L’ECOSISTEMA DELLA CONOSCENZA

![]()


Comunicazione Italiana è l’ecosistema interconnesso in cui la Conoscenza e le Relazioni convergono per favorire ed influenzare lo sviluppo economico e l'innovazione verso la piena sostenibilità.
La struttura organizzativa è composta da due entità distintive: una Società specializzata nel knowledge networking finalizzato al business (Comunicazioneitaliana.NET), ed un'Associazione (Comunicazioneitaliana.ORG) focalizzata nel knowledge networking finalizzato all'advocacy. Queste due anime si incontrano nella Sede Community House e comunicano attraverso
Comunicazioneitaliana.TV.

La Società progetta e pianifica eventi ed appuntamenti cross-mediali finalizzati a migliorare la comunicazione e facilitare le relazioni di business tra le imprese e le istituzioni.
COMUNICAZIONE
L’Associazione promuove esperienze formative, aggregando persone e aziende, al fine di orientare “idee” e “decisioni” utili ad uno sviluppo sostenibile.
COMUNICAZIONE
FOR HUMAN RELATIONS svolge un ruolo cruciale nell'ecosistema di Comunicazione Italiana, agendo come l'architetto di connessioni e il facilitatore di rete nel mondo del business.
Specializzata nella progettazione e realizzazione di attività cross-mediatiche e relazionali personalizzate, adotta un approccio strategico da Designer, creando soluzioni innovative che favoriscono l'interazione tra aziende e professionisti.
Attraverso eventi cross-mediali e appuntamenti di networking, l’azienda si concentra sull'ottimizzazione delle relazioni di business, aiutando i clienti a raggiungere i loro obiettivi in maniera efficace.

OBIETTIVI MEDIATICI

INNOVATION SPEECH
OBIETTIVI
MEDIATICI & RELAZIONALI
FORUM & EVENTI AD HOC
OBIETTIVI RELAZIONALI
EXECUTIVE CIRCLE
INTERVIEW
FESTIVAL WEEK
EVENTI EXPERIENCE
FOR HUMAN COMMUNITY aggrega persone e organizzazioni, offrendo esperienze formative e opportunità di networking, oltre a favorire la condivisione di contenuti.
L’obiettivo è quello di orientare idee e decisioni verso un'azione efficace, “influenzando” i pubblici di riferimento per uno sviluppo economico responsabile.
Creando un ambiente di collaborazione, l’Associazione si impegna attivamente nell'advocacy, sfruttando il potere del networking e della condivisione per generare un impatto positivo e duraturo.
FOR#UMAN COMMUNITY


Alimentare un "ecosistema" di persone e organizzazioni in grado di influenzare le scelte strategiche per uno sviluppo sostenibile dell'economia, dell'ambiente, della società.
Creare esperienze, generare connessioni, condividere idee ed opportunità di sviluppo economico per facilitare la crescita personale e aziendale.

Comunicazione Italiana costruisce connessioni forti e significative, unendo oltre 280.000 manager, 130.000 partecipanti ai Forum.
Facilita il dialogo tra 7.500 Speaker influenti e aziende leader, generando programmi su misura che catalizzano ed influenzano l'innovazione in quattro aree tematiche:
HR COMMUNICATION FINANCIAL IT.
Grazie alla profondità e alla varietà del suo network relazionale, Comunicazione Italiana organizza appuntamenti mirati, pensati specificamente per i decision maker di queste aree.
Questi eventi, uniti alle iniziative dell'Associazione e agli esclusivi eventi esperienziali, promuovono relazioni durature e interscambio di idee tra i vertici del business.

Al centro del nostro ecosistema, Comunicazione Italiana si presenta come un "Designer delle Relazioni", progettando e armonizzando Forma, Contenuti e Obiettivi, siano essi orientati al business o all'advocacy.
Uniamo l'esperienza tangibile del mondo fisico al dinamismo digitale per offrire un'esperienza unica.
La Sede Community House è il fulcro dove le relazioni si fortificano. Parallelamente, ComunicazioneItaliana.TV estende l'eco delle nostre iniziative a una platea ampia.
ComunicazioneItaliana.NET è il Network Relazionale di professionisti, aziende e fornitori qualificati e specializzati per supportare le aziende della Community.
La sinergia tra Azienda e Associazione ci permette di coniugare le necessità "business" a un impegno marcato nell'"advocacy", perseguendo una crescita sostenibile.




