Nea 01 2012

Page 179

Giovanna Orsini L’architetto Giovanna Orsini, con il padre Giuseppe. La SJ Orsini Costruzioni Roma Srl ha la sua sede a Roma www.colonyhotel.it

e propria e all’arredamento di interni, grazie anche alla collaborazione con interior designer di provata esperienza. Cerchiamo di offrire un servizio completo ed efficiente, sulla base delle specifiche esigenze di volta in volta manifestate dai nostri partner, con i quali operiamo da sempre sulla base di un rapporto di fiducia e collaborazione reciproca». Sempre in un’ottica di diversificazione del business, lei ha recentemente intrapreso una nuova avventura nel settore alberghiero e turistico, acquisendo la proprietà del Colony Hotel di Roma. Come giudica questa esperienza? «É stata una scommessa con me stessa, un progetto ambizioso ma allo stesso tempo molto impegnativo, al quale

mi sto dedicando con grande passione da tre anni a questa parte. Ho cercato di valorizzare al meglio la struttura esistente dell’albergo, migliorando in primo luogo arredi e servizi. Oggi l’hotel è una struttura moderna e accogliente, dotata di ristorante, area fitness, sale convegni e di tutti i più moderni comfort, indispensabili per far sentire i nostri ospiti come a casa loro. La sala ristorante, in particolare, aperta agli ospiti interni ed esterni all’albergo, è resa unica da un fantastico acquario con crostacei di tutti i generi, pronti a essere cucinati con creatività e ingredienti semplici, resi magici dalla fantasia dell’executive chef Nicola D’Auria». Quali sono, infine, le aspettative che la sua azienda nea | gennaio 2012

IN QUESTI ANNI HO PORTATO A TERMINE LA REALIZZAZIONE DI NUMEROSE OPERE DI GRANDE RILEVANZA, COLLABORANDO CON IMPORTANTI COMMITTENTI PUBBLICI E PRIVATI

ripone nel nuovo anno? «Pur all’interno di una congiuntura economica non facile, posso ritenermi soddisfatta di quanto fatto nel corso degli ultimi dodici mesi. Per la crescita dell’azienda il 2011 è stato infatti un anno molto significativo e ricco di soddisfazioni, che deve però essere considerato non come un punto di arrivo ma come un punto di partenza verso traguardi ancora più ambiziosi. Per questo guardiamo con interesse anche al mercato estero, dove stiamo ultimando un progetto davvero interessante al fianco di partner prestigiosi, e dove contiamo di consolidare la nostra presenza anche nel prossimo futuro». 181


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.