology and 'Mont Blanc's origins, the glaciers, the history of the barracks and the fortifications of Val Veny.

Info sul programma 2017 degli atelier: www.espace-mont-blanc.com www.fondms.org


Fotografia di Andrea Alborno

Tour du MontBlanc

i

I numeri del Tour du Mont Blanc sono interessanti e curiosi; il percorso tocca tre paesi (Italia, Francia e Svizzera) con 10.000 metri di dislivello e circa 60 ore di cammino. Chi lo desidera può affrontare 170 chilometri di avventura distribuiti da 7 a 10 giorni di scoperta, emozioni e soddisfazioni. Il cammino è accessibile a tutti e si può scegliere il senso di percorrenza più gradito. Ci sono numerose varianti e più di 50 rifugi che permettono la totale personalizzazione del tour. Numerosi sono i punti di partenza e di arrivo: Courmayeur, Les Houches, Chamonix Les Contamines, Saint Gervais, Les Chapieux, Orsières (Champex, La Fouly), Trient, Vallorcine. E’ interessante anche la possibilità di avvalersi di mezzi pubblici e impianti a fune per velocizzare e accorciare il percorso.

Tour du MontBlanc attraverso Italia,

Francia e Svizzera

Appassionati da tutto il mondo affrontano il meraviglioso percorso di trekking sul massiccio del Monte Bianco. Ognuno sceglie da dove partire e dove desidera arrivare Enthusiasts from all over the world face the wonderful hiking trail on the Mont Blanc massif. Everyone chooses where to leave from and where to go

T

he Tour Mont Blanc numbers are interesting and curious; the route touches three countries (Italy, France and Switzerland) with 10,000 metres difference in altitude and about 60 hours of walking. Those who want to can face 170 kilometres of adventure spread out over 7 to 10 days of discovery, emotion and satisfaction.The walk is accessible to everyone and you can choose the most enjoyable way to go. There are many variants and more than 50 mountain huts that allow total personalisation of the tour. There are a number of departure and arrival points: Courmayeur, Les Houches, Chamonix Les Contamines, Saint Gervais, Les Chapieux, Orsières (Champex, La Fouly), Trient, Vallorcine. It is also interesting to take advantage of public transport and cable car installations to speed up and shorten the route.

iMontBlanc

33 33

Magazine


Les Pyramides & Ulisse Sport

Andar per montagna:

passeggiate e trekking

i

Le passeggiate e le escursioni in zona Monte Bianco sono favolose ed emozionanti ma devono essere affrontate con la giusta attrezzatura. Fatevi consigliare da "Les Pyramides” e da “Ulisse Sport” a Courmayeur che sono tra i negozi di articoli sportivi più apprezzati e competenti del paese Walking and hiking in the Mont Blanc area are fabulous and exciting but they have to be tackled with the right equipment. Be advised by "Les Pyramides" and "Ulisse Sport" in Courmayeur, which are among the most appreciated and competent sports shops in the town

Camminare in montagna è un piacere affascinante e antico. Abbigliamento, calzature e accessori di ultima generazione amplificano questo piacere Walking in the mountains is a fascinating and ancient pleasure. The latest generation of clothing, footwear and accessories increases this pleasure

Il successo di un’impresa in montagna, piccola o grande che sia, passa da una buona preparazione fisica, dallo studio dettagliato del percorso e da una buona attrezzatura. Naturalmente ad ogni livello corrispondono capi e accessori diversi a seconda delle proprie capacità e dei propri obiettivi. In queste pagine vi segnaliamo alcune proposte ma l’importante per il vostro divertimento e per la vostra sicurezza è passare un attimo, ad inizio vacanza, da un negozio specializzato e verificare calzature, abbigliamento e accessori. Dai bambini ai ragazzi, dalle famiglie agli esperti, è davvero consigliato fare le giuste scelte.

iMontBlanc

34

Magazine

T

he success of a foray into the mountains, small or large, comes from good physical training, detailed path study, and good equipment. Of course, at each level, there are different garments and accessories depending on your abilities and goals. In these pages we give you some suggestions but the important thing for your enjoyment and for your safety is to spend a moment at the start of a holiday in a specialised shop and check out footwear, clothing and accessories. From children to teenagers, from families to experts, it really is advisable to make the right choices.


Our suggestions Cominciando dai bastoni Micro Vario Carbon della Leki, ideali sia per il Trail Running che per la piccola escursione. Modelli in carbonio leggeri, resistenti e d’immediato utilizzo grazie ad un sistema di regolazione ultra rapido Immancabili le scarpe Makalu della Tecnica, performanti per il trekking che, grazie alla fodera in Gore-Tex® e alla suola in Vibram®, garantiscono un’eccellente impermeabilità e grip su ogni terreno Per completare l’outfit Millet propone due t-shirt e un pantalone La King Peak Wool, una camicia realizzata in poliestere e lana che regala una gradevole sensazione sulla pelle e la massima traspirazione La LKT Seamless Zip, modello tecnico con cuciture solo sulle maniche dall’ottima ventilazion. I Trekker Stretch Zo sono pantaloni lunghi ergonomici che, grazie ad un sistema di zip sulle ginocchia, offrono la possibilità di rimuovere il gambale trasformandosi in pratici bermuda

Starting with the Leki Micro Vario Carbon Sticks, ideal for both mountain running and small excursions. Lightweight, durable and easy-to-use carbon models thanks to an ultra-fast regulation system Unmissable are the Makalu technical shoes, which are excellent for hiking, thanks to the Gore-Tex® lining and Vibram® sole, guaranteeing excellent waterproofness and grip on every ground To complete the Outfit Millet offers two t-shirts and a trouser The King Peak Wool, a shirt made of polyester and wool that gives a pleasing sensation on the skin and maximum breathability The LKT Seamless Zip, a technical model with seams just on the sleeves with good ventilation The Trekker Stretch Zo are ergonomic long trousers that, thanks to a zipper system on their knees, offer the option of removing the bottom of the trousers turning them into practical Bermuda shorts

LES PYRAMIDES

ULISSE SPORT

Les Pyramides Courmayeur (AO) Viale Monte Bianco, 21 Tel. 0165.841925

Ulisse Sport Courmayeur (AO) Strada Regionale, 32 Tel. 0165.842516


l l e li d

l e b iĂš

I

p i g rifu

i p l eA

Prenota on line e crea il tuo TMB su www.montourdumontblanc.com


Rifugio Bertone

Il rifugio, posto sulla Balconata e sul Tour du Mont Blanc, è un angolo di paradiso: un luogo incantevole fra le nuvole. Nella foto Renzino Cosson

È

Rifugio Bertone, on the Mont Blanc Tour, is a corner of paradise: a lovely place among the clouds

Un angolo di paradiso per Giorgio Bertone Nel rifugio di Renzino Cosson, il ricordo di Giorgio Bertone lo si vive guardando il Monte Bianco negli occhi In Renzino Cosson’s mountain refuge, Giorgio Bertone's memory lives on by looking Mont Blanc in the eyes

I

E’ il 6 agosto 1977 quando un piccolo aereo che sta sorvolando i ghiacciai del Monte Bianco, veleggiando tranquillo attorno alle cime di granito, inspiegabilmente, si schianta contro il Mont Blanc du Tacul. Delle due persone a bordo, una era il giovane Daniele Presa, l'altra il grande alpinista e Guida alpina Giorgio Bertone. Oggi, a distanza di quarant’anni da quel giorno, la sua memoria è tenuta viva, nel rifugio a lui dedicato, dall’affetto di Renzino Cosson, grande amico e compagno di scalate di Giorgio. Insieme Bertone e Cosson hanno compiuto grandi ascensioni sul Monte Bianco e vissuto un’esperienza unica, la prima salita italiana della leggendaria via del Nose al Capitan, nella Yosemite Valley, in California. A pochi metri dall’uscita, dopo sette giorni in parete e in un momento di difficoltà, Renzino si rivolge a Giorgio dicendogli: “hai visto che razza di alpinista ti sei trovato come compagno?” e Giorgio, allungandogli la mano, gli risponde: “di alpinisti se ne trovano quanti ne vuoi, ma di amici no”.

iMontBlanc

t was August 6, 1977, when a small plane flying over the Mont Blanc glaciers, sailing smoothly around the granite peaks inexplicably crashed against the Mont Blanc du Tacul. Of the two people aboard, one was the young Daniele Presa, the other the great alpinist and Alpine Guide Giorgio Bertone. Today, forty years from that day, his memory is kept alive, in the mountain refuge dedicated to him, by the affection of Renzino Cosson, Giorgio's great friend and climbing companion. Together, Bertone and Cosson made great climbs on Mont Blanc and experienced a unique experience, the first Italian climb of the legendary The Nose at El Capitan in Yosemite Valley, California. A few metres from the exit, after seven days on the wall and at a time of difficulty, Renzino turns to Giorgio telling him, "See what breed of mountaineer you have found yourself as a companion?" And Giorgio, stretching out his hand, replies: "You can find as many mountaineers as you want but friends no”.

37

Magazine


[

iM ontBlanc Courmayeur, La Thuile, PrĂŠ -Saint-Didier, La Salle, Morgex - Monte Bianco

]

Free APP

L'App gratuita con informazioni, numeri di telefono e navigazione GPS in soli 5 taps. Free App with information, phone numbers and GPS navigation in just 5 taps Segui la pagina Facebook iMontBlanc Clicca "Mi piace" per rimanere sempre informato

www.imontblanc.it

per informazioni: segreteria@vistamilano.it


Camping Monte Bianco La Sorgente

Dormire tra secoli di natura

Q

Vivere a contatto con la natura e seguirne i ritmi e l’energia: ecco cosa vi regala il Camping Monte Bianco La Sorgente ogni giorno Live in contact with nature and follow the rhythms and energy: here's what Camping Monte Bianco La Sorgente gives you every day

Il bosco di Peutérey in Val Veny è un luogo incantato immerso nella natura.

Quando, oltrepassato il ponte sulla Dora, ci si inoltra verso l’abitato di Peutérey in Val Veny, si attraversa il bosco di antichi larici, una foresta che da secoli si stende ai piedi delle maestose cime del Monte Bianco. Ad un tratto, tra gli alberi si apre una radura, un tranquillo angolo di natura dove sgorga una sorgente d’acqua cristallina. In questo meraviglioso ambiente si trova il Camping Monte Bianco La Sorgente, il miglior luogo al mondo per ritrovare il contatto con l’energia degli elementi, per toccare con mano le bellezze che la montagna nasconde. Svegliarsi al mattino e scorgere i camosci che, all’ombra delle conifere, vengono ad abbeverarsi alla sorgente; osservare le aquile che volteggiano attorno alle alte guglie di roccia. Vivere l’esperienza di abitare in uno dei caldi chalet di legno del camping o rilassarsi in una delle aree attrezzate leggendo un libro, per stare a stretto contatto con i ritmi del giorno e della notte, della luna e delle stelle. Tutto questo è ciò che rende il vostro tempo al Camping Monte Bianco La Sorgente un insieme di momenti unici e irripetibili.

The Peutérey forest in Val Veny is an enchanted place surrounded by nature.

W

hen you cross the bridge over the Dora, and go on towards the hamlet of Peutérey in Val Veny, you cross the forest of ancient larches, a forest that for centuries has been at the foot of the majestic peaks of Mont Blanc. Suddenly, a clearing opens in the trees, a quiet corner of nature where a spring of crystal clearwater flows. In this wonderful environment you find Camping Monte Bianco La Sorgente, the best place in the world to find contact with the energy of the elements again, to touch with your hand the beauties that the mountain hides. Wake up in the morning and see the chamois that, in the shadow of the conifers, come to drink at the spring; watch the eagles that swirl around the high rock pinnacles. Live the experience of staying in one of the warm wooden chalets of the camping or relaxing in one of the equipped areas reading a book to stay in touch with the rhythms of day and night, of the moon and the stars. All this is what makes your time at Camping Monte Bianco La Sorgente a set of unique and unrepeatable moments.

CAMPInG MOnTE BIAnCO LA SORGEnTE Val Veny – Loc. Peutérey 11013 Courmayeur (AO) Tel. 335.5226120 - 335.8361046 www.campinglasorgente.net

iMontBlanc

39

Magazine


Blue & green

ph Lorenzo Belfrond for Courmayeur MontBlanc Funivie

In primo piano

A t happiness

La Piscina alpina riscaldata più alta d'Europa Enjoy the highest heated swimming pool in Europe

Fotografia di Nicolò Balzani

Tuffarsi nel cuore delle Alpi, nuotare lasciando che lo sguardo arrivi fino alla vetta del Monte Bianco. A Chécrouit, la funivia estiva permette di raggiungere un angolo di meraviglia immerso nel verde: la piscina alpina è il fiore all’occhiello del comprensorio per i mesi di luglio e agosto. In pochi minuti, da Courmayeur è possibile raggiungere un luogo dove il benessere si affianca allo stupore del panorama. La vasca, riempita di acqua riscaldata tra 28 e 32 gradi, è lunga 18 metri e profonda 1,60: uno spazio d’incanto, che unisce la serenità dei suoi ritmi alla vista mozzafiato delle montagne più alte d’Europa.

D

ive into the heart of the Alps and swim with a breathtaking view of the Mont Blanc summit. The summer cable car whisks you up to Plan Chécrouit to enjoy the spectacular natural beauty of the Aosta Valley. The alpine swimming pool, the pinnacle of the resort during the summer months of July and August, is just a short walk from the cable car and is an ideal spot for relaxing amid panoramic views. The 18-meter-long and 1.60-meter-deep pool is kept at a soothing 28-32 degrees Celsius - ideal for a refreshing dip.

La piscina si raggiunge con la Telecabina di Dolonne ed è aperta dal 14 luglio al 27 agosto dalle ore 10:30 alle ore 17:00 (per ogni informazione: Tel. 347.4517516

iMontBlanc

40

Magazine


Ristorante Chiecco

Alta

qualità in quota

A

Al Plan Chécrouit, anche d’estate, si può assaporare il gusto e l'eccellenza del rinomato ristorante Chiecco, facilmente raggiungibile con la telecabina di Dolonne o con una splendida passeggiata a piedi

La passione di Anna e Paolo si scopre in ogni dettaglio e in ogni piatto Every recipe tells the passion of Anna and Paolo

At Plan Checrouit, even in the summer, you can taste the flavours and excellence of the renowned Chiecco restaurant, easily reachable via the Dolonne gondola or with a splendid stroll on foot A pochi minuti a piedi dall’arrivo della telecabina e dalla piscina del Plan Chécrouit, il Chiecco è un’autentica baita valdostana in pietra e legno immersa in un incantevole panorama. Grazie alla sua soleggiata posizione, troverete ad accogliervi un ampio giardino con sdraio e la possibilità di gustare le prelibatezze di Anna e Paolo, basate su ingredienti selezionati e genuini. Il menu comprende pasta e ravioli fatti in casa, prosciutti tagliati a coltello, bruschette calde, polenta bio macinata a pietra, carni di manzo, agnello “presalé” neozelandese, cervo e paté de foie gras fatto in casa. Tra le specialità di Anna gli ottimi gelati e dolci fatti in casa. In cantina troverete vini provenienti dalle zone più vocate d'Italia, il Piemonte con i suoi Nebbioli, Barbareschi e Baroli, la Toscana con i Chianti e i Brunelli, la Val d'Aosta con i suoi migliori produttori, il Veneto con i suoi famosi Amaroni. Si potrà così pranzare all’aperto in totale relax, ammirando la catena del Monte Bianco. Un vero paradiso che, su richiesta, potrete vivere anche per romantiche cene ed eventi privati.

J

ust a few minutes’ walk from the arrival of the Dolonne cable car and the swimming pool at Plan Chécrouit, Chiecco restaurant is an authentic Aosta Valley stone and wood “baita” (mountain chalet) immersed in an enchanting landscape. Thanks to its sunny location, you will find a large garden with deckchairs and the opportunity to enjoy the delicacies of Anna and Paolo, based on selected and genuine ingredients. The menu includes homemade pasta and ravioli, knife-cut hams, hot bruschette, stone ground organic polenta, beef, New Zealand lamb raised on south marsh meadows, deer and home produced foie gras. Among the specialties of Anna are the great ice creams and homemade desserts. In the cellar you will find wines from the most famous areas of Italy, Piedmont with its Nebbioli, Barbareschi and Baroli, Tuscany with Chianti and Brunelli, the Aosta Valley with its best producers, and Veneto with its famous Amaroni. You will be able to dine outdoors in total relaxation, admiring the Mont Blanc chain. A true paradise that, on request, you can also enjoy for romantic dinners and private events.

RISTORAnTE CHIECCO

Courmayeur (AO) Località Plan Chécrouit Tel. 0165.1827210 338.7003035 - 347.2800579 www.chiecco.com iMontBlanc

41

Magazine


Rifugio La Maison Vieille

P

Maison Vieille,

a long way

Non si può dire di essere stati veramente a Courmayeur senza aver conosciuto il Rifugio Maison Vieille e l’entusiasmo contagioso di Giacomo Calosi

You cannot say that you really were in Courmayeur without having known the Rifugio Maison Vieille and the contagious enthusiasm of Giacomo Calosi

Potrebbe capitarvi di incontrare, per le vie del centro di Courmayeur, alcuni escursionisti che, equipaggiati di tutto punto, si riposano tra una tappa e l’altra del Tour du Mont Blanc. Qualora vi fermaste a scambiare due chiacchiere con qualcuno di loro, scoprireste che tutti, senza esclusione, si ricordano del Rifugio Maison Vieille e di Giacomo. Se poi vi capitasse di passare da quelle parti, percorrendo la Balconata e i sentieri della Val Veny, capireste immediatamente il perché di questa fama. Una verde radura tra i boschi di larice, una distesa di prati fioriti e profumati di erba selvatica, una vista sul Monte Bianco e sull’Aiguille Noire de Peutérey che incanta dal primo istante. E ad accogliervi, il caldo buonumore di Giacomo che, da sempre, fa gli onori di casa. Quando poi avrete assaggiato i deliziosi piatti della cucina tipica di montagna, assaporato un buon vino e trascorso una vivace serata al chiaro di luna, anche voi potrete andar dicendo: certo, anche io conosco la Maison Vieille!

Y

ou might find yourself meeting, in the streets of the centre of Courmayeur, some hikers with all their equipment, who are resting between one part and another on the Tour du Mont Blanc. If you stop to chat with some of them, you will find that everyone, without exception, remembers the Rifugio Maison Vieille and Giacomo. If you find yourself in the area, going along the Balconata and the paths of Val Veny, you would immediately understand why it is so famous. A green clearing among the larch woods, an expanse of flowery and fragrant grassy meadows, a view of Mont Blanc and the Aiguille Noire de Peutérey that charms you from the first moment. And to welcome you, the warm good mood of Giacomo, who has always been host. When you have tasted the delicious typical mountain dishes, savoured a good wine and spent a lively moonlit night, you too can say, of course I know the Maison Vieille!

RIFUGIO LA MAISOn VIEILLE Località Col Chécrouit Courmayeur (AO) Tel. 337.230979 - 328.0584157 www.maisonvieille.com

iMontBlanc

42

Magazine

In estate e in inverno questo panorama, dominato dal Monte Bianco, è unico e affascinante In summer and winter, this landscape, dominated by Mont Blanc, is unique and fascinating


Fotografia di Enrico Romanzi Fotografia di Gianluca Martinelli

Un luogo conosciuto da tutti i frequentatori di Courmayeur, dai Vip agli escursionisti stranieri del Tour du Mont Blanc


iM ontBlanc A

LIFEST YLE

MAGAZINE

E V E N T I

NEWS La Toupie Gourmand La Pergola Golosa

Hoka One One Test Courmayeur

Grivel 4810 in collaborazione con il prestigioso marchio di scarpe da trail-running, invita a testare tutti i modelli dal 7 al 31 agosto. Un’occasione da non perdere per professionisti, appassionati e sportivi Grivel 4810 in conjunction with the prestigious trail-running shoe brand, invites you to test all models from 7 to 31 August. An opportunity not to be missed by professionals, enthusiasts and sportsmen Grivel 4810: Via Roma, 106 - Courmayeur www.skinalp.com

nuit Des Temps - Introd

Sapori della Valle d’Aosta da 60 anni

Una lunga storia di famiglia e di qualità. La Maison Bertolin è un punto di riferimento per la gastronomia valdostana. Molto interessante visitare "Lo Scrigno dei Sapori” presso la sua sede A long story of family and quality. Maison Bertolin is a reference point for Aosta Valley gastronomy. Very interesting to visit “Lo Scrigno dei Sapori” at its headquarter

Passeggiata enogastronomica alla scoperta dei vigneti di Morgex, degustando i migliori vini e i prodotti del territorio. Domenica 16 luglio Eno-gastronomical walk to discover the vineyards of Morgex, tasting the best wines and products of the territory. Sunday 16 July

Cave Mont blanc: Chemin des iles, 31 - Morgex www.cavemontblanc.com

salumicio Maison bertolin: loc. Champagnolaz, 10 - arnad

Siete pronti per un viaggio nel tempo? Il 21 ottobre il paese di Introd fa un salto nel passato per la riscoperta dei costumi e delle genti di un tempo Are you ready for a trip in time? On October 21, the town of Introd takes a leap in the past to discover the customs and the people of the past tascapan frazione Villes dessus introd (ao) www.tascapan.com

Aperitivi in vigna

Tutti i venerdì di agosto la casa vitivinicola Ermes Pavese vi aspetta per gustare il vino in vigna. Un modo originaleper scoprire il territorio attraverso i racconti di Ermes sul vino locale Every Friday in August the Ermes Pavese wine house awaits you to enjoy the wine in the vineyard. An original way to discover the land through Ermes's tales about local wine ermes pavese: strada pineta, 26 - Morgex www.pavese.vievini.it

iMontBlanc

44

Magazine

1818/2018: Grivel compie 200 anni

L’azienda fondata a Courmayeur è leader nel mondo nel suo settore: attrezzature per alpinismo, freeride, arrampicata, trail running e sci alpinismo

The company founded in Courmayeur is the world leader in its eld: mountaineering, freeride, climbing, trail running and mountaineering equipment www.grivel.com


Ristorante La Zerotta

Abbracciati dal Monte Bianco

Immersi nella magia della Val Veny, anche voi verrete catturati dall’incantesimo della Zerotta Immersed in the magic of Val Veny, you too will be captured by the spell from La Zerotta

Le pareti di roccia e i ghiacciai del Monte Bianco abbracciano quest’angolo di valle, il luogo perfetto per abbandonarsi ai piaceri della cucina di montagna

L

a Val Veny è uno dei luoghi più carichi di magia della Valle d’Aosta: boschi secolari di abeti rossi e larici dalla corteccia contorta, la Dora che scorre tumultuosa tra le rocce e la foresta e, soprattutto, le ripide pareti del Monte Bianco che, da qui, si perdono verso il cielo. Immerso in questa meraviglia, quasi nascosto tra gli alberi e i prati, si trova il ristorante La Zerotta. La meraviglia che rapisce gli occhi, qui conquista anche il palato, grazie a una cucina in cui regnano i sapori forti e genuini delle specialità di montagna, piatti preparati con ingredienti scelti tra i migliori prodotti locali. La magia del luogo e l’ospitalità di Alberto hanno conquistato nel tempo un gran numero di celebrità che ogni anno passano di qui per lasciarsi coccolare dalla brezza della Val Veny e dal piacere unico di un delizioso piatto, persi nell’abbraccio del Monte Bianco.

V

al Veny is one of the places most full of magic in the Aosta Valley: secular woods of red spruce and larch, from the twisted bark, the Dora flowing tumultuous between the rocks and the forest and above all the steep walls of Mont Blanc that from here, are lost to heaven. Immersed in this wonder, almost hidden among the trees and meadows, is the restaurant La Zerotta. The marvel that enchants the eyes, here also conquers the palate, thanks to a cuisine where the strong and genuine flavours of mountain specialties reign, dishes prepared with ingredients chosen from the best local produce. The magic of the place and the hospitality of Alberto have conquered, in time, a large number of celebrities that pass every year to enjoy the breeze of the Val Veny and the unique pleasure of a delicious dish, lost in the embrace of Mont Blanc.

iMontBlanc

RISTORAnTE LA ZEROTTA

45

Courmayeur (AO) Val Veny – Località La Zerotta Tel. 0165.869091 - 335.6355265 Magazine



QC Terme Pré Saint Didier

Bagni di sole

con vista sul Monte Bianco Al QC Terme di Pré Saint Didier la compresenza di sole, natura e acqua, ma anche profumi e suoni, dà vita a quel prodigioso processo che si chiama rigenerazione del corpo e dello spirito attraverso i sensi

i

At QC Terme di Pré Saint Didier (the thermal spa), the interaction of the sun, nature and water, but also perfumes and sounds, give life to that prodigious process that is called regeneration of body and spirit through the senses Il Sole è forza cosmica, è il grande principio maschile, lo Yang, nella cultura cinese antica. È l'occhio di Zeus nella mitologia greca, quello di Varuna nella mitologia indù e, non ultimo, un simbolo del Cristo. Anche i più scettici sanno che la posizione del sole, in astrologia, determina il segno zodiacale e accettano di buon grado che, da sempre, nella storia dell’uomo, questa stella sia considerata l’origine della vita stessa. A QC Terme Pré Saint Didier, la grande struttura che da oltre 250 anni offre acque termali per il benessere del corpo e il relax dello spirito, i bagni di sole diventano esperienza sensoriale e un momento di ricerca interiore. Complice, certamente, la presenza del Monte Bianco, dall’alto dei suoi 4.810 metri: una perfetta scenografia per gli ospiti che possono fare il pieno di buonumore e salute nel giardino delle terme (i raggi infatti stimolano la serotonina e favoriscono la produzione della vitamina D, amica delle ossa).

Relax e benessere nel cuore delle Alpi. Sole e natura formano un triangolo perfetto nel momento in cui incontrano l’acqua Relax and wellness in the heart of the Alps. Sun and nature make a perfect triangle when they meet the water

T

he Sun is a cosmic force, it is the great male principle, Yang, in ancient Chinese culture. It is Zeus's eye in Greek mythology, that of Varuna in Hindu mythology and, last but not least, a symbol of Christ. Even the most sceptical know that the position of the sun, in astrology, determines the zodiacal sign and willingly accept that, for ever, in the history of man, this star has been considered the origin of life itself. At QC Terme Pré Saint Didier, the great structure that has been offering thermal waters for body wellness and relaxation of the spirit for over 250 years, the sun baths become a sensory experience and an inner search time. Of course, the presence of Mont Blanc, with its 4,810 metres, is the perfect scene for guests who can get their fill of good humour and health in the spa garden (the rays in fact stimulate serotonin and promote the production of vitamin D, the friend of the bones).

TERME DI PRÉ SAInT DIDIER Pré Saint Didier (AO) Allée Des Thermes Tel.0165.867272 www.termedipre.it


QC Terme Pré Saint Didier

N

on è tutto. Alle Terme di Pré gli ospiti si rilassano al sole immersi nella natura che ospita essenze tipiche della Valle d’Aosta: conifere come il pino, il pino silvestre e il cembro, preziosi anche per la loro ombra. Ma anche il sorbo dell’uccellatore con le sue bacche rosse e la coloratissima buddleja, detta albero delle farfalle. E ancora rose, erica, lavanda e tante piante aromatiche tra cui il timo, la salvia e il rosmarino. Il verde è parte attiva nel percorso del benessere, grazie ai suoi profumi che risvegliano l’olfatto, il più antico e potente dei nostri sensi, il più bravo a veicolare le emozioni e i ricordi. Sole e natura formano un triangolo perfetto nel momento in cui incontrano l’acqua; alle Terme di Pré la vera protagonista è lei, l’acqua termale. Il giardino ospita una serie di vasche tra cui la più nuova ha, al centro, un braciere con il fuoco, una sensoriale con la musica subacquea e una, chiamata Sofia, per gli idromassaggi più energici. È proprio la compresenza di sole, natura e acqua, ma anche profumi e suoni, a dar vita a quel prodigioso processo che si chiama rigenerazione del corpo e dello spirito attraverso i sensi. Chi vuole vivere questo percorso in una dimensione più raccolta, può spingersi poco oltre Pré Saint Didier, in direzione Courmayeur, in località Palleusieux. Qui si trova il Resort QC Termemontebianco con la sua Alpine Spa immersa nel verde (con accesso gratuito per i clienti del resort, ma aperta anche agli ospiti esterni). A sole, natura, acqua, si aggiunge il piacere di ritrovare una postura corretta

e un ritmo del respiro più naturale grazie a una serie di lezioni tra cui quelli di yoga che, se il tempo lo consente, si svolgono in giardino. A mettere gli ospiti in contatto con i sensi del gusto e dell’olfatto ci pensano le coccole dello chef Nicola Ricciardi, responsabile del ristorante del resort e del ricco buffet della colazione. Il benessere diventa assoluto: corpo, mente e spirito sono completamente appagati grazie a quel filo rosso che ora unisce cielo e terra quando si ritrova la propria personale centratura. Non dimentichiamo che, per Dante, il punto più alto del Paradiso era proprio intuire “l’amor che muove il sol e l’altre stelle”.

T

hat’s not all. At the Terme di Pré guests relax in the sunshine immersed in nature that houses typical Aosta Valley essences: coniferous trees such as pine, Scots pine and Swiss pine trees, that are also precious for their shade. But also the rowan tree with its red berries and the colourful buddleja, called the butterfly tree. Also roses, heather, lavender and many aromatic plants including thyme, sage and

rosemary. Greenery is an active part of the wellness path, thanks to its fragrances that awaken the smell, the oldest and most powerful of our senses, the best to convey emotions and memories. Sun and nature form a perfect triangle when they meet the water; at Terme di Pré the real protagonist is, the thermal water. The garden houses a range of tanks, including the newest one which at the centre has a fire burner, a sensory one with underwater music and one called Sofia, for the most energetic whirlpools. It is the presence of sun, nature and water, but also perfumes and sounds, that give life to this prodigious process that is called regeneration of body and spirit through the senses. Those who want to live this path even further can go just past Pré Saint Didier, in the direction of Courmayeur, to Palleusieux. Here is the Termemontebianco Resort QC with its alpine spa surrounded by greenery (with free access to the resort's guests, but also open to outdoor guests). To sun, nature and water, we add the pleasure of finding a proper posture and a rhythm of the most natural breath thanks to a series of lessons including yoga classes that, weather permitting, take place in the garden. To put guests in touch with the senses of taste and smell is the chef Nicola Ricciardi’s job as manager of the resort restaurant and the rich breakfast buffet. Well-being becomes absolute: body, mind and spirit are fully satisfied thanks to that red thread that now joins heaven and earth thanks to its own personal centring. Let us not forget that for Dante, the highest point of paradise was to perceive “the love that moves the sun and the other stars.” Un’elegante edificio ottocentesco ospita le Terme di Pré Saint Didier; puro piacere in estate e in inverno

iMontBlanc

48

An elegant nineteenth century building houses the Pré Saint Didier Thermal Baths;pure pleasure in summer and winter Magazine



Skyway Monte Bianco

Lo spettacolo Da Courmayeur questo straordinario impianto consente di raggiungere in pochi minuti la spettacolare terrazza di Punta Helbronner a quota 3.466 metri. La vetta del Monte Bianco e il Dente del Gigante sono a pochi passi. Le cabine ruotano su se stesse durante la salita offrendo un panorama alpino senza uguali

Fotografia di Nicolò Balzani

From Courmayeur (Pontal d'Entrevès) this amazing cable car allows you to reach the spectacular terrace of Punta Helbronner at 3,446 meters, in just a few minutes. The peak of Mont Blanc and the Dente del Gigante (Giant's Tooth) are just a short distance away. The cabins rotate on themselves during the ascent offering an unmatched alpine panorama

www.montebianco.com


Fotografia di Aiace Bazzana

Golf Club Courmayeur & Grandes Jorasses

Il gioiello La deliziosa Val Ferret, a pochi minuti da Courmayeur, ospita uno dei percorsi di golf piÚ spettacolari del mondo. Il panorama straordinario sul Monte Bianco e la natura circostante lo rendono davvero unico (9 buche – quattro par 4, tre par 3, e due par 5 - per un totale di 2.718 metri) The beautiful Val Ferret, a few minutes from Courmayeur, hosts one of the most spectacular golf courses of the world. With extraordinary views on Mont Blanc and surrounded by nature, it is unique and wonderful

www.golfcourmayeur.it


Pré-Saint-Didier

Una magica prospettiva In auto o a piedi: uno dei punti più emozionanti e panoramici è a pochi minuti da Pré Saint Didier By car or on foot: one of the most exciting and panoramic places is just a few minutes from Pré Saint Didier

V

olare con l’elicottero, prendere la funivia, ma anche scalare le montagne: ci sono molti modi per ammirare dall’alto la Valle e provare quella sensazione di brivido e piacere che regala quella magica prospettiva. Per fortuna esiste anche un’esperienza più accessibile ma non meno appagante; la Passerella Panoramica di Pré Saint Didier si raggiunge con una breve e facile camminata di 10 minuti lasciando l’auto nel parcheggio adiacente il Parco Avventura (sulla strada verso La Thuile). 160 metri a sbalzo sulla gola dell’Orrido con una vista quasi a 360 gradi sulla catena del Monte Bianco. Se poi si scende con lo sguardo tra le rocce si può vedere l’ingresso della grotta da dove sgorgano le sorgenti che alimentano lo stabilimento termale di Pré Saint Didier.


t- D id ie r P r é - S a in munities Com 16 in Bloom 20

Winner

ational of the Internge n e ll Cha ry Small Catego

E’ davvero interessante percorrere il facile sentiero che porta alla Passerella, in circa 40 minuti, partendo direttamente dal paese (dalla zona della Piscina Regionale). Qui anche un nuovo piccolo parco attrezzato per chi desidera praticare attività fisica It's really interesting to walk the easy path that leads to the scenic walkway. In about 40 minutes, starting directly from the village (from the Regional swimming pool area). There is also a small new park equipped for those who want to do some physical activity

F

ly by helicopter, take the cable car, but also climb the mountains: there are many ways to admire the valley from up high and to get that feeling of thrill and pleasure that this magic perspective gives. Fortunately, there is also a more accessible experience but not any less fulfilling;the Passerella Panoramica di Saint Didier (scenic walkway) is reached with a short easy walk of 10 minutes leaving your car in the car park adjacent to the Adventure Park (on the road to La Thuile). 160 metres overhanging the Orrido gorge with a view of almost 360 degrees of the Mont Blanc chain. If you then look down through the rocks you can see the entrance of the cave from where the springs that provide for the thermal spas of Pré Saint Didier flow.

iMontBlanc

53

Per informazioni : Pro Loco di Pré-Saint-Didier Tel. 0165.87817 turismo.psd@gmail.com www.comune.pre-saint-didier.ao.it

Magazine



Kia Motors

K

SUV

EVOLUTO

Kia Sportage, è uno dei modelli più affermati in un mercato esigente come quello dei SUV. Eccellenti sono state le vendite in Italia dove la Sportage ha conquistato più di 55.000 persone in 5 anni arrivando, nel 2015, a 16.601 esemplari venduti. Il marchio asiatico ha così realizzato una vettura in chiave futurista con notevoli passi avanti in termini di design, allestimenti, sicurezza e dotazioni. Design & Allestimenti - La Sportage di ultima generazione è una vettura dalla linea imponente ed elegante allo stesso tempo. I suoi cambiamenti più evidenti, rispetto alla versione precedente, si riscontrano sia nel suo nuovo volto a naso di tigre, con led fendinebbia a cubetti e nuovi proiettori dalla forma allungata, sia nel passo maggiorato di 30 mm, come anche nella lunghezza accresciuta di 40 mm. Proprio l’aumento delle dimensioni ha permesso maggior comodità interna, un’ampia capacità di carico (503 litri) e di serbatoio (62 litri). Disponibile nelle versioni Active, Cool (con cruise control, i fendinebbia e i sensori di parcheggio), invece, per scoprire il lato più sportivo, il nuovo allestimento GT Line garantisce un full optional di spessore.