1] Opportunità di Business: Creazione di sinergie commerciali focalizzate sullo sviluppo.
2] Visibilità Strategica: Consolidamento delle relazioni con gli opinion leader per rafforzare il brand e il posizionamento di mercato.
3] Relational Design: Progettazione di Eventi Esperienziali, Executive Circle, Forum “ad hoc” personalizzati in base agli obiettivi.
4] Business Matching: Relazioni dirette ed esperienze accanto a Top & C-Level Manager delle diverse aree decisionali.
5] Leadership: Amplificazione della Reputazione e asserzione del ruolo Guida nell'Innovazione e Cambiamento Sociale.
1] Relazioni Autentiche: Sviluppo di legami di amicizia anche informali, in un mondo sempre più formale e digitale.
2] Crescita e Formazione: Vivere una Community dedicata allo scambio di idee e alla crescita personale e professionale.
3] Ruolo in Advocacy: Posizionamento di rilievo nel settore e capacità di influenzare le discussioni pubbliche.
4] Networking: Accesso e Partecipazione a eventi Culturali, Esperienziali e Formativi riservati agli associati.
5] Content Positioning: Conduzione o Organizzazione di Tavoli Tematici e presenza di Brand a tutti i Forum organizzati dal Network.










































Comunicazione Italiana è un Business Network che si fonda sul supporto dei propri partner (imprese e istituzioni) che condividono l’obiettivo di promuovere la cultura finanziaria, della comunicazione, dell’HR management e dell’innovazione digitale. In particolare le aziende e le












istituzioni partner puntano sulle opportunità offerte dal network di Comunicazione Italiana per consolidare la reputazione del management e dell’organizzazione, formare i propri collaboratori, entrare in relazione con gli opinion leader, creare nuove opportunità di business.




L’ecosistema relazionale attraverso il nuovo spazio e le due realtà, associativa e societaria, integra le opportunità relazionali offerte dai social network in ambito business con una continua attività di “ contenuti&relazioni” , attraverso l’organizzazione di diverse tipologie di eventi:
FORUM & EVENTI B2B | FOR#UMAN RELATIONS
Obiettivi di business networking, mediaticità e lobbying.
ESPERIENZE & NETWORKING | FOR#UMAN COMMUNITY
Obiettivi di formazione e informazione, benchmarking e comunicazione.
BLUE GREEN WEEK 20 26
Festival Itinerante dell’innovazione Sostenibile
Dopo il successo delle prime edizioni con oltre 400 aziende coinvolte, il Blue Green Economy Award cresce ancora e diventa un evento full immersion sulle tematiche Blue Green e Sostenibilità.
Il Premio si inserisce in un percorso strutturato di visibilità, networking e confronto, pensato per valorizzare le imprese protagoniste della transizione green e diffondere una cultura della sostenibilità sempre più concreta e partecipata.
il Premio al centro della Blue Green Week. Una piattaforma di eventi, relazioni e contenuti che mette al centro le aziende e il loro ruolo strategico nella costruzione di un futuro sostenibile.

Cultura, Innovazione & Sostenibilità Networking, Sport & Experience
Blue Green Week 2026 con un format integrato:
16/17 SETTEMBRE: NAPOLI 18-19-20 SETTEMBRE: ISCHIA BLUE GREEN ECONOMY AWARD 2026 FORUM CULTURA & SOSTENIBILITÀ
SAILING CASTLE CUP 2026 TEMA DELLA BLUE GREEN WEEK:
PREMIO DI ECCELLENZA SOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE


