2018-2023 PORT FO LIO
Fashion Design
Tailoring
Graphic Design

Freehand drawing
All of my best works

Fashion Design
Tailoring
Graphic Design
Freehand drawing
Ciao, sono Francesca Brunetti, vivo a Como e sono un’amante dell’arte, della moda, dell’ interior design e della natura come si può intuire dalle mie opere.
Fin dalla mia infanzia, mi sono sempre sentita attratta dal mondo della creatività, iniziando quindi a sperimentare diverse forme d’arte, tanto da immaginare di progettare il mio futuro sulla base di queste.
Mi sono diplomata al Liceo Artistico, indirizzo Fashion Design e il mio percorso scolastico mi ha permesso di sviluppare ed esplorare nuove tecniche e forme di espressione. Presto molta attenzione ai dettagli, poiché li considero un elemento fondamentale per il successo finale dei miei progetti.
La moda ha sempre avuto un ruolo centrale nella mia vita e mi è stata tramandata dalla mia famiglia. Amo progettare e creare capi unici e originali, che si ispirano al mio sentire oltre che alle ultime tendenze. Sono in grado di lavorare con successo sia in autonomia basandomi sulla mia determinazione che in un contesto di lavoro in team, adattarmi ai diversi stili di lavoro.
Durante il mio percorso al Liceo, ho avuto l’opportunità di collaborare con prestigiose aziende come Gabel, Hip-hop, Carrera, Woolmark, Studio Boggia. Insieme a loro, abbiamo creato abiti che sono stati esposti al rinomato Salone Italiano del Tessile di Milano Unica.
Inoltre, sono stata selezionata per una borsa di studio presso la Nuova Accademia di Belle Arti (NABA), come riconoscimento per il mio impegno e merito.
Fashion Design
From 6 to 19
Tailoring
From 20 to 25
Graphic Design
From 26 to 35
Freehand drawing
From 36 to 47
Ideata e realizzata nel 2023
“Ukiyo” per il concorso di Marangoni, segue la tendenza proposta “Night life“ che prevede un abbigliamento da concerto, sexy in modo innovativo esaltando l’immagine maschile. L’abbigliamento di “Ukiyo” fornisce un sofisticato guardaroba versatile con giochi di trasparenze e cut-out, apportando un tocco di ribellione e sensualità con pantaloni a vita bassa, creando così dei look moderni e audaci. Ho prodotto un breve video su Premiere per spiegare la collezione.
Fashion photography for “Ukiyo” Collection
Shooting avvenuto in studio.
Per catturare l’essenza seducente, ho realizzato sul modello uno smokey eye scuro che mette in risalto gli occhi.
Per sottolineare il motivo a catena sui pantaloni, ho fatto indossare al modello una chian argentata, aggiungendo così un tocco di grinta, creando un legame visivo tra gli elementi dell’abbigliamento e degli accessori.
Ideata nel 2023
Le tavole di studio dei capi per la mia ultima collezione personale scolastica “ELYSIAN”, includono ispirazioni da foto estrapolate dai moodboard. Ho realizzato degli schizzi di outfit dai quali poi ho iniziato a elaborare quelli definitivi che sono stati poi utilizzati come base per l’intera collezione. Queste tavole sono strumenti essenziali per mostrare e comunicare il mio processo creativo durante lo sviluppo della collezione.
Dal 2019 fino ad ora
Ogni angolo della mia stanza è stato trasformato in uno studio creativo, adattato alle esigenze di attività come il disegno e la sartoria.
C’è uno spazio per tagliare e cucire i tessuti, un posto per disegnare e dipingere e una cassettiera pieno di forniture artistiche. In sostanza, la stanza è diventata un luogo di ispirazione e produzione artistica, dove la creatività può fiorire e prendere forma in molte forme
Ukiyo si ispira alla tendenza “Nightlife” proposta da Marangoni offrendo un Outfit audace e libero per i giovani che hanno esigenza di discostarsi dagli schemi sfidando le convenzioni attraverso il proprio stile anticonvenzionale
Ho interamente realizzato un outfit riutilizzando per il top, un vecchio maglione che ho riadattato secondo il concept della collezione, mentre poi ho creato un paio di jeans flare a vita bassa con dei dettagli catena con cut-out sui lati che dona un tocco di audacia al look, chiudendoli frontalmente con bottone e zip.
Tote bag patchwork realizzata per la competizione “I Ragazzi dicono”. Ho assemblato creando un tessuto patchwork, degli scampoli in filato di seta di prototipi di tessuti firmati Ferragamo.
L’intenzione era di favorire la creatività nel poter riutilizzare tessuti scampoli come quelli da me scelti, che sarebbero poi destinati a diventare rifiuti.
La rivista che ho avuto il piacere di ideare, parla dei più famosi ed iconici divani di design che più mi hanno segnata per la storia che precede la realizzazione e per il design originale vero e proprio... Durante la creazione della rivista ho imparato molte cose interessanti inerenti alla progettazione dei divani e sono rimasta estremamente colpita dalle loro forme innovative, dai materiali di alta qualità e dai colori vivaci.
Ho creato il mio font personale con Adobe Illustrator. Mi sono ispirata ai motivi vegetali fitomorfi dando un tocco naturale al design, creando così un connessione con il mondo della natura.
Il mio alfabeto “ELYSIAN” potrebbe trovare applicazioni in molteplici campi creativi.
E’ stato un lavoro di grande precisione e creatività, in quanto ogni dettaglio, dalla scala al colore, è stato attentamente considerato per garantire che l’immagine finale rifletta lo stile e l’eleganza della carpa koi.
Partendo dall’immagine dell’ingresso di un edificio, ho creato con lo strumento tracciato di Adobe Illustrator, un poster realistico utilizzando anche delle sfumature per renderlo il più simile possibile all’immagine di partenza.
Ho collaborato con lo Studio Boggia di Como, rinomato studio di disegnatori tessili. Durante questa collaborazione, ho avuto l’opportunità di creare un
Ho deciso di realizzare un mockup, posizionando il pattern piazzato in modo strategico su una felpa, creando un’immagine per visualizzare l’aspetto finale
Sono stata entusiasta di lavorare con uno studio così
Ho scelto il tema “Through the trees“ poichè è quello che sento il più vicino alla mia persona. Amo la natura in tutte le sue sfaccettature ma ancor più se è selvaggia, da bambina ho trascorso molto tempo a contatto con essa e amo tutt’ora starci a contatto.
Nutro da sempre interesse per la fauna selvatica oltre che per la flora.
Ho deciso quindi di incentrare il mio lavoro studiando e abbozzando molti insetti ed elementi naturali come funghi e muschio per arrivare poi a selezionare alcuni degli studi fatti da me.
Ho voluto rappresentare e disegnare nel modo più realistico possibile infatti ho applicato sulle tavole della vera corteccia per rendere ancora più l’idea del sottobosco. Questi disegni sono realizzati con la china, con gli acquerelli e le matite colorate perché sono le tecniche con le quali mi trovo meglio.
Realizzati nel 2022 in collaborazione con Studio Boggia
Ho disegnato inizialmente con penna a sfera e china un pattern naturale ispirato ad una vegetazione tropicale. Ho poi ripassato il disegno a mano, con lo strumento tracciato su Adobe Illustrator. Infine ho assemblato i motivi per poi mandare in