Giuseppe Tringali
c
Puntiamo a definire nuovi standard di processo, ottimizzando alcune fasi operative relative al trattamento dei fanghi industriali
d
prodotto della raffinazione del petrolio». La rete NERISTA è stata costituita nella seconda metà del 2011, a comporla NICO ed ECONOVA CORPORATE: la prima è una società di servizi industriali – gestione rifiuti, manutenzioni specialistiche, bonifiche ambientali –, la seconda realizza la solidificazione dello zolfo liquido delle raffinerie. «Abbiamo già affrontato i primi adempimenti necessari alla creazione di un ufficio direzionale che si possa occupare della progettazione di nuovi impianti industriali e della gestione dei processi produttivi, con particolare riguardo al settore della bonifica di siti contaminati e alla ricerca di processi gestionali e produttivi per la solidificazione dello zolfo e le future opportunità commerciali. Inoltre, entro la prima metà del 2012 sarà realizzato un laboratorio chimico per il controllo qualità sui prodotti in ingresso e in uscita. Quest’anno ci auguriamo di raccogliere i primi risultati dalle attività di programmazione e coordinamento, che hanno caratterizzato i primi mesi di vita della rete. Puntiamo a definire nuovi standard di processo, ottimizzando alcune fasi
operative relative al trattamento dei fanghi industriali e a individuare nuovi mercati per lo zolfo solido a elevato grado di purezza». Questi, che contengono acqua, composti organici oleosi e sedimenti, vengono sottoposti a un trattamento di centrifugazione per separarne le componenti. «Ciò sia nell’ottica del recupero delle sostanze che ancora presentano un valore commerciale, sia per minimizzare la quantità che dovrà essere smaltita. Riuscire a massimizzare la separazione tra le fasi comporta un notevole vantaggio economico, con la possibilità di riutilizzo dei prodotti ottenuti all’interno dei processi industriali». NERISTA è stata costituita per mettere a fattore comune le potenzialità di due aziende che, operando in ambiti affini, possono sviluppare sinergie tecniche, operative e gestionali capaci di accrescere la qualità del servizio, semplificare alcune fasi operative e ridurre i costi di quelle prestazioni – anche riguardanti il marketing e la ricerca di nuovi mercati. «NICO esiste dal 1977 nell’ambito dei servizi di manutenzione specialistica agli impianti petrolchimici e alle raffinerie di petrolio. Annovera tra i principali clienti i più importanti gruppi nazionali e multinazionali, come Eni, Erg, Lukoil, Exxon Mobil, Sasol Italy. Invece, ECONOVA CORPORATE nasce nel 1991 per la solidificazione dello zolfo liquido proveniente dagli impianti di desolforazione delle raffinerie di petrolio del gruppo Lukoil della zona industriale di Augusta, Priolo, Melilli, dell’impianto di Isab Energy per la produzione di energia elettrica, della raffineria di Milazzo e della Raffineria di Gela». SICILIA 2012 • DOSSIER • 59