Kia Sportage: comodità e stile alla guida. Desideriamo presentarvi in queste pagine l’auto che per design, contenuti, qualità e sicurezza è tra le più apprezzate da chi frequenta la montagna in estate e in inverno

Kia Sportage: comfort and style at the helm. We want to present you in these pages the car that for design, content, quality and safety is among the most appreciated by those who frequent the mountains in summer and winter

iMontBlanc

55

Magazine


Kia Motors

SUV

EVOLUTO Sicurezza - Sul fronte della sicurezza, oltre alla scocca ulteriormente rinforzata, la Sportage dispone del Lane Keeping Assist System (LKAS) che segnala il superamento della linea di demarcazione delle corsie, dell’ High Beam Assist (HBA) per la regolazione automatica dei proiettori e della Speed Limit Information Function (SLIF) che indica i limiti di velocità in vigore sul percorso. Interni & Dotazioni - L’abitacolo dello Sportage ha una plancia ricercata con modanature in metallo e materiali soft-touch. Per effetto del miglior isolamento dei motori e della plancia, la silenziosità interna è assicurata. Dotazione accessoristica di serie di prim’ordine, che sulla versione GT Line prevede: interni in pelle, navigatore, Smart Key, Start Button e tetto panoramico. Un display dell’Infotainment da 7 o 8 pollici regala all’estetica della vettura un tocco di modernità. Motori - Due motori a benzina: il GDI 1.6 litri da 132 cavalli e quello da 177 cavalli Turbo della GT Line con cambio automatico DCT e trazione integrale. La gamma diesel presenta un 1.7 CRDi da 116 o da 141 cavalli (questa versione è in abbinamento al cambio automatico a doppia frizione DCT) a cui si aggiunge il 2.0 CRDi da 136 o 185 cavalli.

K

overpassing of the lane line, High Beam Assist (HBA) for automatic regulation of lights and the Speed Limit Information Function (SLIF) that indicates the speed limits in force on the route. Interior & Features - The Sportage cabin has a sought-after dashboard with metal mouldings and soft-touch materials. As a result of the excellent isolation of the engines and the dashboard, the inner silence is ensured. The first-class accessory features on the GT Line version include leather interior, navigator, smart key, start button and panoramic roof. A 7 or 8-inch Infotainment display gives a touch of modernity to the aesthetics of the car. Engines - Two petrol engines: the 1.6 litre 132 horse power GDI and the 177 horse power Turbo GT Line with DCT automatic gearbox and all-wheel drive. The diesel range features a 1.7 CRDi 116 horsepower or 141 horsepower (with DCT) to which the 2.0 CRDi 136 or 185 horsepower have been added.

Kia Sportage is one of the most fascinating models in the SUV market. Excellent sales were made in Italy where Sportage was bought by more than 55,000 people in 5 years, coming to 2015 with 16601 sold. The Asian brand has thus created a futuristic car with remarkable advances in design, accessories, safety and equipment. Design & Accessorie - The new Sportage is a car that is imposing and elegant car at the same time. Its most noticeable changes are found in its new tiger nose grille, with cubic led fog lights and new elongated projectors, both in the step increased by 30 mm as well as in the extended length of 40 mm. It is the size increase that has allowed for greater interior comfort, a large load capacity (503 litres) and a tank (62 litres). Available in Active and Cool versions (with cruise control, fog lights and parking sensors), or, to find the more sporty side, the new GT Line guarantees an impressive full optional. Safety - In addition to the reinforced body, the Sportage has a Lane Keeping Assist System (LKAS) which signals the

iMontBlanc

56

Magazine


o t n e m a i l g i b Ab a km 0

Via Roma, 14 - Courmayeur (AO) - Tel. 0165.846715 - www.guichardazcourmayeur.com - info@guichardazcourmayeur.com




Estate 2017

#Courmayeur Summer Un’estate entusiasmante. Food, Shopping, Sport e Beat sono le quattro dimensioni intorno a cui si sviluppa la stagione estiva del paese An exciting summer. Food, shopping, sport and beat are the four dimensions around which the town’s summer season is developed

I

A Courmayeur si cammina con passo leggero tra paesaggi unici al mondo, dove le vette incontrano il cielo. Si asseconda il proprio ritmo, si riscopre il piacere di un contatto vero con una comunità, si conoscono altri stili di vita. Specialmente quest’estate: Courmayeur propone un palinsesto ricco di eventi ai piedi del Monte Bianco. Food, Shopping, Sport e Beat sono le quattro dimensioni intorno a cui si sviluppa la stagione estiva, in un ambiente cosmopolita, attraversato da un vivace fermento culturale.

iMontBlanc

n Courmayeur you can take a leisurely stroll amid spectacular scenery, with snow-capped peaks against an endless sky. In such a special place you can find your natural rhythm, and feel the pleasure of coming into contact with the local community and its lifestyle. This is particularly true in the summer, when Courmayeur presents a major program of events at the foothills of Mont Blanc. Food, Shopping, Sport and Beat are the four key words on which the Courmayeur summer season is focused, in a cosmopolitan environment rich with culture.

60

Magazine

S


www.courmayeurmontblanc.it


#Courmayeur

Food

LO MATSÒN - Courmayeur Food Market domenica 3 settembre Volti, storie, mani che lavorano con passione: lo Matsòn, la merenda della tradizione valdostana diventa il mercato contadino di montagna aperto a tutti. Domenica 3 settembre per le vie del centro torna Lo Matsòn, il Courmayeur Food Market. Protagonisti i produttori della Valle d’Aosta con le eccellenze gastronomiche del territorio. Il vero buon cibo, perché etico, sano e naturale. Lo Matsòn, chi li fa ti aspetta! Faces, stories, hands working hard and passionately: “lo Matsòn”, in the local dialect, is the name of the snack with friends and is also the name given to the farmers market organized on the streets of the central district in Courmayeur. The market is dedicated to the Aosta Valley producers and their excellent food and wine from the area. Good, healthy, all-natural food, produced according to the highest quality and ethic standards. Our motto? “Lo Matsòn, chi li fa ti aspetta!”(an Italian pun meaning “Those who produce them will be waiting for you”).

COURMAYEUR FOOD MARKET Tutti i martedì dal 25 luglio al 22 agosto Ogni martedì ad eccezione del 15 agosto, i produttori del Courmayeur Food Market metteranno in vendita al Maserati Mountain Lounge le eccellenze enogastronomiche della Valdigne From July 25 to August 22, on every Tuesday (except for August 15), the Courmayeur Food Market producers will offer their excellent food and wine at Maserati Mountain Lounge in the center area of the village. www.lomatson.it

iMontBlanc

62

Magazine


Fotografia di Eleonora Greco Le rinomate Val Ferret e Val Veny sono un paradiso per chi ama la montagna e la natura. Nei boschi incantati di pini, abeti e larici, accanto a prati e torrenti, è possibile durante l’estate passeggiare, andare in bicicletta, pranzare nelle numerose baite e ristoranti oltre che ammirare un paesaggio alpino unico ed emozionante dominato dalla cima innevata del Monte Bianco. Il foliage (il cambio di colore delle foglie…) in settembre e ottobre è uno dei più spettacolari d’Italia

Do what makes you feel good

The famous Val Ferret and Val Veny are a paradise for those who love mountains and nature. In the woods enchanted by pine trees, fir trees and larches, alongside meadows and streams, it is possible, during the summer, to stroll, ride bicycles, eat in one of the numerous mountain huts and restaurants as well as admiring a unique and exciting alpine landscape dominated by the snowy summit of Mont Blanc. Foliage (the change of leaves colour...) in September and October is one of the most spectacular in Italy

iMontBlanc

63

Magazine


Foulard d ’a u t o r e a tema a lp in o


ROCKIN’1000 SUMMER CAMP 28 e 29 luglio La più grande rock band del mondo fa tappa a Courmayeur: Rockin’1000 riunisce 1.000 musicisti da ogni parte del mondo, e organizza il suo primo Summer Camp nella bellezza selvaggia della Val Veny, ai piedi del Monte Bianco. Un villaggio ricco di iniziative ed attrazioni rock, con un programma articolato che culminerà con due diverse esibizioni dei mille - una notturna e una diurna, rispettivamente il venerdì e il sabato. Per la prima volta il pubblico avrà la possibilità di assistere anche alle prove e vedere da vicino come mille musicisti si preparano all’esecuzione di un medley di 5 brani, oggetto del video official, realizzati in un contesto naturale e paesaggistico unico.

Mostra “FOULARD DELLE MONTAGNE” dal 1° luglio al 3 settembre

The biggest rock band in the world stops by Courmayeur: Rockin’ 1000 puts together 1,000 musicians from all over the world, and organizes its first Summer Camp amid the wild beauty of the Veny Valley, at the foothills of Mont Blanc. The “village camp” will be rich with initiatives, and a broad program of events will offer two big shows of the 1,000 musicians, one during the day and one at night, on Friday and on Saturday. For the first time, the audience will have the chance to attend the rehearsal and see firsthand how one thousand musicians get ready to perform a medley of 5 songs (which will be at the center of the official video clip of the event), in a unique, stunning scenery.

Dal 1° luglio al 3 settembre Courmayeur ospiterà al Museo Transfrontaliero la mostra “Foulard delle Montagne”: un accessorio mitizzato da celebrità come Jackie Kennedy, Audrey Hepburn e Grace Kelly, diventa il veicolo per un nuovo approccio all’iconografia della montagna. In esposizione, fino al 3 settembre, 68 foulard a tema alpino più altri 6 esclusivi realizzati da Hermès per Courmayeur. Creazioni dagli anni Venti e Trenta e delle grandi firme: Chanel, Hermès, Prada, Givenchy, Gucci, Céline, Krizia, Burberrys, Ralph Lauren, Escada, Gabrielli, Daphné. Tutti dedicati alla montagna. Il Museo della Montagna di Torino ha realizzato per questa occasione uno speciale foulard Monte Bianco, in edizione limitata, che sarà disponibile durante la mostra.

www.rockin1000.com

From July 1 to September 3 Courmayeur will host at the Museo Transfrontaliero the “Foulard delle Montagne” exhibition: fashion accessories made famous by celebrities like Jackie Kennedy, Audrey Hepburn and Grace Kelly, the foulards (which in Italian means “scarves”) presented here are amazing examples of a creative way to illustrate and represent the mountains. A selection of 68 foulards with mountain patterns will be displayed until September 3 and 6 foulard designed by Hermès for Courmayeur. Some of them were made in the Twenties and Thirties, and some are amazing pieces created by celebrated fashion houses such as Chanel, Hermès, Prada, Givenchy, Gucci, Céline, Krizia, Burberrys, Ralph Lauren, Escada, Gabrielli, and Daphné. In order to celebrate a great location like Courmayeur, the Museo della Montagna di Torino made for this special occasion a limited edition Foulard Monte Bianco, which will be available for purchase during the exhibition.

iMontBlanc

La Val Veny ospita un evento unico e particolare all’insegna della musica e dell’amicizia Val Veny hosts a unique and original event with music and friendship themes 65

Magazine


#Courmayeur

Summer

LE FESTE NEI VILLAGGI 15, 22 e 24 luglio - 28 agosto

SAN PANTALEONE 27 luglio

FESTA DELLE GUIDE 15 agosto

Il legame profondo con i ritmi stagionali e la natura, il senso di appartenenza alla comunità, l’amore per il buon cibo e la musica, l’importanza delle radici. Questa è l’identità di Courmayeur, che si esprime attraverso le feste nei villaggi. Entrèves ospita ogni lunedì, dal 24 luglio al 28 agosto, i banchi della Fiera dell’Antiquariato di Santa Margherita, da percorrere alla ricerca di pezzi unici e oggetti dalla storia affascinante. La prima festa del villaggio dell’estate è quella in onore di San Benedetto, a Dolonne, il 15 luglio, seguita il 22 luglio dalla festa del villaggio di Entrèves, il 5 agosto dal borgo del Villair mentre il 19 agosto sarà il villaggio di La Saxe a celebrare il suo Santo Patrono.

Courmayeur celebra il suo patrono estivo: una festa dall’atmosfera genuina e unica. La città si riempirà di note, profumi e sapori della tradizione, con tanta musica e stand dove assaggiare le specialità locali. Il clou della festa sarà, come da tradizione, la sfilata dei Badochys, vestiti con i colorati costumi tipici, e i musicisti della Banda musicale Courmayeur-La Salle. Sarà l’occasione per gustare le specialità gastronomiche del territorio, servite negli stand in centro. Il divertimento continuerà fino a tardi con il gran ballo e lo Street Party.

Come avviene da più di un secolo, il 15 agosto si celebrerà la Festa delle Guide di Courmayeur, riunite nella 2° Società più antica al mondo. A Ferragosto, protagoniste saranno le guide in divisa storica, con cappello a tesa larga e completo beige, corda arrotolata sulla spalla e piccozza, che sfileranno per il centro accompagnate dalle note della Banda musicale di Courmayeur-La Salle.

The deep connection with seasonal rhythms and nature, the strong sense of belonging to the local community, the rooted love for good food and music, the importance of old traditions: this is the identity of Courmayeur, which you can fully experience during the village feasts. Every Monday, from July 24 to August 28, the village of Entrèves hosts the stands of the antiques street market of Santa Margherita, which you can’t miss if you’re looking for unique pieces and charming old finds. The first village feast is the tribute to San Benedetto, in Dolonne, on July 15; then it’s the village of Entrèves’s turn, on July 22; on August 5 the hamlet of Villair is featured, and on August 19 the village of La Saxe is the star.

Courmayeur celebrates its patron saint of the summer in an authentic and unique feast. The town streets will be full of music, fragrances of local delicacies, and colors of old ways. As throughout its history, the big attraction of the feast is the parade of the Badochys, the local folk group wearing the traditional colorful costumes, and the musicians of the Courmayeur-La Salle brass band. It’s a perfect occasion to taste the excellent food and wine of the area by the street stands set up for the event. The fun goes on and on till the wee hours with a big ball and the Street Party. Le antiche tradizioni di montagna sono vissute con rispetto e amore durante l’anno. In alto la chiesa di San Pantaleone The ancient mountain traditions are lived with respect and love throughout the year. At the top, the church of San Pantalone

iMontBlanc

66

Magazine

As it’s been for more than a century, on August 15, with the Festa delle Guide, Courmayeur will celebrate its Alpine Guides, who are members of the second oldest mountain guide association in the world. On this day (which in Italian is called Ferragosto and is a national public holiday), the local guides walk in a memorable parade wearing their typical wide-brimmed hat and beige suit, with a climbing rope around the shoulder, and ice ax in the hand, accompanied by the solemn music of the Courmayeur-La Salle marching band.


Fotografia di Nicolò Balzani

Gli eventi della tradizione


#Courmayeur

Sport

Up & Down Skyrunning e trail running sotto il Monte Bianco; in estate i sentieri sui monti diventano emozionanti piste per campioni e appassionati Skyrunning and mountain running under Mont Blanc; in the summer the hiking paths in the mountains become exciting tracks for champions and enthusiasts Su e giù per le montagne più belle del mondo. L’Alta Valle d’Aosta e la zona del Monte Bianco sono uno dei luoghi più interessanti e affascinanti per tutti coloro che amano lo skyrunning e i trailrunning. Solo qualche anno fa in montagna era proibito correre (!). Le autorevoli tabelle del CAI (Club Alpino Italiano) suggerivano i tempi di percorrenza per i rifugi e le vette più rinomate. Questa pratica è stata completamente rivoluzionata così come le modalità e le attrezzature per affrontare questo sport che è sempre più praticato e ammirato in ogni continente. Conta l’agilità, la velocità, la resistenza e la programmazione. Gli skyrunners “corridori del cielo” - compiono sull’arco alpino incredibili dislivelli con traguardi vicini ai 4.000 metri di quota. Gli appassionati di trail affrontano percorsi superiori ai 300 km con dislivelli positivi di oltre 10.000 metri. Durante quest’estate 2017 Courmayeur e il Monte Bianco ospiteranno in gara i migliori atleti internazionali e migliaia di appassionati. Una incredibile palestra a cielo aperto in uno scenario naturale unico e inimitabile.

iMontBlanc

U

p and down the world's most beautiful mountains. The Aosta Valley and the Mont Blanc area are one of the most interesting and fascinating places for all those who love skyrunning and mountain running. Just a few years ago it was forbidden to run in the mountains (!). The authoritative CAI charts (Italian Alpine Club) suggested travel times for the most popular shelters and peaks. This practice has been completely revolutionised as well as the modes and equipment to face this sport that is increasingly practiced and admired on every continent. Agility, speed, strength, and planning count. The sky runners - do incredible differences in altitude in the mountains with finish lines close to 4,000 metres. Trail enthusiasts run routes over 300 km with positive difference in altitude of over 10,000 metres. During this summer 2017, Courmayeur and Mont Blanc will host the best international athletes and thousands of enthusiasts. An incredible open-air gym in unique and inimitable natural scenery.

68

Magazine


Questa spettacolare immagine di Enrico Romanzi ben sintetizza il fascino della moderna corsa in montagna. AgilitĂ , potenza, resistenza e amore per lo sport e la natura This spectacular picture by Enrico Romanzi sums up well the charm of modern mountain running. Agility, power, stamina and love for sport and nature


#Courmayeur

Beat

Francesca Canepa: la regina della corsa Quando si parla di corsa in montagna, non si può non fare il nome di Francesca Canepa, una delle più forti trail runner al mondo cresciuta proprio sotto il Monte Bianco. Una vera e propria icona di questo sport con un impressionante palmares internazionale: vice campionessa mondiale nel 2013, due vittorie al Tor des Géants ed un secondo posto all’UTMB sono solo alcuni dei suoi trionfi. Un personaggio unico che non è difficile incontrare sui sentieri di montagna tra Morgex, dove abita, e Courmayeur, dove è cresciuta. Come riconoscerla? Semplice, ad accompagnarla negli allenamenti ha due amiche inseparabili: Ariella e Brina, i suoi bellissimi bracchi italiani.

X-BIONIC COURMAYEUR MONT BLANC SKYRACE dal 3 al 5 agosto Gli appassionati di vertical running potranno misurarsi con la X-Bionic Courmayeur Mont Blanc SkyRace. Oltre alla Skyrace K2000, che porta i concorrenti da Courmayeur a Punta Helbronner (3.466 m.), sul massiccio del Monte Bianco, e alla Skyrace Night K1000, l’affascinante versione notturna, quest’anno esordirà la Skyrace Kids, interamente dedicata ai giovanissimi.

When we speak about running in the mountains, it would be impossible not to mention the name Francesca Canepa, one of the strongest trail runners in the world, who grew up at the bottom of Mont Blanc. A real icon of this sport with an impressive international record of achievements: vice world champion runner-up in 2013, two victories at the Tor des Geants and a second place at the UTMB are just some of her triumphs. A unique character that you are likely to meet on the mountain trails between Morgex, where she lives, and Courmayeur, where she grew up. How do you recognize her? Simple, accompanying her in her workouts, she has two inseparable friends: Ariella and Brina, her beautiful “bracchi italiani” gun dogs.

Vertical-racing enthusiasts can challenge themselves in the X-Bionic Courmayeur Mont Blanc SkyRace. Beside Skyrace K2000, the competition that will take the runners from Courmayeur to Punta Helbronner (3,466 meters), on the Mont Blanc massif, and Skyrace Night K1000 (the amazing night version of the race), this summer Skyrace Kids, the race entirely dedicated to the youngest athletes, will be unveiled.www.montblancskyrace.it

GRAN TRAIL COURMAYEUR 8 e 9 luglio Continua, a Courmayeur, la stagione dei grandi trail con migliaia di persone provenienti da ogni parte del mondo. Inaugura l’estate, l’8 e il 9 luglio, il Gran Trail Courmayeur, nelle sue tre versioni: lunga 105 km, media 75 km e corta 30km. Un trail sviluppato su percorsi molto tecnici, che attraversa alcune delle aree più affascinanti del Monte Bianco, come l’Orrido di Pré-Saint-Didier, la discesa dal Col de la Seigne, il sentiero attrezzato sotto la cima del Mont Chétif e la Balconata della Val Ferret. The season of the big running trail races goes on and on in Courmayeur this summer. The season will start on July 8-9 with the Gran Trail Courmayeur, in its three versions: long (105 km), medium (75 km), and short (30 km). It’s a highly technical route, which crosses some of the most beautiful areas around Mont Blanc, such as the Orrido in Pré-Saint-Didier, the descent of Col de la Seigne, the via ferrata on the top of Mont Chétif and the Ferret Valley Balconata (the “terrace”).

Francesca Canepa: questa straordinaria atleta si allena in uno scenario naturale sempre emozionante e panoramico This extraordinary athlete trains in an exciting and scenic natural setting

www.gtcourmayeur.com

iMontBlanc

70

Magazine


Up &

ULTRA TRAIL DU MONT BLANC dal 28 agosto al 3 settembre

Down

Courmayeur torna protagonista della manifestazione che unisce i migliori trail runner del mondo ai piedi del Monte Bianco. Delle 5 gare in programma, 3 coinvolgono direttamente Courmayeur, luogo di partenza della TDS e della CCC, due delle sfide di punta, e snodo fondamentale del percorso dell’UTMB, il giro completo del Monte Bianco sui versanti francese, italiano e svizzero, da completare entro 3 giorni. Courmayeur vivrà un clima di festa non-stop, soprattutto al momento delle partenze e del passaggio degli atleti, che potranno essere seguiti in paese oppure in quota, da alcuni punti di osservazione speciali come i rifugi. Courmayeur will host the event that attracts the best trail runners in the world. Of the 5 competitions on schedule, 3 directly involve Courmayeur, which will host the start lines of the TDS and of the CCC, two of the major challenges, and will be a fundamental point on the route of the UTMB, the complete tour around Mont Blanc on the French, Swiss, and Italian sides to be completed within 3 days. Courmayeur will enjoy a non-stop celebration, especially in the moments in which the athletes start the races or pass by. The runners may be supported on the town streets or at high altitude, at special spots such as the mountain huts.

TOR DES GÉANTS dal 10 al 17 settembre A settembre scoppia la “febbre da Tor”. Torna una delle gare più attese con Courmayeur, partenza e arrivo della gara, cuore dell’ultra-trail internazionale. Un viaggio lungo una settimana - tre giorni per i più veloci - che abbraccia per 330 km la Valle d’Aosta e i suoi “giganti”, i 4.000, a partire dal Monte Bianco. Tra i momenti più attesi, la distribuzione dei pettorali, l’arrivo tra due ali di folla, e l’emozionante premiazione di tutti i finisher.

www.utmbmontblanc.com

In September everyone is in a “Tor fever”. Tor des Géants is one of the most anticipated competitions of the year. Courmayeur, which will host the starting and the finishing line of the race, will be under the spotlight as the heart of the international ultra-trail scene. The race is an amazing journey which lasts one week (three days for the fastest ones), and covers 330 kilometers of the Aosta Valley. www.tordesgeants.it

iMontBlanc

71

Magazine


Mountain bike, ciclismo & e.bike

LAMONTBLANC La Granfondo sul Tetto d’Europa dal 23 al 25 giugno Lamontblanc, maratona ciclistica che si snoda tra i paesaggi della Valdigne, compie 5 anni, e si presenta al pubblico con 5 sfide che testimoniano il successo della manifestazione. Novità del 2017, la versione “corta” del percorso, 48 km, che affiancherà la granfondo, 138 chilometri per 3.800 metri di dislivello positivo, e la mediofondo, 95 chilometri per 2.100 metri di dislivello. Gli amanti delle sfide potranno mettersi alla prova con la cicloscalata di 5,5 km nel vicino comune di La Salle, mentre per i golosi c’è la variante “gourmet”, di 10 km, abbinata a un gustoso tour tra i sapori locali. www.lamontblanc.it

Lamonblanc, the marathon on two wheels winding on the roads of Valdigne, has reached its 5th anniversary, and offers its public 5 challenges which are telling of the increasing success of this event. The big 2017 new entry is the “short” version of the course (48 km), which will open its doors to the athletes together with the long-distance (Granfondo) 138-kilometer course with a height gain of 3,800 meters, and the medium-distance 95-kilometer course with 2,100 meters of elevation. Those who love tough challenges may test themselves with the 5,5-kilometer cycling climb in the nearby village of La Salle, while the foodies will find their ideal event in the “gourmet” 10-kilometer race, which includes a tasty tour of local delicacies.

iMontBlanc

72

Magazine

Gli appassionati di bicicletta amano la zona del Monte Bianco che offre percorsi per ogni specialità Bicycle enthusiasts love the Mont Blanc area offering routes for every specialty


#Courmayeur #Courmayeur #Courmayeur #Courmayeur #Courmayeur #Courmayeur

P

Summer Food Shopping Sport Beat Tradition

#Courmayeur #Courmayeur #Courmayeur #Courmayeur #Courmayeur #Courmayeur

Passione per le due L’alta Valle d’Aosta offre scenari e percorsi spettacolari per chi ama la bicicletta. Escursioni e divertimento per appassionati di ogni età e di ogni capacità The high part of the Aosta Valley offers incredible scenery and spectacular routes for those who love bikes. Outings and fun for fans of all ages and any capacity

Pedalare immersi nella natura è un piacere che sanno cogliere bambini e giovanissimi così come appassionati e campioni. Ammirando le immagini di queste pagine potete facilmente interpretare come questi scenari alpini siano il palcoscenico ideale per chi ama le due ruote. Le strade offrono saliscendi unici e un avvenimento internazionale primario (vedi qui a fianco) mentre il paradiso delle mountain bike sono la Val Ferret e i percorsi affermati di La Thuile. Le e-bike (biciclette elettriche a pedalata assistita…) sono davvero interessanti per ottimizzare lo sforzo e gli itinerari.

iMontBlanc

73

Magazine

P

Summer Food Shopping Sport Beat Tradition

ruote

edalling immersed in nature is a pleasure that children and young people as well as enthusiasts and champions know how to seize. By admiring the pictures on these pages you can easily interpret how these alpine scenes are the ideal stage for those who love two wheels. The roads offer unique up and downs and a leading international event while the mountain biking paradises are the Val Ferret and the established La Thuile routes. E-bikes (pedal assist bikes...) are really interesting to optimize the effort and the itineraries.


Estate 2017

Shopping, cultura, incontri e tradizioni In luglio e agosto Courmayeur ospita interessanti eventi dedicati ai propri ospiti italiani e stranieri In July and August Courmayeur hosts interesting events involving its Italian and foreign guests

BLACK SATURDAY 26 e 27 agosto Top resort internazionale, Courmayeur si conferma capitale alpina dello shopping con l’evento Black Saturday, in collaborazione con American Express. Protagonisti, i commercianti di Courmayeur, l’anima autentica dell’elegante via Roma. Appuntamento il 26-27 agosto, per un tour tra le firme e le boutique più prestigiose, alla scoperta delle novità di stagione, in un’atmosfera resa speciale dalle animazioni e dagli allestimenti realizzati per l’occasione. Internationally renowned as a top resort, Courmayeur bolsters its well-deserved reputation as the shopping capital of the Alps with its Black Saturday, an events organized in partnership with American Express. It will be the perfect occasion to discover the shops of the elegant via Roma. Save the date on August 26-27 for an amazing tour of the most prestigious brands and boutiques, to discover the latest season trends, in the very special atmosphere of the live shows and set-ups organized for the occasion.

COURMAYEUR IN DANZA dal 7 al 16 luglio “Vivere” pienamente la dimensione della danza: è l’obiettivo dei partecipanti allo stage estivo organizzato da Freebody Danza di Vercelli. Bambini, giovani e adulti seguiranno, a scelta, lezioni di danza classica, modern, jazz, hip hop, contemporanea, Broadway style, musical e pilates. Fully “embracing” the pleasure given by dance: this is one of the objectives of the summer camp organized by Freebody Danza of Vercelli. Children, young dancers, and adults will be able to choose among a series of classes of classical, modern, jazz, contemporary, and Broadway dance, hip hop, musical, and pilates.

MONTE BIANCO MONTAGNA SACRA Seminario di Yoga - 15 luglio 5 -12 e 19 agosto Al gigante d’Europa è dedicato il progetto Montagna Sacra: un percorso meditativo che ruota intorno a 4 seminari dedicati allo Yoga. La cornice del progetto sono Les Maisons de Judith, due baite di legno e pietra in località Pra Sec, a quota 1.623 metri, nel cuore della Val Ferret. Ogni incontro è rivolto a una speciale tecnica, dalle discipline più meditative fino ai laboratori yoga più indicati per gli sportivi, sempre sotto la guida di maestri qualificati. The Montagna Sacra project is dedicated to the giant of Europe: a workshop focused on meditation organized in 4 sessions dedicated to yoga. The event will be hosted by Les Maisons de Judith, two lovely stone and wood chalets in the heart of the Ferret Valley (in Pra Sec), at 1,623 meters of altitude. Each session will be focused on a specific technique, from more meditative disciplines to the ones more tailored to sportsmen, always under the guide of qualified instructors.

dimensione spirituale dell’arte contemporanea e l’ambiente del Monte Bianco. L’inaugurazione si terrà sabato 22 luglio ore 15. The cultural association Art Mont Blanc, in partnership with FAI (Fondo Ambiente Italiano, the Italian National Trust), offers an event focused on two world-renowned figures of contemporary art, the two American artists Christo Yavachev and Jeanne-Claude Denat de Guillebon, also known as Christo. A series of projects between 1964 and 2017, will be presented at the Maisons de Judith, two lovely chalets located in the beautiful and lush Ferret Valley, in an interesting event combining the spiritual dimension of contemporary art and the beauty of the Mont Blanc area environment. The opening of the exhibition will be on July 22, at 3pm.

