L’ECOSISTEMA DELLA CONOSCENZA
CHI SIAMO
Comunicazione Italiana è l’ecosistema interconnesso in cui la Conoscenza e le Relazioni convergono per favorire ed influenzare lo sviluppo economico e l'innovazione verso la piena sostenibilità.
La struttura organizzativa è composta da due entità distintive: una Società specializzata nel knowledge networking finalizzato al business, ed un'Associazione focalizzata nel knowledge networking finalizzato all'advocacy.
Queste due anime si incontrano attraverso il Network Comunicazioneitaliana.NET nella Sede Community House e comunicano attraverso Comunicazioneitaliana.TV.
IL LUOGO DOVE SI INCONTRANO BUSINESS
E ADVOCACY
FOR HUMAN RELATIONS FOR HUMAN COMMUNITY
La Società progetta e pianifica eventi ed appuntamenti cross-mediali finalizzati a migliorare la comunicazione e facilitare le relazioni di business tra le imprese e le istituzioni.
COMUNICAZIONE
INFLUENCE
L’Associazione promuove esperienze formative, aggregando persone e aziende, al fine di orientare “idee” e “decisioni” utili ad uno sviluppo sostenibile.
COMUNICAZIONE
CHI SIAMO: L’AZIENDA | Knowledge Networking for Business
FOR HUMAN RELATIONS svolge un ruolo cruciale nell'ecosistema di Comunicazione Italiana, agendo come l'architetto di connessioni e il facilitatore di rete nel mondo del business.
Specializzata nella progettazione e realizzazione di attività cross-mediatiche e relazionali personalizzate, adotta un approccio strategico da Designer, creando soluzioni innovative che favoriscono l'interazione tra aziende e professionisti.
Attraverso eventi cross-mediali e appuntamenti di networking, l’azienda si concentra sull'ottimizzazione delle relazioni di business, aiutando i clienti a raggiungere i loro obiettivi in maniera efficace.
FOR#UMAN RELATIONS
OBIETTIVI MEDIATICI
INNOVATION SPEECH
OBIETTIVI
MEDIATICI & RELAZIONALI
FORUM & EVENTI AD HOC
OBIETTIVI RELAZIONALI
EXECUTIVE CIRCLE
INTERVIEW
FESTIVAL WEEK
INFLUENCE
EVENTI EXPERIENCE
CHI SIAMO: L’ASSOCIAZIONE | Knowledge Networking for Advoca
FOR HUMAN COMMUNITY aggrega persone e organizzazioni, offrendo esperienze formative e opportunità di networking, oltre a favorire la condivisione di contenuti.
L’obiettivo è quello di orientare idee e decisioni verso un'azione efficace, influenzando i pubblici di riferimento per uno sviluppo economico responsabile.
Creando un ambiente di collaborazione, l’Associazione si impegna attivamente nell'advocacy, sfruttando il potere del networking e della condivisione per generare un impatto positivo e duraturo.
FOR#UMAN COMMUNITY
COMUNICAZIONE ITALIANA
.ORG
VISION
Alimentare un "ecosistema" di persone e organizzazioni in grado di influenzare le scelte strategiche per uno sviluppo sostenibile dell'economia, dell'ambiente, della società.
MISSION
Creare esperienze, generare connessioni, condividere idee ed opportunità di sviluppo economico per facilitare la crescita personale e aziendale.
COSA FACCIAMO:
Comunicazione Italiana costruisce connessioni forti e significative, unendo oltre 240.000 manager, 80.000 partecipanti ai Forum.
Facilita il dialogo tra 6.500 Speaker influenti e aziende leader, generando programmi su misura che catalizzano ed influenzano l'innovazione in quattro aree tematiche: HR, Communication, Financial e IT.
Grazie alla profondità e alla varietà del suo network relazionale, Comunicazione Italiana organizza appuntamenti mirati, pensati specificamente per i decision maker di queste aree.
Questi eventi, uniti alle iniziative dell'Associazione e agli esclusivi eventi esperienziali, promuovono relazioni durature e interscambio di idee tra i vertici del business.
DESIGN. PLAN. MEASURE.
IL FESTIVAL APERTO A PUBBLICO E AZIENDE
I PRINCIPALI FORUM TEMATICI
I FORUM VERTICALI ED ESPERIENZIALI
EXCLUSIVE COMMUNITY B2B
COME:
Al centro del nostro ecosistema, Comunicazione Italiana si presenta come un "Designer delle Relazioni", progettando e armonizzando Forma, Contenuti e Obiettivi, siano essi orientati al business o all'advocacy.
