2 minute read

Teatro Regio IL MATRIMONIO SEGRETO

Il matrimonio segreto, dramma giocoso in due atti di Domenico Cimarosa, su libretto di Giovanni Bertati, torna al Teatro Regio dopo 58 anni. Roberto Catalano firma la regia del nuovo allestimento – secondo appuntamento della stagione lirica - realizzato in coproduzione con Ópera de Tenerife e Teatro Massimo di Palermo, con le scene di Emanuele Sinisi e la direzione di Davide Levi sul podio dell’Orchestra Cupiditas. Tra i protagonisti

“Siamo nella New York degli anni ’50, siamo a Broadway, all’interno della Geronimo & Co. - racconta il regista Roberto Catalano -, la boutique del dolce dove viene confezionato il babà più prestigioso che sia mai stato prodotto. Carolina, figlia di Geronimo, la più piccola della famiglia, ha trascorso ogni giorno desiderando di poter correre verso uno dei tanti teatri che circondano la pasticceria del padre. E così, sfuggendo ai compiti che il lavoro le impone, lei danza. Ogni giorno, ogni momento in cui può non essere vista, danza, sperando di poter un domani affiancare il suo idolo di sempre: Gene Kelly. Ma Carolina ha anche un segreto: ha sposato il ragazzo delle consegne, il semplice Paolino”.

Advertisement

The Secret Marriage, a “dramma giocosa” in two acts by Domenico Cimarosa, on a libretto by Giovanni Bertati, returns to the Teatro Regio after fifty-eight years. Roberto Catalano takes on the direction of the new staging – which is the second appointment of the Regio opera season – as a co-production with Ópera de Tenerife and Teatro Massimo of Palermo, with sets by Emanuele Sinisi, and Davide Levi conducting the Cupiditas Orchestra. Among the protagonists are Giulia Mazzola / Veronika Seghers (Carolina), Antonio Mandrillo / Bekir Serbest (Paolino), Claire Gascoin / Maria Gaudenzi (Fidalma), Francesco Leone / Ignas Melnikas

(Geronimo). “We’re in New York in the 1950s, on Broadway, inside Geronimo & Co. “says director Roberto Catalano, “The dessert boutique where the most prestigious babà ever produced is packaged. Carolina, daughter of Geronimo, the youngest of the family, has spent every day wishing she could run to one of the many theaters that surround her father's pastry shop. And so, escaping the tasks that her work imposes on her, she dances. Every day, every moment in which she can't be seen, she dances, hoping one day to be able to join her all-time idol: Gene Kelly. But Carolina also has a secret: she married the delivery boy, the run of the mill Paolino ”.

Via Garibaldi 16/a

Date: il 10, 12, 17 e 19

Orario: 10, 12 e 17 alle 20:00, il 19 alle 15:30

Enrico Onofri conducts the Toscanini Philharmonic featuring one of the world’s leading flutists, Stefan Temmingh.

Con Andrea Satomi Bertorelli e Perla Toma la passione si fa musica: una serata piena di romanticismo, tra poesie canzoni d’amore

Il ristorante Rino’s Pub (attiguo alla Piscina Molinazzo) ospita una serata musicale con due artisti d’eccezione: Andrea Satomi Bertorelli e Perla Toma. Il loro progetto “Love, songs and poems” include un repertorio italiano ed internazionale eseguito sia dal vivo che con le basi. A una e a due voci (duets), in lingua italiana, inglese, francese, portoghese, prederanno vita famose canzoni d’amore ed alcune delle più belle poesie sul sentimento che intreccia cuori. Baudelaire, Bukowski, Catullo, Gibran, Hikmet, Merini, Cortazar, Prevert, Montale, Neru- da prestano le loro parole all’interpretazione travolgente dei protagonisti. La passione si fa nota negli evergreen Love Stoy, La vie en rose, Feelings, Grande grande, Love me tender, Fever, per citare solo alcuni brani. Andrea Satomi Bertorelli è apprezzato tastierista, compositore e arrangiatore. Perla Toma, cantante e danzatrice di origine rumena, emiliana d’adozione, vanta una carriera nel mondo dello spettacolo televisivo e teatrale. Il sodalizio Satomi-Toma iniziò negli anni Novanta, quando formavano un trio insieme a Mario Biondi.