ZEPHYR - International Chamber Music Festival dal 2 al 20 luglio

“RIVELARE - DÉCOUVRIR” Antologica di Christo e Jeanne-Claude dal 22 luglio al 20 agosto

Ogni estate, a Courmayeur, il vento trasporta le note dell’orchestra dello Zephyr International Conservatory di San Francisco. La cittadina alpina, da quasi 20 anni, è diventata un’accogliente seconda patria per gli studenti e gli insegnanti dell’istituzione che riunisce giovani musicisti di tutto il mondo. Ai piedi del Bianco gli allievi seguiranno le master class in strumenti a corda e pianoforte, e daranno vita a una rassegna di concerti.

L’associazione culturale Art Mont Blanc, in collaborazione con il FAI, propone un’operazione di velamento e disvelamento del processo creativo che vede, al centro, due figure chiave dell’arte contemporanea, i coniugi statunitensi Christo Yavachev e Jeanne-Claude Denat de Guillebon, meglio noti come Christo. Una serie di progetti, tra il 1964 e il 2017, saranno esposti nelle Maisons de Judith, due baite immerse nel verde della Val Ferret, punto di incontro tra la

Every summer, in Courmayeur, the wind carries the notes of the Zephyr International Conservatory orchestra from San Francisco. The small alpine town has been for almost 20 years a second home for the students and teachers of a school that puts together young musicians from all over the world. At the foothills of Mont Blanc, the students will attend the master classes in stringed instruments and piano, and will give a series of concerts.


#Courmayeur #Courmayeur #Courmayeur #Courmayeur #Courmayeur aCourma! #Courmayeur dal 21 al 23 luglio

Summer Food Shopping Sport Beat Tradition

#Courmayeur #Courmayeur #Courmayeur #Courmayeur #Courmayeur #Courmayeur

Torna ai piedi del Monte Bianco aCourma!, il forum di attualità, economia e innovazione nato nel 2015 per iniziativa del Think Tank J!Janua!, dedicato ai grandi nomi dell’imprenditoria, della cultura e della politica italiana: una nuova stagione di incontri e idee che vedranno protagonista Courmayeur nel “salotto” della Maserati Mountain Lounge in via Roma. Courmayeur will host once again aCourma!, the forum focused on economics, current affairs and innovation founded in 2015 by the think tank J!-Janua!, and dedicated to the big names of Italian business world, culture, and politics: a new series of meetings will be hosted this summer in the Maserati Mountain Lounge, in the heart of via Roma.

A Courmayeur, in estate come in inverno, ognuno trova il modo di coltivare le sue passioni e di affrontare la vacanza al ritmo più gradito In Courmayeur, in the summer as well as in the winter, everyone finds ways to cultivate their passions and to take on the holiday at the most enjoyable pace

iMontBlanc

75

Magazine

Summer Food Shopping Sport Beat Tradition


Fotografia di Alessandro Bordone

rafting.it - Morgex

Al rafting.it di Morgex si vive un breve ed emozionante viaggio, accompagnati da guide esperte In Morgex, with rafting .it, you experience a brief yet thrilling trip accompanied by expert guides

io e il

fiume

L

La propria entusiasmante esperienza a tu per tu con il fiume. Rafting.it è un’avventura da vivere con amici, colleghi e compagni Your own exciting experience on the river. Rafting.it is an adventure to live with friends and family Le attività outdoor sono per eccellenza le esperienze che ci fanno sentire più vivi e vitali; il rafting in particolare ha il privilegio di rendere possibile la condivisione di queste energie e di queste forti emozioni con i propri cari, i propri amici e i propri colleghi. Nelle esperienze di discesa nel fiume il tempo sembra fermarsi e la mente è concentrata nel cogliere i mille particolari e le numerose sensazioni di questo ambiente nuovo e sconosciuto. Tutto intorno alberi dalle lunghe fronde che accarezzano il casco, getti d'acqua fresca che si infrangono sul volto, il ritmo sospinto della remata nella rapida o nella quiete.

RAFTING.IT Morgex (AO) c/o Campo Sportivo Via Saint Marc, 5 Tel. 0165.800088 - 335.5651019 www.rafting.it

iMontBlanc

76

Magazine

O

utdoor activities are quintessential experiences which make you feel energised and alive; in particular, rafting has the ability to allow you to share this energy, this thrill with loved ones, friends and colleagues alike. During the descent of the river time seems to stand still and your mind is focused on absorbing the sensations and sights that this new and undiscovered environment offers. The cascading fronds of the trees which brush your helmets, the cold water spray on your face, the rhythm of the strokes of the oars in the rapids or in the quiet.


COURMAYEUR

mont blanc

MIXOLOGY BAR - CLUB

Via Circonvallazione, 48 - 11013 Courmayeur Mont Blanc +39 3894652247 +39 3463537557 +39 3207036123 info@clubhaus80s.com clubhaus80s.com facebook.com/clubhaus80scourmayeur


GMH Helicopters

Services

Con la testa

Dopo l’inverno trascorso a trasportare sciatori ad esplorare i pendii più belli grazie alle attività legate all’Heliski, inizia per GMH Helicopter Services la stagione estiva. Vi porteranno sempre più in alto, per un’esperienza che difficilmente dimenticherete After the winter spent to accompany skiers to explore the most beautiful slopes thanks to Heliski, GMH Helicopter Services starts the summer season. They will get you higher and higher, for an experience that you will hardly forget

tra le nuvole

Pensare alla montagna in estate richiama subito alla nostra mente immagini e sensazioni ben precise: piacevoli passeggiate in famiglia, momenti di relax o impegnative. Costante in tutti questi momenti, le alte vette che ci circondano. C’è però un altro punto di vista da cui ammirare tutto questo, non più alzando lo sguardo verso le cime, dal basso verso l’alto, ma in senso opposto, lasciando che lo sguardo possa abbracciare l’intero massiccio del Monte Bianco: un incredibile volo panoramico in elicottero che vi farà vedere tutto da un’altra prospettiva! Diverse sono le proposte tra cui scegliere, e se volete regalarvi una giornata davvero speciale, GMH Helicopters offre anche pacchetti abbinati alle Terme di Pré Saint Didier e alla nuova funivia Skyway, senza dimenticare la possibilità di un pranzo con menù valdostano. Lasciatevi incantare da quest’esperienza da sogno!

iMontBlanc

78

Magazine

hen you think at mountain during Summer, this immediately recalls to your mind precise images and feelings: pleasant family walks, relaxing moments or challenging peaksto be conquered Constant in all these moments are the high summit that surround us. But there is another point of view to admire all of this, no longer looking up at the top, from the bottom up, but in the opposite direction, allowing the look to embrace the whole Mont Blanc massif: an incredible helicopter scenic flight that will let you see everything from another perspective! There are several options to choose from, and if you want to give yourself a very special day, GMH Helicopters also offers packages combined with the Pré Saint Didier Spa and the new Skyway cable car, not forgetting the possibility of a Valdostan lunch. Let yourself be enchanted by this dreaming experience!

W


GMH HELICOPTERS SERVICES Courmayeur(AO) - Piazzale Funivie Val Veny - C/O Elisuperficie Franco Garda

Voli Panoramici/Scenic Flights: info@gm-helicopters.com Tel. +39 393.3000533

iMontBlanc

79

Magazine

Heliski: info@heliski-courmayeur.com Tel. +39 366.6292888 www.gm-helicopters.com


Parco Avventura Mont Blanc

Che voi siate esperti arrampicatori o debuttanti dell’avventura, i 7 diversi percorsi tra gli alberi vi regaleranno momenti di puro divertimento Whether you are a climbing expert or an adventure novice, the 7 different routes through the trees will give you moments of pure fun

equilibrio

In sotto al Monte Bianco

L

o spirito di avventura e la ricerca delle emozioni fanno parte della nostra natura. Ciascuno di noi cerca di stimolarli seguendo il proprio istinto e il proprio carattere. E questo è il segreto del successo del Parco Avventura Mont Blanc di Pré Saint Didier: regalare emozioni a misura delle capacità e del coraggio di tutti. Percorsi di varia difficoltà e altezza, passaggi impegnativi o panoramici, giochi di equilibrio o di coraggio, al Parco Avventura c’è di tutto. Ponti nepalesi, scale fluttuanti, liane, carrucole che creano sentieri sospesi tra i robusti alberi secolari, che diventano anch’essi compagni di gioco. L’attrezzatura personale di sicurezza è di semplice utilizzo e il personale del parco è sempre presente per un consiglio, una parola d’incoraggiamento, oltre che per vigilare e spiegare il funzionamento delle varie strutture. Vivere un pomeriggio immersi nella natura, emozionarsi giocando con le proprie abilità è un’esperienza indimenticabile. Dice la proprietaria Stefania Rossi: “Capitai qui per caso 15 anni fa e… me ne innamorai. Grazie a questo luogo ho capito che esiste ovunque una media nelle cose: essa è determinata dall’equilibrio e non bisogna mai smettere di cercarlo e, una volta trovato, di rispettarlo perché è l’essenza di noi stessi”.

iMontBlanc

80

Magazine


T

he spirit of adventure and the search for emotion are part of our nature. Each of us tries to stimulate them by following our own instincts and our own character. And this is the secret of the success of the Mont Blanc Adventure Park of Pré Saint Didier: to give emotion measured by the abilities and the courage of all. Routes of varying difficulty and height, challenging or scenic steps, balance or courage games, there is everything in the Adventure Park. Nepalese bridges, floating staircases, lianas, pulleys that create paths hanging between robust secular trees, which also become part of the game. Personal safety equipment is easy to use and park staff are always there for advice, a word of encouragement as well as to monitor and explain the operation of the various structures. Living an afternoon immersed in nature, having fun playing with your own skills is an unforgettable experience. The owner Stefania Rossi says: “I ended up here, by chance, 15 years ago and... I fell in love. Thanks to this place I understand that there is an average in things everywhere: it is determined by balance and we must never stop looking for it, once found it must be respected because it is the essence of ourselves”.

Ponti nepalesi, scale fluttuanti, liane tirolesi di tutte le lunghezze fino alla famosissima Carrucola sull’Orrido: 130m di lunghezza e 188m di altezza Nepalese bridges, floating stairs, lianas, flying foxes of all lengths up to the famous ‘Carrucola sull’Orrido’: 130m in length and 188m in height

PARCO AVVENTURA MONT BLANC Pré Saint Didier (AO) Località Plain du Bois Tel. 335.5918089 www.parcoavventuramontblanc.com


Enjoy La Thuile

Natural Beauty

L

Natura, sport e relax: La Thuile d’estate regala l’emozione vera della montagna

Nature, sports and relaxation: in the summer La Thuile offers the true mountain emotion

T

La località, collocata a pochi kilometri dal confine francese, è una destinazione in grado di coniugare la propria tradizione ad una proposta turistica variegata nella quale convivono sport, relax, divertimento, cultura e buona tavola. Dal paese partono numerose passeggiate, ideali a qualsiasi livello di trekking, capaci di suscitare emozioni grazie ad una natura incontaminata fatta di laghi, ghiacciai, cascate e foreste. Durante il periodo estivo le rinomate piste da sci si trasformano in scoscese discese da affrontare con la mountain bike, tutte raggiungibili grazie all’apertura delle principali seggiovie da luglio ad agosto. La località diventa così un parco divertimenti per i bikers e sede di una delle cinque tappe italiane del circuito di SuperEnduro.

he resort, located just a few kilometres from the French border, is a destination that combines its tradition with a varied tourist offer that puts together sport, relaxation, fun, culture and good food. Numerous walks, ideal for any level of hiking, leave from the town and can inspire emotions through unspoiled nature made of lakes, glaciers, waterfalls and forests. During the summer, the renowned ski slopes turn into steep slopes to be tackled by mountain bike, all accessible thanks to the opening of the main chairlifts from July to August. The resort becomes an amusement park for bikers and home to one of the five Italian SuperEnduro circuit stages.

Le spettacolari cascate che scendono dal ghiaccio del Rutor sono una delle attrazioni della località. Charme, SPA e ristorante gourmet sono le interessanti proposte dell’Hotel “Nira Montana” a 5 stelle. Dopo i successi invernali apertura anche estiva per il bar/ristorante "Lo Ratrak” in quota a Les Suches (raggiungibile in seggiovia) e per il Rifugio Lo Riondet sulla strada del Colle del Piccolo San Bernardo. L’Accademia del Tennis (Piazzetta Planibel) è il punto di riferimento per gli appassionati con corsi e tornei per ogni età e capacità The spectacular waterfalls that descend from the Rutor glacier are one of the attractions of the resort. Charm, SPA and a gourmet restaurant are the interesting proposals of the 5 star "Nira Montana" Hotel. After the success of the winter the bar / restaurant "Lo Ratrak" up at Les Suches (reachable in the chairlift) and the Rifugio Lo Riondet on the road of the Colle del Piccolo San Bernardo will be open for the summer too. The “Accademia del Tennis" (Piazzetta Planibel) is the reference point for enthusiasts with courses and tournaments for all ages and abilities

www.lathuile.it www.niramontana.com www.loriondet.it www.onlyski.com www.hotelchateaublanc.it

iMontBlanc

82

Magazine



Pesca sportiva

Lago d’Arpy: un diamante tra le cime della Valdigne

S

La pesca nei laghi alpini è un’esperienza unica che mette alla prova l’abilità del pescatore e le tipicità di ogni tecnica di pesca Fishing in alpine lakes is a unique experience that tests the abilities of the fisherman and the typology of each fishing technique

Situato tra i monti dell’alta Valle d’Aosta (Valdigne) e facilmente raggiungibile dal colle San Carlo (Albergo Genzianella), il lago d’Arpy è uno dei più affascinanti luoghi di pesca tra Morgex e La Thuile. E’ uno specchio d’acqua classificato “acque libere” (non riserva di pesca ma comunque con l’obbligo di possedere un permesso di pesca regionale) ed è popolato da salmerini di fonte selvatici e da trote fario. Sono ammesse tutte le tecniche di pesca ed è possibile trattenere il pescato o praticare il “Catch&Release” (rilascio dopo la cattura). La stagione di pesca nei laghi e bacini valdostani inizia la terza domenica di giugno e termina alla quarta domenica di ottobre.

S

ituated between the mountains of the upper Aosta Valley (Valdigne) and easily reachable from the San Carlo hill (Albergo Genzianella), Lake Arpy is one of the most fascinating fishing spots between Morgex and La Thuile. It is classified as "free water" (not a fishing reserve, but with the obligation to own a regional fishing permit), and it is populated with wild char and brown trout. All fishing techniques are admitted and you can keep the catch or practice the "Catch & Release". The fishing season in the lakes and ponds in the Aosta Valley begins on the third Sunday of June and ends on the fourth Sunday in October.

Riserva estiva di pesca sportiva torrente Urtier (Lillaz - Cogne) Ai confini del parco nazionale del Gran Paradiso, tra le profonde buche e le spumeggianti acque del torrente Urtier è stata ricavata una delle più belle riserve estive di pesca sportiva gestite dal consorzio pesca valdostano. Questo tratto è popolato da stupende trote fario regolarmente immesse. La riserva è aperta dal 1° di maggio fino alla seconda domenica di ottobre (dalle ore 7 alle ore 20). Sono ammesse tutte le tecniche di pesca ed è obbligatorio trattenere il pescato. La riserva è divisa in due sezioni, intervallate dal ponte in località Clamplong, con caratteristiche completamente diverse. La sezione a monte contraddistinta da un alveo più ampio, con pianori e cascatelle, e la sezione a valle a carattere più torrentizio, con profonde buche e una corrente più impetuosa. Per poter pescare nelle riserve estive è necessario acquistare un permesso di pesca valdostano specifico per questi tratti.

Summer sport fishing reserve Urtier stream (Lillaz - Cogne) At the borders of the Gran Paradiso National Park, among the deep holes and the sparkling waters of the Urtier stream, one of the most beautiful summer sports fishing reserves managed by the Aosta Valley fishing consortium was obtained. This stretch is populated by stupendous brown trout, that have been properly inserted. The reserve is open from 1st May until the second Sunday of October (7am to 8pm). All fishing techniques are admitted and it is mandatory to keep the caught fish. The reserve is divided into two sections, interlaced by the bridge at Clamplong, with completely different characteristics. The upstream section is marked by a wider riverbed, with plateaus and little waterfalls, and the downstream section with a more torrential character, with deep holes and a more impetuous current. In order to be able to fish in the summer reserves, you must purchase a specific Aosta Valley fishing permit for these areas.

iMontBlanc

84

Magazine


Carlo Squizzato, nell’immagine e autore di questo testo, è esperto di pesca a mosca e “catch&release” (cattura e rilascia). Una tecnica e una filosofia di pesca ecosostenibile per vivere al meglio un’esperienza unica nelle spumeggianti acque valdostane

Fotografia di Eleonora Villa

Carlo Squizzato, in the image, and author of this text, is an expert in fly fishing and "catch & release”. An eco-sustainable fishing technique and philosophy to live a unique experience in the sparkling waters of the Aosta Valley

PUNTI INFORMAzIONI E VENDITA PERMESSI: FURTHER INFORMATION AND PERMITS ARE AVAILABLE: Per ulteriori informazioni sulle riserve, sui tratti liberi e sui punti vendita dei permessi visitate il sito del consorzio pesca valdostano www.pescavda.it oppure la APP iMontBlanc, sezione Sport & Svaghi / Pesca Sportiva

Caffè Monte Bianco Morgex – Tel. 349.2807838 (info per il Lago d'Arpy e vendita permessi)

Ufficio Turismo Cogne Tel. 0165.74040 (info e vendita permessi per la riserva estiva torrente Urtier)

For more information about the reserves, the free parts, and where you can buy permits, visit the website of the Aosta Valley fishing consortium www.pescavda.it or the APP iMontBlanc Sport & Leisure / Sport Fishing section

Ufficio Turismo La Thuile Tel. 0165.884179 (info per il Lago d'Arpy e vendita permessi)

Bar Caffè Cogne Tel. 0165.74069 (info e vendita permessi per la riserva estiva torrente Urtier )


“

Massimo silenzio. Nel parco bisogna saper ascoltare la voce del bosco e dei suoi abitanti

L

“


Parc Animalier d’Introd

L ’

I segreti degli animali

L’ambiente della Valle d’Aosta è tra i più ricchi delle Alpi per numero di specie e habitat naturale. Poterne osservare le caratteristiche è come assistere a una lezione in cui la natura insegna a grandi e piccoli i propri meccanismi e svela i propri segreti. Per farlo basta aguzzare la vista e rispettare il silenzio o meglio la voce del bosco e dei suoi abitanti. Dov’è possibile fare tutto questo? Al Parc Animalier d’Introd. Ricci, camosci, stambecchi, cervi, marmotte, volpi, scoiattoli… Un percorso che risale il fianco della collina passando dal bosco ai prati, studiato per poter osservare gli animali nel loro habitat naturale. Lungo il sentiero s’incontrano i grandi ungulati delle Alpi come lo stambecco e il camoscio; nella zona dedicata agli uccelli si trovano rapaci notturni come il Gufo Reale, la Civetta delle nevi, il Barbagianni, e l’Allocco. Ma uno degli incontri più spettacolari che emoziona i visitatori è quello con il Cervo, l’affascinante principe della foresta che, nel periodo estivo e autunnale, sfoggia il suo palco maestoso. Un’avventura emozionante, un angolo di paradiso dove fauna e flora alpina vivono indisturbati sotto gli occhi curiosi dei visitatori.

alpini

Il Parc Animalier d'Introd è un microsistema alpino con tutte le specie tipiche della Valle d’Aosta in un percorso a misura d’uomo Parc Animalier is an alpine micro-system with all the species traditionally found in the Aosta Valley in an area adapted for visitors

T

The Aosta Valley is one of the richest environments in the Alps for its diversity of species and the habitat. To be able to observe all of this is as if you are assisting in a lesson in which nature is teaching both young and old as it reveals its secrets. To achieve this just enjoy the view and the silence or better yet the sounds of the wood and its inhabitants. Where is all this possible? The Parc Animalier of Introd. Hedgehogs, chamois, ibex, deer, marmots, foxes and squirrels... A path which gently the side of the hill passes through woods and meadows, designed so that you can observe the animals in their natural habitat. Along the path you will meet the large ungulates (hooved) animals of the Alps, the ibex and chamois and in the lake you can see brown trout, char and fresh water shrimp; in the area dedicated to birds you will find birds of prey like the eagle owl, snowy owl, barn owl and the tawny owl. However one of the most spectacular and emotive meetings is that with the deer, or stag the charming prince of the forest, which during the summer and autumn months shows off his majestic antlers. An emotional adventure, in a corner of paradise where alpine flora and fauna live undisturbed under the gaze of curious visitors.

Cervi, stambecchi, camosci, gufi, volpi e marmotte: tante specie in un habitat protetto e curato Deer, ibex, chamois, owls, foxes and marmots: many species in a protected and cared for environment

PARC ANIMALIER D'INTROD Introd (AO) Località Villes Dessus Tel. 0165.95982 www.parc-animalier-introd.it iMontBlanc

87

Magazine


Visitare il “Rifugio del Vino” ad Aymavilles (foto in alto) è un’esperienza davvero interessante. I vigneti “Les Toules” (qui accanto) sono posizionati fra due grandi dislivelli della montagna Visiting the “Rifugio del Vino” in Aymavilles is a very interesting experience. “Les Toules” vineyards are positioned between two great differences in height of the mountain

LES CRÊTES Aymavilles (AO) Strada Regionale 20, 50 Tel. 0165.902274 www.lescretes.it

iMontBlanc

88

Magazine


Les Crêtes

i

Un inno alla montagna e al nostro lavoro: dal Petit Rouge al Torrette Superiore, lo splendore delle uve native

La ricchezza della viticultura valdostana sta nei vitigni autoctoni e nelle mani di esperti “vignerons” che con passione e tenacia se ne prendono cura

The richness of the Aosta Valley viticulture lies in native vines and in the hands of expert "vignerons" who with passion and tenacity take care of them

T

Il Petit Rouge è la varietà autoctona a bacca rossa più coltivata in Valle d’Aosta, circa 50 ettari. Testimone di un patrimonio storico, culturale, ampelografico, ci riporta alle origini della viticultura regionale. Questo vitigno si può trovare nella collina rocciosa di “Torrette” che domina Saint Pierre, una delle sue migliori esposizioni, e rivela nella denominazione “Valle d’Aosta DOC Torrette Superiore” la sua massima espressione. Proprio in questa zona, il Torrette Superiore di LES CRÊTES nasce nei vigneti ad altissima vocazione produttiva, denominati “LES TOULES” posizionati fra due grandi dislivelli della montagna. Qui le rocce accumulano calore solare di giorno e lo restituiscono gradualmente di notte creando le condizioni ideali per la maturazione delle uve. Il Torrette Superiore di LES CRÊTES vinificato con lunghe macerazioni ed affinato in acciaio, esprime freschezza, fruttuosità ed eleganza. Un vino unico, originale, frutto del territorio e con il sapore della montagna. Si apre al naso con sentori floreali di rosa selvatica e viola, arricchiti da fresche note di frutta rossa. Al palato si esprime fresco, avvolgente e minerale, da gustare a tutto pasto con i piatti della cucina tipica regionale e non solo. L’invito è di degustarlo presso le migliori strutture della Valle d’Aosta e per entrare nella filosofia di LES CRÊTES, vi invitiamo a visitare il Rifugio del Vino presso la sede dell’azienda ad Aymavilles.

iMontBlanc

he Petit Rouge is the most cultivated native red berry variety in the Aosta Valley, with about 50 hectares. Witness to a historical, cultural, ampelographic heritage, it takes us back to the origins of regional viticulture. This vine can be found in the rocky hill of "Torrette" overlooking Saint Pierre, one of its best displays, and reveals its highest expression in the name "Valle d'Aosta DOC Torrette Superiore". In this area, the LES CRÊTES Torrette Superiore is born in the very high producing vineyards, called "LES TOULES", positioned between two great differences in height of the mountain. Here the rocks accumulate solar heat during the day and lose it gradually at night, creating the ideal conditions for ripening the grapes. The LES CRÊTES Torrette Superiore is vinified with long macerations and is refined in steel, it expresses freshness, fruitiness and elegance. A unique, original wine, the fruit of the territory and with the flavour of the mountain. Its perfume has hints of wild rose and violets, enriched with fresh notes of red fruit. On the palate it feels fresh, enveloping and mineral, it can be enjoyed with all courses of typical regional food but not only. The invitation is to taste it in the best structures of the Aosta Valley and to enter into the philosophy of LES CRÊTES, we invite you to visit the “Rifugio del Vino” at the company's headquarters in Aymavilles.

89

Magazine


i


Speciale Top Living

iM ont B l a n c

Exclusive

A

destination

L I F E S T YL E

MAG A Z I N E

R E COM M E N D E D

Il sogno di una propria dimora con vista Monte Bianco merita di essere considerato. Molte le opportunità offerte dal mercato: ville, chalet, appartamenti, baite e magnifiche ristrutturazioni

i

The dream to own a home in Mont Blanc area deserves to be considered with many market opportunities: villas, chalets, apartments, huts and magnificent refurbishments Il mercato immobiliare in zona Monte Bianco è interessante e dinamico. Poter soggiornare in questa zona è sempre stata un’opportunità e un privilegio. Chi trascorre una vacanza in queste località se ne innamora e nasce spontaneo il desiderio di avere un proprio punto abitativo. Compravendita e locazione contano su una vasta rete di immobili di qualità: dalle ville importanti ai raffinati chalet, agli appartamenti in condomini. Tutte le tipologie sono rappresentate da agenzie serie e competenti; ogni budget ha risposte puntuali sia che si tratti di progetti e costruzioni nuove (proposte eco e di risparmio energetico) oppure minuziose ristrutturazioni e appartamenti per ogni gusto, metratura e valore. Naturalmente il centro di Courmayeur, e le sue antiche frazioni, sono l’area più preziosa del mercato con “vista Monte Bianco”. Ma anche La Thuile, Pré Saint Didier, Morgex e La Salle (gli altri comuni della Valdigne) hanno saputo in questi ultimi anni offrire proposte interessanti per prezzi e tipologie.

T

he real estate market in Mont Blanc area is interesting and dynamic. Take a vacation has always been an opportunity and a privilege. Very often, those who sojourn in these places fall in love for them and a spontaneous desire to have their own abiding in the area is born. Sales and leasing count on a vast network of quality properties ranging from exclusive villas, refined chalets and well organized apartments. Regardless of the type, all are represented by trustworthy and competent agencies; each budget has precise and interesting proposals that vary from projects and new buildings (eco energy saving) thorough to refurbishments and apartments for every taste, size and value. Of course Courmayeur, and in particular the town centre, with its beautiful, ancient surroundings and “a view of Mont Blanc" is the most valuable area on the market. However, La Thuile, Pré Saint Didier, Morgex and La Salle (the other municipalities in Valdigne) have been offering, in recent years, some very interesting proposals for price and types. www.imontblanc.it iMontBlanc

91

Magazine

INART MUSA IMMOBILIARE CHARME MAISON DAVID FERRARIS SOLO AFFITTI LA CLè IMMOBILIARE ISIGEST

DUCLOS LEGNOSTRUTTURE NOLI PARQUET


La Montanina sorge a Plan Gorret, un’incantevole e frazione a pochi minuti dal centro di Courmayeur adiacente al Parco Abbé Henry La Montanina is located in Plan Gorret, a charming village just minutes from Courmayeur centre adjacent to Abbé Henry Park


Charme Maison Immobiliare

La Montanina:

incantevole Charme Maison Tradizione e innovazione in questi appartamenti di altissimo pregio a Plan Gorret la frazione piĂš panoramica e soleggiata di Courmayeur Tradition and innovation in these very prestigious apartments in Plan Gorret the most scenic and sunny part of Courmayeur

I

l complesso nasce nei primi anni del secolo scorso quale residenza di montagna di un’illustre famiglia torinese. Edificato con tipologia costruttiva montana e relative caratteristiche tradizionali ben armonizzate nel contesto del luogo, al suo interno presenta affreschi, materiali e soluzioni distributive tipiche delle case signorili dell’epoca. Successivamente, dagli anni sessanta al secolo scorso in poi, il complesso viene utilizzato dal Collegio San Giuseppe di Torino che fa erigere la cappella privata sul progetto di un celebre architetto torinese, dichiarata quindi di interesse monumentale.

iMontBlanc

93

Magazine

T

he complex was born in the early years of the last century as the mountain residence of an illustrious Turin family. Built with mountain construction typology and its traditional characteristics are well-harmonized in the context of the place. It features frescos, materials and distribution solutions typical of the noble houses of the time. Subsequently, from the sixties onwards, the complex was used by the Collegio San Giuseppe of Turin who erected the private chapel designed by a famous architect in Turin, declared therefore of monumental interest.


L

a posizione inestimabile, panoramica e soleggiata, dista pochi minuti dal centro del paese e dalle piste di sci raggiungibili anche con il comodo servizio di navette con fermata fronte proprietà. L’intera struttura è immersa nel parco privato di un ettaro con abeti e larici secolari e confina con il Parco Abbé Henry ricco di conifere tutelate le cui specie provengono da ogni parte del mondo. L’intervento di riqualificazione funzionale e di ristrutturazione edilizia ed architettonica della Montanina contempla la realizzazione di unità di altissimo livello. Dieci gli appartamenti ricavati all’interno della villa principale, tre nella dépendance e sette ville unifamiliari, con metrature e tagli diversificati, dotati di ogni comfort e finiture di pregio, certificati nelle migliori classi energetiche: personalizzabili nelle più svariate esigenze. Completano l’offerta l’ampia autorimessa interrata con accesso diretto dalla strada comunale nonché svariati locali accessori alle abitazioni dove possono essere realizzati servizi quali saune, palestre e taverne.

T

he priceless, panoramic and sunny location is just minutes away from the town centre and the ski slopes, which are also reachable by the convenient shuttle service with stops outside. The whole structure is immersed in a one hectare private park with firs and secular larches and borders the Abbé Henry park, rich in protected conifers whose species come from all over the world. The functional and restorative renovation and architectural restoration project of the Montanina, allows for the creation of high-level units. Ten apartments in the main villa, three in the guest house and seven single-family villas, of different sizes and layouts, with all the comforts and finishes of the highest quality. Certified in the best energy classes: customisable to the most varied needs. There are also extensive underground garages with direct access from the municipal road as well as various ancillary rooms to the homes where services such as saunas, gyms and taverns can be completed.


Charme Maison

Richiedete negli uffici Charme Maison l’interessante fascicolo di presentazione di questo progetto con ogni informazione, immagini e le mappe delle unità immobiliari

La perfetta sintesi tra innovazione e tradizione. Impianti tecnologi all’avanguardia sotto il profilo delle fonti energetiche utilizzate con gestione autonoma dalle singole proprietà

Ask at the Charme Maison offices for an interesting presentation of this project with all information, pictures and real estate maps

The perfect synthesis of innovation and tradition. The technology systems are cutting edge in terms of energy sources used with autonomous management by individual properties

CHARME MAISON IMMOBILIARE Progettazione e vendita diretta Courmayeur (AO) Strada Regionale 44 Tel. 0165.846218 www.charmemaison.it iMontBlanc

95

Magazine


Oggi come ieri il desiderio è di raggiungere il proprio accogliente rifugio in montagna…


Musa Immobiliare

Casa mia, non ti riconosco più Nuova vita, e nuovo valore, alla vostra casa in montagna. Musa Immobiliare propone interessanti interventi di aggiornamento, abbellimento e ristrutturazione New life, and new value, to your home in the mountains. Musa Immobiliare offers interesting refurbishments, improvements and renovations

G

Già negli anni 70/80 la casa in montagna era un desiderato rifugio di pace e di relax per coloro che vivevano e lavoravano in città. In inverno come in estate molte famiglie attendevano il week end e le vacanze per soggiornare e incontrare gli amici a Courmayeur e nelle deliziose frazioni sotto il Monte Bianco. Le ville, le case e gli appartamenti di allora rispecchiavano il gusto e la sensibilità del tempo. La disposizione degli spazi e dei locali, le finiture, l’illuminazione, gli arredi e gli accessori si sono via via aggiornati con i gusti del tempo.

E

ven in the 70s / 80s a house in the mountains was a desired retreat for peace and relaxation for those who lived and worked in the city. In winter, as in summer many families waited for the weekend and the holidays to stay and meet friends in Courmayeur and in the delightful hamlets beneath Mont Blanc. The villas, houses and apartments at that time mirrored the taste and sensitivity of the time. The layout of spaces and rooms, finishes, lighting, furnishings and accessories have been updated with the tastes of the time.