Uniamo l'esperienza tangibile del mondo fisico al dinamismo digitale per offrire un'esperienza unica.
La Sede Community House è il fulcro dove le relazioni si fortificano. Parallelamente, ComunicazioneItaliana.TV estende l'eco delle nostre iniziative a una platea ampia.
Quest’anno nasce ComunicazioneItaliana.NET, il Network Relazionale di professionisti, aziende e fornitori qualificati e specializzati per supportare le aziende della Community.
La sinergia tra Azienda e Associazione ci permette di coniugare le necessità "business" a un impegno marcato nell'"advocacy", perseguendo una crescita sostenibile.
In sintesi, il nostro "come" intreccia persone, idee e tecnologie, generando valore e impatto sostenibile.
DESIGN PLANNING MEASUREMENT
COMUNICAZIONE ITALIANA
È L’AMBIENTE
“CONTAMINATO” DA VALORI CONDIVISI, IN CUI È NATURALE LA CRESCITA E L’ISPIRAZIONE.
5 BUONE RAGIONI PER COLLABORARE:
IL BUSINESS CON L’AZIENDA FOR HUMAN RELATIONS
1] Opportunità di Business: Creazione di sinergie commerciali focalizzate sullo sviluppo.
2] Visibilità Strategica: Consolidamento delle relazioni con gli opinion leader per rafforzare il brand e il posizionamento di mercato.
3] Relational Design: Progettazione di Eventi Esperienziali, Executive Circle, Forum “ad hoc” personalizzati in base agli obiettivi.
4] Business Matching: Relazioni dirette ed esperienze accanto a Top & C-Level Manager delle diverse aree decisionali.
5] Leadership: Amplificazione della Reputazione e asserzione del ruolo Guida nell'Innovazione e Cambiamento Sociale.
RELATIONS
L’ADVOCACY CON L’ASSOCIAZIONE FOR HUMAN COMMUNITY
1] Relazioni Autentiche: Sviluppo di legami di amicizia anche informali, in un mondo sempre più formale e digitale.
2] Crescita e Formazione: Vivere una Community dedicata allo scambio di idee e alla crescita personale e professionale.
3] Ruolo in Advocacy: Posizionamento di rilievo nel settore e capacità di influenzare le discussioni pubbliche.
4] Networking: Accesso e Partecipazione a eventi Culturali, Esperienziali e Formativi riservati agli associati.
5] Content Positioning: Conduzione o Organizzazione di Tavoli Tematici e presenza di Brand a tutti i Forum organizzati dal Network.
COMMUNITY
I PARTNER
I PARTNER
Comunicazione Italiana è un Business Network che si fonda sul supporto dei propri partner (imprese e istituzioni) che condividono l’obiettivo di promuovere la cultura finanziaria, della comunicazione, dell’HR management e dell’innovazione digitale. In particolare le aziende e le
istituzioni partner puntano sulle opportunità offerte dal network di Comunicazione Italiana per consolidare la reputazione del management e dell’organizzazione, formare i propri collaboratori, entrare in relazione con gli opinion leader, creare nuove opportunità di business.
FORUM TEMATICI ANNUALI
EVENTI “AD HOC”
FESTIVAL APERTO A PUBBLICO E AZIENDE FORUM SPORTIVI & ESPERIENZIALI
DOVE IL BUSINESS NETWORK DIVENTA REALE
L’ecosistema relazionale attraverso il nuovo spazio e le due realtà, associativa e societaria, integra le opportunità relazionali offerte dai social network in ambito business con una continua attività di “ contenuti&relazioni” , attraverso l’organizzazione di diverse tipologie di eventi:
FORUM & EVENTI B2B | FOR#UMAN RELATIONS
Obiettivi di business networking, mediaticità e lobbying.
ESPERIENZE & NETWORKING | FOR#UMAN COMMUNITY
Obiettivi di formazione e informazione, benchmarking e comunicazione.
IL GRANDE EVENTO PER CITTADINI E AZIENDE
Festival Itinerante della Sostenibilità e del Benessere WELL WEEK 20 25
WellWeek, il Festival che unisce le tematiche della sostenibilità e del wellness in un contesto diffuso, formativo ed itinerante.
