la Gazzetta 10 settembre 2014

Page 29

Mercoledì 10 settembre 2014 - Anno 8 numero 34

SPORT

29

NOTIZIE IN BREVE TIRO A VOLO - Cigliano

TIRO CON L’ARCO - Crescentino

JUDO - Trino

Pozzato vince la Coppa Europa

Frassati gareggia in Abruzzo

Bertone bronzo all’Open d’Italia

Il ciglianese Paolo Pozzati continua a fare man bassa di trofei nelle gare Fidasc (Federazione Italiana Discipline Armi Sportive da Caccia). Domenica 3 agosto ha conquistato la 1ª Coppa Europa Open di Completo di tiro di campagna con armi a canna rigata, disputata presso il Tav Cieli Aperti di Cologno al Serio (Bergamo). Con un’impressionante regolarità, piazzandosi bene in tutte le specialità (su sagoma di cinghiale corrente a 50 metri, su quattro sagome a 100 metri e su camoscio a 200 metri), ognuna delle quali valevole come “Traguardo della Montagna”, ha totalizzato 435 punti, battendo avversari pericolosi come l’estone Rivo Poltimae (434), il lettone Einars Lapins (430) e Rocco Di Stefano (427).

Trasferta abruzzese per Lorenzo Frassati. Il talentuoso arciere crescentinese classe Juniores, specialista del Compound e tesserato per gli Arcieri Alpignano, parteciperà nel fine settimana a Chieti ai campionati Italiani Targa. Lo stadio Angelini di Chieti Scalo ospiterà venerdì mattina la cerimonia di apertura e a seguire per due giorni le prime fasi, fino alle semifinali individuali e alle finali per il bronzo delle gare a squadre e a squadre miste. Domenica trasferimento in corso Marruccino, nel concentrico di Chieti, per le ultime sfide. Nel mondo Fiarc, gli Arcieri del Monferrato 01Celt torneranno di scena domenica nella gara Round 3D di Rivara, nel Canavese.

Andretta Bertone si è messa in luce nel weekend al 6° Open d’Italia Master di Follonica (Grosseto). La portacolori della Marmar Trino ha conquistato la medaglia di bronzo individuale vincendo il primo match e perdendo di misura i due successivi. Bene anche nel 1° campionato Italiano a squadre, chiuso al 2° posto per l’occasione con la rappresentativa del Lazio. Risultati incoraggianti in vista del Mondiale Master a Malaga (Spagna) di giovedì 25. È in preparazione intanto lo spettacolo della Marmar per MovimentaTrino, la festa dello sport di domenica al mercato coperto, e sono aperte le iscrizioni ai corsi JudoGiocando, JudoSamurai e JudoAgonisti: info sul gruppo Facebook societario.

VOLLEY Il sestetto di coach Mainardi affronta il Volley Novara BASKET Tutti già a sudare

La Stamperia Alicese Santhià pronta per la prima amichevole • Stefano Tubia Si terrà venerdì la prima verifica sul campo per la Stamperia Alicese, che da martedì 2 settembre sta sudando in palestra gli ordini di Nicola Mainardi e del suo vice, fresco di nomina, Alessio Ponti, ex giocatore del Trecate di Prima Divisione. Dopodomani i giocatori santhiatesi saranno ospiti del Volley Novara, team che affronterà la serie C con ambizioni di vertice esattamente come le avversarie successive, il Biella Volley e la Pallavolo Valli di Lanzo, con le quali sono in via di definizione giorni e sedi degli incontri. Fino a domenica 19 ottobre, giorno del debutto interno in B2 con il Gonzaga Milano, serviranno una serie di amichevoli data la rinuncia alla partecipazione alla Coppa Ticino, istituita dai Comitati piemontese

Simona Serrano (prima da destra) selezionatrice beach-volley e lombardo della Fipav per le compagini non iscritte alla Coppa Italia. Sono cominciati ieri gli allenamenti del settore giovanile, che comprende

PODISMO CIGLIANO

un gruppo di Under 19 e uno di Under 14 diretti da Gianluca Manavella. È al vaglio della dirigenza l’ipotesi di iscriversi anche al campionato di

