IMPRENDITORI DELL’ANNO
L’attenzione all’ambiente migliora i processi produttivi Ambiente e innovazione tecnologica, un binomio sempre più vincente per l’imprenditoria italiana. Piero Bonicelli e Ferdinando Abate ci illustrano il percorso compiuto dalla Fondermat Erika Facciolla
a continua ricerca di soluzioni migliorative sui materiali e sui processi di produzione e lavorazione industriali, non è semplicemente frutto dell’innovazione tecnologica, ma anche della consapevolezza delle problematiche legate all'inquinamento ambientale. Una consapevolezza che dilaga con forza in ogni settore produttivo, ma che appare ancora più importante in comparti industriali dove l’attenzione all’ambiente e all’impatto che l’azione umana ha sul territorio diventa cruciale. È anche per queste ragioni che dal 1973 ad oggi, la Fondermat, azienda bresciana specializzata nello sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti, impianti ed accessori per la fusione e la conduzione delle leghe leggere nelle svariate tecnologie di trasformazione, ha dedicato grande attenzione ad ogni fase operativa dei suoi processi produttivi, tanto da ottenere importanti certificazioni europee di qualità. «Un obiettivo - sot-
L Da sinistra, Piero Bonicelli e Ferdinando Abate, soci e amministratori della Fondermat Spa di Cellatica (BS). Nelle altre immagini, ambienti di lavoro www.fondermat.it
138 • DOSSIER • LOMBARDIA 2011
tolinea Piero Bonicelli, socio dell’azienda con Ferdinando Abate - raggiunto grazie all'impegno che da sempre accompagna il lavoro di Fondermat, dove la qualità è un valore concreto da perseguire con grande cura». La gamma dei prodotti Fondermat copre il fabbisogno delle raffinerie, fonderie di pressofusione, bassa pressione e gravità. Fin dalle sue origini, Fondermat coniuga doti di forte ricerca innovativa e grande dinamismo: fattori che hanno consentito una continua crescita fino all’affermazione come una delle più importanti realtà industriali italiane del proprio settore. «La storia di Fondermat – spiega Ferdinando Abate - è caratterizzata dall'innovazione, fortemente legata alla capacità di proporre soluzioni mirate a soddisfare le molteplici esigenze dei nostri clienti, favorendo l'opera dei fonditori e semplificando il lavoro degli applicatori. Passione per il proprio lavoro, assoluto rigore tecnico e grande competenza industriale, danno a Fondermat la consapevolezza di poter affrontare e superare le nuove sfide del futuro». Vista la vocazione della provincia bresciana al mercato della pressofusione, l’azienda è riuscita a crescere rapidamente fino a diventare la solida realtà produttiva di oggi. «Il centro dell’attività di Fondermat – sottolinea Piero Bonicelli - è sempre stato la commercializzazione di prodotti e impianti. Grazie all’esperienza maturata con fatica e costanza siamo riusciti ad ampliare la conoscenza del mercato specifico, il ché ha fornito l’impulso necessario per evolvere e