Organizzato in collaborazione con l'Associazione For Human Community,
WellWeek coinvolge una vasta gamma di Stakeholder: istituzioni, cittadini, aziende multinazionali e pubbliche, attraverso iniziative culturali, esperienziali, diffuse e itineranti.
A chi è rivolto:
Il target di WellWeek è composto da cittadini e stakeholders: professionisti del mondo del lavoro, wellness e welfare, persone interessate a migliorare il proprio benessere personale ed a contribuire ad un futuro sostenibile.
Le tematiche:
Gli argomenti trattati spaziano dalla sostenibilità ambientale alla finanza green, dal benessere sociale alla cura del benessere alimentare, e molto altro.
Tappe Itineranti:
Il Forum si svolgerà in diverse sedi istituzionali, universitarie, aziendali e sportive in 3 tappe emozionanti coinvolgendo il pubblico nazionale in modo itinerante.
COMUNICAZIONE ITALIANA
Roma Napoli Ischia
Mobility & Sustainability Day
A Roma si svolgeranno appuntamenti di Public Affairs ed il Mobility Forum focalizzato su tematiche di benessere e mobilità sostenibile.
Culture & Sustainability Day
Nel Golfo di Napoli le tematiche delle risorse del mare e dell’energia pulita. Attività ed eventi centrati su cultura e valorizzazione del turismo sostenibile.
Sport & Sustainability Day
Ad Ischia si concluderà con la Castle Cup.
La grande veleggiata si svolgerà con due percorsi paralleli:
1) Percorso di networking e team building per le aziende.
Percorso turistico e sportivo per cittadini e appassionati di vela.
I GRANDI FORUM NAZIONALI
I Forum di Comunicazione Italiana, attivi da oltre 18 anni, sono la leva per le decisioni strategiche, l'amplificazione della reputazione e la crescita del business coinvolgendo i decision maker più influenti del panorama Italiano nel mondo HR, IT, Comunicazione e Finance.
Questi eventi catalizzano le connessioni di valore, proponendo attività di networking come Business Matching, Business Lunch, Salottini Relazionali, Executive Circle e Tavoli Tematici.
Non solo una piattaforma per il networking, i Forum puntano alla visibilità mediatica con Talk Show, Phygital Talk e la collaborazione con AdnKronos per un'ampia copertura mediatica.
L'advocacy è un altro pilastro, con opportunità di influenzare temi strategici grazie alla collaborazione con l’Associazione ed al supporto del Comitato di Indirizzo.
In sintesi, i Forum Annuali sono l'occasione per interfacciarsi con i leader del settore, consolidare la reputazione e stimolare la crescita del business, massimizzando le relazioni personali e l'impatto mediatico.
I PRINCIPALI APPUNTAMENTI DI RIFERIMENTO NELLE 4 MACRO-AREE TEMATICHE
l’appuntamento italiano dell’innovazione nella finanza d’impresa 2025 FORUM FINANCIAL
2025 FORUM COMUNICAZIONE
2025 INFORMATION TECHNOLOGY FORUM
l’appuntamento italiano della comunicazione e dell’innovazione digitale
2025 FORUM RISORSE UMANE
l’appuntamento italiano dell’IT e della sicurezza informatica
l’appuntamento italiano del lavoro e del people management
www.forumHR.it
DATE: 18-19-20 NOVEMBRE
SEDE: ASSOLOMBARDA
2025 FORUM
3 APRILE MILANO, ASSOLOMBARDA
www.forumfinancial.it
PROGRAMMA
MATTINA:
- PLENARIA E KEYNOTE SPEECH
- TAVOLI TEMATICI
- TALK SHOW E INNOVATION SPEECH
- EXECUTIVE CIRCLE
BUSINESS LUNCH:
- Su invito per Associati, Speaker & Partner
POMERIGGIO:
- TAVOLI TEMATICI
- TALK SHOW E INNOVATION SPEECH
- EXECUTIVE CIRCLE
Speciale Mediatico a cura del Main Media Partner:
AREA ADMINISTRATION & CONTROL
FORUM: 5a EDIZIONE IL FORUM ANNUALE DEDICATO ALL’INNOVAZIONE NELLA
FINANCIAL FORUM | 2025
FINANZA D’IMPRESA E NELLA PA
Il Financial Forum è l’evento di riferimento per l’innovazione finanziaria e il ruolo strategico dei CFO nella guida e nella digitalizzazione delle imprese. Con contenuti mirati e una visibilità mediatica estesa, offre a CEO e CFO l’opportunità di confrontarsi, condividere competenze e presentare success
stories. Il Forum promuove un dialogo costruttivo con figure autorevoli dell’economia e dell’innovazione. Includerà Talk Show, Tavoli Tematici, Business Matching, Speech e Workshop, alternati a momenti di networking per potenziare la crescita e l’innovazione aziendale.