My house,

MUSA IMMOBILIARE

I don’t recognise you anymore

Courmayeur (AO) Via Roma, 116 Tel. 0165.846540 www.musaimmobiliare.it iMontBlanc

97

Magazine


My house, I don’t recognise you anymore

Casa mia, non ti riconosco più

Prima e dopo In queste pagine è fotografato il medesimo mini-appartamento di Courmayeur, prima e dopo l’intervento di aggiornamento di Musa Immobiliare. Le differenze di epoca, di gusto e di funzionalità saltano all’occhio In these pictures, the old and new state of the same apartment. Even small spaces give a taste and an alpine and contemporary charm

Musa Immobiliare: una storia di esperienza e di competenza Musa Immobiliare ha il privilegio di operare da molti anni nella splendida cornice del Monte Bianco. I fratelli Dino e Francesco Musa, residenti a Courmayeur, seguono con passione la strada tracciata dal padre Antonio. Questa società vanta numerose realizzazioni, progettazioni e ristrutturazioni di prestigio e di charme in questo territorio con grande attenzione ai dettagli dello stile alpino, al gusto degli ambienti e alle soluzioni alberghiere e abitative. Tra queste, “Au Coeur des Neiges”, uno dei Resort più ammirati e celebrati delle Alpi. Musa Immobiliare: a story of experience and expertise. Musa Immobiliare has had the privilege of operating for many years in the splendid frame of Mont Blanc. Brothers, Dino and Francesco Musa, residents of Courmayeur, follow, with passion, the road made by their father Antonio. This company boasts many prestigious and charming creations, planned and restored in this area with great attention to the alpine style, to the taste of the ambience and to hotel and housing solutions. Among these “Au Coeur des Neiges” one of the most famous and admired Resorts of the Alps.


Musa Immobiliare

N

elle ultime stagioni il fascino delle antiche dimore di montagna con pietre, legno e tessuti è stato riscoperto come segnale di eleganza, raffinatezza e di cultura. Naturalmente con i più moderni criteri e accorgimenti di funzionalità e di comfort. Musa Immobiliare ha messo a punto interessanti progetti di adeguamento di gusto e funzionalità (un esempio lo vedete nelle immagini di queste pagine…) per riportare a nuova vita, e a nuovo valore, le case e gli appartamenti che inevitabilmente sentono il peso del tempo. Gli architetti hanno studiato diverse soluzioni di intervento secondo i desideri e il budget di ogni cliente: proposte “leggere” che riguardano arredi, dettagli e accessori fino a soluzioni di completa ristrutturazione. L’obiettivo è offrire al padrone di casa una situazione gradevole e confortevole che mantenga vivo il desiderio di raggiungere, ogni volta che è possibile, il proprio “rifugio” di montagna.

I

n recent seasons the fascination of ancient mountain dwellings with stone, wood and textiles has been rediscovered as a sign of elegance, refinement and culture. Of course, with the most modern criteria and features of functionality and comfort. Musa Immobiliare has developed interesting projects of taste and functionality (you can see an example in the images in these pages ...) to bring new life and value to houses and apartments that inevitably feel the burden of time. The architects have studied different solutions for each customer's wishes and budgets: "light" proposals that cover furniture, details and accessories right up to complete refurbishment solutions. The goal is to offer the owner a pleasant and comfortable situation that keeps alive the desire to reach, wherever possible, their own mountain refuge.

Le simulazioni al computer rendono possibili e veloci gli studi degli ambienti e degli arredi. Richiedete la simulazione del vostro appartamento secondo i vostri gusti e le vostre esigenze Computer simulations make space and furniture studies possible and quick. Ask for a simulation, without obligation, of your apartment according to your taste and needs iMontBlanc

99

Magazine


Fotografie di Nicolò Balzani

‌Ad ogni problema costruttivo, in funzione dell’ubicazione e della destinazione, corrisponde una soluzione che si deve risolvere in Architettura Autentica e che, come tale, automaticamente si inserisce in Bellezza del Paesaggio


Archidea Immobili - Arch. David Ferraris

Le Coin du Verrand: un sogno divenuto realtà Archidea Immobili nasce nel 2012 con il preciso intento di fornire al cliente finale una Casa che sia un vero e proprio Coin de Vie per opera dell'Architetto David Ferraris di Courmayeur Archidea Immobili was born in 2012 with the intent of providing the final customer with a house that is a real Coin de Vie by the architect David Ferraris of Courmayeur La società che ha realizzato l’interessante progetto descritto in queste pagine nasce dal desiderio dell’Arch. David Ferraris di fornire un servizio completo altamente professionale a coloro che desiderano realizzare la casa dei propri sogni. L’obiettivo è accompagnare il cliente in una progettazione su misura, quasi “sartoriale”, per l’acquisto di una nuova proprietà o per una ristrutturazione tenendo conto di ogni dettaglio e finitura che si adatti al gusto, alle abitudini e allo stile di vita del proprietario. Gli immobili progettati e realizzati da Archidea sono pensati con una particolare attenzione e sensibilità per i materiali eco compatibili e la bio architettura; gli studi d’interni sono un’espressione di Tradizione e Modernità, Continuità e Innovazione, Legno e Acciaio, Pietra e Calcestruzzo, Tecnologie costruttive antiche e contemporanee.

T

he company that carried out the interesting project described in these pages was born from the desire of the architect David Ferraris, to provide a complete highly professional service to those who want to make the home of their dreams. The aim is to accompany the customer into a customised design almost "tailor-made" for the purchase of a new property or for a renovation, taking into account, every detail and finishing that suits the taste, habits and lifestyle of the owner. The properties designed and built by Archidea are designed with special attention and awareness to eco-compatible materials and bio-architecture; the interiors are an expression of tradition and modernity, continuity and innovation, wood and steel, stone and concrete, antique and contemporary construction technologies. iMontBlanc 101 Magazine


Archidea Immobili - Arch. David Ferraris

Le Coin du Verrand

L’Arch. David Ferraris nell’intervista di queste pagine svela il percorso che ha consentito a Carlo e Manuela di realizzare la casa dei propri desideri The architect David Ferraris in the interview of these pages reveals the path that has allowed Carlo and Manuela to realise the home of their dreams

Architetto Ferraris, come è nato questo particolare progetto? “Tutto nasce per caso da un incontro con la mia amica Alessandra Pavetto che mi racconta di un suo cliente che sta cercando da molto tempo una villa a Courmayeur o dintorni per sé e la sua famiglia. Nel frattempo io stavo concludendo una trattativa per l’acquisto di un terreno in una delle posizioni più suggestive del Verrand. Così decidiamo con Alessandra di fissare un incontro con Carlo e sua moglie Manuela per valutare insieme se il loro sogno potesse realizzarsi”. Quali le indicazioni iniziali del cliente? “L’intenzione progettuale era di realizzare una costruzione che riprendesse la tipologia costruttiva e formale e i materiali della tradizione alpina, con una lettura architettonica moderna con rivestimenti in pietra e legno, che ben si inserisca nell’ambiente circostante”. Come la luce ha caratterizzato il progetto? “La modernità della costruzione è data soprattutto dalla volontà di dare una continuità tra ambiente esterno e interno, permettendo alla luce di entrare facilmente nell’abitato, dilatando gli spazi e inondandoli di luminosità. Quindi il fronte principale in pietra, ben esposto al sole, viene de-materializzato realizzando dei grandi vuoti cielo-terra, dove si inseriscono ampie vetrate, mentre l’avantetto si sporge in avanti per oltre due metri dando la sensazione di proiettare la casa oltre i suoi limiti fisici e spaziali coniugandosi al blu del cielo circostante”.

Come sono state orientate le scelte di arredamento degli interni? “Tutto l’arredamento, dall'ampio soggiorno alla cucina, dalla camera da letto ai bagni, è stato progettato e pensato per rendere accogliente e alpina questa villa, ma senza rinunciare alla funzionalità. L’elemento dominante è il legno di abete di recupero che riveste sia le pareti che il pavimento, rendendo molto accogliente la zona giorno, mentre il design della cucina è minimale e moderno, con pannellature lisce”. “Grande importanza è stata data al focolare, centro scenografico della casa, che si vede da ogni punto della zona giorno. E' realizzato come un monolite in pietra che si staglia fino al tetto della casa”. “Particolare attenzione è stata data all'illuminazione, sia nella scelta dei corpi illuminanti, sia degli effetti scenografici. Infine la scelta dei tessuti per divani e tendaggi è stata decisa dalla signora Manuela secondo il suo gusto personale”. Che cosa ispira il suo lavoro di progettazione? “Come scriveva Carlo Mollino nel 1954: Tradizione è continuo e vivente fluire di nuove forme del divenire irripetibile di un rapporto causa e effetto, è fiume armonioso e differente in ogni ansa e non acqua stagnante o ritorno”. Lei Architetto Ferraris ha in corso altre realizzazioni? “Per chi è interessato alla casa dei propri sogni segnalo che sono in corso nuove realizzazioni a Courmayeur e Dolonne, in una zona panoramica vicino agli impianti da sci, e altre al Verrand e a Morgex, in una graziosa frazione soleggiata”.

iMontBlanc 102 Magazine


Fotografie di Nicolò Balzani

Architect Ferraris, how was this particular project born? “It was all born by chance from a meeting with my friend Alessandra Pavetto, telling me about her client who has long been looking for a villa in Courmayeur or in the surrounding area for him and his family. Meanwhile I was concluding a deal to buy a plot in one of the most suggestive locations in Verrand, so, Alessandra and I decided to set up a meeting with Carlo and his wife Manuela to evaluate together if their dream could be achieved”. What were the initial directions of the customer? “The design intent was to carry out a construction that took on the constructive and formal typology and materials of the alpine tradition, with a modern architectural reading with stone and wood coatings, which works well in the surrounding environment”. How was light featured in the project? “The modernity of the building is mainly due to the desire to give continuity between the interior and exterior environment, allowing the light to enter easily into the dwelling, expanding the spaces and flooding them with brightness. With the main stone front, well exposed to the sun, it is dematerialised by creating large empty sky to ground spaces where large windows are inserted while the roof protrudes forward for more than two metres giving the feeling of projecting the house beyond its physical and spatial limits, joining the blue of the surrounding sky”.

How have the interior decorating choices been oriented? “All the furnishings, from the large living room to the kitchen, from the bedrooms to the bathrooms, have been designed to make this villa cosy and alpine, without sacrificing functionality. The dominant element is the reclaimed fir wood that covers both the walls and the floor, making the living area very welcoming, while the design of the kitchen is minimal and modern with smooth painting”. “Great importance has been given to the hearth, the spectacular centre of the house, which is seen from every corner of the living area. It is realised as a stone monolith that stands out to the roof of the house”. “Particular attention has been given to lighting, both in the choice of lighting fixtures and for the effects. Finally, the choice of fabrics for sofas and curtains was decided by Manuela according to her personal taste”. What inspires your design work? “As Carlo Mollino wrote in 1954: Tradition is a continuous and living flow of new forms becoming unique by a cause and effect relationship, it is a harmonious and different river in every bay and not stagnant or returning water”. Do you have any other projects being carried out Architect Ferraris? “For those interested in the home of their dreams, I can report that new developments are being carried out in Courmayeur and Dolonne, in a panoramic area close to the ski lifts, and others at Verrand and Morgex, in a pretty sunny hamlet”.

LEMMA COSTRUzIONI S.R.L.

ARCHIDEA IMMOBILI S.R.L.

ARCHITETTO DAVID FERRARIS

Courmayeur Strada Statale 26,28 tel. 347.3476934

Morgex (AO) Via Valdigne 51 Tel. 349.5671588 david.ferraris70@gmail.com

Morgex (AO) Via Valdigne 51 Tel. 349.5671588 david.ferraris70@gmail.com www.archideavda.it



Solo Affitti Courmayeur

l

Missione

casa a 360°

"Le belle case del desiderio” è il concetto che accompagna l’agenzia Solo Affitti nel proporsi con servizi “su misura” alla propria clientela nuova ed abituale "The beautiful homes of desire" is the concept that accompanies the Solo Affitti agency in offering "customised" services to its new and usual clientele

La filosofia dell’agenzia Solo Affitti di Courmayeur si riassume in poche semplici parole: offrire “case belle” e servizi sempre più adeguati ai clienti che vogliono sentirsi soddisfatti e coccolati. I risultati e la reputazione dell’agenzia confermano che questa è la strada giusta, e “le belle case del desiderio” sono sempre più gradite dalla clientela italiana e straniera se accompagnate da servizi di accoglienza “su misura”. Dalla parte dei proprietari c’è la consapevolezza che è un buon momento per offrire gli immobili in locazione, e che il ruolo dell’intermediario “giusto” fa la differenza. Enrica Panciroli, agente immobiliare e titolare dell’agenzia è esperta di questi mercati: “Il nostro ruolo si rivela spesso determinante per la valutazione dell’appartamento, per vendita o affitto, e per l’utilizzo dei migliori canali promozionali per arrivare al cliente adeguato”. “L’agenzia segue la gestione di tutti gli aspetti del rapporto di locazione e, grazie alla nostra sensibilità e all’immensa casistica, siamo in grado di risolvere, bonariamente e senza dispendio economico, contenziosi che, per quanto minimi, approderebbero a vie legali”. “Per questi motivi, una volta condivisa la nostra filosofia di lavoro, la clientela richiede una consulenza completa, e noi siamo disponibili a valutare ogni scenario dall’affitto alla vendita, all’acquisto e a tutto ciò che rientra nel pianeta casa”.

T

he philosophy of Courmayeur's Solo Affitti agency is summed up in a few simple words: offering “beautiful homes” and services that are increasingly tailored to customers who want to feel satisfied and pampered. The results and reputation of the agency confirm that this is the right path, and “the beautiful homes of desire” are increasingly welcomed by Italian and foreign customers if accompanied by “tailored" reception services. On the part of the owners there is the awareness that it is a good time to offer leased real estate, and that the role of the “right” intermediary makes the difference. Enrica Panciroli, estate agent and owner of the agency, is an expert in these markets: “Our role is often crucial for assessing the apartment, for sale or rent, and for using the best promotional channels to get the right customer”. “The agency follows the management of all aspects of the rental relationship and, thanks to our sensitivity and immense case records, we are able to resolve, good naturedly, and without any financial cost, disputes that, would go through legal channels at least “. “For these reasons, once our work philosophy has been shared, our clients request comprehensive advice, and we are available to evaluate each scenario from rent to sale, to purchase, and everything within the home planet”.

In queste immagini alcuni immobili offerti in locazione in zona Monte Bianco. Numerose differenti soluzioni per gusto, dimensioni , posizione e budget In these pictures various properties available in the Monte Bianco area. Varying solutions for taste, size, location and budget

iMontBlanc 105 Magazine

SOLOAFFITTI COURMAYEUR Courmayeur (AO) Viale Monte Bianco, 10 Tel. 0165.846839 www.courmayeur.soloaffitti.it


Fotografia di Pier Francesco Grizi La splendida Club House realizzata in legno pregiato la massima cura nei dettagli The beautiful Club House made of precious wood and the utmost care in every single detail


L

Duclos LegnoStutture

L’accoglienza in pista

Un’elegante Club House in legno accoglie piloti e amanti delle quattro ruote della nuova pista Royal Driving Experience An elegant wooden Club House welcome the pilots and lovers of the four-wheels of the new Royal Driving Experience track Lo Chalet che s’affaccia sulla nuova pista di automobili dell’Hotel Royal e Golf di Courmayeur è una raffinata opera di ristrutturazione su più livelli. L’ingresso si presenta con un ampio salone, i rivestimenti in bordage conferiscono un’atmosfera calda tipica del legno, qui scelto in una varietà antica con tonalità grigio e bruno, spazzolato e trattato con cera naturale. Il pavimento è in rovere termotrattato dall’aspetto antico, ideale per far risaltare i punti luce e gli elementi d’arredo. Il portone d’ingresso è un’opera a se stante realizzato con materiali antichi appositamente scelti per dare un aspetto elegante e solido. Una splendida terrazza panoramica, in travi di douglasia massiccio, s’affaccia sulla pista. Infine le facciate sono arricchite da stepponi in legno antico di spessore più importante in corrispondenza degli spigoli e degli imbotti dei serramenti; un gioco di dimensioni che fa risaltare ancora di più la luminosità del bardage creando un movimento piacevole alla vista.

T

he chalet overlooking the new Hotel Royal and Courmayeur Golf car track is a sophisticated refurbishment on several levels. The entrance has a large hall, the elegant coverings give a warm atmosphere typical of wood, here chosen in an ancient variety with gray and brown shades, brushed and treated with natural wax. The floor is an old-fashioned thermo-treated, ideal for highlighting light spots and furnishing elements. The entrance door is a work of art made of antique materials specially chosen to give an elegant and solid look. A gorgeous panoramic terrace with solid douglasia beams overlooks the track. Finally, the façades are enriched with old wood boards that are more important compared to the edges and the joints of the window frames; a game of size that further enhances the luminosity of the bardage creating a what seems like a nice movement.

DUCLOS LEGNOSTRUTTURE Fraz. Signayes Ossan, 124 (AO) Tel. 0165.31455 www.duclos.it iMontBlanc 107 Magazine


La Clé immobiliare e servizi s.n.c. - Via Marconi 14 - 11013 Courmayeur (AO) Tel/fax: 0165 844165 - mail: info@lacleimmobiliare.it - web: http://www.lacleimmobiliare.it


Per vendere, acquistare ed affittare la TUA CASA ai piedi del Monte Bianco


110

3

5

7

9

2

4

Consultando la APP iMontBlanc sul vostro telefonino potete trovare facilmente le informazioni sugli alberghi nella zona italiana del Monte Bianco (con descrizioni, immagini, dati di contatto e GPS). Nell'ultima pagina di questa rivista trovate tutti gli alberghi segnalati e consigliati da iMontBlanc By checking the APP iMontBlanc on your mobile, you can easily find out information about the hotels on the Italian side of Mont Blanc (with descriptions, photos, contact details and GPS). On the final page of this magazine you will find all the hotels reported on and recommended by iMontBlanc

6

8

10

Tra gli hotel e gli alloggi in zona Monte Bianco iMontBlanc MAGAZINE vi segnala in queste immagini: Residence Emile Rey (foto 1), Meublé Laurent (2), Hotel Dolonne(3), Residence Checrouit (4), Miravalle (5) Hotel Pilier d’Angle (6) Hotel Les Combes (7), Hotel Svizzero (8), Hotel Lo Scoiattolo(9) Residence Le Talus (10) Nella pagina a fianco il raffinato Auberge de La Maison

L


Top Accomodation

Benvenuti nelle valli

iM ont B l a n c A

L I F E S T YL E

MAG A Z I N E

R E CO M M E N D E D

del Monte Bianco Ospitalità per tutti i gusti e per tutte le tasche nella zona italiana del Monte Bianco. Dai magnifici hotel a 5 stelle agli appartamenti di charme

L ’

Hospitality and accommodation at all levels in Italian Mont Blanc area. From five stars hotels to charming apartments L’area italiana del Monte Bianco (Valdigne) offre interessanti proposte di ospitalità e di soggiorno a tutti i livelli. Nei cinque paesi di questa zona (Courmayeur, La Thuile, Pré Saint Didier, Morgex e La Salle) - e nelle loro innumerevoli e bellissime frazioni - i turisti, i villeggianti e i viaggiatori possono trovare, in estate e in inverno, la soluzione più adatta ai loro desideri, ai loro gusti e al loro budget di spesa. Tra le proposte i lussuosi hotel a 5 stelle, tra i migliori e più rinomati del mondo, numerosi alberghi tradizionali a 3 e 4 stelle, residence con efficienti e molteplici servizi, pensioni, bed & breakfast, agriturismi, appartamenti di charme (anche per brevi periodi) e infine campeggi e ostelli. Nelle pagine che seguono iMontBlanc MAGAZINE ha scelto di presentarvi e consigliarvi alcune delle strutture più belle e significative. Solo una selezione, concordata con i vari soggetti, per raccontare, a chi non l’ha già provato, il livello di organizzazione e di ospitalità che orgogliosamente offre questa zona.

AU COEUR DES NEIGES GRAND HOTEL ROYAL E GOLF

T

he Italian side of Mont Blanc (Valdigne) offers interesting proposals for hospitality and accommodation at all levels. In the five municipalities of the region (Courmayeur, La Thuile, Pré Saint Didier, Morgex and La Salle) - and their countless beautiful villages - tourists, vacationers and travelers can find, in both summer and in winter time, the best solution suited to their desires, their tastes and their budget. Among the proposals: luxurious 5-star hotels, among some of the best and most renowned in the world, many traditional 3 and 4-star hotels, residences with efficient and multiple services, guest houses, bed & breakfasts, cottages, charming apartments (even for short stays) and finally camping and hostels. In the following pages, iMontBlanc MAGAZINE has chosen to present and recommend some of the most beautiful and significant places. Only a selection, as agreed by the various parties, to inform those, who have not yet tried, the level of organization and hospitality proudly offered in this area.

www.imontblanc.it iMontBlanc 111 Magazine

HOTEL GRAN BAITA GRAND HOTEL COURMAYEUR HOTEL BERTHOD COURMAISON HOTEL CHÂTEAU BLANC LOCANDA BELLEVUE MONT BLANC HOTEL VILLAGE GREEN PARK VILLAGE


Fotografie lucabenedet.com


Au Coeur des Neiges - Luxury Chalet

Q

Chalet e spa esclusivi in un resort di charme Au Coeur des Neiges: eleganza, intimità e benessere in un resort di lusso Au Coeur des Neiges: allure, intimacy and wellness in a luxury resort

Quando sogniamo la montagna, la nostra mente evoca immagini affascinanti: cime aguzze di roccia scintillante avvolte tra sbuffi di neve, prati verdi sfiorati dal sole, boschi secolari di larice dalla corteccia antica. Nel sogno non può mancare un elegante chalet in legno, le cui venature brune si inseguono giocando con i nodi scuri e la pietra grigia. Non dovete rinunciare al comfort, all’eleganza e al benessere, scegliendo il resort Au Coeur des Neiges. Gli appartamenti e chalet di questo piccolo villaggio danno vita ad un complesso di raffinata eleganza e dalla personalità unica dove poter ammirare i giochi di colore che il sole dipinge sulle nevi del Monte Bianco.

W

hen we dream about the mountains, our mind leads us to breathtaking images: shiny granite peaks, fluffy layers of snow, green fields enlighten by the sun and century-old larch forests. And if we keep dreaming, we picture a beautiful wooden chalet where its dark veinings, together with its knots, create a perfect match with the rocks of the surrounding. At the beautiful resort Au Coeur des Neiges your dream becomes reality with comfort, well-being and pure elegance. Its chalet and apartments enhance a unique personality, where the colors of the Mont Blanc create a magical atmosphere.

Il servizio esclusivo di uno Chef de cuisine e un cameriere privato per gustare i vostri piatti preferiti direttamente nella cucina del vostro chalet

AU COEUR DES NEIGES LUXURY CHALET Strada Statale 26, 2/b Courmayeur (AO) Tel. 0165.843514 www.aucoeurdesneiges.com iMontBlanc 113 Magazine


Au Coeur des Neiges - Luxury Chalet

Fotografie lucabenedet.com

Chalet e spa esclusivi in un resort di charme

A

l fascino degli chalet si affiancano spazi esclusivi per prendersi cura del proprio corpo e mente: massaggi e trattamenti creati su misura, bagno turco e sauna, una doccia multi sensoriale e un’ampia zona relax dove riposarvi sorseggiando un infuso. La piscina, coperta e riscaldata, con cascata d’acqua e zona idromassaggio, è il luogo perfetto dove concludere la vostra giornata ammirando il tramonto dalle ampie vetrate prima di gustare una deliziosa cena romantica nell'elegante Bistrot o nella riservatezza del vostro chalet. Una vacanza da sogno ai piedi del principe delle Alpi, il Monte Bianco.

Gli appartamenti e chalet di questo piccolo villaggio danno vita ad un complesso di raffinata eleganza e dalla personalità unica Chalets and apartments enhance a unique personality, where the colors of the Mont Blanc create a magical atmosphere

T

reat yourself in the exclusive areas to rejuvenate your mind and body: a selection of tailor-made massages and treatments, steam room and sauna, multi-sensory shower, and relax area to sit back and enjoy a variety of infusions. The beautiful heated indoor pool, with a waterfall and a relaxing Jacuzzi, creates the perfect ending together with the beautiful sunset over the Mont Blanc, before a romantic dinner at the Bistrot or within the privacy of your own chalet. A dream holiday at the bottom of the stunning prince of the Alps, the Mont Blanc.

iMontBlanc 114 Magazine


e r a m o r t s o Il n a n g a t n o m è in

Via Roma, 14 - Courmayeur (AO) - Tel. 0165.846715 - www.guichardazcourmayeur.com - info@guichardazcourmayeur.com


Proprietà fotografica: ŠAnteprima S.r.l. - www.images.it


Grand Hotel Royal e Golf

regale Il Grand Hotel Royal e Golf è nel cuore di Courmayeur. Questa privilegiata posizione consente agli ospiti di vivere durante tutta la giornata il fascino del paese The Grand Hotel Royal and Golf is in the heart of Courmayeur. This privileged position allows guests to enjoy the charm of the town throughout the day

I

n uno degli angoli più esclusivi di via Roma, a Courmayeur, un giardino elegante e ben curato fa da cornice al Grand Hotel Royal e Golf, il primo hotel realizzato in tutta la Valle d’Aosta. E’ questo il luogo in cui la Regina Margherita amava trascorrere le sue estati e Giosuè Carucci si rifugiava per trovare quiete, riposo e ispirazione. Il Royal, fin da allora, è conosciuto per la cura e l’attenzione con cui ogni ospite viene accolto, grazie all’eleganza delle sue suites e alla riservatezza della sua Royal Spa.

I

n one of the most exclusive corners of the Via Roma, in Courmayeur, an elegant and well-groomed garden frames the Grand Hotel Royal and Golf, the first hotel built in the whole of the Aosta Valley. This is the place where Queen Margherita loved to spend her summers and Giosuè Carducci retreated to find quiet, rest and inspiration. The Royal has been known since then for the care and attention with which every guest is welcomed, by the elegance of its suites and the privacy of its Royal Spa.

Ospitalità

I ristoranti Petit Royal, Grand Royal e La Tour Royale offrono raffinate prelibatezze

GRAND HOTEL ROYAL E GOLF Courmayeur (AO) Via Roma, 87 Tel. 0165.831611 www.hotelroyalegolf.com iMontBlanc 117 Magazine


Grand Hotel Royal e Golf

Ospitalità

regale

M

a il fiore all’occhiello dell’hotel è la cucina, una superlativa esperienza culinaria che può essere vissuta, anche da chi non soggiorna nella struttura, in tre raffinatissimi ambienti: il Ristorante Petit Royal, alta cucina che rivisita con golosa curiosità i prodotti del territorio; il Ristorante Grand Royal un menu di proposte creative legate alla tradizione; l’esclusivo ristorante La Tour Royale, nella cornice unica della Torre Malluquin - costruzione medievale che ospitava i Savoia in visita ai propri feudatari - dove cenare in un’atmosfera intima per una serata indimenticabile.

B

Proprietà fotografica: ©Anteprima S.r.l. - www.images.it

ut the real feather in the cap of the hotel is the kitchen, a superb culinary experience that can be lived, even by those who do not stay in the structure, in three refined environments: the Petit Royal Restaurant, a haute cuisine restaurant that revamps the products of the territory with delightful curiosity; The Grand Royal Restaurant offers a menu of creative proposals linked to tradition; the exclusive restaurant La Tour Royale, in the unique setting of the Torre Malluquin - a medieval building that housed the Savoy, visiting their feudal lords - where you dine in an intimate atmosphere for an unforgettable evening.

Dal 1854, il Grand Hotel Royal e Golf ha ospitato nomi illustri e ospiti d’eccellenza, come la Regina Margherita di Savoia e Giosuè Carducci Since 1854, the Grand Hotel Royal and Golf has hosted illustrious names and important guests such as Queen Margherita of Savoy and the poet Giosuè Carducci

iMontBlanc 118 Magazine


Escape.Find your pace. Put life on hold, and take the time to just be. Whether it’s a rush of adrenaline, or the art of pampering, immerse yourself in the lifestyle, sport and cuisine of Italy’s natural gateway.

Discover Courmayeur. Italy at its peak. courmayeurmontblanc.it


Al celebre "Gran Baita” di Courmayeur il calore e l’accoglienza alpina incontrano l’eleganza di un hotel quattro stelle

i

The warmth and cosiness of an alpine refuge meet the elegance of a four-star hotel

In uno degli angoli più affascinanti di Courmayeur, a pochi passi dal centro e dal grazioso abitato di La Saxe, si trova un’elegante costruzione in tipico stile valdostano, l’Hotel Gran Baita. Le calde atmosfere montane che questo luogo sa regalare ai suoi ospiti, sono capaci di suscitare suggestive emozioni, grazie soprattutto alla splendida vista sul massiccio del Monte Bianco e alla bellissima piscina scoperta e riscaldata, in cui abbandonarsi al più totale benessere. Il centro wellnes, dotato di sauna panoramica con cromoterapia, di bagno turco, doccia emozionale e zona relax, è il luogo ideale per rigenerarsi dopo una giornata in montagna e sui sentieri. Il ristorante La Sapinière, rinomato per la ricchezza di gusti che sa proporre, offre piatti che spaziano dalla tradizione valdostana alla migliore cucina nazionale. E per concludere la giornata, non può mancare un momento di romantica intimità all’american bar, davanti allo splendido camino a legna e affacciati sulla terrazza da cui osservare le ultime luci sulle cime innevate.

I

n one of the most charming corners of Courmayeur, a few steps from the centre and the pretty hamlet of La Saxe, there is an elegant building in the typical Aosta Valley style, the Hotel Gran Baita. The warm mountain atmospheres that this place can give to its guests, are capable of generating evocative emotions, thanks in particular to the wonderful view of the Mont Blanc massif and the beautiful outdoor heated pool, where you can indulge yourself in total wellness. The wellness centre, featuring a panoramic sauna with chromotherapy, Turkish bath, an emotional shower and a relaxation area, is the perfect place to unwind after a day out in the mountains or on the hiking paths. La Sapinière restaurant, renowned for the richness of tastes it offers, proposes dishes ran-

ging from Aosta Valley tradition to the best national cuisine. And to end the day, you cannot miss a moment of romantic intimacy at the American bar, in front of the beautiful wood-burning fire and the facing terrace where you can watch the last lights on the snowy peaks.


Hotel Gran Baita & Wellness

Calde

atmosfere

Warm

atmospheres

La bellissima piscina scoperta riscaldata, regala momenti indimenticabili cullati dalla vista del Monte Bianco The beautiful heated outdoor pool offers unforgettable moments lulled by the view of Mont Blanc La nuova Brasserie, aperta anche agli ospiti esterni all’hotel, offre interessanti piatti della cucina valdostana e alpina The new Brasserie, also open to guests from outside the hotel, offers interesting dishes of the Aosta Valley and alpine cuisine

GRAN BAITA HHHH Courmayeur Mont-Blanc

CRESTA ET DUC HHHH Courmayeur Mont-Blanc

LE MIRAMONTI HHHH La Thuile

DUCA D’AOSTA HHHH Aosta

iMontBlanc 121 Magazine

GRAN BAITA HHHH Courmayeur Mont-Blanc Strada Larzey-Entrevès, 2 Tel: 0165.844040 www.alpissima.it


D

Mythos Hotel

La vacanza perfetta Il Grand Hotel Courmayeur è affacciato sul Monte Bianco e sulle foreste del Mont de La Saxe: un angolo di benessere e di charme a Courmayeur The Grand Hotel Courmayeur overlooks Mont Blanc and the forests of Mont de La Saxe: a corner of wellness and charm in Courmayeur

Dove l’intima e suggestiva Val Sapin si adagia su di un dolce pendio coperto di prati, abbracciati dal Mont de La Saxe e rinfrescati dal torrente Tsapy, qui, al cospetto del Monte Bianco, sorge il Grand Hotel Courmayeur Mont-Blanc. Le grandi vetrate affacciate sulla valle incorniciano una vista carica di fascino che accompagna l’ospite in ogni momento del suo soggiorno: nell’intimità della sua camera, che si tratti di una camera Deluxe o di una Suite Prestige, di una Suite Signature o dell’esclusiva Suite Mont Blanc; nell’area benessere, la Spa Elysium, e nella splendida zona solarium; nella Club House come nell’esclusivo ristorante La Fourchette. Ovunque, l’atmosfera è quella magica dell’ambiente di montagna, creata dal perfetto connubio tra lo stile moderno e l’architettura alpina. La cura dei dettagli e l’attenzione per ogni desiderio degli ospiti, l’eleganza degli ambienti e la qualità della cucina creano, insieme alla bellezza del panorama, tutti i presupposti per la vacanza perfetta. A 500m dalla zona pedonale e a 5 minuti dalla funivia di Dolonne.

