Brochure Offerta formativa - Banda Sociale di Cavedine

Page 1

PERCORSO FORMATIVO

OFFERTA FORMATIVA A.S. 2018/19

Il salto di qualità che ha visto protagonista la Banda Sociale di Cavedine negli ultimi 15 anni ha profonde radici nel costante e progressivo raffinamento del processo e delle modalità formative dei propri allievi. Ad oggi l’offerta formativa tende (e si rende dunque concorrenziale) a quella del Conservatorio, pur mantenendo costi accessibili. Contestualmente il mondo bandistico, fortemente radicato nel sociale, e l’ottimo inserimento della nostra associazione con altre realtà musicali di spessore, permette esperienze di specializzazione al di fuori dei confini del nostro Comune. Di seguito la struttura del nostro percorso formativo.

anno

Corso di avviamento alla musica: Teoria, canto e solfeggio.

Inizio del Corso di strumento* Inizio del Corso di teoria e solfeggio*

Introduzione della Musica d’Insieme: Bandina Giovanile, Gruppi Strumentali, ecc.

Ingresso nella Banda Sociale di Cavedine [previo raggiungimento degli obiettivi formativi]

Possibilità di acquisire esperienza in formazioni maggiori [Banda Rappresentativa Provinciale della Federazione, Rovereto Wind Orchestra, ecc.]

Possibilità di accedere a corsi di alta specializzazione. *Come da convenzioni Provinciali, i corsi di strumento e i corsi di teoria e solfeggio vengono avviati solo a partire dal compimento dell’ottavo anno di età.

I-II 1 2 3 4-5 9

Via don Negri, 28 | 38073 Cavedine (TN) | P.I. 01641210222 @bandacavedine

www.bandacavedine.com | info@bandacavedine.com | +39 3288596835

bandacavedine

BANDA SOCIALE DI CAVEDINE


CORSO DI AVVIAMENTO ALLA MUSICA

CORSO DI STRUMENTO CORSO DI TEORIA E SOLFEGGIO

Bambini frequentanti dalla terza elementare

Bambini frequentanti dalla quarta elementare

CORSO DI STRUMENTO

34

60

10

Lezioni previste nell’anno scolastico

Minuti di lezione collettiva settimanale

Numero massimo di allievi per classe

COS’È

COME SI STRUTTURA

Il Corso di avviamento alla musica è rivolto ai bambini delle scuole elementari e ha l’obiettivo di far muovere loro i primi passi nel mondo della musica, fornendo con un approccio ludico una formazione di base propedeutica allo studio di uno strumento o del canto e della teoria musicale.

Il Corso ha cadenza settimanale e copre l’intero arco dell’anno scolastico. La sede della Banda Sociale di Cavedine, nelle immediate vicinanze delle scuole Primarie di Cavedine, permette un veloce e sicuro trasferimento degli allievi.

Il riscontro molto positivo delle precedenti esperienze ha permesso di strutturare sempre meglio l’attività. Nell’ultimo anno tutti gli allievi coinvolti hanno poi proseguito iscrivendosi ai corsi di strumento e di teoria e solfeggio.

Il giorno e l’orario del Corso e delle classi (nel caso di un congruo numero di iscrizioni) verrà concordato in una riunione con i genitori. Il costo di iscrizione è di 200 euro ad allievo.

CORSO DI TEORIA E SOLFEGGIO

30

34

60

34

Minuti di lezione individuale settimanale

Lezioni previste nell’anno scolastico

Minuti di lezione collettiva settimanale

Lezioni previste nell’anno scolastico

COS’È

COS’È

Il Corso di strumento ha l’obiettivo di trasmettere all’allievo le competenze tecniche su un determinato strumento per poterlo suonare al meglio e con piena consapevolezza.

Il Corso di Teoria e Solfeggio si prefigge di trasmettere all’allievo le competenze musicali di base di lettura, teoria e armonia, le basi su cui viene fondata tutta la formazione.

I programmi didattici sono mutuati da quelli del Conservatorio e personalizzati in base alle peculiarità del singolo allievo, adattandosi quindi a qualsiasi età, velocità di apprendimento, livello di studio.

COME SI STRUTTURA

Il Corso è legato a doppio filo con il Corso di Teoria e Solfeggio.

Il Corso di Teoria e Solfeggio è strutturato in lezioni collettive di 60 minuti a cadenza settimanale; le lezioni seguono il calendario dell’anno scolastico.

COME SI STRUTTURA

Il corso ha un costo annuale di 90 euro e si intende obbligatorio per i primi quattro anni del corso di strumento.

Il Corso di strumento è strutturato in lezioni individuali di 30 minuti a cadenza settimanale; le lezioni seguono il calendario dell’anno scolastico. Gli insegnanti sono professionisti scelti tramite concorso. Grazie al contributo provinciale della Federazione dei Corpi Bandistici, il corso ha un costo annuale di 300 euro.