FORUM: 18a EDIZIONE
IL FORUM DELLA COMUNICAZIONE E DELL’INNOVAZIONE DIGITALE
FORUM COMUNICAZIONE | 2025
Il Forum Comunicazione è l’evento di punta per la Comunicazione in Italia. Nel 2025, grazie alla collaborazione con Assolombarda, il Forum si amplia con un programma di due giorni che valorizza al massimo contenuti e relazioni consolidate.
Il programma include Talk, Tavoli Tematici, Business Matching, Speech e Workshop, favorendo sinergie tra C-Level manager della comunicazione d’impresa e istituzionale e professionisti della comunicazione, marketing e innovazione digitale.
I GRANDI FORUM NAZIONALI
PROGRAMMA
MATTINA:
- PLENARIA E KEYNOTE SPEECH
- TAVOLI TEMATICI
- TALK SHOW E INNOVATION SPEECH
- EXECUTIVE CIRCLE
BUSINESS LUNCH:
- Su invito per Associati, Speaker & Partner
POMERIGGIO:
- TAVOLI TEMATICI
- TALK SHOW E INNOVATION SPEECH
- EXECUTIVE CIRCLE
Speciale Mediatico a cura del Main Media Partner:
FORUM: 5a EDIZIONE
IL FORUM ANNUALE DELL’IT E DELLA SICUREZZA INFORMATICA
INFORMATION TECHNOLOGY FORUM | 2025
Alla sua quinta edizione, il Information Technology Forum è il principale appuntamento in Italia per l’IT e la Sicurezza Informatica. Rivolto a CIO, CTO e decisionmaker della digital transformation, offre un contesto di alto profilo per confrontarsi con la comunità politica,
economica, scientifica del Paese. L’evento si terrà presso la Sede Assolombarda e proporrà Talk Show, Tavoli Tematici, Business Matching, Speech e Workshop, arricchiti da networking tra CIO e C-Level manager, per affrontare le sfide della trasformazione digitale.
2025 FORUM HR
PEOPLE & CULTURE
PEOPLE & CULTURE FORUM I
MILANO 18 NOVEMBRE (Serata di Anteprima)
19-20 NOVEMBRE (EVENTO) www.forumHR.it
21 Novembre: [Inspiration & Innovation Day]
SERA:
- FORUM LIVE | SPETTACOLO | APERICENA
Riservato ai Soci C-Level Community
Speciale Mediatico a cura del Main Media Partner:
22 Novembre: [Training & Recruiting Day]
MATTINA: - PLENARIA DI APERTURA
- PHYGITAL, WORKSHOP & TALK SHOW aperti agli Ospiti
- TAVOLI TEMATICI ED EXECUTIVE CIRCLE a porte chiuse
BUSINESS LUNCH:
Riservato Speaker, Partner
e Soci C-Level Community
POMERIGGIO:
- TALK SHOW aperti agli Ospiti
- TAVOLI TEMATICI ED EXECUTIVE CIRCLE a porte chiuse
23 Novembre: [Welfare & Welbeing Day]
MATTINA:
- PLENARIA DI APERTURA
- PHYGITAL, WORKSHOP & TALK SHOW aperti agli Ospiti
- TAVOLI TEMATICI ED EXECUTIVE CIRCLE a porte chiuse
BUSINESS LUNCH:
Riservato Speaker, Partner
e Soci C-Level Community
POMERIGGIO:
- TALK SHOW aperti agli Ospiti
- TAVOLI TEMATICI ED EXECUTIVE CIRCLE a porte chiuse
FORUM: 17a EDIZIONE IL FORUM HR DIVENTA: PEOPLE & CULTURE FORUM
2.500 Ospiti a Milano in presenza
12.000 visitatori e almeno 2.500 manager partecipanti attesi 350 Speaker provenienti dalle principali Aziende e Istituzioni
70 Sessioni di Talk Show, Speech, Tavoli Tematici
FORUM RISORSE UMANE | 2023
IL FORUM HR DIVENTA: PEOPLE & CULTURE FORUM | 2025
Il Forum delle Risorse Umane è considerato da 15 anni
il principale appuntamento italiano dell’HR Management. Un contesto esclusivo per incontrarsi, confrontarsi, formarsi, dialogare con la comunità politica, economica, scientifica e sociale del Paese. L’unico evento del settore a partecipazione
Giunto alla sua diciassettesima edizione, il Forum HR è il principale appuntamento italiano per il mondo del lavoro e l’HR Management. Quest’anno, si rinnova come primo evento italiano dedicato al People & Culture Management, riflettendo le trasformazioni nella società e nelle imprese.