W

here the intimate and enchanting Val Sapin lies on a gentle slope covered with meadows, embraced by the Mont de La Saxe and refreshed by the Tsapy stream, here stands the Grand Hotel Courmayeur Mont-Blanc in front of Mont Blanc. The large windows overlooking the valley frame a wonderful view that accompanies the guest at all times during their stay: in the intimacy of their room, whether it be a Deluxe Room or a Prestige Suite, a Signature Suite or Exclusive Mont Blanc Suite; in the wellness area, the Elysium Spa, and in the beautiful solarium area; in the Club House as in the exclusive La Fourchette restaurant. Everywhere, the atmosphere is the magic of the mountain environment, created by the perfect blend of modern style and alpine architecture. The attention to detail and the attention to every guest's desire, the elegance of the spaces and the quality of the kitchen, together with the beauty of the landscape, create all the conditions for the perfect holiday. 500m from the pedestrian zone and 5 minutes from the Dolonne gondola.

GRAND HOTEL COURMAYEUR MONT BLANC - MYTHOS HOTEL Courmayeur (AO) Strada Grand Ru Tel. 0165.844542 info@ghcmontblanc.it iMontBlanc 122 Magazine

72 camere e suite, terrazza panoramica, ristorante, centro benessere, piscina coperta, Wi-fi ad alta velocità e garage privato 72 rooms and suites, panoramic terrace, restaurant, spa, indoor swimming pool, high-speed Wi-fi and private garage


Wellness & cucina di alto livello


Hotel Berthod

Lo stile rende unica un’atmosfera: quella dell’hotel Berthod è fatta di storia e cura del dettaglio

Nelle immagini le accoglienti camere e i funzionali spazi comuni dell’Hotel Berthod In the pictures, the cosy rooms and the functional common areas of the Hotel Berthod

iMontBlanc 124 Magazine


Design e artigianato valdostano all’Hotel Berthod: un filo che lega la storia al presente Aosta Valley design and handicrafts: a thread that links history to the present

HOTEL BERTHOD Courmayeur (AO) Via Puchoz, 11 Tel. 0165.842835 www.hotelberthod.com

Sul filo della storia S I e Courmayeur è stata, in Valle d’Aosta, uno dei primi luoghi ad accogliere i villeggianti in cerca di aria pura e panorami mozzafiato, i membri della famiglia Berthod sono stati sicuramente i pionieri dell’accoglienza turistica. Già nel 1882 Jean Laurent aveva aperto la sua Maison dei Moro ai turisti che volevano trascorrere le estati a Courmayeur, mentre più tardi, nel 1960, Giuseppe aveva cominciato a proporre, per primo nella località, la formula del Bed & Breakfast. Oggi, questa tradizione è il segreto di una famiglia che accoglie i propri ospiti in un ambiente caldo e curatissimo, caratterizzato da uno stile unico che nasce dall’incontro fra tradizione e modernità: come nelle camere, in cui oggetti di design e pezzi della tradizione valdostana creano un’atmosfera esclusiva; o nella zona relax, un angolo di benessere chiamato la cave perché ricavato nella vecchia cantina col soffitto a volta; oppure nella palestra, chiamata la crotta come il luogo in cui si tenevano a stagionare i formaggi. Uno stile originale mantenuto anche nei nuovissimi appartamenti l’Enclos de Moro: lo stile di casa Berthod.

f Courmayeur was one of the first places to welcome holidaymakers seeking pure air and breath-taking views in the Aosta Valley, the Berthod family members were surely the pioneers of tourist hospitality. Already in 1882 Jean Laurent had opened his Maison dei Moro to tourists who wanted to spend the summers in Courmayeur, and later, in 1960, Giuseppe began to offer, the first in the resort, the Bed & Breakfast formula. Today, this tradition is the secret of a family that welcomes its guests in a warm and well-kept environment characterised by a unique style that is born from the meeting of tradition and modernity: like in the rooms where design objects and pieces of Aosta Valley tradition create an exclusive atmosphere; or in the relaxation area, a corner of well-being called la cave because it was built in the old vaulted ceiling cellar; or in the gym, called la crotta like the place where the cheese was matured. An original style maintained in the brand-new apartments l’Enclos de Moro as well: the Berthod home style.


i Via V ia R Roma, oma, 126 - C Cour ourmayeur our mayeur - Tel Tel el.. +39 0165 848057 www.pr www princ ince inc eand andpr princ incess inc ess.it ess.it


Residence Courmaison

Stile

alpino Graziosi appartamenti con i servizi di un hotel; il Residence Courmaison propone una formula interessante per famiglie, coppie e gruppi di amici

i

Attractive apartments with the services of a hotel; Residence Courmaison offers an interesting formula for families, couples and groups of friends

Il Residence Courmaison è formato da 2 strutture, adiacenti e collegate, con 60 bellissimi appartamenti immersi nella natura, situati a pochi passi da Courmayeur e raggiungibili in qualche minuto con un efficiente servizio non-stop di navette (dalle ore 8 alle ore 20) da e per il centro del paese e zone adiacenti. Gli appartamenti, di varia metratura ed esposizione, soddisfano tutte le esigenze di comodità e raffinatezza, con un caratteristico arredamento in stile alpino, realizzato con materiali naturali e pregiati. I clienti sono generalmente famiglie, coppie o gruppi di amici, che apprezzano particolarmente il servizio “apart-hotel” cioè la possibilità di soggiornare per pochi giorni, così come per varie settimane, in un appartamento che possa offrire anche tutti i servizi tipici dell’hotel, inclusa la possibilità di utilizzare tariffe convenzionate per l’accesso all’adiacente Centro Benessere. Il Residence Courmaison è impegnato nell’obiettivo di offrire un’esperienza personalizzata, esclusiva ed innovativa in un’atmosfera piacevole ed accogliente. Alcuni appartamenti sono disponibili anche per la vendita; per ogni informazione è necessario contattare direttamente e privatamente il Residence.

T

he Residence Courmaison is composed of 2 adjacent and connected structures, with 60 beautiful apartments immersed in nature, located a few steps from Courmayeur and reachable in a few minutes with an efficient non-stop shuttle service (from 8 am to 8 pm) to and from centre of the town and adjacent areas. The apartments, with varying sizes and positions, meet all the comfort and sophistication needs, with a characteristic alpine-style decor made of natural and precious materials. Customers are generally families, couples or groups of friends who particularly appreciate the “apart-hotel" service: the possibility of staying for a few days, as well as for several weeks, in an apartment that can also offer all the typical services of a hotel, including the possibility of using fixed rates for access to the adjoining Wellness Centre. The Residence Courmaison is committed to offering a personalised, exclusive and innovative experience in a pleasant and welcoming atmosphere. Some apartments are also available for sale; for any information you need to contact the Residence directly and privately.

RESIDENCE COURMAISON Pré Saint Didier Route Mont Blanc, 26 – Palleusieux Tel. 0165.846815 www.courmaison.it iMontBlanc 127 Magazine



Château Blanc

Una

C

vacanza in castello Vivere e assaporare con eleganza tutta la natura della Valle d'Aosta

Live and savour all the Aosta Valley nature with elegance

In estate e in inverno questo hotel è in posizione strategica a pochi passi dal centro e dagli impianti sciistici In summer and winter this hotel is strategically located just a short walk from the village center and the ski lifts

Chiudete gli occhi ed immaginatevi in un’antica dimora del ‘700 completamente ristrutturata con amore e passione da chi vive da secoli la Valle d’Aosta. Un albergo circondato dal verde, dalle montagne e da ghiacciai millenari, dove ogni cosa, al suo interno, è curata nei minimi dettagli con un tocco di sapiente eleganza. Continuate ad immaginare che ad accogliervi ogni giorno ci sia un'intima SPA e un raffinato salone in boiserie che vi attende, per gustare i migliori vini valdostani e non solo davanti ad un fuoco scoppiettante. Come potreste sentirvi se, oltre a tutto ciò, vi trovaste ad alloggiare in una stanza arredata proprio come piace a voi, con gusto e personalità? A voi decidere se far rimanere tutto ciò pura immaginazione o tramutarlo in realtà.

C

lose your eyes and imagine yourself in an 18th century mansion completely restored with love and passion by those who have lived the Aosta Valley, for centuries. A hotel surrounded by greenery, mountains and millenary glaciers, where everything in its interior is cared for in detail with a touch of clever elegance. Keep in mind that to welcome you every day there is an intimate private SPA and a wood panelled salon that awaits you to enjoy the best Aosta Valley wines and not, in front of a crackling fire. How would you feel if, in addition to all this, you found yourself in a furnished room just as you like, with taste and personality? You can decide whether to keep all this pure imagination or translate it into reality.

CHâTEAU BLANC La Thuile (AO) Frazione Entrèves Tel. 0165.885341 www.hotelchateaublanc.it iMontBlanc 129 Magazine


Locanda Bellevue

Il gusto della tradizione

La famiglia Bruno gestisce con passione e successo la Locanda Bellevue a pochi passi dalle Terme di Pré Saint Didier The Bruno family lovingly and successfully runs the Locanda Bellevue just a few steps from the Pré Saint Didier thermal spa

i

Il piccolo villaggio di Pré Saint Didier, da sempre famoso per le sue benefiche acque termali, già conosciute dai romani, è adagiato in un angolo della Valdigne dal quale si può osservare uno dei più affascinanti scorci sul Monte Bianco di tutta la valle. A ridosso del centro del paese, a pochi passi dall’antica chiesa, fin dai primi anni del Novecento i viaggiatori si sono potuti ristorare nella Locanda Bellevue, così chiamata proprio per la meravigliosa vista che la caratterizza. Coccolati dal calore del legno delle travature e dell’arredamento tradizionale di montagna, gli ospiti trovano in ciascuna delle camere una caratteristica decorativa differente, legata a un tema tipico dell’ambiente alpino. Il ristorante, aperto tutto l’anno, propone una cucina in cui l’accurata scelta dei prodotti locali è capace di regalare emozioni per il palato. Grazie a questa cura della qualità, la Locanda Bellevue è entrata a far parte del circuito enogastronomico Saveurs du Val d'Aoste.

iMontBlanc 130 Magazine


‘Il ristorante e la locanda sono aperti tutto l’anno e molto amati e frequentati dagli ospiti dell’alta Valle d’Aosta The restaurant and the hotel are open all year round and are very popular in this spectacular area

T

he small village of Pré Saint Didier has always been famous for its beneficial thermal waters, even the Romans knew of it, it is nestled in a corner of the Valdigne, from which one can observe one of the most fascinating views of Mont Blanc in the whole valley. In the centre of the village, just a few steps from the ancient church, from the early twentieth century travellers have been able to enjoy themselves in the Locanda Bellevue, so called for the wonderful view that characterises it. Encircled by the warmth of the wood of the truss and the traditional mountain furnishings, guests find a different decorative feature in each of the rooms, linked to a typical theme of the alpine environment. The restaurant, open all year round, offers a cuisine where the careful selection of local produce is able to give emotions to the palate. Thanks to this quality care, the Locanda Bellevue has become part of the food and wine circuit Saveurs du Val d'Aoste.

iMontBlanc 131 Magazine

LOCANDA BELLEVUE Pré Saint Didier (AO) Avenue du Mont Blanc, 52 Tel. 0165.87074 www.locandabellevue.com


Proprietà fotografica: ŠAnteprima S.r.l. - www.images.it

Incantevole atmosfera

Lovely atmosphere

i


Mont Blanc Hotel Village

i

Charme & relax a 5 stelle Il Mont Blanc Village unisce l’atmosfera da sogno di un villaggio di montagna e il fascino di un resort a cinque stelle The Mont Blanc Village combines the dream ambiance of a mountain village and the charm of a five-star resort

A

In un’atmosfera accogliente si trova immerso il Mont Blanc Village, un raffinato resort dove la pace della montagna si fonde con l’eleganza, lo charme si sposa con lo stile della tradizione e l’ospitalità diventa un’arte. A partire dalla cucina, dove lo chef crea sapori raffinati e ricercati e i cui piatti vengono serviti nelle due sale - La Fenêtre, grande e luminosa con le sue vetrate sul Monte Bianco, e La Cassolette, elegante e raccolta. Per continuare con le elegantissime camere, arredate con mobili d’epoca, morbidi tappeti ed eleganti complementi d’arredo in stile alpino. Per finire con la zona benessere, La Mine du bien être, una vera Spa in cui si comprende il vero significato della millenaria ricerca della salus per aquam che la tradizione romana ha tramandato nei secoli.

welcoming atmosphere hosts the Mont Blanc Village, a refined resort where the peace of the mountain blends with elegance, charm mixes with traditional style and hospitality becomes an art form. Starting with the kitchen where the chef creates refined and sophisticated flavours which are then served in the two rooms - La Fenêtre, large and light with windows facing Mont Blanc, and La Cassolette, elegant and cozy. To continue with the very elegant bedrooms, furnished with period furniture, soft carpets and elegant furnishings in alpine style. To finish with the spa area, La Mine du bien être, a real spa where we understand the significance of the search for salus per aquam which Roman tradition has passed down through the centuries.

MONT BLANC HOTEL VILLAGE ***** RISTORANTE LA CASSOLETTE

Cucina di prima qualità e l’affascinante centro benessere La Mine du bien être: i fiori all’occhiello del Mont Blanc Village

La Salle (AO) Località La Croisette, 36 Tel. 0165.864111 www.hotelmontblanc.it

First class cuisine and the charming spa La Mine du bien être: the jewels in the crown of the Mont Blanc Village

iMontBlanc 133 Magazine


Green Park Village

Good Morning Mont Blanc

Benvenuti al Green Park Village: un colorato e animato villaggio tra i prati e i boschi di La Salle

Q

Welcome to Green Park Village: a picturesque and lively resort in the meadows and the woods of La Salle

Questo ampio e soleggiato villaggio (oltre 80.000 mq!) è una comunità autonoma, divertente, molto amata e ben organizzata. Magnifici prati e lussureggianti boschi affacciano sulla valle dominata dalla sagoma del Monte Bianco; graziosi chalet, abitazioni e servizi formano un animato e colorato paesino adagiato su un pendio lieve e armonioso. Il Green Park è la soluzione ideale per chi cerca il contatto con la natura, l’atmosfera di montagna e una puntuale organizzazione. Chi lo frequenta ne apprezza le regole, lo stile di vita e l’interessante possibilità di soddisfare esigenze diverse. Adulti, bambini, famiglie e ospiti trovano attività comuni (ristorante, piscina, aree giochi, tennis, servizi, ecc.) ma anche la deliziosa privacy di una propria personale residenza immersa nel verde.

T

his large and sunny resort (over 80,000 m2) is an autonomous, fun, loved and well-organized community. Magnificent meadows and lush forests overlook the valley dominated by Mont Blanc's shape; charming chalets, houses and facilities form a lively and picturesque village lying on a gentle and pleasant slope. Green Park Village is the ideal solution for those who want to connect with nature and enjoy the atmosphere of a well organised mountain resort. Those who come, appreciate the rules, lifestyle and the interesting opportunities meeting the different needs of its clients. Adults, children, families and guests find common activities (restaurant, swimming pool, play areas, tennis, facilities, etc.) as well as the delightful privacy of their own private residence surrounded by greenery.

iMontBlanc 134 Magazine


La nuova e accogliente reception ospita un’interessante proposta di prodotti, souvenir e oggetti del territorio che sono molto apprezzati per regali alla propria famiglia e ai propri amici The new and welcoming Reception hosts a charming shop with souvenirs, handcraft and fashion items which are greatly appreciated as gifts for family and friends

GREEN PARK VILLAGE La Salle (AO) Via dei Romani, 4 Tel. 0165.861300 www.greenparkmontblanc.com


Green Park Village

Good Morning Mont Blanc

N

umerose sono le soluzioni abitative che permettono di trascorrere un soggiorno in totale relax, scegliendo tra le varie strutture del villaggio. Diversi chalet dotati di tutte le comodità, accoglienti e intimi; due villette signorili di nuova costruzione, Villa Cuore e Villa Abete, realizzate in pietra e legno, secondo lo stile tipico valdostano e con pregiate finiture interne; due curatissimi appartamenti caldi e confortevoli, Le Sabot e Stella Alpina, arredati con gusto e stile; due mansarde in legno con travi a vista, Fiocco di Neve e Le Rêve, quest’ultima dotata di vasca idromassaggio a due posti con funzioni di cromoterapia.

T

here are numerous accomodation options that allow you to spend a relaxing holiday, choosing from the various structures of the village. Several chalets with all conveniences, cosy and intimate; two newly built villas, Villa Cuore and Villa Abete, made of stone and wood, according to typical Aosta Valley architecture and with precious interior finishes; two well-kept, warm and comfortable apartments, Le Sabot and Stella Alpina, furnished with taste and style; two attic apartments with exposed beams, Fiocco di Neve and Le Rêve, the latter featuring a two-person whirlpool bath with chromotherapy functions.

Gli chalet di proprietà, la piscina riscaldata, il campo da tennis, il parco giochi, l'ottimo ristorante e il nuovo negozio sono punti nevralgici del Villaggio The private chalets, heated pool, tennis court, playground, great restaurant and new shop are the focal points of the resort

iMontBlanc 136 Magazine


Tutta la montagna che vuoi TRAIL RUNNING, E-BIKE, OUTDOOR, CLIMBING, RUNNING

WHATSALP STORE - Rue du Mont Blanc, 87 - 11017 Morgex - tel 0165.809391 - info@whatsalp.it


UN DIAVOLO PER CAPELLO & LA VIE EN ROSE

“Ogni giorno diamo il massimo per creare le nostre opere d’arte quotidiane.

Grazie per rendere il lavoro ricco di sorprese e soddisfazioni”

UN DIAVOLO PER CAPELLO & LA VIE EN ROSE - COURMAYEUR (AO) - Via Circonvallazione, 45 - Tel. 0165.841285 - 0165.842791

C


Speciale Top Shopping

I love

iM ont B l a n c A

L I F E S T YL E

MAG A Z I N E

shopping Durante le vacanze si ha il tempo e il desiderio di fare acquisti. Il centro di Courmayeur certamente asseconda questo desiderio offrendo marchi esclusivi, boutique eleganti, il meglio dello sport e della moda oltre ad artigianato, prelibatezze e curiosità

C

During the holidays, you have the time and the desire to shop. The centre of Courmayeur certainly fulfils this desire by offering exclusive brands, elegant boutiques, the best of sports and fashion in addition to craftsmanship, delicacies and rarities Il meglio del meglio in ogni campo a Courmayeur c’è: non resta che contemplarlo, provarlo, assaggiarlo e infine sfoggiarlo. Visitate i negozi e le boutiques delle principali griffe; via Roma e viale Monte Bianco sono le strade giuste per chi ama le vette e lo sport ma non dimentica eleganza e classe. Distogliete per un attimo gli occhi dai bagliori delle cime eternamente innevate e preparatevi a farvi abbagliare dalle vetrine tentatrici, con le marche più prestigiose di orologi, i gioielli, l’abbigliamento più esclusivo. Come ogni viaggiatore sa bene, meglio viaggiare leggeri. Lasciate un po’ di spazio agli acquisti e non tornerete a mani vuote. Interrogate gli habitué sui loro indirizzi segreti, sfogliate questa rivista e partite a caccia di regali per voi stessi e per le persone care.

C

ourmayeur offers the best of the best in every field: you only need to contemplate it, try it, taste it and in the end show off. Exclusive brands, the best in sport, fashion, delicacies and curiosity. For the main brand shops and boutiques, via Roma and viale Monte Bianco are the best streets for those who love the mountain summits and sport and not to mention elegance and class. Take your eyes away from the gleaming snow covered peaks for a moment and prepare yourself to be dazzled by the tempting shop windows, with the most prestigious brands in watchmaking, jewellery and the most exclusive outfits. As all travelers know, it is best to travel light. Leave a little space for shopping and do not return home empty handed. Ask those who regularly shop in Courmayeur for their secrets, browse this magazine and go on a treasure hunt and you will find every gift for you and for your friends. www.imontblanc.it iMontBlanc 139 Magazine

GUICHARDAZ DR. NICOLA FITOCOSMESI FARCOZ COUTURE TROSSELLO GIOIELLERIE ANDRè MAURICE LIBRERIA BUONA STAMPA FARMACIA MONTE BIANCO WHATS ALPS PANIZZI PRINCE & PRINCESS DIAVOLO PER CAPELLO


Dott. Nicola Farmacista

Una nuova casa per i Fitocosmetici

di Montagna

Il Dottor Nicola da anni voleva un luogo che potesse rappresentare la sua declinazione di armonia, che sapesse trasmettere la sua indole, la sua passione e l’amore con il quale aveva creato i propri cosmetici

P

Dr. Nicola has long wanted a place that could represent his declination of harmony, which could convey his character, his passion and the love with which he created his own cosmetics

Per realizzare il suo progetto, Andrea Nicola ha voluto attorno a sé due persone diverse: un’artista, Chicco Margaroli ed uno scultore, Enrico Canepa. Oggi lo show room Dottor Nicola Farmacista è l’interprete di tutto ciò. Innanzitutto l’accoglienza con l’istallazione di Chicco Margaroli, un busto che rappresenta l’uomo e le sue radici che affondano nella terra e che si eleva attraverso la purezza riprodotta dalle trasparenze del corpo unita alla natura sintetizzata dalle stelle alpine. Nello spazio dedicato ai prodotti l’interpretazione di un’antica farmacia, ben disegnata e realizzata da Enrico Canepa. Con l’uso del legno, della pietra e di moderni materiali, il visitatore si sente avvolto e al centro. Uno show room che trova il suo cuore all’esterno, dove il giardino dedicato alle piante officinali ricorda al visitatore da dove tutto ha avuto inizio. In questo spazio, realizzato con l’aiuto della Cooperativa Sociale Les Relieurs, ci sono piante officinali che vengono raccolte per essere utilizzate nella sperimentazione dei fitocosmetici.

T

o carry out his project, Andrea Nicola wanted two different people around him: an artist, Chicco Margaroli and a sculptor, Enrico Canepa. Today the showroom Dr. Nicola Pharmacist is the interpretation of all this. First of all, the welcome with the installation of Chicco Margaroli, a bust representing man and his roots that sink into the earth and arise through the purity reproduced by the transparency of the body combined with nature synthesised by edelweiss. In the space dedicated to the products the interpretation of an antique pharmacy, well designed and created by Enrico Canepa. With the use of wood, stone and modern materials, the visitor feels enveloped and at the centre. A showroom that finds its heart outside where the garden dedicated to medicinal plants reminds the visitor where it all began. In this space, created with the help of the Social Cooperative Les Relieurs, there are medicinal plants that are collected for use in the experimentation of phytocosmetics.

iMontBlanc 140 Magazine

Dr. Andrea Nicola nel suo giardino sperimentale di piante officinali Dr. Andrea Nicola in his experimental garden of medicinal plants

DOTTOR NICOLA FARMACISTA Aosta (AO) Via M. de Sales, 5 Tel. 0165.31379 www.dottornicola.it


iMontBlanc 141 Magazine


Farcoz Couture

Il fascino dell’eleganza Farcoz Couture è il punto di riferimento per eleganza e buon gusto. Le firme internazionali del Made in Italy a Courmayeur Farcoz Couture is the reference point for elegance and good taste. The international labels of Made in Italy in Courmayeur

C

hi ama l’eleganza e i capi raffinati quando è a Courmayeur passa volentieri a visitare la boutique Farcoz Couture. Le belle vetrine affacciate su Viale Monte Bianco, nell’animata zona pedonale, sono un punto di riferimento per chi desidera rendersi conto in un istante di quali sono le proposte più interessanti della stagione per le principali firme del Made in Italy. Il negozio è ampio, accogliente e ordinato; ogni cliente è consigliato con garbo, attenzione e competenza come sa fare solo chi ha una lunga esperienza nei prodotti di alta qualità per donna, uomo e bambino. Tra i marchi principali per la donna: Brunello Cucinelli, Fabiana Filippi, Ermanno Scervino, Blumarine, Manzoni24, Moorer, Montecore, Alpha Studio, Add, Jacob Cohen, Orciani, Botti calzature. Per l’uomo: Brunello Cucinelli, Barba Napoli, Moorer, Montecore, Jacob Cohen, Orciani, Botti calzature. Mentre per il bambino: Burberry, Armani Junior, Gucci, MET, Liu Jo, Herno, Aston Martin, Bugatti, Boombogie, Diadora, J.O. Milano.

T

hose who love elegance and refined clothing when they are in Courmayeur are keen to visit the Farcoz Couture boutique. The beautiful display windows overlooking Viale Monte Bianco, in the lively pedestrian zone, are a landmark for those who want to realise, at a glance, what the most interesting proposals of the season for the major labels of Made in Italy are. The shop is large, welcoming and tidy; every customer is advised with kindness, attention and expertise as only one with lots of experience in high quality products for women, men and children can do. Among the major brands for women are: Brunello Cucinelli, Fabiana Filippi, Ermanno Scervino, Blumarine, Manzoni24, Moorer, Montecore, Alpha Studio, Add, Jacob Cohen, Orciani, Botti calzature.

For men: Brunello Cucinelli, Barba Napoli, Moorer, Montecore, Jacob Cohen, Orciani, Botti calzature. While for children: Burberry, Armani Junior, Gucci, MET, Liu Jo, Herno, Aston Martin, Bugatti, Boombogie, Diadora, J.O. Milano.

FARCOz COUTURE Courmayeur (AO) Viale Monte Bianco, 14 Tel. 0165.846703 www.farcozcouture.com

The charm of elegance

iMontBlanc 142 Magazine


In ogni proposta Fabiana Filippi si accarezza un’eleganza naturale, la volontà di definire le forme senza costringerle. Così morbidi cappotti e cappe si accostano dolcemente alla silhouette. Le materie portano avanti sempre una visione di eleganza pulita, minimal ma dettagliata. Una collezione dalla modernità sognante, ad ogni sguardo ricca di emozioni e autenticità. Each proposal of Fabiana Filippi has a natural elegance, the will to define forms without forcing them. Coats that are so soft and capes that gently suit to the silhouette. Materials always carry on a vision of clean, minimal but detailed elegance. A collection of dreamlike modernity, full of emotions and authenticity with every look.

fabianafilippi.com


Blumelange Cashmere

My

personal style

Una stagione di capi morbidi, caldi e raffinati A season of soft, warm and refined clothes

i

In estate ed in inverno gli affezionati frequentatori di Courmayeur amano essere coccolati con le migliori proposte di abbigliamento. Chi ama questa località ama il bello. Naturalmente il cashmere è tra i filati prediletti di chi sa apprezzare le caratteristiche e il valore di un capo di qualità. In queste stagioni la boutique Blumelange Cashmere si è affermata come un piccolo gioiello dove scegliere e selezionare i propri acquisti e i propri regali ai familiari e agli amici più cari. Un negozio sempre ordinato e accogliente con proposte che si rinnovano ogni mese e ogni stagione per colori, stile e modelli. Solo la qualità e la convenienza rimangono invariate potendo contare su una vendita diretta dal produttore con filati e realizzazione italiana.

I

n summer and winter, the loyal visitors to Courmayeur love to be pampered with the best clothing proposals. Those who love this resort love beauty. Of course, cashmere is one of the favourite yarns of those who appreciate the characteristics and value of a quality garment. In these seasons, the Blumelange Cashmere boutique has established itself as a small jewel where you can choose and select your purchases and gifts for family and dear friends. An always orderly and welcoming shop with proposals that are renewed every month and every season for colours, styles and models. Only quality and convenience remain unchanged, counting on direct sales from the manufacturer with Italian yarn and production.

BLUMELANGE CASHMERE Courmayeur (AO) - Via Roma, 32 Tel. 0165.845049

Aosta - Via Aubert, 73 Tel. 0165.31212

iMontBlanc 144 Magazine

www.blumelange.com www.camillaclodel.it

Elegante e ordinato, questo negozio cattura l’attenzione delle persone raffinate This stylish store captures the attention of sophisticated people



Andrè Maurice – La Fabbrica del Cashmere

Cashmere

All Over

D

Da Andrè Maurice dove indossare la classe ed eleganza del cashmere non è mai stato così facile (e conveniente) From André Maurice, where wearing the class and elegance of cashmere has never been so easy (and affordable)

Dal 1921 il brand Andrè Maurice importa direttamente dai paesi d'origine i migliori lotti del prezioso fiocco di cashmere. Le pregiate lane vengono poi portate a Casale Monferrato, dove sono sottoposte a un dettagliato lavoro che intreccia la ricerca tecnologica con l’esperta manualità artigianale; il tutto per garantire un elevato standard qualitativo e, nonostante ciò, essere vendute a prezzi assolutamente concorrenziali. Questo il segreto di Andrè Maurice Cashmere che da quasi un secolo realizza prodotti esclusivi e dedicati ad un pubblico esigente e che vi invita a scoprire tutta la sua linea direttamente nel negozio nel centro di Courmayeur o ad Aosta. Locali prestigiosi e raffinati dove potrete toccare con mano il pregiato valore delle lane: giacche, golf, cappelli, pantaloni fino alle scarpe per un vero e proprio total look di puro cashmere.

ANDRÈ MAURICE COURMAYEUR LUXURY STORE

Courmayeur (AO) Via Roma, 90 Tel. 0165.846878

FB AURUM STORE Aosta (AO) Rue de Tillier, 12 Tel. 0165.44037 www.andremaurice.it

S

ince 1921, the Andrè Maurice brand has been importing directly from the best batches of precious cashmere fibre from the countries of origin. The valuable wools are then brought to Casale Monferrato, where they undergo a detailed work that intersects technological research with skilled craftsmanship; all to ensure a high standard of quality and still to be sold at very competitive prices. This is the secret of André Maurice Cashmere, who, for almost a century, has produced exclusive products dedicated to a demanding audience and invites you to discover all of their line directly in their shops in the centre of Courmayeur or Aosta. Prestigious and sophisticated venues where you can touch the fine value of wools: jackets, sweaters, hats, trousers and shoes for a true total look of pure cashmere.

iMontBlanc 146 Magazine


Trossello Gioiellerie

Dalle vette agli abissi The Trossello family’s elegant shops in Courmayeur and Aosta are the reference point for those looking for legendary jewellery and watch brands

Gli eleganti negozi a Courmayeur ed Aosta della famiglia Trossello sono il punto di riferimento per chi cerca i marchi leggendari di gioielleria e orologeria

D

F

alla vetta del Monte Bianco alle profondità estreme degli abissi marini. Trossello Gioiellerie sceglie questo suggestivo riferimento per invitare i clienti alla scoperta di una delle più importanti novità dell’anno. Rolex presenta la nuova generazione del modello Oyster Perpetual Sea-Dweller, l’orologio subacqueo professionale leggendario del Marchio creato cinquant’anni fa, nel 1967. Il nuovo Sea-Dweller esibisce una cassa ampliata a 43 mm e racchiude il nuovo calibro 3235 all’avanguardia della tecnica in orologeria. La cassa, garantita impermeabile fino a 1.220 metri, è un esempio di robustezza. La carrure dalle linee caratteristiche è ricavata da un blocco massiccio di acciaio 904L particolarmente resistente alla corrosione. Il fondello scanalato è avvitato ermeticamente con un apposito strumento grazie al quale solo gli orologiai Rolex possono accedere al movimento. Il vetro è in zaffiro praticamente antiscalfitture.

rom the summit of Mont Blanc to the extreme depths of the marine abysses. Trossello Gioiellerie has chosen this striking reference to invite customers to discover one of the most important new products of the year. Rolex presents the new generation of the Oyster Perpetual Sea-Dweller model, the legendary professional underwater watch of the brand, created fifty years ago, in 1967. The new Sea-Dweller features a 43mm enlarged case that encloses the new 3235 gauge, at the cutting-edge of technology in watchmaking. The case, guaranteed to be waterproof up to 1,220 meters, is an example of robustness. The case middle of the characteristic line is made of a solid corrosion-resistant 904L steel block. The grooved back is hermetically sealed with a special tool so that only Rolex watch makers can access the movement. The glass is virtually anti-scratch in sapphire.

Il nuovo Rolex Oyster Perpetual Sea-Dweller. Il laboratorio Trossello è l’unico autorizzato in Valle d’Aosta per l’assistenza tecnica Rolex The new Rolex Oyster Perpetual Sea-Dweller. The Trossello laboratory is the only authorised one in the Aosta Valley for Rolex technical assistance

TROSSELLO GIOIELLERIE Aosta - Via De Tillier, 39 Tel. 0165.41058 Courmayeur - Via Roma, 34 Tel. 0165.846733 www.gioiellerietrossello.com

iMontBlanc 147 Magazine


Libreria Buona Stampa

L’impegno di Ivana Franzoso, nel ricordo e nell’insegnamento del marito Pino Crespi, è di offrire a tutti i clienti una libreria aggiornata, ordinata ed efficiente

N

libro

Un tra i monti La libreria Buona Stampa è un angolo di cultura nella via dello shopping e delle vetrine The Buona Stampa bookshop is a corner of culture in a street of shopping and shop windows

LIBRERIA BUONA STAMPA Courmayeur (AO) Via Roma, 4 Tel. 0165.846771

Nel pieno centro di Courmayeur, dove la panoramica piazza della chiesa di San Pantaleone si assottiglia per trasformarsi nella caratteristica via Roma, si trova uno dei negozi più amati del paese. E’ la libreria Buona Stampa, un angolo di cultura nella via dello shopping. Chiunque si trovi a passare di lì, è magneticamente attratto dagli eleganti volumi esposti in vetrina, libri che narrano delle avventure vissute dagli alpinisti sulle cime del Monte Bianco, raccolte fotografiche che mostrano panorami e scorci che incantano la vista. All’interno, romanzi, guide e volumi di montagna, saggi e classici della letteratura sapientemente selezionati da Ivana Franzoso che, grazie al gusto e al suo sensibile intuito, sa dare sempre il consiglio giusto per una buona lettura o un gradito regalo. La sua esperienza, iniziata a Champoluc negli anni Ottanta con “Livres et musique”, le è valsa un prestigioso riconoscimento, assegnatole dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, per la diffusione della cultura in Valle d’Aosta.

