Antico Forno Flamini - Valtournenche
Dalla Toscana con amore
Dal 2011 Fabiano Flamini e la sua compagna Marijke sfornano quotidianamente specialità dolci e salate ai piedi del Cervino, compreso il classico panettone della tradizione milanese Since 2011, Fabiano Flamini and his companion Marijke bake sweet and savoury specialties daily at the foot of the Matterhorn, including the classic traditional Milanese panettone Dal 1955 l’Antico Forno Flamini in Toscana è sinonimo di arte bianca di altissima qualità; e dal 2011 le prelibatezze di famiglia, tramandate di padre in figlio, si possono gustare anche vista Cervino, in un ambiente rustico e caratteristico, contraddistinto dalla cordialità e dalla simpatia di Fabiano Flamini e della sua compagna Marijke Van Der Weide. Tantissime le specialità appena sfornate del locale, dolci (torte da forno, mignon, mousse) e salate (pizze, focacce farcite, anche vegetariane e insalate con verdure di stagione), con un occhio di riguardo per… i panettoni! Esatto, questa eccellenza tipica della gastronomia milanese grazie all’intuizione di Fabiano oggi si può gustare anche ai piedi del Matterhorn: qui il panettone della tradizione è realizzato esclusivamente con burro, farina, zucchero e frutta di alta qualità, impastato a mano, fatto lievitare a lungo e cotto nel “loro” forno fino a ottenere un dolce ricco ma equilibrato, profumatissimo e impreziosito - a piacere - anche con marroni o cioccolato. Da settembre in poi il forno si trasforma quindi nel regno di Sua Maestà il Panettone, e gli habitué sanno che qui possono trovarlo fino a Natale, oppure ordinarlo per farselo spedire ovunque (gran parte della produzione è dedicata al mercato anglosassone). E in estate? Gli estimatori del “panetùn” non resteranno delusi dalla ricetta estiva di Fabiano, a base di fragole, albicocche e arancia candita. Oltre ai panettoni - elegantemente incartati in confezioni regalo très chic -, nel periodo invernale sono molto apprezzati i dolci al cioccolato e la pasticceria secca, anche d’asporto; così come
da gustare in loco ricchi sandwich (anche per vegetariani) ripieni di delizie etrusche (Pecorino o mortadella?), in abbinamento a vini toscani o del territorio e birre artigianali. Periodicamente qui si organizzano serate a tema e degustazioni: contattate il Forno se desiderate prenotare.
S
ince 1955, the old Forno Flamini in Tuscany is synonymous with high quality baking; and since 2011, family delicacies, handed down from father to son, can also be enjoyed with a view of the Matterhorn, in a rustic and original setting, characterised by the friendliness and niceness of Fabiano Flamini and his companion Marijke Van Der Weide. Many freshly baked specialties, sweet (pies, mignons, mousses) and savoury (pizzas, stuffed focacce, vegetarian too and salads with seasonal vegetables) and of course ... panettoni! This typical excellence of Milanese gastronomy, thanks to Fabiano's intuition, can today be enjoyed at the foot of the Matterhorn: here the traditional panettone is made exclusively with high quality butter, flour, sugar and fruit, mixed by hand, left to rise for a long time and cooked in their oven until they get a rich but balanced, fragrant cake which can be decorated- if you like - with chestnuts or chocolate. From September onwards the oven turns into the kingdom of the Panettone, and the regular customers know that they can find it until Christmas, or order it to send it anywhere (much of the production is dedicated to the Anglo-Saxon market). And in the summer? The "panetùn" enthusiasts will not be disappointed with Fabiano's summer recipe, based on strawberries, apricots and candied orange. In addition to panettoni -
elegantly wrapped in très chic gift packages - during the winter season, chocolate sweets and dry pastries are also highly appreciated; which can also be taken away as well as to enjoy on-site rich sandwiches (also for vegetarians) filled with Etruscan delights (Pecorino or Mortadella?), in combination with Tuscan or local wines and craft beers. Periodically theme evenings and tastings are organised here: contact il Forno if you want to book
ANTICO FORNO FLAMINI Località Perréres, 3/A Valtournenche Tel. 0166.949071
CORNER
THE
66