TECNOLOGIE
Le multinazionali del petrolio scelgono la tecnologia italiana
L’
80 per cento delle valvole sottomarine utilizzate dai colossi globali del petrolio e del gas sono prodotte in Italia. Il nostro Paese detiene un know how altamente specialistico per un prodotto che, però, ha come mercato esclusivamente l’estero. «Non solo le aziende principali del settore sono italiane, ma anche quelle che producono i componenti, con l’eccezione di un paio di fornitori esteri. Quindi noi abbiamo principalmente rapporti di collaborazione con imprese nazionali, ma realizziamo un prodotto destinato solo all’export». A parlare è Enrico Orio, managing director della Valforge, società che si interfaccia con i principali operatori mondiali dell’oil & gas, come Shell, Texaco, Exxon, Bp, Total , Petrobras. «I componenti principali per la costruzione di valvole sottomarine è il nostro core business. Le aziende del settore clienti delle grandi società di ingegneria che ci commissionano il lavoro monitorano direttamente tutti i passaggi produttivi, dunque benché noi produciamo in Italia, le multinazionali collaborano con noi e sono coinvolte, principalmente nella fase di controllo del processo produttivo». La valvola sottomarina è infatti un componente complesso e di importanza fondamentale per la piattaforma petrolifera. «Come testimoniano casi come quello del golfo del Messico, l’attenzione sulla progettazione e corretta esecuzione del lavoro di costruzione della valvola deve essere massima. E le prove tecniche sono altamente selettive. Poiché non abbiamo la possibilità di
134 • DOSSIER • LOMBARDIA 2012
L’Italia è al primo posto nella produzione mondiale di valvole sottomarine per il settore oil & gas. Le imprese del comparto detengono ancora un know how di alto livello che non conosce concorrenti. Ne parliamo con Enrico Orio Manlio Teodoro
sviluppare grandi quantità di prodotto, abbiamo concentrato la nostra produzione su un prodotto di altissima qualità, puntando su caratteristiche che sul mercato avessero poche possibilità di concorrenza. Del resto la situazione attuale è abbastanza buona, dato che il nostro prodotto è uno dei pochi che trainano ancora il mercato. Il prezzo del petrolio oggi è di circa 125 dollari al barile, è previsto un trend positivo fino al 2014, dopo la situazione dovrebbe assestarsi». Il settore delle valvole è tuttora in mano alle aziende ita-
Enrico Orio, managing director della Valforge Srl di Cortenova (LC) www.valforge.it