I

n the heart of Courmayeur, where the panoramic square of the church of San Pantaleone thins to turn into the characteristic Via Roma, you find one of the most popular shops in town. It's the Buona Stampa bookshop, a corner of culture in the shopping street. Anyone who passes there is magnetically attracted by the elegant volumes shown in the windows, books telling of adventures experienced by mountaineers on the peaks of Mont Blanc, photographic collections that show panoramas and glimpses that enchant the sight. Inside, novels, guides, mountain volumes, essays and literature classics, knowledgeably chosen by Ivana Franzoso who, thanks to her taste and sensitive intuition, can always give the right advice for a good read or a welcome gift. Her experience, which began in Champoluc in the '80s with "Livres et musique", earned her a prestigious award, assigned by the Presidency of the Council of Ministers, for the diffusion of culture in the Aosta Valley. Ivana Franzoso's commitment in memory and in the teaching of her husband Pino Crespi is to offer all customers an updated, orderly and efficient bookshop.

iMontBlanc 148 Magazine


Farmacia Monte Bianco

Chiedi di più alla tua farmacia

L

La farmacia non deve essere solo un luogo dove comprare prodotti medicinali e affini ma anche dove incontrare professionisti che possano garantire e offrire il meglio per la salute di tutta la famiglia. Su questo concetto è cresciuta la farmacia Monte Bianco di Courmayeur, aperta tutti i giorni, che offre un esteso elenco di prestazioni.

• Elettrocardiogramma • Holter cardiaco • Holter pressorio • Spirometria • Pulsossimetria • INR Tempo di protrombina • Analisi del sangue

C

hemist’s should not be just a place to buy medicines and related products but also where you can meet professionals who can guarantee and offer the best for the health of the whole family. With this concept the Mont Blanc chemist in Courmayeur has grown. It’s open every day, offering a long list of services.

FARMACIA MONTE BIANCO Via Circonvallazione, 69 Courmayeur (AO) Tel. 0165.842047 iMontBlanc 149 Magazine

• Analisi delle urine • Misurazione dei parametri clinici • Trattamenti infermieristici • Noleggi Aerosol • Sedie a rotelle • Presenza giornaliera di una infermiera professionista

Linea FMB: La farmacia Monte Bianco propone un’ampia gamma di prodotti per il corpo, naturali e ipoallergenici acquistabili anche on line: www.farmaciamontebianco.it



The CORNER Wine, Food, Taste and Travel in Aosta Valley

Alla

(ri)scoperta della Valle d’Aosta Una nuova rivista, 2 volte all’anno, dedicata ai vini, ai cibi, ai prodotti e agli itinerari del gusto A new magazine, twice a year, dedicated to wines, foods, products and to taste itineraries a Valle d’Aosta è un privilegiato angolo alpino nell’estremo nord ovest dell’Italia. The CORNER è un progetto editoriale d’informazione e promozione del territorio e dell’enogastronomia di questa magnifica regione. L’elegante fascicolo si propone di raccontare tutto ciò che è attraente ed interessante in relazione ai prodotti tipici, alla produzione del vino e agli itinerari del gusto. Il desiderio è di segnalare e promuovere i produttori, le attività, i personaggi, gli eventi, l’ospitalità, i ristoranti, i negozi e tutte le iniziative commerciali, turistiche riferite al territorio valdostano.

L

he Aosta Valley is a special alpine corner in the extreme northwest of Italy. The CORNER is an editorial project for information and promotion of the territory and the food and wine products of this magnificent region. The elegant booklet tells about and values, all that is attractive and interesting in this Valley with regard to typical products, wine production and taste itineraries. The desire is to inform about and promote the producers, the activities, the characters, the events, the hospitality, the restaurants and the shops in this area.

T

120 pagine, 30 articoli e oltre 100 immagini d’autore. Trovate questa pubblicazione nei migliori hotel, ristoranti, negozi, enoteche e cantine in Valle d’Aosta oltre a Milano e Torino. Per ogni informazione: segreteria@vistamilano.it 120 pages, 30 articles and over 100 images. Find this publication in the best hotels, restaurants, shops, wine bars and wineries in the Aosta Valley as well as in Milan and Turin. For any information: segreteria@vistamilano.it


Il Bleu d’Aoste fa bene all'archeologia Stagiona a La Thuile la speciale “selezione Cave d’Orgères” del delizioso formaggio erborinato Matured in La Thuile the special "Cave d'Orgères" selection of delicious blue cheese

A

La Thuile, comune di circa 800 abitanti, adesso hanno la certezza che non solo i romani frequentavano il colle del Piccolo San Bernardo (m. 2.188 s.l.m.). Anche dei loro antenati vivevano stabilmente e allevavano bestiame già molte centinaia di anni fa. La conferma la si deve a due intraprendenti archeologi dell’Università degli studi di Torino, Chiara Maria Lebole e Giorgio Di Gangi, che stanno conducendo uno scavo archeologico in località Orgères, riportando alla luce tracce e reperti che collegano il passato remoto con il presente. Quest’anno li aiuterà con un contributo finanziario la “Centrale Laitière Vallée d’Aoste”, produttrice del famoso Bleu d’Aoste. Un formaggio nato dal “savoir faire” della gente di questa terra, famosa per la produzione della Fontina dop, e capace di creare nuovi prodotti che, nella modernità si legano alla tradizione ed alla storia passata. Grazie a questa sponsorizzazione sarà possibile quest’estate conoscere questa storia e assaggiare il Bleu d’Aoste stagionato dove i nostri antenati vivevano.

iMontBlanc 152 Magazine

L

a Thuile, a town of about 800 inhabitants, now have the certainty that not only the Romans frequented the Piccolo San Bernardo hill (2,188 m.). Even their ancestors lived steadily and raised cattle many hundreds of years ago. Confirmation is due to two enterprising archaeologists from Turin University, Chiara Maria Lebole and Giorgio Di Gangi, who are conducting an archaeological excavation at Orgères, bringing to light traces and evidence that link the remote past with the present. This year the “Central Laitière Vallée d'Aoste”, the producers of the famous Bleu d’Aoste, will help them out with a financial contribution. A cheese born from the “savoir faire” of the people of this area, famous for the production of Fontina dop, and capable of creating new products that even in their modernity are linked to tradition and past history. Thanks to this sponsorship, this summer, it will be possible to know this story and to taste the matured Bleu d'Aoste where our ancestors lived.

CENTRALE LAITIÈRE VALLéE D'AOSTE Fraz. La Cure de Chevrot, 11 11020 Gressan (Aosta) Tel. 0165.251511 - 0165.250 901 www.centralelatte.vda.it


Agrival

Frutti e ortaggi

di montagna gourmet I sapori dell’orto a Marchio Agrival The flavours of the vegetable garden at Agrival

L’

T

estate ci offre sempre innumerevoli varietà he summer offers us always countless varieties di frutta e ortaggi ricchi di vitamine e of fruits and vegetables rich in vitamins and proprietà nutritive cui non possiamo nutritional properties that we cannot give rinunciare. Da oggi è possibile consumare prodotti up. From today, it is possible to consume healthy and gourmet sani e naturali comodamente a casa natural gourmet products comfortably at home grazie allo chef Luca Berolatti, nuovo proprietario thanks to chef Luca Berolatti, the new owner of di Agrival® che, con la sua consolidata esperienza Agrival®, who with his consolidated experience e maestria, ha deciso di creare una nuova linea and mastery has decided to create a new line of di prodotti da banco quali minestrone, creme over the counter products such as minestrone, soups di verdura e verdure cotte a bassa temperatura and vegetables cooked at low temperature without senza coloranti, conservanti, addensanti. colourings and preservatives. The idea was born L’idea è nata dalla volontà di promuovere il from the desire to promote the Aosta Valley territorio valdostano con le sue particolarità in territory with its distinctive traits in cultivation materia di coltivazione e per offrire una serie di and to offer a range of ready-to-use products prodotti pronti all’uso con una qualità superiore with a higher than average quality: it is in the alla media: si tratta, infatti, combining, cooking and preserving di abbinamenti, cotture e that we recognise Luca's passion consistenze in cui si riconosce for good things. In the new la passione di Luca per le cose range of Agrival® products, it is Prodotti gourmet buone. Nella nuova gamma di possible to savour fruit and sani e naturali, prodotti Agrival® è possibile vegetables grown in the Aosta dalla mia cucina assaporare frutta e verdura Valley at high altitude according alla tua tavola! coltivate in Valle d’Aosta ad to seasonality. alta quota secondo la stagionalità. Healthy and natural

gourmet products, from my kitchen to your table!

AGRIVAL® Aosta Corso Lancieri di Aosta 13/1 Tel. 347.7818340 www.marmellateagrival.com iMontBlanc 153 Magazine


L’etichetta della Birra Courmayeur è davvero bella e particolare. Il disegno grafico, realizzato da Jeanclaude Chiementin, prende spunto da un adesivo del Monte Bianco trovato anni fa in Argentina e ridisegnato a mano libera The label of Courmayeur Beer is really attractive and special. The graphic design, made by Jeanclaude Chiementin, is inspired by a Mont Blanc sticker found years ago in Argentina and redesigned by hand


MicroBirrificio Courmayeur Mont Blanc

La birra con

tre stelle

La Birra Courmayeur ha fatto il tris, dopo la bionda e la bianca, propone anche una nuova rinfrescante variante lager The Courmayeur Beer has done the triple. After the blonde and the white, they’re offering a new refreshing lager variant

S

i è fatta scoprire con la bionda (Punta Helbronner), assaporare con la bianca (Aiguille Blanche), ora promette di farci godere con la nuova lager (La Brenva). Il Microbirrificio Courmayeur Monte Blanc ha deciso, infatti, di mettere in commercio la nuova birra lager, dal nome dell’omonimo ghiacciaio del Monte Bianco, per dare ancor più scelta a tutti i sempre più appassionati clienti. La Brenva (Lager Hell) si presenta di color dorato chiaro, la sua schiuma è cremosa e persistente mentre, al naso, un bouquet di aromi (fiori di campo, acacia e cereali) si diffonde fino alla bocca lasciando spazio al gusto dolce del malto. La luppolatura erbacea conferisce morbidezza per un sorprendente finale lungo e persistente. La Brenva, come tutte le birre del Microbirrificio Courmayeur Monte Blanc, la potrete contemplare e assaggiare nei migliori bar e ristoranti del Monte Bianco italiano.

I L’idea di una birra Made in Courmayeur è di tre imprenditori locali, Enrico Serafini, Luca Caglianone e Davide Vitale con l’aiuto del mastro birraio Fabrizio Roux The idea of a Made in Courmayeur beer came from three local entrepreneurs, Enrico Serafini, Luca Caglianone and Davide Vitale with the help of beer master Fabrizio Roux

t was discovered with the blonde (Punta Helbronner), savoured with the white (Aiguille Blanche), and now promises to be enjoyed with the new lager (La Brenva). The Courmayeur Mont Blanc microbrewery has decided to market the new lager beer, named after the Mont Blanc glacier, to give even more choice to all their very enthusiastic customers. Brenva (Lager Hell) is a light golden colour, its foam is creamy and persistent, while a bouquet of aromas (field flowers, acacia and cereals) spreads to the mouth giving way to the sweet malt taste. Herbaceous hops deliver softness for a surprising long lasting and persistent finish. Brenva, like all the beers of the Courmayeur Mont Blanc microbrewery can be tasted and contemplated in the best bars and restaurants on the Italian side of Mont Blanc.

MICROBIRRIFICIO COURMAYEUR MONT BLANC info@mbcmb.it www.microbirrificiocourmayeurmontblanc.com iMontBlanc 155 Magazine


iM ontBlanc A

LIFEST YLE

MAGAZINE

F O O D

NEWS Benvenuti al Cafè Saint-Vout

Il nuovo Cafè Sain-Vout, di fronte all’Arco di Augusto, ha due anime: la vendita di prodotti dell’eccellenza valdostana e una piccola cucina di qualità. Il giusto modo per scoprire i sapori locali The new Café Sain-Vout, in front of the Arch of Augustus, has two souls: the sale of excellent Aosta Valley products and a small quality kitchen. The right way to discover the local avours Cafè Saint-Vout: Via Garibaldi, 10 - Aosta

Montmary Spumante

La qualità Grosjean per uno spumante extra brut di metodo classico, dal colore rosato brillante, dal profumo fruttato e oreale con note caratteristiche dei vitigni di origine The Grosjean quality for an extra brut classical sparkling wine with a brilliant rosé colour, a fruity and oral scent with distinctive features of native vines

Il sapore vero della frutta

Le gustose marmellate Agrival vengono realizzate artigianalmente direttamente nella sede di Aosta. Ogni prodotto è privo di addensanti, coloranti o additivi The tasty Agrival jams are handmade directly at the Aosta site. Each product is free of thickeners, colourings or additives Agrival: Corso Lancieri di Aosta, 13/i - (AO) www.marmellateagrival.com

Grosjean Frères: Villaggio Ollignan, 1 Quart (AO) www.grosjean.vievini.it

Cuvée des Guides

La Cave Mont Blanc vinica in alta quota il Cuvée des Guides al Pavillon a 2.173 m. Per celebrare le Guide Alpine è stato creato un coffret numerato con bottiglia e piccozza

Liscio o con il gelato

Bàcio Artemisia ha un gusto avvolgente; bevanda ottenuta dal perfetto mélange di crema proterol fondente con la fragranza dell’ottimo Génépy Artemisia

Bàcio Artemisia has a embracing taste; a drink obtained from the perfect mélange of dark chocolate proterol cream with the fragrance of the excellent Génépy Artemisia www.saintroch.it

Il miglior Yogurt delle Alpi

Panizzi produce lo yogurt più buono e famoso del Monte Bianco. Numerosi gusti, una ricetta esclusiva e latte 100% valdostano Panizzi produces the most delicious and famous yogurt of MontBlanc. Many avours, a unique recipe and 100% Aosta Valley milk www.panizzicourmayeur.it

iMontBlanc 156 Magazine

The Cave Mont Blanc makes wine at high altitude the Cuvée des Guides at Pavillon at 2,173 m high. To celebrate the Alpine Guides, a small numbered box with bottle and ice axe was created Cave Mont Blanc: Chemin des Iles, 31 - Morgex www.cavemontblanc.com

C


Speciale Ristoranti

iM ont B l a n c

Il fascino della

buona cucina

A

L I F E S T YL E

MAG A Z I N E

R E COM M E N D E D

La zona del Monte Bianco italiano è ricca di ottimi ristoranti. iMontBlanc MAGAZINE e la APP iMontBlanc vi aiutano a conoscerli e ad orientarvi nelle vostre scelte

C

The Italian Mont Blanc area is abundant in excellent restaurants. The iMontBlanc MAGAZINE and the iMontBlanc APP help you to know and choose amongst your many options Courmayeur e dintorni sono zone celebri nel mondo per le numerose possibilità di buona cucina. La concorrenza tra i locali impone ad ogni ristoratore di essere estremamente professionale e attento alle esigenze dei propri clienti. Dai rinomati chef stellati alle pizzerie, dalle suggestive baite sulle piste ai ristoranti negli hotel, ognuno può trovare piacevoli soluzioni per atmosfera, gusto e fascia di prezzo. Nelle pagine di iMontBlanc MAGAZINE trovate la presentazione di alcuni ottimi ristoranti mentre, in fondo alla rivista, sono segnalati tutti i locali che hanno aderito alla APP iMontBlanc e che potete visionare, contattare e rintracciare (con GPS) sul vostro telefonino o tablet. E’ estremamente importante prenotare il proprio tavolo; sia in alta che in bassa stagione, in inverno come in estate, ciò consente al ristorante di offrirvi un servizio migliore.

L’ÉTOILE

C

ourmayeur and its surrounding areas are famous worldwide for the numerous possibilities when it comes to good food. The competition among the restaurants require every one of them to be extremely professional and attentive to the customer’s needs. From renowned chefs to the pizzerias, from the picturesque mountain huts on the slopes to the hotel restaurants, everyone can find a delightful solution for their desired atmosphere, taste and price range. Among the pages of the iMontBlanc MAGAZINE you will find presentations of exquisite restaurants and, at the back of the magazine, all the touristic attractions associated with the iMontBlanc APP for you to view, contact and locate via GPS on your mobile or tablet. It is highly recommended to book your table; either in high or low season during both winter and summer in order to allow the restaurants to offer you the best service.

PIERRE ALEXIS 1887 LA TERRAZZA LE VIEUX POMMIER LA PALUD LA BRENVA LA GRANDZE LA JOLIE BERGERE LO CARA’

www.imontblanc.it iMontBlanc 157 Magazine

LA CRÉMERIE


Ristorante Étoile

Pranzo al cospetto del Monte Bianco e cena in live cooking sul braciere a vista: la specialità dell’Étoile

C

Lunch in the presence of Monte Bianco and dinner ‘live cooking’ on the brazier, in view: the specialty of the Étoile

Una

stella

sotto al Monte Bianco

Courmayeur e la sua valle hanno fatto innamorare di sé visitatori provenienti da tutto il mondo. Il motivo è presto detto: la presenza incantevole del Monte Bianco che osserva tutto dall’alto. Ecco ciò che rende unico un pranzo sulla terrazza o nella veranda dell’Étoile, il panorama irripetibile che fa da cornice all’ambiente. A cena, l’atmosfera calda e accogliente della sala, in cui dominano la pietra a vista e il legno, regala momenti indimenticabili: la qualità dei piatti, tra cui spiccano le deliziose carni cotte ai ferri su fuoco di legna ed eseguite sul braciere a vista, è il marchio di casa Étoile. Marchio che caratterizza anche le pizze, preparate con cura nel forno a legna usando solo ingredienti selezionati in modo da offrire un prodotto di primissima qualità. Per non dimenticare i vini e gli champagne, conservati nella ricca cantina con cura maniacale, al buio e a temperatura costante. A pranzo con il Monte Bianco o a cena davanti al camino, l’Étoile è il luogo perfetto per appagare i vostri sensi.

C

ourmayeur and its valley have made visitors from all over the world fall in love with it. The reason is simple: the enchanting presence of Mont Blanc, which overlooks everything from up high. This is what makes a lunch on the terrace or on the veranda of the Étoile unique, the unparalleled panorama as a backdrop. At dinner, the warm and welcoming atmosphere of the room, where stone and wood dominate, gives you unforgettable moments: the quality of the dishes, including the delicious meat cooked on firewood and made on the brazier in view, the Étoile’s brand. A brand that also features pizzas, carefully prepared in the wood-burning oven using only selected ingredients to offer a premium quality product. Do not forget the wines and champagne, kept in the rich cellar with obsessive care, darkness and a constant temperature. For lunch with Mont Blanc or dinner in front of the fire, the Étoile is the perfect place to satisfy your senses.

L’éTOILE RISTORANTE PIzzERIA STEAK HOUSE

Avenue Dent du Géant, 49 Ponte del Verrand Pré Saint Didier - (Courmayeur) Tel. 0165.848157 www.pizzeriaetoile.net iMontBlanc 158 Magazine

L’ambiente raffinato e la qualità delle materie prime fanno dell’Étoile uno dei ristoranti più apprezzati di Courmayeur The refined ambience and quality of raw materials make Étoile one of the most popular restaurants in Courmayeur



Pierre Alexis 1877

"Stefano is my favorite chef" Il Pierre Alexis nel centro di Courmayeur, propone con successo una cucina di qualità basata su ottime materie prime Pierre Alexis, in the centre of Courmayeur, successfully proposes quality cuisine based on excellent raw materials

Stefano Marchetto è esperto, creativo e competente. “Il mio chef preferito…!” commentano gli habitué del luogo ma anche numerosi turisti buongustai che frequentano la località. Attivo dal 1877, il ristorante Pierre Alexis prende il nome da una piccola e antica via nel centro del paese. Il locale, gestito con passione da Stefano e Monica, si è imposto tra la vasta offerta di ristoranti in alta Valle grazie ad una cucina di qualità assoluta al giusto prezzo. Il menu viene sovente aggiornato per offrire varietà di gusti e di sapori. Tra le specialità: la pasta fatta in casa, i secondi di carne e i dolci artigianali. Luogo ideale anche per feste private, celebrazioni e ricorrenze.

S

tefano Marchetto is expert, creative and competent. "My favourite chef ...!" comment the regulars of the place but also many gourmet tourists visiting the resort. Active since 1877, the restaurant Pierre Alexis takes its name from a small and ancient street in the centre of the village. The restaurant, passionately managed by Stefano and Monica, stands out among the vast array of restaurants in the high Valley thanks to the quality cuisine at the right price. The menu is frequently updated to offer a variety of tastes and flavours. Among the specialties: homemade pasta, meat dishes and homemade desserts. It is also ideal for private parties, celebrations and anniversaries.

PIERRE ALEXIS 1877 Courmayeur (AO) Via Marconi, 50/a Tel. 0165.846700 www.pierrealexiscourmayeur.it

iMontBlanc 160 Magazine

Q


La Terrazza

360° di ottima

Q cucina

La Terrazza offre un menu vario e ricercato, accuratamente scelto con prodotti d’alta qualità e del territorio The Terrace offers a varied and sought after menu, carefully selected with high quality local products Questa estate dopo un tour di trekking lungo le famose vie intorno al Monte Bianco, o una gita sull’affascinante SkyWay, un altrettanto interessante tour, ma enogastronomico, vi aspetta nel centro di Courmayeur. L’apprezzato ristorante La Terrazza offre un menu tipico ed alternativo allo stesso tempo. Ai piatti della cucina valdostana si affiancano quelli classici del resto dello stivale e dei cugini d’oltralpe, per proporre una ricca offerta capace di soddisfare ogni esigenza. Questo raffinato locale è il luogo ideale per pranzi o cene all’aperto grazie all’accogliente alla terrazza esterna dove assaporare le più importanti etichette di vino italiane e le nuove birre del Micorbirrificio di Courmayeur, ammirando la fantastica natura valdostana di giorno e il cielo stellato di notte.

T

his summer after a hiking tour along the famous Mont Blanc routes, or a tour on the fascinating SkyWay, an equally interesting tour, but a gourmet one awaits you in the centre of Courmayeur. The popular La Terrazza restaurant offers a menu that is typical and alternative at the same time. Aosta valley dishes sit alongside classic ones from the rest of Italy and beyond, to propose a rich menu able to satisfy every need. This refined restaurant is the ideal place for an outdoor lunch or dinner thanks to the welcoming outdoor terrace where you can taste the most important Italian wine labels and the new beers of the Microbirrificio of Courmayeur, admiring the fantastic nature of the Aosta Valley by day and the starry sky by night.

iMontBlanc 161 Magazine

LA TERRAzzA Courmayeur (AO) Via Circonvallazione, 73 Tel. 0165.843330 www.ristorantelaterrazza.com


Le Vieux Pommier

Uno dei più tipici e tradizionali ristoranti del Monte Bianco ha festeggiato i suoi primi cinquant’anni

S

Il Vecchio Melo: storia di

sapori

Il nome dello storico ristorante di Courmayeur è dovuto al vecchio melo che accoglie i clienti nella sala principale The name of the historic restaurant in Courmayeur is due to the old apple tree that welcomes the guests in the main room

LE VIEUX POMMIER Courmayeur AO Piazzale Monte Bianco, 25 Tel. 0165.842281 www.levieuxpommier.it

One of the most traditional and typical restaurants of the Mont Blanc area celebrates its first fifty years

Le Vieux Pommier è uno dei più conosciuti ristoranti di Courmayeur. Fin dal 1966 delizia i suoi ospiti con una cucina tradizionale e autentica, fatta di ingredienti genuini e selezionatissimi prodotti locali. Il nome dello storico locale è dovuto al vecchio melo che accoglie i clienti nella sala principale, dando all’ambiente un tratto distintivo e inconfondibile. Allo stesso modo, la cucina del Vieux Pommier è contraddistinta dalla costante ricerca di originalità con la quale creare sempre nuove nuances di sapore, anche grazie all’accompagnamento della fornitissima cantina. La famiglia Casale Brunet, che da anni è titolare dell’attività, non è solo votata alla ristorazione: il piano superiore del ristorante e la dépendance, infatti, sono pronti ad accogliere gli ospiti in un’atmosfera calda e confortevole.

L

e Vieux Pommier is one of the most popular restaurants in Courmayeur. Since 1966 it has delighted its guests with traditional and authentic cuisine, made of genuine ingredients and selected local produce. The name of the historical restaurant is due to the old apple tree that welcomes the guests in the main room, giving the environment a distinctive and unmistakable feature. Likewise, the cuisine of the Vieux Pommier is characterized by the constant search for originality with which to create new flavour nuances, thanks also to the accompaniment of the well-stocked wine cellar. The Casale Brunet family, who have run this business for years, is not only qualified for catering: the top floor of the restaurant and the guest house are ready to welcome guests in a warm and comfortable atmosphere in one of the different rooms where Mont Blanc is always a silent guardian.

iMontBlanc 162 Magazine


Ristorante La Palud

Tavola

con vista

Carefully prepared dishes, a unique and fascinating panorama: maximum satisfaction of the senses

i

Piatti preparati con cura, panorama unico e affascinante: la massima soddisfazione dei sensi

Carni e verdure cotte sulla losa valdostana e pasta fatta in casa: due imperdibili specialità del ristorante La Palud

Il villaggio de La Palud gode di uno dei più entusiasmanti panorami di Courmayeur. Il profilo dell’Aiguille Noire e dell’Aiguille Blanche de Peutérey che si perde verso la vetta in un gioco di cornici e speroni di roccia, il Ghiacciaio della Brenva che precipita a valle dal fianco del Mont Blanc de Courmayeur, la cima del Monte Bianco baciata dal sole. Ecco cosa si ammira ogni giorno al Ristorante La Palud, famoso tanto per le sue vetrate panoramiche ed il suo dehors quanto, soprattutto, per la carne fatta sulla losa - la tipica pietra valdostana scaldata sul fuoco - e per i primi a base di pasta fresca fatta in casa. Da non dimenticare le grandi pizze, cotte nel forno a legna, il cui impasto viene preparato con un’accurata miscela di farine e fatto lievitare più di trentasei ore. Per finire con la cantina, che propone oltre trecento etichette tra vini regionali, nazionali e d’oltralpe. Grazie ad ingredienti di alta qualità e alla cura nella preparazione, a La Palud nulla è lasciato al caso.

T

he village of La Palud enjoys one of the most exciting views of Courmayeur.The profile of the Aiguille Noire and the Aiguille Blanche de Peut?rey that get lost towards the summit in a rock spur frame, the Brenva Glacier that falls downstream beside the Mont Blanc de Courmayeur, the peak of Mont Blanc kissed by the sun. Here's what you admire every day at the La Palud Restaurant, famous for its panoramic windows and outdoor seating areas and, above all, for the meat made on the ‘losa’ - a typical Aosta Valley stone heated on the fire - and the first courses based on fresh homemade pasta. Do not forget the large pizzas, cooked in a wood-burning oven, whose dough is prepared with a careful blend of flour and left to rise for over thirty-six hours. Also, the wine cellar, which offers over three hundred labels of regional, national and beyond wines. Thanks to high-quality ingredients and care in preparation, at La Palud nothing is left to chance. iMontBlanc 163 Magazine

RISTORANTE LA PALUD Località Entrèves Courmayeur (AO) Strada La Palud, 17 Tel. 0165.89169 - 393.9557756 www.lapalud.it


La Brenva

i

Mont Blanc Hospitality vi accoglie e il Ristorante La Brenva vi stuzzica Mont Blanc Hospitality welcomes you and La Brenva Restaurant satisfies you

RISTORANTE LA BRENVA Scorciatoia La Palud, 14 Fraz. Entrèves Courmayeur (AO) Tel. 0165.897642 www.locandalabrenva.it

Il nuovo sapore dell’ospitalità a Courmayeur

Il connubio tra la passione per l'ospitalità e la forza dell’imponente Monte Bianco, ha fatto nascere la Mont Blanc Hospitality. È attraverso questa veste che Giacomo e Micaela presentano e hanno unito le forze due dei più importanti e storici hotel del paese: La Grange e la Locanda la Brenva. Quest’ultimo, recentemente ristrutturato, ospita al suo interno il ristorante, suddiviso in tre sale, ognuna con caratteristiche diverse. Un locale che prende spunto dalla citazione di Ludwig Feuerbach "L'uomo è ciò che mangia" per creare le sue portate e fa della genuinità la sua più preziosa qualità. Infatti, le verdure vengono coltivate direttamente nell’orto di proprietà in estate o vengono acquistate a km 0 negli altri periodi, mentre la carne viene scelta prediligendo gli allevamenti non intensivi. È con questa filosofia che il giovane Chef Alex Balzarotti e il suo staff propongono una cuisine che coniuga creatività e semplicità del territorio. Uno stile di cucina che offre un percorso di gusto tra piatti tipici locali rivisitati e lo stile gourmet. Una fornita cantina con i migliori vini ne esaltano il gusto e la ricercatezza.

iMontBlanc 164 Magazine

T

he blend of passion for hospitality and the strength of the impressive Mont Blanc has led to the birth of Mont Blanc Hospitality. It is in this new capacity that two of the most important and historic hotels in the town have joined forces: La Grange and Locanda la Brenva. The latter, recently restored, houses the restaurant, divided into three rooms, each with different characteristics. An establishment that is inspired by Ludwig Feuerbach's quote "Man is what he eats" to create its own portions and make genuineness its most precious quality. In fact, vegetables are grown directly in their vegetable garden in the summer or purchased at km 0 in other periods, while meat is chosen by preferring non-intensive farming. It is with this philosophy that young chef Alex Balzarotti and his staff propose a cuisine that combines creativity and the simplicity of the land. A style of cuisine that offers a path of taste among revisited typical local dishes and gourmet style. A well-stocked cellar with the best wines exalts taste and refinement.


La Grandze

i

Bentornato! La Grandze: Guido Riente ha scelto la Val Ferret per proporre anche in estate la sua deliziosa cucina La Grandze: Guido Riente has chosen the Val Ferret to offer his delicious cuisine in summer too

I buongustai italiani e stranieri che frequentano Courmayeur durante la stagione sciistica non dovranno attendere il prossimo inverno per riassaporare i piatti e le ricette del rinomato ristorante Château Branlant sulle piste di Plan Chécrouit. Adesso ciò è possibile anche in estate in una baita altrettanto suggestiva nella romantica e incantata Val Ferret a pochi chilometri dal paese e a pochi minuti di auto. Questo luogo, immerso nella natura, consente un’esperienza gastronomica unica a cui poi ripensare anche quando si è lontani da qui. Il successo di questa cucina deriva dalla competenza e dalla passione dello chef ma anche dall’attenta scelta degli ingredienti, dall’equilibrio dei gusti e da una sempre originale creatività nella preparazione e nella presentazione dei piatti.

T

he Italian and foreign gourmets who frequent Courmayeur during the skiing season will not have to wait until next winter to taste the dishes and recipes of the renowned restaurant Château Branlant on the slopes of Plan Chécrouit. Now this is possible even in the summer in an equally charming mountain refuge in the romantic and enchanting Val Ferret a few miles from the town and a few minutes drive away. This place, immersed in nature, provides a unique gastronomic experience that you then think about when you are away from here. The success of this cuisine comes from the skill and passion of the chef but also from the careful choice of ingredients, the balance of tastes and an ever-original creativity in the preparation and presentation of the dishes.

Fotografie di Lorenzo Belfrond

Nella foto Guido Riente A fianco: prima e dopo. Le costolette d’agnello sono un piatto da mangiare anche con gli occhi in queste fotografie In the picture Guido Riente Before and after. Lamb chops are a dish to eat with the eyes as well in these pictures

LA GRANDzE Courmayeur, Localita' Pra Sec - Val Ferret Tel. 347.8916847 www.lagrandze.com iMontBlanc 165 Magazine


Baita La Jolie Bergère

i

Cucina autentica e fantasiosa in baita: La Jolie Bergère. Una meravigliosa esperienza di cibi, gusti e sapori

My

favorite

place

The authentic and imaginative cuisine of La Jolie Bergère. A marvelous experience of food, taste and flavors Il successo di questa incantevole baita di montagna e del suo ristorante viene da lontano. L’esperienza e la sapienza dello chef nell’utilizzare i prodotti del territorio fanno la differenza e rendono affascinante la cena in questo angolo nascosto a Planaval, pochi chilometri da La Salle. La Baita Jolie Bergère è oggi un locale storico dal tratto sempre più tipico e caratteristico. Specchio della tradizione valdostana, si contraddistingue per la sua cucina innovativa ma tipicamente genuina e per la sua intima e familiare atmosfera. È possibile anche soggiornare nelle accoglienti stanze, tutte differenti tra loro e in stile rigorosamente valdostano.