gratuita su invito per gli iscritti all’Associazione, ove si incontrano aziende, istituzioni, business school, sindacati. Talk show, business matching, benchmarking group, workshop si alternano a momenti di networking tra HR director, top manager e professionisti del settore.
Con oltre 350 speaker e 3.000 partecipanti, il Forum è una piattaforma esclusiva di ispirazione e conoscenza per aziende, istituzioni e stakeholder, attraverso Talk Show, Business Matching, e Workshop, e momenti di networking tra HR Director, top manager e professionisti.
I FORUM VERTICALI
Da 18 anni, i Forum di Comunicazione Italiana sono fulcro nel plasmare contenuti e relazioni b2b, rafforzando il “posizionamento” delle imprese leader e multinazionali. Ma è attraverso gli eventi "verticali"che si solidifica la leadership settoriale. Questi eventi si articolano in 4 macro-aree chiave:
Area HR: appuntamenti focalizzati sul Welfare, Learning,
Area
Comunicazione: focus nel Public
Affairs, nella
Talent Acquisition
Employer
Branding.
Area IT: focus sulla rivoluzione
Customer Experience e nella
Sostenibilità.
Area
dell'E-commerce, sulla Sicurezza
Informatica e sulla Transizione
Digitale.
Administration & Control: temi cruciali come la Smart Mobility, la gestione della Supply Chain e le sfide legali.
Indipendentemente dal design, sia esso phygital, in presenza, formativo o esperienziale, Comunicazione Italiana organizza eventi tailor-made, strategici per influenzare C-Level Manager, Decision Maker e Opinion Leader nel panorama economico e sociale. Indipendentemente dalla location dell'evento, che sia presso Community House o una sede aziendale o istituzionale, garantisce un'esperienza knowledge networking finalizzata al raggiungimento di risultati concreti. e misurabili.
ALCUNI APPUNTAMENTI “VERTICALI” NELLE 4 MACRO-AREE TEMATICHE
INFORMATION TECHNOLOGY
FORUM TRANSIZIONE DIGITALE 2025
ADMINISTRATION & CONTROL MARKETING & COMUNICAZIONE
2025 MOBILITY FORUM
2025 CUSTOMER EXPERIENCE FORUM
HUMAN RESOURCES
2025 EMPLOYER BRANDING FORUM
l’appuntamento italiano della transizione digitale delle aziende e delle PA
FORUM SICUREZZA INFORMATICA 2025
l’appuntamento italiano della sicurezza informatica
2025 ECOMMERCE FORUM
l’appuntamento italiano delle Smart City e della mobilità intelligente
l’appuntamento italiano delle tecnologie di vendita e del commercio elettronico
2025 SUPPLY CHAIN FORUM
l’appuntamento italiano della Supply Chain e della Logistica
l’appuntamento italiano dell’innovazione del business e nell’ecosistema delle espereinze
2025 FORUM SOSTENIBILITÀ
l’appuntamento italiano dell’innovazione sostenibile
l’appuntamento italiano del social recruiting e della candidate experience
2025 LEGAL FORUM
l’appuntamento italiano della Giurisprudenza e delle pratiche legali
2025 FORUM PUBLIC AFFAIRS
2025 LEARNING FORUM
l’appuntamento italiano della Comunicazione Pubblica ed Istituzionale
FORUM AD HOC 2025
l’appuntamento italiano dedicato all’apprendimento nelle aziende e nelle istituzioni
l'appuntamento italiano dedicato alla digitalizzazione dei servizi di welfare e benefit WELFARE DAY 2025
Gli appuntamenti di Knowledge Networking di approfondimento tematico, organizzati presso le aziende leader ed istituzioni, con obiettivi di business e advocacy
PROGRAMMA
Su invito Speaker, Ospiti e Stakeholders in presenza
MATTINA:
- PLENARIA DI APERTURA E KEYNOTE SPEECH
- TALK SHOW E INNOVATION SPEECH
- TAVOLI TEMATICI & EXECUTIVE CIRCLE
BUSINESS LUNCH:
- Su invito per Associati, Speaker & Partner
POMERIGGIO:
- TALK SHOW E INNOVATION SPEECH
- TAVOLI TEMATICI & EXECUTIVE CIRCLE
AREA HUMAN
FORUM: 4a EDIZIONE
L’APPUNTAMENTO ITALIANO DEDICATO
AL BENESSERE E ALL’APPRENDIMENTO NELLE AZIENDE E NELLE ISTITUZIONI.
