DossMilano122011

Page 218

AMMINISTRAZIONE CONDOMINIALE

Per la conservazione del “bene condominiale” “Conservare” il valore dell’edificio e dei suoi impianti nel tempo. Questo il compito basilare a cui un amministratore condominiale deve sottendere. Con Aldo Tincani parliamo delle evoluzioni della figura professionale Marco Tedeschi

icurezza, semplificazione e sviluppo sostenibile. Queste, in sintesi, le richieste avanzate di recente dall’Associazione nazionale amministratori condominiali e immobiliari in Parlamento e contenute in un documento “per la crescita”: protagonista una nuova tipologia di condo-

S

Da sinistra, Tomaso Maria, Aldo e Jacopo Tincani, rispettivamente responsabile relazioni esterne, amministratore delegato e responsabile finanziario della società Studio T&M Srl di Bovisio Masciago (MB) aldo.tincani@studiotiemme.com

258 • DOSSIER • LOMBARDIA 2011

minio, sicuro e anti sprechi, in grado di cogliere le trasformazioni e gli sviluppi che hanno interessato il settore immobiliare. Tra i punti evidenziati dall’Anaci anche quelli relativi all’amministratore condominiale, una figura che sta prendendo sempre più importanza. Non si tratta più infatti di un lavoro che può svolgere solo e soltanto chi ha tempo libero. La sua evoluzione come figura professionale è infatti documentata dalla legislazione speciale che gli ha affidato la tutela di numerosi interessi pubblici (fisco, risparmio energetico, sicurezza, ambiente). Come protagonisti delle evoluzioni di questa figura professionale troviamo sicuramente lo Studio T&M Srl con sede a Bovisio Masciago, in provincia di Monza e Brianza, e uffici anche a Milano. «Da oltre trent’anni» spiega l’amministratore delegato Aldo Tincani, «ci occupiamo esclusivamente di amministrazione condominiale. Ad oggi gestiamo un cospicuo numero di immobili condominiali, immobili di proprietà

di famiglie, di società e di fondazioni per un elevato capitale gestito». L’amministrazione dei condominii sottende a una serie di normative e procedure regolamentate da uno specifico ambito del diritto civile. Per i non esperti del settore, può indicare le principali norme cui devono far riferimento i professionisti dello Studio T&M? «Le principali norme da rispettare sono quelle indicate dagli articoli 1117 e seguenti del codice civile e quelle contenute nel regolamento contrattuale e/o assembleare del condominio». Quali sono invece i capisaldi normativi da tener presente nell’ambito delle amministrazioni immobiliari e patrimoniali? «L’obiettivo principale da tenere sempre presente per una buona amministrazione è quello di gestire il bene comune garantendo a tutti i condomini di usufruire dei servizi in modo efficiente e senza creare disparità di trattamento


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.