I Forum annuali, attivi da oltre 19 anni, sono la leva per le decisioni strategiche, l'amplificazione della reputazione e la crescita del business coinvolgendo i decision maker più influenti del panorama Italiano nel mondo HR COMMUNICATION FINANCIAL IT.
Questi eventi catalizzano le connessioni di valore, proponendo attività di networking come Business Matching, Salottini Relazionali, Executive Circle e Tavoli Tematici.
Non solo piattaforme relazionali per il networking b2b, i Forum puntano su Contenuti di valore con Talk Show, Phygital Talk e la collaborazione con AdnKronos per un'ampia copertura mediatica.
L'advocacy è l’altro pilastro, con opportunità di influenzare temi strategici grazie alla collaborazione con l’Associazione ed al supporto del Comitato di Indirizzo.
In sintesi, i Forum nazionali sono l’opportunità per interfacciarsi con i leaders, consolidare la reputazione e stimolare la crescita del business, massimizzando le relazioni personali e l'impatto mediatico.

è la parola chiave
2026

PROGRAMMA
MATTINA:
- PLENARIA E KEYNOTE SPEECH
- TAVOLI TEMATICI
- TALK SHOW E INNOVATION SPEECH
- EXECUTIVE CIRCLE
BUSINESS LUNCH:
- Su invito per Associati, Speaker & Partner
POMERIGGIO:
- TAVOLI TEMATICI
- TALK SHOW E INNOVATION SPEECH
- EXECUTIVE CIRCLE
Main Media Partner:


Il Forum IT & Intelligence è il principale appuntamento italiano dedicato all’innovazione digitale e alle nuove frontiere dell’intelligenza artificiale. Nel 2026, con il tema
AUGMENTED VOICE, esplora l’impatto dell’AI nei processi aziendali e il ruolo strategico delle nuove intelligenze
digitali nel guidare la trasformazione. Giunto alla sua sesta edizione, il Forum si terrà presso Assolombarda e proporrà Talk Show, Workshop, Tavoli Tematici e Business Matching, creando un dialogo tra CIO, CTO e C-Level impegnati a costruire il futuro dell’impresa intelligente.




Il Forum Comunicazione è il principale appuntamento italiano dedicato al mondo della comunicazione. Nel 2026, grazie alla collaborazione con Assolombarda, conferma il suo ruolo di piattaforma d’eccellenza per contenuti di valore e relazioni strategiche. Parola chiave 2026: TONE OF VOICE.
Un viaggio nei nuovi linguaggi della comunicazione tra persone, imprese e istituzioni, attraverso Talk, Tavoli Tematici, Business Matching, Speech e Workshop che favoriscono sinergie tra C-Level e professionisti della Comunicazione, del marketing e del mondo dell’informazione.
2026 FORUM

27 MAGGIO
MILANO, ASSOLOMBARDA
www.forumfinancial.it
PROGRAMMA
MATTINA:
- PLENARIA E KEYNOTE SPEECH
- TAVOLI TEMATICI
- TALK SHOW E INNOVATION SPEECH - EXECUTIVE CIRCLE
BUSINESS LUNCH:
- Su invito per Associati, Speaker & Partner
POMERIGGIO:
- TAVOLI TEMATICI
- TALK SHOW E INNOVATION SPEECH
EXECUTIVE CIRCLE
Main Media Partner:


FINANCIAL FORUM | 2026
Il Financial Forum è l’evento di riferimento per l’innovazione finanziaria e il ruolo strategico dei CFO nella guida e nella digitalizzazione delle imprese. Con contenuti mirati e una visibilità mediatica estesa, offre a CEO e CFO l’opportunità di confrontarsi, condividere
competenze e presentare success stories. Parola chiave di quest'edizione sarà IMPACT OF VOICE. Includerà Talk Show, Tavoli Tematici, Business Matching, Speech e Workshop, alternati a momenti di networking per potenziare la crescita e l’innovazione aziendale.
2026 FORUM HR
PEOPLE & CULTURE