Oltre 1.100 partecipanti e150 Speaker provenienti dalle principali Aziende e Istituzioni
30 Sessioni di Talk Show, Speech, Tavoli Tematici
IL LEARNING FORUM 2025
FORUM RISORSE UMANE | 2023
Il Forum delle Risorse Umane è considerato da 15 anni il principale appuntamento italiano dell’HR Management. Un contesto esclusivo per incontrarsi, confrontarsi, formarsi, dialogare con la comunità politica, economica, scientifica e sociale del Paese. L’unico evento del settore a partecipazione
Il Learning Forum è l’appuntamento italiano dedicato al benessere e all’apprendimento per persone, aziende e istituzioni, un contesto esclusivo in cui incontrarsi, confrontarsi e formarsi, dialogando con la comunità politica, economica, scientifica e sociale del Paese. Rappresenta il
gratuita su invito per gli iscritti all’Associazione, ove si incontrano aziende, istituzioni, business school, sindacati. Talk show, business matching, benchmarking group, workshop si alternano a momenti di networking tra HR director, top manager e professionisti del settore.
luogo dove aziende, istituzioni e business school si incontrano e interagiscono. Talk show, business matching e workshop si alternano a momenti di networking tra HR Director, direttori della formazione e professionisti, creando una piattaforma unica per lo scambio di idee e buone pratiche.
I FORUM “AD HOC”
DESIGN
FORUM AD HOC
Una giornata di evento in esclusiva progettata per il confronto tematico e relazionale con le aziende e le istituzioni.
PLANNING MEASUREMENT
Post-Evento: Condividiamo il database dei partecipanti.
Inviamo una comunicazione di feedback ai partecipanti “misurando” i risultati.
Evento:
Pianifichiamo l’evento con almeno 8 settimane di anticipo, il giovedì.
Pianifichiamo gli inviti tramite DEM e Whatsapp tutte le settimane.
Pre-Evento: Progettiamo l’appuntamento ed il “format” dell’evento in funzione degli obiettivi relazionali e mediatici.
Organizziamo gli incontri preparatori tra Speaker e Conduttore al fine di concordare lo sviluppo dei contenuti.
Condividiamo in anticipo il database degli Stakeholders:
- Focus target (Speaker C-Level Manager)
- Target (Ospiti Manager in presenza)
- Pubblico (collegati sulla Streaming TV)
AREE: HUMAN RESOURCES, IT, FINANCIAL,
Il focus target è costituito
dai top & C-Level Manager che indirizzano con le proprie decisioni le aziende leader.
FORUM AD HOC
DURATA: 4 ORE
30 minuti introduzione
2 Talk Show
2 Phygital Speech
IN PRESENZA: Conduttore
1 Speaker Partner
4/5 Top C-Level Manager per Talk Show
OSPITI IN PLATEA:
100/200 Manager
MEDIA: COMUNICAZIONEITALIANA.TV
16 SETTEMBRE FORUM SOSTENIBILITÀ | ROMA MOBILITY & PUBLIC AFFAIRS
17 SETTEMBRE BLUE GREEN ECONOMY AWARD | NAPOLI
18 SETTEMBRE FORUM SOSTENIBILITÀ | NAPOLI ECONOMIA & TERRITORIO
19-20-21 SETTEMBRE
CASTLE CUP | ISCHIA
Festival Itinerante della Sostenibilità e del Benessere
Knowledge Networking for Advocacy
L’APPUNTAMENTO ITALIANO DEDICATO ALLA CULTURA, SPORT, FORMAZIONE, BENESSERE, SOSTENIBILITÀ
Nel 2024: oltre 5.500 Partecipanti e 100 Speaker provenienti dalle principali aziende
66 Partner tra aziende e Istituzioni coinvolte
85 Eventi e Sessioni tra Talk Show, Experience, Sport, Speech, Tavoli Tematici
WELLWEEK 2025
WellWeek è il Festival itinerante che celebra benessere, sport, innovazione, cultura e sostenibilità, coinvolgendo l'Italia in un percorso di "Smart Life". Organizzato in collaborazione con For Human Community, ha l'obiettivo di promuovere stili di vita sostenibili e di sensibilizzare cittadini, aziende e stakeholder su
tematiche chiave per il futuro. Attraverso le tappe, WellWeek propone un programma di workshop, sport formazione e cultura. L’evento mira ad ispirare e informare su come l’innovazione possa migliorare la qualità della vita e accompagnare il cambiamento verso un futuro più sostenibile.