T

he success of this enchanting mountain cabin and its restaurant come from far away. The experience and knowledge of the chef in using local products make the difference and make the dinners in this hidden corner of Planaval, a few kilometres from La Salle, fascinating. La Jolie Bergère is today a historic establishment which is typical and characteristic. It follows local tradition, stands out for its innovative but typically genuine cuisine and for its intimate family atmosphere. You can also stay in the welcoming rooms, each one different from the other and strictly in Aosta Valley style.

LA JOLIE BERGÈRE La Salle (AO) Località Planaval Tel. 0165.861292 www.lajoliebergere.com iMontBlanc 166 Magazine

L


Ristorante Lo Carà

Sapori e atmosfere da sogno Lo Carà è il luogo perfetto per un pranzo a base di carne alla griglia o una deliziosa cena al chiaro di luna

L

Lo Carà is the perfect place for a grilled meat lunch or a delicious moonlight dinner

La strada sale ripida da Pré Saint Didier verso La Thuile, s’insinua tra i boschi attorcigliandosi in una serie di tortuosi tornanti che sembrano non finire mai. A un tratto la pendenza si addolcisce e compare una splendida foresta di pini, abeti e larici. La località non poteva che chiamarsi Plan du Bois, un belvedere in equilibrio tra l’orrido e la montagna, al cospetto del Monte Bianco. Tra le conifere s’intravvede un grazioso chalet in legno che ospita un delizioso ristorante: Lo Carà. Gli ospiti, già affascinati dal luogo, sono qui affidati alla solare accoglienza della proprietaria Stefania che offre un menu ricco e stuzzicante come: tartare al coltello con maionese di uova sode e asparagi, pasta fresca, polenta artigianale e molte altre specialità. Inebriati dai sapori, avvolti dai profumi della foresta, sembrerà di aver vissuto un sogno. Siete pronti a trasformarlo in realtà?

T

he road rises steeply from Pré Saint Didier to La Thuile, snaking through the woods, twisting in a series of winding bends that never seem to end. Suddenly the slope softens and a beautiful forest of pine, fir and larch appears. The place could only be called Plan du Bois, with a beautiful view between the Orrido waterfall and the mountain, in front of Mont Blanc. Among the conifers is an attractive wooden chalet that houses a delicious restaurant: Lo Carà. The guests, who are already fascinated by the place, are entrusted to the extraordinary welcome of the owner Stefania who offers a rich and tasty menu: tartare with boiled egg mayonnaise, fresh homemade pasta, polenta and many other specialties. Inebriated by the flavours, wrapped in the scents of the forest, it will seem that you are living a dream. Are you ready to turn it into reality? iMontBlanc 167 Magazine

RISTORANTE LO CARà Pré Saint Didier (AO) Località Plan du Bois Tel. 335.5918089 www.ristorantelocara.com


Sanonani in Nepalese significa Piccolo Bambino ma Sanonani è anche il nome della CASA FAMIGLIA nata alla periferia di Kathmandu per accogliere bimbi orfani e piccoli che vivono in condizioni disagiate. I bambini in Nepal oggi sono l’anello sociale più debole e spesso sono oggetto di sfruttamento e abbandono. Sanonani è un sogno che nasce nel 2015 da un gruppo di amici appassionati di questa terra. Un progetto che cresce grazie al contributo di molti volontari e alle donazioni di quanti ci stanno aiutando. I ragazzi ospitati sono accompagnati fino al raggiungimento della maggiore età dando loro l’opportunità di studiare e la possibilità di trovare un lavoro insegnandogli un mestiere affinché un domani possano essere indipendenti.

Il cambiamento è l’unica certezza della nostra vita. Buddha

Potete contribuire con donazioni (la cui ricevuta è detraibile dalla dichiarazione dei redditi) effettuando un versamento:

Sanonani Onlus Banca Regionale Europea

IBAN IT 15I0311101 200000000002062 Codice Swift: breuitm1238 Dhanyabad · Grazie · Thanks!


La Crèmerie La Thuile

Il punto di incontro

goloso

A

di La Thuile.

Per un gelato o per un dolce, per un cioccolatino o per un aperitivo; La Crèmerie è un crocevia di amici in ogni stagione For an ice cream or a dessert, for a chocolate or for an aperitif; La Crèmerie is a crossroads of friends in every season

A La Thuile certamente "La Crèmerie" è in una posizione strategica. In inverno a due passi dalla partenza della cabinovia e all’arrivo delle piste e in estate nella animata Piazzetta Planibel dove tutti, ogni giorno, desiderano passare. Per la partenza delle passeggiate, per i campi da tennis, per la spesa, l’edicola e il centro fotografico. A tutte le ore e in tutte le stagioni questo accogliente bar/pasticceria è divenuto così uno dei punti di incontro nevralgici del paese. Il richiamo è anche grazie alle golosità che catturano l’attenzione. Dalle prime ore del mattino a sera sono da provare i gelati artigianali, i cioccolatini, le torte, i panini e le brioche oltre naturalmente ad ogni bibita, vino, aperitivo e caffetteria. Toni, Clorina e tutto lo staff hanno mille energie e mille attenzioni, consapevoli che possono contare su molti clienti e anche su molti amici tra chi frequenta questa località.

n La Thuile certainly "La Crèmerie" is in a strategic position. In winter two steps from the departure of the cable car and at the arrival of the slopes and in summer in the animated Piazzetta Planibel where everybody, every day, has to pass. For the start of walks, tennis courts, shopping, newsagent’s and the photographic centre. At all hours and in all seasons, this cosy bar / pastry shop has become one of the town's hotspots. The call is also thanks to the delicacies that capture the attention. From early morning to evening, you can try the homemade ice cream, chocolates, cakes, sandwiches and brioche as well as, naturally, every drink, wine, aperitif and coffee. Toni, Clorina and all the staff have lots of energy and lots of attention, knowing that they can count many customers and also many friends among those who visit this resort.

I

LA CRÈMERIE La Thuile (AO) Complesso Planibel Tel. 338.7018613 iMontBlanc 169 Magazine


ph Lorenzo Belfrond for Courmayeur MontBlanc Funivie

Fotografia di Luca Rolli


Winter 2017/2018

Mont Blanc: a lovely winter experience

D

ph Lorenzo Belfrond for Courmayeur MontBlanc Funivie

"Enjoy Italy at its peak". Si ammira sempre il Monte Bianco in uno dei comprensori sciistici più avvincenti del mondo Enjoy Italy at its peak. You always admire the Mont Blanc in one of the most exciting skiing areas in the world

Da dicembre ad aprile questa incantevole zona alpina è il paradiso di chi ama gli sport invernali. 100 km di piste a Courmayeur e 160 km a La Thuile/La Rosière. Sci, snowboard, freeride, eliski e sci fondo per ogni età e per ogni gusto. Senza dimenticare il fascino unico delle cene in quota e dell’animato après-ski. “Only for mountain lovers!”

F

rom December to April this enchanting alpine area is paradise for those who love winter sports. 100 km of slopes in Courmayeur and 160 km in La Thuile / La Rosière. Ski, snowboard, freeride, heli-skiing and cross-country skiing for all ages and for all tastes. Not to mention the unique charm of dinner up the mountain and the lively après ski. “Only for mountain lovers!”

www.scuolascimontebianco.com www.scuolascicourmayeur.com www.courmayeur-montblanc.com www.courmayeurmontblanc.it www.lathuile.it www.guidecourmayeur.com www.gm-helicopters.com iMontBlanc 171 Magazine


[

iM ontBlanc Courmayeur, La Thuile, PrĂŠ -Saint-Didier, La Salle, Morgex - Monte Bianco

]

Free APP

L'App gratuita con informazioni, numeri di telefono e navigazione GPS in soli 5 taps. Free App with information, phone numbers and GPS navigation in just 5 taps Segui la pagina Facebook iMontBlanc Clicca "Mi piace" per rimanere sempre informato

www.imontblanc.it

per informazioni: segreteria@vistamilano.it


Quando Madame Clicquot prese le redini della Maison a soli 27 anni, era determinata a fare del suo nome un marchio di eccellenza e decise di apporre la sua firma su ogni bottiglia.

FIND US AT SUPER G COURMAYEUR ITALIAN MOUNTAIN LODGE


Courmayeur, tra il Centro ed il Pussey appartamenti varie metrature, giardini, box

Courmayeur, prime case, ideali per chi vuole trasferirsi a vivere in montagna

Morgex La Ruine, operazione in corso, 6 alloggi nella “Maison de La Ruine”

La Salle Centro, caratteristici alloggi nelle eleganti “Dimore di Via Ollietti”

Genova: Via F.D. Guerrazzi 14 - Tel. 010.3626925, 349.2519664 Morgex: Piazza Assunzione 8 - Tel. 0165.800093, 348.0041020 info@isigest.it - www.isigest.it


iM ontBlanc A

LIFE S T YL E

GRANDI CHEF L’arte sposa la buona cucina di alta qualità sulle Alpi

MAG A Z I N E

TRADIZIONI I prodotti tipici offrono un gusto alpino unico di queste Valli

2 0 1 7

Good

food

& wonderful wine I ristoranti suggeriti; immagini, descrizioni, dati di contatto e GPS anche sulla APP iMontBlanc Our recommended restaurants; images, descriptions, contact data and GPS also APP iMontBlanc APP E N G L I S H

Free APP

T E X T

IN TRAFERTA Pochi minuti di auto per soddisfare il gusto e il palato

COURMAYEUR • IN QUOTA • LA THUILE • PRÈ SAINT DIDIER • MORGEX • LA SALLE • GOLOSITÀ •


Centro paese e frazioni Courmayeur

AU COEUR DES NEIGES Nella calda atmosfera del Bistrot di questo rinomato Resort potete gustare deliziosa pasticceria e sfiziosi aperitivi. Lo Chef propone anche piatti genuini e raffinati serviti attorno al caldo tepore del camino. Possibilità di organizzare aperitivi, cene ed eventi à la carte. Plunge into the warm atmosphere of this cozy Bistrot located in the renowned Resort, where you can taste delicious pastry and fanciful snacks. The chef offers genuine and refined dishes served around a glowing fireplace. Possibility to organize aperitifs, dinners and events.

Centro paese Courmayeur Strada Statale, 26 Tel. 0165.843514 www.aucoeurdesneiges.com

L’ETOILE Un ambiente caldo e accogliente con mobili rustici, pietra e legno antico. Numerose sale, una suggestiva veranda e un bel giardino estivo. La specialità della cucina sono i piatti a base di carni selezionate, sia rosse che bianche, cotte ai ferri su fuoco di legna. La pizzeria propone numerosi tipi di pizza con cottura in forno a legna. A warm and welcoming environment with rustic furniture, stone and antique wood. Numerous rooms, a suggestive veranda and a beautiful summer garden. The cuisine's specialities are meat dishes, both red and white, grilled on wood fire.The pizzeria offers a wide choice of wood-oven cooked pizzas.

Centro paese Avenue Dent du Geant, 49 Ponte del Verrand Pré Saint Didier - Courmayeur Tel. 0165.848157 www.pizzeriaetoile.net

PIERRE ALEXIS 1877

LA BOITE

Il ristorante è in pieno centro paese anche se un po’ nascosto in una via laterale. L’ambiente è spazioso e gradevole. Lo chef propone piatti interessanti, originali e creativi partendo sempre da ingredienti freschi e di alta qualità. Tra le specialità la pasta fatta in casa, i secondi di carne, l’agnello, formaggi e salumi locali e i dolci artigianali. Ottimo rapporto qualità/prezzo.

Ristorante e pizzeria (anche da asporto) accogliente e ricco di decori e arredi tradizionali a soli 100 metri dal centro del paese. L’atmosfera è piacevole e cordiale, con una cucina basata su prodotti tipici locali. Tra le proposte le carni grigliate, la bourguignonne e il pesce fresco al venerdì. Ampia scelta di pizze, da quelle tradizionali alle più “innovative”.

In the heart of the small town, this Restaurant is to be found in a small and quiet lateral way. The environment is comfortable and roomy. The chef offers a range of unique and creative dishes made with fresh and high-quality products. Among his specialities: homemade pasta, meat main courses, lamb dishes, local cheeses and cold cuts, to end with a range of handmade cakes. Excellent value for money!

Restaurant and pizzeria with carry-away service, La Boite is a cosy place, beautifully decorated with traditional wooden furnishings, just 100 m down the town centre. The ambiance is pleasant and friendly, and it provides a menu based on local produce. Amongst its proposals, grilled meat, bourguignonne and fresh fish on Fridays. Wide range of pizzas, from the traditional to the most “innovative” ones.

Centro paese Courmayeur Via Marconi, 50 Tel. 0165.846700 www.pierrealexiscourmayeur.it

Centro paese Courmayeur Strada Margherita, 14 Tel. 0165.846794 www.laboitecourmayeur.com

iMontBlanc 176 Magazine


Centro paese e frazioni Courmayeur

LA TERRAZZA Situato in prossimità del centro di Courmayeur propone differenti menu in grado di soddisfare tutte le esigenze. Il menu à la carte (con piatti originali, importanti e curati), il menu turistico, una grande varietà di pizze e i piatti tipici della tradizione valdostana con ingredienti semplici e genuini. Bella la panoramica terrazza estiva. Close to Courmayeur's centre, its menus are able to satisfy all needs. Menu à la carte with original and refined dishes, tourist menu, in addition to a great variety of pizzas and typical dishes of the Aosta Valley tradition. Beautiful the summer panoramic terrace.

Centro paese Courmayeur Via Circonvallazione, 73 Tel. 0165.843330 www.ristorantelaterrazza.com

LE VIEUX POMMIER Aperto tutto l’anno e in posizione molto comoda all'ingresso del paese, questo ristorante conta su ambienti ampi, caldi e accoglienti e una gestione attenta e professionale. La cucina propone piatti tipici della Valle d’Aosta, piatti italiani e specialità della cucina d’oltralpe. Ottima la cantina, le grappe, i Genèpy e il caffè alla valdostana servito nella tradizionale coppa del’amicizia. Open all year round and very conveniently located on the way to town, the restaurant is provided with spacious rooms, cosy and warm settings well cared for by an attentive and professional managing. The cuisine offers the region's traditional dishes, as well as italian and transalpine specialties. The wine list is excellent as the grappas, the Genèpy and the Aosta Valley café, offered in a typical “Friendship cup”.

Centro paese Courmayeur Piazzale Monte Bianco, 25 Tel. 0165.842281 www.levieuxpommier.it

RISTORANTINO DELLO SVIZZERO

PETIT ROYAL

Piatti tipici valdostani e cucina tradizionale italiana; i cibi sono freschi di stagione. Ampia è la scelta dei vini, principalmente della regione e di quelle adiacenti. Il ristorante è frequentato e apprezzato anche da chi non è ospite dell’albergo con un ambiente reso caldo ed accogliente dall’abbinamento di arte povera con dettagli di design nordico. Lo Chef propone un menu a la carte che varia ogni stagione con differenti proposte giornaliere.

Situato nel cuore di Courmayeur, all’interno del Grand Hotel Royal e Golf, il Petit Royal, offre una raffinata accoglienza anche grazie alla maestria del suo Chef Stellato Michelin, Maura Gosio, un sicuro punto di riferimento per i suoi ospiti. Un ambiente di grande suggestione, un luogo da sogno, dalle romantiche e coinvolgenti atmosfere, per una cena indimenticabile.

Aosta Valley dishes and traditional italian cuisine prepared with fresh seasonal foods. Wide choice of wines, mostly regional and Northern Italy ones. The restaurant is very popular also among the Hotel non-guests, thanks to a warm and inviting atmosphere created by a mélange of peasant style and nordic design. The chef adapts his menu à la carte to the season with its daily suggestions.

Centro paese Courmayeur Strada Statale, 26, 11 Tel. 0165.848170 www.hotelsvizzero.com

iMontBlanc 177 Magazine

Courmayeur, at the Grand Hotel Royal e Golf, the “Petit Royal”, offers a refined welcome thanks to the skill of his one star Michelin guide Chef, Maura Gosio, a sure point of reference. Place of great charme, a dream place, with a romantic and exciting atmosphere,the right way to make your dinner unforgettable.

Centro paese Courmayeur Via Roma, 87 Tel. 0165.831611 www.hotelroyalegolf.com


Centro paese e frazioni Courmayeur

L’AUBERGINE

GRAND HOTEL COURMAYEUR

GRAN BAITA

LO SCIATORE

Il ristorante L’Aubergine è l’incantevole sala ristorante dell'Auberge de la Maison e ha un’eccezionale vista sul Monte Bianco. La sala, avvolta dall’immancabile legno alle pareti, ospita un grande camino centrale che crepita, tenendo compagnia agli ospiti che pranzano a lume di candela e vivono appieno un’emozione di vera romanticità. Il ristorante ha inoltre una grande e bella terrazza all’aperto dove gli ospiti possono assaporare piatti della tradizionale cucina locale.

Questo ristorante oltre che per la sua posizione spettacolare, si contraddistingue per la cucina raffinata e la calda ospitalità. La cucina, il vino, il servizio e l’atmosfera soddisfano e allietano le serate. Trovate cucina eccellente ed un ottima scelta di vini serviti in una splendida atmosfera. Cura ed attenzione per ogni esigenza alimentare (allergie varie, cucina vegetariana e vegana). Gli esperti Chef sono tra i più quotati a livello nazionale. Si percepisce grande armonia nella squadra di cucina ed è bello vederli creare; ancor meglio assaporare le loro prelibatezze.

Il ristorante di questo storico e raffinato hotel, in una delle zone più eleganti di Courmayeur, offre una ricca varietà di piatti che spaziano dalla tradizione locale alla migliore cucina nazionale, il tutto sotto la sapiente regia dello Chef Stefano Lorusso. L’american bar, arricchito da uno splendido camino a legna, si affaccia su di una terrazza che regala agli ospiti ineguagliabili viste sul Monte Bianco e le alpi circostanti.

A Courmayeur, il ristorante Lo Sciatore è il punto di riferimento per gli amanti della carne alla brace e il Fuoripista, locale pizzeria adiacente, è rinomato per le sue pizze di ottima qualità. La griglia a vista e la vetrina delle carni accolgono gli ospiti all'ingresso del ristorante, sapientemente ristrutturato in legno antico. Qui potrete gustare dai più nobili tagli di carne, alle succulente grigliate miste, dai prodotti tipici locali alle zuppe e polente della tradizione, senza disdegnare alcuni classici della cucina italiana. Infine non potrete rinunciare ai dolci, sempre freschi e prodotti in casa

L’Aubergine is Auberge de la Maison’s enchanting restaurant that boasts a spectacular vista of Mont Blanc. The wood-panelled dining room features a large, centrally positioned crackling fireplace that keeps guests company as they dine by candlelight in truly romantic surroundings. The restaurant additionally features a beautiful, spacious open-air terrace where guests can savour traditional local dishes.

Località Entrèves Auberge de la Maison Courmayeur Via Passerin d’Entreves 7 Tel. 0165.869811

A This restaurant, which benefits from a spectacular location, is renowned both for the quality of the dishes served and for the warmth of the welcome extended. The food, the wine, the service and the ambience are sure to win you over. The restaurant offers excellent cuisine and a wonderful selection of wines. We cater to all types of dietary requirements (vegetarian/vegan guests, those with food allergies, etc.).

Centro paese Courmayeur Strada Grand Ru 1 Tel. 0165.844542 www.grandhotelcourmayeurmontblanc.com

The popular in-house restaurant of Gran Baita storic Hotel offers an array of local dishes as well as national flavours. The American bar, enriched by a marvelous fireplace, has a spacious terrace which offers guests an astounding view of the Mont Blanc and the surrounding alpine range.

Centro paese Courmayeur Strada Larzey-Entreves 2 Tel: 0165.844040 www.alpissima.it

iMontBlanc 178 Magazine

In Courmayeur, the restaurant Lo Sciatore is the reference point for grilled meat lovers. Its open-plan grill kitchen and its meat fridge welcome guests at the entrance of the restaurant, carefully restored with antique wood. Here you can enjoy the best cuts of meat: juicy grilled Fiorentina and Chateaubriand steak, Italian black pig meat, free range chicken, local recipes and the traditional polenta, without forgetting the classic Italian cuisine like pasta dishes and risotto.

Località Dolonne Courmayeur Strada della Vittoria, 13 Tel. 0165 844788 www.losciatore.com


Centro paese e frazioni Courmayeur

LA PADELLA

OSTERIA WINE BAR

AL TORCHIO

HOTEL DOLONNE

Questo locale è molto apprezzato per piacevoli soste durante le giornate di vacanza. Propone ricette tradizionali e ottime pizze cotte nel forno a legna. Tra le specialità la polenta taragna, la pasta fresca, i piatti tradizionali con la fontina, i funghi e le grigliate di carne. Tra le curiosità “Le frittelle di mele” antica ricetta locale.

In un punto strategico, all'ingresso dell’area pedonale di Courmayeur, il locale è arredato con il caldo gusto del legno alpino. Le interessanti proposte di questa “osteria” vanno dai piatti valdostani ai taglieri, dai dolci alle mille curiosità per spuntini, pranzi, merende e cene. Il vino è il protagonista con numerose proposte locali, italiane e internazionali.

Il ristorante tipico dell’Hotel Dolonne, nell’antico e caratteristico borgo, è accessibile agli ospiti esterni su prenotazione e propone giornalmente una scelta tra tre primi, tre secondi e frutta o formaggi o dessert. In un ambiente caldo e accogliente propone i piatti della tradizione valdostana e italiana, seguendo i prodotti stagionali

This place is highly valued for pleasing and and easigoing stops during the vacation days. The cuisine proposes traditional recipes and first-class pizzas cooked in the wood-burning oven. Among the specialties we find polenta Taragna, fresh pasta, typical dishes with Fontina cheese, mushrooms and grilled meats. Curiosity: “Martine’s apple pancakes”, prepared according to an ancient recipe.

In the pedestrian street in the heart of Courmayeur, the Osteria Wine Bar is a relaxing place, a refined result of old wood. On two floors, this nice location is the Courmayeur meeting point for visitors on holiday as for locals. A fine selection of regional and Italian wines, coffees, cappuccino, pastries.Località Dolonne

Il bar/enoteca Al Torchio dell’Hotel Lo Scoiattolo, aperto anche a clienti esterni, offre una vasta selezione di vini e cocktails, ideale per il doposci o un happy hour prima di cena. La ristorazione è particolarmente curata utilizzando un menu a cadenza stagionale e alimenti assolutamente freschi, menu snacks, insalate e specialità ricercate italiane ed estere. La cantina, curata da Giorgia, sommelier certificata AIS, è composta da una ricca selezione di vini valdostani e nazionali di prestigiosa qualità.

Centro paese Courmayeur Vicolo Dolonne, 7 Tel. 0165.841977

Centro paese Courmayeur Viale Monte Bianco, 26 Tel. 0165.841645

The wine bar with kitchen Al Torchio, inside the Hotel Lo Scoiattolo, is open for external customers as well, offering a wide range of wine and cocktails. It is an ideal place for an after ski or a happy hour before dinner. The small kitchen is particularly paying attention to the use of seasonal and absolute fresh products for its selected menu, snacks and salads, Italian and international. The wine cellar, looked after by Giorgia, AIS certified sommelier, contains a wide choice of high quality regional and national wines.

Centro paese Courmayeur Viale Monte Bianco, 50 Tel. 0165.846716 www.loscoiattolohotel.it

iMontBlanc 179 Magazine

The traditional Hotel's restaurant, located in the eponymous ancient and distinctive village, is available to external guests prior reservation. It offers a daily choice of three first courses, three second courses, a selection of fruit, cheeses and desserts. The atmosphere is warm and welcoming, and the cuisine suggests italian and Aosta Valley traditional dishes, following seasonal products.

Località Dolonne Courmayeur Via della Vittoria, 62 Tel. 0165.846674 www.hoteldolonne.com


Centro paese e frazioni Courmayeur

LA PALUD

TAVERNA DEL PILIER

LA BRENVA

Un ristorante tipico e raffinato con vista sul Monte Bianco. Ampie sale e una grande terrazza coperta, adatte ad ogni occasione; dal pranzo con gli amici alla cena intima; dai banchetti ai gruppi, meeting e pranzi di lavoro. Piatti nazionali e della tradizione valdostana privilegiando gli ingredienti di produzione locale. Specialità la carne grigliata sulla pietra “losa”.

Questo rinomato e tipico ristorante alla carta all'interno dell’hotel Pilier d’Angle dista 2,5 km dal centro di Courmayeur. Un’ambiente rustico, elegante e di tradizione alpina. Piatti tipici regionali e classici con diverse specialità tra cui: la fonduta di fontina Valléé d’Aoste dop, la raclette, la steak tartare, la pierrade del Pilier, la fondue bourguignonne, la chateaubriand e la bagna cauda.

Gli ambienti, recentemente ristrutturati, sono molto belli ed accoglienti con arredi, tessuti, mobili e oggetti caldi e piacevoli. Il ristorante propone serate in un ambiente raffinato e conviviale con una cucina tutta fatta in casa, ispirata ai principi di genuinità e tradizione. Interessante selezione di ottimi vini.

Refined traditional restaurant with superb view on Mont Blanc. The spacious rooms and a big sheltered terrace are suitable for every occasion, from an informal lunch to a intimate dinner, banquets, business meetings and working meals. Italian and Aosta Valley cuisine with local products. Meat grilled specialities are cooked on typical “losa” stone.

Località La Palud Courmayeur Strada La Palud, 17 Tel. 0165.89169 www.lapalud.it

This typical and renowed restaurant à la carte is located within the Pilier d'Angle Hotel, 2.5 km far from central Courmayeur. The classical alpine ambiance is rustic and still very elegant. Traditional regional menu with various specialties including: “fonduta” with Aosta Valley’s Fontina cheese, raclette, steak tartare, Pilier's pierrade, fondue bourguignonne, chateaubriand and bagna cauda.

Località Entrèves Courmayeur Via Grandes Jorasses, 18 Tel. 0165.869760 www.pilierdangle.it

The recently revamped environments are chic and comfy thanks to enjoyable furnitures, textiles, and well-designed objects. In this refined ambiance the restaurant offers convivial evenings to enjoy its traditional and authentic handmade cuisine. Peculiar selection of fine wines..

Località Entrèves Courmayeur Scorciatoia La Palud, 14 Tel. 0165.897642 www.locandalabrenva.it

iMontBlanc 180 Magazine

BRASSERIE D'ENTREVES Locale tipico nel centro storico del villaggio di Entrèves dove poter gustare le specialità tipiche locali: la rinomata Raclette, la Bourguignonne, le fondute. La sala può ospitare fino a 60 persone. D’estate si può pranzare nell'accogliente giardino con il magnifico panorama del Monte Bianco. Assortita cantina di vini e birre. Typical restaurant in Entrèves historic center where you can can enjoy aditional dishes: the acclaimed raclette, Bourguignonne, fondu. The wide dining room can accommodate up to 60 guests.During summer you can enjoy meals in the cosy garden savoring a magnificent sight of Mont Blanc. Wide selection of wines and beers.

Località Entrèves Courmayeur Via Colle del Gigante, 27 Tel. 0165 869718 www.brasseriedentreves.it


Centro paese e frazioni Courmayeur

LA MAISON DE FILIPPO

CHALET PROMENT

MIRAVALLE

DANDELION

La Maison de Filippo, prima di essere un ristorante, è un’ esperienza; il sogno di Felice ed Esterina Garin trasuda dalle mura e dalle portate. Atmosfera rustica, storia contadina e forse poesia. Un menu degustazione della più classica cucina della tradizione valdostana. Ai piedi di Sua Maestà il Monte Bianco e a pochi passi dalla nuova e avveniristica funivia Skyway, François vi ospiterà nella sua casa sperando di trasmettervi quell’atmosfera storica che forse prenderà parte della Vostra poesia.

Una storia autentica come la sua cucina; una storia che resiste nel tempo. Fu Lucien Proment, guida alpina del Monte Bianco, a costruire negli anni ‘40, proprio ai piedi delle Grandes Jorasses, la tipica stalla valdostana: “lo boeuy”. La stalla, diventata negli anni lo “Chalet Proment”, ha mantenuto il nome del suo primo fondatore. Oggi qui il passato vive ancora. A far da sfondo alla squisita cucina valdostana e ai suoi sapori antichi e sinceri, troverete un ambiente caldo, schietto e familiare.

In questo grazioso e accogliente chalet alpino la rinomata cucina punta sulla qualità e la freschezza degli ingredienti, prevalentemente di produzione locale; creatività, gusto e ottime presentazioni. La carta propone piatti tipici regionali e nazionali, che variano nei differenti periodi dell'anno, tenendo conto dei prodotti di stagione. Molto interessante la scelta di distillati da fine pasto.

Giovani ma esperti, Filippo. Marcello e Paolo propongono una cucina di alto livello in Val Ferret a pochi minuti di auto dal centro di Courmayeur. Con alle spalle numerose esperienze in ristoranti stellati Michelin, realizzano una cucina valdostana basata su materie prime e prodotti tipici di altissimo livello. Uno stile alpino rinfrescato, volto a creare nuove sinergie tra tradizione, popolarità e modernità. A pranzo al menu alla carta si affiancano piatti unici, veloci e semplici.

This restaurant was born in 1965 from a dream of Esterina and Filippo. They collected a variety of Aosta Valley antiquities, while Esterina created a luscious and legendary menu with local produces. “La Maison” is now managed by passionate François with his menu à la carte and a delicious “tradition” menu; from them you can also pick just one among the top-quality dishes.

A story as authentic as its cusine, a story that endures over time. In the ‘20s Lucient Proment, a Mont Blanc alpine guide, built a typical “boeuy”, a cowshed, at the Grand Jorasses’feet. This stable became the “Chalet Proment” in the aftermath, maintaining the founder’s name. On the background of an exquisite Aosta Valley cusine and its ancient aromas you can revel in a warm and sincere atmosphere.

Località Entrèves Courmayeur Via Passerin d'Entreves, 7 Tel. 0165.869797 - 0165.869719 www.lamaison.com

Val Ferret Courmayeur Località Plampincieux, 22 Tel. 0165.897006 www.chaletproment.eu

In this welcoming and charming alpine chalet the outstanding cuisine focus on the freshness and the top quality of the locally produced ingredients. The menu offers italian and Aosta Valley dishes, different according to each season. Intriguing the variety of distillates and after dinner liquors.

Val Ferret Courmayeur Località Plampincieux, 20 Tel. 0165.869777 www.courmayeur-hotelmiravalle.it

iMontBlanc 181 Magazine

Young but experts, Filippo, Marcello e Paolo offer high quality cuisine in Val Ferret, five minutes from Courmayeur city center. With behind them, lots of experience in Michelin starred restaurants, offer an Aosta Valley cuisine based on prime materials and high quality typical products. A refreshed alpine style, aimed at creating new synergies between tradition, popularity and moderns. At lunchtime the a la carte menu is flanked by quick, simple one plate dishes.

Località La Palud Courmayeur Via San Bernardo, 3 Tel. 329.8516990 www.dandelionlapalud.com


In quota

Courmayeur Ristoranti

LA GRANDZE

RIFUGIO LA MAISON VIEILLE

CHIECCO

I buongustai italiani e stranieri che frequentano Courmayeur durante la stagione sciistica non dovranno attendere il prossimo inverno per riassaporare i piatti e le ricette di Guido Riente rinomato chef del ristorante Chateau Branlant sulle piste di Plan Checrouit. Adesso ciò è possibile anche in estate in una baita altrettanto suggestiva nella romantica e incantata Val Ferret a pochi chilometri dal paese e a pochi minuti di auto. Attenta scelta degli ingredienti, equilibrio dei gusti e originale creatività.

Uno dei ristoranti più famosi e frequentati di Courmayeur, situato sulle piste da sci in inverno a 1.956 metri in una piccola e assolata vallata, con vista sul Monte Bianco. In estate e per i non sciatori è possibile raggiungerlo da Plan Checrouit (arrivo funivia di Courmayeur) con la seggiovia della Maison Vieille. In inverno è molto apprezzata l’organizzazione di discese sugli sci notturne oppure in motoslitta e gatti delle nevi.