18-19 NOVEMBRE (EVENTO) www.forumHR.it
17 Novembre: [Inspiration Day]
SERA:
- FORUM LIVE INTERNATIONAL
Main Media Partner:
18 Novembre: [Talent & Innovation Day]
MATTINA: - PLENARIA DI APERTURA
- PHYGITAL, WORKSHOP & TALK SHOW aperti agli Ospiti
- TAVOLI TEMATICI ED EXECUTIVE CIRCLE a porte chiuse
BUSINESS LUNCH: Riservato Speaker, Partner
e Soci C-Level Community
POMERIGGIO:
- TALK SHOW aperti agli Ospiti
19 Novembre: [Welfare & Sustainability Day]
MATTINA: - PLENARIA DI APERTURA
- PHYGITAL, WORKSHOP & TALK SHOW aperti agli Ospiti
- TAVOLI TEMATICI ED EXECUTIVE CIRCLE a porte chiuse
BUSINESS LUNCH: Riservato Speaker, Partner
e Soci C-Level Community
POMERIGGIO:
- TALK SHOW aperti agli Ospiti
- TAVOLI TEMATICI ED EXECUTIVE CIRCLE a porte chiuse MILANO 17 NOVEMBRE (Serata di Anteprima)

- TAVOLI TEMATICI ED EXECUTIVE CIRCLE a porte chiuse

FORUM: 18a EDIZIONE PEOPLE VOICE:
15.000 visitatori e almeno 430 Speaker
provenienti dalle principali Aziende provenienti da tutta Europa
90 Sessioni di Talk Show, Speech, Tavoli Tematici
Il Forum delle Risorse Umane è considerato da 15 anni il principale appuntamento italiano dell’HR Management. Un contesto esclusivo per incontrarsi, confrontarsi, formarsi, dialogare con la comunità politica, economica, scientifica e sociale del Paese. L’unico evento del settore a partecipazione
Il Forum HR è il principale appuntamento italiano dedicato al mondo del lavoro e al People & Culture Management. Nel 2026, con il tema PEOPLE VOICE, esplora l’evoluzione della leadership, dell’engagement e delle nuove culture organizzative che mettono le persone al centro.
gratuita su invito per gli iscritti all’Associazione, ove si incontrano aziende, istituzioni, business school, sindacati. Talk show, business matching, benchmarking group, workshop si alternano a momenti di networking tra HR director, top manager e professionisti del settore.
Giunto alla sua diciottesima edizione, il Forum si conferma piattaforma di riferimento per aziende, istituzioni e stakeholder, con Talk Show, Workshop, Tavoli Tematici e Business Matching che favoriscono il dialogo tra HR Director, top manager e professionisti impegnati a ridisegnare il futuro del lavoro.
Da 19 anni, i Forum di Comunicazione Italiana sono fulcro nel plasmare contenuti e relazioni b2b, rafforzando il “posizionamento” delle imprese leader e multinazionali. Ma è attraverso gli eventi "verticali"che si solidifica la leadership settoriale. Questi eventi si articolano in 4 macro-aree chiave:








AREA HR: Forum dedicati alla trasformazione del lavoro: Welfare, Learning, Talent Acquisition, Employer Branding, HR Tech









COMUNICAZIONE: Focus su Public Affairs, reputazione, cultura e sostenibilità: Advocacy, CSR, Purpose.







AREA IT: Eventi sull’evoluzione della relazione con il cliente tramite dati e AI: CX, CRM, Omnicanalità.

AREA













ADMINISTRATION & CONTROL: sulla gestione integrata delle operations: Acquisti, Logistica, Supply Chain, ESG, Mobility.



Indipendentemente dal design, sia esso culturale, formativo o esperienziale, Comunicazione Italiana organizza eventi tailor-made, strategici per influenzare C-Level Manager, Decision Maker e Opinion Leader nel panorama economico e sociale.




Indipendentemente dalla location dell'evento, che sia presso Community House o una sede aziendale o istituzionale, garantisce un'esperienza knowledge networking finalizzata al raggiungimento di risultati concreti e misurabili.
CX INTELLIGENCE FORUM
ADMINISTRATION & CONTROL
FORUM PROCUREMENT & SUPPLY CHAIN
COMUNICAZIONE & SOSTENIBILITÀ
FORUM CULTURA & SOSTENIBILITÀ
LEARNING FORUM
L’intelligenza artificiale al servizio delle relazioni, delle vendite e della fedeltà



Relazioni. Efficienza. Sostenibilità. Il procurement al centro della trasformazione della catena del valore.