IL GRANDE EVENTO PER CITTADINI E AZIENDE GLI APPUNTAMENTI ASSOCIATIVI | WELLWEEK | FORMAT
WELL WEEK 20 25
Festival Itinerante della Sostenibilità e del Benessere
L’Evento b2b e b2c, è pensato per valorizzare e promuovere il benessere in tutte le sue declinazioni: salute, sostenibilità, formazione, cultura turistica e mobilità intelligente. L'evento crea connessioni tra questi ambiti fondamentali, con l'obiettivo di costruire comunità più forti, resilienti e consapevoli.
L'itinerario nel corso dell’anno, prevede tappe a Roma, Napoli, Ischia, ciascuna delle quali animata da un ricco programma di attività e contenuti.
Tra sessioni di comunicazione istituzionale, workshop formativi, momenti di networking, esperienze di smart mobility, concerti, spettacoli culturali, premiazioni, iniziative di promozione del turismo, attività sportive e veliche, WellWeek è progettato per coinvolgere un pubblico ampio e diversificato, educandolo e stimolandolo verso la creazione di un'advocacy forte.
Istituzioni e Università troveranno in WellWeek 2025 un palcoscenico ideale per valorizzare il loro impegno verso il benessere sociale e ambientale.
L'evento rappresenta un'opportunità unica per promuovere politiche e studi innovativi, coinvolgere studenti e professionisti, contribuendo attivamente alla formazione delle future generazioni.
Per le aziende, WellWeek 2025 costituisce un'occasione straordinaria per potenziare il proprio brand e creare connessioni di business durature e significative. Che si tratti di presentare prodotti o servizi, condividere visioni, o formare e coinvolgere collaboratori e clienti, WellWeek offre un ambiente professionale, ideale per creare network e per crescere.
WellWeek 2025 punta ad essere una community per tutti coloro che sono impegnati nella promozione del benessere e della sostenibilità.
NETWORKING, SPORT & SAILING EXPERIENCE
MOBILITY & PUBLIC AFFAIRS
COMUNICAZIONE NAZIONALE
EVENTI AD HOC NEL PALINSESTO
ADVOCACY, SUSTAINABILITY & AWARDS
CULTURA, MUSICA & SPETTACOLO
2025 FORUM SOSTENIBILITÀ
ROMA,16 SETTEMBRE MOBILITY & PUBLIC AFFAIRS
NAPOLI, 18 SETTEMBRE ECONOMIA & TERRITORIO
www.forumsostenibilita.it
PROGRAMMA
MATTINA:
- PLENARIA DI APERTURA E KEYNOTE SPEECH
- TALK SHOW E INNOVATION SPEECH
- TAVOLI TEMATICI & EXECUTIVE CIRCLE
BUSINESS LUNCH:
- Su invito per Associati, Speaker & Partner
POMERIGGIO:
- TALK SHOW E INNOVATION SPEECH
TAVOLI TEMATICI & EXECUTIVE CIRCLE
Knowledge Networking for Advocacy
FORUM: 13a EDIZIONE
L’APPUNTAMENTO ITALIANO DEDICATO
All’INNOVAZIONE SOSTENIBILE
NELLE AZIENDE E NELLE ISTITUZIONI.
