IL FORUM ANNUALE
DELL’IT E DELLE NUOVE
INTELLIGENZE DIGITALI


IL FORUM ANNUALE DELL’IT E DELLE NUOVE INTELLIGENZE DIGITALI
IL FORUM ANNUALE
DELL’IT E DELLE NUOVE
INTELLIGENZE DIGITALI
IL FORUM ANNUALE DELL’IT E DELLE NUOVE INTELLIGENZE DIGITALI
Giunto alla sua sesta edizione, rinnovata nel focus IA, il Forum è l’appuntamento di riferimento per chi guida l’evoluzione tecnologica nelle imprese. Rivolto a CIO, CTO, CISO e decisionmaker della digital transformation, il Forum esplora il ruolo dell’IT nell’era dell’intelligenza artificiale, della
cybersecurity e della digitalizzazione dei processi. Ospitato presso la sede di Assolombarda, l’evento offre un format integrato di Talk Show, Tavoli Tematici, Speech, Workshop e Business Matching, arricchiti da momenti di networking tra CIO, top manager e stakeholder del sistema Paese.
COMUNICAZIONE
La Società progetta e pianifica eventi ed appuntamenti cross-mediali finalizzati a migliorare la comunicazione e facilitare le relazioni di business tra le imprese e le istituzioni.
COMUNICAZIONE
L’Associazione promuove esperienze formative, aggregando persone e aziende, al fine di orientare “idee” e “decisioni” utili ad uno sviluppo sostenibile.
COMUNICAZIONE
Comunicazione Italiana è l’ecosistema interconnesso in cui la Conoscenza e le Relazioni convergono per favorire ed influenzare lo sviluppo economico e l'innovazione verso la piena sostenibilità.
La struttura organizzativa è composta da due entità distintive: una Società specializzata nel knowledge networking finalizzato al business, ed un'Associazione (Comunicazioneitaliana.ORG) focalizzata nel knowledge networking finalizzato all'advocacy.
Queste due anime si incontrano attraverso il Network Comunicazioneitaliana.NET e comunicano attraverso Comunicazioneitaliana.TV.
Contenuti: promuovere la cultura dell’Innovazione in chiave IA, diffondendo know how e best practice.
Relazioni: I Partner del Forum hanno l’opportunità di incontrare “in presenza” gli Speaker con la nuova formula del “Business Matching” ricevono i contatti diretti di tutti i manager che hanno seguito la Sessione di riferimento o dell’intero evento.
Community Experience: Quest’anno il Forum IT punta sulla presenza di tutte le figure di alto profilo decisionale e di leadership associate alla Community Manageriale.
Visibilità Mediatica Partecipando al Forum si ottiene una grande esposizione del Brand per creare consenso verso la propria Corporate Identity insieme a:
- Comunicazione Diretta su target profilati
- Videointerviste
- Desk e Tavoli Relazionali
- Media Partnership
- Programmi Formativi
Tavoli Tematici: Il nuovo format dei Tavoli Tematici sarà una grande opportunità per sviluppare relazioni dirette e fare Networking intervenendo attivamente nelle conversazioni aperte con Associati alla Community su tematiche condivise con i Partner.
8 ore di evento in 4 Sale in “parallelo” oltre
RUOLI MANAGER PARTECIPANTI
DIMENSIONE AZIENDE PARTECIPANTI
Speaker
30 Sessioni tra Talk Show, Speech, Tavoli
CATEGORIA AZIENDE PARTECIPANTI
Main Session Sessioni Phygital
MATTINA:
Dalle ore 9:00: PLENARIA DI APERTURA
Dalle ore 10:00 alle ore 13:00
FORMAT:
KEYNOTE SPEECH
TALK SHOW INTERVIEW
BUSINESS LUNCH
Solo su invito riservato agli Speaker & Partner Associati
POMERIGGIO:
Dalle ore 14:30 alle ore 17:30:
FORMAT:
INNOVATION SPEECH
TALK SHOW
MATTINA:
Dalle ore 10:00 alle ore 13:00
FORMAT:
INNOVATION SPEECH
TALK SHOW
INTERVIEW
BUSINESS LUNCH
Solo su invito riservato agli Speaker & Partner Associati
POMERIGGIO:
Dalle ore 14:30 alle ore 17:30:
FORMAT: INNOVATION SPEECH
TALK SHOW INTERVIEW
Executive Circle Tavoli Tematici
MATTINA:
Dalle ore 10:00 alle ore 13:00
FORMAT:
TAVOLE ROTONDE A PORTE CHIUSE CON TOP CIO & IA
MATTINA:
BUSINESS LUNCH
Solo su invito riservato agli Speaker & Partner Associati
POMERIGGIO:
Dalle ore 14:30 alle ore 17:30:
FORMAT:
TAVOLE ROTONDE A PORTE CHIUSE CON TOP CIO & IA
Dalle ore 10:00 alle ore 13:00
FORMAT:
OPEN TABLE CON C-LEVEL IT & ISCRITTI ASSOCIAZIONE
BUSINESS LUNCH
Solo su invito riservato agli Speaker & Partner Associati
POMERIGGIO:
Dalle ore 14:30 alle ore 17:30:
FORMAT:
OPEN TABLE CON C-LEVEL IT & IA & ISCRITTI ASSOCIAZIONE
L’Auditorium con 385 posti a sedere è uno spazio aperto a tutti, dedicato a: Talk Show, Innovation Speech e Interview. Tutte le sessioni sono registrate e saranno disponibili “in differita” su comunicazioneitaliana.TV, con promozione sui principali social network.
La Sala Falck ha 72 posti si svolgono le Sessioni Phygital, la sala è aperta a tutti, è l’unica a trasmettere le sessioni in diretta streaming su comunicazioneitaliana.TV. Qui si svolgono Talk Show, Innovation Speech e Interview, le registrazioni resteranno disponibili su comunicazioneitaliana.TV, con promozione sui social.
La Sala dedicata ai Tavoli Tematici contiene spazi esclusivi “a porte chiuse” per tavoli di lavoro per 6/8 Speaker. Le sessioni non sono registrate e non sono aperte al pubblico.
Nella Sala Meregalli si svolgono gli Executive Circle: spazi esclusivi “a porte chiuse” per tavoli di lavoro fino a 12/14 Speaker. Le sessioni non sono registrate e non sono aperte al pubblico.
Uno spazio aperto a tutti i partecipanti fino a 250 persone dove è possibile visitare i desk relazionali e connettersi con le aziende leader presenti al Forum e per attività di business matching