La cultura come leva per la sostenibilità sociale, ambientale ed economica



l’appuntamento italiano dedicato all’apprendimento nelle aziende e nelle istituzioni
























Gli appuntamenti “ad hoc“ di Knowledge Networking di approfondimento tematico, sono organizzati in collaborazione con le aziende leader ed istituzioni, con obiettivi di business e advocacy.





PROGRAMMA
Su invito Speaker, Ospiti e Stakeholders in presenza
MATTINA:
- PLENARIA DI APERTURA E KEYNOTE SPEECH
- TALK SHOW E INNOVATION SPEECH
- TAVOLI TEMATICI & EXECUTIVE CIRCLE
BUSINESS LUNCH:
- Su invito per Associati, Speaker & Partner
POMERIGGIO:
- TALK SHOW E INNOVATION SPEECH
- TAVOLI TEMATICI & EXECUTIVE CIRCLE
Main Media Partner:

AREA HUMAN

FORUM: 5a EDIZIONE LEARNING VOICE:
Oltre 1.100 partecipanti e150 Speaker provenienti dalle principali Aziende e Istituzioni
30 Sessioni di Talk Show, Speech, Tavoli Tematici
Il Forum delle Risorse Umane è considerato da 15 anni il principale appuntamento italiano dell’HR Management. Un contesto esclusivo per incontrarsi, confrontarsi, formarsi, dialogare con la comunità politica, economica, scientifica e sociale del Paese. L’unico evento del settore a partecipazione
Il Learning Forum è il principale appuntamento italiano dedicato all’apprendimento e allo sviluppo delle persone. Nel 2026, con il tema LEARNING VOICE, esplora le nuove forme di formazione nei contesti aziendali e istituzionali, dove la conoscenza diventa dialogo e co-creazione.
gratuita su invito per gli iscritti all’Associazione, ove si incontrano aziende, istituzioni, business school, sindacati. Talk show, business matching, benchmarking group, workshop si alternano a momenti di networking tra HR director, top manager e professionisti del settore.
Il programma propone Talk, Workshop, Tavoli Tematici e Business Matching, valorizzando la funzione Learning & Development come motore di autonomia, competenze diffuse e adattabilità, e creando sinergie tra HR Director, responsabili della formazione e professionisti del learning.
2026 FORUM CX INTELLIGENCE

MILANO PROGRAMMA
Su invito Speaker, Ospiti e Stakeholders in presenza
MATTINA:
- PLENARIA DI APERTURA E KEYNOTE SPEECH
- TALK SHOW E INNOVATION SPEECH
- TAVOLI TEMATICI & EXECUTIVE CIRCLE
BUSINESS LUNCH:
- Su invito per Associati, Speaker & Partner
Main Media Partner:

FORUM: 1a EDIZIONE CX VOICE:

Oltre 500 partecipanti e 50 Speaker provenienti dalle principali Aziende e Istituzioni
Il Forum delle Risorse Umane è considerato da 15 anni il principale appuntamento italiano dell’HR Management. Un contesto esclusivo per incontrarsi, confrontarsi, formarsi, dialogare con la comunità politica, economica, scientifica e sociale del Paese. L’unico evento del settore a partecipazione
Il CX Intelligence Forum è il nuovo appuntamento dedicato a chi guida la relazione tra brand e clienti nell’ecosistema digitale. In una giornata a Milano, il Forum riunisce CMO, CXO, CRM e Customer Service Leader per confrontarsi su tecnologie, dati e strategie che migliorano la customer journey.
Talk Show, Speech, Tavoli Tematici e Business Matching offriranno uno spazio di dialogo concreto su conversational AI, customer data platform, fedeltà e journey omnicanale.
Parola chiave: CX VOICE – la voce del cliente, dei brand e degli algoritmi nel nuovo scenario omnicanale.
gratuita su invito per gli iscritti all’Associazione, ove si incontrano aziende, istituzioni, business school, sindacati. Talk show, business matching, benchmarking group, workshop si alternano a momenti di networking tra HR director, top manager e professionisti del settore.
Post-Evento:
Condividiamo il database dei partecipanti.
Inviamo una comunicazione di feedback ai partecipanti “misurando” i risultati.