Under 13, dal formato 3 vs. 3: molto dipenderà dai numeri che la società sta cercando di aumentare, anche facendosi vedere a manifestazioni promozionali quali SportivaMente Santhià di domenica scorsa. In rampa di lancio le formazioni locali (Crescentino, Giocavolley Cigliano, Borgo Vercelli Buzzi) che parteciperanno alla Prima Divisione femminile. Sabato e domenica il Giocavolley si è fatto notare con uno stand al “Dolce Settembre” cittadino. Infine l’assemblea di inizio stagione del Comitato Regionale Fipav, domenica mattina a Torino, è stata una passerella per la schiacciatrice crescentinese Simona Serrano, presente in qualità di selezionatrice della coppia piemontese giunta al 13° posto al Trofeo delle Regioni di Jesolo (Venezia).

KICKBOXING TRINO

Diavoli Rossi protagonisti Pollone pronta per l’assalto al Campionato del Mondo in giro per l’Europa

La Pallacanestro Trino battuta di misura 64-59 nel test di Galliate Sconfitta di misura, 64-59, a Galliate per la Pallacanestro Trino nella prima uscita amichevole della stagione. Con una futura avversaria del girone A di Serie D sabato il gruppo di Francesco Tricerri ha puntato innanzitutto a rompere il fiato, accumulando minuti di gioco insieme: dignitosa la prestazione nonostante il ritardo di preparazione fisica e la poca coesione, difetti inevitabili a questo punto dell’anno per un gruppo che pagava anche le assenze di Castelli, Deandreis, Vigliaturo (in foto) e Gambara. Prossimi test sabato 13 a Chivasso con la formazione locale di C/2 e sabato 20 sul parquet del Castelnuovo Scrivia di D. Trasferte pressoché obbligate quelle del team trinese, che non potrà usufruire fino a lunedì 22 della palestra del Centro Sociale Buzzi, rimesso a nuovo di recente in vista dell’inaugurazione di domenica 21 per

il suo cinquantenario di vita: infatti gli allenamenti stanno proseguendo a cadenza bisettimanale a Crescentino per gentile concessione della Ecs. Intanto il club presieduto da Davide Rosmo si professa ottimista sulla possibilità di confermare l’iscrizione alla Prima Divisione: restano da definire solo alcuni dettagli. Per quello che concern il settore giovanile, hanno preso il via gli allenamenti sia dell’Under 17 che dell’Under 15 e questa sera si terrà un incontro con le famiglie dei giocatori di Under 13 per presentare il progetto comune a Cavagnolo e Trino.

NOTIZIE IN BREVE AUTOMOBILISMO - Crescentino/Trino Canuto non ha preso parte al Valli Cuneesi Marco Canuto ha dovuto alzare bandiera bianca. Il Rally delle Valli Cuneesi, disputato venerdì e sabato a Dronero e dintorni e valevole per la IRCup, non ha visto al via il navigatore crescentinese, bloccato da impegni personali. Il pilota astigiano Massimo Marasso si è fatto quindi affiancare da Daniele Araspi e ha chiuso la gara al 16° posto assoluto con un tempo di 1h27’50”8, superiore di 6’59”6 a quello dei vincitori, Felice Re e Mara Bariani, e al 4° della categoria 1600. Il pilota trinese Luca Demarchi è intanto pronto per la 4ª e 5ª gara del Campeonato de España Resistencia con Alfredo Salerno, sabato e domenica sul circuito “Ricardo Tormo” di Valencia.