Il Ristorante Chiecco, a pochi passi dalla Piscina Alpina in estate e raggiungibile sci ai piedi in inverno, è un’autentica baita valdostana in pietra e legno. Si trova in una splendida posizione direttamente sulle piste, accanto all’omonimo skilift. Una cucina interessante e raffinata basata sulla ricerca delle materie prime e dei migliori produttori italiani e stranieri, con particolare attenzione al biologico. Ottimi i vini e i dolci fatti in casa.

Costruito nel 1975 e ricavato dalla restaurazione di una vecchia baita di montagna da oltre 35 anni è gestito dalla famiglia Ollier con una cucina tipica tradizionale. L’ampia terrazza panoramica offre un paesaggio meraviglioso nella cornice del Monte Bianco. La cucina è tipicamente casalinga con piatti di qualità e vini valdostani oltre a panini, focacce, taglieri, torte e dolci.

The Chiecco, close to the Alpin Pool in summer and accessible on skis in winter, is an original Aosta Valley chalet, made from antique wood and stone. The restaurant's fabulous setting ensures a direct access to slopes, next to the homonymous ski-lift. The inviting and refined organic cusine is characterized by the best italian and foreign products. Excellent wines and handmade cakes.

Built in 1975 from an old mountain chalet it has been managed by Ollier family for more than 35 years. The generous panoramic terrace provides a marvelous view on the Mont Blanc range. The typically homemade cuisine is always of the best quality, followed by a selection of Aosta Valley wines. Light snaks, sandwiches, focaccia, platters of cold cuts, cookies and cakes are ever available.

Località Plan Checrouit Courmayeur Tel. 338.7003035 - 347.2800579 www.chiecco.com

Località Prà Neyron Courmayeur Tel. 320.4303540 - 349.5368898 www.randonneurmb.com

The Italian and foreign gourmets who frequent Courmayeur during the skiing season will not have to wait until next winter to taste the dishes and recipes of the renowned restaurant Chateau Branlant on the slopes of Plan Checrouit. Now this is possible even in the summer in an equally charming mountain refuge in the romantic and enchanting Val Ferret a few miles from the town and a few minutes drive away. This place, immersed in nature, provides a unique gastronomic experience that you then think about when you are away from here. The success of this cuisine comes from the skill and passion of the chef but also from the careful choice of ingredients.

Val Ferret Courmayeur Località Pra Sec Tel. 347.8916847 www.lagrandze.com

One of the most prominent and favored restaurant in Courmayeur, being 1,956 meters high directly on the ski slopes in winter, in an exclusive sunny valley with an unbeatable Mont Blanc view. During summer or non-skiers as well can easily attain it from Plan Checrouit by the Maison Vieille chair lift. During the ski season if you look for an amazing experience, reach the restaurant in the evening with snow cats and snowmobile and descend to Courmayeur under the starlight.

Località Maison Vieille Courmayeur Tel. 328.0584157 - 337.230979 www.maisonvieille.com

iMontBlanc 182 Magazine

CHEZ OLLIER


In quota

Courmayeur Ristoranti

PRE' DE PASCAL

LA GROLLA

LA FODZE

RIFUGIO BERTONE

E’ raggiungibile con la funivia Val Veny ed è situato sulle piste da sci. Agli sciatori di passaggio offre servizio bar e self-service. La cucina, curata dai proprietari, propone piatti tipici con ricchi antipasti e una vasta scelta di primi e di secondi, oltre ad un’interessante lista dei vini, crepes dolci e salate, grappe, genepy e la tipica coppa dell’amicizia.

Tipica baita di montagna con ampie finestre e splendida terrazza panoramica sul Monte Bianco. Cucina curata con piatti locali e ottime paste fresche e dolci fatti in casa. In estate piatti a base funghi porcini e ovuli freschi. Apprezzate le serate invernali con trasporto in gatto delle nevi e motoslitte. Si arriva in auto in estate. Organizzazione di compleanni, matrimoni e feste.

Ride the Val Veny cable-car and ski down for this family-run hotel and restaurant on the slopes' side. Skiers can enjoy its bar and ready self-service menu. The cuisine proposes typical dishes, starting with extra-tasty appetizers, indulging towards a wide choice of main dishes and interesting wines selection, to end with remarkable desserts and savory crêpes, grappas, génepy and the classic “Friendship-cup” coffee.

Typical mountain chalet, framed by wide windows and a wonderful panoramic terrace on Mont Blanc. Fine cuisine with local dishes, tasty fresh pasta and handmade sweets. During the summer period it is easily be reached by car, and the season's best include delicacies made with fresh porcini mushrooms. Winter night dinners with complementary snowcat and snowmobile pick-up. Birthday banquets, weddings and parties are organized on request.

Sul versante della Val Veny è la scelta ideale sia d’inverno con gli sci, all’incrocio delle piste Val Veny (n. 2) e Internazionale (n. 18), sia d’estate, comodamente raggiungibile in machina. Qui potrete assaggiare piatti tipici della tradizione valdostana seduti al sole sulla terrazza panoramica con una magnifica vista sulla catena del Monte Bianco. La sera si organizzano cene, emozionanti quelle invernali in motoslitta come estive al chiaro di luna.

Al rifugio la tradizione Valdostana non manca, potrete degustare varie portate tipiche regionali in particolare la polenta, ancora cotta sul fuoco a legna, e la fontina portata al rifugio a fine stagione, per farla riposare tutto l’inverno nella cantina curata in ogni particolare da Renzino Cosson per essere servita in estate nei vostri piatti, varia la scelta di vini valdostani. Tra le specialità potrete trovare: tagliere valdostano, insalata di mocetta con olio di ginepro, fontina Bertone.

Val Veny Località Prè de Pascal Courmayeur Tel. 0165.869090 www.predepascal.com

Val Veny Località Peindent, 8 Courmayeur Tel. 0165.869095 - 338.4265695 www.lagrolla.it

On the Val Veny side, it is the ideal choice both in winter with skis, at the crossing of the Val Veny piste (no.2) and Internazionale (no.18) and in the summer, easily reached by car. You can taste typical Aosta Valley dishes sitting in the sun on the magnificent panoramic terrace with a view of the Mont Blanc chain. In the evening they organise dinners, that are exciting in the winter by skidoo and in summer by the light of the moon.

Val Veny Località La Fodze Courmayeur Tel. 392.0711699 www.lafodze.com

iMontBlanc 183 Magazine

The refuge tradition Aosta Valley not missing, you can sample various dishes typical of the region in particular polenta, still cookedon wood fire, and fontina brought to the shelter at the end of the season, to allow to rest all winter in cellar cured in every particularly by Renzino Cosson, to be served in the summer in your dishes, varied choice of Aosta Valley wines. Among our specialties you will find: chopping valdostano, dried beef salad with juniper oil, fontina Bertone.

Courmayeur Courmayeur Loc. Mont de La Saxe Tel. 347.0325785 www.rifugiobertone.it


Prè Saint Didier

QC TERME MONTEBIANCO Si intrecciano poesia, amore per il territorio ed innovazione. Il ristorante propone un antipasto a buffet, una scelta fra tre primi e tre secondi piatti ed una carta dei dolci. Lo Chef propone un intreccio di rivisitazioni creative della cucina mediterranea e spunti della cucina valdostana. Dall’orto alpino delle Terme di Pré i sapori ed i profumi della Valle giungono freschi in cucina. Here you discover poetry, love for the territory and innovation interwoven. The restaurant offers buffet starters, a choice of three first and second courses, accompanied by a precious desserts menu. The chef proposes the aromatic mediterranean dishes concocted with the Aosta Valley-style cuisine. Directly from Pré Saint Didier Spa’s alpine vegetable garden, the locally grown aromatic herbs are found in his innovative recipes.

Località Pallesieux Pré Saint Didier Route de Mont Blanc, 28 Tel. 0165.87004 www.qctermedipre.it

HOTEL BEAU SEJOUR Piatti genuini della tradizione valdostana e italiana serviti nell’accogliente sala da pranzo adiacente all’Hotel. Ricca scelta di vini valdostani, nazionali e stranieri consigliati dal proprietario sommelier. Genuine Aosta Valley and Italian specialities can be enjoyed in a snug dining-room, located next this beautiful hotel. The owner, a passionate sommelier, will guide you through a wide selection of regional and national wines.

Località Pallesieux Pré Saint Didier Avenue Dent du Geant, 18 Tel. 0165.87801 www.hotelbeausejour.it

LOCANDA BELLEVUE Questo storico locale, aperto tutto l’anno, si articola in quattro aree: bar, pizzeria, ristorante e terrazza-giardino panoramica (estiva). Ristrutturato nello stile tradizionale di montagna, offre piatti della cucina classica italiana e tipica valdostana con prodotti dell'Espace Mont Blanc, oltre ad organizzare eventi, ricorrenze e cerimonie. Marchio “Saveur du Val d’Aoste”. This historic place, open all year round, consists on four main areas: bar, pizzeria, restaurant and panoramic garden (Summer only). Newly re-styled following the purest alpine dogmas, it offers italians and Aosta Valley dishes. Perfect location for banquets, weddings and ceremonies. Awarded by “Saveur du Val d’Aoste”

Pré Saint Didier Avenue du Mont Blanc, 52 Tel. 0165.87855 www.locandabellevue.com

iMontBlanc 184 Magazine

LO CARA’ Bello chalet in legno con ampia terrazza e tipici arredi valdostani. Aperto tutti i giorni a pranzo e cena con menu di selvaggina e polenta rustica con prodotti tipici. È possibile organizzare cene di gruppo o eventi in occasione della visita al Parco Avventura o delle ciaspolate invernali nel bosco. È gradita e suggerita la prenotazione. This superb wooden chalet, with wide patio and furnished in the Valley’s old fashion is open all year. Its menu never miss game, polenta and local produce. It is possible to arrange group meals including a stop at the Adventure Park in summer or snowshoeing in the wood in winter. Advance reservation is welcome.

Pré Saint Didier Presso Parco Avventura Mont Blanc Località Plan du Bois (strada verso La Thuile) Tel. 335.591.8089 www.parcoavventuramontblanc.com


La Thuile

STARS by NIRA MONTANA Questo nuovo ristorante propone il meglio della cucina italiana, con specialità realizzate con ingredienti freschi di provenienza locale. Gli Chef danno vita a fantasiosi menù di stagione e specialità regionali. La focaccia e la vera pizza napoletana sono cotte in un forno a legna originale fiorentino. L’atmosfera del locale è sofisticata e contemporanea con dettagli di design locale. In this brand new restaurant you can taste a gourmet selection of italian best cuisine prepared with local fresh products, with whom the Chefs’ team creates artistic seasonal menus. The Neapolitan pizzas and the “focaccia” are cooked in an original florentine wood oven. The atmosphere is modern and sophisticated, enriched by selected local design details.

La Thuile Località Arly, 87 Tel. 0165.883125 www.niramontana.com

Avise

RIFUGIO LO RIONDET A 1.850 metri di quota questo rifugio/ ristorante è un luogo dove sentirsi a casa, per piacevoli ore di relax immersi nella natura. D’estate è raggiungibile in auto mentre d'inverno solo a piedi, con gli sci o con gatti e motoslitte. Rinomata la “Serata in Baita” per un’ottima cena tradizionale montanara su prenotazione. At 1,850 meters high, this Restaurant is the perfect place to feel at home, relaxing for moment (or even more) immersed in the amazing sourrounding nature. You can easily reach it by car during summer, while in the winter season you plunge here by ski, on foot or snowmobile and snow cats. Renowed “Evening in montain chalet” with luxurious dinner only upon reservation.

La Thuile Strada per il Piccolo San Bernardo, 4 Tel. 0165.884006 – 335.8130180 www.loriondet.it

LO TATA’

SIGNORI DI AVISE

Uno dei ristoranti di riferimento di La Thuile per qualità, ricette ed accoglienza. Il passaparola ha decretato il successo di Cinzia, dello chef Diego, del suo staff e della sua organizzazione. Un locale arredato in stile alpino e con una proposta di menu varia ed interessante. Cucina tipica valdostana arricchita da piatti genuini della tradizione nazionale, pasta fresca casereccia, carne alla griglia, pizza e dessert fatti in casa. Ottima la cantina con le migliori etichette locali.

Il fascino di cenare in un antico castello A 15 minuti da Coumayeur il Castello dei Signori di Avise abbina aperitivi e gustose ricette ai migliori vini delle Alpi; un contesto fiabesco per cene particolari. Il menù è eclettico e unisce tradizione e modernità, innovazione e conservazione, e accosta prodotti del territorio ad altri della tradizione italiana. Il menù fisso proposto varia ogni mese e comprende l'aperitivo in enoteca, cinque portate, dall’antipasto al dolce, ed i vini sapientemente abbinati da un esperto Sommelier.

One of La Thuile’s restaurants of choice for quality, recipes and hospitality. Word of mouth has decreed Cinzia, the Chef Diego, her staff and her organisation a success. An establishment furnished in alpine style with a varied and interesting menu on offer. Typical Aosta valley cuisine enriched with traditional authentic national dishes, fresh homemade pasta, grilled meat, pizza and homemade desserts. It also has an excellent wine cellar with the best local labels.

The charm of old castle dining. Just 15 minutes from Courmayeur stands the “Castello dei Signori di Avise” There they combine appetizers and tasty recipes with the best wines of the Alps. The eclectic menu combines tradition and modernity, innovation and conservation, combining local products with the traditional Italian produce. The proposed menu varies each month and includes an aperitif in the wine cellar, five course meals, from appetizers to desserts, and wines expertly paired by an expert sommelier.

La Thuile Frazione Piccola Golette 102 Tel. 0165.884132

Avise Località Capoluogo Tel: 333.6849160 www.signoridiavise.com

iMontBlanc 185 Magazine


Morgex

La Salle

ARC EN CIEL

DA BEPPE

LA CASSOLETTE

PETIT GOURMET

Il Campeggio Arc en Ciel aperto nel lontano 1974, è gestito con cura e dedizione direttamente dai proprietari, la famiglia Marazzato. E’ situato a 1.020 mt. di altitudine, in una posizione incantevole nel verde della Valdigne adiacente al Monte Bianco. All’interno della struttura trovate un ristorante con un menu ricco di piatti tipici della cucina valdostana e un’ampia varietà di pizze.

Apprezzata trattoria con ottima cucina casalinga con proposte nazionali e piatti tipici valdostani. I piatti del giorno tengono conto sapientemente dei prodotti di stagione. Consigliati i dolci casalinghi e la specialissima torta cheesecake ai frutti di bosco. Ambiente cordiale e ottimo rapporto qualità/prezzo.

A pochi minuti di macchina dal centro di Courmayeur la cucina dello chef Jean Marc Neuville, presso il Mont Blanc Hotel Village 5 stelle, offre interessanti esperienze sia per il palato che per gli occhi. Due sale ristorante, La Fenêtre, luminosa sul Monte Bianco, e La Cassolette, elegante e raccolta. Nella bella stagione si può pranzare sulla terrazza esterna.

Affacciato sulla piazza del borgo di La Salle, il nuovo Petit Gourmet vi accompagna dalla colazione alla cena con cordialità e professionalità. I piatti proposti sono curati, sfiziosi e di alta qualità, la carta dei vini é completa ed interessante e il gentilissimo Paolo a disposizione per consigliarvi al meglio. Dal piacevole dehors, la vista del Monte Bianco costituisce uno sfondo superbo.

Open in 1974 and since then thoroughly managed by Marazzato family, the 1,020 meters high Camping is located in an enchanting evergreen wood close to Mont Blanc. Along with all the camping’s facilities you can find a restaurant; its menu is rich with traditional dishes and a large choice of first-rate pizzas.

Morgex Strada Feysoulles, 9 Tel. 0165 809257 www.campingarcenciel.it

Inviting restaurant with a with a homemade range of italian and Aosta Valley specialities. The daily proposals are made following the seasonal products. We recommend its heavenly cakes, try the superb cheesecake with wild berries! Cordial atmosphere and great value for money.

Morgex ViaTrinceramenti, 8 Tel. 0165.809962

Just a few minutes by car from Courmayeur, in the five-stars Mont Blanc Hotel Village, chef Jean Marc Neuville, has created a blending cuisine that is true joy for the eyes and delight for the palate. Two dinner-room: “La Fenêtre” endowed with a superb Mont Blanc view, and “La Cassolette”, elegant and informal. Outdoor terrace for lunch and dinner in the summer days.

La Salle Località La Croisette, 36 Tel. 0165.864111 www.hotelmontblanc.it

iMontBlanc 186 Magazine

Overlooking the square of the village of La Salle, the new Petit Gourmet takes you from breakfast to dinner with warmth and professionalism. The dishes offered are, carefully made, delicious and of high quality, the wine list is comprehensive and interesting and the very pleasant Paolo is on hand to advise you. From the lovely terrace, the view of Mont Blanc is a superb background.

La Salle Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto 7 Tel. 0165.1853187 - 338.8552400


La Salle

RISTORANTE GREEN PARK Locale dalla tipica e calda atmosfera di montagna, grazie alla più che ventennale esperienza potrete gustare piatti della cucina valdostana, eccellenti carni alla brace, pizze cotte nel forno a legna ed ottimo pesce. Tutti i dessert sono fatti in casa. Per ogni piatto, la cantina offre il miglior abbinamento. Restaurant offers a typically warm and cosy alpine atmosphere; twenty years of experience assure fine typical dishes of the Aosta Valley, superb grilled meats, pizzas cooked in wood ovens and excellent fish. All desserts are home made. Each dish is accompanied by the most suitable wine from selected wine cellar.

La Salle Via dei Romani 4 Tel. 0165.861943 www.ristorantepizzariagreenpark.com

Golosità

LE JOLIE BERGERE

LES COMBES

Un’incantevole e isolata baita di montagna fa da cornice ad un’originale esperienza gastronomica con una cucina autentica e fantasiosa. Caratteristici i prodotti freschi che in estate arrivano direttamente dall'alpeggio sovrastante. Caratteristica dei piatti è l’uso di prodotti del territorio e di erbe selvatiche, direttamente scelte e raccolte dallo chef.

Accogliente e rinomato ristorante arredato in stile valdostano con un meraviglioso panorama sulle montagne visibile da ogni tavolo grazie ad ampie vetrate. Oltre ai sapori raffinati della cucina italiana e provenzale vengono serviti i piatti della cucina tipica valdostana. Fatti in casa anche il pane, i grissini, la pasta fresca, i dessert e i gelati.

Charming and isolated, this mountain chalet is the address for an original gourmet experience with authentic and imaginative cuisine. During the summer season fresh products directly come from the surrounding mountain pastures. Dishes featuring territory products and wild herbs specially selected by the chef.

Welcoming and renowned restaurant with tradicional furniture and a first-class view on the mountains from all the dining-tables, thanks to the room’s wide windows. Refined dishes from Italian, Provençal and local culinary tradition. Bread, breadsticks, fresh pasta, ice cream and desserts are all homemade.

La Salle Località Planaval 1 Tel. 0165.861292 www.lajoliebergere.com

La Salle Frazione Cheverel, 198 Tel. 0165.863982 – 335.7464218 www.lescombes.it

iMontBlanc 187 Magazine

SURPIAN MERENDERIA E’ dedicata ad uno dei prodotti dell’enogastronomia valdostana, il prosciutto crudo di Saint Marcel, la “Merenderia n.1”, spazio di conoscenza e degustazione presso “La Valdotaine” nella propria sede a Surpian di Saint-Marcel. Il rinomato prosciutto alle erbe di montagna è servito in abbinamento al Sidro Maley, alle birre “du Grand Saint Bernard” e a numerose altre specialità locali. The “Merenderia n.1”of La Valdotaine, located in Surpian, Saint-Marcel, is a place in which knowledge and taste come toghether. The raw ham of Saint-Marcel, a local gastronomy speciality, here plays the star. You can try it combined with Maley cider, “Grand Saint Bernard” beers and countless other local products.

Saint Marcel (AO) Zona Industriale, 12 Tel. 0165.768919 – 345.6208752 www.prosciuttosaintmarcel.it


Golosità

CAFFE’ DELLA POSTA

LE DAHU

LA CREMERIE

PANIZZI

Uno dei bar di maggior fascino del paese offre, tra le sue storiche pareti, una deliziosa pasticceria sempre fresca e piatti freddi finemente curati. L’ambiente ideale sia per la colazione che per un aperitivo ricco di appetizer da gustare davanti all’antico camino. Una tappa immancabile per gli amanti dei gusti raffinati e un po’ rétro.

Animato ed elegante ritrovo e punto di incontro nella storica piazzetta Brenta nel cuore del paese. Tra le proposte una raffinata selezione di prodotti del territorio: vini, cocktail, aperitivi con il tradizionale tagliere, panini speciali e piatti unici; buonissimi i dolci. Accogliente e romantico il dehor.

Bar/gelateria sotto i portici del Planibel (adiacente alla partenza della cabinovia e l’arrivo delle piste) propone colazioni, spuntini, panini, dolci, gelati e caffetteria. Cocktail e long drink nell'orario dell’aperitivo. Lo Spritz è tra i migliori in Valle d’Aosta.

Panizzi offre la migliore proposta di latticini e salumi. L’ambiente naturale delle montagne più alte d’Europa, attraverso il latte qui prodotto, conferisce ai formaggi, tra cui la Fontina, caratteristiche uniche di gusto e qualità. Anche lo yogurt artigianale è molto apprezzato e realizzato con il latte delle mucche locali in una numerosa varietà di gusti.

This charming bar in the hearth of the village offers, among its historical walls, a lovely pastry and delicious cold dishes. A nice place for breakfast or for a drink to share with friends in front of the old fireplace. An interesting stop for lovers of sophisticated taste and a little ‘retro.

Elegant and vibrant meeting place at the very heart of the town, in the historic Brenta square. Among the different proposals, a refined selection of prestigious local products: wines, cocktails, aperitifs with the traditional board of cold cuts, special sandwiches and main courses. Desserts are mouth-watering and the patio is a romantic ad cosy shelter.

Courmayeur Via Roma 51 Tel. 0165.842272

Courmayeur Via Roma, 20 Tel. 0165.842348

Bar and ice-cream shop located under Planibel’s arcades, close to the departure chairlift and the slopes arrival. It offers breakfasts, snacks, sweets, ice creams and coffee selection. During the aperitif hours you can sit and sip long drinks and cocktails: this is the place to drink one of the best Spritz in Aosta Valley.

La Thuile Portici Planibel Tel. 333.3286544

iMontBlanc 188 Magazine

Panizzi offers the best proposal of cold cuts and dairy products. The european highest mountain natural environment provide to cheeses, especially Fontina, unique quality and tasty. The artigianal yogurt is realized with local milk in a great variety of flavours.

Courmayeur Via Circonvallazione, 41 Tel. 0165.843041 Via Roma, 53 - Tel: 0165.844429 La Thuile - Via M. Collomb, 10 Tel. 0165.067020 Morgex - Rue du Mont Blanc, 53 Tel: 0165.809256


Golosità

PASTIFICIO GABRIELLA

MMMARTINE TAKE AWAY

EMPORIO ARTARI

GELATERIA PILIER CENTRAL

Situato nella via centrale del paese, offre piatti di gastronomia da asporto preparati giornalmente. Il negozio è rinomato per la produzione di pasta fresca e per i dolci tipici valdostani realizzati con prodotti freschi. E’ possibile prenotare anche telefonicamente i piatti desiderati con veloce ritiro in negozio. Specialità per ogni palato dopo le ore trascorse sulle piste da sci o in viaggio.

Un nuovo negozio di gastronomia proprio all’ingresso di Courmayeur. Antipasti, insalate, zuppe, lasagne, pasta fresca e sughi, crepes Monte Bianco, polenta taragna & umidi, paella, verdure e dolci. I piatti d’≠asporto, tutti fatti in casa, possono essere composti e ordinati in anticipo secondo i propri desideri e il proprio budget con la certezza di qualità e freschezza.

Era il 1886 quando alle pendici del Monte Bianco, a Morgex in Valle d’Aosta, Giuseppe Artari crea il suo laboratorio del caffè e apre la Bottega dei Sapori convinto che con lo splendore delle sue montagne adiacenti, avrebbe avuto successo. Ancora oggi il negozio offre golosità, dolciumi, cioccolati, marmellate e molte svariate prelibatezze da intenditori.

This traditional pasta factory, located on the main street, offers a take-away daily choice of inviting dishes. The shop is renowned for its fresh pasta and for the Aosta Valley biscuits, all ingredients being fresh and carefully selected. If you have a favourite pick, you can reserve it by phone and withdraw it a little later at the shop! Delicacies for every taste, perfect after a skiing day.

New gastronomy shop conveniently placed at Courmayeur’s entrance. Appetizers, salads, soups, lasagne, fresh pasta and sauces, Mont Blanc’s crepes, polenta taragna, succulent sauces, paella, vegetables and sweets: all take-away dishes are homemade, and you can require them in advance and combine them according to your taste and budget. The quality is always for granted.

It was 1886 when Giuseppe Artari started his coffee laboratory and opened his shop in Morgex, at the feet of Mont Blanc, convinced as he was that the mountains’ beauty would have helped him. He was right, but his shop’s success is still granted by the high quality of the sweets, chocolates, jams and many other gourmandises that are offered to the customers.

La gelateria, bar e pasticceria “Pilier Central”, si trova a Morgex all'uscita dell'autostrada del Monte Bianco, soltanto a 9 km da Coumayeur. Da oltre 27 anni la signora Elena si occupa della produzione di gelati e della gestione dell’attività; Marta invece segue la pasticceria, sfornando ogni giorno fantastici croissants, ottime torte e semifreddi. A pranzo le proposte comprendono panini, focacce, crepes e piatti freddi. Per merenda suggeriamo le deliziose e golose coppe di gelato guarnite.

Courmayeur Via Roma, 90 Tel. 0165.843359

Courmayeur Piazzale Monte Bianco, 20 Tel. 0165.841930 - 338.9111267

Morgex Via Valdigne, 59 Tel. 0165.800164 www.emporioartari.com

iMontBlanc 189 Magazine

The ice cream shop, bar and pastry shop “Pilier Central”, is located in Morgex near Mont Blanc motorway exit, only 9 km from Coumayeur. For over 27 years, Mrs. Elena is responsible for the production of ice cream and management of business; Marta follows the pastry shop, turning out every day fantastic croissants, delicious cakes and desserts. Lunch proposals include sandwiches, cakes, crepes and cold dishes. We suggest the delicious snacks and delicious ice cream sundaes topped.

Morgex Via del Mont Blanc 83 Tel. 0165.809011 www.piliercentral.com


iMontBlanc Recommended Accomodation Sulla APP iMontBlanc trovate gli Hotel Partner di questo progetto che sono segnalati con immagini, descrizioni, dati di contatto e GPS

NIRA MONTANA HHHHH

GRAND HOTEL ROYAL & GOLF HHHHH Courmayeur

GRAND HOTEL COURMAYEUR HHHHH Courmayeur

Tel. 0165. 831611 www.hotelroyalegolf.com

Tel. 0165. 844542 www.grandhotelcourmayeurmontblanc.it

Tel. 0165.883125 www.niramontana.com

AU COEUR DES NEIGES HHHH Courmayeur

AUBERGE DE LA MAISON HHHH Courmayeur

HOTEL GRAN BAITA HHHH Courmayeur

Tel. 0165.843514 www.aucoeurdesneiges.com

Tel. 0165.869811 www.aubergemaison.it

Tel. 0165.844040 www.alpissima.it

Tel. 0165.848170 www.hotelsvizzero.com

LO SCOIATTOLO HHHH

VILLA NOVECENTO HHHH

HOTEL BERTHOD HHH

Courmayeur

Courmayeur

Courmayeur

Tel. 0165.846716 www.loscoiattolohotel.it

Tel. 0165.843000 www.villanovecento.it

Tel. 0165.842835 www.hotelberthod.com

QC TERMEMONTEBIANCO SPA AND RESORT HHHH Pré Saint Didier Tel. 0165.87004 www.termedipre.it

SUPER G HHH Plan Checrouit Tel. 0165.842660 www.lovesuperg.com

La Thuile

MONT BLANC HOTEL VILLAGE HHHHH La Salle Tel. 0165.864111 www.hotelmontblanc.it

HOTEL SVIzzERO HHHH Courmayeur

RESIDENCE CHECROUIT HHH Courmayeur

MEUBLE' LAURENT HHH

PILIER D'ANGLE HHH

Courmayeur

Entrèves

Tel. 0165.844477 www.residencechecrouit.com

Tel. 0165.846687 www.meublelaurent.com iMontBlanc 190 Magazine

Tel. 0165.869760 www.pilierdangle.it


On iMontBlanc Free APP you can find our Hotel Partner that are marked with images, descriptions, contact data and GPS

HOTEL DOLONNE HHH

HOTEL LA GRANGE HHH

Dolonne

Entrèves

Tel. 0165.846674 www.hoteldolonne.com

Tel. 0165.869733 www.hotellagrange.it

LOCANDA BELLEVUE HHH Pré Saint Didier

HOTEL BEAU SEJOUR HHH Pré Saint Didier

Tel. 0165.87074 www.locandabellevue.com

LOCANDA LA BRENVA HHH RESIDENCE COURMAISON HHH Entrèves Pré Saint Didier Tel. 0165.897642 www.locandalabrenva.it

Tel. 0165.846815 www.courmaison.it

HOTEL LES COMBES HHH

LA JOLIE BERGERE HHH

La Salle

La Salle

Tel. 0165.87801 www.hotelbeausejour.it

Tel. 0165.863982 www.lescombes.it

Tel. 0165.861292 www.lajoliebergere.com

CHATEAU BLANC HHH

MIRAVALLE HHH

LE TALUS (Residence) HH

ENCLOS DE MORO'

La Thuile

Val Ferret

Courmayeur

Courmayeur

Tel. 0165.885341 www.hotelchateaublanc.it

Tel. 0165.869777 www.courmayeur-hotelmiravalle.it

Tel. 0165.842486 www.residenceletalus.it

Tel. 0165.842835 www.hotelberthod.com

LE VIEUX POMMIER

EMILE REY

MAISON LE CHAMP

MAISON DES MELEzES

Courmayeur

Courmayeur

La Salle

Courmayeur

Tel. 0165.842281 www.levieuxpommier.it

Tel. 0165.844044 www.residencecourmayeur.com

Tel. 333.2733080 www.maisonlechamp.com

Tel. 340.7433928 www.bb-melezevercuino.it

iMontBlanc 191 Magazine


App iMontBlanc

App iMontBlanc

Free APP Sempre a portata di mano tutte le informazioni sull'area italiana del Monte Bianco. Hotel, ristoranti, locali, negozi, attività, sport, immobiliari, servizi, meteo e numeri utili All the information about the Italian Mont Blanc, always at hand. Hotels, restaurants, shops, activities, sports, real estate, services, weather and useful numbers

facile, utile, gratuita a APP iMontBlanc è dedicata all’area italiana del Monte Bianco (Courmayeur, la Thuile, Pré Saint Didier, Morgex e La Salle) ed è come una facile e gratuita guida telefonica, o un mini sito internet, con tutte le informazioni del territorio immediatamente consultabili. Numerose attività si presentano con immagini, brevi testi descrittivi, i propri dati di contatto (tel, mail, sito web, pagina Facebook, ecc.) e con la utile geo-localizzazione GPS.

L

Per scaricare la APP iMontBlanc: E’ facile, utile ed intuitivo scaricare la APP iMontBlanc e i periodici aggiornamenti sul vostro iPhone, iPad o telefono Android. Chi non avesse mai scaricato o consultato la APP iMontBlanc può farlo gratuitamente accedendo dal proprio telefonino alla sezione App Store oppure Google Play (per i telefoni Android). Nel tasto “Cerca” è necessario digitare il nome completo "imontblanc" e procedere con l'installazione gratuita. E’ molto semplice. he iMontBlanc APP is dedicated to the Italian Mont Blanc area (Courmayeur, La Thuile, Pré Saint Didier, Morgex and La Salle) and it is like a free and easy telephone directory, or a mini website with all the information of the area at your fingertips. Many activities are presented with pictures, short descriptive texts, contact details (phone, email, website, Facebook page, etc.) and with the useful geo-location GPS.

T

To Download the iMontBlanc APP

www.imontblanc.it

It's easy, helpful and intuitive to download and periodically update the "iMontBlanc" APP on your iPhone, iPad or Android phone. Those who have not yet downloaded or visited the iMontBlanc APP can do so for free via the App Store or Google Play (for Android) on their mobile phones. Simply type the entire name "imontblanc" in the “Search” section then proceed with the installation steps, free. It is that easy.

Scaricate gratuitamente, consultate e consigliate anche le APP iSmeralda, iCortina e iBormio del circuito "5taps"

Free for download, check out and recommend the following APP’s iSmeralda, iCortina and iBormio in the "5taps" category Tutti i giorni la pagina Facebook iMontBlanc riporta informazioni, notizie, eventi e suggerimenti per chi ama e frequenta questa zona. / Every day the iMontBlanc Facebook page provides information, news, events and tips for all those who love and frequent the area




Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.