Fm Aprile 2018

Page 50

mercati cipolla |

Irene Forte

Cipolla dolce, nicchia in crescita Niente lacrime, molte virtù 48

Nella parte nord-orientale della Spagna, in sei comuni presso Saragozza, si produce la Cipolla DOP Fuentes de Ebro. La sua caratteristica è che è una cipolla dolce: non fa lacrimare quando si taglia, non lascia alito cattivo e bruciori di stomaco dopo averla gustata. Un prodotto di elevata qualità proposto dalla storica azienda Plafoni Andrea, specializzata da 60 anni nelle cipolle. Grazie alla produzione peruviana, la cipolla dolce è disponibile tutto l’anno Quante persone stanno lontane dai piatti che contengono cipolle per il timore di bruciori di stomaco o alito cattivo? Per non parlare delle lacrime che vengono versate nella fase di preparazione. In realtà da molti anni esistono delle cipolle che, pur continuando a esaltare i piatti con il loro sapore deciso, non presentano questi spiacevoli effetti “collateriali”. Sono le cipolle dolci, un prodotto che sta guadagnando ogni anno di più quote di mercato, grazie alle sue peculiari caratteristiche organolettiche. E su questo articolo scommette l’azienda veronese Plafoni Andrea, altamente specializzata proprio su lavorazione, confezionamento e commercializzazione delle cipolle. La disponibilità è garantita per tutto l’anno: da luglio a dicembre l’origine è Spagna, da gennaio a giugno Perù. MAGAZINE

“Intendiamo sviluppare questa nuova referenza a partire da una stretta collaborazione con Jumosol, un’azienda spagnola situata nella valle dell’Ebro in Spagna, dove si produce la Cebolla Fuentes de Ebro DOP ”, ci spiega il titolare Andrea Plafoni. “Si tratta di un’azienda a conduzione famigliare specializzata nella coltivazione e commercializzazione di cipolla dolce. Come la nostra azienda, anche loro sono votati a garantire qualità ed affidabilità durante tutto l’anno, con una filiera di produzione costruita sulla salubrità e sulla sotenibilità. Fanno costantemente analisi per garantire che il livello di pungenza rimanga al di sotto di una determinata soglia per garantire la “dolcezza” delle loro cipolle. Insieme abbiamo l’obiettivo di far conoscere il prodotto al mercato italiano attraverso una collaborazione fondata su qualità, servizio e fiducia”. La cipolla dolce è ideale per tutte le preparazioni, in particolare quelle a crudo come le insalate. Il consumo in Italia è in crescita: al momento la cipolla dolce più commercializzata nel nostro Paese è quella francese di Chavannes. Plafoni Andrea propone come imballaggi la cassetta di legno con alveolo da 8 chili oppure i tris retina da 500 grammi. Plafoni Andrea, che da poco ha rinnovato il sito web con un taglio consumer, nasce come ditta attiva nel commercio di prodotti ortofrutticoli per poi specializzarsi nella lavorazione e nella commercializzazione della cipolla, per cui è specialista da oltre 60 anni. N.23 APRILE 2018


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.