IMPRENDITORI DELL’ANNO
Andamento positivo in continua ascesa Tecnologie al passo coi tempi, frutto di una ricerca continua e mirata a migliorare i servizi. Gli impianti prodotti da Oppent si stanno diffondendo su tutto il territorio nazionale e, come spiega Alberto Beretta, da oggi anche in Spagna Nicolò Mulas Marcello
L In alto, Alberto Beretta, amministratore delegato Oppent Spa
eader da circa 50 anni nel comparto del trasporto leggero automatico, Oppent fornisce soluzioni in grado di rispondere a molteplici esigenze di movimentazione in svariati settori dagli impianti di posta pneumatica ai macchinari per la raccolta e il trasporto rifiuti. Tecnologie in continua crescita che necessitano di una costante ricerca anche in termini di studi di settore. L’ aumento del fatturato per Oppent si è verificato anche quest’anno grazie all’attenzione dell’azienda per le esigenze del mercato interno, soprattutto nel settore ospedaliero, ma con uno sguardo anche all’estero. «Continuiamo a migliorare i prodotti che stiamo proponendo sul mercato – spiega Alberto Beretta, amministratore delegato Oppent – e inoltre ci poniamo sempre l’obiettivo di dare risposte tecnologiche a nuove esigenze e nuove domande di mercato». Il 2010 si sta per concludere. Possiamo stilare un bilancio dell’anno rispetto ai due anni passati caratterizzati dalla crisi economica? «La società ha da tre anni un trend estremamente positivo, con una crescita del fatturato che ha una media intorno al 25%. Abbiamo triplicato il fatturato passando dai 4 milioni di
74 • DOSSIER • LOMBARDIA 2010
tre anni fa ai 12 milioni di quest’anno. Anche per il 2010 avremo una crescita di fatturato del 23% e la cosa che gratifica maggiormente, dato il contesto economico in cui ci troviamo, è il fatto che c’è stata una esponenziale crescita anche del personale; siamo passati infatti dai 50 dipendenti di tre anni fa ai circa 90 di quest’anno. Abbiamo quindi quasi raddoppiato i dipendenti con 15 nuove assunzioni a tempo indeterminato nel solo 2010». Come si concretizzano la ricerca e l’innovazione in azienda? «Per noi ricerca e innovazione sono importantissime. Proponiamo impianti altamente tecnologici grazie alla costante attività delle nostre risorse umane. Abbiamo all’interno della società una struttura di ricerca e sviluppo che negli ultimi anni è stata potenziata, passando da uno a cinque ingegneri. L’attività consiste nel continuare a migliorare i prodotti che stiamo proponendo sul mercato e, inoltre, ci poniamo sempre l’obiettivo