Nelle 2 tappe oltre 1.000 partecipanti e 100 Speaker provenienti dalle principali aziende e istituzioni
20 Sessioni di Talk Show, Speech, Tavoli Tematici
IL FORUM SOSTENIBILITÀ 2025
FORUM RISORSE UMANE | 2023
Il Forum delle Risorse Umane è considerato da 15 anni il principale appuntamento italiano dell’HR Management. Un contesto esclusivo per incontrarsi, confrontarsi, formarsi, dialogare con la comunità politica, economica, scientifica e sociale del Paese. L’unico evento del settore a partecipazione
Giunto alla sua 13ma edizione, il Forum Sostenibilità è un punto di riferimento in Italia per l’innovazione sostenibile nelle aziende e nelle istituzioni. Organizzato dall’Associazione For Human Community, il Forum è una tappa chiave della WellWeek. Si aprirà a Roma il 16 settembre con il focus
gratuita su invito per gli iscritti all’Associazione, ove si incontrano aziende, istituzioni, business school, sindacati. Talk show, business matching, benchmarking group, workshop si alternano a momenti di networking tra HR director, top manager e professionisti del settore.
Mobility & Public Affairs e proseguirà a Napoli il 17 e 18 settembre con il Blue Green Economy Award e una sessione dedicata a Economia & Territorio. Il programma offre Talk Show, Tavoli Tematici e Workshop, con momenti di networking tra leader, top manager e professionisti della sostenibilità.
BLUE GREEN ECONOMY AWARD 2025
Premio di Eccellenza Sostenibilità e Benessere
In occasione della WellWeek 2025, una location straordinaria di Napoli ospiterà la seconda edizione del Blue Green Economy Award, un'iniziativa dell'Associazione For Human Community per riconoscere e premiare le eccellenze italiane nel Benessere e nella Sostenibilità.
Obiettivo del Premio: valorizzare le realtà che si distinguono per l’integrazione della sostenibilità e del benessere nelle proprie strategie quotidiane. Il premio mira a:
- Riconoscere le Aziende che si sono distinte attraverso pratiche sostenibili, con risultati tangibili, innovativi e integrati nella loro strategia.
- Valorizzare i Manager che hanno dimostrato leadership, infondendo i valori di benessere e sostenibilità e creando un cambiamento culturale duraturo nelle loro organizzazioni.
- Promuovere Iniziative Innovative capaci di sensibilizzare e generare un impatto reale su benessere e sostenibilità, in ambito aziendale e comunitario.
WELL WEEK 20 25
Festival Itinerante della Sostenibilità e del Benessere
GLI APPUNTAMENTI SPORTIVI &
FORUM
SAILING CUP 2025
13-14 GIUGNO
FIUMICINO | ROMA
Le esperienze di valore che vale la condividerepena
19-20-21 SETTEMBRE ISCHIA | NAPOLI SAILING CASTLE CUP 2025
Gli eventi velici di Comunicazione Italiana, da 13 anni, uniscono sport, formazione e business. Nel 2025 si svolgono in due momenti:
A giugno, il Forum Sailing Cup a Roma Fiumicino offre una giornata di competizione sportiva, formazione aziendale e business matching.
A settembre, la Castle Cup nel Golfo di Napoli, prevede tre giorni di team building, sport e networking, promuovendo sostenibilità, benessere, cultura e turismo responsabile all’interno della WellWeek.
Questi eventi sono l’occasione unica per le direzioni aziendali
B2B ed HR per creare relazioni solide con Top e C-level manager e offrire ai Team un'esperienza che combina sport, benessere e crescita professionale. Per gli sportivi, è una competizione emozionante in una cornice storica e paesaggistica unica.
LLA COMMUNITY | EVENTI SAILING
WELL WEEK 20 25
Festival Itinerante della Sostenibilità e del Benessere
GLI APPUNTAMENTI SPORTIVI &
COMMUNITY PADEL CUP 2025
Il valore del team nello sport, benessere e networking
La "Community Padel Cup" si terrà in collaborazione con aziende B2B interessate a contribuire all’organizzazione del programma. L’evento rappresenta un perfetto connubio tra benessere, sport e business. Pensato per coinvolgere C-level manager & decision maker, offre alle aziende leader l'opportunità di associare il proprio brand all’evento e partecipare attivamente alla creazione dei team.
Gli eventi della Padel Cup possono essere organizzati durante l'anno e all’interno della WellWeek, rivolgendosi a un pubblico di C-level manager provenienti da vari settori, oppure possono essere programmati “ad hoc” per specifiche esigenze aziendali.
LLA COMMUNITY | EVENTI PADEL
WELL WEEK 20 25
Festival Itinerante della Sostenibilità e del Benessere