1 minute read

MuMAB

ESPLORIAMO L'EVOLUZIONE DA DARWIN ALLE BALENE

VENERDÌ 10, SABATO 11 E DOMENICA 12

Advertisement

Darwin Day

Quando le balene avevano 4 zampe

Chi era Charles Darwin? Come può aiutarci a capire da dove provengono le balene? Il 12 febbraio di ogni anno si celebra il Darwin Day e anche il MuMAB partecipa con una visita laboratorio speciale. Camminando nei corridoi del museo, accompagnati da un’esperta guida, potremo scoprire chi era Charles Darwin e capire come sia possibile che le balene, prima, avessero le zampe! Venerdì pomeriggio alle ore 16.30; sabato e domenica alle 15 e alle 17 Target: dai 6 ai 12 anni solo bambini non accompagnati dai genitori. Costo: 10 euro a bambino, riduzione per secondo fratello 6 euro

SABATO 25 E DOMENICA 26, ALLE ORE 15:00 E ALLE ORE 17:00 BALENA O BALENOTTERA?

Il 22 febbraio è la giornata mondiale delle balene: il MuMAB la celebra con un appuntamento dedicato al pezzo più importante della collezione. Anche se tutti la chiamano “Balena”, Giorgia è una Balenottera. Ma quali sono le differenze tra “Balena” e “Balenottera”? E tra Cetacei e Pesci? E gli Squali? Questo laboratorio permetterà ai bambini di capire che un corpo a forma di pesce nasconde tante differenze. Attraverso attività pratiche faranno un viaggio nell’evoluzione degli animali a pochi giorni dal “Darwin Day”, apprenderanno quali sono le caratteristiche anatomiche che differenziano Balene e Balenottere e impareranno a osservare in modo consapevole.

Target: dai 6 ai 12 anni solo bambini non accompagnati dai genitori. Costo:10 euro a bambino, riduzione per secondo fratello 6 euro.

DOMENICA 12, ORE 16:00

Biancaneve

I tecnici del teatro stanno montando le luci e le scene di Biancaneve, quando giunge la notizia che gli attori della compagnia non riusciranno ad arrivare in tempo per l’inizio dello spettacolo a causa del traffico intenso. I bambini sono già tutti seduti in sala: perciò il direttore del teatro chiede ai due tecnici di iniziare a raccontare la storia. Ha inizio così una rappresentazione esilarante della classica fiaba, narrata da una voce registrata e messa in scena dai due tecnici che interpreteranno tutti i personaggi, dalla matrigna ai sette nani, utilizzando i loro strumenti di lavoro insieme a qualche costume, e che tra gag sorprendenti condurranno il pubblico al lieto fine. Di Bruno Cappagli e Fabio Galanti, regia Bruno Cappagli, con Andrea Aristidi, Bruno Cappagli e Fabio Galanti, luci Andrea Aristidi, scenografie e costumi Tanja Eick, voce narrante Giovanni Boccomino. Produzione La Baracca Testoni Ragazzi.

dai 6 anni.