NELLA
alento urale
Sede operativa G.A.L. Terra dei Messapi Via Albricci, 3 -723023 Mesagne - Telefono 0831 734929 fax 0831 735323
Giugno 2012 N. 16
PSL TERRA DEI MESSAPI.
ECCO I NUOVI BANDI DEL GAL Cresce l’attesa per i nuovi bandi del PSL del GAL Terra dei Messapi i quali dovrebbero partire entro la fine del mese prossimo. L’iter amministrativo regionale per l’approvazione delle bozze è allo step conclusivo. Recupero dei vecchi mestieri, sostegno al commercio delle produzioni artigianali tipiche del terrtiorio e sviluppo dei servizi alla popolazione rurale. Inoltre i bandi che saranno pubblicati prossimamente dal GAL consentiranno di recuperare strutture adibibili a musei, sale espositive e di manutenere le piante di olivo classificate con criteri di monumentalità. Informazioni più dettagliate all’interno del nostro periodico insieme a tante curiosità sul mondo rurale della nostra Regione. Buona Lettura
LE NUOVE SFIDE DEL GAL I NUOVI BANDI E IL PROGRAMMA ESTIVO
Chiusa una prima indagine del territorio e di ciò che potrebbero essere i suoi punti di forza e di debolezza, ora si passa nuovamente all’attività informativa sui nuovi bandi destinati ai territori LEADER. Il programma pluriennale è vasto e ambizioso per il territorio rurale che il GAL rappresenta. 11 Agriturismi, 25 AfDittacamere, 2 Masserie Didattiche e 1 Fattoria sociale sono le aziende che hanno presentato domanda di aiuto al GAL Terra dei Messapi per partecipare ai Dinanziamenti del PSL. Numeri considerevoli e ottimistici per quella che è la mission del GAL, recuperare e valorizzare le tradizioni e la cultura rurale locale. Fin’ora il territorio ha utilizzato circa il 30 per cento del totale delle risorse disponibili e fruibili dal nostro territorio. Tante ancora sono le potenzialità da sfruttare e lungo è il camino da percorrere per avere un territorio attrezzato a proporre il suo prodotto turistico completo di tutti i servizi necessari per far vivere un’esperienza unica al turista moderno. I nostri ufDici si muovono sempre nell’interesse degli operatori locali e del territorio nella sua concezione rurale di prodotto e servizio alla popolazione. Il nostro impegno è profuso costantemente ad accorciare le distanze tra gli aiuti che a più livelli sono promossi dai diversi enti pubblici e i potenziali beneDiciari. Nel periodo di crisi sistemica che stiamo vivendo, una corretta informazione aiuta il cittadino a capire come orientarsi n e l m a r a s m a d e l l ’ i n f o r m a z i o n e quotidiana; il Gruppo di Azione Locale si preDigge d i f a r e d e l p r o p r i o territorio e dei suoi a b i t a n t i u n a l o c a l i t à informata sulle diverse forme di aiuto destinate ai vari target. Aiutateci ad affrontare questo compito venendo a esporci le vostre idee e parlandone Il Presidente con i nostri collaboratori. Coltiviamo il territorio!
Prof. Damiano Franco
I BANDI DEL PSR PUGLIA 2007/2013
Una tabella riassuntiva traccia un breve riassunto di quelli che sono gli aiuti economici attuati dall’assessorato alle Politiche Agricole grazie al Programma di Sviluppo Rurale della Regione Puglia. In attuazione misure che favoriscono l’ammodernamento delle aziende agricole, la tutela della biodiversità agricolturale, l’imboschimento dei terreni agricoli e non agricoli. continua a pagina 3 ANIMATRICI FAMILY FRIENDLY
“Siamo un gruppo di 19 donne davvero molto coraggiose...” così inizia la descrizione delle corsiste che hanno collaborato alla realizzazione del progetto “family friendly”; cosa significa Family Friendly? continua a pagina 3 STRUMENTI A FAVORE DEL TURISMO PUGLIESE
I dati sui passeggeri incoming giunti negli aeroporti pugliesi nel periodo pasquale mostrano nel 2012 un incremento del 3% rispetto al 2011, con oltre 26 mila passeggeri transitati nel periodo di riferimento. E la Puglia resta, secondo un sondaggio Confesercenti SWG, la regione più desiderata dagli italiani. Continua a pagina 4 e 5 IL NUOVO BANDO PRINCIPI ATTIVI 2012
il meccanismo di funzionamento resta sostanzialmente uguale alle precedenti due edizioni: una buona idea, minimo due persone, un contributo fino a 25.000 Euro e un anno di tempo per realizzare le attività proposte. Continua a pagina 4 UN PÒ DI STORIA - SAN MISIRINO (SAN DONACI) A circa un chilometro dal centro urbano, lungo il percorso che collega Torchiarolo BR alla strada litorale Salen9na, in direzione Lendinusa, immersa nel verde dei sugges9vi olive9 secolari, si erge Torre lo Muccio, nella sua mirabile impotenza. S c a r i c a g r at u i t a m e n t e “ Q R
READER” sul tuo smartphone,
Continua a pagina 6 fotografa il codice quì sopra e visita il nostro sito.
GAL Terra dei Messapi, Via Albricci, 3, Mesagne, 72023, BR | 0831 734929 | www. terradeimessapi .it