GBfebbraio11

Page 12

Gabiano e dintorni

La Locanda del Borgo Iniziamo da questo numero a raccontarvi i ristoranti di Gabiano e dintorni. Invitiamo i nostri lettori a provarli ed a comunicarci le impressioni ricevute. Partiamo dalla Locanda del Borgo in via Santo Stefano 17 - Località Mincengo 15020 Gabiano (AL), tel. 0142 955782. Lunedì e martedì chiuso. Percorrendo la strada panoramica che collega il centro storico di Gabiano alla maggiore frazione del comune, Cantavenna, si supera un bivio che porta a Mincengo, altra piccola frazione storica, rurale del Comune. E’ lì proprio al centro dell’agglomerato. La famiglia Rampone, Renzo il padre, Ermizia la madre e Filippo il figlio hanno ristrutturato la vecchia cascina dei genitori di Renzo nativi del posto per aprire, nel 2006, la Locanda del Borgo. Nella loro vita i coniugi Rampone hanno lavorato in tutt’altra attività: l’informatica, ma ad un certo punto hanno deciso di lasciare la vecchia attività per dedicarsi a quello per cui si sentivano portati, soprattutto il figlio Filippo che, dovendo quotidianamente preparare il pranzo ai genitori impegnati al lavoro ha imparato “sul campo” l’arte della cucina. A questo aggiungiamo che papà Rampone si dedica alla preparazione di liquori come quello al Lauro o il cosiddetto pusa bucun realizzato con frutta sottograppa oltre al classico bicerin di Cavouraiana memoria. La cucina naturalmente non poteva che essere quella classica Monferrina, con piatti realizzati rigorosamente all’istante e se ne volete una prova, basta presentarsi senza prenotazione. Dovrete attendere il tempo necessario alla preparazione dei piatti ordinati. Per questo consigliamo fortemente di fare una telefonata di prenotazione. Lavoreranno meglio in cucina e voi non dovrete attendere troppo. Le specialità: ottimi i friciulin vert ed il fritto misto alla piemontese, agnolotti e brasato alle nocciole: analogo a quello classico ma cotto su un letto di nocciole diventate ormai un tipico prodotto locale. L’ambiente pranzo è arredato con gusto e stile tipico rurale. E’ stato ricavato nella Renzo, Ermizia e Filippo Rampone vecchia stalla dell’edificio colonico. Vicino all’ingresso della sala un vecchio juke-box anni 60 perfettamente funzionante. Vi suggeriamo di chiedere a Renzo di darvi una vecchia moneta da 500 Lire per riascoltare le vecchie glorie degli anni 60 e 70: i 24mila baci di Celentano, la Bambola di Pravo, the Brick in the wall dei mitici eterni Pink Floyd e tanti altri. L’abbiamo provato per Voi: Venerdì 14 gennaio 2011 abbiamo cenato alla Locanda del Borgo con prenotazione nel pomeriggio. Antipasti: bocconi di polenta calda, leggermente arrostita con sopra una fettina di lardo di Arnad, salamino fresco di produzione locale, carne cruda macinata ben condita e pepata (personalmente la amo più agliata, ma credo di essere l’unico viste le conseguenze per l’alito) e non potevano mancare naturalmente i peperoni arrosto in bagna calda delicata. Tut12

to ben servito da Renzo che ama dialogare con i suoi clienti. Come primo abbiamo assaggiato qualche agnolotto al sugo d’arrosto, e qualcun altro con burro e salvia. Buoni, fatti con il giusto equilibrio di carni bianche e rosse, ed anche la sfoglia che li conteneva era del giusto spessore. Come secondo abbiamo optato per uno stinco arrosto con patate al forno. Patate coltivate nel loro orto, come spesso accade con le verdure e gli aromi impiegati in cucina. Può accadere solo in questi piccoli ristoranti che con una quarantina di coperti L’ingresso della locanda a fanno il tutto esaurito. Abbiamo innaffiato il Mincengo di Gabiano tutto con un Rubino di Cantavenna, l’acqua minerale anche se richiesta e servita è rimasta però intatta. Infine ci siamo concessi un tris di dolci composto da un pezzetto di Bunet, un pezzetto di magnifica e tipica torta nera a base di mele e panna cotta ai frutti di bosco. Per concludere un assaggino di Vin Chinà e caffè. Totale, vini compresi, 35 €.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
GBfebbraio11 by Nost Munfrà - Issuu