1 minute read

Teatro del Tempo DI RABBIA GRAPPOLI

Un reading di Fabrizio Croci tratto da “Furore” per comprendere come Steinbeck, a 83 anni di distanza, sia contemporaneo. Musiche dal vivo di Rocco Rosignoli

Grappoli di Rabbia è un reading di Fabrizio Croci tratto da Furore di John Steinbeck, con musiche dal vivo di Rocco Rosignoli. C’è tutta l’epica americana della terra in Furore (The grapes of wrath, 1939) di John Steinbeck, che in tutta la sua opera ha sempre mostrato un interesse centrale per i problemi sociali e materiali connessi con la terra e il lavoro agricolo. Grappoli di rabbia esprime tutto il turbamento sociale del decennio 19301940 e tutte le contraddizioni, le tensioni e le illusioni connesse all’ American way of life. Tuttavia, leggere oggi Furore, a distanza di 83 anni dalla sua pubblicazione, è leggere il presente. L’incredibile contemporaneità dei contenuti umani e la comunanza dei contesti storici, quello di Furore alla fine anni ’30 in America e il nostro presente alle soglie del terzo decennio del terzo millennio, ci fanno riflettere sul ricorrere inesorabile delle dinamiche umane e sociopolitiche della Storia.

Advertisement

A reading by Fabrizio Croci taken from "The Grapes of Wrath" to understand how Steinbeck, 83 years later, is as contemporary as ever. With live music by Rocco Rosignoli.

Borgo Pietro Cocconi, 1 Date: il 25 e il 26 Orario: 21:00 (25 febbraio) e 17:00 (26 febbraio) Prenotazione obbligatoria