KARATE - Crescentino Ripartono i corsi della Daimoku-Move

Un gruppo di portacolori dell’Asd Podismo di Sera Dopo le gare di agosto che hanno visto l’Asd Podismo di Sera rappresentata da Giorgio Masetto alla maratona di Helsinki, da Giulio Pontiroli, Cristina Bausano, Flavio Regis, Fulvia Perrone, Gabriele Amore, Bruno Carlino e i giovani Mattia Regis, Valentina Pontiroli e Sebastiano Marchetti a Cogne, e ancora, dopo aver gareggiato a Robbio (PV) alla “Corsa dei rioni” ed alla camminata non competitiva a Vische, si ricomincia la stagione autunnale con le ultime battute del campionato regionale su strada con la gara di Borgone di Susa (TO). A difendere i colori sociali sono

andati Gabriele Amore e Cristina Bausano per il settore adulti, mentre il settore giovanile ha visto la partecipazione degli onnipresenti Mattia Regis e Valentina Pontiroli, che hanno chiuso la loro gara rispettivamente in quarta e seconda posizione di categoria. Nello stesso giorno si è svolta anche la classicissima non competitiva ad Alice Castello, dove a rappresentare le rosse casacche nella corsa e nel fitwalking sono stati: Anouar Labouzi, Mohamed Labouzi, Kalil Labouzi, Elena Pagliero, Doru Ruffa, Federica Del Mugnaio e Antonio Mariano.

Vittoria Pollone proverà a ripetere il successo degli Europei Ormai ci siamo: manca pochissimo all’appuntamento dell’anno per Vittoria Pollone, i campionati Mondiali Cadetti di kickboxing di Rimini. C’è ancora incertezza però sulla data in cui la punta di diamante della Mvnera Trino, presieduta da Cristiano Bertolina, combatterà nella categoria +65 kg di Kick Light, fascia 1315 anni: le iscrizioni di alcune avversarie erano ancora in bilico alla vigilia della cerimonia di apertura, che si è tenuta ieri mattina. Quel che è certo, è che la manifestazione iridata si disputerà ogni giorno fino a sabato. Vittoria si è presentata al 105 Stadium da campionessa europea in carica (titolo centrato nel 2013 in Polonia) e in piena forma, forte degli insegnamenti

di Nicole Perona, vincitrice di titoli continentali e mondiali che le ha fatto da sparring-partner a fine agosto. In casa Action Team Italia Simone Barbiere, responsabile della sezione di Cigliano, si prepara intanto agli Europei Seniores in programma a Maribor (Slovenia) dal 15 al 23 novembre. Ci sarà modo di vedere i membri della sezione all’opera domenica 14 in occasione della festa cittadina con una dimostrazione pubblica: alle 17 avrà inizio la prima uscita, alle 21 la seconda. La società presieduta da Enzo Barbiere sarà inoltre presente domenica 21 in piazza Vittorio Veneto a Torino e sabato 27 a Brandizzo per l’Open Day nella palestra Iron Gym.

È ripresa l’attività in palestra per la Daimoku-Move. L’associazione presieduta dal maestro Alessandro Caizzo, affiliata alla FeSIAM, ha dato inizio al Move di Crescentino ai corsi di Tai Chi lunedì 1° settembre, di karate per adulti martedì 2 e di Krav Maga mercoledì 3; partirà invece lunedì prossimo quello di karate per i bambini. A Lauriano la prima lezione di karate per bambini e stretching si terrà mercoledì 17 settembre, ma la grande novità della stagione è l’attivazione di un nuovo corso di karate giovanile a Livorno Ferraris, nei locali del Centro Fitness Vitaly, da martedì 16. Tutti gli orari sul blog daimokuartimarziali.blogspot.it.

MUAY THAI - Trino E’ il momento de “I Gladiatori della notte” Trino è pronta ad accogliere il meglio del Muay Thai europeo con l’evento “I Gladiatori della notte”, organizzato dalla Palestra Ginnasio presieduta da Ivan Provini e dal Mg Team Lomazzo e patrocinato dalla Provincia di Vercelli. Dieci i combattimenti professionistici che assegneranno altrettanti titoli continentali sotto gli occhi del referente della World Professional Kickboxing Council (Wpkc), Markus Pranovi. Legittima l’attesa per il match della categoria 71 kg che vedrà salire sul ring il tricerrese del team Provini Joseph Cicciarella opposto al francese Anthony Damiano del team Xavier Lafaye. In apertura esibizione dell’Accademia Shen Qi Kwoon Tai di Vercelli con la “danza del leone”.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.