

Francesco Tarantino
3D Art & Visualization
Portfolio Attività

Francesco Tarantino CV
ambito
3D Art
Arredo e Prodotto
Visualizzazione 3D:
• Product Design
• Web Interactive
• ArchViz
• Environments
• Real Estate
ruoli / freelance ruoli / hired
2021 - presente (4 anni)
FT Visual
Founder - Freelance
3D Artist specializzato in:
• modellazione 3D
• render di interni & esterni
• animazioni per l’arredo & design
• interazioni prodotti in Real Time
Blender & Didattica:
• formazione liv. base/intermedio/avanzato
• aggiornamento aziendale in ambito 3D
• lezioni private
Progettista Tecnico
Arredo e Prodotto
Progettazione parametrica:
• settore manifatturiero
• settore industriale
• arredo & salorro
Design
Industriale e di Prodotto
2012 - 2014 (3 anni)
M.Adami / Whomade
Designer Freelance
Collaborazioni:
• autoproduzione e DIY
• design & artigianato
contatti
+39 389 1967273 tarantino.francesco.design@gmail.com
IG: @ft.visual3d

3D softwares
2022 - presente (3 anni)
Wezem Agency
Collaboratore - Mid/Senior
3D Generalist:
• ambientazioni interni & esterni
• rappresentazione digitale prodotti
• modellazione 3D mid/high poly
• 3D lighting / Uv-map / Texturing / post-prod
2019 - 2020 (2 anni)
Nicoline Italia
Collaboratore - Mid/Senior
3D Designer:
• co-progettazione e stile
• visualizzazione concept prodotto
2017 - 2020 (4 anni)
Nicoline / Innova DP
Collaboratore
Technical Designer:
• progettazione parametrica
• fusto e gomma divani
2015 - 2016 (2 anni)
CETMA
Formazione / Stage
Ricercatore specializzato in:
• nuovi processi e materiali per l’industria
• settore TAC & Arredo
2007 - 2014 (7 anni)
Laurea Design Design Industriale (Bari)
Design del Prodotto (Milano)
mesh poligonali
Blender
3D
Studio Max
Cinema 4D
• soft/hard modeling
• render
• animazioni game engines
Unreal Engine
• animazioni
• applicazioni interattive
cad/cam parametrici Solidworks
• modelli parametrici
• hard modeling
NURBS modeling
Rhinoceros
• hard modeling
• rendering (Vray)

Attività - Visualizzazione Prodotto Interattività e Ottimizzazione
Web


Riferimenti
Foto + Tecnici
Per la creazione di un modello 3D è fondamentale avere riferimenti fotografici del progetto e informazioni tecniche sulle sue dimensioni.
Questo vale sia in caso di riproduzione di un prodotto, sia di sviluppo di un nuovo concept.

3D a Bassa Risoluzione
Il 3D del prodotto ricostruito conterrà le informazioni estetiche essenziali il più fedeli possibile al prodotto reale, come: ingombri, forme, componenti, alcuni dettagli peculiari.
Viene data maggiore attenzione al peso del file e al numero contenuto di facce per ciascuna mesh.

Ottimizzazione e Mappatura UV
Successivamente ogni componente viene esaminato e preparato alla corretta mappatura UV, in funzione della caratterizzazione dei materiali.
Viene data importanza a tutte le zone di maggiore tensione prevista dal materiale, in relazione alle curvature superficiali delle mesh.

Rifiniture ed Esportazione finale
Il 3D ottenuto è pronto e ottimizzato per un utilizzo web come i configuratori di prodotto online, leggero e versatile nei materiali.
Il formato di estensione scelto sarà valutato e scelto in base all’utilizzo finale.
Il workflow descritto assicura un’efficacia di gestione anche in caso di modelli multi-versione.



Riferimenti
Foto + Tecnici
Per la creazione di un modello 3D è fondamentale avere riferimenti fotografici del progetto e informazioni tecniche sulle sue dimensioni.
Questo vale sia in caso di riproduzione di un prodotto, sia di sviluppo di un nuovo concept.
3D ad Alta Risoluzione


Il modello 3D viene preparato inizialmente per una corretta mappatura UV, come per il 3D ottimizzato per il web.
In seguito, il 3D elaborato viene implementato per le rappresentazioni fotorealistiche (render) o animazioni.
Presenta maggiori dettagli estetici ed è predisposto a una profonda caratterizzazione di materiali.

Render in Spazi Neutrali
Questo tipo di render viene pianificato come un vero set fotografico neutro.
Viene data grande importanza a tutti gli effetti visivi che possono risaltare le caratteristiche dei materiali scelti: luci, ombre e riflessioni.

Render in Ambientazione 3D
Questo tipo di render rappresenterà in via promozionale il luogo dentro il quale il prodotto dovrà situarsi, tutto ricostruito in 3D
Il soggetto ovvero il prodotto target, riceverà maggiore attenzione all’interno della rappresentazione virtuale.
Tutto il resto invece farà da contorno al prodotto, adattandosi agli stili richiesti.