CORSO DI AVVIAMENTO ALLA MUSICA

CORSO DI STRUMENTO CORSO DI TEORIA E SOLFEGGIO

Bambini frequentanti dalla terza elementare

Bambini frequentanti dalla quarta elementare

CORSO DI STRUMENTO

34

60

10

Lezioni previste nell’anno scolastico

Minuti di lezione collettiva settimanale

Numero massimo di allievi per classe

COS’È

COME SI STRUTTURA

Il Corso di avviamento alla musica è rivolto ai bambini delle scuole elementari e ha l’obiettivo di far muovere loro i primi passi nel mondo della musica, fornendo con un approccio ludico una formazione di base propedeutica allo studio di uno strumento o del canto e della teoria musicale.

Il Corso ha cadenza settimanale e copre l’intero arco dell’anno scolastico. La sede della Banda Sociale di Cavedine, nelle immediate vicinanze delle scuole Primarie di Cavedine, permette un veloce e sicuro trasferimento degli allievi.

Il riscontro molto positivo delle precedenti esperienze ha permesso di strutturare sempre meglio l’attività. Nell’ultimo anno tutti gli allievi coinvolti hanno poi proseguito iscrivendosi ai corsi di strumento e di teoria e solfeggio.

Il giorno e l’orario del Corso e delle classi (nel caso di un congruo numero di iscrizioni) verrà concordato in una riunione con i genitori. Il costo di iscrizione è di 200 euro ad allievo.

CORSO DI TEORIA E SOLFEGGIO

30

34

60

34

Minuti di lezione individuale settimanale

Lezioni previste nell’anno scolastico

Minuti di lezione collettiva settimanale

Lezioni previste nell’anno scolastico

COS’È

COS’È

Il Corso di strumento ha l’obiettivo di trasmettere all’allievo le competenze tecniche su un determinato strumento per poterlo suonare al meglio e con piena consapevolezza.

Il Corso di Teoria e Solfeggio si prefigge di trasmettere all’allievo le competenze musicali di base di lettura, teoria e armonia, le basi su cui viene fondata tutta la formazione.

I programmi didattici sono mutuati da quelli del Conservatorio e personalizzati in base alle peculiarità del singolo allievo, adattandosi quindi a qualsiasi età, velocità di apprendimento, livello di studio.

COME SI STRUTTURA

Il Corso è legato a doppio filo con il Corso di Teoria e Solfeggio.

Il Corso di Teoria e Solfeggio è strutturato in lezioni collettive di 60 minuti a cadenza settimanale; le lezioni seguono il calendario dell’anno scolastico.

COME SI STRUTTURA

Il corso ha un costo annuale di 90 euro e si intende obbligatorio per i primi quattro anni del corso di strumento.

Il Corso di strumento è strutturato in lezioni individuali di 30 minuti a cadenza settimanale; le lezioni seguono il calendario dell’anno scolastico. Gli insegnanti sono professionisti scelti tramite concorso. Grazie al contributo provinciale della Federazione dei Corpi Bandistici, il corso ha un costo annuale di 300 euro.


PERCORSO FORMATIVO

OFFERTA FORMATIVA A.S. 2018/19

Il salto di qualità che ha visto protagonista la Banda Sociale di Cavedine negli ultimi 15 anni ha profonde radici nel costante e progressivo raffinamento del processo e delle modalità formative dei propri allievi. Ad oggi l’offerta formativa tende (e si rende dunque concorrenziale) a quella del Conservatorio, pur mantenendo costi accessibili. Contestualmente il mondo bandistico, fortemente radicato nel sociale, e l’ottimo inserimento della nostra associazione con altre realtà musicali di spessore, permette esperienze di specializzazione al di fuori dei confini del nostro Comune. Di seguito la struttura del nostro percorso formativo.

anno

Corso di avviamento alla musica: Teoria, canto e solfeggio.

Inizio del Corso di strumento* Inizio del Corso di teoria e solfeggio*

Introduzione della Musica d’Insieme: Bandina Giovanile, Gruppi Strumentali, ecc.

Ingresso nella Banda Sociale di Cavedine [previo raggiungimento degli obiettivi formativi]

Possibilità di acquisire esperienza in formazioni maggiori [Banda Rappresentativa Provinciale della Federazione, Rovereto Wind Orchestra, ecc.]

Possibilità di accedere a corsi di alta specializzazione. *Come da convenzioni Provinciali, i corsi di strumento e i corsi di teoria e solfeggio vengono avviati solo a partire dal compimento dell’ottavo anno di età.

I-II 1 2 3 4-5 9

Via don Negri, 28 | 38073 Cavedine (TN) | P.I. 01641210222 @bandacavedine

www.bandacavedine.com | info@bandacavedine.com | +39 3288596835

bandacavedine

BANDA SOCIALE DI CAVEDINE


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.