Evento:
Pianifichiamo l’evento con almeno 8 settimane di anticipo, il giovedì.
Pianifichiamo gli inviti tramite DEM e Whatsapp tutte le settimane.
Pre-Evento:
Progettiamo l’appuntamento ed il “format” dell’evento in funzione degli obiettivi relazionali e mediatici.
Organizziamo gli incontri preparatori tra Speaker e Conduttore al fine di concordare lo sviluppo dei contenuti.
Condividiamo in anticipo il database degli Stakeholders:
- Focus target (Speaker C-Level Manager)
- Target (Ospiti Manager in presenza)
- Pubblico (collegati sulla Streaming TV)
Il focus target è costituito
dai top & C-Level Manager che indirizzano con le proprie decisioni le aziende leader.

FORUM AD HOC
DURATA: 4 ORE
30 minuti introduzione
2 Talk Show
2 Phygital Speech
IN PRESENZA: Conduttore
1 Speaker Partner
4/5 Top C-Level Manager per Talk Show
OSPITI IN PLATEA:
100/200 Manager
MEDIA: COMUNICAZIONEITALIANA.TV
Una giornata di evento in esclusiva progettata per il confronto tematico e relazionale con le aziende e le istituzioni.
Festival
Itinerante
26
dell’innovazione
Sostenibile
16/17 SETTEMBRE | NAPOLI SALONE MARGHERITA
BLUE GREEN ECONOMY AWARD 2026 Napoli
PREMIO DI ECCELLENZA
SOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE
FORUM CULTURA & SOSTENIBILITÀ
18-19-20 SETTEMBRE | ISCHIA SAILING CASTLE CUP
SAILING CASTLE CUP 2026


Dopo il successo delle prime edizioni, che hanno coinvolto oltre 400 aziende, il Premio dedicato all’innovazione sostenibile si consolida come una settimana di eventi concentrati nel Golfo di Napoli. In programma: una veleggiata tra i castelli di Ischia e
Casmicciola Terme, cerimonie, forum tematici sulla Blue Green Economy, Innovazione e Sostenibilità, oltre alla Sailing Castle Cup, che vedrà la vela protagonista del mare partenopeo in attesa della prestigiosa America’s Cup.
Il Blue Green Economy Award è il premio nazionale dedicato alle aziende che si distinguono per progetti sostenibili, innovativi e ad alto impatto.
Valorizza l’impegno concreto in ambito ambientale, sociale ed economico, promuovendo un nuovo modello di impresa responsabile.
È il cuore della Blue Green Week: eventi, networking e visibilità tra Napoli e Ischia. Un’occasione strategica per posizionarsi come protagonisti della transizione sostenibile.
SCOPO DELL’INIZIATIVA:
Il Blue Green Economy Award nasce per riconoscere, valorizzare e premiare aziende e persone che si sono distinte per progetti e strategie di sostenibilità ambientale, economica sociale, ispirandosi ai 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Un riconoscimento a chi dimostra innovazione, adattabilità e responsabilità per costruire un futuro sostenibile.
DESTINATARI:
Possono partecipare aziende di ogni dimensione che abbiano compilato i moduli di adesione e nominato un referente aziendale. La partecipazione è aperta a imprese che credono nel valore della sostenibilità come leva strategica.

Il premio si propone di:
Riconoscere le Aziende che integrano pratiche sostenibili nel proprio modello di business, generando valore ambientale, sociale e umano.
Valorizzare i Manager che guidano il cambiamento, promuovendo il benessere e la cultura della sostenibilità nelle proprie organizzazioni.
Knowledge Networking for Advocacy

