DPiemonte092012

Page 104

INNOVAZIONE

La tradizione prende forme innovative Negli anni 50, Alfredo Betti ha puntato al mercato estero, in maniera pionieristica, aprendo nuovi sbocchi alle Vetrerie Betti Torino . I figli ne hanno raccolto l’eredità, impostata sulla ricerca continua di soluzioni innovative, come spiegato da Cristina Betti Roberta De Tomi

ispetto a molti settori, particolarmente afflitti dalla crisi, quello del vetro sta andando in controtendenza, come dimostrano anche i dati di Assovetro: nel 2011 la produzione ha sfiorato i 5,2 milioni di tonnellate contro 5,05 milioni del 2010, evidenziando un incremento del quasi 2,5 per cento. Nello specifico, per il vetro cavo, l’aumento nel 2011 è vicino al 2 per cento, con oltre 3,7 milioni di tonnellate di produzione, contro i circa 3,65 milioni di euro del 2010. Un trend positivo, confermato anche dal caso delle Vetrerie Betti Torino, presente da quattro generazioni sul mercato, nonché esempio di

R

Cristina Betti, amministratore delle Vetrerie Betti Torino Spa di Settimo Torinese (TO) www.vetreriebetti.com

132 • DOSSIER • PIEMONTE 2012

un’impresa a conduzione famigliare che ha saputo ritagliarsi, in maniera anche pionieristica, un ruolo di punta nel settore di riferimento, anche a livello internazionale. In che modo e con quali esiti riuscite a conciliare la tradizione dell’arte vetraria con le esigenze del mercato odierno? «Le nostre parole d’ordine sono tenacia, qualità e rinnovamento, cui si sommano anche l’intuito e il coraggio che non ci sono mai mancati. Per affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione, abbiamo fatto leva sulla qualità, sulla rapidità e sulla competitività dei nostri servizi. In particolare ci concentriamo sull’elaborazione di contenitori personalizzati, curando i dettagli e il design e ponendo molta attenzione a tutti i processi innovativi. Ciò ci ha premiato nei risultati e in maniera gratificante, in quanto abbiamo raggiunto il traguardo di esportare in più di 40 paesi nel mondo». A chi vi affidate per la produzione dei contenitori da commercializzare? «Abbiamo attivato collaborazioni con diversi partner, in Italia e all’estero, per poter offrire ai clienti una gamma di prodotti completa, che un singolo partner commerciale non sarebbe in grado di offrire. Quindi, in base alle richieste, ci rivolgiamo allo stabilimento produttivo capace di andare incontro alle specifiche della committenza».


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.