lcune soluzioni software, per loro natura o ambito applicativo, sono in grado di fornire una risposta concreta alle esigenze delle aziende indipendentemente dall’ubicazione geografica o dalla lingua parlata. È il motivo per cui la milanese Sirio informatica e sistemi ha spinto negli ultimi anni sempre più verso investimenti mirati all’export, come spiegano l’amministratore delegato Maurizio Sacchi e la responsabile marketing e comunicazione Valentina Filippis. «La lingua che ci interessa di più – spiega Sacchi – è intesa come insieme di competenze ed esperienza che condividiamo con il cliente da quarant’anni. Il nostro personale conosce perfettamente le esigenze delle aziende che si rivolgono a noi». Sirio informatica e sistemi può vantare un gruppo alle spalle decisamente solido come Var Group Spa, con un fatturato annuo di oltre 150 milioni di euro. Anche grazie a questo l’azienda guidata da Maurizio Sacchi ha potuto fare i giusti investimenti in vista dell’espansione oltre confine. Quali sono le offerte su cui avete puntato? Valentina Filippis: «Sono due i prodotti su cui abbiamo scommesso di più in quanto “neutri” rispetto alle normative fiscali dei vari paesi europei. Sono “Webgate400” e “Paper NG”. Per riuscirci abbiamo investito e non solo sui nostri prodotti ma anche sul marketing per la creazione, il
A
SIAMO PRONTI A VALUTARE PARTNERSHIP CON AZIENDE PROVENIENTI DA QUALSIASI PARTE DEL MONDO VALORE EXPORT
↑ Maurizio Sacchi, amministratore delegato di Sirio informatica e sistemi Spa, con sede a Milano www.sirio-is.it
potenziamento e il supporto di reti di vendita all’estero. Webgate400, un prodotto per la modernizzazione delle applicazioni in ambiente IBM Power System, ha riscontrato un grande successo a livello europeo. Anche Paper NG, la nostra soluzione per il mercato del cartone ondulato e del converting, ben si presta a essere internazionalizzato: recentemente abbiamo partecipato a una fiera di livello mondiale a Monaco, per il settore della carta e del cartone». Entriamo nel dettaglio di queste due soluzioni. Maurizio Sacchi: «Come dicevamo Webgate400 è un tool che modernizza le applicazioni su piattaforma IBM Power System. La maggior parte di questi programmi, pur essendo ancora funzionali dal punto di vista applicativo, sono tipicamente a caratteri e necessitano di essere innovati. Grazie a Webgate400 aziende e software house possono dare una nuova vita alle proprie applicazioni, dotandole di nuove e preziose funzionalità, rendendole grafiche e utilizzabili anche in mobilità. È una soluzione vendibile in tutto il mondo, e ora è uno strumento di business che usiamo per sviluppare reti distributive nei paesi esteri». E per quanto riguarda Paper Ng? M. S.: «Paper Next Generation è una soluzione software che si rivolge al settore del cartone ondulato, quindi a integrati, ondulatori e scatolifici. Abbiamo una squadra di in-
APRILE 2013
181