La tematica dell’integrazione socio-culturale degli emigrati è una questione che ormai tocca da vicino ogni cittadino del mondo. Ci troviamo nel secondo millennio e appare quasi assurdo sentire al telegiornale parlare di aggressioni razziali, specialmente dopo tutto quello che il mondo ha visto. Si assiste ancora alle vite di persone che, solo perché hanno un colore di pelle diverso, vengono prese di mira essendo emarginate dagli altri. Sono costrette quindi non soltanto a ricostruire una vita in un paese del tutto sconosciuto, ma sono portati anche a “difendersi”. Capita spesso infatti che persone di diversa etnia vengano sempre di più esclusi dalle popolazioni o dalla società del paese che li ospita. Questo fa si che non ci sia un’integrazione fra le varie culture, ma solo gruppi dove chi è di un luogo, sta con persone dello stesso luogo. E’ anche vero che pregiudizi del genere, che sono dati dalla diversità, il razzismo, l’emarginazione,l’odio,sono ormai radicati in tutta l’umanità.