← Da destra, le sorelle Paola, Katia, Monica e Lara Stefanuto, amministratrici della Confezioni Barbon Srl di Vascon di Carbonera (TV)
LE LAVORAZIONI SARTORIALI E UNA CURA MINUZIOSA DEL PARTICOLARE E DELLA VESTIBILITÀ NON ESCLUDONO L’USO DI TECNOLOGIE E STRUMENTI DI ULTIMA GENERAZIONE in Germania. «Se il 2012 è stato un buon anno, nel 2013 abbiamo avvertito qualche nota stonata, riassumibile con una contenuta contrazione delle commesse assegnate. Per questo puntiamo ad ampliare il nostro pacchetto di committenti esteri, guardando prima di tutto all’Europa, ma non escludendo collaborazioni con partner extra europei. Per fare questo non basta più puntare sulla sola qualità della lavorazione e del capo finito, parimenti disponibili anche in altre aree produttive del globo. I committenti, in questo momento, chiedono anche altro: flessibilità, servizio, disponibilità, collaborazione, velocità e affidabilità nei tempi di consegna. Bisogna poi entrare in empatia con il cliente: nel nostro caso questa è una necessità, poiché gestiamo diversi
www.confezionibarbon.it
VALORE EXPORT
marchi e linee e abbiamo pertanto clienti molto eterogenei nelle loro esigenze. Si va dal marchio improntato a un gusto classico a un altro con un gusto estremamente raffinato e di alta moda e per ognuno dobbiamo calarci in un ordine di idee e una filosofia diversi». Oltre all’avvio di contatti con committenti di nuovi paesi, uno degli obiettivi per il futuro delle sorelle Stefanuto è quello di tutelare la struttura aziendale e le sue professionalità maturate in oltre 50 anni di esperienza, nonché l’indotto che vi ruota attorno (tutto rigorosamente made in Italy). «Naturalmente le due cose – spiega in conclusione Katia – sono complementari. Perché avere molti committenti è, prima di tutto, un modo per incrementare la ricchezza delle competenze: lavorando con diverse firme siamo portati puntualmente ad adeguare le nostre conoscenze, a migliorarle, a fare ricerca e ad acquisire nuove tecnologie, questo ci mantiene competitivi ed interessanti». \\\\\ LUCA CÀVERA DICEMBRE 2013
101