Promuovere Iniziative Innovative capaci di generare impatto positivo, sensibilizzare la comunità e favorire una transizione sostenibile autentica.
VOICE: la voce delle intelligenze sostenibili
Nell’ambito della Blue Green Week 2026, torna a Napoli l’appuntamento che unisce impresa, cultura e impatto: il Forum Cultura & Sostenibilità e la Cerimonia del Blue Green Economy Award.
Il Forum, alla terza edizione, esplora il tema VOICE: dedicato alla voce delle intelligenze – umane, artificiali, collettive – che guidano la transizione ecologica e sociale. Una giornata di dialogo tra aziende, istituzioni culturali e attori del cambiamento, con talk show, speech e tavoli tematici.
In serata, al Salone Margherita, la cerimonia ufficiale del Premio Blue Green Economy: storytelling dei progetti vincitori, interventi istituzionali, media partner e stakeholder, seguita da una cena riservata a candidati e finalisti.
Il Premio, che ha raccolto oltre 400 progetti in due edizioni, valorizza le realtà che trasformano la sostenibilità in azione concreta. I vincitori presentano i propri progetti, dimostrando che la cultura è leva strategica per generare impatto reale.


Sostenibile BLUE GREEN WEEK 20 26
Festival Itinerante dell’innovazione
Blue Green Week 2026
è un evento B2B & B2C dedicato allo sviluppo dell’innovazione sostenibile nelle sue diverse dimensioni: economia, cultura, innovazione e transizione ecologica.
Un progetto che crea connessioni strategiche tra questi ambiti per contribuire alla costruzione di comunità più consapevoli, resilienti e interconnesse.
Promossa dall’Associazione For Human Community con Comunicazione Italiana, la settimana ospita il Premio Blue Green Economy, punto di riferimento nazionale per la valorizzazione di progetti ambientali, sociali ed economici.
Con un programma ricco e multidisciplinare – tra talk istituzionali, workshop, networking, eventi culturali e attività esperienziali – la manifestazione coinvolge un pubblico ampio, promuovendo una cultura partecipata della sostenibilità.
Per istituzioni e università, è un’occasione per dare visibilità a politiche, ricerche e iniziative innovative, contribuendo alla formazione delle nuove generazioni.
Per le imprese, rappresenta un’opportunità concreta per rafforzare il brand, creare connessioni strategiche e coinvolgere stakeholder, collaboratori e clienti in un contesto dinamico e professionale.

NETWORKING

CULTURA & SMART CITY

COMUNICAZIONE NAZIONALE

CORPORATE SAILING EXPERIENCE

ADVOCACY, SUSTAINABILITY & AWARDS

CULTURA, MUSICA & SPETTACOLO
Le esperienze di valore che vale la condividerepena
18-19-20 SETTEMBRE ISCHIA CORPORATE
SAILING CUP 2026
Da tredici anni la Sailing Cup trasforma il mare in luogo di incontro tra leadership e cultura d’impresa.
L’Evento relazionale più esclusivo per CEO & HR Director, nel 2026 presenta un format rinnovato che valorizza contenuti e relazioni B2B.
L’esperienza inizia il venerdì mattina ad Ischia al Parco Termale Negombo, con momenti in relax di confronto tra i principali protagonisti del management italiano e un dibattito con leader dell’Innovazione e dell’HR.
Regate tra equipaggi aziendali si alternano a momenti di convivialità e networking, con due cene musicali in location straordinarie dove le relazioni si trasformano in nuove alleanze.
Un evento a numero chiuso, con 5 imbarcazioni e 50 ospiti selezionati, per vivere un’esperienza unica di leadership condivisa.


SAILING CASTLE CUP 2026
COMMUNITY PADEL
CUP 2026
Il valore del team nello sport, benessere e networking
Sport, Relazioni e Business in campo.
La Community Padel Cup è uno degli sport experience format di Comunicazione Italiana, pensati per creare valore relazionale attraverso sport, benessere e networking.
In collaborazione con aziende B2B, coinvolge C-Level e decision maker in un contesto informale ma strategico, dove sport e relazioni diventano leve di business.
L’iniziativa offre alle aziende l’opportunità di associare il proprio brand e partecipare attivamente alla creazione dei team. Può essere organizzata durante l’anno o progettata “ad hoc” per esigenze di team building e networking B2B.





Via Alessandro Trotter, 3 - 00156 Roma
www.comunicazioneitaliana.IT | www.comunicazioneitaliana.TV